PDA

View Full Version : Consiglio su integrazione impianto a liquido


Ramboisnow
26-03-2009, 21:13
Salve a tutti, mi sono gia fatto vivo nella sezione modding per consigli su come montare uno schyte orochi nel case enermax chakra...tutto risolto...ora dopo 3 mesi che cerco di trovare un'overclock stabile per il mio phenom 9950, ho capito che ho bisogno di un'impianto a liquido per tener a bada le temperature!
Quindi ho deciso di cambiare il case...ne volevo uno alto e bello spazioso...e sensa cmprare niente di nuovo ho trovato un full tower vecchissimo tutto da moddare alto 63 cm lungo 48 e poco largo....solo 18 cm, ma ho gia in mente come ovviare al problema...le ventole sono in entrata sul frontale una di 14 a bassi giri nn so neancora quale comprare e accetto consigli...poi in uscita un'altra identica di 14...e in piu trapiantero dal mio case "vecchio" la gigantesca monsterfan perche torna troppo bene per raffreddare la mobo
Così mi sono informato sul ramo del liquidcooling su internet e ho tirato giu una lista dei componenti per il mio impianto:
Radiatore:thermochill PA120.3
Pompa:Ybris Sanso PDH054
Waterblock Cpu:Ybris Eclipse full chrome
Waterblock Gpu:swiftech mcv60 4870 (non so se è compatibile con la mia scheda video)
Vaschetta: artigianale(se funziona :-) )
Tubi: in silicone di 12mm

Ho in mente di assemblare tutto l'impianto in parallelo, così da non perdere la qualità di dissipazione sulla scheda video....la pompa sta in fondo al case perceh possa rimanere sempre piena e non incappare in possibili bolle d'aria (teoricamente....).
Poi dalla pompa l'acqua viene mandata al radiatore posizionato su un fianco (il lato piu lungo del rad) sul tetto del case, l'acqua verra raffreddata e mandata nei pressi della mobo dove dividerò il flusso in due (ed è qui che non ho capito bene come sdoppiare il flusso sensa perdere pressione nei tubi....si....mettendo dei tubi di almeno 6mm o 8mm dopo lo sdoppiatore a y....ma poi torneranno le misure agli attacchi sul waterblock edlla cpu?saranno troppo piccoli i tubi per garantire un flusso buono alla cpu?).
Quindi un tubo andra alla Cpu e uno alla gpu...l'acqua e i wb faranno il loro lavoro e l'acqua verrà poi mandata nella vaschetta poco sopra la mobo, piu precisamente nei primi 3 bay del case al secondo piano per intendersi.
Infine tramite un foro con un raccordo sul fondo della vasca l'aqua tornerà alla pompa....ah quasi dimenticavo, del dimensioni della vaschetta sono 12x16x14...
Questo è piu o meno lo schema che ho in mente...la vaschetta è in ultimazione, il case è quasi a metà dell'opera, manca solo sapere e pensare alla perfezione i wb da montare per la Gpu perche sono poco informato a riguardo....in quanto a quello della Cpu ho sentito e letto molti voti a suo favore...
Ora vi elenco le componenti del mio pc:
Mobo: Asus M3A79-T
Cpu: AMD Phenom 9950
Ram:Ocz reaper 8500 2x2gb
Vga:Ati shappire radeon 4870 1gb gddr5

Ora le mie domande....tanto per dare un po di ordine a tutta la carne che ho messo al fuoco:-) :

1)Il circolo dell'acqua all'interno del case, che ho descritto qui sopra è funzionale?è meglio la vasca alta e la pompa bassa o viceversa, quanta portanza della pompa perdero in partenza per portare l'acqua da fondo il case fino in cima al radiatore?

2)i pezzi che ho scelto per l'impianto a liquido vanno bene tra loro? nel senso la pompa è sprecata o non la sfrutto a pieno? il wb della Cpu è una buona scelta?Quale wb mi consigliate per la Gpu? e le memorie della scheda video chi le raffredda?

3)Per fare tutto in parallelo come mi consigliate di sdoppiare i tubi per perdere meno portata possibile?

Ok...sono piu domande dentro ogni domanda...spero di non avervi confuso troppo...ma insomma cerco pareri per i pezzi che ho scelto e consigli per come integrare al meglio l'impianto.

Per le foto mi organizzerò in qualche modo vistoche attualmente sono sprovvisto di macchinetta fotografica...vi ringrazio in anticipo solo per aver letto tutto sto poema...aspetto risposte!

Ramboisnow
27-03-2009, 22:35
Non c'è nessuno che puo darmi una mano?

Ramboisnow
30-03-2009, 19:48
Bene...la vaschetta funziona, ora posso procedere a farla in vetro....non serve a nulla, è solo un fatto estetico, il case è completamente finito, verniciato e tutto....devo solo finire lo sportello che dà sulle componenti e lo faro proprio a sportello, nel senso che il pannello laterale resta chiuso(ovviamente in caso di necessità lo si puo smontare completamente...)e la finestrona o finestre ancora non lo so......in plexyglass si apriranno e chiuderanno per mezzo di cerniere e rimarranno chiusi con delle calamite, il tutto sigillato da guarnizione....
Ah già, poi il case c'è l'ho anche fatta ad allargallo di 8 cm...quindi ora è abbastanza spazioso, è largo 26 cm....
Ora riuardo ai dubbi che vi ho esposto prima sarei veramente felice se ci fossero risposte...non so se mi sono spiegato male o se sono domande banali....cioè poi alla fine mi sono informato e lo schema è logico da tirare giu; vaschetta alta, pompa bassa, radiatore esterno(nel mio caso sul tetto), raccordi e connettori a vite, tubo in silicone con spirale per evitare strozzamenti e il tutto ovviamente fissato alla perfezione dopo varie prove fuori dal case o insomma lontano dalle componenti interne e ben insonorizzata la pompa se esterna(nel mio caso si)...........ora il dubbio va sui wb da usare, perche si è logico lo schema da tirare giu dopo aver letto come deve funzionare al meglio, ma ho poca esperienza sui wb, praticamente sarebbe la prima volta che monto un dissipatore, ho solo assistito fino ad'ora.......e la cosa che apprezzerei di pu sarebbe proprio saper quindi se i wb che ho scelto raffredderanno a pieno il procio e la vga............poi del resto anche se ci siamo con la pompa e il radiatore scelti, se lavorano bene tra loro, insomma se tutte le componenti sono state scelte con giudizio e per un raffreddamento da oc.........non aspetto altro che risposte e consigli per far partire l'ordine dei pezzi.........
vi ringrazio ancora per l'attenzione aspetto risposte...

Ramboisnow
02-04-2009, 17:18
chiedo disperatamente consigli :muro: :muro: :muro: , pultroppo dale mie parti non c'è nessuno con un impianto a liquido per pc...almeno che io conosca, le mie domande:

1)quale wb comprare che possa andar bene con il mio phenom e la mia mobo?che sia il migliore in commercio in quanto a prestazioni?

2)ho scelto la pompa sanso pdh054....va bene con il radiatore che ho scelto cioè il thermokhill 120.3?

3)avevo in mente di fare l'impianto in parallelo...poi ho deciso di farlo in serie...ho letto che poi alla fine la temperatura dell'acqua arriverà ad un suo equilibrio termico e quindi cambierebbe poco dal passaggio dalla cpu a quello della gpu!quindi mi potete dire che misure di tubi e raccordi devo usare? perche non ci ho capito una mazza con le misure in pollici dei raccordi ecc...avevo in mente di usare tubi di 12mm per il diametro esterno e preferivo usare raccordi a pressione o rapidi...non mi ricordo come si dice.

In poche parole vi sto chiedendo consigli e anche istruzione per la scelta dell'impianto da montare, siccome ci spenderò una cifra, volevo che fosse perfetto perche il fine di tutto è poter occare a dove il processore... e sicuramente se faccio da me faccio delle boiate:)

Ramboisnow
08-04-2009, 19:55
bo.........speravo in almeno una risposta......ormai sono li per ordinare i pz e guarda te alle volte per prepararsi bene non basta nemmeno un mese......ma non mollo, poi alla fine se qualcosa non va almeno posso dare la colpa a voi:)...dai che scherzo, certo che però nn aver neancora trovato uno che si intende di watercooling per dirmi se i pezzi che ho scelto posso andare bene tra loro....se è tutto compatibile...bha!!!!

emanuele666
09-04-2009, 09:40
Dai un'occhiata qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

Ramboisnow
09-04-2009, 17:38
L'ho letta e seguita tutta...però nonostante abbia capito come funziona un impianto a liquido per pc, o meglio come deve funzionare, non sono in grado di avere la certezza delle componenti che ho scelto visto che è la prima volta che monto impianto a liquido, visto che non ho l'esperienza per dire SI la pompa che ho scelto funziona a lungo, se è silensiosa e se puo andar bene per il mio impianto.
Io mi sono informato su internet e ho le idee abbastanza chiare, ma mi farebbe immenzo piacere se qualche veterano di questo forum mi potesse seguire due secondi, con un confronto tra le componenti che ho scelto e le componenti del mio pc, per quanto riguarda la compatibilità, il corretto flusso in quanto a portata e se la scelta fatta di fare infine l'impianto in serie piuttosto che in parallelo, visto che complica tutto e che poi i margini di guadagno sono pochissimi visto che dopo un tot di tempo, che va in base alla quantità di acqua nell'impianto, la temperatura dell'aqua arriva ad un'equilibrio costante di temperatura....bo chiedo solo una verifica in diretta con voi...ora vi rielenco le componenti scelte e un po il sistema in generale insomma:

wb cpu:Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
wb gpu:Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
radiatore:Thermokill pa120.3 triplo radiatore
pompa:sanso pdh054 12v prevalenza 9m, portata 360l\h(anche di piu nei test su internet)
tubi:Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
raccordi:Raccordo a compressione 3/8 ID 1/2 OD Black Nickel
vaschetta:artigianale in vetro da 2464 mL
rheobus:zalman zm-mcf1 plus black regola fino a 6 ventole(3 sul case e 3 sul radaitore)
ventole:scythe ultra kaze 120mm x 38mm, 3000 rpm 133.60cfm 45 db (so che faranno casino ma nn le usero a paletta...pero preferisco averci potenza)

Una ventola di 140mm in entrata sul frontale, una laterale di 250mm che copre tutta la mobo e ne raffredda il nb, le memorie della vga, le ram e tutto il resto.....e infine una ventola di 140mm in uscita...tutto questo in un case di 62cm di altezza, 27 di larghezza e 38 cm di lunghezza...
Grazie ancora per l'attenzione aspetto pareri e consigli:)

emanuele666
09-04-2009, 17:45
L'ho letta e seguita tutta...però nonostante abbia capito come funziona un impianto a liquido per pc, o meglio come deve funzionare, non sono in grado di avere la certezza delle componenti che ho scelto visto che è la prima volta che monto impianto a liquido, visto che non ho l'esperienza per dire SI la pompa che ho scelto funziona a lungo ed è silensiosa.
Ho letto tante recenzioni c'è chi dice che la sanso pdh054 sia potente robusta e silensiosa, e c'è chi dice che fa casino e che va usata con almeno tre wb senno rischia di rovinarsi perche è troppo potente per spingere l'impianto con un solo wb....
queste cose è inutile che ve le dica, ne sapete piu di me, creano un poema inutile, io mi sono informato su internet e ho le idee abbastanza chiare anche per procedere da solo, ma mi farebbe immenzo piacere se qualche veterano di questo forum mi potesse seguire due secondi, con un confronto tra le componenti che ho scelto e le componenti del mio pc, per quanto riguarda la compatibilità, il corretto flusso in quanto a portata e se la scelta fatta di fare infine l'impianto in serie piuttosto che in parallelo, visto che complica tutto e che poi i margini di guadagno sono pochissimi visto che dopo un tot di tempo, che va in base alla quantità di acqua nell'impianto, la temperatura dell'aqua arriva ad un'equilibrio costante di temperatura....bo chiedo solo una verifica in diretta con voi...ora vi rielenco le componenti scelte e un po il sistema in generale insomma:

wb cpu:Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
wb gpu:Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
radiatore:Thermokill pa120.3 triplo radiatore
pompa:sanso pdh054 12v prevalenza 9m, portata 360l\h(anche di piu nei test su internet)
tubi:Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
raccordi:Raccordo a compressione 3/8 ID 1/2 OD Black Nickel
vaschetta:artigianale in vetro da 2464 mL
rheobus:zalman zm-mcf1 plus black regola fino a 6 ventole(3 sul case e 3 sul radaitore)
ventole:scythe ultra kaze 120mm x 38mm, 3000 rpm 133.60cfm 45 db (so che faranno casino ma nn le usero a paletta...pero preferisco averci potenza)

Una ventola di 140mm in entrata sul frontale, una laterale di 250mm che copre tutta la mobo e ne raffredda il nb, le memorie della vga, le ram e tutto il resto.....e infine una ventola di 140mm in uscita...tutto questo in un case di 62cm di altezza, 27 di larghezza e 38 cm di lunghezza...
Grazie ancora per l'attenzione aspetto pareri e consigli:)

Ti ho postato il link non solo per la guida. Esponi in quel Thread le tue perplessità.

Ramboisnow
09-04-2009, 20:05
grazie mille....non ci avevo pensato...ora posto subitodi la!