PDA

View Full Version : Schema flusso aria ottimale


Lenny82
23-03-2009, 00:25
Ragazzi scusate (spero di aver azzeccato la sezione), qualcuno potrebbe dirmi dove trovare uno schema di una corretta ventilazione per pc e darmi qualche dritta su ventole da montare e senso in cui montarle?
Il case che dovrei prendere è un Antec Nine Hundred Two (che, se non sbaglio, monta ventole antec in dotazione).
La ventilazione è importante perchè il mio PC dovrebbe restare acceso parecchie, ma PARECCHIE ore al giorno...
Grazie mille :)

SimoneG82
23-03-2009, 10:04
Ogni case è progettato per avere un flusso d'aria proprietario, generato dalla posizione delle ventole interne: ogni sito teoricamente mette a disposizione un'immagine con il flusso d'aria. Le TriCool non sono il massimo della silenziosità, a seconda di cosa c'è dentro il case meglio delle Scythe Slip Stream 800 è difficile trovare quanto a prestazioni/silenziosità.
Cmq c'è un thread apposito sulle ventole dove sono stati raccolti centinaia di dati tecnici e potrai già farti un'idea.

Lenny82
23-03-2009, 19:54
Ho dato uno sguardo al post che mi hai indicato...le Antec non ci stanno proprio (o son cecato io). Però, a dirla tutta, non è che mi importi granchè della silenziosità. Quando sto al pc (per lavoro o per "diletto") tengo sempre le cuffie con la musica eheh.

SimoneG82
23-03-2009, 22:35
I case della Antec montano le Antec TriCool. Puoi cercarti le specifiche e confrontarle con quelle raccolte nel thread. Ti posso assicurare cmq che non sono il massimo, se non ti interessa la rumorosità c'è davvero di meglio. Non sono malissimo alla fin fine, il Nine Hundred è pensato per i gamer che hanno bisogno di aria su sistemi che scaldano davvero molto (cpu+gpu in full).

Cmq se passi la config del pc e le temperature possiamo aiutarti: di certo la ventilazione del case è importante, ma non pensare di guadagnare chissà quanto cambiando le ventole: 1000 volte meglio spendere per un buon dissipatore.

Dumah Brazorf
23-03-2009, 23:07
Non è il caso di cercare il centesimo di grado.
A grandi linee l'aria deve entrare dalla parte anteriore bassa del case in modo da investire i dischi fissi e, scaldandosi, convergere verso scheda video, northbridge e processore. L'aria calda uscirà dalla parte posteriore alta del case, tramite l'alimentatore ed una ventola appena sotto di esso.
Personalmente propendo per il "minimalismo", una ventola davanti e una dietro 12x12 sono più che sufficienti. I case solitamente hanno anche feritoie sulla paratia laterale e/o un airduct all'altezza del processore che secondo me fanno il loro sporco lavoro anche senza ventilazione forzata. Casomai puoi provare una ventola in immissione all'altezza della scheda video se c'è predisposizione e valutarne i benefici.

Lenny82
24-03-2009, 14:30
Riguardo alle temperature...non so perchè i pezzi ancora non li ordino. Ho aperto il post perchè davvero volevo capirci qualcosa di più dei flussi d'aria.

La configurazione base dovrebbe essere:

CPU: AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
Dissi CPU: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme
Hard disk: SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
Mobo: Asus M4A78 PRO
GPU: XFX GTX260 896MB DDR3 Black Edition 216 SP

Non so fare OC quindi le temperature non dovrebbero andare chissà a che livelli... però prima o poi qualche tentativo di OC lo farò (magari solo sul processore, boh).


PS: Ho visto che ci sono delle cose simili a termometri con le sonde per monitorare le temperature. Voi usate cose del genere o dei softwares affidabili?

SimoneG82
24-03-2009, 17:49
Io uso software affidabili ma sto per prendere il Kaze Master.
Non ti consiglio i 7200.12, non sono niente di che, c'è di meglio. Sugli AMD se non fai overclock basta il dissi stock... Vai tranquillo che quel case è ben areato.