View Full Version : la nuova 360 arcade...hdmi?
dopo il terzo red ring of death, mi sono deciso a buttare nel cesso la vecchia 360, primo modello premium, e prendere una nuova arcade.
in negozio ero indeciso. non volevo spendere i soldi della elite. ho preso l'arcade, ma mi è venuto un colpo quando ho visto sulla scatola che ha solo il segnale composito. ovviamente gli addetti di euronics hano puntualmente mostrato di non capirci una mazza, dicendomi che la arcade faceva un pò schifo e che la elite aveva una grafica migliore.
dopo aver appurato che connettendo i miei cavi VGA o component avrei avuto l'alta risoluzione, torno a casa e titubante apro il pacco.
con mia sorpresa, trovo in bella mostra un connettore HDMI!
che dire...oggi corro a comprare un cavo! anzi, vado in cantina a trovare la scatola degli accessori della tv LG. sono sicuro che il cavo già lo ho.
Le Arcade hanno tutte HDMI e c'è scritto sulla scatola.
;26778024']Le Arcade hanno tutte HDMI e c'è scritto sulla scatola.
veramente c'è scritto "composite"
veramente c'è scritto "composite"
Quello è il cavo in dotazione, dietro c'è scritto HDMI e pure bello grosso.
;26778056']Quello è il cavo in dotazione, dietro c'è scritto HDMI e pure bello grosso.
allora chiedo scusa. in effetti è scritto. non è proprio chiarissimo...ma è scritto.
comunque, non è scritto che è molto meno rumorosa della vecchia.
;)
;26778056']Quello è il cavo in dotazione, dietro c'è scritto HDMI e pure bello grosso.
scusami ma se collegi la xbox360 in hdmi come lo prendi l'audio con il cavetto ottico? grassie :D
scusami ma se collegi la xbox360 in hdmi come lo prendi l'audio con il cavetto ottico? grassie :D
l'hdmi porta anche l'audio
Siddhartha
21-03-2009, 10:52
scusami ma se collegi la xbox360 in hdmi come lo prendi l'audio con il cavetto ottico? grassie :D
utilizza il cavo component della vecchia x360: lo connette insieme all'hdmi! :)
l'hdmi porta anche l'audio
Se vuoi l'output audio sul tv infatti fai così
utilizza il cavo component della vecchia x360: lo connette insieme all'hdmi! :)
Se invece vuoi l'output audio altrove (impianto HT etc.) allora o fai così (seguendo questa (http://www.chadledford.com/?p=50) guida) oppure compri il cavo HDMI Microsoft ufficiale che ha già lo switch per l'ottico integrato.
Endy.
domthewizard
21-03-2009, 11:52
comunque, non è scritto che è molto meno rumorosa della vecchia.
;)
'nzomma, se paragoni samsung e lite-on (anche io sfortunata vittima di rrod) c'è una bella differenza... e il samsung sembrava già un aereo in fase di decollo :asd:
Siddhartha
21-03-2009, 11:56
Se invece vuoi l'output audio altrove (impianto HT etc.) allora o fai così (seguendo questa (http://www.chadledford.com/?p=50) guida) oppure compri il cavo HDMI Microsoft ufficiale che ha già lo switch per l'ottico integrato.
Endy.
già...avevo dimenticato di dire che è necessario togliere la plastica dal cavo component: io, a suo tempo, ho seguito proprio la guida da te linkata! :)
Se vuoi l'output audio sul tv infatti fai così
Se invece vuoi l'output audio altrove (impianto HT etc.) allora o fai così (seguendo questa (http://www.chadledford.com/?p=50) guida) oppure compri il cavo HDMI Microsoft ufficiale che ha già lo switch per l'ottico integrato.
Endy.
hahaha! che genialata!
jack lende
21-03-2009, 14:34
dopo il terzo red ring of death, mi sono deciso a buttare nel cesso la vecchia 360, primo modello premium, e prendere una nuova arcade.
Questo è prendi uno paghi due. Ogni settimana leggo sui forum una cosa simile, è assurdo. Sarebbe necessario un bel cambio alla legislazione: non è che siccome c'è la garanzia si può rifilare alla gente un prodotto che è una continua fonte di rotture di palle (perché l'assistenza è una rottura di palle).
Bisognerebbe fare che alla n-esima volta (tipo terza) io ti ridò il prodotto e tu mi ridai i soldi. Così vediamo se vendono alla gente le cose attaccate col nastro adesivo.
Vale per la 360, vale anche per altro ultimamente (tipo notebook da 1500 euro...).
ovviamente gli addetti di euronics hano puntualmente mostrato di non capirci una mazza, dicendomi che la arcade faceva un pò schifo e che la elite aveva una grafica migliore.
Questa per me, e probabilmente non solo per me, è tentativo di truffa. Non capirne niente non è una scusa.
I consumatori oggi vengono trattati a pesci in faccia proprio...
Questo è prendi uno paghi due. Ogni settimana leggo sui forum una cosa simile, è assurdo. Sarebbe necessario un bel cambio alla legislazione: non è che siccome c'è la garanzia si può rifilare alla gente un prodotto che è una continua fonte di rotture di palle (perché l'assistenza è una rottura di palle).
Bisognerebbe fare che alla n-esima volta (tipo terza) io ti ridò il prodotto e tu mi ridai i soldi. Così vediamo se vendono alla gente le cose attaccate col nastro adesivo.
Vale per la 360, vale anche per altro ultimamente (tipo notebook da 1500 euro...).
Questa per me, e probabilmente non solo per me, è tentativo di truffa. Non capirne niente non è una scusa.
I consumatori oggi vengono trattati a pesci in faccia proprio...
sono d'accordo con te per euronics. io non mi tengo particolarmente informato sulle console...basta che funzionino. però immagino un padre che vuole fare un regalo al figlio e gli viene detto "questa fa schifo, prenda quest'altra che le costa 120 euro in più". roba da denunciarli.
invece sulla microsoft non sono tanto negativo. in fin dei conti, hanno riconosciuto l'errore e si sono sobbarcati costi incredibili per le riparazioni e un servizio impeccabile. la prima volta che si è rotta hanno mandato il corriere a casa a ritirarla e consegnarla e mi hanno regalato il live.
tuttavia, dopo 3 anni e mezzo, non si può pretendere lo stesso trattamento. l'ho fatta riparare da un tecnico locale che mi ha rimosso le Xclamp, ma dopo dieci giorni ha dato di nuovo problemi. ecco perchè ho preso la arcade.
farò riparara di nuovola vecchia e la sposto alla casa al mare.
Questo è prendi uno paghi due. Ogni settimana leggo sui forum una cosa simile, è assurdo. Sarebbe necessario un bel cambio alla legislazione: non è che siccome c'è la garanzia si può rifilare alla gente un prodotto che è una continua fonte di rotture di palle (perché l'assistenza è una rottura di palle).
Bisognerebbe fare che alla n-esima volta (tipo terza) io ti ridò il prodotto e tu mi ridai i soldi. Così vediamo se vendono alla gente le cose attaccate col nastro adesivo.
Vale per la 360, vale anche per altro ultimamente (tipo notebook da 1500 euro...).
Questa per me, e probabilmente non solo per me, è tentativo di truffa. Non capirne niente non è una scusa.
I consumatori oggi vengono trattati a pesci in faccia proprio...
Quoto in pieno tutto quello che hai detto,è vero,sulla mia pelle ho visto come funziona la garanzia microsoft(ottima) ma è anche vero che alla terza volta che si rompe mi dovrebbero restituire i soldi!
Quoto in pieno tutto quello che hai detto,è vero,sulla mia pelle ho visto come funziona la garanzia microsoft(ottima) ma è anche vero che alla terza volta che si rompe mi dovrebbero restituire i soldi!
ma vallo a trovare qualcuno che ti sostituisce la console praticamente ad oltranza e ti cambia gli accessori rotti o "presunti" rotti senza fare un fiato , chiamata gratuita spedizioni gratuite , non ce lo scordiamo
COn la Sony dopo 1 anno se hai problema la console la puoi anche buttare nel cesso ... e ogni chiamata all'assistenza la paghi visto che un numero a pagamento ,,, e non è che non si rompano come raccontano
jack lende
21-03-2009, 17:44
ma vallo a trovare qualcuno che ti sostituisce la console praticamente ad oltranza e ti cambia gli accessori rotti o "presunti" rotti senza fare un fiato , chiamata gratuita spedizioni gratuite , non ce lo scordiamo
COn la Sony dopo 1 anno se hai problema la console la puoi anche buttare nel cesso ... e ogni chiamata all'assistenza la paghi visto che un numero a pagamento ,,, e non è che non si rompano come raccontano
Io dico solo che vorrei si impedisse una brutta deriva, operando a livello di legge: qualcosa per impedire che per una azienda diventi più conveniente vendere il prodotto scadente ed offrire la garanzia piuttosto che venderne uno con un'affidabilità quantomeno accettabile .
Se dopo 3-4 interventi di assistenza la legge obbliga il produttore a rifondere il cliente vedrai come cambia la musica. Di certo non cambia se noi in premio invece di un prodotto ce ne compriamo due.
E non è un problema che riguarda solo la 360, è una cosa che sta prendendo piede.
Con l'assistenza PS3 non ci ho avuto a che fare, ma capirai che non è della qualità dell'assistenza che stiamo parlando.
Io dico solo che vorrei si impedisse una brutta deriva, operando a livello di legge: qualcosa per impedire che per una azienda diventi più conveniente vendere il prodotto scadente ed offrire la garanzia piuttosto che venderne uno con un'affidabilità quantomeno accettabile .
Se dopo 3-4 interventi di assistenza la legge obbliga il produttore a rifondere il cliente vedrai come cambia la musica. Di certo non cambia se noi in premio invece di un prodotto ce ne compriamo due.
E non è un problema che riguarda solo la 360, è una cosa che sta prendendo piede.
Con l'assistenza PS3 non ci ho avuto a che fare, ma capirai che non è della qualità dell'assistenza che stiamo parlando.
ti assicuro che non sarà mai così, o almeno, non penso che in futuro avremo nuovamente di questi problemi se non in casi di totale buona fede delle case.
rendiamoci conto che la microsoft per il programma di assistenza ha speso la bellezza di 9 miliardi di euro (!!!). tenete presente che una Legge Finanziaria annuale italiana, ovvero quanto il governo spende ogni anno per TUTTO, è di circa 30 miliardi di euro.
se la MS potesse tornare indietro sono sicuro che preferirebbe fare uscire la console 3 mesi dopo.
jack lende
22-03-2009, 11:56
se la MS potesse tornare indietro sono sicuro che preferirebbe fare uscire la console 3 mesi dopo.
Sì, però non facciamone solo una questione di progettazione. La console MS si squaglia (oppure rigava i dischi) perché i materiali erano il peggio del peggio. Per porre rimedio non era necessario solo tempo, ma anche ridimensionare un po' il costo.
Io non sarei così sicuro che MS ci ha solo perso. Per non parlare della situazione paradossale - ma sul serio - per cui le nuove revisioni (zephir, falcon, etc.) hanno goduto di una sorta di pubblicità positiva e hanno spinto tante persone a ricomprare il prodotto.
Comunque, io non voglio fare i conti in tasca alle aziende, anche perché non ne sono capace. Dico solo che per me c'è un certo numero di inteventi di assistenza che diventa inaccetabile.
Yngwie74
22-03-2009, 12:46
C'e' il thread ufficiale per quanto riguarda la richiesta inerente al topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.