PDA

View Full Version : Telecamere nascoste in luogo di lavoro


quintessenza
19-03-2009, 19:44
Ciao a tutti

Lavoro come tecnico assistenza pc in nero e siamo in un piccolo stanzino di 4 per 2,5 m,i computer nuovi li andiamo a ritirare in un magazzino fuori e li le telecamere ci sono.
Nel nostro stanzino è pieno di pezzi,portatili rotti,vecchi,di muletti c'è ne 2.

Può esserci una telecamera nascosta?
Non dovrebbe esserci l'avviso?
L'intero soffitto è costellato da griglie dell'aria condizionata.
Come posso accorgermi della presenza di una telecamera?
Guardando se ci sono fori?


Visto che sono 2 mesi che non mi pagano se mi fottessi qualcosa avrei pure ragione magari?

Gemma
19-03-2009, 20:04
Ciao a tutti

Lavoro come tecnico assistenza pc in nero e siamo in un piccolo stanzino di 4 per 2,5 m,i computer nuovi li andiamo a ritirare in un magazzino fuori e li le telecamere ci sono.
Nel nostro stanzino è pieno di pezzi,portatili rotti,vecchi,di muletti c'è ne 2.

Può esserci una telecamera nascosta?
Non dovrebbe esserci l'avviso?
L'intero soffitto è costellato da griglie dell'aria condizionata.
Come posso accorgermi della presenza di una telecamera?
Guardando se ci sono fori?


Visto che sono 2 mesi che non mi pagano se mi fottessi qualcosa avrei pure ragione magari?

visto che sono due mesi che non ti pagano e dici che sei pure in nero piuttosto penserei di avvertire i sindacati e l'ispettorato.

Se fai qualcosa di illegale passi automaticamente della parte del torto e rischi pure una bella condanna.

Invece di mettere in gioco il tuo futuro meglio se cerchi di minare il loro. ;)

markk0
19-03-2009, 20:07
Ciao a tutti

Lavoro come tecnico assistenza pc in nero e siamo in un piccolo stanzino di 4 per 2,5 m,i computer nuovi li andiamo a ritirare in un magazzino fuori e li le telecamere ci sono.
Nel nostro stanzino è pieno di pezzi,portatili rotti,vecchi,di muletti c'è ne 2.

Può esserci una telecamera nascosta?

legalmente, no, se è indirizzata verso un'area dove si svolgono attività lavorative, perchè si tratterebbe di un sistema di controllo a distanza del lavoratore, vietato dallo Statuto dei Lavoratori.


Visto che sono 2 mesi che non mi pagano se mi fottessi qualcosa avrei pure ragione magari?

no, avresti torto.

quintessenza
20-03-2009, 07:43
io volevo capire se si possono installare telecamere nascoste
senza apporre il cartello apposito.

ferste
20-03-2009, 07:56
io volevo capire se si possono installare telecamere nascoste
senza apporre il cartello apposito.

Te l'hanno spiegato. Non si può

quintessenza
20-03-2009, 08:06
Te l'hanno spiegato. Non si può

cercando su internet ho letto che il sindacato la può autorizzare o esigenze di natura patrimoniale...

albe1981
20-03-2009, 09:21
cercando su internet ho letto che il sindacato la può autorizzare o esigenze di natura patrimoniale...

Perchè non vai dai sindacati e fai tanto prima? :O

xcdegasp
20-03-2009, 10:25
cercando su internet ho letto che il sindacato la può autorizzare o esigenze di natura patrimoniale...

basta una telefonata alla gdf e la visita ci sarà, tu non rischi nulla mentre loro saranno adeguatamente penalizzati :)

Gemma
20-03-2009, 11:04
Guarda, io ho lavorato in un laboratorio di informatica per due anni e mezzo, e ad un certo punto sono saltate fuori le telecamere con la scusa che bisognava controllare la merce.

In realtà poi abbiamo scoperto che la morosa del titolare passave le giornate a controllare cosa facevamo, se ci fermavamo a parlare e così via.

Il punto è che finchè loro ti dicono che è per proteggere la merce purtroppo c'è poco da fare.

Punta piuttosto sul nero e sul fatto che non ti stanno pagando ;)

ferste
20-03-2009, 13:41
cercando su internet ho letto che il sindacato la può autorizzare o esigenze di natura patrimoniale...

Il sindacato non può autorizzare nulla del genere, le telecamere per il controllo dei lavoratori possono metterle soltanto su richiesta della Magistratura, in certe aree viene sviata la cosa giustificandola con controllo di sicurezza (aree di confine, cancelli, varchi) ma in un area chiusa e con il solo accesso di dipendenti non è fattibile.

Gemma
20-03-2009, 13:44
Il sindacato non può autorizzare nulla del genere, le telecamere per il controllo dei lavoratori possono metterle soltanto su richiesta della Magistratura, in certe aree viene sviata la cosa giustificandola con controllo di sicurezza (aree di confine, cancelli, varchi) ma in un area chiusa e con il solo accesso di dipendenti non è fattibile.

Non è così, ci eravamo informati bene ai tempi: se la loro giustificazione è evitare i furti e non controllare il lavoro dei dipensenti lo possono fare eccome.

ferste
20-03-2009, 14:42
Non è così, ci eravamo informati bene ai tempi: se la loro giustificazione è evitare i furti e non controllare il lavoro dei dipensenti lo possono fare eccome.

Non è così, tramite vertenza sindacale le telecamere interne da noi sono state rimosse, il principio dell'evitare i furti è valido solo se si tratta di un'area aperta. Se in una certa area hanno accesso solo dipendenti o personale autorizzato si presume che il rischio di furti sia basso, conseguentemente i controlli via telecamera dovranno essere autorizzati dalla Magistratura a seguito di denuncia della proprietà. Le telecamere sono rimaste solo in prossimità dei varchi e lungo il perimetro.

I nostri sindacalisti sono più bravi dei vostri?

Gemma
20-03-2009, 14:59
Non è così, tramite vertenza sindacale le telecamere interne da noi sono state rimosse, il principio dell'evitare i furti è valido solo se si tratta di un'area aperta. Se in una certa area hanno accesso solo dipendenti o personale autorizzato si presume che il rischio di furti sia basso, conseguentemente i controlli via telecamera dovranno essere autorizzati dalla Magistratura a seguito di denuncia della proprietà. Le telecamere sono rimaste solo in prossimità dei varchi e lungo il perimetro.

I nostri sindacalisti sono più bravi dei vostri?

Può essere.
O può essere che i tuoi colleghi abbiano più palle e siano andati fino in fondo, mentre i miei no :D

Quelli con cui lavoravo io erano dei pecoroni, non facevano che lamentarsi ma ne avessi visto uno fare qualcosa per cambiare la situazione :rolleyes:

ferste
20-03-2009, 15:21
Può essere.
O può essere che i tuoi colleghi abbiano più palle e siano andati fino in fondo, mentre i miei no :D

Quelli con cui lavoravo io erano dei pecoroni, non facevano che lamentarsi ma ne avessi visto uno fare qualcosa per cambiare la situazione :rolleyes:

Attenzione, potrebbe anche essere che i titolari della mia azienda abbiano ceduto a quello per poterci meglio inculare su qualcosa d'altro...... ;)

(magari in sede giuridica è come dici tu)

markk0
20-03-2009, 19:01
cercando su internet ho letto che il sindacato la può autorizzare o esigenze di natura patrimoniale...

hai letto una minchiata, perchè come già detto (poi se non ci credi vai a leggere lo Statuto del Lavoratori, cortesemente), se è indirizzata verso un'area dove si svolgono attività lavorative, noon si può mettere, perchè si tratterebbe di un sistema di controllo a distanza del lavoratore, vietato in assoluto dallo Statuto dei Lavoratori.

cosmogonia
21-03-2009, 08:20
Nessuno vieta però al datore di metterle di nascosto,però poi se vede qualcosa di sospetto e poi accusa qualcuno se ne accorgono che c'erano.

Chissà ogni quanto vengono cancellate le immagini.

Chissa se vengono analizzati i filmati solo in caso di furti.

cosmogonia
21-03-2009, 08:22
Guarda, io ho lavorato in un laboratorio di informatica per due anni e mezzo, e ad un certo punto sono saltate fuori le telecamere con la scusa che bisognava controllare la merce.

In realtà poi abbiamo scoperto che la morosa del titolare passave le giornate a controllare cosa facevamo, se ci fermavamo a parlare e così via.

Il punto è che finchè loro ti dicono che è per proteggere la merce purtroppo c'è poco da fare.

Punta piuttosto sul nero e sul fatto che non ti stanno pagando ;)

c'èra il cartello apposto?

La merce che valore aveva?

cosmogonia
21-03-2009, 08:24
Non è così, tramite vertenza sindacale le telecamere interne da noi sono state rimosse, il principio dell'evitare i furti è valido solo se si tratta di un'area aperta. Se in una certa area hanno accesso solo dipendenti o personale autorizzato si presume che il rischio di furti sia basso, conseguentemente i controlli via telecamera dovranno essere autorizzati dalla Magistratura a seguito di denuncia della proprietà. Le telecamere sono rimaste solo in prossimità dei varchi e lungo il perimetro.

I nostri sindacalisti sono più bravi dei vostri?

Non sapevo questo

quintessenza
21-03-2009, 08:52
Guarda, io ho lavorato in un laboratorio di informatica per due anni e mezzo, e ad un certo punto sono saltate fuori le telecamere con la scusa che bisognava controllare la merce.

In realtà poi abbiamo scoperto che la morosa del titolare passave le giornate a controllare cosa facevamo, se ci fermavamo a parlare e così via.

Il punto è che finchè loro ti dicono che è per proteggere la merce purtroppo c'è poco da fare.

Punta piuttosto sul nero e sul fatto che non ti stanno pagando ;)

Si possono installare telecamere senza il consenso degli interessati, sulla base delle prescrizioni indicate dal Garante,

quando chi intende rilevare le immagini deve perseguire un interesse legittimo a fini di tutela di persone e beni rispetto a

possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo, prevenzione incendi, sicurezza del lavoro ecc.

Tjherg
21-03-2009, 10:54
Si possono installare telecamere senza il consenso degli interessati, sulla base delle prescrizioni indicate dal Garante,

quando chi intende rilevare le immagini deve perseguire un interesse legittimo a fini di tutela di persone e beni rispetto a

possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo, prevenzione incendi, sicurezza del lavoro ecc.


Quoto, sono andati a mi manda rai tre, alcuni magazzinieri della coop che si sono visti indagati per furto perchè mangiavano merendine che avevano confezioni danneggiate e destinate alla distruzione.

Sono stati ripresi da telecamere nascoste.

quintessenza
22-03-2009, 08:30
visto che sono due mesi che non ti pagano e dici che sei pure in nero piuttosto penserei di avvertire i sindacati e l'ispettorato.

Se fai qualcosa di illegale passi automaticamente della parte del torto e rischi pure una bella condanna.

Invece di mettere in gioco il tuo futuro meglio se cerchi di minare il loro. ;)

Avevano parlato di un mese di prova in nero e il fatto è che il datore di lavoro
si avvale di un intermediario e costui mi aveva detto che mi avrebbe inviato il
bonifico ma così non è stato.
Il lavoro mi piace,ma quando è gratis non è lavoro è volontariato.
il sindacato di solito è venduto. L'ispettorato del lavoro?
E' + giusto andare al sindacato o all'ispettorato? E i carabinieri? E la finanza?
In quale sindacato dovrei andare?
Come prove documentali ho tutti le scansioni dei documenti da me firmati e controfirmati giorno per giorno e ho le printscreen delle schermate delle email che non è accessibile da casa.
Non penso che qualcuno abbia voglia di farmi da testimone

Gemma
22-03-2009, 14:32
Avevano parlato di un mese di prova in nero e il fatto è che il datore di lavoro
si avvale di un intermediario e costui mi aveva detto che mi avrebbe inviato il
bonifico ma così non è stato.
Il lavoro mi piace,ma quando è gratis non è lavoro è volontariato.
il sindacato di solito è venduto. L'ispettorato del lavoro?
E' + giusto andare al sindacato o all'ispettorato? E i carabinieri? E la finanza?
In quale sindacato dovrei andare?
Come prove documentali ho tutti le scansioni dei documenti da me firmati e controfirmati giorno per giorno e ho le printscreen delle schermate delle email che non è accessibile da casa.
Non penso che qualcuno abbia voglia di farmi da testimone

Un mese di prova in nero significa prenderti per il culo ancora prima di cominciare.

Il sindacato non è affatto venduto, ci sono persone che possono veramente dare una mano (nei limiti previsti dalla legge, si intende). A me sono stati molto utili per esempio.

Prima di andare in ispettorato senti un sindacalista.
La GDF per queste "cosucce" non si muove.

Di testimoni non hai bisogno, visto che hai delle carte firmate ;)