View Full Version : A quanto equivale 67/100 di maturità in GPA?
Marco186
17-03-2009, 10:03
Salve a tutti
Potete gentilmente chiarirmi un dubbio?
Mi stavo informando sulle università in UK e volevo sapere a quanto equivalerebbe il mio 67/100 di maturità in termini di GPA?
Grazie
Ciccio17
17-03-2009, 11:28
non vorrei dire fesserie, ma credo basti riportare la proporzione con valore massimo 4.
Quindi 67*4/100 = 2.68
PS:Un'altro dubbio che mi è venuto, ma il GPA non ha senso solo a livello universitario?
Marco186
17-03-2009, 11:44
non vorrei dire fesserie, ma credo basti riportare la proporzione con valore massimo 4.
Quindi 67*4/100 = 2.68
PS:Un'altro dubbio che mi è venuto, ma il GPA non ha senso solo a livello universitario?
Anche io pensavo che GPA si conquistasse a livello universitario, ma vedo sui vari siti di università inglesi che parlano di GPA anche nelle sezioni per gli Undergraduate. Forse ho interpretato male. :confused:
Ma se il GPA non conta allora con quali requisiti si entra in una uni inglese?
Cmq ti ringrazio per la risposta, vediamo cosa dicono anche gli altri.
Marco186
17-03-2009, 15:59
Scusate, ma tra i requisiti dei vari corsi c'è per esempio "GCSE Maths – grade C". A cosa corrisponde su scala italiana?
DevilMalak
17-03-2009, 16:05
Con 67 penso sia difficile se non impossibile venire accettati, a meno che tu non abbia qualcos'altro in mano (che so qualche lavoro/progetto) oppure chieda un' intervista. Su due università inglesi che mi hanno risposto positivamente per quest'autunno (una mi ha risposto negativamente e altre due devono ancora rispondermi) oltre ai requisiti di lingua una mi ha chiesto 80 e l'altra 85. E dovrebbero essere le università più buone come requisiti!
edit: comunque a volte cercando bene per i vari siti (dai un'occhiata anche al sito UCAS) ci sono anche i requisiti per gli altri paesi e/o in percentuale.
Marco186
17-03-2009, 18:01
Ti ringrazio per la risposta.
Ho visto che ci sono anche i "Foundation Courses" della durata di 1 anno, che ti preparano sia linguisticamente che in materie e danno chance in più di entrare in Undergraduate l'anno prossimo. Che ne pensate?
DevilMalak
17-03-2009, 20:33
Non so quanto convenga spendere soldi e tempo per fare un corso "inutile" (non è che quel 67 significa che non ce la faresti ma serve semplicemente a tagliare un pò di gente sennò troppi farebbero domanda...)
A questo punto secondo me sarebbe più sensato iniziare qui l'università e fare domanda per entrare in UK dal secondo anno
Tanto se sai già il voto significa che hai già il diploma... e la prima deadline per le iscrizioni in UK è scaduta a Gennaio.. è già tardino per l'ingresso ad autunno 2009
Marco186
18-03-2009, 02:03
Grazie ancora per le info
Hai qualche idea di come funzioni il trasferimento? Da quello che so io le uni inglesi non sono proprio identiche a quelle italiane (non hanno la tesi e gli esami li danno tutti in una botta senza possibilità di rifarle). E cmq in base a cosa decidono (gli inglesi) a chi permettere il trasferimento o meno?
DevilMalak
21-03-2009, 23:33
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta
Purtroppo non so granché sui trasferimenti e ti consiglierei di provare a mandare una email all'ufficio ammissioni di qualche università chiedendo informazioni al riguardo. Effettivamente non so quanto sia fattibile... in bocca al lupo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.