View Full Version : ABBATTIAMO I RANDAGI IN SOVRANNUMERO...
COME SI FACEVA UN TEMPO SENZA CHE NESSUNO GRIDASSE ALLO SCADALO VISTO CHE a causa delle ipocrite leggi i comuni stanno diventando un enorme canile sovraffolato...
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=50649&sez=HOME_INITALIA&npl=N
Deliri pomeridiani?
:confused: :confused:
La causa di questi fatti sono le adempienze dei Comuni (che per legge devono farsi carico dei cani randagi), inutile incolpare i cani.
Deliri pomeridiani?
:confused: :confused:
La causa di questi fatti sono le adempienze dei Comuni (che per legge devono farsi carico dei cani randagi), inutile incolpare i cani.
ma i cani sono troppi oramai
sarebbe meglio abbattere il surplus
sempre bestie sono no?
Boh, aspetto che ti passi l'effetto... a dopo.
Deliri pomeridiani?
:confused: :confused:
La causa di questi fatti sono le adempienze dei Comuni (che per legge devono farsi carico dei cani randagi), inutile incolpare i cani.
*
Esportarli in Corea a beneficio delle casse dello stato?
Jabberwock
16-03-2009, 17:49
ma i cani sono troppi oramai
sarebbe meglio abbattere il surplus
sempre bestie sono no?
Abbattiamo anche qualche persona: siamo ormai troppi e, tecnicamente, sempre bestie, pardon, animali, siamo! Cominciamo da tutti quelli che mollano il proprio cane/gatto, ovviamente non castrato, al primo angolo di strada perche' devono andarsene in vacanza! Due problemi risolti in un colpo solo! :stordita:
Considerando il fatto che il problema sono i padroni che abbandonano non si basterebbe sistemare questo problema?
Una volta che gli abbandoni diminuiscono diminuira anche emergenza.
tehblizz
16-03-2009, 17:55
Non si può uccidere i piccioni, figuriamoci i cani
molte regioni hanno già risolto il problema del randagismo.
Le "solite" altre no.
Abbattiamo anche qualche persona: siamo ormai troppi e, tecnicamente, sempre bestie, pardon, animali, siamo! Cominciamo da tutti quelli che mollano il proprio cane/gatto, ovviamente non castrato, al primo angolo di strada perche' devono andarsene in vacanza! Due problemi risolti in un colpo solo! :stordita:
*
Jammed_Death
16-03-2009, 18:16
Deliri pomeridiani?
:confused: :confused:
La causa di questi fatti sono le adempienze dei Comuni (che per legge devono farsi carico dei cani randagi), inutile incolpare i cani.
il comune delega a un canile...se il canile non ha posto che fa?
lo dico perchè io avevo conosciuto 2 direttori di canile quando facevo il vigile e mi avevano detto così, era sovraffollato e non aveva senso catturarli e metterli in stile campo di concentramento
molte regioni hanno già risolto il problema del randagismo.
Le "solite" altre no.
Infatti qui a Napoli e provincia non ho mai visto andare in giro gli accalappia cani. Chissà cosa fanno dalla mattina alla sera...
Piuttosto basterebbe sterilizzarli...
danysamb
16-03-2009, 18:41
da quando i cinesi sono arrivati in massa nella città ... di randagi ne vedo pochissimi...:mbe:
Iceforge
16-03-2009, 18:45
Se il problema dei comuni è la spesa allora che si sopprimano i randagi che non vengono adottati entro 6-12 mesi, così si tengono i costi bassi.
Per chi pensa che sia mostrouso, disumano, etc. rispondo che trovo la soppressione una scelta migliore al lasciarli chiusi in gabbia fino a che non trapassano di stenti, malattia o altro.
Se poi è così inquietante, che queste persone aprano delle belle case di riposo per cani, però con finanziamenti privati, non lo vedo il caso di fare il wwf con i soldi dello stato.
ma i cani sono troppi oramai
sarebbe meglio abbattere il surplus
sempre bestie sono no?
perchè noi cosa siamo ? minerali ? :stordita:
perchè noi cosa siamo ? minerali ? :stordita:non bestie
Se il problema dei comuni è la spesa allora che si sopprimano i randagi che non vengono adottati entro 6-12 mesi, così si tengono i costi bassi.
Per chi pensa che sia mostrouso, disumano, etc. rispondo che trovo la soppressione una scelta migliore al lasciarli chiusi in gabbia fino a che non trapassano di stenti, malattia o altro.
Se poi è così inquietante, che queste persone aprano delle belle case di riposo per cani, però con finanziamenti privati, non lo vedo il caso di fare il wwf con i soldi dello stato.quoto
ma i cani sono troppi oramai
sarebbe meglio abbattere il surplus
sempre bestie sono no?
gli uomini sono troppi e consumano tropper isorse, sarebbe meglio abbattere il surplus, sempre bestie siamo no?
:rolleyes:
gabi.2437
16-03-2009, 19:07
gli uomini sono troppi e consumano tropper isorse, sarebbe meglio abbattere il surplus, sempre bestie siamo no?
:rolleyes:
Le guerre ci sono già
E fidati che quando le risorse finiranno, i numeri degli umani caleranno MOLTO velocemente
baroneVonToben
16-03-2009, 19:08
da quando i cinesi sono arrivati in massa nella città ... di randagi ne vedo pochissimi...:mbe:
:D :D :D :D :D :stordita:
danysamb
16-03-2009, 19:15
:D :D :D :D :D :stordita:
purtroppo è vero...
il comune delega a un canile...se il canile non ha posto che fa?
lo dico perchè io avevo conosciuto 2 direttori di canile quando facevo il vigile e mi avevano detto così, era sovraffollato e non aveva senso catturarli e metterli in stile campo di concentramento
dalle mie parti, quando capita che ne recuperano qualcuno lo mettono in canile, lo chippano, ma dopo normalmente mettono le inserzioni sui giornali locali, in modo che o i proprietari vadano a riprenderselo oppure qualcuno che vadi ad adottarlo, e se sono piccoli hanno ottime probabilità.
certo che se è un rottwailler !.......:D qualche difficoltà c'è.
A dirla tutta il fatto del ragazzino è successo a Modica, in provincia di Ragusa.
Modica da qualche annetto, grazie alla gestione dell'ex sindaco Torchi, si trova ad avere milioni di euro di debiti soprattutto nel settore rifiuti con le varie ATO; infatti il comune ora si trova ad avere gli stessi problemi di Napoli ;) tanta spazzatura per le strade.
Inoltre scaricava la propria immondizia in altri comuni visto che non ha una discarica e non faceva raccolta differenziata, per cui è idnebitata anche verso altri comuni.
Quindi mi pare che tale situazione sia una bella conseguenza del dissesto del comune stesso.
Trovo l'abbattimento indiscriminato di cani una barbarie e una soluzione ipocrita e gretta, visto che l'unico problema qui è stata la gestione selvaggia del proprio territorio e delle attività che derivano dal comune stesso...
Ci sarebbero i soldi per fare tutto, se la politica non li avesse spesi per farsi i ca..i propri e per gestire una clientela di votanti che assicurasse loro la poltrona.
Per quanto riguarda noi essere umani, mi rendo sempre più conto che siamo degli organismi che non sappiamo convivere con l'ambiente circostante, abbiamo serie difficoltà di equilibro con quest'ultimo e con le specie in esso insediate, ci autodistruggiamo e pur di trarre beneficio da quello che facciamo possiamo anche fare stragi o olocausti.
Penso che siamo una razza destinata ad autodistruggersi, per farla apocalittica ;)
il comune delega a un canile...se il canile non ha posto che fa?
lo dico perchè io avevo conosciuto 2 direttori di canile quando facevo il vigile e mi avevano detto così, era sovraffollato e non aveva senso catturarli e metterli in stile campo di concentramento
Se il canile non ha posto si costruisce un altro canile, e si chiede al Comune, easy.
jumpermax
16-03-2009, 20:15
Se il canile non ha posto si costruisce un altro canile, e si chiede al Comune, easy.
Rinunciando a cosa? Agevolazioni per gli Asili? Cure mediche? Manutenzione delle strade? O mettiamo nuove tasse?
Rinunciando a cosa? Agevolazioni per gli Asili? Cure mediche? Manutenzione delle strade? O mettiamo nuove tasse?
Mettiamo nuove tasse. D'altronde che non ci sia randagismo è nell'interesse di tutti.
Rinunciando a cosa? Agevolazioni per gli Asili? Cure mediche? Manutenzione delle strade? O mettiamo nuove tasse?
rinunciando a cosa?
non mi sembra che i nostri soldi finiscano correttamentenella manutenzione strade, al buon funzionamento degli ospedali, negli asili o quant'altro...
Sarebbe assurdo parlare di nuove tasse.
Sarebbe più sensato parlare invece di spendere i soldi MEGLIo e da persone serie e oneste.
Ma d'altronde, la politica ha pensato benedi sfasciare la scuola elementare migliore del mondo, togliendo anche l'ICI con la quale i comuni riuscivano bene o male a mantnere gran parte dei servizi...
Le taasse non le aggiungeranno, aumenteranno quelle esistenti.
O mi sbaglio? ;)
Jammed_Death
16-03-2009, 20:35
Se il canile non ha posto si costruisce un altro canile, e si chiede al Comune, easy.
easy? nel tuo comune stampano soldi? :D
l'idea sarebbe chiedere i contributi a tutti i comuni che utilizzerebbero quel canile...ma tra burocrazia, "dissidenti" e il fatto che non è un'azienda che rende ma un peso\spesa per la comunità la vedo molto ma molto difficile :D
paulus69
16-03-2009, 20:47
io sono per l'abbattimento dopo 6 mesi dalla cattura,se si trova un nuovo affidatario entro il termine...bene,sennò iniezione.
inutile tenerli anni in gabbie/recinti privandogli la dignità;a quel punto meglio l'abbattimento.
@moralisti del tread.
e se avete tanto da obiettare sulla proposta di niko....portateveli tutti a casa vostra e pensateci voi.
a spese vostre,ovviamente.
io sono per l'abbattimento dopo 6 mesi dalla cattura,se si trova un nuovo affidatario entro il termine...bene,sennò iniezione.
inutile tenerli anni in gabbie/recinti privandogli la dignità;a quel punto meglio l'abbattimento.
@moralisti del tread.
e se avete tanto da obiettare sulla proposta di niko....portateveli tutti a casa vostra e pensateci voi.
a spese vostre,ovviamente.
visto che per te siamo tutti moralisti se non l apensiamo come te, sinceramente chi propone la tua soluzione è un moralista al contrario, ovvero anzichè trovare una soluzione accettabile che non preveda l'uccisione di un essere vivente risolve il proprio problema sterminando.
Secondo il tuo principio dovremmo anche ammazzare gli essere umani, sono troppi e fanno danno.
Ovviamente noi essere umani siamo bravi a distruggere tutto quello che ci reca fastidio.
Visto che dopo 6 mesi non servono più puoi benissimo andare a fare tu l'iniezione, datosi che non sei moralista come noi ma pragmatico.
PS: quando c'è un problema e si trova la soluzione in un tempo che coincide con quello di scrivere la frase della tua risposta significa che la soluzione che stai proponendo non è di fatto una soluzione, ma la prima cosa che ti viene in mente, secondo me derivata già a priori dal volere eliminare quel problema nel modo più semplice possibile per evitare di pensarci su troppo.
jumpermax
16-03-2009, 21:24
Mettiamo nuove tasse. D'altronde che non ci sia randagismo è nell'interesse di tutti.
Che non ci sia il randagismo è cosa di pubblico interesse.
Far sopravvivere i cani dentro a delle gabbie fino a morte naturale invece no.
E non raccontiamoci che sopprimerli è un'atto barbaro, farli vivere così è peggio: un cane ha bisogno di spazi, di attenzioni e di cure tutte cose che costano e che sottraggono risorse destinate ad altro.
Non raccontiamoci nemmeno che ci sono sprechi, che ci mangiano sopra, che dovrebbero finanziarli con i tagli agli stipendi dei politici... questi sono discorsi demagogici buoni solo per evitare la domanda centrale... cosa tagliamo? Sanità?
Scuole? viabilità? forze dell'ordine?
Che non ci sia il randagismo è cosa di pubblico interesse.
Far sopravvivere i cani dentro a delle gabbie fino a morte naturale invece no.
E non raccontiamoci che sopprimerli è un'atto barbaro, farli vivere così è peggio: un cane ha bisogno di spazi, di attenzioni e di cure tutte cose che costano e che sottraggono risorse destinate ad altro.
Non raccontiamoci nemmeno che ci sono sprechi, che ci mangiano sopra, che dovrebbero finanziarli con i tagli agli stipendi dei politici... questi sono discorsi demagogici buoni solo per evitare la domanda centrale... cosa tagliamo? Sanità?
Scuole? viabilità? forze dell'ordine?
Basterebbe sterilizzare le femmine :stordita: :stordita: :stordita:
jumpermax
16-03-2009, 21:30
Basterebbe sterilizzare le femmine :stordita: :stordita: :stordita:
non risolve il problema di dove andare a mettere i cani che già ci sono.
paulus69
16-03-2009, 21:48
Visto che dopo 6 mesi non servono più puoi benissimo andare a fare tu l'iniezione, datosi che non sei moralista come noi ma pragmatico.
non pragmatico,logico.
cani allo stato brado e randagio son sempre esistiti nei 6 mila anni di convivenza con l'essere umano.
puoi pure raccogliere tutti quelli attualmente presenti sul territorio nazionale e metterli in un immenso canile*...ma fra 10 anni ne avresti dei nuovi.
problema dunque irrisolvibile se non con l'estinzione di specie.
non possiamo sterminare la specie dunque eliminiamo,dopo termine e se non adottati,quelli catturati.
*sottraendo risorse ai fondi per l'infanzia,opere sociali etc etc.
per la serie tertium non datur:
hai una somma di denaro atta a garantire o una costosa operazione all'estero per un bimbo malato....o il rifornimento annuale per un canile.
paulus69
16-03-2009, 21:51
PS: quando c'è un problema e si trova la soluzione in un tempo che coincide con quello di scrivere la frase della tua risposta significa che la soluzione che stai proponendo non è di fatto una soluzione, ma la prima cosa che ti viene in mente, secondo me derivata già a priori dal volere eliminare quel problema nel modo più semplice possibile per evitare di pensarci su troppo.
felice di averti smentito.;)
Dream_River
16-03-2009, 22:00
Sono d'accordo con la proposta dell'autore
D'altronde non mi sembra che nessuno si sia mai scandalizzato degli animali uccisi dai cacciatori e dal macellai.
Se si possono ammazzare loro, non vedo perchè dovremmo farci scrupoli ad ammazzare un cane
okay, avete trovato la soluzione, problema risolto ;)
Jabberwock
16-03-2009, 22:18
@moralisti del tread.
e se avete tanto da obiettare sulla proposta di niko....portateveli tutti a casa vostra e pensateci voi.
a spese vostre,ovviamente.
Moralista presente: adottato un cane tramite un'associazione che aveva organizzato una campagna di adozione (poi dotato di microchip, a mie spese) e ho 5 gatti, tutti trovati per strada (due li ho svezzati io, visto che avevano 10 giorni e non avevano la madre per motivi lunghi da spiegare), curati e tenuti in casa... sempre a spese mie ovviamente! Potessi prenderne altri, avendone lo spazio, lo farei senza problemi!
Che non ci sia il randagismo è cosa di pubblico interesse.
Far sopravvivere i cani dentro a delle gabbie fino a morte naturale invece no.
E non raccontiamoci che sopprimerli è un'atto barbaro, farli vivere così è peggio: un cane ha bisogno di spazi, di attenzioni e di cure tutte cose che costano e che sottraggono risorse destinate ad altro.
Non raccontiamoci nemmeno che ci sono sprechi, che ci mangiano sopra, che dovrebbero finanziarli con i tagli agli stipendi dei politici... questi sono discorsi demagogici buoni solo per evitare la domanda centrale... cosa tagliamo? Sanità?
Scuole? viabilità? forze dell'ordine?
Campagne di adozione e meno burocrazia (perche' non e' possibile che due amici, per avere un cane randagio, che avevano segnalato loro stessi, abbiano dovuto attendere 18 mesi! E ora quel cane trema solo a guardarlo, figuriamoci ad avvicinarsi)! Meno cani nei canili, meno cani in giro, meno spese...
Io invece sono sempre più convinto che gli animali debbano sterminarci a noi.
Iceforge
16-03-2009, 22:39
Non capisco i discorsi "Le peggior bestie sono gli uomini.", "Sono loro che andrebbero estinti.", "Siamo parassiti e barbari.", etc. etc..
Tutto questo attaccamento alla fauna e alla flora planetaria, come se dovessimo prenderci delle responsabilità da giardinieri della Terra.
Sono daccordo fintanto che se ne fa un discorso del tipo "Le foreste vanno protette perchè senno facciamo la fine dei pesci fuor d'acqua." o "Le specie vanno catalogate tutte perchè la natura non smette mai di insegnare, vedi penicilina o derivati dei veleni.", "Se non vogliamo annegare tutti vediamo di limitarci con le emissioni tossiche.", ma doversi far scrupoli a dominare specie che ci sono sotto a livello evolutivo solo per questioni morali non lo capisco proprio.
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
Cioè è la vecchia legge del più forte, pura e semplice.
Nulla vieta al cane di azzannare l'uomo, ma nulla vieta all'uomo di sopprimere il cane.
Jabberwock
16-03-2009, 23:23
Non capisco i discorsi "Le peggior bestie sono gli uomini.", "Sono loro che andrebbero estinti.", "Siamo parassiti e barbari.", etc. etc..
Tutto questo attaccamento alla fauna e alla flora planetaria, come se dovessimo prenderci delle responsabilità da giardinieri della Terra.
Di pianeta abbiamo solo questo, quindi dovremmo tenercelo caro caro! Si, insomma dovremmo prenderci la nostra responsabilita' di giardinieri!
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
Cioè è la vecchia legge del più forte, pura e semplice.
Nulla vieta al cane di azzannare l'uomo, ma nulla vieta all'uomo di sopprimere il cane.
Perche' un cane azzanna l'uomo? Paura (quanti cani vengono maltrattati senza motivo alcuno per le strade? Quante vecchiette e non solo ho visto strillare contro un cane, cacciarlo in malo modo cosi', perche' e' randagio)? Cosi' l'uomo gli ha insegnato? Forse pure qualche caso di malattia?
Perche' l'uomo sopprime il cane? Passatempo? Perche' ne ha abbandonati troppi e, dall'alto della sua superiorita', non si e' posto il problema delle cucciolate, e ora sono diventati un problema?
Nella sua superiorita', forse dovrebbe sforzarsi di trovare una soluzione diversa dallo sterminiamo tutto e tutti quelli che ci danno fastidio, cosi' risolviamo alla radice, soprattutto quando la causa principe e' il suo comportamento!
Iceforge
16-03-2009, 23:57
Di pianeta abbiamo solo questo, quindi dovremmo tenercelo caro caro! Si, insomma dovremmo prenderci la nostra responsabilita' di giardinieri!
Certamente, fintanto che rientra nell'autopreservazione, non credo abbiamo alcuno obbligo verso le specie che non ci tornano utili.
Perche' un cane azzanna l'uomo?...
*cut*
*cut*
...risolviamo alla radice, soprattutto quando la causa principe e' il suo comportamento!
Credo rimanga sempre un problema solamente morale.
Per le persone che maltrattano, abbandonano o crescono solo per far combattere i cani ci sono già sanzioni.
Ma comunque ci rimangono degli esemplari che sono un fastidio per la società umana.
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
dantes76
16-03-2009, 23:58
Se il canile non ha posto si costruisce un altro canile, e si chiede al Comune, easy.
e quando non ci sta il canile? :asd:
"Easy" ???
Jabberwock
17-03-2009, 00:46
Certamente, fintanto che rientra nell'autopreservazione, non credo abbiamo alcuno obbligo verso le specie che non ci tornano utili.
Specie che non tornano utili a noi, fanno parte di un ecosistema, quindi la loro utilita' la hanno!
Credo rimanga sempre un problema solamente morale.
Per le persone che maltrattano, abbandonano o crescono solo per far combattere i cani ci sono già sanzioni.
Ma comunque ci rimangono degli esemplari che sono un fastidio per la società umana.
E la causa di cio' e' principalmente chi? Quando il fenomeno era meno urgente, si poteva provvedere, per dire, alla sterilizzazione (se da un cane ne nascono tre che in 6/12 mesi possono, a loro volta, darne alla luce altri 3 a testa... vedi un po' un solo cane, nella sua vita, quanti discendenti crea)! E se a quei cani aggiungi quelli abbandonati nel corso degli anni...
Troppo comodo bollare come fastidio qualcosa che si e' contribuito attivamente a creare!
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Anche una volpe che attraversa una autostrada piazzata nel suo habitat e' un pericolo: sterminiamo tutte le volpi perche' ci danno fastidio e a noi non servono? Anzi, da morte sono piu' utili: sai quante pellicce puoi farci?
Rimanendo nella cronaca di questi giorni, dovremmo sterminare pure gli uccelli: sono un pericolo per gli aerei e che utilita' hanno?
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Se i cani sono bollati da alcuni (molti) come inutili e dannosi, come puoi anche solo pensare che una zanzare possa godere di una qualsiasi considerazione, anche alla luce della maggiore pericolosita' (trasmissione di malattie)? :stordita:
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
Per estensione, cosa ci guadagnamo ad aiutare i paesi piu' poveri, lontani da noi, a parte uno strano senso di soddisfazione morale?
Sono d'accordo con la proposta dell'autore
D'altronde non mi sembra che nessuno si sia mai scandalizzato degli animali uccisi dai cacciatori e dal macellai.
Se si possono ammazzare loro, non vedo perchè dovremmo farci scrupoli ad ammazzare un cane
A parte che io mi scandalizzo per animali uccisi da cacciatori e da macellai... ma che ragionamento sarebbe?
Se nessuno si scandalizza è una buona soluzione?
La gente che non si scandalizza è sufficientemente informata? Sa che ci sono delle alternative? Sa che ci sono delle responsabilità?
Anche a Palermo qualcuno non si scandalizza per la mafia...
Boh. :rolleyes:
Ed ecco l'uomo che non si ritiene bestia comportarsi come bestia più delle bestie.
Ma tu ci sei fissato con sti poveri randaggi... Come se fossero il nostro prima problema... Ma tornare nel medioevo no?
demonbl@ck
17-03-2009, 08:48
Mettiamo nuove tasse. D'altronde che non ci sia randagismo è nell'interesse di tutti.
Ma non è nell'interesse di tutti che quei cani vengano chiusi e tenuti in canili per tutta la loro vita a nostre spese. Tu lo prendi, lo metti in canile ma se nessuno se lo fila alla fine diventa solo un peso, sia per noi che per lui che deve sempre star chiuso.
Che non ci sia il randagismo è cosa di pubblico interesse.
Far sopravvivere i cani dentro a delle gabbie fino a morte naturale invece no.
E non raccontiamoci che sopprimerli è un'atto barbaro, farli vivere così è peggio: un cane ha bisogno di spazi, di attenzioni e di cure tutte cose che costano e che sottraggono risorse destinate ad altro.
Non raccontiamoci nemmeno che ci sono sprechi, che ci mangiano sopra, che dovrebbero finanziarli con i tagli agli stipendi dei politici... questi sono discorsi demagogici buoni solo per evitare la domanda centrale... cosa tagliamo? Sanità?
Scuole? viabilità? forze dell'ordine?
*
Gli sprechi ci sono, è un dato di fatto. Ed è stupido pensare che costruendo un altro canile gli sprechi spariscano, ergo devi cmq tagliare da qualcos'altro.
Ed ecco l'uomo che non si ritiene bestia comportarsi come bestia più delle bestie.
Ma tu ci sei fissato con sti poveri randaggi... Come se fossero il nostro prima problema... Ma tornare nel medioevo no?
Questa non l'ho capita. :mbe:
Infatti qui a Napoli e provincia non ho mai visto andare in giro gli accalappia cani. Chissà cosa fanno dalla mattina alla sera...
Piuttosto basterebbe sterilizzarli...
Ecco il punto di vista sbagliato.
Il randagismo non si risolve "accalappiando" i cani, e riempiendo canili già strapieni.
Si risolve con campagne di sensibilizzazione per evitare l'abbandono dei cani, campagne per l'adozione dei cani abbandonati ecc.ecc.
Poi è questione di CIVILTA': se la gente si prende il cane, non mette il microchip, lo lascia vagare libero ......poco si può fare.
Nella mia città hanno svuotato il canile comunale, mettendo ogni giorno sul quotidiano foto e descrizione dei cani abbandonati, molti che stavano per prendersi un cane di razza da allevamenti ci hanno ripensato ed hanno adottato un cane abbandonato. Il comune poi dava un contributo agli anziani che volevano avere una compagnia ma magari erano spaventati dai costi, data l'entità di certe pensioni. Così hanno fatto felici cane e padrone, risparmiando sulla gestione dei canili.
OUTATIME
17-03-2009, 09:11
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
Il tuo ragionamento è totalmente sbagliato:
Il sovrannumero di animali randagi è totalmente colpa nostra.
Fare un paragone con le zanzare penso sia un po' arrampicarsi sugli specchi...
Ma non è nell'interesse di tutti che quei cani vengano chiusi e tenuti in canili per tutta la loro vita a nostre spese. Tu lo prendi, lo metti in canile ma se nessuno se lo fila alla fine diventa solo un peso, sia per noi che per lui che deve sempre star chiuso.
Quindi eliminiamo tutto quello che diventa un peso?
Cominciamo dai cani, poi dagli handicappati, poi dai negri?
OK, argomentazione stile pendio scivoloso, la mia... ma tu risolvi i problemi così anche nella vita?
:confused:
SerMagnus
17-03-2009, 10:32
ma dico, invece di ucciderli nn si fà prima a sterilizzarli? dovrebbe costa meno.
almeno in ottica futura.
OUTATIME
17-03-2009, 10:46
ma dico, invece di ucciderli nn si fà prima a sterilizzarli? dovrebbe costa meno.
almeno in ottica futura.
Non risolvi il problema..... il problema sono i cani ABBANDONATI.
Sterilizzandoli eviti solo che quelli randagi si riproducano, ma non fai in modo che venga interrotta la "produzione" di nuovi randagi....
Non risolvi il problema..... il problema sono i cani ABBANDONATI.
Sterilizzandoli eviti solo che quelli randagi si riproducano, ma non fai in modo che venga interrotta la "produzione" di nuovi randagi....
Neanche abbatendo i randagi perchè i canili sono pieni, si ferma la produzione di randagi.
Quella si ferma con l'educazione civica.
OUTATIME
17-03-2009, 11:00
Neanche abbatendo i randagi perchè i canili sono pieni, si ferma la produzione di randagi.
Quella si ferma con l'educazione civica.
Appunto...
Iceforge
17-03-2009, 11:05
Specie che non tornano utili a noi, fanno parte di un ecosistema, quindi la loro utilita' la hanno!
Ecco, questo è un ragionamento che approvo.
Se fosse provato che i cani hanno un peso fondamentale sull'ecosistema ci penserei due volte prima di pensare alla soppressione.
E la causa di cio' e' principalmente chi? Quando il fenomeno era meno urgente, si poteva provvedere, per dire, alla sterilizzazione (se da un cane ne nascono tre che in 6/12 mesi possono, a loro volta, darne alla luce altri 3 a testa... vedi un po' un solo cane, nella sua vita, quanti discendenti crea)! E se a quei cani aggiungi quelli abbandonati nel corso degli anni...
Troppo comodo bollare come fastidio qualcosa che si e' contribuito attivamente a creare!
Rimane il fatto che non abbiamo obblighi verso la specie dei cani, indipendentemente dalle nostre responsabilità.
Certo ci sarebbe un problema morale, ma io sono della idea che non dobbiamo prenderci responsabilità verso un'altra specie che non sia l'uomo se non comporta vantaggi.
Anche una volpe che attraversa una autostrada piazzata nel suo habitat e' un pericolo: sterminiamo tutte le volpi perche' ci danno fastidio e a noi non servono? Anzi, da morte sono piu' utili: sai quante pellicce puoi farci?
Rimanendo nella cronaca di questi giorni, dovremmo sterminare pure gli uccelli: sono un pericolo per gli aerei e che utilita' hanno?
"Suo habitat" ? Se la volpe è troppo debole come specie per difendere il suo territorio non capisco che dobbiamo farci noi uomini.
E comunque non stiamo parlando di volpi/alci/orsi che sbucano in mezzo alla strada dei pasini di montagna o tra le foreste, stiamo parlando di cani in città, che sarebbe il "nostro habitat".
Per estensione, cosa ci guadagnamo ad aiutare i paesi piu' poveri, lontani da noi, a parte uno strano senso di soddisfazione morale?
E' una cosa dell'uomo fatta dall'uomo per l'uomo e per risolvere problemi creati dall'uomo.
Fa parte della società umana questo atteggiamento verso i membri della nostra specie, e ci abbiamo molto da guadagnare considerando che il prossimo Einstein potrebbe nascere in uno di questi luoghi e morirci di stento prima di contribuire in modo enorme alla società, o che con la crisi economica un nuovo polo di sviluppo potrebbe risanare il mercato.
Se i cani sono bollati da alcuni (molti) come inutili e dannosi, come puoi anche solo pensare che una zanzare possa godere di una qualsiasi considerazione, anche alla luce della maggiore pericolosita' (trasmissione di malattie)? :stordita:
Hmmm non l'ho capita questa risposta, forse mi sono spiegato io male.
Intendevo dire che dal punto di vista umano la vita di un cane non è tanto diversa da quella di una zanzara, per il primo ci sono solo dei moralismi a bloccare qualsiasi ragionamento per il controllo del loro numero e soppressione degli elementi sovrabbondanti, per il secondo non ce ne sono.
Il tuo ragionamento è totalmente sbagliato:
Il sovrannumero di animali randagi è totalmente colpa nostra.
Fare un paragone con le zanzare penso sia un po' arrampicarsi sugli specchi...
Ripeto, perchè dovremmo assumerci responsabilità per la specie dei cani quando non abbiamo nulla da guadagnarci.
E poi cosa hanno le zanzare di diverso dai cani ? Il problema è che non guascino e fanno gli occhi dolci quindi ucciderle non da gli stessi morsi di coscenza ?
LucaTortuga
17-03-2009, 11:07
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
L'unica vera differenza tra gli altri animali e l'umano, è la potenziale capacità di quest'ultimo di astrarsi dalla "lotta per la sopravvivenza", di perseguire altri fini che non siano il prevalere della propria specie sulle altre.
Dal momento che abbiamo acquisito la possibilità di affrancarci dal mero istinto, abbiamo scelto la compassione verso i più deboli tra i nostri simili a scapito della selezione naturale: non potremmo fare la stessa cosa con le altre specie, questa volta mettendo da parte l'istinto che ci spinge verso una sterile "dominazione" del pianeta?
Iceforge
17-03-2009, 11:15
L'unica vera differenza tra gli altri animali e l'umano, è la potenziale capacità di quest'ultimo di astrarsi dalla "lotta per la sopravvivenza", di perseguire altri fini che non siano il prevalere della propria specie sulle altre.
Dal momento che abbiamo acquisito la possibilità di affrancarci dal mero istinto, abbiamo scelto la compassione verso i più deboli tra i nostri simili a scapito della selezione naturale: non potremmo fare la stessa cosa con le altre specie, questa volta mettendo da parte l'istinto che ci spinge verso una sterile "dominazione" del pianeta?
Alla fine è una semplice questione di vedute, una delle cose belle dell'umanità è che siamo tutti diversi anche se uguali.
Anche se sono piuttosto freddo ammetto che l'idea di vivere in simbiosi con l'ambiente è affascinante, ma penso sia qualcosa da fare quando l'umanità si sarà stabilizzata di suo, con fonti di energia pulite, status quo per tutti i suoi membri e un ciclo produttivo con un minimo di scarti.
Sperando che alla fine non sia troppo tardi.
Di sicuro non è il sentimento di dominazione che ci porta a cercare energie pulite.
OUTATIME
17-03-2009, 11:49
Ripeto, perchè dovremmo assumerci responsabilità per la specie dei cani quando non abbiamo nulla da guadagnarci.
E poi cosa hanno le zanzare di diverso dai cani ? Il problema è che non guascino e fanno gli occhi dolci quindi ucciderle non da gli stessi morsi di coscenza ?
Le zanzare hanno di diverso dai cani una cosa semplice: vivono in natura e si riproducono secondo i loro ritmi (cosa che con i cani non avviene).
Mi sembra un ragionamento abbastanza basilare....
Ziosilvio
17-03-2009, 11:50
I miei 2 centesimi da utente:
Se il problema dei comuni è la spesa allora che si sopprimano i randagi che non vengono adottati entro 6-12 mesi, così si tengono i costi bassi.
Per chi pensa che sia mostrouso, disumano, etc. rispondo che trovo la soppressione una scelta migliore al lasciarli chiusi in gabbia fino a che non trapassano di stenti, malattia o altro.
Se poi è così inquietante, che queste persone aprano delle belle case di riposo per cani, però con finanziamenti privati, non lo vedo il caso di fare il wwf con i soldi dello stato.
Soluzione a breve termine.
Basterebbe sterilizzare le femmine :stordita: :stordita: :stordita:
Soluzione a medio termine.
Neanche abbatendo i randagi perchè i canili sono pieni, si ferma la produzione di randagi.
Quella si ferma con l'educazione civica.
Soluzione a lungo termine.
SerMagnus
17-03-2009, 11:54
io adotterei tutte e tre le soluzioni ad effetto immediato.
se poi qualcuno si impone alla soppressione dei cani che li adotti e amen.
è troppo facile fare gli animalisti a chiacchiere. conosco diverse persone che la pensano in quel modo e poi a conti fatti pur avendone la possibilità non hanno animali in casa.
non che voglia obligarli ma almeno che stiano zitti
ps: credo che lo stesso provvedimento dovrebbe cmq essere applicato, magari nn subito anche per gatti randagi (non sottovalutiamo quelle bestiole batuffolose)
OUTATIME
17-03-2009, 11:56
se poi qualcuno si impone alla soppressione dei cani che li adotti e amen.
Qui volevi dire oppone, vero?
OUTATIME
17-03-2009, 12:01
Certo ci sarebbe un problema morale, ma io sono della idea che non dobbiamo prenderci responsabilità verso un'altra specie che non sia l'uomo se non comporta vantaggi.
Le nostre responsabilità iniziano nel momento in cui alteriamo il normale ciclo riproduttivo di una specie....
è troppo facile fare gli animalisti a chiacchiere. conosco diverse persone che la pensano in quel modo e poi a conti fatti pur avendone la possibilità non hanno animali in casa.
non che voglia obligarli ma almeno che stiano zitti
Sicuro che quell' "avere la possibilità" non sia solo una tua opinione?
Iceforge
17-03-2009, 12:06
Le nostre responsabilità iniziano nel momento in cui alteriamo il normale ciclo riproduttivo di una specie....
Rieccoci con le responsabilità.
Perchè dovremo prendercene per dei semplici cani ?
Se investi un piccione ti prendi la responsabilità di vedere se ha un nido e cresci i suoi pulcini ?
Se calpesti una formica operaia segui il resto delle formiche e posi la sua mollica di pane difronte al formicaio ?
Jabberwock
17-03-2009, 12:08
Rimane il fatto che non abbiamo obblighi verso la specie dei cani, indipendentemente dalle nostre responsabilità.
Certo ci sarebbe un problema morale, ma io sono della idea che non dobbiamo prenderci responsabilità verso un'altra specie che non sia l'uomo se non comporta vantaggi.
Mi definiresti vantaggi? No, perche' i cani sono stati utilizzati (e lo sono ancora) perche' hanno caratteristiche che altri animali non hanno (olfatto unito alla facilita' di addestramento, per dire, ma anche compagnia, tanto che sono usati nelle pet teraphy, oppure come guide, per le ricerche in montagna, ecc. ecc.): questo rientra nella tua idea di "vantaggio" ?
"Suo habitat" ? Se la volpe è troppo debole come specie per difendere il suo territorio non capisco che dobbiamo farci noi uomini.
Dobbiamo sopprimerle o no, visto che sono un pericolo, non ci sono utili, anzi lo sono di piu' da morte (pellicce)?
E comunque non stiamo parlando di volpi/alci/orsi che sbucano in mezzo alla strada dei pasini di montagna o tra le foreste, stiamo parlando di cani in città, che sarebbe il "nostro habitat".
Si ritorna al punto di partenza: chi li ha letteralmente gettati nel nostro habitat? Chi ha reso il nostro habitat quello che e'? Al solito, prima si fanno i danni, poi ci si pone il problema... e ovviamente lo si risolve in maniera drastica! Poi magari si scopre che la cura e' anche peggiore del male, ma solo dopo, ma tanto l'uomo e' superiore e puo' fare come meglio crede!
Per altro, sterminare i cani non risolve il problema, che e' principalmente l'abbandono: oggi potrai ridurre la popolazione canina, ma tra qualche anno saremo punto e a capo... sterminiamo un'altra volta tutti dall'alto della nostra superiorita'?
E' una cosa dell'uomo fatta dall'uomo per l'uomo e per risolvere problemi creati dall'uomo.
Fa parte della società umana questo atteggiamento verso i membri della nostra specie, e ci abbiamo molto da guadagnare considerando che il prossimo Einstein potrebbe nascere in uno di questi luoghi e morirci di stento prima di contribuire in modo enorme alla società, o che con la crisi economica un nuovo polo di sviluppo potrebbe risanare il mercato.
Quindi potrebbero avere una qualche utilita', forse, chi lo sa... metti che uno di quei cani, per dire, possa avere un qualche comportamento strano davanti ad una malattia! Che ne sai, tutto e' possibile, no?
Ma estendiamo: metti che un specie, che non ha alcuna utilita' diretta per noi, si scopre non avere contratto alcuna forma di tumore... anzi, lo si scopre un momento prima di farla estinguere, perche' fino ad allora non si era trovata alcuna utilita' per l'essere superiore uomo, il quale, ahi noi, non e' onniscente, quindi magari qualcosa (tanto) non l'ha ancora scoperto!
Hmmm non l'ho capita questa risposta, forse mi sono spiegato io male.
Un cane e' considerato un problema, una cosa inutile, qualcosa da sterminare... la zanzara come vuoi che sia considerata?
Jabberwock
17-03-2009, 12:11
ps: credo che lo stesso provvedimento dovrebbe cmq essere applicato, magari nn subito anche per gatti randagi (non sottovalutiamo quelle bestiole batuffolose)
I miei vicini lo hanno fatto: non si vede praticamente piu' un gatto in giro... in compenso sono invasi dai topi... topi che girano alla larga da casa mia perche' i miei 5 gatti (randagi/trovatelli, adottati) sono un buon repellente! :asd:
Rieccoci con le responsabilità.
Perchè dovremo prendercene per dei semplici cani ?
Se investi un piccione ti prendi la responsabilità di vedere se ha un nido e cresci i suoi pulcini ?
Se calpesti una formica operaia segui il resto delle formiche e posi la sua mollica di pane difronte al formicaio ?
Ma che diritto hai tu di chiamare "semplice cane" un cane?
Se io ti chiamo "semplice uomo" posso spararti in fronte perchè per me valevi poco?
Non usiamo la solita ridicola argomentazione delle formiche e delle mosche che si spiaccicano sul vetro. Non avere la possibilità di fare tutto per tutte le specie animali non è certo un buon motivo per non fare NULLA per NESSUNA. Questa si chiama perfezione, e non stiamo puntando a quella. Stiamo parlando di soluzioni progressiste, che esistono e sono valide, per problemi neanche tanto complessi.
non bestie
...siamo "macchine biologiche" (esseri viventi) alla stregua di un cane...
Solo dotati di un sistema nervoso entrale che fa capo al cervello, più complesso.
Definire "bestie" i cani è offensivo...
Ed anche il discrimine molto spesso messo in campo, dell'avere un'anima prerogativa esclusiva (da dimostrare) dell'essere vivente "Uomo" è disquisibile, molto.
Grazie.
Marco71.
questo topic è AGGHIACCIANTE ma temo che sia indicativo del regresso culturale in atto
:huh:
Ma perchè non si abbattono ? :confused:
Urca, ed io che pensavo lo facessero ancora :asd:
Ma allora quando uno ha un cane e non lo vuole più che deve fare ? :confused:
Imho lasciarlo in strada è foriero di incidenti (dove muoiono le persone...) ma nemmeno lo si può tenere a vita.
E nemmeno tenerlo a spese dei cittadini.
Rieccoci con le responsabilità.
Perchè dovremo prendercene per dei semplici cani ?
Se investi un piccione ti prendi la responsabilità di vedere se ha un nido e cresci i suoi pulcini ?
Se calpesti una formica operaia segui il resto delle formiche e posi la sua mollica di pane difronte al formicaio ?
...ad usare la parola "semplice" quando riferita ad un essere vivente...come siamo "noi".
Se un giorno una razza aliena molto superiore come intelletto, avanzamento tecnologico, scientifico ecc. ecc. arrivasse sulla "nostra" Terra come ti sentiresti, cosa proveresti ad essere classificato come "semplice essere vivente" e per di più alla stregua degli altri esseri viventi che popolano il nostro pianeta, mortale ?
Grazie.
Marco71.
...ad usare la parola "semplice" quando riferita ad un essere vivente...come siamo "noi".
Se un giorno una razza aliena molto superiore come intelletto, avanzamento tecnologico, scientifico ecc. ecc. arrivasse sulla "nostra" Terra come ti sentiresti, cosa proveresti ad essere classificato come "semplice essere vivente" e per di più alla stregua degli altri esseri viventi che popolano il nostro pianeta, mortale ?
Grazie.
Marco71.
nulla ? :stordita:
Perchè si deve ragionare con questi esempi sballati ?
Sono solo cani/gatti/etc eh...
Ok a salvaguardare abitat in pericolo e specie in estinzione ma i cani in sovrannumero si abbattano senza tante storie.
OUTATIME
17-03-2009, 12:40
Perchè dovremo prendercene per dei semplici cani ?
Perchè la maggior parte dei randagi sono cani ABBANDONATI, presi da un allevamento per un bambino viziato, che poi lo ha buttato come un sacchetto di patatine quando è ora di partire per la vacanza.
Cosa di questo semplice concetto non ti è chiaro?
OUTATIME
17-03-2009, 12:41
Ma allora quando uno ha un cane e non lo vuole più che deve fare ? :confused:
Ci dovevi pensare prima.
OUTATIME
17-03-2009, 12:42
Ok a salvaguardare abitat in pericolo e specie in estinzione ma i cani in sovrannumero si abbattano senza tante storie.
E cosa risolvi?
Potenzialmente io potrei comprare un cane al giorno e abbandonarlo per la strada.
Bisogna agire sulle cause e non sull'effetto....
Senza Fili
17-03-2009, 12:42
io sono per l'abbattimento dopo 6 mesi dalla cattura,se si trova un nuovo affidatario entro il termine...bene,sennò iniezione.
inutile tenerli anni in gabbie/recinti privandogli la dignità;a quel punto meglio l'abbattimento.
@moralisti del tread.
e se avete tanto da obiettare sulla proposta di niko....portateveli tutti a casa vostra e pensateci voi.
a spese vostre,ovviamente.
Ineccepibile.
OUTATIME
17-03-2009, 12:44
Ineccepibile.
Era ironico, vero?
Era ironico, vero?
Visto l'andazzo del thread, credo proprio di no. A quando le ronde contro i cani randagi?
Ziosilvio
17-03-2009, 12:46
Se un giorno una razza aliena molto superiore come intelletto, avanzamento tecnologico, scientifico ecc. ecc. arrivasse sulla "nostra" Terra come ti sentiresti, cosa proveresti ad essere classificato come "semplice essere vivente" e per di più alla stregua degli altri esseri viventi che popolano il nostro pianeta, mortale ?
Se fregàto si dicesse frégato avrei trovato la rima con fegato?
Ci dovevi pensare prima.
E' un cane eh, mica un mutuo :p
Io non ce l'ho ma una mia amica, un pò di tempo fà si è trovata a doversi togliere un cane.
Io, erroneamente convinto che al canile lo avrebbero abbattuto su richiesta, la indirizzai lì.
Non sò come sia andata a finire ma certo che se non li abbattono su richiesta del padrone la vedo proprio come un'istigazione a lasciarli in strada (e provocano incidenti, specie se di grossa taglia).
Ziosilvio
17-03-2009, 12:47
la maggior parte dei randagi sono cani ABBANDONATI, presi da un allevamento per un bambino viziato, che poi lo ha buttato come un sacchetto di patatine quando è ora di partire per la vacanza.
Questo mi sembra strano, visto anche il tasso riproduttivo dei cani.
Hai qualche dato da consultare?
Senza Fili
17-03-2009, 12:47
Era ironico, vero?
No, ero serio.
Chi fa il gay col culo altrui smetterà, forse, di farlo solo, quando, e se, lui o un suo caro, saranno morsi da queste bestiacce.
Senza Fili
17-03-2009, 12:48
Questo mi sembra strano, visto anche il tasso riproduttivo dei cani.
Hai qualche dato da consultare?
Infatti la maggior parte dei randagi lo sono di nascita, sono nati per strada.
E cosa risolvi?
Potenzialmente io potrei comprare un cane al giorno e abbandonarlo per la strada.
Bisogna agire sulle cause e non sull'effetto....
Iopotrei comprare un televisore e lasciarlo in mezzo alla strada il giorno dopo :p
Che discorso è ?
Se l'hai comprato è per tenerlo almeno un pò.
OUTATIME
17-03-2009, 12:49
E' un cane eh, mica un mutuo :p
Possiamo applicare questo ragionamento anche con gli handicappati o gli anziani con la demenza senile allora :O
Io, erroneamente convinto che al canile lo avrebbero abbattuto su richiesta, la indirizzai lì.
Abbattuto su richiesta? Non ho parole.
LucaTortuga
17-03-2009, 12:49
Ma allora quando uno ha un cane e non lo vuole più che deve fare ? :confused:
Imho lasciarlo in strada è foriero di incidenti (dove muoiono le persone...) ma nemmeno lo si può tenere a vita.
E nemmeno tenerlo a spese dei cittadini.
Se questo ragionamento si applicasse anche agli umani non autosufficienti (bambini, malati, vecchi), allora sarei d'accordo con te.
E' questa distinzione concettuale tra umani e altri animali, i primi portatori di diritti e i secondi no, che proprio non mi va giù.
OUTATIME
17-03-2009, 12:50
Questo mi sembra strano, visto anche il tasso riproduttivo dei cani.
Hai qualche dato da consultare?
Potrei dire lo stesso per
Infatti la maggior parte dei randagi lo sono di nascita, sono nati per strada.
OUTATIME
17-03-2009, 12:51
E' questa distinzione concettuale tra umani e altri animali, i primi portatori di diritti e i secondi no, che proprio non mi va giù.
Idem
Senza Fili
17-03-2009, 12:53
E' questa distinzione concettuale tra umani e altri animali, i primi portatori di diritti e i secondi no, che proprio non mi va giù.
Nessuno ha detto che gli animali non devono avere diritti, quindi che cosa stai dicendo?
Si è detto invece che, se i cani diventano una minaccia per gli umani, vanno annientati... non è che possiamo permetterci di far sbranare ragazzini e anziani in nome di un animalismo e di un buonismo ridicolo e fuori da ogni logica.:rolleyes:
Se fregàto si dicesse frégato avrei trovato la rima con fegato?
...non è una ipotesi poi molto inverosimile.
Questo per dire che l'Uomo in onore ed ossequio alle sue doti di "superiorità" ha commesso errori "abbastanza gravi" durante la sua permanenza su questo pianeta.
Grazie.
Marco71.
OUTATIME
17-03-2009, 12:54
Si è detto invece che, se i cani diventano una minaccia per gli umani, vanno annientati...
Non risolvi il problema. Punto.
Possiamo applicare questo ragionamento anche con gli handicappati o gli anziani con la demenza senile allora :O
Ah perchè dalle tue parti gli handicappati li comprano ? :p
Abbattuto su richiesta? Non ho parole.
Si, abbattuto su richiesta.
Del resto è solo un animale.
Se non lo fanno (e pare che non lo facciano) è solo un'incentivo a lasciarli in strada.
Senza Fili
17-03-2009, 12:56
Non risolvi il problema. Punto.
Allora facciamoci sbranare, e lasciamoli liberi di pascolare e aggredire :Puke::doh:
Nessuno ha detto che gli animali non devono avere diritti, quindi che cosa stai dicendo?
Si è detto invece che, se i cani diventano una minaccia per gli umani, vanno annientati... non è che possiamo permetterci di far sbranare ragazzini e anziani in nome di un animalismo e di un buonismo ridicolo e fuori da ogni logica.:rolleyes:
Forse il fenomeno del "randagismo" ha responsabilità proprio in comportamenti espressi dalla "razza superiore" quella incarnata dagli esseri umani che a posteriori giudicano come pericolosi i cani lasciati abbandonati a loro stessi.
Grazie.
Marco71.
abbattere mezzo milione di animali, perche' tanti se non di piu' sono i cani randagi in Italia, sarebbe una vera strage... Tuttavia questo numero cosi' grande fa davvero paura...
Per intervenire sulle cause, come chiedono alcuni, anzitutto vieterei categoricamente l'apparizione dei cani in tv, sia telefilm e serie, ma soprattutto nei puntuali servizi piu' o meno inutili che ci vengono proposti quotidianamente nei vari tg nazionali (oltre a striscia etc). Meno pubblicita' al cane. Chi e' amante di questi animali se lo andra' a ricercare lo stesso. E' inutile bombardare di spot chi non ce l'ha e non ne e' amante e che probabilmente lo abbandonera'...
Se questo ragionamento si applicasse anche agli umani non autosufficienti (bambini, malati, vecchi), allora sarei d'accordo con te.
E' questa distinzione concettuale tra umani e altri animali, i primi portatori di diritti e i secondi no, che proprio non mi va giù.
Sorry i primi non si comprano e sono pure (pensa te :p) portatori di diritti umani
Strao che un avvocato non sappia (ma lo sai vero ? ;) ) che l'anomale per la legislazione risponde in solido al padrone (anzi il contrario :p )
E questo in tutti i paesi civili
Senza Fili
17-03-2009, 12:57
Forse il fenomeno del "randagismo" ha responsabilità proprio in comportamenti espressi dalla "razza superiore" quella incarnata dagli esseri umani che a posteriori giudicano come pericolosi i cani lasciati abbandonati a loro stessi.
Grazie.
Marco71.
Io non ho mai abbandonato animali, nè conosco persone che lo hanno fatto.
Quindi non ho colpe, e non accetto di rischiare di venire sbranato da cani che vivono in strada, vuoi perchè in strada sono nati, o vuoi perchè vi sono stati abbandonati...dai discorsi che fate pare che ogni famiglia abbia abbandonato cani, ed ora meritiamo tutti di farci sbranare... fate i seri, su...
zerothehero
17-03-2009, 12:58
Sò cani. No, perchè leggendo il thread pare che la vita di un cane abbia lo stesso valore della vita di una persona umana.
Poi per carità, li si sterilizzi così si riduce il problema..certo che se io fossi un amministratore pubblico, prima di stanziare dei fondi per dei canili dovrei avere la certezza di avere fondi sufficienti per cose più importanti.
Darli ai cinesi in fondo non sarebbe una cattiva idea, se li cucinano e si elimina il problema. :sofico:
...non è una ipotesi poi molto inverosimile.
Questo per dire che l'Uomo in onore ed ossequio alle sue doti di "superiorità" ha commesso errori "abbastanza gravi" durante la sua permanenza su questo pianeta.
Grazie.
Marco71.
uno di questi è non abbattere i cani randagi :asd:
OUTATIME
17-03-2009, 12:58
Ah perchè dalle tue parti gli handicappati li comprano ? :p
Ah... la differenza è questa?
Si, abbattuto su richiesta.
Del resto è solo un animale.
E un vecchio è solo un vecchio.... cosa da più diritto a un vecchio?
OUTATIME
17-03-2009, 12:59
la vita di un cane abbia lo stesso valore della vita di una persona umana
Dipende dal punto di vista..... prova a chiedere a lui...
OUTATIME
17-03-2009, 13:01
Quindi non ho colpe, e non accetto di rischiare di venire sbranato da cani che vivono in strada
In strada corri rischi ben peggiori di essere sbranato da un cane....
OUTATIME
17-03-2009, 13:02
Allora facciamoci sbranare, e lasciamoli liberi di pascolare e aggredire :Puke::doh:
Neanche così risolvi il problema... :O
Ah... la differenza è questa?
Non ci provare :D
Se tu non vedi la differenza (ma sicuramente la vedi) tra un uomo ed un animale è un limite tuo non del resto del mondo che la vede benissimo
Del resto sei comunque liberissimo di considerare la tua persona esattamente dello stesso valore di un animale (quale esso sia: formica, cane, puzzola, scimmia urlatrice :asd: ) ma è una tua valutazione....
Io (e la maggioranza degli uomini...pensa un pò) ci consideriamo di più :D
E un vecchio è solo un vecchio.... cosa da più diritto a un vecchio?
Come sopra :p
Senza Fili
17-03-2009, 13:02
In strada corri rischi ben peggiori di essere sbranato da un cane....
Perchè dovrei correrne uno in più, peraltro per un problema che potrebbe essere facilmente risolto? :rolleyes:
come dire: abbattiamo gli alberi perchè la gente si ammazza schiantandocisi contro con la propria auto..
Sò cani. No, perchè leggendo il thread pare che la vita di un cane abbia lo stesso valore della vita di una persona umana.
Poi per carità, li si sterilizzi così si riduce il problema..certo che se io fossi un amministratore pubblico, prima di stanziare dei fondi per dei canili dovrei avere la certezza di avere fondi sufficienti per cose più importanti.
Darli ai cinesi in fondo non sarebbe una cattiva idea, se li cucinano e si elimina il problema. :sofico:
nulla da eccepire.
P.S.
Credo che sia la prima volta nella storia che io, ZeroTheHero e senza fili siamo d'accordo...ora arriverà un cataclisma :asd:
OUTATIME
17-03-2009, 13:04
Non ci provare :D
Se tu non vedi la differenza (ma sicuramente la vedi) tra un uomo ed un animale è un limite tuo non del resto del mondo che la vede benissimo
Del resto sei comunque liberissimo di considerare la tua persona esattamente dello stesso valore di un animale (quale esso sia: formica, cane, puzzola, scimmia urlatrice :asd: ) ma è una tua valutazione....
Io (e la maggioranza degli uomini...pensa un pò) ci consideriamo di più :D
Come sopra :p
Ribadisco... dipende dai punti di vista..... secondo te per un cane è più importante la sua vita o la tua?
come dire: abbattiamo gli alberi perchè la gente si ammazza schiantandocisi contro con la propria auto..
il dono della sintesi :asd:
direi: lasciamo stare la natura ed i boschi ma tagliamo quelli a centro carreggiata ;)
Non capisco i discorsi "Le peggior bestie sono gli uomini.", "Sono loro che andrebbero estinti.", "Siamo parassiti e barbari.", etc. etc..
Tutto questo attaccamento alla fauna e alla flora planetaria, come se dovessimo prenderci delle responsabilità da giardinieri della Terra.
Sono daccordo fintanto che se ne fa un discorso del tipo "Le foreste vanno protette perchè senno facciamo la fine dei pesci fuor d'acqua." o "Le specie vanno catalogate tutte perchè la natura non smette mai di insegnare, vedi penicilina o derivati dei veleni.", "Se non vogliamo annegare tutti vediamo di limitarci con le emissioni tossiche.", ma doversi far scrupoli a dominare specie che ci sono sotto a livello evolutivo solo per questioni morali non lo capisco proprio.
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
Cioè è la vecchia legge del più forte, pura e semplice.
Nulla vieta al cane di azzannare l'uomo, ma nulla vieta all'uomo di sopprimere il cane.
Non è detto che l'Uomo così come è sia come dici tu il risultato di una "evoluzione".
E' non saggio sfruttare la "nostra posizione di superiorità"...
Come dice un noto personaggio della fantascienza la Terra non è nostra...ci è stata donata...
Se un giorno venissimo in contatto con esseri viventi molto più evoluti anche intellettivamente di noi, cosa penseresti...
Che tutto è relativo...il nostro grado di avanzamento tecnologico, sociale è relativo solo alla "nostra" piccola Terra.
Ed i ragionamenti riguardanti specie "inferiori" poi, possono sfociare in comportamenti ed atteggiamenti molto poco edificanti anche nei confronti dei nostri simili...
In questi casi i confini non sono molto netti...
Grazie.
Marco71.
OUTATIME
17-03-2009, 13:06
Perchè dovrei correrne uno in più, peraltro per un problema che potrebbe essere facilmente risolto? :rolleyes:
Non lo risolvi è questo il punto.
whistler
17-03-2009, 13:06
fate ribbrezzo. sfogatevi con i cani. :(
potreste sfogarvi però con un bel leone affamato e a mani nude...
:Puke: :Puke: preferisco non aggiungere altro.
uno di questi è non abbattere i cani randagi :asd:
...bene questo è segno di buon umore.
Marco71.
Ribadisco... dipende dai punti di vista..... secondo te per un cane è più importante la sua vita o la tua?
fottesega :asd:
Probabilmente per i cani di ragusa il loro pasto veniva prima della vita del bambino....e quindi di che parliamo :asd:
Ora siamo arrivati al aradosso che comprare un cane è come aprire un mutuo..devi sperare che crepa se non lo coi più :asd:
...bene questo è segno di buon umore.
Marco71.
davanti a questi 3d è difficile non esserlo :D
OUTATIME
17-03-2009, 13:08
fottesega :asd:
Questo è il riassunto della tua capacità di analizzare i problemi e dare risposte pertinenti?
Senza Fili
17-03-2009, 13:09
fate ribbrezzo. sfogatevi con i cani. :(
potreste sfogarvi però con un bel leone affamato e a mani nude...
:Puke: :Puke: preferisco non aggiungere altro.
Allora fai una cosa, vai a Scicli, e visto che sei bravo, fatti sbranare da quei cani pure tu, tipo olocausto in nome dell'animalismo :Puke:
Sò cani. No, perchè leggendo il thread pare che la vita di un cane abbia lo stesso valore della vita di una persona umana.
Poi per carità, li si sterilizzi così si riduce il problema..certo che se io fossi un amministratore pubblico, prima di stanziare dei fondi per dei canili dovrei avere la certezza di avere fondi sufficienti per cose più importanti.
Darli ai cinesi in fondo non sarebbe una cattiva idea, se li cucinano e si elimina il problema. :sofico:
Non esistono livelli di dignità nei riguardi delle specie viventi.
Noi siamo solo più intelligenti...
La vita di una persona umana ha la stessa importanza di quella di un cane.
Grazie.
Marco71.
Ziosilvio
17-03-2009, 13:11
La vita di una persona umana ha la stessa importanza di quella di un cane.
Per chi?
LucaTortuga
17-03-2009, 13:13
Non ci provare :D
Se tu non vedi la differenza (ma sicuramente la vedi) tra un uomo ed un animale è un limite tuo non del resto del mondo che la vede benissimo
Del resto sei comunque liberissimo di considerare la tua persona esattamente dello stesso valore di un animale (quale esso sia: formica, cane, puzzola, scimmia urlatrice :asd: ) ma è una tua valutazione....
Io (e la maggioranza degli uomini...pensa un pò) ci consideriamo di più :D
Io sono meglio del mio vicino di casa, il padano è meglio del napoletano, l'italiano è meglio del rumeno, il bianco è meglio del negro, l'umano è meglio del cane.
Sappiamo che l'uomo medio (la stragrande maggioranza) si sente migliore di tutti gli altri esseri viventi.
Che abbia ragione di sentirsi tale, è tutt'un altro paio di maniche.
Senza Fili
17-03-2009, 13:13
La vita di una persona umana ha la stessa importanza di quella di un cane.
Senza parole :doh: quindi se muore un alano o un bambino per te è lo stesso :doh:
OUTATIME
17-03-2009, 13:14
Per chi?
Per un delfino, ad esempio, ma anche per gatto, gufo, colomba.. ecc.
Il ritenere la razza umana più importante è solo il NOSTRO modo di vedere le cose, dato dal fatto che non abbiamo predatori naturali.
whistler
17-03-2009, 13:14
Allora fai una cosa, vai a Scicli, e visto che sei bravo, fatti sbranare da quei cani pure tu, tipo olocausto in nome dell'animalismo :Puke:
e tu potresti andare ad abbattere qualche leone affamato perchè anche lui se ha fame ti sbrana....
vigliacchi.
Senza Fili
17-03-2009, 13:16
e tu potresti andare ad abbattere qualche leone affamato perchè anche lui se ha fame ti sbrana....
vigliacchi.
Il leone è nel suo habitat, mentre non è normale che bestie pericolose vaghino e vivano per le strade di città e paesi, azzannando le persone... ma dai discorsi che fai probabilmente nemmeno arrivi a capirlo.
Ormai nemmeno si sta più parlando di trattare i cani come animali o, come dicono alcuni, come "bestie", bensì trattarli come veri e propri oggetti. E' questa la cosa più scandalosa. Mi prendo il cane, mi rompo, prendo e lo ammazzo.
OUTATIME
17-03-2009, 13:18
Il leone è nel suo habitat, mentre non è normale che bestie pericolose vaghino e vivano per le strade di città e paesi, azzannando le persone... ma dai discorsi che fai probabilmente nemmeno arrivi a capirlo.
Scusa.... ma hai qualche dato a conferma di tutti questi sbranamenti?
No, perchè da quello che so io, la maggior parte sono cani con padrone...
Ziosilvio
17-03-2009, 13:18
Per un delfino, ad esempio, ma anche per gatto, gufo, colomba.. ecc.
Glie lo hai domandato?
Se no, come fai a sapere che il delfino non ritiene più importante la vita del delfino, il gatto quella del gatto, il gufo quella del gufo, la colomba quella della colomba...?
Senza Fili
17-03-2009, 13:20
Scusa.... ma hai qualche dato a conferma di tutti questi sbranamenti?
No, perchè da quello che so io, la maggior parte sono cani con padrone...
Anche se fossero soli 10 casi l'anno non sarebbe comunque normale che cani randagi possano liberi per le città, rappresentando un serio pericolo per le persone...mentre a sentire voi è cosa normale e giusta :rolleyes:
OUTATIME
17-03-2009, 13:20
Glie lo hai domandato?
Se no, come fai a sapere che il delfino non ritiene più importante la vita del delfino, il gatto quella del gatto, il gufo quella del gufo, la colomba quella della colomba...?
Non ce n'è bisogno.
Gli animali non hanno il concetto di "importanza della vita" perchè non hanno il concetto di morte. Di conseguenza per un delfino tutti gli esseri viventi sono sullo stesso piano.
LucaTortuga
17-03-2009, 13:21
Senza parole :doh: quindi se muore un alano o un bambino per te è lo stesso :doh:
Mi dispiace di più per il bambino.
Ma non per questo pretendo che il mio istintivo sentimento di vicinanza ad un mio simile sia posto a fondamento di una presunta oggettiva "superiorità" della mia specie.
Se è per questo, a livello personale la morte di mia madre e quella di una tizia sconosciuta non sono assolutamente sullo stesso piano.
Ma di sicuro non auspico una legislazione che riconosca più diritti ai miei famigliari rispetto a tutti gli altri esseri umani.
whistler
17-03-2009, 13:21
Il leone è nel suo habitat, mentre non è normale che bestie pericolose vaghino e vivano per le strade di città e paesi, azzannando le persone... ma dai discorsi che fai probabilmente nemmeno arrivi a capirlo.
nemmeno lo capisco?
i cani nelle case chi c è li ha portati?
sono randagi nelle nostre città per colpa di quei bastardi che li abbandonano.
la colpa è sempre dell uomo per tutto.
la vita di un cane è uguale a quella di un uomo.
OUTATIME
17-03-2009, 13:22
Anche se fossero soli 10 casi l'anno non sarebbe comunque normale che cani randagi possano liberi per le città, rappresentando un serio pericolo per le persone...mentre a sentire voi è cosa normale e giusta :rolleyes:
Quindi dobbiamo abbattere tutti i cani per 10 casi, e per i 100 casi di cani con padrone? Dobbiamo abbattere TUTTI i cani....?
Ziosilvio
17-03-2009, 13:22
Scusa.... ma hai qualche dato a conferma di tutti questi sbranamenti?
No, perchè da quello che so io, la maggior parte sono cani con padrone...
Che il numero delle aggressioni sia maggiore non vuol dire necessariamente che la pericolosità della specie sia maggiore.
Pensa a questo: supponiamo che un leone aggredisca sempre un essere umano, ma solo un cane su mille lo faccia.
Beh: se ci sono ventimila cani e dieci leoni, allora il numero delle aggressioni da parte dei cani sarà doppio rispetto al numero di aggressioni da parte dei leoni. Ma non mi dire che, in questo stesso scenario, ti sentiresti più sicuro vicino a un leone che vicino a un cane!
Senza Fili
17-03-2009, 13:23
Mi dispiace di più per il bambino.
Ma non per questo pretendo che il mio istintivo sentimento di vicinanza ad un mio simile sia posto a fondamento di una presunta oggettiva "superiorità" della mia specie.
Se è per questo, a livello personale la morte di mia madre e quella di una tizia sconosciuta non sono assolutamente sullo stesso piano.
Ma di sicuro non auspico una legislazione che riconosca più diritti ai miei famigliari rispetto a tutti gli altri esseri umani.
Quando un cane sarà in grado di risolvere una equazione, di scrivere un poema, o di essere senziente, sarà al livello del genere umano.
Ma sai bene che oggi non lo è affatto.;)
OUTATIME
17-03-2009, 13:24
Che il numero delle aggressioni sia maggiore non vuol dire necessariamente che la pericolosità della specie sia maggiore.
Pensa a questo: supponiamo che un leone aggredisca sempre un essere umano, ma solo un cane su mille lo faccia.
Beh: se ci sono ventimila cani e dieci leoni, allora il numero delle aggressioni da parte dei cani sarà doppio rispetto al numero di aggressioni da parte dei leoni. Ma non mi dire che, in questo stesso scenario, ti sentiresti più sicuro vicino a un leone che vicino a un cane!
Semplicemente non ritengo rilevante il numero di aggressioni di cani randagi, rispetto al totale..
LucaTortuga
17-03-2009, 13:25
Quando un cane sarà in grado di risolvere una equazione, di scrivere un poema, o di essere senziente, sarà al livello del genere umano.
Ma sai bene che oggi non lo è affatto.;)
Allora non sono molti nemmeno gli umani a potersi considerare a quel "livello".
Li possiamo ammazzare?
whistler
17-03-2009, 13:26
i cani devono essere anche di razza ariana e sapere parlare il tedesco
Versalife
17-03-2009, 13:29
Ma allora quando uno ha un cane e non lo vuole più che deve fare ? :confused:
Io non ce l'ho ma una mia amica, un pò di tempo fà si è trovata a doversi togliere un cane.
Abbattuto su richiesta? Non ho parole.
http://1.bp.blogspot.com/_Aewk_urdcY0/R0rhLb57yNI/AAAAAAAAABo/Ynm9myC8aOA/s400/cane.jpg
Nient'altro.
Chi se ne vuole sbarazzare, DI PERSONA, prende un arma da qualche amico cacciatore e gli spara alla testa, problema risolto.
Non è un ragionamento più che logico? Sono sicuro che molti non avranno alcun problema nel farlo, altri magari....
Comunque a parte le cose agghiaccianti che ho letto....da parte mia ho una squadra di gatti fuori dalla porta e una dentro casa (erano tutti randagi e trovatelli), pure un cane (questo no, un tipo aveva dei cuccioli e non sapeva a chi darli e ne ho preso uno, l'unico di quella cucciolata che dopo 7 anni è ancora vivo) e li mantengo tutti a mie spese e per come la vedo io, parere personalissimo, non sono nani da giardino.
Ziosilvio
17-03-2009, 13:30
Non ce n'è bisogno.
Gli animali non hanno il concetto di "importanza della vita" perchè non hanno il concetto di morte. Di conseguenza per un delfino tutti gli esseri viventi sono sullo stesso piano.
Sia A la frase "gli animali non hanno il concetto di "importanza della vita"", B la frase "per un delfino tutti gli esseri viventi sono sullo stesso piano", e C "gli animali non hanno il concetto di morte".
La frase A sembra essere un pio desiderio che deriva dal modo in cui gli esseri umani, almeno alcuni, dànno importanza alla vita.
La frase B ha tutta l'aria di essere falsa, visto che i delfini mangiano i pesci ma non si mangiano tra loro.
La frase "A, di conseguenza B" è un non sequitur, perché presuppone (tra le varie cose) che l'"importanza della vita" sia l'unico possibile criterio per distinguere gli esseri viventi.
La frase C non mi risulta sia provata.
Conseguentemente, la frase "A perché C" è quantomeno dubbia.
Di conseguenza per un delfino tutti gli esseri viventi sono sullo stesso piano. Gia me lo immagino proprio un delfino che considera alla stessa stregua un'orca o uno squalo ed una sardina.
Jabberwock
17-03-2009, 13:31
Ah... la differenza è questa?
Per altro, non e' necessario tirar fuori quattrini per avere un cane (o un gatto)... ops, dimentico sempre che per molti gli unici degni sono quelli di razza! :stordita:
No, ero serio.
Chi fa il gay col culo altrui smetterà, forse, di farlo solo, quando, e se, lui o un suo caro, saranno morsi da queste bestiacce.
Solite ridicole argomentazioni, trite e ritrite. Di che non di un animale non te ne frega nulla, che fai più bella figura, senza girarci attorno.
Bestiacce? Come gli umani che hanno il cromosoma della delinquenza nel DNA?
Si è detto invece che, se i cani diventano una minaccia per gli umani, vanno annientati... non è che possiamo permetterci di far sbranare ragazzini e anziani in nome di un animalismo e di un buonismo ridicolo e fuori da ogni logica.:rolleyes:
Chiedersi perchè diventano una minaccia e agire su quello no?
Sempre e solo superficialità?
Sempre e solo ad accusare di buonismo che vuole andare alla radice del problema?
Non lo risolvi è questo il punto.
Non gli interessa risolverlo. Gli interessa non vedere il problema. E' una mentalità impostata. Ho male a un dito? Via la mano. Ci sono i senzatetto? Bruciamoli. Ci sono gli stupratori? Via il pene. C'è un abuso delle intercettazioni? Vietiamole. Gnaafa.
Anche se fossero soli 10 casi l'anno non sarebbe comunque normale che cani randagi possano liberi per le città, rappresentando un serio pericolo per le persone...mentre a sentire voi è cosa normale e giusta :rolleyes:
nessuno pensa che sia una cosa normale e giusta, ma adottare una misura cruenta e barbara per risolvere un problema che potrebbe tranquillamente essere risolto in altri modi è del tutto incivile. è un po' come il discorso sulla pena di morte
Questo è il riassunto della tua capacità di analizzare i problemi e dare risposte pertinenti?
l'opinione l'ho espressa ed è cristallina.
Se ci sono difficoltà nell'esposizione fammele notare e rispiegherò meglio (anche se non vedo cosa ci possa essere...ma tant'è).
Quì ormai siamo a livelli quasi esilaranti con fantomatici alieni che ci trattano come animali da compagnia e vincoli vita natural durante per chi si compra un animale...passando per l'equiparazione con gli uomini, lo sterminio degli anziani e degli handicappati etc..
Cosa c'è da analizzare ? (seriamente intendo)
La frase B ha tutta l'aria di essere falsa, visto che i delfini mangiano i pesci ma non si mangiano tra loro.
Questo perchè non ha alternative, non perchè per lui gli esseri viventi non sono tutti sullo stesso piano.
Ziosilvio
17-03-2009, 13:37
Questo perchè non ha alternative, non perchè per lui gli esseri viventi non sono tutti sullo stesso piano.
Ma allora è il fatto di non avere alternative, a costringere il delfino a mettere gli altri delfini sul piano "amici" e i pesci sul piano "cibo" :D
E poi, il delfino le alternative ce le ha. Intelligente com'è, perché non si mette a mangiare alghe? :D
O solo gli umani devono diventare vegetariani?
Quando un cane sarà in grado di risolvere una equazione, di scrivere un poema, o di essere senziente, sarà al livello del genere umano.
Ma sai bene che oggi non lo è affatto.;)
Un neonato non è capace di risolvere un'equazione.
Nemmeno un down.
Nemmeno uno che non ha studiato.
Nemmeno un anziano.
Che facciamo?
Ma allora è il fatto di non avere alternative, a costringere il delfino a mettere gli altri delfini sul piano "amici" e i pesci sul piano "cibo" :D
Non so come si comporterebbe un delfino, se gli si desse da mangiare boccincini di delfino, quindi non saprei. Mi viene in mente che non è "pratico", per un delfino, mangiare un altro delfino.
E poi, il delfino le alternative ce le ha. Intelligente com'è, perché non si mette a mangiare alghe? :D
Perchè è carnivoro e morirebbe?
http://1.bp.blogspot.com/_Aewk_urdcY0/R0rhLb57yNI/AAAAAAAAABo/Ynm9myC8aOA/s400/cane.jpg
Nient'altro.
Chi se ne vuole sbarazzare, DI PERSONA, prende un arma da qualche amico cacciatore e gli spara alla testa, problema risolto.
Non è un ragionamento più che logico? Sono sicuro che molti non avranno alcun problema nel farlo, altri magari....
L'immagine è divertente :D
per me non ci sarebbe nessun problema, ma non ho nè voglio animali.
Si discuteva in generale del come si dovrebbe comportare una persona che ne ha quando non li vuole più.
Se ha il fucile ok (magari in campagna), ma se non lo ha ?
Impedire l'abbattimento è solo un incentivo a lasciarli altrove
Pericolo Costante ©
17-03-2009, 13:43
Entro a gamba tesa sull'argomento e me ne scuso fin da ora.
La scorsa estate ho avuto modo di visitare la zone di Siracusa, Ragusa ed Agrigento, in qualità di ospite presso l'abitazione di una amica siciliana.
Ho "soggiornato" in quella ridente cittadina che si chiama Rosolini:
http://img15.imageshack.us/img15/1862/rosolini.jpg
Guardate quell'adesivo leghista ... per uno che arriva da Cernobbio ...
Vorrei fare un passo indietro per narrare quello che è stato il viaggio dall'aeroporto di Catania sino alla zona di Noto/Rosolini ma ... non vorrei che gli incubi legati ai ricordi del degrado, dell'autostrada in perenne stallo e del traffico allucinante fatto di auto che non rispettano la precedenza e rotonde nelle quali vige la legge del poker (ovvero chi meglio bleffa prima passa) si impadronissero di me.
Ed ho tralasciato l'asfalto liscio sul quale non è difficile andar dritto.
Anche se si deve svoltare.
Direte voi che cosa ha che fare con il topic.
Ebbene mi è stato detto che è "normale" (visto il contesto) andare alla ricerca di cani randagi per abbatterli, specie nelle zone dove ho soggiornato (contrada "nonmiricordoche") dove sorgono diversi agriturismo.
La chicca?
Il viaggio da Rosolini ad Agrigento, dove per forza di cose si è passati da Licata e Gela, due vere perle nel Mediterraneo ... roba da non credere.
Ditemi se la terza foto (fatta dal finestrino della macchina) non sembra essere stata scattata a Falluja o Kabul ... considerando il manifesto con lo pseudo yankee ... :stordita:
http://img27.imageshack.us/img27/751/gelal.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/5392/gela2.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/1433/gela3.jpg
Un altro mondo...
Chiedersi perchè diventano una minaccia e agire su quello no?
Sempre e solo superficialità?
Sempre e solo ad accusare di buonismo che vuole andare alla radice del problema?
solite argomentazioni triite e ritrite :p
a TE non interessa risolvere il problema.
Diventano una minaccia perche son randagi, perche l'habitat cittadino non è adatto etc.
Sia che son nati randagi, sia che sono stati lasciati.
Se poi non si prevede un servizio di abbattimento è ovvio che al padrone non si lascia scelta (creando pericolo tra l'altro)
Gnafa :p
Impedire l'abbattimento è solo un incentivo a lasciarli altrove
E lasciarli altrove è la soluzione, infatti. Sempre che per altrove non si intenda una carreggiata dell'autostrada.
solite argomentazioni triite e ritrite :p
a TE non interessa risolvere il problema.
Diventano una minaccia perche son randagi, perche l'habitat cittadino non è adatto etc.
Sia che son nati randagi, sia che sono stati lasciati.
Se poi non si prevede un servizio di abbattimento è ovvio che al padrone non si lascia scelta (creando pericolo tra l'altro)
Gnafa :p
Di fronte ai fatti, ossia che sono un problema, si può discutere riguardo alle soluzioni, o no?
Un neonato non è capace di risolvere un'equazione.
Nemmeno un down.
Nemmeno uno che non ha studiato.
Nemmeno un anziano.
Che facciamo?
se non gnafai a capire la differenza tra un animale ed un uomo non è colpa tua :asd:
Dai, ti siamo vicini ugualmente :friend:
E lasciarli altrove è la soluzione, infatti. Sempre che per altrove non si intenda una carreggiata dell'autostrada.
se per te "altrove" è un canile pagato con i soldi dei cittadini è ovviamente una non-soluzione.
C'è bisogno di specificarlo ?
Mi dispiace di più per il bambino.
Ma non per questo pretendo che il mio istintivo sentimento di vicinanza ad un mio simile sia posto a fondamento di una presunta oggettiva "superiorità" della mia specie.
Se è per questo, a livello personale la morte di mia madre e quella di una tizia sconosciuta non sono assolutamente sullo stesso piano.
Ma di sicuro non auspico una legislazione che riconosca più diritti ai miei famigliari rispetto a tutti gli altri esseri umani.
essendo questo un mondo degli uomini è giusto preservarlo ma è assurdo (per non dire ridicolo) pensare ad un'"oggettività canina" o oggettività pappagallesca" o "oggettività gattesca"
la vita di un cane è uguale a quella di un uomo.
:rotfl:
forse la tua (se vuoi che venga considerata così)
Jabberwock
17-03-2009, 13:54
Diventano una minaccia perche son randagi, perche l'habitat cittadino non è adatto etc.
Sia che son nati randagi, sia che sono stati lasciati.
Possono... e infatti, davanti alla mia casa estiva, stazionano due cagnoni, randagi ovviamente, che sono due pezzi di pane! Ma allo stesso modo gli uomini posso compiere crimini efferati (e basta aprire i giornali), solo che non pensiamo allo sterminio preventivo dell'umanita' perche' un folle puo' spararci mentre camminiamo per strada, o mentre festeggiamo capodanno, o puo' metterci sotto con l'auto, o puo' abusare di un bambino, o puo' violentare una donna, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
Comunque che bello, ora i TG avranno notizie con cui riempire le pagine di apertura per i prossimi 15/30 giorni... fino alla prossima emergenza, naturalmente!
se per te "altrove" è un canile pagato con i soldi dei cittadini è ovviamente una non-soluzione.
C'è bisogno di specificarlo ?
Sì, anche perchè la realtà è quella che dico io.
Vedo canili e non abbattimenti fai da te.
E vedo che la legge dice questo.
:)
Iceforge
17-03-2009, 13:57
...ad usare la parola "semplice" quando riferita ad un essere vivente...come siamo "noi".
Se un giorno una razza aliena molto superiore come intelletto, avanzamento tecnologico, scientifico ecc. ecc. arrivasse sulla "nostra" Terra come ti sentiresti, cosa proveresti ad essere classificato come "semplice essere vivente" e per di più alla stregua degli altri esseri viventi che popolano il nostro pianeta, mortale ?
Grazie.
Marco71.
Mi sentirei frustrato e oppresso, mi ribellerei per essere poi inesorabilmente soppresso come la specie inferiore che sono.
Le cose però vanno così, è il più forte che detta legge, succede anche tra gli stessi uomini, il debole ha tutti i diritti di ribellarsi, ma che non incolpi il forte della sua debolezza.
Sappiamo tutti che se i tedeschi avessero vinto la guerra penseremmo dell'olocausto allo stesso modo della tratta degli schiavi neri o gli orrori commessi dai giapponesi verso i cinesi, lasciati a dimenticare.
Le zanzare hanno di diverso dai cani una cosa semplice: vivono in natura e si riproducono secondo i loro ritmi (cosa che con i cani non avviene).
Mi sembra un ragionamento abbastanza basilare....
Le zanzare in città vivono soprattuto del sangue dell'uomo e si riproducono nelle pozzanghere, o l'acqua residua nei vasi, lasciate dall'uomo.
Vivono un rapporto parassitario allo stesso modo dei cani randagi che si nutrono della nostra spazzatura.
Continuo a non vedere tutta questa differenza.
Le nostre responsabilità iniziano nel momento in cui alteriamo il normale ciclo riproduttivo di una specie....
Rimangono sempre e solo morali.
Come specie non abbiamo obblighi verso i cani.
Mi definiresti vantaggi? No, perche' i cani sono stati utilizzati (e lo sono ancora) perche' hanno caratteristiche che altri animali non hanno (olfatto unito alla facilita' di addestramento, per dire, ma anche compagnia, tanto che sono usati nelle pet teraphy, oppure come guide, per le ricerche in montagna, ecc. ecc.): questo rientra nella tua idea di "vantaggio" ?
Tu adotteresti un ex-cane da combattimento come animale da compagnia ?
Tu prenderesti un cane zoppo come assistente agli alpinisti o come cane da caccia ?
Tu useresti un cane vecchio e malato sapendo che anche se ti ci affezioni tempo 2 anni e moure ?
La mia idea rimane la stessa, i cani che possono ancora avere un utilità si adottano entro un quei 6-12 mesi, quelli che non ne hanno si sopprimono.
Dobbiamo sopprimerle o no, visto che sono un pericolo, non ci sono utili, anzi lo sono di piu' da morte (pellicce)?
Le volpi che vivono in ambienti che non ci interessano no, le volpi che vanno dal contadino a mangiargli le galline vanno uccise perchè un fastidio, a meno che non siano specie protetta per legge.
Se poi c'è chi le alleva per fare pellicce non vedo il problema.
Si ritorna al punto di partenza: chi li ha letteralmente gettati nel nostro habitat? Chi ha reso il nostro habitat quello che e'? Al solito, prima si fanno i danni, poi ci si pone il problema... e ovviamente lo si risolve in maniera drastica! Poi magari si scopre che la cura e' anche peggiore del male, ma solo dopo, ma tanto l'uomo e' superiore e puo' fare come meglio crede!
Nasce un bisogno e ci impadroniamo di più territori con la nostra superiorità sfruttandoli a nostro vantaggio. Siamo morpher per natura, non ci adattiamo all'ambiente, è l'ambiante che viene adattato a noi.
Se questo dà fastidio alle altre specie sono libere di reagire, anche se spesso si rivela inutile.
Non è che lo facciamo per dispetto.
Quindi potrebbero avere una qualche utilita', forse, chi lo sa... metti che uno di quei cani, per dire, possa avere un qualche comportamento strano davanti ad una malattia! Che ne sai, tutto e' possibile, no?
Ma estendiamo: metti che un specie, che non ha alcuna utilita' diretta per noi, si scopre non avere contratto alcuna forma di tumore... anzi, lo si scopre un momento prima di farla estinguere, perche' fino ad allora non si era trovata alcuna utilita' per l'essere superiore uomo, il quale, ahi noi, non e' onniscente, quindi magari qualcosa (tanto) non l'ha ancora scoperto!
Certamente, tutto è possibile.
Motiva le tue intenzioni con prove scientifiche, magari cerca persone che la pensano come te e opponiti se si dovesse ricorrere alla soppressione.
Cosa non approvo è la questione morale, se rimane sul piano logico non ho nulla da obiettare.
Un cane e' considerato un problema, una cosa inutile, qualcosa da sterminare... la zanzara come vuoi che sia considerata?
Allo stesso modo, sono entrambe due specie inferiori uguali.
Ma che diritto hai tu di chiamare "semplice cane" un cane?
Se io ti chiamo "semplice uomo" posso spararti in fronte perchè per me valevi poco?
Non usiamo la solita ridicola argomentazione delle formiche e delle mosche che si spiaccicano sul vetro. Non avere la possibilità di fare tutto per tutte le specie animali non è certo un buon motivo per non fare NULLA per NESSUNA. Questa si chiama perfezione, e non stiamo puntando a quella. Stiamo parlando di soluzioni progressiste, che esistono e sono valide, per problemi neanche tanto complessi.
Se il cane ha qualcosa da obiettare può darmi un morso se gli dico di stare a cuccia, darmi la zampa o rotolare per terra.
Poi ovviamente ne paga le conseguenze.
Se tu uomo vuoi privarmi della mia vita perchè la consideri inferiore io ho tutto il diritto di difendermi.
Però a differenza del cane io sono una persona che ha fatto "Legittima difesa" e tu sei un "Assassino", il cane invece è un elemento pericoloso e verrà probabilmente abbattuto, cosa che a volte succede anche agli uomini assassini.
La società umana non ha obblighi verso le altre specie, soprattutto non ha obblighi a garantirne dei diritti al pari degli uomini.
La mia analogia è solo per dimostrare che ai miei occhi le specie sono tutte inferiori uguali, e che salvare i cani mentre altre specie vengono spensieratamente massacrate lo trovo un gesto al di fuori della mia logica.
Perchè la maggior parte dei randagi sono cani ABBANDONATI, presi da un allevamento per un bambino viziato, che poi lo ha buttato come un sacchetto di patatine quando è ora di partire per la vacanza.
Cosa di questo semplice concetto non ti è chiaro?
Nulla.
Non capisco perchè assumerci responsabilità per dei cani.
Non capisco le motivazioni logiche dietro a questo gesto.
i cani devono essere anche di razza ariana e sapere parlare il tedesco
pastor tetesken ! ja ! :D :D :D
http://1.bp.blogspot.com/_zkiCQMdCdVo/R0_wryFME8I/AAAAAAAAAJU/j3Y5FYmkFOQ/s1600-R/pastore_tedesco.jpg
scherzi a parte, ma come mai dalle mie parti.... non ci sono branchi selvaggi di cani affamati ? che siano scappati da un lager ?
io piuttosto che eutanasinare i cani indagherei sul perchè i cani sono liberi, e l'eutanasia gliela farei a qualche altro essere con 2 zampe !
i sindaci dei rispettivi comuni che fanno ? dormono, pensano alla campagna elettorale o a come spendere i lauti stipendi che prendono nonstante l'ignavità piu completa ? a proposito, ma sannno quali sono i doveri di un sindaco o presidente di provincia, forse sarebbe buona cosa ricordarglielo !
a una faccia simile avreste affidato dei cani ? io affiderei lui al CIM o CSM come si chiama adesso altro che i cani !
http://www.radiortm.it/notizia.asp?id=21406
Sì, anche perchè la realtà è quella che dico io.
Vedo canili e non abbattimenti fai da te.
E vedo che la legge dice questo.
:)
io vedo che vengono lasciati in autostrada :asd:
Come ho detto non è che mi interessi poi molto degli abbattimenti fai-da-te o della legge visto che di animali non ne ho.
La discussione, per me, è solo a carattere generale per limitare il disturbo nei centri abitati di animali fuori controllo.
Sono semplicemente problemi che riguardano le alternative plausibili e, come detto, così com'è capisco perchè vengono lasciati in autostrada :asd:
1. Se il cane ha qualcosa da obiettare può darmi un morso se gli dico di stare a cuccia, darmi la zampa o rotolare per terra.
Poi ovviamente ne paga le conseguenze.
2. Se tu uomo vuoi privarmi della mia vita perchè la consideri inferiore io ho tutto il diritto di difendermi.
3. Però a differenza del cane io sono una persona che ha fatto "Legittima difesa" e tu sei un "Assassino", il cane invece è un elemento pericoloso e verrà probabilmente abbattuto, cosa che a volte succede anche agli uomini assassini.
4. La società umana non ha obblighi verso le altre specie, soprattutto non ha obblighi a garantirne dei diritti al pari degli uomini.
5. La mia analogia è solo per dimostrare che ai miei occhi le specie sono tutte inferiori uguali, e che salvare i cani mentre altre specie vengono spensieratamente massacrate lo trovo un gesto al di fuori della mia logica.
1. Un cane ha solo l'istinto, come puoi fargli pagare le conseguenze di una cosa che non può evitare?
2. Difenderti da che? Se io ti considero inferiore non posso mica farti niente eh.
3. La pena di morte scomparirà e lo sta già facendo, quindi non tiriamo in ballo metodi medievali solo per far apparire giuste le proprie argomentazioni.
4. Che la società umana non abbia obblighi verso le altre specie è solo una tua opinione. E solo perchè non c'è scritto da nessuna parte, ciò non vuol dire che possa avvenire ugualmente.
5. Classica argomentazione. Visto che tanto altri animali vengono massacrati, chissenefrega se posso fare diversamente. Non posso fare qualcosa per tutti, non faccio niente per nessuno. Un coerente menefreghista. Dipende se a uno interessa essere coerente o menefreghista. :)
OUTATIME
17-03-2009, 14:05
se non gnafai a capire la differenza tra un animale ed un uomo non è colpa tua :asd:
Ma dal punto di vista DI CHI?
io vedo che vengono lasciati in autostrada :asd:
Io vedo che è severamente punito dalla legge. :asd:
OUTATIME
17-03-2009, 14:08
Rimangono sempre e solo morali.
Come specie non abbiamo obblighi verso i cani.
Allora non siamo piu importanti dei cani....
Ma dal punto di vista DI CHI?
Dal punto di vista di chi degli animali non gliene frega na cippa, ma che si vergogna ad ammetterlo.
Ma d'altronde pensano che un'opinione valga come un'altra, solo perchè diversa. Opinione di Ghandi = opinione di un dittatore.
Ma dal punto di vista DI CHI?
Dall'unico punto di vista che conta: quello umano
Ma l'ho già scritto eh...
Se tu consideri i tuoi pensieri alla pari di quelli di un animale è un tuo limite, non il mio
Io vedo che è severamente punito dalla legge. :asd:
Io vedo che viene fatto ugualmente :asd:
altra grave aggressione dei randagi ad una turista in sicilia oggi
Mi sentirei frustrato e oppresso, mi ribellerei per essere poi inesorabilmente soppresso come la specie inferiore che sono.
Le cose però vanno così, è il più forte che detta legge
veramente una società CIVILE dovrebbe proprio impedire questo
Dal punto di vista di chi degli animali non gliene frega na cippa, ma che si vergogna ad ammetterlo.
Vedi che ho ragione ?
Gnàfai :D
Non c'è un punto di vista degli animali.
C'è il punto di vista dell'essere umano con nick GianoM che crede di avere un punto di vista degli animali.
L'"oggettività pappagallesca" o "oggettività canina" etc di cui parlavo prima :D
Dall'unico punto di vista che conta: quello umano
spiegamene il perchè
OUTATIME
17-03-2009, 14:19
Dall'unico punto di vista che conta: quello umano
Che conta per chi?
Se tu consideri i tuoi pensieri alla pari di quelli di un animale è un tuo limite, non il mio
Qual'è il motivo pratico (a parte appartenere a questa specie) per cui dovrei ritenere più importanti i pensieri di un essere umano?
Iceforge
17-03-2009, 14:19
1. Un cane ha solo l'istinto, come puoi fargli pagare le conseguenze di una cosa che non può evitare?
2. Difenderti da che? Se io ti considero inferiore non posso mica farti niente eh.
3. La pena di morte scomparirà e lo sta già facendo, quindi non tiriamo in ballo metodi medievali solo per far apparire giuste le proprie argomentazioni.
4. Che la società umana non abbia obblighi verso le altre specie è solo una tua opinione. E solo perchè non c'è scritto da nessuna parte, ciò non vuol dire che possa avvenire ugualmente.
5. Classica argomentazione. Visto che tanto altri animali vengono massacrati, chissenefrega se posso fare diversamente. Non posso fare qualcosa per tutti, non faccio niente per nessuno. Un coerente menefreghista. Dipende se a uno interessa essere coerente o menefreghista. :)
1.Quindi visto che è solo istinto dovremmo lasciare stare tutte le specie che mostrano aggressività verso l'uomo ?
E poi non è deve pagare per un delitto, per il cane vanno presi provvedimenti perchè ha morso e potrebbe farlo allora, se poi ne sia o no responsabile non cambia nulla.
2.Intendevo che tu se mi consideri inferiore sei libero di spararmi in fronte, però se reagisto faccio legittima difesa, se lo fa una qualsiasi specie che non sia l'uomo difficilmente le verrà riconosciuta la stessa cosa.
Animali e uomini non hanno gli stessi diritti.
3.Touchè
4.Certo che è una mia opinione, sarei un pazzo se pretendessi tutto la pensassero allo stesso modo.
E cerco di motivare questa mia opinione, per la maggiorparte delle motivazioni per la salvaguardia dei cani che ho letto sono dattati da coscienza, personalmente preferisco la logica.
5.Aridaglie, non sto dicendo che bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Sto solo dicendo che se ci fossero motivazioni logiche e concrete verso la preservazione delle altre specie verrebbero applicate globalmente verse tutte, però visto che ai miei occhi sembra applicata solo alle specie "pucciose" mi chiedo se non sia solo un problema morale.
OUTATIME
17-03-2009, 14:19
altra grave aggressione dei randagi ad una turista in sicilia oggi
Link?
Quando un cane sarà in grado di risolvere una equazione, di scrivere un poema, o di essere senziente, sarà al livello del genere umano.
Ma sai bene che oggi non lo è affatto.;)
Manca qualche caratteristica:
essere capaci di commettere stragi e uccidere per ideologia, essere capace di fare del male per il puro gusto di farlo...
Ah, ho appena ricevuto un telegramma per errore, era indirizzato ad Evelon:
dice "Informiamo che gli esseri viventi non sono assimilabili a soprammobili ed oggetti inanimati. Disfarsene come si fa con un paio di scarpe fuori moda non si confà ad una società che voglia definirsi CIVILE".
Vedi che ho ragione ?
Gnàfai :D
Non c'è un punto di vista degli animali.
C'è il punto di vista dell'essere umano con nick GianoM che crede di avere un punto di vista degli animali.
L'"oggettività pappagallesca" o "oggettività canina" etc di cui parlavo prima :D
"Credo di avere"?
Visto che il desiderio (e l'istinto fa in modo che) di una animale è quello di vivere (siamo d'accordo almeno su questo punto?), se io faccio in modo che questo continui ad avvenire lo faccio nell'interesse del punto di vista animale.
Il punto di vista degli animali c'è, quello che può non esserci è la capacità o la voglia di tenerlo in considerazione.
Iceforge
17-03-2009, 14:21
veramente una società CIVILE dovrebbe proprio impedire questo
Se avenisse tra membri della stessa specie nel caso della società umana.
Non credo comprenda i rapporti interspecie, anche se poi dipenderebbe dalla società aliena.
Che conta per chi?
Per gli uomini ovviamente.
Ripeto: se tu ritieni di valere quanto un animale puoi benissimo farlo.
La stragrande maggioranza delle persone su questo pianeta non è d'accordo con te.
Il resto è nulla.
Qual'è il motivo pratico (a parte appartenere a questa specie) per cui dovrei ritenere più importanti i pensieri di un essere umano?
E' l'appartenere alla specie umana.
Per TE è trascurabile.
Legittimissima opinione.
Ma opinione.
Per ora la società degli uomini è questa.
Se arriveranno gli alieni profetizzati da un altro utente poche pagine fà allora ne riparleremo.
Fino ad allora rassegnati :D
Ah, ho appena ricevuto un telegramma per errore, era indirizzato ad Evelon:
dice "Informiamo che gli esseri viventi non sono assimilabili a soprammobili ed oggetti inanimati. Disfarsene come si fa con un paio di scarpe fuori moda non si confà ad una società che voglia definirsi CIVILE".
Rimandalo pure al mittente con la scritta:
"dipende dalla definizione di civiltà" :asd:
Comunque leggendo certe cose da raccapriccio mi verrebbe da augurare a qualcuno di finire in uno scenario tipo "pianeta delle scimmie".
Prendi un cane, poi ti stufi e lo fai ammazzare. Lineare. E si pretende pure che ci sia un servizio per questo... :rolleyes:
Alla domanda "e se uno non lo vuole più?" La prima risposta che mi viene è "SI ATTACCA AL CAZZO. SE LO TIENE E MANTIENE. E LA PROSSIMA VOLTA SI PRENDE UN PELUCHE".
Che schifo.
Rimandalo pure al mittente con la scritta:
"dipende dalla definizione di civiltà" :asd:
:rolleyes:
"Credo di avere"?
Visto che il desiderio (e l'istinto fa in modo che) di una animale è quello di vivere (siamo d'accordo almeno su questo punto?), se io faccio in modo che questo continui ad avvenire lo faccio nell'interesse del punto di vista animale.
Il punto di vista degli animali c'è, quello che può non esserci è la capacità o la voglia di tenerlo in considerazione.
Si, credi di avere.
Perchè, fin a prova contraria, sei un essere umano.
Il "punto di vista del pappagallo" che ci dice cosa è più importante per lui non c'è, non esiste.
Nessune estingue o vuole estinguere i pappagalli dal pianeta, ma se i pappagalli diventano pericolosi nelle città umane allora che si abbattano.
OUTATIME
17-03-2009, 14:26
Per gli uomini ovviamente.
Ripeto: se tu ritieni di valere quanto un animale puoi benissimo farlo.
La stragrande maggioranza delle persone su questo pianeta non è d'accordo con te.
Il resto è nulla.
E' l'appartenere alla specie umana.
Per TE è trascurabile.
Legittimissima opinione.
Ma opinione.
Per ora la società degli uomini è questa.
Se arriveranno gli alieni profetizzati da un altro utente poche pagine fà allora ne riparleremo.
Fino ad allora rassegnati :D
Non è ciò che io ritengo, è il modo di vedere le cose.
Sei d'accordo che questo è il modo di vedere degli esseri umani?
1.Intendevo che tu se mi consideri inferiore sei libero di spararmi in fronte
2. Animali e uomini non hanno gli stessi diritti.
3. E cerco di motivare questa mia opinione, per la maggiorparte delle motivazioni per la salvaguardia dei cani che ho letto sono dattati da coscienza, personalmente preferisco la logica.
4. Aridaglie, non sto dicendo che bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Sto solo dicendo che se ci fossero motivazioni logiche e concrete verso la preservazione delle altre specie verrebbero applicate globalmente verse tutte, però visto che ai miei occhi sembra applicata solo alle specie "pucciose" mi chiedo se non sia solo un problema morale.
1. Ma quando mai? :confused:
2. Perchè non dovrebbero averli? Intendi dire che non hanno il diritto di non soffrire? O di guidare un'auto?
3. E la logica non è legata dalla coscienza? :D Se così non fosse ragioneremo tutti allo stesso modo, ti pare?
4. Io di motivazioni valide ne ho, PER ME. Il fatto che non le condividi vuol solo dire che non sono valide PER TE. A te manca la volontà di preservare le altre specie, e ti mascheri dietro l'impossibilità di attuazione di questo desiderio, che possiamo chiamare per convenzione: perfezione.
Jabberwock
17-03-2009, 14:27
Tu adotteresti un ex-cane da combattimento come animale da compagnia ?
Ammesso che non lo prenda, perche' l'ammaestratore lo reputa pericoloso, sterminiamo tutti gli altri cani perche' *lui* e' stato educato *dall'uomo* a comportarsi cosi'? Perche' si sta parlando di sterminio indiscriminato, non soppressione mirata, riguardante pochi esemplari pericolosi e per cui non ci sono altre alternative, eh!
Tu prenderesti un cane zoppo come assistente agli alpinisti o come cane da caccia ?
Lo prenderei come animale da compagnia, cosi' come una persona che ha problemi motori non la metterei a fare la guida alpina!
Tu useresti un cane vecchio e malato sapendo che anche se ti ci affezioni tempo 2 anni e moure ?
Ti do una notizia sconvolgente: qualsiasi animale domestico tu prenda, escluse forse le tartarughe (e non ne sono sicuro), morira' sempre prima di te, sia che sia sanissimo, sia che sia malato, sia che ti ci affezioni che no! E quando accadra' non lo puoi sapere: una mia gatta e' vissuta 18 anni, il gatto di un amico appena 5!
Le volpi che vivono in ambienti che non ci interessano no, le volpi che vanno dal contadino a mangiargli le galline vanno uccise perchè un fastidio, a meno che non siano specie protetta per legge.
E per i cani perche' dovrebbe valere l'uccisione indiscriminata?
Fermo restando che, a furia di espropriare alle altre specie, queste dovranno pur cibarsi di qualcosa...
Nasce un bisogno e ci impadroniamo di più territori con la nostra superiorità sfruttandoli a nostro vantaggio. Siamo morpher per natura, non ci adattiamo all'ambiente, è l'ambiante che viene adattato a noi.
Se questo dà fastidio alle altre specie sono libere di reagire, anche se spesso si rivela inutile.
Sono libere di reagire... pero' se per qualche motivo capita, via di sterminio! Sterminiamole preventivamente, cosi' non si ribellano, no?
Motiva le tue intenzioni con prove scientifiche, magari cerca persone che la pensano come te e opponiti se si dovesse ricorrere alla soppressione.
Cosa non approvo è la questione morale, se rimane sul piano logico non ho nulla da obiettare.
A volte le scoperte scientifiche sono casuali: distruggere una specie perche' la reputiamo inutile (magari non ne abbiamo solo compreso l'utilita') potrebbe essere piu' dannoso nel lungo termine che utile nell'immediato! Ma gli uomini sono bravissimi a cercare soluzione immediate, per il dopo c'e' sempre tempo (forse)!
Quanto all'oppormi alla *soppressione indiscriminata*, faro' la mia parte!
Allo stesso modo, sono entrambe due specie inferiori uguali.
Certo, una puo' essere ammaestrata e il problema risolto diversamente, ma dettagli: inferiori, quindi bang bang e via!
Se il cane ha qualcosa da obiettare può darmi un morso se gli dico di stare a cuccia, darmi la zampa o rotolare per terra.
Poi ovviamente ne paga le conseguenze.
Se tu uomo vuoi privarmi della mia vita perchè la consideri inferiore io ho tutto il diritto di difendermi.
Però a differenza del cane io sono una persona che ha fatto "Legittima difesa" e tu sei un "Assassino", il cane invece è un elemento pericoloso e verrà probabilmente abbattuto, cosa che a volte succede anche agli uomini assassini.
Uno mi pare si chiami responsabilita' individuale (assassino), l'altro sterminio di massa (cani)! Di solito la causa del secondo e' la psicosi collettiva (e nella storia degli esseri superiori ne abbiamo diverse testimonianze)!
Mettiamo nuove tasse. D'altronde che non ci sia randagismo è nell'interesse di tutti.
certo, certo:rolleyes:
che facessero fuori tutti i randagi. un problema di meno. se ora dobbiamo discutere anche su ste cose, nn la finiamo più...
OUTATIME
17-03-2009, 14:28
Il "punto di vista del pappagallo" che ci dice cosa è più importante per lui non c'è, non esiste.
E' questo il tuo limite: vedere le cosa da un punto di vista solo
Comunque leggendo certe cose da raccapriccio mi verrebbe da augurare a qualcuno di finire in uno scenario tipo "pianeta delle scimmie".
Prendi un cane, poi ti stufi e lo fai ammazzare. Lineare. E si pretende pure che ci sia un servizio per questo... :rolleyes:
Alla domanda "e se uno non lo vuole più?" La prima risposta che mi viene è "SI ATTACCA AL CAZZO. SE LO TIENE E MANTIENE. E LA PROSSIMA VOLTA SI PRENDE UN PELUCHE".
Che schifo.
Ma dato che non è così è ovvio che lo lascerà sulla prima statale.
Dove creerà un incidente e/o figlierà in modo da mettere al mondo un branco di suoi simili che potrebbero divenire pericolosi e/o creare incidenti etc...
Si è comprato un cane, non si è firmato un mutuo eh..
Occorre sempre considerare le conseguenze delle proprie azioni
Nessune estingue o vuole estinguere i pappagalli dal pianeta, ma se i pappagalli diventano pericolosi nelle città umane allora che si abbattano.
Pericolosi per chi?
E se l'uomo diventa pericoloso per gli animali, cosa facciamo all'uomo?
Chi decide che il pianeta è dell'uomo? Non dirmelo, non dirmelo... l'uomo? :D
E per i cani perche' dovrebbe valere l'uccisione indiscriminata?
Fermo restando che, a furia di espropriare alle altre specie, queste dovranno pur cibarsi di qualcosa...
Sono libere di reagire... pero' se per qualche motivo capita, via di sterminio! Sterminiamole preventivamente, cosi' non si ribellano, no?
A volte le scoperte scientifiche sono casuali: distruggere una specie perche' la reputiamo inutile (magari non ne abbiamo solo compreso l'utilita') potrebbe essere piu' dannoso nel lungo termine che utile nell'immediato! Ma gli uomini sono bravissimi a cercare soluzione immediate, per il dopo c'e' sempre tempo (forse)!
:mbe:
mica si parla di eliminare una razza. esistono i chip, obblighi a chi ha un animale in casa a dichiaranre la presenza, tesserando e schedando tutte le bestie.
il resto è fuffa.
certo, certo:rolleyes:
che facessero fuori tutti i randagi. un problema di meno. se ora dobbiamo discutere anche su ste cose, nn la finiamo più...
Ti svelo un segreto: si fanno leggi e consigli comunali, per discutere di queste cose.
La prossima volta potrebbero chiedere a te, in effetti, come risolvere il problema.
Non è ciò che io ritengo, è il modo di vedere le cose.
Sei d'accordo che questo è il modo di vedere degli esseri umani?
??
Spiegati perchè non si capisce cosa stai domandando
OUTATIME
17-03-2009, 14:32
Chi decide che il pianeta è dell'uomo? Non dirmelo, non dirmelo... l'uomo? :D
La storia la scrivono i vincitori :O
krizalid
17-03-2009, 14:33
Da padrone questo tread mi sembra ,anzi è uno schifo!
Ma come si fà a pensare certe cose?:ncomment:
Ma dato che non è così è ovvio che lo lascerà sulla prima statale.
Dove creerà un incidente e/o figlierà in modo da mettere al mondo un branco di suoi simili che potrebbero divenire pericolosi e/o creare incidenti etc...
Si è comprato un cane, non si è firmato un mutuo eh..
Ho una notizia per te: un mutuo lo si estingue, un essere vivente NO. (Pensa, io ne ho estinti ben due!)
Non riesco nemmeno a pensare ad un livello così basso da paragonare le due cose.
Sei veramente così vuoto da mettere sullo stesso piano un essere vivento e un oggetto?
Occorre sempre considerare le conseguenze delle proprie azioni
Appunto.
Hai adottato un animale? Te ne fai carico.
Non ci sono scuse che tengano. E se lo abbandoni ti denuncio. E ti prendi la piena conseguenza delle tue azioni.
Pericolosi per chi?
E se l'uomo diventa pericoloso per gli animali, cosa facciamo all'uomo?
Chi decide che il pianeta è dell'uomo? Non dirmelo, non dirmelo... l'uomo? :D
bravo ! :D
Allora da gnàfai si può passare a ielapoifà :D
Link?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_907422383.html
MODICA, TURISTA AGGREDITA DAI CANI RANDAGI: E' GRAVE
"La paziente - aggiunge - presentava delle gravissime lesioni agli organi interni, ed è stata subito sedata e poi intubata. C'era un immediato pericolo di vita per le ferite che sono molto profonde".
krizalid
17-03-2009, 14:34
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_907422383.html
MODICA, TURISTA AGGREDITA DAI CANI RANDAGI: E' GRAVE
"Abbattiamoli"
NO!Non abbandoniamoli!
Si deve cercare la soluzione alla radice non alla fine !!
NON HO PAROLE!
E' questo il tuo limite: vedere le cosa da un punto di vista solo
Sei tu che limiti il tuo valore al pari di quello di un animale.
Puoi tranquillamente farlo, ma non pensare che gli altri siano come te :D
Ti svelo un segreto: si fanno leggi e consigli comunali, per discutere di queste cose.
La prossima volta potrebbero chiedere a te, in effetti, come risolvere il problema.
certo, nn ci vuole mica uno scenziato ad obbligare ogni cittadino che intende tenere un4 zampe in casa, a dichiararne la presenza ed a chipparlo.
i randagi si eliminano, un problema uin meno. chiusa questa pg di 3ad te ne fotterai altamente anche tu del problema, come tutti gli altri utenti sensibili allo sterminio.
Jabberwock
17-03-2009, 14:35
:mbe:
mica si parla di eliminare una razza. esistono i chip, obblighi a chi ha un animale in casa a dichiaranre la presenza, tesserando e schedando tutte le bestie.
il resto è fuffa.
Chip? Io il chip al mio cane l'ho messo, quanti cani (casalinghi) invece non lo hanno? E sono loro i primi ad essere abbandonati!
Il titolo del thread, poi, e' ABBATTIAMO I CANI IN SOVRANNUMERO: quanto e' il sovrannumero? In base a cosa abbatti questo o quello? Io la chiamo soppressione indiscriminata, sterminio, tu?! :rolleyes:
OUTATIME
17-03-2009, 14:35
??
Spiegati perchè non si capisce cosa stai domandando
Questo:
capire la differenza tra un animale ed un uomo
E' il punto di vista dell'uomo.
Sei d'accordo?
krizalid
17-03-2009, 14:37
Se tutti i cani fossero chippati si sgamerrebbero subito i "padroni" che li abbandonano...
NO!Non abbandoniamoli!
Si deve cercare la soluzione alla radice non alla fine !!
NON HO PAROLE!
la soluzione e'(visto che i randagi ci saranno sempre quale che sia il motivo e non e' mo che tutti i randagi sono degli abbandonati)
o li teniamo stipati peggio degil ebrei in canili sovraffolati peggio dei campi di concentramento...
o abbattiamo il numero necessario fanculizzandi gli ipoctriti e utopistici animalisti...
il buon senso dice che la soluzione migliore x la societa e' la seconda...
krizalid
17-03-2009, 14:41
la soluzione e'(visto che i randagi ci saranno sempre quale che sia il motivo e non e' mo che tutti i randagi sono abbandonati ma ci saranno pure i cuccioli dei randagi ecc ecc no?)
o li teniamo stipati peggio degil ebrei in canili sovraffolati peggio dei campi di concentramento...
o abbattiamo il numero necessario fanculizzandi gli ipoctriti e utopistici animalisti...
il buon senso dice che la soluzione migliore x la societa e' la seconda...
Si evvai ammazziamoli indiscriminatamente!!!Adottarli no?Ah già che ci sei stermina anche i gatti!Ah no è vero loro non danno fastidio come i cani :banned:
zerothehero
17-03-2009, 14:41
Cmq tanto per sparare sulla croce rossa, il problema è particolarmente rilevante al sud.
Come al solito. :fagiano:
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/sicilia/news/2009-03-15_115319382.html
Chip? Io il chip al mio cane l'ho messo, quanti cani (casalinghi) invece non lo hanno? E sono loro i primi ad essere abbandonati!
Il titolo del thread, poi, e' ABBATTIAMO I CANI IN SOVRANNUMERO: quanto e' il sovrannumero? In base a cosa abbatti questo o quello? Io la chiamo soppressione indiscriminata, sterminio, tu?! :rolleyes:
perfetto, abbattiamo tutti quelli che nn hanno il chip. peggio per chi nn ha fatto le cose in maniera corretta, come te, come me e come pochi altri in tutta italia.
zerothehero
17-03-2009, 14:43
Non esistono livelli di dignità nei riguardi delle specie viventi.
Noi siamo solo più intelligenti...
La vita di una persona umana ha la stessa importanza di quella di un cane.
Grazie.
Marco71.
Per me no.
La vita umana è più importante di quella di un cane..logica vuole che nelle politiche pubbliche la priorità venga data alle persone non agli animali.
la soluzione e'(visto che i randagi ci saranno sempre quale che sia il motivo e non e' mo che tutti i randagi sono degli abbandonati)
o li teniamo stipati peggio degil ebrei in canili sovraffolati peggio dei campi di concentramento...
o abbattiamo il numero necessario fanculizzandi gli ipoctriti e utopistici animalisti...
il buon senso dice che la soluzione migliore x la societa e' la seconda...
*
scrivilo in grassetto, almeno nn sfugge agli occhi dei più sensibili.:O
Si evvai ammazziamoli indiscriminatamente!!!Adottarli no?Ah già che ci sei stermina anche i gatti!Ah no è vero loro non danno fastidio come i cani :banned:
i gatti non hanno mai ucciso nessuno
i cani si
Cmq tanto per sparare sulla croce rossa, il problema è particolarmente rilevante al sud.
Come al solito. :fagiano:
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/sicilia/news/2009-03-15_115319382.html
In austria puoi andare anche negli alberghi a 5 stelle col cane, ed al ristorante ti portano anche senza chiedere una ciotola d'acqua.
Cani randagi neache l'ombra, e tutti al guinzaglio.
Al sud abbiamo i branchi di cani randagi, purtroppo senza scomodare razzismo e luoghi comuni una cert adifferenza c'è.
Jabberwock
17-03-2009, 14:45
la soluzione e'(visto che i randagi ci saranno sempre quale che sia il motivo e non e' mo che tutti i randagi sono degli abbandonati)
Vero, molti sono figli di cani abbandonati!
il buon senso dice che la soluzione migliore x la societa e' la seconda...
Adozione, questa sconosciuta (http://tinyurl.com/dk6x6t)! Campagne di sensibilizzazione a ruota!
krizalid
17-03-2009, 14:45
i gatti non hanno mai ucciso nessuno
i cani si
Cribbio erano liberi!!!!!!Ci voleva il canile!Ma non vi entra in testa oh!
Jabberwock
17-03-2009, 14:46
perfetto, abbattiamo tutti quelli che nn hanno il chip. peggio per chi nn ha fatto le cose in maniera corretta, come te, come me e come pochi altri in tutta italia.
Peggio per chi, per il cane innocente ovviamente, visto che il chip non puo' mica andare a farselo mettere da solo!
zerothehero
17-03-2009, 14:48
Per un delfino, ad esempio, ma anche per gatto, gufo, colomba.. ecc.
Il ritenere la razza umana più importante è solo il NOSTRO modo di vedere le cose, dato dal fatto che non abbiamo predatori naturali.
Certo che è il nostro, ma anche anche l'unico. E' questo il punto. :D
Vero, molti sono figli di cani abbandonati!
Adozione, questa sconosciuta (http://tinyurl.com/dk6x6t)! Campagne di sensibilizzazione a ruota!
se si confida nell'adozione(come se gia non fossero gia' i canili pieni zeppi di cani in attesa) non si e' molto realisti e si fanno discorsi utopistici
accalappiacani con licenza di uccidere e il problema in pochi mesi si risolve
e nessuno piangera' piu di mezzo secondo x l'abbattiemento di branchi di randagi pericolosi
Questo:
E' il punto di vista dell'uomo.
Sei d'accordo?
E' l'unico punto di vista
Iceforge
17-03-2009, 14:50
1. Ma quando mai? :confused:
2. Perchè non dovrebbero averli? Intendi dire che non hanno il diritto di non soffrire? O di guidare un'auto?
3. E la logica non è legata dalla coscienza? :D Se così non fosse ragioneremo tutti allo stesso modo, ti pare?
4. Io di motivazioni valide ne ho, PER ME. Il fatto che non le condividi vuol solo dire che non sono valide PER TE. A te manca la volontà di preservare le altre specie, e ti mascheri dietro l'impossibilità di attuazione di questo desiderio, che possiamo chiamare per convenzione: perfezione.
1.Non è come Minority Report dove i reati vengono visti prima che avvengano, se vuoi spararmi lo fai, dopo poi ci saranno delle conseguenze a seconda della società umana in cui ci si trova.
2.Si, la penso così.
3.Hmm no, non per me almeno, la mia logica non è dettata dalla coscienza, se penso ad un cane che viene abbandonato e poi pure abbattuto come se fosse colpa sua mi si stringe il cuore.
Ma, è la mia coscenza che parla, se rifletto per logica so che è quella la soluzione più efficiente al problema.
4.Non trovo che le tue argomentazioni non siano valide, ma preferisco quelle dettate da logica e non da morale.
Ammesso che non lo prenda, perche' l'ammaestratore lo reputa pericoloso, sterminiamo tutti gli altri cani perche' *lui* e' stato educato *dall'uomo* a comportarsi cosi'? Perche' si sta parlando di sterminio indiscriminato, non soppressione mirata, riguardante pochi esemplari pericolosi e per cui non ci sono altre alternative, eh!
Lo prenderei come animale da compagnia, cosi' come una persona che ha problemi motori non la metterei a fare la guida alpina!
Ti do una notizia sconvolgente: qualsiasi animale domestico tu prenda, escluse forse le tartarughe (e non ne sono sicuro), morira' sempre prima di te, sia che sia sanissimo, sia che sia malato, sia che ti ci affezioni che no! E quando accadra' non lo puoi sapere: una mia gatta e' vissuta 18 anni, il gatto di un amico appena 5!
Sfortunatamente non tutte le persone la pensano come te, ed infatti i canili sono affollati.
E per i cani perche' dovrebbe valere l'uccisione indiscriminata?
Fermo restando che, a furia di espropriare alle altre specie, queste dovranno pur cibarsi di qualcosa...
Come la vorrei io non è indiscriminata, ma solo per gli esemplari che non hanno più utilità.
Per quanto rigarda le specie che perdono il proprio habitat per mano dell'uomo, triste, ma non è un problema nostro.
Alcune persone possono aprire riserve, nessuno lo vieta.
Sono libere di reagire... pero' se per qualche motivo capita, via di sterminio! Sterminiamole preventivamente, cosi' non si ribellano, no?
Legge del più forte.
A volte le scoperte scientifiche sono casuali: distruggere una specie perche' la reputiamo inutile (magari non ne abbiamo solo compreso l'utilita') potrebbe essere piu' dannoso nel lungo termine che utile nell'immediato! Ma gli uomini sono bravissimi a cercare soluzione immediate, per il dopo c'e' sempre tempo (forse)!
Quanto all'oppormi alla *soppressione indiscriminata*, faro' la mia parte!
Buona fortuna, te ne servirà.
Non sono sarcastico.
Certo, una puo' essere ammaestrata e il problema risolto diversamente, ma dettagli: inferiori, quindi bang bang e via!
Se qualcuno si prende la briga di reindirizzare i cani ben venga, però dubito tutto questo possa essere fatto in un canile dello stato.
Uno mi pare si chiami responsabilita' individuale (assassino), l'altro sterminio di massa (cani)! Di solito la causa del secondo e' la psicosi collettiva (e nella storia degli esseri superiori ne abbiamo diverse testimonianze)!
La mia idea non è dello sterminio di massa, solo degli esemplari non più utili.
Non piacerebbe nemmeno a me l'idea di andare in giro con i fucili ad abbattere i randagi, sia chiaro.
Jabberwock
17-03-2009, 14:51
i gatti non hanno mai ucciso nessuno
i cani si
In effetti puo' succedere che un cane di 30/40 Kg, lasciato libero di andare in giro da solo, possa causare piu' danni di un batuffolo di 4/5 Kg... la domanda e': perche' c'e' un cane di 30/40 Kg che va a spasso da solo per la citta'?
bravo ! :D
Allora da gnàfai si può passare a ielapoifà :D
Si, ma rispondendo alla domanda cosa hai da dire?
Se l'uomo diventa un pericolo per il pianeta che si fa?
Sei tu che limiti il tuo valore al pari di quello di un animale.
Puoi tranquillamente farlo, ma non pensare che gli altri siano come te :D
Perchè chiami limitare una cosa che in realtà a noi non toglie/cambia nulla e a loro da tutto?
chiusa questa pg di 3ad te ne fotterai altamente anche tu del problema, come tutti gli altri utenti sensibili allo sterminio.
Che me ne fotterò è una tua opinione. Io non ammazzo animali neanche per cibarmi, quindi non dire agli altri quello che faranno, che in realtà è quello che farai te, o sbaglio? :D
krizalid
17-03-2009, 14:53
In effetti puo' succedere che un cane di 30/40 Kg, lasciato libero di andare in giro da solo, possa causare piu' danni di un batuffolo di 4/5 Kg... la domanda e': perche' c'e' un cane di 30/40 Kg che va a spasso da solo per la citta'?
C' è nato già :asd:
3.Hmm no, non per me almeno, la mia logica non è dettata dalla coscienza, se penso ad un cane che viene abbandonato e poi pure abbattuto come se fosse colpa sua mi si stringe il cuore.
Ma, è la mia coscenza che parla, se rifletto per logica so che è quella la soluzione più efficiente al problema.
Wow, abbiamo un alieno nel forum, che crede di poter scindere la morale dalla logica, e viceversa :D
Se la soluzione che vedi è quella, in realtà può essere che:
- non ti si stringe il cuore, ma è solo la reazione che si aspettano che tu abbia;
- ti si stringe il cuore ma credi che sia più logico fottersene.
Perchè chiami limitare una cosa che in realtà a noi non toglie/cambia nulla e a loro da tutto?
"dare" ?
"toglie" ?
Tu ti ritieni al pari di una mucca/cane/pulce/poiana/etc ?
Se limiti il tuo valore a questo sei liberissimo di farlo...ma non pensare agli altri :D
"dare" ?
"toglie" ?
Tu ti ritieni al pari di una mucca/cane/pulce/poiana/etc ?
Se limiti il tuo valore a questo sei liberissimo di farlo...ma non pensare agli altri :D
In realtà quello che credo è che sia proprio tu che ragioni come ragionerebbe una mucca (non vuole essere un'offesa). :)
Io credo che siamo ben superiori di una mucca, ma credo che dobbiamo dimostrarlo continuamente, altrimenti perdiamo questa peculiarità.
Ma perchè esiste la solidarietà anche tra gli animali? Sai spiegarlo?
zerothehero
17-03-2009, 15:03
Comunque leggendo certe cose da raccapriccio mi verrebbe da augurare a qualcuno di finire in uno scenario tipo "pianeta delle scimmie".
Prendi un cane, poi ti stufi e lo fai ammazzare. Lineare. E si pretende pure che ci sia un servizio per questo... :rolleyes:
Alla domanda "e se uno non lo vuole più?" La prima risposta che mi viene è "SI ATTACCA AL CAZZO. SE LO TIENE E MANTIENE. E LA PROSSIMA VOLTA SI PRENDE UN PELUCHE".
Che schifo.
Ma tu non eri quella che giustificava l'indegno comportamento di una sorella che ha negato il trapianto di midollo al fratello condannandolo a morte?
:D
Rivedetevi le priorità etiche, diamine. :fagiano:
Jabberwock
17-03-2009, 15:03
se si confida nell'adozione(come se gia non fossero gia' i canili pieni zeppi di cani in attesa) non si e' molto realisti e si fanno discorsi utopistici
Come ho gia' detto, quando si aspetta anche per 18 mesi per avere il cane, di che ti sorprendi se i canili sono pieni?
Sfortunatamente non tutte le persone la pensano come te, ed infatti i canili sono affollati.
Invece campagne di affidamento come quelle di quei cani provenienti dall'est Europa e sequestrati registrano il pienone, pare! Sara' che, al solito, c'e' troppa burocrazia inutile?
Come la vorrei io non è indiscriminata, ma solo per gli esemplari che non hanno più utilità.
Quando e' inutile? Un cane zoppo puo' essere utile, un cane vecchio (che poi, come stabilisci l'eta' esatta di un cane randagio) pure, un cane con la leshmaniosi anche!
Per quanto rigarda le specie che perdono il proprio habitat per mano dell'uomo, triste, ma non è un problema nostro.
Alcune persone possono aprire riserve, nessuno lo vieta.
E poi ci vanno gli essere superiori, della sottocategoria bracconieri, a fare festa!
Legge del più forte.
Che pero' non vale tra gli uomini! :mbe:
Se qualcuno si prende la briga di reindirizzare i cani ben venga, però dubito tutto questo possa essere fatto in un canile dello stato.
Ci sono ottimi e validi volontari che cercano di sopperire alle (tante) mancanze dello stato in questi ambiti! Ma di solito fanno piu' notizia gli esseri superiori che ci speculano!
La mia idea non è dello sterminio di massa, solo degli esemplari non più utili.
Un cane della Guardia di Finanza che ha una decina di anni (mi pare) viene congedato perche' non piu' utile ad assolvere ai suoi compiti! Di solito sono cani di grossa taglia che vivono 13/14 anni: essendo ormai inutili, andrebbero soppressi?
Iceforge
17-03-2009, 15:03
Wow, abbiamo un alieno nel forum, che crede di poter scindere la morale dalla logica :D
Se la soluzione che vedi è quella, in realtà può essere che:
- non ti si stringe il cuore, ma è solo la reazione che si aspettano che tu abbia;
- ti si stringe il cuore ma credi che sia più logico fottersene.
E' alieno e impossibile fare decisioni senza farsi influenzare da sentimentalismi ?
Personalmente la trovo una cosa scontata.
E poi non è che trovo più logico fottersene.
E' dirottare risorse per un problema che potrebbe essere risolto in maniera più rapida che non trovo logico, per una specie che trovo inferiore.
OUTATIME
17-03-2009, 15:04
Certo che è il nostro, ma anche anche l'unico. E' questo il punto. :D
E' l'unico punto di vista
Dal vostro punto di vista è l'unico....
Avete una visione molto limitata del mondo che vi circonda....
Vi hanno già detto vero, che la terra non è piatta....
krizalid
17-03-2009, 15:04
E' alieno e impossibile fare decisioni senza farsi influenzare da sentimentalismi ?
Personalmente la trovo una cosa scontata.
E poi non è che trovo più logico fottersene.
E' dirottare risorse per un problema che potrebbe essere risolto in maniera più rapida che non trovo logico, per una specie che trovo inferiore.
Per certi punti di vista quelli inferiori siamo proprio noi...
Sapete la differenza tra l'essere attaccati da un branco di lupi e un branco di cani?
I lupi per insegnamento parentale uccidono la preda e poi la mangiano. I cani spesso non sanno bene come uccidere, hanno una vaga idea data dall'istinto.
La differenza sostanziale è che un branco di lupi prima ti uccide e poi ti mangia, un branco di cani spesso ti mangia vivo.
Non ho letto tutto il thread, ma (penso sia inutile dirlo) occhio, per chi abita da quelle parti... ;)
In realtà quello che credo è che sia proprio tu che ragioni come ragionerebbe una mucca (non vuole essere un'offesa). :)
Io credo che siamo ben superiori di una mucca, ma credo che dobbiamo dimostrarlo continuamente, altrimenti perdiamo questa peculiarità.
Ma perchè esiste la solidarietà anche tra gli animali? Sai spiegarlo?
io credo di essere superiore ad una mucca :D
Tu sei convinto di essere suo pari :asd:
Il resto è fuffa :p
Jabberwock
17-03-2009, 15:08
C' è nato già :asd:
Il genitore sara' arrivato da qualche parte! :fagiano:
whistler
17-03-2009, 15:09
il tutto si risolverebbe con una bella legge che non si possono abbattere animali sani - randagi - o che ci danno fastidio e così passa questa voglia di abbattere.
ma i nostri dipendenti non sono in grado..
krizalid
17-03-2009, 15:09
Ovviamente ero ironico...ormai sono tutti propensi alla carneficina senza un perchè preciso..
OUTATIME
17-03-2009, 15:10
io credo di essere superiore ad una mucca
La mucca crede di essere superiore a te. E la giostra ricomincia....
E' alieno e impossibile fare decisioni senza farsi influenzare da sentimentalismi ?
Personalmente la trovo una cosa scontata.
E poi non è che trovo più logico fottersene.
E' dirottare risorse per un problema che potrebbe essere risolto in maniera più rapida che non trovo logico, per una specie che trovo inferiore.
E da quando la soluzione più rapida è automaticamente la migliore?
No perchè da quello che dici, chi pensa il contrario è un'illogico.
io credo di essere superiore ad una mucca :D
Tu sei convinto di essere suo pari :asd:
Il resto è fuffa :p
Vedo che non sai argomentare se non a faccine :)
zerothehero
17-03-2009, 15:11
Dal vostro punto di vista è l'unico....
Avete una visione molto limitata del mondo che vi circonda....
Vi hanno già detto vero, che la terra non è piatta....
Un cane può esprimere una sua visione etica?
No.
E' un cane, non è un essere umano. C'è chi i cani se li mangia, d'altronde un cane altro non è che un maiale, carino quanto vuoi, ma un maiale che passa le giornate a dormire e a grufolare nella spazzatura.
E mettere sullo stesso piano i cani e gli uomini fa ridere.
Se mi muore un pesciolino del mio acquario me ne dispiaccio ma non faccio un funerale nè sono in lutto.
Se morisse mio fratello non sarebbe la stessa cosa. :fagiano:
La mucca crede di essere superiore a te. E la giostra ricomincia....
No, l'essere umano OUTATIME crede che la mucca....etc..
Vi state avvitando sull'ovvio :p
krizalid
17-03-2009, 15:12
Un cane risponde agli stimoli e ti cerca e ti si affeziona...ma voi che ve frega :mbe:
Vedo che non sai argomentare se non a faccine :)
Se rileggi gli altri post gli argomenti sono lì.
Se dopo 1001 pagine ancora si insiste col "punto di vista della mucca" e l'"oggettività della pulce" che altra risposta si può dare se non una risata ?
Futura12
17-03-2009, 15:14
COME SI FACEVA UN TEMPO SENZA CHE NESSUNO GRIDASSE ALLO SCADALO VISTO CHE a causa delle ipocrite leggi i comuni stanno diventando un enorme canile sovraffolato...
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=50649&sez=HOME_INITALIA&npl=N
Condivido,seppur è brutto uccidere un animale,purtroppo le città sono pieni di cani randagi...e molto spesso di grossa taglia e con evidenti disturbi mentali spesso dovuti all'abbandono infatti sbroccano presto,si è da averci paura...quindi meglio loro morti che un ragazzino...o una qualsiasi altra persona.
Iceforge
17-03-2009, 15:14
Come ho gia' detto, quando si aspetta anche per 18 mesi per avere il cane, di che ti sorprendi se i canili sono pieni?
Invece campagne di affidamento come quelle di quei cani provenienti dall'est Europa e sequestrati registrano il pienone, pare! Sara' che, al solito, c'e' troppa burocrazia inutile?
Non ne ho idea, non ho mai provato ad adottare un cane.
Se mi dici che è un problema di tempistica più che disponibilità allora il problema si risolverebbe ancora più spedito riducendo la burocrazia, riducendo pure le spese.
Quando e' inutile? Un cane zoppo puo' essere utile, un cane vecchio (che poi, come stabilisci l'eta' esatta di un cane randagio) pure, un cane con la leshmaniosi anche!
E' inutile quando nessuno lo vuole e viene lasciato a marcire in gabbia nel canile.
E poi ci vanno gli essere superiori, della sottocategoria bracconieri, a fare festa!
Se intendi i cacciatori senza licenza o fuori stagione sono già puniti per legge.
Che pero' non vale tra gli uomini! :mbe:
Ce lo siamo guadagnato dopo millenni di evoluzione sia dello stesso uomo che della società.
Ci sono ottimi e validi volontari che cercano di sopperire alle (tante) mancanze dello stato in questi ambiti! Ma di solito fanno piu' notizia gli esseri superiori che ci speculano!
Sembra che non siano abbastanza.
Un cane della Guardia di Finanza che ha una decina di anni (mi pare) viene congedato perche' non piu' utile ad assolvere ai suoi compiti! Di solito sono cani di grossa taglia che vivono 13/14 anni: essendo ormai inutili, andrebbero soppressi?
Se uno degli ufficiali vuole adottarselo ben venga.
Se deve essere lasciato in una gabbia a morire di vecchiaia tanto vale abbatterlo.
zerothehero
17-03-2009, 15:17
Un cane risponde agli stimoli e ti cerca e ti si affeziona...ma voi che ve frega :mbe:
Anche il maiale si affeziona. Da piccolino quando andavo giù in Calabria dalla zia che aveva un maialino, mi ci era affezionato e credo ache il maialino (grugniva quand mi avvicinavo)..gli lanciavo dei sassi e il porco se li mangiava sputandoli subito..però poi il porco a dicembre viene ammazzato per fare il salame.
Quale è la differenza tra un maiale e un cane?
Nessuna.
Solo che il primo è generalmente un animale che ha come funzione la produzione di carne, il secondo è reputato essere un animale per la compagnia.
Ma andiamo al punto: se la vita umana è uguale a quella di un uomo, perchè non facciamo il salame con la carne umana? :confused:
Allarghiamo i nostri orizzonti no?
io credo di essere superiore ad una mucca :D
Tu sei convinto di essere suo pari :asd:
Il resto è fuffa :p
L'unica differenza fra te (uomo) e gli altri animali è che loro non hanno l'arroganza di ritenersi superiori.
L'unica differenza fra te (uomo) e gli altri animali è che loro non hanno l'arroganza di ritenersi superiori.
Peggio per loro :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.