PDA

View Full Version : ABBATTIAMO I RANDAGI IN SOVRANNUMERO...


Pagine : 1 [2]

Futura12
17-03-2009, 15:19
L'unica differenza fra te (uomo) e gli altri animali è che loro non hanno l'arroganza di ritenersi superiori.

forse perchè non lo sono.

OUTATIME
17-03-2009, 15:19
No, l'essere umano OUTATIME crede che la mucca....etc..

Vi state avvitando sull'ovvio :p
Anche tu.

OUTATIME
17-03-2009, 15:21
Ma andiamo al punto: se la vita umana è uguale a quella di un uomo, perchè non facciamo il salame con la carne umana? :confused:
Allarghiamo i nostri orizzonti no?
Nessuna specie mangia i propri simili, si chiama sopravvivenza della specie....

zerothehero
17-03-2009, 15:21
i gatti non hanno mai ucciso nessuno
i cani si

I gatti in Australia sono una sciagura, dovrebbero essere eliminati tutti.
Fanno stragi inenarrabili di fauna locale, quella si davvero importante.

evelon
17-03-2009, 15:24
Anche tu.

Non credo proprio.

Io ormai in questo che è degenerato in un cacatread non ho molto da aggiungere (povero Zero che è l'unico che continua a parlare seriamente).


Ribadisco: se tu vuoi considerare il tuo valore alla pari con quello di qualsiasi altro animale sei liberissimi di farlo, ci mancherebbe.
Non sarò certo io ad impedirtelo (anzi :asd: )


Se poi vuoi convincere (?) oltre a valere quanto te il maiale vale quanto qualcun altro non puoi pretendere se questo qualcun altro ti fà notare la fesseria.

O aspetti che te la faccia notare il maiale ? :asd:

zerothehero
17-03-2009, 15:24
Nessuna specie mangia i propri simili, si chiama sopravvivenza della specie....

E chi te l'ha detto?
Il cannibalismo intraspecie è molto comune. Capita spesso che la madre mangi i propi figli, comportamento normale per tutte le specie che non hanno cure parentali.

Perchè non alleviamo dei bambini per fare il salame?
Se la vita umana è equipollente su un piano etico-valoriale a quella di un maiale perchè non farlo?

nobre
17-03-2009, 15:25
I gatti in Australia sono una sciagura, dovrebbero essere eliminati tutti.
Fanno stragi inenarrabili di fauna locale, quella si davvero importante.

eccone un altro... ma tutta sta voglia di sterminare da dove vi nasce??

Senza Fili
17-03-2009, 15:25
Solite ridicole argomentazioni, trite e ritrite. Di che non di un animale non te ne frega nulla, che fai più bella figura, senza girarci attorno.
Bestiacce? Come gli umani che hanno il cromosoma della delinquenza nel DNA?


O non ci arrivi o fai finta, ma a sto punto opto per la prima: comunque, quello che tu non arrivi ad alaborare, è il fatto che possano esistere cani pericolosi, come quelli del fatto in questione, nelle vostre menti da esaltati aninalisti cane=puccipucciamoredipapà, non vi balza mai nel cervello che alcuni cani, soprattutto se randagi e di grossa taglia, possano essere delle belve periclose.

E sei pure prevedibile, ogni volta tirate fuori la storia del "non amate gli animali": io amo gli animali, ho avuto numerosi gatti, ma se l'animale diventa un pericolo va eliminato, come andrebbero eliminati uomini pericolosi e che hanno nuociuto, non a caso sono favorevole alla pena di morte.





Entro a gamba tesa sull'argomento e me ne scuso fin da ora.
La scorsa estate ho avuto modo di visitare la zone di Siracusa, Ragusa ed Agrigento, in qualità di ospite presso l'abitazione di una amica siciliana.
Ho "soggiornato" in quella ridente cittadina che si chiama Rosolini: cut...





Con questo post ti sei coperto da solo di ridicolo: luoghi squallidi e degradati ne trovi ovunque, anche in Svezia, se li cerchi :doh:

niko974
17-03-2009, 15:27
I gatti in Australia sono una sciagura, dovrebbero essere eliminati tutti.
Fanno stragi inenarrabili di fauna locale, quella si davvero importante.

qui parliamo di cani ke mangiano vivi gli uomini...
se permetti il paragone coi gatti non regge...

ripeto:
"abbattiamoli"

Iceforge
17-03-2009, 15:29
Ah preferisco non parlare di gatti, per qualche strano motivo non posso essere obiettivo :asd:

http://img8.imageshack.us/img8/7056/2catj.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=2catj.jpg)

generals
17-03-2009, 15:29
Anche il maiale si affeziona. Da piccolino quando andavo giù in Calabria dalla zia che aveva un maialino, mi ci era affezionato e credo ache il maialino (grugniva quand mi avvicinavo)..gli lanciavo dei sassi e il porco se li mangiava sputandoli subito..però poi il porco a dicembre viene ammazzato per fare il salame.
Quale è la differenza tra un maiale e un cane?
Nessuna.
Solo che il primo è generalmente un animale che ha come funzione la produzione di carne, il secondo è reputato essere un animale per la compagnia.
Ma andiamo al punto: se la vita umana è uguale a quella di un uomo, perchè non facciamo il salame con la carne umana? :confused:
Allarghiamo i nostri orizzonti no?

purtroppo è la solita ideologia/demagogia che si tira fuori quando c'è un problema reale la cui causa sono gli animali :rolleyes:
Ricordo la discussione sul cane che sbranò il bimbo ai castelli romani, le risposte sono sempre le stesse:
sono le persone non i cani;
i cani sono meglio delle persone;
non ci sono razze pericolose;

Insomma il risultato è che continuiamo ad avere strade sporche piene di ca@@te, cani che sbranano bambini e adulti; liti condominiali poichè si lasciano gli animali da soli ad abbaiare tutta la giornata (questo per dire come sono amanti degli animali) o peggio incidenti perchè li lasciano abbandonati per strada (perchè poi quando si stufano del giocatto smettono di essere pseudo-animalisti). :muro:

nobre
17-03-2009, 15:30
non a caso sono favorevole alla pena di morte

beh, non condivido ma almeno sei coerente.

il problema è che la pena di morte viene inflitta a chi ha commesso un crimine, non a tutti quelli che potenzialmente potrebbero diventare criminali

zerothehero
17-03-2009, 15:30
eccone un altro... ma tutta sta voglia di sterminare da dove vi nasce??

I gatti sono un pericolo per l'avifauna, i rettili e i marsupiali australiani.
Sarebbe meraviglioso se venissero tutti gasati, insieme ai cani.

Jabberwock
17-03-2009, 15:30
Non ne ho idea, non ho mai provato ad adottare un cane.
Se mi dici che è un problema di tempistica più che disponibilità allora il problema si risolverebbe ancora più spedito riducendo la burocrazia, riducendo pure le spese.

I problemi sono tanti: quando qualcuno cerca un cane, non va in un canile (che magari, come nel caso della mia citta', e' a 30 Km di distanza), ma chiede all'amico che ha un amico che ecc. ecc.
Se ci arriva, al canile intendo, poi rischia di vedersi dare il cane dopo tanto tempo (e spesso dietro pressioni: non so quante raccomandate ho scritto per quei miei amici)!

Se non si muovono i volontari (io, come ho detto, il mio cane l'ho preso da un'associazione che, qualche anno fa, organizzava una campagna di adozione in una cittadina vicino alla mia... e non ne sapevo nulla: mi sono trovato li' per caso! Per assurdo, non avevo intenzione di prendere un cane, avendo gia' una gatta, ma, trovatomi li', l'ho preso, anzi presa), rimangono ad ammuffire nei canili! Non sarebbe piu' furbo organizzare qualcuna di quelle manifestazioni per spingere all'adozione e sensibilizzare la gente?

E' inutile quando nessuno lo vuole e viene lasciato a marcire in gabbia nel canile.

Ah, quindi ne' piu' ne' meno che un paio di scarpe, un vecchio computer, un telefonino!

Se intendi i cacciatori senza licenza o fuori stagione sono già puniti per legge.

Anche l'abbandono e i maltrattamenti, eppure continuano entrambi!

Ce lo siamo guadagnato dopo millenni di evoluzione sia dello stesso uomo che della società.

Beh si, in effetti la WWII e' un ottimo esempio di evoluzione dell'uomo e della societa'! E anche diversi fatti degli ultimi anni...

Sembra che non siano abbastanza.

Purtroppo quelli che abbandonano animali non sterilizzati sono di piu': pensa che a volte si sente di serprenti liberati perche' il proprietario non li voleva piu'!

Se uno degli ufficiali vuole adottarselo ben venga.
Se deve essere lasciato in una gabbia a morire di vecchiaia tanto vale abbatterlo.

Come un oggetto... magari una famiglia sarebbe ben contenta di adottarlo... se solo lo sapesse! E chi dovrebbe informare?

krizalid
17-03-2009, 15:31
purtroppo è la solita ideologia/demagogia che si tira fuori quando c'è un problema reale la cui causa sono gli animali :rolleyes:
Ricordo la discussione sul cane che sbranò il bimbo ai castelli romani, le risposte sono sempre le stesse:
sono le persone non i cani;
i cani sono meglio delle persone;
non ci sono razze pericolose;

Insomma il risultato è che continuiamo ad avere strade sporche piene di ca@@te, cani che sbranano bambini e adulti; liti condominiali poichè si lasciano gli animali da soli ad abbaiare tutta la giornata (questo per dire come sono amanti degli animali) o peggio incidenti perchè li lasciano abbandonati per strada (perchè poi quando si stufano del giocatto smettono di essere pseudo-animalisti). :muro:

COLPA DEI PADRONI!
Se cagano e non si raccoglie la pupù è colpa del cane?
Se sbranano i bambini perchè un cretino si prende un pitbull e non sà gestirlo è colpa del cane?
Se abbaia perchè sono 25/24 è colpa del cane?

OUTATIME
17-03-2009, 15:32
Ribadisco: se tu vuoi considerare il tuo valore alla pari con quello di qualsiasi altro animale sei liberissimi di farlo, ci mancherebbe.
Non sarò certo io ad impedirtelo (anzi :asd: )
Noto con piacere che non hai capito nulla.
Per te il punto di vista è uno solo.

niko974
17-03-2009, 15:33
"gasiamoli"

niko974
17-03-2009, 15:34
COLPA DEI PADRONI!

Se sbranano i bambini perchè un cretino si prende un pitbull e non sà gestirlo è colpa del cane?

non eran pitbull anzi....

krizalid
17-03-2009, 15:35
"gasiamoli"

Come i nazzisti :nonsifa:

zerothehero
17-03-2009, 15:35
L'unica differenza fra te (uomo) e gli altri animali è che loro non hanno l'arroganza di ritenersi superiori.

Gli animali non si pongono neanche il problema, tutelano solo sè stessi, il proprio branco e quando capita la propria prole (ma non sempre, spesso divorano i propi piccolini).
Non hanno alcuna visione etica, non ne hanno nè tempo, nè la capacità.

niko974
17-03-2009, 15:35
Come i nazzisti :nonsifa:
no come si abbattevano anni fa e nessuno diceva niente

krizalid
17-03-2009, 15:36
no come si abbattevano anni fa e nessuno diceva niente

per fortuna siamo cresciuti nel frattempo eh..

generals
17-03-2009, 15:36
COLPA DEI PADRONI!
Se cagano e non si raccoglie la pupù è colpa del cane?
Se sbranano i bambini perchè un cretino si prende un pitbull e non sà gestirlo è colpa del cane?
Se abbaia perchè sono 25/24 è colpa del cane?

certo solo che appena si parla di responsabilizzarli e farli risarcire ognuno di questi pseudo-animalisti fa orecchie da mercante
Quindi o si adottano provvedimenti contro i padroni o contro i cani invece gli pseudo-animalisti non vogliono nè l'uno nè l'altro ma solo la paralisi mentre la gente perbene subisce le loro prepotenze e angherie :muro:



ps: nel caso dei randagi comunque non c'è un padrone ma anche in quel caso non si può fare niente secondo voi....questo è il punto

krizalid
17-03-2009, 15:37
certo solo che appena si parla di responsabilizzarli e farli risarcire ognuno di questi pseudo-animalisti fa orecchie da mercante
Quindi o si adottano provvedimenti contro i padroni o contro i cani invece gli pseudo-animalisti non vogliono nè l'uno nè l'altro ma solo la paralisi mentre la gente perbene subisce le loro prepotenze e ancherie :muro:



ps: nel caso dei randagi comunque non c'è un padrone ma anche in quel caso non si può fare niente secondo voi....questo è il punto

E' colpa del governo (cit.)

evelon
17-03-2009, 15:37
Noto con piacere che non hai capito nulla.
Per te il punto di vista è uno solo.

No, no, sei tu che non hai capito nulla (non mi piacciono questi toni ma tant'è...)

Ti ho già detto che il punto di vista è unico
Quello umano.
Non ne esistono altri.

Il tuo, che tu ci creda o meno, è un punto di vista umano...

Se ti fà piacere pensare che non sia così no problem.

evelon
17-03-2009, 15:38
per fortuna siamo cresciuti nel frattempo eh..

in numero :asd:

krizalid
17-03-2009, 15:39
in numero :asd:

Non in intelligenza ...

Guille
17-03-2009, 15:39
Gli animali non si pongono neanche il problema, tutelano solo sè stessi, il proprio branco e quando capita la propria prole (ma non sempre, spesso divorano i propi piccolini).
Non hanno alcuna visione etica, non ne hanno nè tempo, nè la capacità.

*

Poi vorrei sapere se invece di cani si parlava di topi o scarafaggi, che sempre animali sono, ci sarebbe stato tutto questo stracciarsi le vesti o forse ci sono animali pu' uguali degli altri.

nobre
17-03-2009, 15:40
no come si abbattevano anni fa e nessuno diceva niente

anni fa si usava l'elettroshock con chi era ritenuto matto, anni prima si uccideva una moglie che aveva avuto una scappatella, anni prima ancora esisteva la schiavitù, e potrei continuare ancora per ore e ore..

Futura12
17-03-2009, 15:40
no come si abbattevano anni fa e nessuno diceva niente

volevo vede se dicevi qualcosa che ti facevano,io dico che ti buttavano dentro al caminetto pure a te. (non per questo difendo i cani..ma qua è utopia mi sembra)

krizalid
17-03-2009, 15:41
*

Poi vorrei sapere se invece di cani si parlava di topi o scarafaggi, che sempre animali sono, ci sarebbe stato tutto questo stracciarsi le vesti o forse ci sono animali pu' uguali degli altri.

Sono i maiali!Ho vinto qualche cosa?
Tu hai uno scarafaggio da compagnia?

generals
17-03-2009, 15:43
Sono i maiali!Ho vinto qualche cosa?
Tu hai uno scarafaggio da compagnia?

vedrai che quando cambierà "la moda" si vedrà anche quello :O

zerothehero
17-03-2009, 15:45
qui parliamo di cani ke mangiano vivi gli uomini...
se permetti il paragone coi gatti non regge...

ripeto:
"abbattiamoli"

Regge benissimo.
Cani e gatti in Australia sono una sciagura, come alle Galapagos e quindi andrebbero gasati.
Idem il mezzo milione di gatti e cani randagi in Italia.
Non servono, sono inutili e sono pure un danno per l'ambiente.
Il gatto in particolare.
L'abbattimento non sarebbe così scandaloso, d'altronde si abbatte la selvaggina in sovrannumero (perchè i predatori naturali si trovano in alcune aree protette limitate) non vedo perchè non si dovrebbe farlo anche con i cani.

Poi continuare a leggere delle inesattezze fa un pò impressione..(tipo quella che gli animali non mangiano i propi simili.. comica. :D ).

GianoM
17-03-2009, 15:45
O non ci arrivi o fai finta, ma a sto punto opto per la prima: comunque, quello che tu non arrivi ad alaborare, è il fatto che possano esistere cani pericolosi, come quelli del fatto in questione, nelle vostre menti da esaltati aninalisti cane=puccipucciamoredipapà, non vi balza mai nel cervello che alcuni cani, soprattutto se randagi e di grossa taglia, possano essere delle belve periclose.

E sei pure prevedibile, ogni volta tirate fuori la storia del "non amate gli animali": io amo gli animali, ho avuto numerosi gatti, ma se l'animale diventa un pericolo va eliminato, come andrebbero eliminati uomini pericolosi e che hanno nuociuto, non a caso sono favorevole alla pena di morte.
"O non ci arrivi o fai finta"? Manca il gne gne gne alla fine. :p

Che tu abbia avuto numerosi gatti non vuol dire niente, c'è chi gestisce canili e che fa morire di fame i cani che li contiene, quindi risparmiamoci queste argomentazioni da "No no, io no sono razzista, ho pure un amico pakistano e due amici del sud" :asd:

Vabbè, se sto parlando con uno favorevole alla pena di morte possiamo anche non continuare, ti sei già qualificato da solo.

Sono sollevato dal fatto che la realtà è diversa e che la pena di morte rimarrà solo un lontano ricordo. :)

Jabberwock
17-03-2009, 15:46
Poi vorrei sapere se invece di cani si parlava di topi o scarafaggi, che sempre animali sono, ci sarebbe stato tutto questo stracciarsi le vesti o forse ci sono animali pu' uguali degli altri.

Per i cani (e gatti, animali domestici) ci sono altre strade: con tutta la buona volonta', un'invasione di scarafaggi che soluzioni ha?

Sara' per questo che i piu' si scandalizzano quando si parla di cani e gatti e non quando si parla di scarafaggi e zanzare? :mbe:

zerothehero
17-03-2009, 15:52
Il problema è che c'è questo estremismo pro-cani e pro-gatti da parte dei padroni di questi due animali.
Un mio amico carissimo è amante dei cani e fa dei discorsi aberranti..del tipo "la museruola è una tortura" (si è incazzato quando gli ho detto che lo sono per me le mutande, mi piacerebbe girare nudo per strada e cmq va tutelata la sicurezza dei cittadini, il cane viene dopo) e uccidere un cane è peggio di uccidere un uomo, perchè il primo non può difendersi.. :sbonk:

Allucinante. :D

A me piacciono i ragni, i pesci, i rettili e i serpenti (ho due acquari e da piccolino amavo dare il cibo ai ragni sul balcone), ma non vado a dire in giro che la vita di un ragno è uguale a quella di un uomo su un piano etico. :D
E i ragni non sgagazzano in giro, non sporcano, non sono un peso per le casse pubbliche, non mordono nessuno (oddio quello lo fanno e alcuni ragni come le malmignatte sono anche pericolose) e non fanno stragi di avifauna come ad es. i gatti. :D

OUTATIME
17-03-2009, 15:53
Ti ho già detto che il punto di vista è unico
Quello umano.
Non ne esistono altri.
Il tuo, che tu ci creda o meno, è un punto di vista umano...
Se ti fà piacere pensare che non sia così no problem.
Non è il discorso di ciò che penso io: io nasco, vivo, muoio, mi decompongo sotto terra, e il mio punto di vista cessa di esistere.
Tra anni (spero per te molti) cesserà anche il tuo punto di vista.
Quindi, come vedi, il punto di vista è molto relativo...

OUTATIME
17-03-2009, 15:59
ma non vado a dire in giro che la vita di un ragno è uguale a quella di un uomo su un piano etico.
L'etica è una cosa inventata dall'uomo.

Lorekon
17-03-2009, 16:00
è inutile abbattere delle bestie, per quanto pericolose;
sarebbe come cercare di vuotare il mare con un bicchiere.

tra 2 mesi avresti ALTRETTANTI cani randagi pericolosi in giro, finchè ci sono dei pezzi di merda che li abbandonano e/o li lasciano liberi di scorrazzare.

il cambio necessario è culturale;
quel che si puo fare per adesso è sfavorire in ogni modo l'abbandono tramite la leva fiscale e la giustizia penale ove necessario.

krizalid
17-03-2009, 16:01
è inutile abbattere delle bestie, per quanto pericolose;
sarebbe come cercare di vuotare il mare con un bicchiere.

tra 2 mesi avresti ALTRETTANTI cani randagi pericolosi in giro, finchè ci sono dei pezzi di merda che li abbandonano e/o li lasciano liberi di scorrazzare.

il cambio necessario è culturale;
quel che si puo fare per adesso è sfavorire in ogni modo l'abbandono tramite la leva fiscale e la giustizia penale ove necessario.

:mano:

zerothehero
17-03-2009, 16:07
L'etica è una cosa inventata dall'uomo.

E quindi?
Siamo noi che dobbiamo perseguire le politiche pubbliche nella nostra società e la priorità sono le persone e non i cani.
Rispondi: che ci sarebbe di male nel gasare 500000 cani randagi?
Io vedo solo vantaggi.

krizalid
17-03-2009, 16:08
E quindi?
Siamo noi che dobbiamo perseguire le politiche pubbliche nella nostra società e la priorità sono le persone e non i cani.
Rispondi: che ci sarebbe di male nel gasare 500000 cani randagi?
Io vedo solo vantaggi.

Io vedo solo sadismo e cattiveria...sarò strano io.

Gemma
17-03-2009, 16:10
è inutile abbattere delle bestie, per quanto pericolose;
sarebbe come cercare di vuotare il mare con un bicchiere.

tra 2 mesi avresti ALTRETTANTI cani randagi pericolosi in giro, finchè ci sono dei pezzi di merda che li abbandonano e/o li lasciano liberi di scorrazzare.

il cambio necessario è culturale;
quel che si puo fare per adesso è sfavorire in ogni modo l'abbandono tramite la leva fiscale e la giustizia penale ove necessario.

:O

oppure andiamo a monte e abbattiamo chi "crea" i randagi...

OUTATIME
17-03-2009, 16:10
E quindi?
Siamo noi che dobbiamo perseguire le politiche pubbliche nella nostra società
Giusto.
la priorità sono le persone e non i cani.
Giusto.
Rispondi: che ci sarebbe di male nel gasare 500000 cani randagi?
Nulla.
Io vedo solo vantaggi.
A me invece vengono in mente gli ebrei.... ne hanno gasati tanti, ma sono ancora li.....

Lorekon
17-03-2009, 16:13
E quindi?
Siamo noi che dobbiamo perseguire le politiche pubbliche nella nostra società e la priorità sono le persone e non i cani.
Rispondi: che ci sarebbe di male nel gasare 500000 cani randagi?
Io vedo solo vantaggi.



sei lo stesso utente che si straccia le vesti per un agglomerato di 8 cellule umane non ancora impiantate?? :stordita:

qua ci pianto un bel :rolleyes:

anzi due, :rolleyes: :rolleyes:

GianoM
17-03-2009, 16:15
Rispondi: che ci sarebbe di male nel gasare 500000 cani randagi?
Di male per chi?
Per noi o per i cani?

evelon
17-03-2009, 16:19
è inutile abbattere delle bestie, per quanto pericolose;
sarebbe come cercare di vuotare il mare con un bicchiere.

tra 2 mesi avresti ALTRETTANTI cani randagi pericolosi in giro, finchè ci sono dei pezzi di merda che li abbandonano e/o li lasciano liberi di scorrazzare.

il cambio necessario è culturale;
quel che si puo fare per adesso è sfavorire in ogni modo l'abbandono tramite la leva fiscale e la giustizia penale ove necessario.

Forse non hai letto ma poche pagine fà c'era chi si stracciava le vesti per un'abbattimento su richiesta del padrone stesso...

Peraltro non è chiaro cosa intendi con "leva fiscale".
Se intendi l'introduzione di imposte a tutti i cittadini per pagare i proprietari non esiste proprio.

evelon
17-03-2009, 16:26
Non è il discorso di ciò che penso io: io nasco, vivo, muoio, mi decompongo sotto terra, e il mio punto di vista cessa di esistere.
Tra anni (spero per te molti) cesserà anche il tuo punto di vista.
Quindi, come vedi, il punto di vista è molto relativo...

Sorry ma nella società degli uomini ciò che conta è l'opinione degli uomini.

Peraltro è proprio il discors che fanno gli ambientalisti (quelli veri )

Se l'uomo deve tutelare il pianeta significa che il suo punto di vista è superiore.
Sia in quanto soggetto etico (e qui stà il tuo errore).

Ergo il suo punto di vista non è quello di un animale qualsiasi (che per definizione è solo ed eslcusivamente il proliferare più possibile).

Negli ambienti urbani (perchè di questo si parla) i randagi vengano abbattuti o alimenteranno solo altri randagi.
E sia data al padrone la possibilità di abbattere l'animale altrimenti l'unica sua scelta sarà l'abbandono.
Come è ora.

Lorekon
17-03-2009, 16:27
Forse non hai letto ma poche pagine fà c'era chi si stracciava le vesti per un'abbattimento su richiesta del padrone stesso...

Peraltro non è chiaro cosa intendi con "leva fiscale".
Se intendi l'introduzione di imposte a tutti i cittadini per pagare i proprietari non esiste proprio.

figuriamoci se perdo tempo a leggere un 3d ciclico come questo :asd:

cmq, una normativa efficiente è possibile.

con leva fiscale intendo parziale deducibilità delle spese veterinarie e di alimentazione e per attrezzature (inferiori a quelle che il comune spende per il mantenimento dell'animale, ovvero VANTAGGIOSE per la collettività al netto di tutto)

tetto massimo di 400 € l'anno (un cane costa ben più di 1 € al giorno ql municipio)

sterilizzazione gratuita (asl)
patentino per il cane (chi fa abbattere il suo ovviamente la perderebbe, per incapacità)
responsabilità penale per la mancata custodia
Accisa di 500 € sull`acquisto di animali a rischio abbandono (e sticazzi la cinofilia)


tutti auesti sono provvedimenti praticamente a costo zero.

Senza Fili
17-03-2009, 16:32
COLPA DEI PADRONI!
Se cagano e non si raccoglie la pupù è colpa del cane?
Se sbranano i bambini perchè un cretino si prende un pitbull e non sà gestirlo è colpa del cane?
Se abbaia perchè sono 25/24 è colpa del cane?


E' colpa di entrambi, del padrone che non ha vigilato, e della bestiaccia che ha attaccato...comunque in questo caso padrone non c'era, ergo la colpa di chi è di luca, o del cane? :doh:


certo solo che appena si parla di responsabilizzarli e farli risarcire ognuno di questi pseudo-animalisti fa orecchie da mercante
Quindi o si adottano provvedimenti contro i padroni o contro i cani invece gli pseudo-animalisti non vogliono nè l'uno nè l'altro ma solo la paralisi mentre la gente perbene subisce le loro prepotenze e angherie :muro:



ps: nel caso dei randagi comunque non c'è un padrone ma anche in quel caso non si può fare niente secondo voi....questo è il punto


Fanno i grandoni finchè non succederà niente a loro...ma il Mondo è una ruota che gira, eccome se gira;)




Condivido,seppur è brutto uccidere un animale,purtroppo le città sono pieni di cani randagi...e molto spesso di grossa taglia e con evidenti disturbi mentali spesso dovuti all'abbandono infatti sbroccano presto,si è da averci paura...quindi meglio loro morti che un ragazzino...o una qualsiasi altra persona.

Per loro no, meglio rischiare di venire assaliti: qualche genialoide è addirittura arrivato a dire cani=umani:doh:




Anche il maiale si affeziona. Da piccolino quando andavo giù in Calabria dalla zia che aveva un maialino, mi ci era affezionato e credo ache il maialino (grugniva quand mi avvicinavo)..gli lanciavo dei sassi e il porco se li mangiava sputandoli subito..però poi il porco a dicembre viene ammazzato per fare il salame.
Quale è la differenza tra un maiale e un cane?
Nessuna.
Solo che il primo è generalmente un animale che ha come funzione la produzione di carne, il secondo è reputato essere un animale per la compagnia.
Ma andiamo al punto: se la vita umana è uguale a quella di un uomo, perchè non facciamo il salame con la carne umana? :confused:
Allarghiamo i nostri orizzonti no?


Touchè: non solo si stracciano le vesti solo quando si parla di cani (per il resto degli animali quasi sempre se ne strasbattono) addirittura mettono a paragone uomini e animali...perchè allora non chiedono ad un gatto di montare una mensola, ad un cavallo di scrivere un articolo di giornale, o ad una cagna se vuole diventare loro moglie? Tnto se sono uguali agli umani dovrebbero fare anche queste cose, no? :doh:

Questo:

E' il punto di vista dell'uomo.

Sei d'accordo?


Gli animali non hanno punti di vista, perchè non sono in grado di elaborare riflessioni :rolleyes:

i gatti non hanno mai ucciso nessuno
i cani si


Ovvio, ma per loro è lo stesso, in virtù di un "tutti gli esseri del mondo sono uguali" :asd:

In austria puoi andare anche negli alberghi a 5 stelle col cane, ed al ristorante ti portano anche senza chiedere una ciotola d'acqua.



Ah beh, se èper questo in erti pasi il bidet non si usa...i canoni igienici non sono uguali ovunque :fagiano:




Un neonato non è capace di risolvere un'equazione.
Nemmeno un down.
Nemmeno uno che non ha studiato.
Nemmeno un anziano.

Che facciamo?

Chiamasi eccezioni, e volendo (eccezion fatta per chi è affetto da patologie che limitno l'apprendimento) anche un anziano potrebbe imparare a svolgere un'equazione, e il neonato appena cresciuto pure ci riuscirà.

Ad un setter puoi spiegargli le equazioni quanto vuoi, o puoi pure provare ad insegnargli a scrivere, ma dubito fortemente che ci riusciresti, a prescindere dall'età e delle condizioni di salute dello stesso :asd::asd::asd:

GianoM
17-03-2009, 16:37
[...]

Ora è naturalmente psicosi. Con il corollario delirante del caso. Prima il prefetto di Ragusa ha disposto l'abbattimento dei cani, confortato dal procuratore di Modica. La stessa Procura ha chiesto la convalida dell'arresto di Virgilio Giglio, l'uomo di 64 anni accusato di concorso in omicidio colposo per avere violato i doveri della custodia giudiziale, avendo lasciato i cani in libertà o non avendo impedito che abbandonassero la struttura in cui dovevano stare chiusi. Ma le disposizioni del prefetto sono state bloccate dal ministero della Salute, che ha frenato le derive. Secondo fonti della prefettura, il sottosegretario Francesca Martini si è messa in contatto con il prefetto e ha nei fatti congelato il provvedimento di abbattimento, disponendo che venga data priorità alla cattura e alla sterilizzazione. «Sono costernata. Un fatto gravissimo che denota un degrado territoriale da Paese del Terzo mondo, mentre l'Italia ha le strutture e i finanziamenti per fronteggiare l'emergenza randagismo», dice la Martini. E al primo cittadino di Scicli, il paese siciliano dove si è consumato il dramma, «che parla di "tragedia annunciata" , ricordo - afferma il sottosegretario - le sue
responsabilità nell'ambito della sanità pubblica, e il fatto di aver disapplicato, di fatto, le norme vigenti». «Il Comune di Modica - racconta Martini come esempio - aveva ottenuto un finanziamento di 50mila euro per l'apertura di un canile. Ebbene, non ha mai ritirato i fondi perché non ha preparato la documentazione per ottenerli».

Fonte: l'Unità

In barba a chi crede nelle favole. I soldi ci sono e si spendono, anche di chi non vuole :)

LucaTortuga
17-03-2009, 16:40
Per me no.
La vita umana è più importante di quella di un cane..logica vuole che nelle politiche pubbliche la priorità venga data alle persone non agli animali.

E' l'unico punto di vista

Tu ti ritieni al pari di una mucca/cane/pulce/poiana/etc ?

Se limiti il tuo valore a questo sei liberissimo di farlo...ma non pensare agli altri :D

Io sono "migliore" del mio vicino di casa.
Il padano è "migliore" del napoletano.
L'italiano è "migliore" del rumeno.
Il bianco è "migliore" del negro.
L'umano è "migliore" del cane.

Sappiamo che l'uomo medio (la stragrande maggioranza) si sente migliore di tutti gli altri esseri viventi.

Che abbia ragione di sentirsi tale, è tutt'un altro paio di maniche.

A mio parere, il più forte può anche dirsi "migliore" solo quando rinuncia ad approfittare della propria forza per imporsi sui più deboli.
Diversamente, è soltanto uno squallido prepotente.

OUTATIME
17-03-2009, 16:41
Sorry ma nella società degli uomini ciò che conta è l'opinione degli uomini.
Non stiamo parlando di opinioni, ma di punto di vista
Se l'uomo deve tutelare il pianeta significa che il suo punto di vista è superiore.
Cioè osservare le cose da un punto di vista diverso da quello antropocentrico.

Jabberwock
17-03-2009, 17:16
Se l'uomo deve tutelare il pianeta significa che il suo punto di vista è superiore.

Piu' che altro significa che e' la principale causa di danni epocali per il pianeta!

evelon
17-03-2009, 17:20
Io sono "migliore" del mio vicino di casa.
Il padano è "migliore" del napoletano.
L'italiano è "migliore" del rumeno.
Il bianco è "migliore" del negro.
L'umano è "migliore" del cane.

Sappiamo che l'uomo medio (la stragrande maggioranza) si sente migliore di tutti gli altri esseri viventi.

Che abbia ragione di sentirsi tale, è tutt'un altro paio di maniche.

A mio parere, il più forte può anche dirsi "migliore" solo quando rinuncia ad approfittare della propria forza per imporsi sui più deboli.
Diversamente, è soltanto uno squallido prepotente.

sbaglio o tutte le categorie citate tranne l'utima sono composte da esseri umani ?

Se mi rispondi "si" il discorso cade.
Se non è così puoi aver ragione :D

evelon
17-03-2009, 17:22
Non stiamo parlando di opinioni, ma di punto di vista

Cioè osservare le cose da un punto di vista diverso da quello antropocentrico.

Si vabbè...com'era ?
Parliamo e non ci capiamo ... :D

Non sò più in che salsa dirtelo: non ci sono punti di vista diversi da quello umano.

In nessun paese civile gli animali sono soggetti etici.
Per carità, ci sono tante eccezioni (tipo le mucche sacre in India :asd: ) ma non si parla di questo vero ?

evelon
17-03-2009, 17:23
Piu' che altro significa che e' la principale causa di danni epocali per il pianeta!

Opinione tua...io non credo affatto ;)

whistler
17-03-2009, 17:28
dai lasciateli sfogare poverini i rumeni i rom i negri non li possono abbattere
fategli abbattere almeno i cani , anche se pur solo con il pensiero..
perchè alla fine mi auguro nessuno di questi cani venga abbattuto.
divertitevi:)

evelon
17-03-2009, 17:29
[...]
In barba a chi crede nelle favole. I soldi ci sono e si spendono, anche di chi non vuole :)

i cani invece verranni (giustamente ) abbattuti

A quanto pare il prefetto ha dato l'ok


Anche il Prefetto per l'abbattimento. Abbattere i cani randagi pericolosi che sono liberi nella zona di Scicli se costituiscono un pericolo: è la disposizione impartita dal prefetto di Ragusa, Antonino Fanara, a conclusione di un vertice che si è tenuto stamattina. «La competenza sul fenomeno del randagismo - ha spiegato il prefetto - è dei Comuni, ma ci sono dei profili di ordine pubblico che ci spingono a intervenire con la dovuta urgenza».

whistler
17-03-2009, 17:31
Randagi killer: per la legge 'non si possono abbattere'
ROMA - 'I cani vaganti ritrovati, catturati o comunque ricoverati presso strutture... non possono essere soppressi'' e "non possono essere destinati alla sperimentazione". Lo prevede la Legge 281 del 14 agosto 1991 definita "Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo". Nello stesso testo si precisa che i cani "ricoverati nelle strutture", "possono essere soppressi in modo esclusivamente eutanasico, ad opera di medici veterinari soltanto se gravemente malati, incurabili o di comprovata pericolosità". Sempre secondo la 281 sono le regioni che devono disciplinare con propria legge "l'istituzione dell'anagrafe canina presso i comuni o le unità sanitarie locali", nonché adottare "un programma di prevenzione al randagismo". Sono i comuni, poi, "singoli o associati" e le comunità montane, a dover provvedere al risanamento dei canili comunali esistenti o costruirne di nuovi "nel rispetto di criteri stabiliti con legge regionale e avvalendosi dei contributi destinati a tale finalità dalla regione". Il codice penale, da parte sua, con l'articolo 544 bis sui "delitti contro il sentimento per gli animali", prevede che "chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi". In base poi al DPR 320 del '54, regolamento di polizia veterinaria, si prevede che i cani che hanno morso e sono stati catturati restino in osservazione nei canili per 10 giorni al solo fine della verifica antirabbica.

Jabberwock
17-03-2009, 17:32
Opinione tua...io non credo affatto ;)

In effetti le montagne di spazzatura sepolte in giro per il mondo, o quando una petroliera si perde il carico in mare, per citare due situazioni, non sono nulla di preoccupante!

LucaTortuga
17-03-2009, 17:32
sbaglio o tutte le categorie citate tranne l'utima sono composte da esseri umani ?

Se mi rispondi "si" il discorso cade.
Se non è così puoi aver ragione :D

Lo sono.
Ma il discorso non cade affatto.

Quella che senti di possedere nei confronti degli altri animali, è lo stesso identico tipo di superiorità (assolutamente ingiustificata) che l'uomo sente di possedere nei confronti di qualsiasi essere vivente (umano o meno) diverso da lui.
Un sentimento di "superiorità" dettato solo dall'incapacità/impossibilità di comunicare e dal conseguente mancato riconoscimento dell'altro come "proprio simile".

Per te, solo gli umani sono tuoi simili.
Per qualcun altro lo sono solo i bianchi, o gli italiani o i padani.

nobre
17-03-2009, 17:33
Se l'uomo deve tutelare il pianeta significa che il suo punto di vista è superiore

a parte che dal punto di vista logico non ha molto senso, anche se volessimo ammettere come vera questa condizione, ti sembra che l'uomo abbia finora tutelato il pianeta?
anzi, per riprendere il discorso di superiorità/inferiorità delle specie, se l'uomo si è dimostrato superiore perchè in grado di fare/costruire, cioè adattare l'ambiente esterno alle proprie necessità, gli animali si sono invece dimostrati di gran lunga superiori nell'adattarsi all'ambiente circostante..

evelon
17-03-2009, 17:33
ROMA - 'I cani vaganti ritrovati, catturati o comunque ricoverati presso strutture... non possono essere soppressi''

soltanto se ...di comprovata pericolosità"

Direi che questo taglia la testa al toro

evelon
17-03-2009, 17:35
In effetti le montagne di spazzatura sepolte in giro per il mondo, o quando una petroliera si perde il carico in mare, per citare due situazioni, non sono nulla di preoccupante!

ed un'invasione di locuste nemmeno...
Attendo con ansia la citazione di un esperimento atomico :asd:

Jabberwock
17-03-2009, 17:35
Direi che questo taglia la testa al toro

Un gruppo di cani pericolosi non sono 500000 cani randagi, l'abbattimento dei quali era oggetto di discussione! :rolleyes:

evelon
17-03-2009, 17:36
Lo sono.
Ma il discorso non cade affatto.

Quella che senti di possedere nei confronti degli altri animali, è lo stesso identico tipo di superiorità (assolutamente ingiustificata) che l'uomo sente di possedere nei confronti di qualsiasi essere vivente (umano o meno) diverso da lui.
Un sentimento di "superiorità" dettato solo dall'incapacità/impossibilità di comunicare e dal conseguente mancato riconoscimento dell'altro come "proprio simile".

Per te, solo gli umani sono tuoi simili.
Per qualcun altro lo sono solo i bianchi, o gli italiani o i padani.


Non ci siamo, non provare a pensare con la testa altrui (quello che sento di possedere..).

Il punto di vista umano è ad ora l'unico a meno degli alieni paventati qualche pagina indietro.

Quando arriveranno vi prometto che riupperò questo 3D :asd:

LucaTortuga
17-03-2009, 17:40
In nessun paese civile gli animali sono soggetti etici.


E quindi?

Fino al 1893, in nessun paese del mondo esisteva il suffragio universale propriamente detto.

Seguendo il tuo ragionamento, la Nuova Zelanda avrebbe dovuto uniformarsi agli altri paesi "civili" dell'epoca?

evelon
17-03-2009, 17:41
a parte che dal punto di vista logico non ha molto senso, anche se volessimo ammettere come vera questa condizione, ti sembra che l'uomo abbia finora tutelato il pianeta?


Il tuo bowser non ti fà leggere il "se" ? :D

Quello è il punto di vista degli ambientalisti (l'ho pure scritto eh )

anzi, per riprendere il discorso di superiorità/inferiorità delle specie, se l'uomo si è dimostrato superiore perchè in grado di fare/costruire, cioè adattare l'ambiente esterno alle proprie necessità, gli animali si sono invece dimostrati di gran lunga superiori nell'adattarsi all'ambiente circostante..

Falsissimo.
Quasi più falso di quanto riportato prima circa la non cibazione di animali cn altri della loro specie :asd:

Qualsiasi specie si espande esponenzialmente.
Se si adatta e si limita non lo fà per "preservare" proprio nulla nè si "adatta" per tutelare nulla.
Smette di espandersi solo quando incontra dei limiti sulla propria espansione (che possono essere fisici, climatici, geologici, altri predatori etc..).

Anzi l'unico animale che in certe occasioni si è proprio "limitato" perchè consapevole delle conseguenze è proprio quello di cui io e te siamo parte :asd:

Jabberwock
17-03-2009, 17:42
ed un'invasione di locuste nemmeno...

Un'invasione di locuste e' un evento localizzato in una zona ristretta... e comunque una situazione naturale: la plastica invece? Per fare un esempio, eh!
Per altro, vuoi per il numero, vuoi per le conoscenze tecnologiche e non, quale altra specie puo' modificare pesantemente le dinamiche naturali, rapidamente e in ogni parte del mondo?

Attendo con ansia la citazione di un esperimento atomico :asd:

:asd: Stavo per citare la bomba atomica, ma immaginando la reazione, l'ho tolta! :fagiano:

evelon
17-03-2009, 17:43
E quindi?

Fino al 1893, in nessun paese del mondo esisteva il suffragio universale propriamente detto.

Seguendo il tuo ragionamento, la Nuova Zelanda avrebbe dovuto uniformarsi agli altri paesi "civili" dell'epoca?

Sei tu che non sai cosa dimostrare..eh..mica io.

Anzi, a scanso di equivoci lo ripeto per la 100esima volta: se consideri il tuo valore pari a quello di un qualsiasi animale puoi benissimo farlo.

LucaTortuga
17-03-2009, 17:44
Il punto di vista umano è ad ora l'unico a meno degli alieni paventati qualche pagina indietro.

Non esiste un "punto di vista" umano: ne esistono tanti quanti sono gli esseri umani sulla faccia della terra (ad esempio, il mio è ben diverso dal tuo).

E il fatto che tu non possa conoscere una cosa (il punto di vista di altri esseri viventi con i quali non riesci a comunicare) non significa affatto che quella cosa non esista.

whistler
17-03-2009, 17:44
e tu quindi e la tua razza non avete pari?

LucaTortuga
17-03-2009, 17:46
Sei tu che non sai cosa dimostrare..eh..mica io.

Anzi, a scanso di equivoci lo ripeto per la 100esima volta: se consideri il tuo valore pari a quello di un qualsiasi animale puoi benissimo farlo.

Non solo il mio, anche il tuo. ;)

evelon
17-03-2009, 17:46
Un'invasione di locuste e' un evento localizzato in una zona ristretta... e comunque una situazione naturale: la plastica invece? Per fare un esempio, eh!


E' un evento naturale come tanti altri.
La plastica è ristretta all'uso che nse ne fà.
Il petrolio pure.

Se per te "tutela dell'ambiente" significa "non toccare nulla"...forse hai sbagliato pianeta.



:asd: Stavo per citare la bomba atomica, ma immaginando la reazione, l'ho tolta! :fagiano:

Lo sapevo :asd:

evelon
17-03-2009, 17:48
Non esiste un "punto di vista" umano: ne esistono tanti quanti sono gli esseri umani sulla faccia della terra (ad esempio, il mio è ben diverso dal tuo).

E il fatto che tu non possa conoscere una cosa (il punto di vista di altri esseri viventi con i quali non riesci a comunicare) non significa affatto che quella cosa non esista.

Nemmeno il contrario
E visto che finora (alieni citati a parte) gli unici portatori di etica etc siamo noi e visto che il mondo è regolamentato dagli uomini è così.

Fattene una ragione.

Gemma
17-03-2009, 17:49
A mio parere, il più forte può anche dirsi "migliore" solo quando rinuncia ad approfittare della propria forza per imporsi sui più deboli.
Diversamente, è soltanto uno squallido prepotente.

questa te l'appoggio :mano:

evelon
17-03-2009, 17:50
Non solo il mio, anche il tuo. ;)

e che mi importa ?
:p

Per me puoi pure considerarti sotto le zecche,più in basso della muffa...
E puoi considerare alla stessa stregua pure tutti gli umani del pianeta...il punto di vista di una irrilevante minoranza è...irrilevante (perchè sai che sei una minoranza irrilevante vero ?)

Jabberwock
17-03-2009, 17:50
E' un evento naturale come tanti altri.
La plastica è ristretta all'uso che nse ne fà.
Il petrolio pure.

Se per te "tutela dell'ambiente" significa "non toccare nulla"...forse hai sbagliato pianeta.

Significa non esagerare, che e' diverso dal non toccare nulla! E far fuori 500000 cani e' esagerare!

Lo sapevo :asd:

Anch'io! :asd:
Del resto, non c'e' un pari in nessuna altra specie... no, il terremoto o l'esplosione di un vulcano non e' la stessa cosa! :asd:

LucaTortuga
17-03-2009, 17:51
Nemmeno il contrario
E visto che finora (alieni citati a parte) gli unici portatori di etica etc siamo noi e visto che il mondo è regolamentato dagli uomini è così.


Questa è soltanto una tua pia illusione. ;)

LucaTortuga
17-03-2009, 17:56
e che mi importa ?
:p

Per me puoi pure considerarti sotto le zecche,più in basso della muffa...
E puoi considerare alla stessa stregua pure tutti gli umani del pianeta...il punto di vista di una irrilevante minoranza è...irrilevante (perchè sai che sei una minoranza irrilevante vero ?)

Lo so bene.
E' il destino di tutti coloro che anticipano conclusioni a cui il resto dell'umanità arriva solo secoli più tardi.
Fossimo sempre stati "maggioranza", a quest'ora avremmo già colonizzato la galassia (e senza interferire con le forme di vita esistenti). ;)

GianoM
17-03-2009, 17:58
Encomiabile Luca.

nobre
17-03-2009, 18:05
Il tuo bowser non ti fà leggere il "se" ? :D

Quello è il punto di vista degli ambientalisti (l'ho pure scritto eh )

il mio bowser mi fa leggere il se, proprio per questo ho parlato di condizione (SE..ALLORA: se l'enunciato A è vero, allora B è vero... e a me non pare proprio che l'enunciato A sia vero). sarà il punto di vista degli ambientalisti, quelli veri eh :confused: , ma se l'hai riportato per avvalorare la tua tesi posso dedurre che lo condividi.


Qualsiasi specie si espande esponenzialmente.
Se si adatta e si limita non lo fà per "preservare" proprio nulla nè si "adatta" per tutelare nulla.
Smette di espandersi solo quando incontra dei limiti sulla propria espansione (che possono essere fisici, climatici, geologici, altri predatori etc..)

non hai confutato il mio pensiero, ti sei solo limitato ad evidenziare come l'uomo si sia espanso più di altre specie.. infatti l'uomo ha saputo creare un ambiente a sè favorevole modificando quello esistente, siamo d'accordo, ma anche molte specie animali si sono espanse nel corso della storia, seppure con ritmi diversi (senza contare poi il pesante intervento umano).. se una specie "si adatta" lo fa proprio per preservarsi e continuare a espandersi.. il concetto di vivere è diverso da quello di dominare

nobre
17-03-2009, 18:14
il punto di vista di una irrilevante minoranza è...irrilevante (perchè sai che sei una minoranza irrilevante vero ?)

prima di tutto non è irrilevante, casomai minoritario (hai mai sentito parlare di democrazia?), e poi non mi sembra proprio che l'opinione della maggioranza sia per forza quella giusta (basta aprire un libro di storia)

Senza Fili
17-03-2009, 19:04
Mentre i canari difendono le belve, facendo i grandoni col sedere altrui, in nome di un animalismo estremista e senza logica, la turista tedesca aggredita oggi, sempre dai randagi, è gravissima.

LucaTortuga
17-03-2009, 19:13
Mentre i canari difendono le belve, facendo i grandoni col sedere altrui, in nome di un animalismo estremista e senza logica, la turista tedesca aggredita oggi, sempre dai randagi, è gravissima.

E questo cosa centra?????

Senza Fili
17-03-2009, 19:27
E questo cosa centra?????





Come cosa c'entra?
Ma il titolo del thread lo hai letto? :doh:

nobre
17-03-2009, 19:37
Mentre i canari difendono le belve, facendo i grandoni col sedere altrui, in nome di un animalismo estremista e senza logica, la turista tedesca aggredita oggi, sempre dai randagi, è gravissima.

vabbè, adesso partirà il bombardamento mediatico... già mi vedo studio aperto che apre con "è emergenza canina", emilio fede che intervista la vecchietta di turno "non si può più andare in giro la sera", "sono troppi questi cani qua, non siamo più padroni nel giardino nostro"... qualcuno magari fonderà anche un partito e inciterà alle ronde di accalappiacani..

whistler
17-03-2009, 19:41
è stata un fatalità e un incidente. la cui colpa è dei BASTARDI che abbandonano i cani e dei comuni che si sputtanano i soldi...
un canile attrezzato nel 2009 è utopia?
naturalmente e ovviamente sono dispiaciuto per le vittime.:(
ma da qui ad essere razza superiore del pianeta e ad abbattere animali sani ce ne passa... VERGOGNATEVI.

whistler
17-03-2009, 19:43
vabbè, adesso partirà il bombardamento mediatico... già mi vedo studio aperto che apre con "è emergenza canina", emilio fede che intervista la vecchietta di turno "non si può più andare in giro la sera", "sono troppi questi cani qua, non siamo più padroni nel giardino nostro"... qualcuno magari fonderà anche un partito e inciterà alle ronde di accalappiacani..


pericolo cani stupratori pericolo cani rumeni.

se non ricordo male proprio il GENIALOIDE di gentilini era stato a dire che non voleva razze di cani straniere.... :eek:

Jabberwock
17-03-2009, 19:53
Mentre i canari difendono le belve, facendo i grandoni col sedere altrui, in nome di un animalismo estremista e senza logica, la turista tedesca aggredita oggi, sempre dai randagi, è gravissima.

Come cosa c'entra?
Ma il titolo del thread lo hai letto? :doh:

Proprio in riferimento al titolo, che c'entra? Leggo si parla di un gruppo di 7/8 cani... il titolo si rivolge ai 500000 randagi esistenti (e piu' volte e' stato ripetuto, nel thread, di abbatterli *tutti*)! Due ordini di grandezza decisamente diversi!

Per altro, leggo ora, sembra essere la stessa zona di quel bambino di 10 anni, quindi, presumibile si tratti dello stesso gruppo!

Duke.N.4ever
17-03-2009, 20:11
indubbiamente una bella sfoltita ci vuole :O

gabi.2437
17-03-2009, 20:25
Non c'è molto da dire, dobbiam pensare alla nostra sopravvivenza per prima cosa, QUINDI via le bestie pericolose dalle strade, questo è ovvio

COME? Eh qua c'è da discutere, bisognerebbe puntare sui canili E sulla sterilizzazione, e se i canili sono pieni, che se ne costruiscano altri e si sterilizzi di più, e che si stanzino sti soldi invece di sprecarli per ogni cavolata che salta in testa.
Se i cani sono troppi troppi... idee? :)

Ah, e i 50000etc cani randagi formano appunto branchi da 7-8 talvolta quindi per evitar ciò bisogna insomma, toglierli, metterli nei canili, darli in adozione etc...
E ora flame sul mio istinto alla sopravvivenza :)

Senza Fili
17-03-2009, 20:41
Proprio in riferimento al titolo, che c'entra? Leggo si parla di un gruppo di 7/8 cani... il titolo si rivolge ai 500000 randagi esistenti (e piu' volte e' stato ripetuto, nel thread, di abbatterli *tutti*)! Due ordini di grandezza decisamente diversi!

Per altro, leggo ora, sembra essere la stessa zona di quel bambino di 10 anni, quindi, presumibile si tratti dello stesso gruppo!

Ma sei serio?
Il topic parla di randagi, e ho postato l'ultimo fatto di cronaca avvenuto a causa dei randagi... al posto di raccontare della ragazza aggredita avrei dovuto forse parlare di spot o di gossip? :doh:

Dream_River
17-03-2009, 21:00
A parte che io mi scandalizzo per animali uccisi da cacciatori e da macellai... ma che ragionamento sarebbe?
Se nessuno si scandalizza è una buona soluzione?

La gente che non si scandalizza è sufficientemente informata? Sa che ci sono delle alternative? Sa che ci sono delle responsabilità?

Anche a Palermo qualcuno non si scandalizza per la mafia...

Boh. :rolleyes:

La mia era una frecciatina rivolta all'incoerenza del sentire comune, non un elaborazione del mio pensiero

L'unica vera differenza tra gli altri animali e l'umano, è la potenziale capacità di quest'ultimo di astrarre


Corretto

Mi chiedevo se i cani in eccesso non si potrebbero utilizzare a scopi scientifici :confused:

Jabberwock
17-03-2009, 21:03
Ma sei serio?
Il topic parla di randagi, e ho postato l'ultimo fatto di cronaca avvenuto a causa dei randagi... al posto di raccontare della ragazza aggredita avrei dovuto forse parlare di spot o di gossip? :doh:

Serissimo: 7/8 cani sono mordaci e pericolosi (sono sempre quelli, a quanto pare)? Bene, si catturino, se ne verifichi la pericolosita' e si prendano i provvedimenti del caso!

7/8 cani mordaci e pericolosi implicano che tutti i randagi siano mordaci e pericolosi e quindi devono essere abbattuti? La risposta a quest'ultima domanda e' l'argomento del thread!

Ergo, che c'entra quel (nuovo) fatto (avvenuto nella stessa zona) con la discussione sulla eliminazione (indiscriminata) dei 500000 randagi censiti in Italia di cui parlavamo? I canari di cui parli si riferivano alla soppressione preventiva di *tutti* i *randagi*!

gabi.2437
17-03-2009, 21:10
I randagi formano branchi e i branchi SONO pericolosi-->bisogna cercare di ridurre il numero di randagi! Dicono che i canili sono pieni e tutto, bene, che se ne facciano altri

Lorekon
17-03-2009, 21:18
pensare di abbatterli per risolvere il problema è come pensare di diserbare un campo tagliando l'erba.

cazzo, ricresce!! :rolleyes:

Fedozzo
17-03-2009, 21:31
pensare di abbatterli per risolvere il problema è come pensare di diserbare un campo tagliando l'erba.

cazzo, ricresce!! :rolleyes:

se li ammazzi tutti no....

ma non mi attrae molto l'idea di uccidere cani indiscriminatamente =/

Jabberwock
17-03-2009, 21:36
se li ammazzi tutti no....

ma non mi attrae molto l'idea di uccidere cani indiscriminatamente =/

Anche se li uccidi tutti, visto che ogni anno ne vengono abbandonati di nuovi (e non tutti finiscono sotto la prima auto che passa)!

Senza Fili
17-03-2009, 21:39
Intanto abbattiamo quelli in sovrannumero, POI facciamo anche leggi dure che scoraggino chiunque ad abbandonarne di altri.

jumpermax
17-03-2009, 21:39
E' un cane eh, mica un mutuo :p

Io non ce l'ho ma una mia amica, un pò di tempo fà si è trovata a doversi togliere un cane.

Io, erroneamente convinto che al canile lo avrebbero abbattuto su richiesta, la indirizzai lì.

Non sò come sia andata a finire ma certo che se non li abbattono su richiesta del padrone la vedo proprio come un'istigazione a lasciarli in strada (e provocano incidenti, specie se di grossa taglia).

Doversi togliere un cane? cos'è una pustola? Comprare un cane vuol dire assumersi una responsabilità. Non lo vuoi più? O trovi qualcuno che se lo prende oppure lo mantieni a vita in una struttura idonea, mi pare molto semplice.
Poi visto che non è obbligatorio possedere animali domestici, e visto che da come parli non sembri essere capace di prendertene cura fai una cosa molto semplice: lascia perdere e non avrai questo problema.

Dream_River
17-03-2009, 21:43
Intanto abbattiamo quelli in sovrannumero, POI facciamo anche leggi dure che scoraggino chiunque ad abbandonarne di altri.

Se sostituisci quel POI con un E, sono perfettamente d'accordo

Jabberwock
17-03-2009, 21:44
Intanto abbattiamo quelli in sovrannumero, POI facciamo anche leggi dure che scoraggino chiunque ad abbandonarne di altri.

Quanto e' quel "in sovrannumero"? Considerando che il tasso di randagismo canino dovrebbe essere 0...

Senza Fili
17-03-2009, 21:45
Se sostituisci quel POI con un E, sono perfettamente d'accordo

POI era inteso come contestualmente...metti ad esempio multe da 20k euro o pene da 10 anni per chi li abbandona, poi vediamo se i cani in strada si moltiplicano e riproducono ancora come oggi.;)

Jabberwock
17-03-2009, 21:48
POI era inteso come contestualmente...metti ad esempio multe da 20k euro o pene da 10 anni per chi li abbandona, poi vediamo se i cani in strada si moltiplicano e riproducono ancora come oggi.;)

Per fare una cosa del genere, dovresti avere un registro di tutti i cani esistenti sul terriitorio nazionale (anche quello provenienti dall'estero) e tutti dovrebbero essere dotati di chip... :stordita:

Lorekon
17-03-2009, 21:54
se li ammazzi tutti no....

ma non mi attrae molto l'idea di uccidere cani indiscriminatamente =/

no perchè ne abbandonerebbero altri.

il rpoblema è evitare che li abbandonino

Fedozzo
17-03-2009, 21:55
Doversi togliere un cane? cos'è una pustola? Comprare un cane vuol dire assumersi una responsabilità.

Dover togliersi un cane... mazza, gente civile siamo eh :stordita: ?

paulus69
17-03-2009, 22:12
7/8 cani mordaci e pericolosi implicano che tutti i randagi siano mordaci e pericolosi e quindi devono essere abbattuti? La risposta a quest'ultima domanda e' l'argomento del thread!

Ergo, che c'entra quel (nuovo) fatto (avvenuto nella stessa zona) con la discussione sulla eliminazione (indiscriminata) dei 500000 randagi censiti in Italia di cui parlavamo? I canari di cui parli si riferivano alla soppressione preventiva di *tutti* i *randagi*!

bene....vi ho lasciati a pag4....e dopo altre 14 ancora nessuno s'è fatto avanti per portarseli a casa propria....e tenerseli a proprie spese.chissà mai perchè?:fiufiu:
jabber,per quanto tu possa tenere e mantenere dei meticci abbandonati ne esiste sempre un numero spropositato che vive ai margini degli habitat umani che continua a riprodursi allo stato brado.
essi non sono solo un pericolo alla salute pubblica...ma pure agli animali da allevamento con cui campano intere famiglie di allevatori.
qui,non c'è l'ingiusta persecuzione cui fù costetto il canide per eccellenza il lupo,un lupo delle tue pecorelle se ne sbatte la coda:ha fin troppe prede più gustose nelle selve...
ma un branco di cani rinselvatichiti...non si pone indugi se ha fame.
anche con 100/1000 canili in più no risolveremmo la questione,anzi...la peggioreremmo:una vita in gabbia sperando che qualcuno la adotti non è vita.
e non puoi costringere alcuno ad adottarlo solo perchè tu lo vuoi.
e non possiamo gravare ulteriormente sui bilanci degli italiani aumentanto tasse o immettendo accise una tantum giusto per mantenerli.
e non c'è utilità alcuna a detenerli...e nessuna a rilasciarli.
allora...come uscirne?
tralasciando le contorsioni carpiate dei pseudo moralisti e animalisti del thread....pure gli alieni..:doh: ...la proposta di niko ha del pregio perchè logica:dopo tot mesi,soppressione

poi....se tu,wistler,gemma,giano,nobre e compagnia bella partite tutti per quel lido ameno di scicli a recuperare ,gestire e accudire quelle simpatiche mandibole zannute...ricordatevi di passate a porgere le vostre condoglianze ai familiari del bimbo...sempre che le vostre priorità morali lo permettano,ovviamente.

wolverine
17-03-2009, 22:13
Mah guarda, io volentieri abbatterei un pò di "randagi a 2 gambe" tanto definirli bestie o animali è solo un complimento ed è solo una offesa per gli animali..

paulus69
17-03-2009, 22:25
Mah guarda, io volentieri abbatterei un pò di "randagi a 2 gambe" tanto definirli bestie o animali è solo un complimento ed è solo una offesa per gli animali..

ed essendo quella la natura fondamentale dell'uomo,perchè non riconosci "randagi a 2 zampe"pure quelli che ti hanno messo al mondo?
generalizzare fà male....occhio.

palombaro
17-03-2009, 22:33
nausea....profonda nausea.....avete mai guardato un cane negli occhi...poco prima che venisse abbattuto....? vi consiglio l' esperienza vi toglierà la voglia di spararla grossa.

gabi.2437
17-03-2009, 22:35
Eh, e lo sguardo di uno attaccato da un branco è tanto meglio? :asd: Qua nessuno vuole abbatterli tutti for fun o per odio verso i cani, ma è solo difesa, cioè, se in un villaggio passa un branco di tigri cosa fai? Se son poche le traslochi altrove, le riporti nella giungla, ma se ci sono belve randage e affamate un pò ovunque (perchè ovviamente ognuno se ne frega totalmente del cucciolino comprato a natale :rolleyes: )la situazione è brutta

Dream_River
17-03-2009, 22:37
nausea....profonda nausea.....avete mai guardato un cane negli occhi...poco prima che venisse abbattuto....? vi consiglio l' esperienza vi toglierà la voglia di spararla grossa.

Poveri sfigati pesci, la natura li ha dotati di occhi troppo poco espressivi per poter catalizzare la compassione umana :asd:

palombaro
17-03-2009, 22:41
Eh, e lo sguardo di uno attaccato da un branco è tanto meglio? :asd: Qua nessuno vuole abbatterli tutti for fun o per odio verso i cani, ma è solo difesa, cioè, se in un villaggio passa un branco di tigri cosa fai? Se son poche le traslochi altrove, le riporti nella giungla, ma se ci sono belve randage e affamate un pò ovunque (perchè ovviamente ognuno se ne frega totalmente del cucciolino comprato a natale :rolleyes: )la situazione è brutta

sono stato aggredito da un pastore tedesco inferocito che mi ha morso, non ho desiderato comunque vederlo morto. Avrebbe potuto farmi molto male mi è andata bene. Iniziamo con l' educare la gente che l' animale non è un giocattolo di cui ci si libera quando si è stanchi. Ho avuto un cane ingovernabile, stava distruggendo l' appartamento, (l' unica cosa imparata è stata quella di morderti le caviglie quando mettevi le scarpe) lo abbiamo regalato, mi è sempre dispiaciuto non avere avuto un giardino dove farlo sfogare ma non ci siamo nemmeno sognati di buttarlo in mezzo alla strada.

palombaro
17-03-2009, 22:45
Poveri sfigati pesci, la natura li ha dotati di occhi troppo poco espressivi per poter catalizzare la compassione umana :asd:

simpaticissimo. Ho voluto assistere alla morte del mio cane malato che è stato con me 14 anni di vita, e la cui vita valeva moltissimo per me.

Jabberwock
17-03-2009, 22:51
ma un branco di cani rinselvatichiti...non si pone indugi se ha fame.
anche con 100/1000 canili in più no risolveremmo la questione,anzi...la peggioreremmo:una vita in gabbia sperando che qualcuno la adotti non è vita.
e non puoi costringere alcuno ad adottarlo solo perchè tu lo vuoi.

Come ho gia' avuto modo di dire, rendi piu' semplici le adozioni (di cani sterilizzati e con chip), organizza manifestazioni e campagne di sensibilizzazione e risolvi buona parte dei problemi! Non so se hai visto la mobilitazione per quei cani sequestrati qualche settimana fa!

Vuoi svuotare i canili dai cani piu' vecchi e/o meno attraenti per la gente e risparmiare qualcosa? Hanno avanzato una proposta interessante: parte di quei soldi stanziati (non nuovi ottenuti con nuove tasse: leggo che c'erano 50 mila euro fermi li' dove si sono verificati i casi da cui si e' partiti) per quei posti, dalli ai privati che decidono di prendersi cura di un cane: spendi meno rispetto al canile e nel contempo svuoti le gabbie! Chiaramente non affidamenti incontrollati (roba che uno piglia 200/300 cani, li tiene peggio che al canile e intasca i soldi), magari buoni per il cibo, per le visite veterinarie, roba spendibile *solo* per i cani! Eviteresti fenomeni speculativi, risparmieresti i soldi del canile (serio) pieno, meno randagi, non dovresti sterminare diverse centinaia di migliaia di cani, ecc. ecc.

Il problema non e' costringere qualcuno a fare qualcosa, ma rendere consapevoli i futuri padroni del fatto che un cane non e' un peluche che si puo' gettare nella spazzatura quando si e' stufi, che e' poi l'origine del problema randagismo!

Dream_River
17-03-2009, 22:52
simpaticissimo. Ho voluto assistere alla morte del mio cane malato che è stato con me 14 anni di vita, e la cui vita valeva moltissimo per me.

Quindi noi tutti dovremmo provare un analogo sentimento per tutta la razza canina?

Io ho una gatta da 7 anni a cui voglio molto bene
A lui
non a tutti i gatti sul globo
Sono pronto a fare sacrifici per dare da mangiare alla mia gatta, non certo a tutti i gatti della terra
E non vedo per quale motivo dovrei pretendere compassione e interesse per il resto delle persone per cani e gatti non propri

palombaro
17-03-2009, 22:53
Come ho gia' avuto modo di dire, rendi piu' semplici le adozioni (di cani sterilizzati e con chip), organizza manifestazioni e campagne di sensibilizzazione e risolvi buona parte dei problemi! Non so se hai visto la mobilitazione per quei cani sequestrati qualche settimana fa!

Vuoi svuotare i canili dai cani piu' vecchi e/o meno attraenti per la gente e risparmiare qualcosa? Hanno avanzato una proposta interessante: parte di quei soldi stanziati (non nuovi ottenuti con nuove tasse: leggo che c'erano 50 mila euro fermi li' dove si sono verificati i casi da cui si e' partiti) per quei posti, dalli ai privati che decidono di prendersi cura di un cane: spendi meno rispetto al canile e nel contempo svuoti le gabbie! Chiaramente non affidamenti incontrollati (roba che uno piglia 200/300 cani, li tiene peggio che al canile e intasca i soldi), magari buoni per il cibo, per le visite veterinarie, roba spendibile *solo* per i cani! Eviteresti fenomeni speculativi, risparmieresti i soldi del canile (serio) pieno, meno randagi, non dovresti sterminare diverse centinaia di migliaia di cani, ecc. ecc.

Il problema non e' costringere qualcuno a fare qualcosa, ma rendere consapevoli i futuri padroni del fatto che un cane non e' un peluche che si puo' gettare nella spazzatura quando si e' stufi, che e' poi l'origine del problema randagismo!

questo è ragionare ;)

palombaro
17-03-2009, 22:56
Quindi noi tutti dovremmo provare un analogo sentimento per tutta la razza canina?

Io ho una gatta da 7 anni a cui voglio molto bene
A lui
non a tutti i gatti sul globo
Sono pronto a fare sacrifici per dare da mangiare alla mia gatta, non certo a tutti i gatti della terra
E non vedo per quale motivo dovrei pretendere compassione e interesse per il resto delle persone per cani e gatti non propri

quindi sterminio!!!!!!!!! meglio che me ne vado a dormire và.

Jabberwock
17-03-2009, 22:58
Eh, e lo sguardo di uno attaccato da un branco è tanto meglio? :asd: Qua nessuno vuole abbatterli tutti for fun o per odio verso i cani, ma è solo difesa, cioè, se in un villaggio passa un branco di tigri cosa fai?

Mi occupo di quelle tigri, mica di quelle che sono nella savana! Idem qui: il problema e' quel branco, ma la psicosi ha gia' trasformato in mangia-uomini tutti i randagi, quindi si caldeggia l'abbattimento indiscriminato, quando, lasciando un attimo da parte l'emotivita', altre soluzioni (al problema randagismo) ci possono essere!

E ho come l'impressione che tra qualche giorno la cosa si trasferira' a tutti i cani, perche' uno ha morso tizio in casa di caio!

Dream_River
17-03-2009, 23:00
quindi sterminio!!!!!!!!! meglio che me ne vado a dormire và.

Pendio scivoloso (http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html)

Guarda che fra "Tutti i cani e i gatti vivi" e "Tutti i cani e i gatti morti" se ne passano parecchi di punti intermedi eh

Iceforge
17-03-2009, 23:10
nausea....profonda nausea.....avete mai guardato un cane negli occhi...poco prima che venisse abbattuto....? vi consiglio l' esperienza vi toglierà la voglia di spararla grossa.

Ho passato buoni 60 secondi ad alternare lo sguardo tra questo post e la frase che hai in sign.

wolverine
17-03-2009, 23:35
ed essendo quella la natura fondamentale dell'uomo,perchè non riconosci "randagi a 2 zampe"pure quelli che ti hanno messo al mondo?
generalizzare fà male....occhio.

Mica ho scritto di distruggere il genere umano, ma quando uno mi scrive "tanto sono solo animali" diciamo che quattro manate se le merita.. :rolleyes: anche scrivere certe stronzate fa male.. occhio.

Versalife
17-03-2009, 23:59
L'immagine è divertente :D

per me non ci sarebbe nessun problema, ma non ho nè voglio animali.

Si discuteva in generale del come si dovrebbe comportare una persona che ne ha quando non li vuole più.

Se ha il fucile ok (magari in campagna), ma se non lo ha ?
Impedire l'abbattimento è solo un incentivo a lasciarli altrove

Come dovrei risponderti? Ti hanno già detto "ci dovevi pensare prima" e tu hai risposto picche, quindi non sò, chiediamo al governo se dispone in termini di legge l'abbattimento di qualsiasi animale presso i mattatoi? Ti và bene come risposta? Magari ce li ritroviamo in qualche salsiccia.


La società umana non ha obblighi verso le altre specie, soprattutto non ha obblighi a garantirne dei diritti al pari degli uomini.

Non credo che nessuno, tranne gli animalisti più convinti, abbia mai chiesto una cosa del genere. Non qui in italia intendo, magari in inghilterra ma andiamo OT.

La mia analogia è solo per dimostrare che ai miei occhi le specie sono tutte inferiori uguali, e che salvare i cani mentre altre specie vengono spensieratamente massacrate lo trovo un gesto al di fuori della mia logica.

Senza dubbio.

Non capisco perchè assumerci responsabilità per dei cani.

Perchè siamo stati NOI e nessun altro ad averli addomesticati nel corso della loro evoluzione, NOI ce li siamo portati appresso dalle campagne alle città e sempre NOI abbiamo fatto del cane un animale da compagnia come nessun altro. Ora, invece di prenderci le nostre responsabilità dovremmo massacrarli perchè impicciano e costa soldi mantenerli? Perchè uno su 1000 è pericoloso?

accalappiacani con licenza di uccidere e il problema in pochi mesi si risolve
e nessuno piangera' piu di mezzo secondo x l'abbattiemento di branchi di randagi pericolosi

Non ho parole.

Versalife
18-03-2009, 00:00
Condivido,seppur è brutto uccidere un animale,purtroppo le città sono pieni di cani randagi...e molto spesso di grossa taglia e con evidenti disturbi mentali spesso dovuti all'abbandono infatti sbroccano presto,si è da averci paura...quindi meglio loro morti che un ragazzino...o una qualsiasi altra persona.

Quindi per colpa di qualche elemento ci deve andare di mezzo tutto il gruppo?
Visto che ci sono dei cani randagi e pericolosi facciamo una strage e ammazziamo a destra e a manca tutti quelli che ci capitano sotto tiro?

Dalle mie parti non esistono cani randagi per cui CHI E' CAUSA DEI SUOI MALI PIANGA SE STESSO.

Anche il maiale si affeziona. Da piccolino quando andavo giù in Calabria dalla zia che aveva un maialino, mi ci era affezionato e credo ache il maialino (grugniva quand mi avvicinavo)..gli lanciavo dei sassi e il porco se li mangiava sputandoli subito..però poi il porco a dicembre viene ammazzato per fare il salame.
Quale è la differenza tra un maiale e un cane?
Nessuna.
Solo che il primo è generalmente un animale che ha come funzione la produzione di carne, il secondo è reputato essere un animale per la compagnia.

Bè nessuna.....

Ha senso allevare maiali con lo scopo di ucciderli e mangiarli, NON HA SENSO uccidere cani perchè sono di intralcio o perchè sono randagi (e lo sono SOLAMENTE per colpa nostra) come non ha senso uccidere un altro animale qualsiasi se non per cibarsi. Mi esento dalla diatriba vegetariano-carnivoro, io la penso così, se devo uccidere un animale è solo per un determinato scopo e nessun altro fatta eccezione per una situazione di evidente pericolo.

OUTATIME
18-03-2009, 08:37
bene....vi ho lasciati a pag4....e dopo altre 14 ancora nessuno s'è fatto avanti per portarseli a casa propria....e tenerseli a proprie spese.chissà mai perchè?:fiufiu:
Ho detto la stessa cosa io in non so quanti 3d sugli extracomunitari....

nomeutente
18-03-2009, 09:15
Mah guarda, io volentieri abbatterei un pò di "randagi a 2 gambe" tanto definirli bestie o animali è solo un complimento ed è solo una offesa per gli animali..

Mi basta leggere questo per pensare che il thread è uscito dai binari.
Per il momento mi limito a chiudere, riservandomi di valutare eventuali sanzioni.