PDA

View Full Version : [AIUTO]Alice gate...almeni penso (vedere foto)...


Helen_baby40
15-03-2009, 19:06
Prima di tuttio ecco la foto del router in questione:
http://img24.imageshack.us/img24/4545/alicelgt.jpg

ok e ora vi dico il mio problema.Mi è stato chiesto di portare in internet un portatile che ha come modem quello della foto.Io non conoscendolo ho provato a fare quello che faccio con il mio router (io ho un alice 20 mega come abbonamento),ma la luce adsl di quel router lampeggiava sempre quindi per essere certa che non fosse la mancanza di linea adsl o qualche problema del router stesso (mi dicono che funzioni) oggi ho provato l linea mettendo il mio router (come password di accesso uso aliceadsl/aliceadsl) e ho luce fissa adsl quindi la linea ci sta ed è ok,riesco a connettere il mio router via wifi ma non navigo.A questo punto chiedo a chi ha lo stesso modem della telecom (hanno anche un telefono VOIP ma non lo usano) non è che percaso con quel tipo di abbonamento ci sta una password/user standard come quella che uso io ma diversa da chi come me ha laice 20 mega?La carta tipo carta telfonica che ho notato ha un cip,quella forse deve essere poratta ad un centro telecon e ricaricata?
Insomma qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Helen
:cool:

Harry_Callahan
15-03-2009, 19:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793

Helen_baby40
15-03-2009, 21:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793

Grazie si è lui ma non trovo nel link dove parlano si una eventuale uguaglianza o diversità di password tra alice 20 mega e l'altro abbonamento non risolvendomi perciò il dubbio.
Ciao
Helen
:cool:

tonycalbas
15-03-2009, 21:54
A questo punto chiedo a chi ha lo stesso modem della telecom (hanno anche un telefono VOIP ma non lo usano) non è che percaso con quel tipo di abbonamento ci sta una password/user standard come quella che uso io ma diversa da chi come me ha laice 20 mega?La carta tipo carta telfonica che ho notato ha un cip,quella forse deve essere poratta ad un centro telecon e ricaricata?
Insomma qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
Helen
:cool:

E' uguale

sempre:
aliceadsl
aliceadsl

La card serve per l'autenticazione del wifi e niente più..

P.S. che poi le stesse pasw funzionano anche con infostrada.. GIuRO!

silky.music
15-03-2009, 23:32
...P.S. che poi le stesse pasw funzionano anche con infostrada.. GIuRO!

il nome della password inserita puo' risultare utile in ambito legale, ad es. se si dovessero controllare i tabulati ;)

al di la' di questo, con qualunque provider, puoi anche scrivere "ilovepizza" che funziona lo stesso

Helen_baby40
16-03-2009, 07:53
Grazie a tutti!!!A questo punto mi viene da pensare una cosa...non è che alla prima connessione non si naviga su I.E finchè non si va su un determinato sito e ci si registra?
Ciao
Helen
:cool:

silky.music
16-03-2009, 08:38
Grazie a tutti!!!A questo punto mi viene da pensare una cosa...non è che alla prima connessione non si naviga su I.E finchè non si va su un determinato sito e ci si registra?
Ciao
Helen
:cool:

....e a cosa ti dovresti registrare? sentiamo :D

scherzi a parte, hai detto di aver provato la linea dell'amico/a con il tuo modem; e' lo stesso modello? e' simile? oppure l'hai comprato tu?

ps: noto con piacere che metti ":cool: " in tutti i thread :D :D :D

Helen_baby40
16-03-2009, 09:07
....e a cosa ti dovresti registrare? sentiamo :D

scherzi a parte, hai detto di aver provato la linea dell'amico/a con il tuo modem; e' lo stesso modello? e' simile? oppure l'hai comprato tu?

ps: noto con piacere che metti ":cool: " in tutti i thread :D :D :D

Ti spiego...ma ti parlo di 4 anni fa circa.Installai un modem a mio nipote che ha alice 20 mega (o forse 8? ) e alla prima connessione mi cricava il sito telecom bloccandomi la navigazione (la stessa cosa capitò a me anni fa quiando attivai la mia attuale 20 mega ex 246 o 264 ora non ricordo :D ).In pratica ti "costringevano" a compilare il modulo di iscrizione dove mettere nome,cognome password di accesso internet indirizzo e-mail e altre varie cosse tra consensi trattamenti dati statistiche etc etc...)dopo aver compilato il tutto ti si sbloccava la navigazione.Confermo che la prova l'ho fatta portando il mio Netgear dgn2000 già configurto sia in wireless che per l'accesso automatico in rete e sia con mio cellulalare sia con il portatile(noin mio) mi richiedeva la password wifi e mi connettevo ma appunto non navigavo.
Una prova che potrei fare e portare la prossima volta il mio porattie che ha windows xp e non Vista che non conosco e che non ho mai utilizzato,magari potrò "smanettarci" meglio.Per completezza l'account della linea adsl era intestata ad una persona ma poi dopo regolare richiesta è stata cambiata l'intestazione del proprietario della linea adsl,ma non so se questo dettaglio ha o meno incidenza sulla non navigazione.
Ciao
Helen
:cool: <= Mi specchio e mi abbaglio ecco perchè l'icona con gli occhiali :asd:

silky.music
16-03-2009, 09:41
Installai un modem a mio nipote che ha alice 20 mega (o forse 8? ) e alla prima connessione mi cricava il sito telecom bloccandomi la navigazione (la stessa cosa capitò a me anni fa quiando attivai la mia attuale 20 mega ex 246 o 264 ora non ricordo :D ).In pratica ti "costringevano" a compilare il modulo di iscrizione dove mettere nome,cognome password di accesso internet indirizzo e-mail e altre varie cosse tra consensi trattamenti dati statistiche etc etc...)dopo aver compilato il tutto ti si sbloccava la navigazione.

questo ti e' capitato perche' probabilmente avrai usato uno di quei cd "autoinstallanti"

Confermo che la prova l'ho fatta portando il mio Netgear dgn2000 già configurto sia in wireless che per l'accesso automatico in rete e sia con mio cellulalare sia con il portatile(noin mio) mi richiedeva la password wifi e mi connettevo ma appunto non navigavo.

http://www.netgear.com/upload/product/dgn2000/enus_3-4lft-lores_dgn2000.jpg
...e' solo il led "dsl" a essere verde? il led "internet" e' acceso?

Una prova che potrei fare e portare la prossima volta il mio porattie che ha windows xp e non Vista che non conosco e che non ho mai utilizzato,magari potrò "smanettarci" meglio.

no, puoi tranquillamente evitare...nn cambia una cicca ;)

:cool: <= Mi specchio e mi abbaglio ecco perchè l'icona con gli occhiali :asd:

che occhiali hai? :fagiano: :cool:

Helen_baby40
16-03-2009, 12:08
questo ti e' capitato perche' probabilmente avrai usato uno di quei cd "autoinstallanti"



http://www.netgear.com/upload/product/dgn2000/enus_3-4lft-lores_dgn2000.jpg
...e' solo il led "dsl" a essere verde? il led "internet" e' acceso?



no, puoi tranquillamente evitare...nn cambia una cicca ;)



che occhiali hai? :fagiano: :cool:

Ok allora...cosa cambia?Cambia che avendo più dimestichezza attaccando il dgn2000 posso entrare nel cfg e verificare se mi è stato assegnato un ip e quindi se è un problema di navigazione o meno.Mi metti in crisi sulle lucette
la luce del power wireles e adsl sicuramente erano accese fisse (mentre su quello in dotazione la luce adsl lampeggiava) comunque dopodomani vedo di portare il tutto lì e vediamo.Gli occhili sono marca n.n ma molto scuri il bagliore è micidiale!!!:rolleyes:
Solo "allergica" ai cd di installazione mai usati preferisco il "fai da te":Prrr:
Ciao
Helen
:cool:

silky.music
16-03-2009, 13:49
Ok allora...cosa cambia?Cambia che avendo più dimestichezza attaccando il dgn2000 posso entrare nel cfg e verificare se mi è stato assegnato un ip e quindi se è un problema di navigazione o meno.Mi metti in crisi sulle lucette
la luce del power wireles e adsl sicuramente erano accese fisse (mentre su quello in dotazione la luce adsl lampeggiava) comunque dopodomani vedo di portare il tutto lì e vediamo.

ma dai.....sai configurare un router dal browser, e mi cadi sulle "lucette"?? :D

in ogni caso il led "dsl" del primo modem ha un significato abbastanza diverso rispetto al dgn2000: se e' verde fisso, nel 99% dei casi va tutto bene e puoi andare sul web; con il tuo modem, invece, significa che la connessione dsl c'e'. e basta.
sara' la spia "internet" a dirti se puoi navigare o meno (ovviamente mi aspetto che tu abbia configurato bene il tutto, tipo PPPoE con LLC e PPPoA con VC ;) )

ps: ....e da telnet che mi dici? :O

Gli occhili sono marca n.n ma molto scuri il bagliore è micidiale!!!:rolleyes:

:D

Solo "allergica" ai cd di installazione mai usati preferisco il "fai da te":Prrr:

Stai tranquilla,....tutti preferiscono quello che tu chiami "fai da te" :rolleyes: :asd:

io l'ho solo accennato perche', situazioni del genere capitano in casi come quelli ;)

ciao :flower:

Helen_baby40
22-03-2009, 21:15
Allora sono riuscita a connettere il router (era come dicevo io) potevo andare solo su http://www.alice.it ho configurato la posta mettendo numero di telefono creato l'e-nail con password di ...@alice.it e...tutto ok...o quasi...
Non riesco ad attivare il wifi la luce è spenta e anche entrando nel router non so cme accedere alla parte wirteless.Ho cercato in rete dalla casa dove sta il router e si parlava di un menù sulla sinistra ma..io entrando nel router non vedo nessun menù!!!!:confused:
Come cavolacci si fa?:mbe:
Ciao
Helen
:cool:

silky.music
22-03-2009, 21:48
non vedi nessun menu perche' non c'e :)

http://img380.imageshack.us/img380/9910/immaginexd6.png

mi sembra evidente su cosa devi cliccare ;)


ps: mandami in pm una foto con gli occhiali :asd: :sofico:

Helen_baby40
22-03-2009, 22:10
non vedi nessun menu perche' non c'e :)

http://img380.imageshack.us/img380/9910/immaginexd6.png

mi sembra evidente su cosa devi cliccare ;)


ps: mandami in pm una foto con gli occhiali :asd: :sofico:

Humm ora non ricordo il sito l'ho trovato con google dove si vedeva una opzionesulla sinistra comune a memoria mi sembra uguale la schermata ma...
non potevo configurare nulla.Dico una bojata non conoscendo il router non è che forse il wifi è un opazione tipo servizi da attivare?Intanto attendendo un reply ho cercato e sembra che la telecom ti setti lei un sid e una password wifi e te le passi scritte sulla card che si inserisce nel router.Forse devo vedere lì?E questo significa che di base il funzionamento è così e se volessi configurae il wifi devo sbloccare il firmware (cosa che so non si può fare)?
Premetto sempre che leggendo si parlava di una richiesta di password standard io invece ho solo messo l'ip e sono entrata nel router.
Mi spiace se ti mando un pm con gli occhiali me li freghi gli occhiali quindi..ciccia:Prrr: !
Ciao
Helen
:cool:

silky.music
22-03-2009, 22:41
Premetto sempre che leggendo si parlava di una richiesta di password standard io invece ho solo messo l'ip e sono entrata nel router

infatti, tu hai beccato un sito dove si parla del firmware sbloccato. Comunque la prossima volta che torni dalla tua amica controlla, la schermata che ti deve comparire e' pressoche quella, e mi sembra ovvio che bisogna cliccare dove c'e' "collegamento wi-fi". Sbloccare il firmware non serve praticamente a nulla, a meno che uno non voglia configurare opzioni particolari (ma non credo a lei interessi un granche')


Mi spiace se ti mando un pm con gli occhiali me li freghi gli occhiali quindi..ciccia:Prrr: !

dipende....:D

se sono occhiali da donna.....

Helen_baby40
29-03-2009, 14:16
infatti, tu hai beccato un sito dove si parla del firmware sbloccato. Comunque la prossima volta che torni dalla tua amica controlla, la schermata che ti deve comparire e' pressoche quella, e mi sembra ovvio che bisogna cliccare dove c'e' "collegamento wi-fi". Sbloccare il firmware non serve praticamente a nulla, a meno che uno non voglia configurare opzioni particolari (ma non credo a lei interessi un granche')




dipende....:D

se sono occhiali da donna.....

ok ora sto a casa "sua" con il mio portatile.Ecco le foto del router:
http://img16.imageshack.us/img16/4652/1snap1.jpg
e poi:
http://img16.imageshack.us/img16/7058/2snap2b.jpg

ora...a parte sparami o buttare il router (tanto non è mio)come fccio a cambiare sid e mettere un chiave mia wep?
Ciao
Helen
:cool: