PDA

View Full Version : dissipatore ad aria speciale


wolfnyght
15-03-2009, 11:31
Ciao a tutti
ho bisogno di consigli su un dissipatore ad aria

deve aver queste caratteristiche:

deve esser straultra performante
deve esser soket am2
che non abbia ventola integrata
che la ventola si possa montar sopra

dato che mi servirà per overclokkar al limite ad aria
userò metodo non convenzionale
ventola industriale(parlo di 50 60 cm di diametro)convogliata per raffreddarlo
percui devo aver margine di lavoro per potergli attaccar un convogliatore autocostruito:D
ecco il perchè gradirei un modello con la possibilità di montarci il ventolame sopra(almeno posso attaccargli il convogliatore)


link su modelli e prezzi ben accetti

Matalf
15-03-2009, 11:52
il miglior dissi sul mercato è l'IFX-14 60€

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26540167&postcount=310

era una sera e con le ultra kaze a palla, ma ne è valsa la pena ;)

gigi88
15-03-2009, 12:36
il miglior dissi sul mercato è l'IFX-14 60€

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26540167&postcount=310

era una sera e con le ultra kaze a palla, ma ne è valsa la pena ;)

Quoto IFX-14 ;)

wolfnyght
15-03-2009, 12:37
si usa con ventole sopra?

bisogna contar che userò un metodo poco ortodosso :D
per dar aria al dissipatore
riuscir a convogliar qualche decina di mgliaia di cfm asd devo trovar tutto perfetto

avevo pensato al gemini 2 vita la superficie e visto la forma comoda

(tanto lo prendo il dissi clokko a manico e poi stop vendo subiro il dissi)

parcheggio via tutto

ho tutto a liquido di norma asd

solo che voglio far un paio di numeroni ad aria

stetteo
15-03-2009, 13:12
il gemini è scarso quanto a prestazioni

Matalf
15-03-2009, 13:16
si usa con ventole sopra?

no è un dissi a torre ;)


se lo vuoi verticale c'è APX-14 sempre Thermalright ma non è paragonabile all IFX ;)

wolfnyght
15-03-2009, 23:31
ho visto il dissi che mi consigliate

mmmm
alla fine avendo due torri separate
posso fargli arrivare tramite convogliatore l'aria dalla ventola(dico solo che la uso nella stalla....asd)in mezzo al dissi
e poi la posso far uscir dai due lati

mmmmmmmm

interessante

spero che reggano le 2 torri senza che sti spezzino e volino via


(quando metto le foto capirete....)

Matalf
16-03-2009, 13:13
ho visto il dissi che mi consigliate

mmmm
alla fine avendo due torri separate
posso fargli arrivare tramite convogliatore l'aria dalla ventola(dico solo che la uso nella stalla....asd)in mezzo al dissi
e poi la posso far uscir dai due lati

mmmmmmmm

interessante

spero che reggano le 2 torri senza che sti spezzino e volino via


(quando metto le foto capirete....)


ma che ventole vuoi mettere :sofico:

Marcellus_Wallace
16-03-2009, 14:17
True copper con due delta o sunon per i numeri ad aria...

boboris n2
16-03-2009, 14:43
secondo me si sposta tutto il pc con quel ventolone...hihi cmq prova a guardare questi due dissi dovrebbero andare bene x il tuo scopo

Noctua CPU Cooler NH-C12P

thermalright SI-128 SE (questo lo preferisco)

pgp
16-03-2009, 16:17
ho visto il dissi che mi consigliate

mmmm
alla fine avendo due torri separate
posso fargli arrivare tramite convogliatore l'aria dalla ventola(dico solo che la uso nella stalla....asd)in mezzo al dissi
e poi la posso far uscir dai due lati

mmmmmmmm

interessante

spero che reggano le 2 torri senza che sti spezzino e volino via


(quando metto le foto capirete....)


Io che più o meno posso immaginare di cosa parli :D ti consiglio l'IFX solo se ti sei già fatto un'idea di come mettere le ventole.
Non essendo in un case non dovresti avere problemi a metterle davanti e dietro, ed allora questo dissi è fantastico.

Ti consiglio anche una lappata al dissi (e possibilmente anche alla CPU) per ottenere il massimo ;)

Per quanto riguarda la solidità del dissi, mi sembra un po' esagerato che si deformi per il peso delle ventole, comunque sicuramente troverai qualche metodo per reggere le ventole (tipo legarle l'una con l'altra, in modo da evitare che le due torri si aprano)


pgp

ilratman
16-03-2009, 16:24
Io che più o meno posso immaginare di cosa parli :D ti consiglio l'IFX solo se ti sei già fatto un'idea di come mettere le ventole.
Non essendo in un case non dovresti avere problemi a metterle davanti e dietro, ed allora questo dissi è fantastico.

Ti consiglio anche una lappata al dissi (e possibilmente anche alla CPU) per ottenere il massimo ;)

Per quanto riguarda la solidità del dissi, mi sembra un po' esagerato che si deformi per il peso delle ventole, comunque sicuramente troverai qualche metodo per reggere le ventole (tipo legarle l'una con l'altra, in modo da evitare che le due torri si aprano)


pgp

se ho capito quello che vuole fare, wolf ha paura che si aprano le torri non per il peso delle ventole ma per la pressione dell'aria.

gli conviene sicuramente legare le torri sia in basso che sopra altrimenti rischia veramente che si aprano.

comunque detta tra noi il limite dei dissi ah heat pipe non è la quantità d'aria che circola, oltre un certo limite puoi mandare quanta aria vuoiche non cambia nulla, ma il limite è dato dalla capacità delle pipe di asportare calore in un determinato periodo di tempo.

pgp
16-03-2009, 16:52
Beh, le heatpipes dell'IFX dovrebbero essere ottime, però il dissi non è molto robusto (le torri si piegano a mano senza alcuna fatica), conviene davvero ancorarlo al piano d'appoggio prima di avviare le ventole :D

Inoltre dovrà trovare qualcosa con cui far spessore tra le torri per dare più solidità al dissi.


pgp

ilratman
16-03-2009, 16:59
Beh, le heatpipes dell'IFX dovrebbero essere ottime, però il dissi non è molto robusto (le torri si piegano a mano senza alcuna fatica), conviene davvero ancorarlo al piano d'appoggio prima di avviare le ventole :D

Inoltre dovrà trovare qualcosa con cui far spessore tra le torri per dare più solidità al dissi.


pgp

sarà sicuramente interessante vedere il risultato finale!

stetteo
16-03-2009, 17:01
se ho capito quello che vuole fare, wolf ha paura che si aprano le torri non per il peso delle ventole ma per la pressione dell'aria.

:eek: ma cosa vuole usare?? una turbina da aereo modificata?

ilratman
16-03-2009, 17:04
:eek: ma cosa vuole usare?? una turbina da aereo modificata?

no vuole usare uno di quei ventilatori industriali, io con due di quelli nei chiller dissipavo 30KW!

stetteo
16-03-2009, 17:28
questi? http://tbn0.google.com/images?q=tbn:SZd4YFnexu6vxM:http://www.te-co.it/GetThumbnailImage.aspx%3FFileName%3Dpublic/ventilatori/vent_a.jpg%26scalefactor%3D100

Marcellus_Wallace
16-03-2009, 19:32
questi? http://tbn0.google.com/images?q=tbn:SZd4YFnexu6vxM:http://www.te-co.it/GetThumbnailImage.aspx%3FFileName%3Dpublic/ventilatori/vent_a.jpg%26scalefactor%3D100

Quella è una ventola radiale da 48Volt se non sbaglio, ad occhio è una pelko-Motors. Io ho 4 pelko Motors da 120x120x38, la serie da 12Volt che spara 212Cfm (Che poi sono 226 misurati con un P-670 M che non sbaglia mai ;) altrimenti non lo userebbero nelle gallerie del vento per misurare la resistenza sugli alettoni e roba simile [Mio fratello è ingegnere e me le procura lui certe cose]).
Queste sono ventole industriali :D :D :D. Quando le avevo provate nel Ft01 mi sono messo paura dal rumore di formula 1 che si sentiva nel case (tanto per rimanere in tema di gallerie del vento).
Ricordo di aver utilizzato anche due delta quella volta :Prrr: :Prrr: . Mazza... non potete capire che è successo...
Le Temp erano basse, ma n'altro po' mi esplodeva un timpano...

Marcellus_Wallace
16-03-2009, 19:34
http://www.pelkomotors.com/Content/8-DC%20detailed%20Catalog/K%20Series/K1238-5.pdf

Trovato il Link :D.-..

wolfnyght
18-03-2009, 12:23
veramente
ehm mi limito ad una ventola di diametro 1 metro
spessore circa 30cm
motore da 1,5cv
giri? bhoo?

dato l'impossibilità di riuscir a convogliar una delle ventole serie che ho(diametro 2 metri motore da 3,5cv 380v)

comunque il convogliatore avrà degli sportelli a molla
per evitar propio che raggiunga troppa pressione l'aria

ehm montar 40 50 kg di ventola asd mi sembra un pelo troppo anche per me.

comunque convogliando il flusso immenso(qualche decina di migliaia di cfm)

al dissipatore costruirò con degli angolari di alluminio una gabbia che tenga le 2 torri.

spero solo che non mi tocca crear pure dei convogliatori in uscita per evitar
che si spacchino le ram o che voli via qualche condensatore.........


ehm diciamo che finisce che è più semplice clokkar ad azoto eheheh
che clokkar ad aria come intendo io hihihihi


dite che comunque oltre un certo limitenon si riesce ad andare con sti dissipatori che han ste headpipe?:(

contando una temperatura intorno allo zero(ma forse anche -48 se bencho nella cella frigo)verso l'una di notte comunque dovrei riuscir ad aver temperature decent anche con overvolt disumani(purtroppo non posso v-moddare la mobo se no andavo a fondo corsa)

non posso lappare la cpu sigh


comunque ho deciso per l'inferno asd:D

lo prendo lo modifico clokko e rivendo subito

tanto ha valore nell'usato......non son quei 20 euro di perdita che mi dan fastidio

wolfnyght
18-03-2009, 12:26
Quella è una ventola radiale da 48Volt se non sbaglio, ad occhio è una pelko-Motors. Io ho 4 pelko Motors da 120x120x38, la serie da 12Volt che spara 212Cfm (Che poi sono 226 misurati con un P-670 M che non sbaglia mai ;) altrimenti non lo userebbero nelle gallerie del vento per misurare la resistenza sugli alettoni e roba simile [Mio fratello è ingegnere e me le procura lui certe cose]).
Queste sono ventole industriali :D :D :D. Quando le avevo provate nel Ft01 mi sono messo paura dal rumore di formula 1 che si sentiva nel case (tanto per rimanere in tema di gallerie del vento).
Ricordo di aver utilizzato anche due delta quella volta :Prrr: :Prrr: . Mazza... non potete capire che è successo...
Le Temp erano basse, ma n'altro po' mi esplodeva un timpano...

io sul raddy uso delle 120x12x40 24v@12v industriali
asd a 12v spostano oltre 120cfm
a 24v.....bhe contate che girano a 8000giri.........asd asd

le usano nei mangimifici per soffiar via la farinetta(grasso dei cereali simile a zucchero a velo)
pareti di 400 500 ventole di quel tipo .........

Matalf
18-03-2009, 12:36
io sul raddy uso delle 120x12x40 24v@12v industriali
asd a 12v spostano oltre 120cfm
a 24v.....bhe contate che girano a 8000giri.........asd asd

le usano nei mangimifici per soffiar via la farinetta(grasso dei cereali simile a zucchero a velo)
pareti di 400 500 ventole di quel tipo .........

allora non ti preoccupare io ho 2 Ultra kaze da 130CFM montale sopra :D

però son larghe 38mm e non so se le tue ci stanno tra le torri :(

wolfnyght
18-03-2009, 13:07
veramente sul dissi ad aria come scritto,la ventola che userò ha diametro 1 metro con motore da 1,5cv per qualche decina di migliaia di cfm asdasd

Matalf
18-03-2009, 13:19
veramente sul dissi ad aria come scritto,la ventola che userò ha diametro 1 metro con motore da 1,5cv per qualche decina di migliaia di cfm asdasd

azzo me lo ero perso :doh:

CMQ compatta come ventola :sofico: :sofico:

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 13:57
IMHO, deve essere una bella ventola :D. Anche se a sto punto facevi prima con l'azoto liquido, ti risparmiavi molte magagne :D :D :D .

wolfnyght
18-03-2009, 14:42
sotria lunga

potro usar solo aria
:(

se no lol prendevo piantavo il tolotto e via di -190

Marcellus_Wallace
18-03-2009, 16:35
Comunque, l'idea non è male, potrei fregartela... Io amo le ventole strapotenti :sofico:

boboris n2
18-03-2009, 16:37
xke non ci metti sotto una bella cella di peltier da 200w!? e come dissi prova a guardare qualche modello ke ha sia pipe ke non tipo il gemini 2 cosi risolvi il prob della capacità delle pipe, cosi il calore ke li pipe non riescono a trasportare te lo porta l' alluminio... ma la ventola ke vuoi usare è tipo quella della macchina del radiatore?

pgp
18-03-2009, 17:10
xke non ci metti sotto una bella cella di peltier da 200w!? e come dissi prova a guardare qualche modello ke ha sia pipe ke non tipo il gemini 2 cosi risolvi il prob della capacità delle pipe, cosi il calore ke li pipe non riescono a trasportare te lo porta l' alluminio... ma la ventola ke vuoi usare è tipo quella della macchina del radiatore?

Probabilmente vuole fare un WR ad aria, non può perciò cambiare metodo di raffreddamento. Anche perchè wolfnyght sicuramente non ha problemi a procurarsi sistemi di raffreddamento superiori ad una TEC ;)


pgp

wolfnyght
20-03-2009, 13:34
la ventola che uso serve per movimentar l'aria in una stalla :D
per evitar che si saturi l'ambiente di gas di origine animale


comunque anche l'oroki mi sembra molto valido


ps hihih se potessi userei l'azoto
ma non posso usarlo :(:muro:
magri......prendo riempio il tolotto e via :oink:

comunque entro domani deciso

TheInvisible
20-03-2009, 20:53
Ciao,
sono molto curioso di quello che riuscirai a fare.:cool: :cool: :cool:

Spero che metterai delle foto:O :O :O

Attendiamo notizie

Ciao e Buona serata

wolfnyght
22-03-2009, 21:41
ho preso alla fine questo

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/12-scythe-kama-angle-la-geometria-nel-mondo-dei-dissipatori.html


ho i miei motivi

un'dea che mi è venuta in mente così al volo :oink:

vedremo se funzionerà