View Full Version : Riavvio spontaneo quando uso il 3d
Colossus
15-03-2009, 07:21
Salve,
ho una ATI HD4830 con i driver Catalyst 9.2. Quando attivo il 3d anche con pochi effetti il computer si riavvia dopo qualche minuto. La temperatura del processore non è eccessiva; lo deduco perchè la ventola non diventa un motore a reazione. L'alimentatore eroga almeno sulla carta 500W. Quando ho sostituito la scheda madre non ho messo la pasta termica tra dissipatore e processore. Pensate che influisca e per questo il processore assorbe più corrente? Sul sito della ATI in riferimento alla HD4830 dicono che un alimentatore da 450 o superiore va bene. Il mio è da 500W, lo devo cambiare con uno da 600W?
LUKE_94_94
15-03-2009, 15:44
Salve,
ho una ATI HD4830 con i driver Catalyst 9.2. Quando attivo il 3d anche con pochi effetti il computer si riavvia dopo qualche minuto. La temperatura del processore non è eccessiva; lo deduco perchè la ventola non diventa un motore a reazione. L'alimentatore eroga almeno sulla carta 500W. Quando ho sostituito la scheda madre non ho messo la pasta termica tra dissipatore e processore. Pensate che influisca e per questo il processore assorbe più corrente? Sul sito della ATI in riferimento alla HD4830 dicono che un alimentatore da 450 o superiore va bene. Il mio è da 500W, lo devo cambiare con uno da 600W?
Non puoi dedurre solo da questo la temperatura "non eccessiva" perchè invece ci potrebbe essere un problema proprio lì... se c'è un malfunzionamento della ventola non raffredda la cpu ed essendo troppo calda ti parte il sistema...nelle applicazioni 3d perchè sono le più pesanti!;)
Resto del sistema? con quali applicazioni ti succede?
Colossus
15-03-2009, 15:52
Non puoi dedurre solo da questo la temperatura "non eccessiva" perchè invece ci potrebbe essere un problema proprio lì... se c'è un malfunzionamento della ventola non raffredda la cpu ed essendo troppo calda ti parte il sistema...nelle applicazioni 3d perchè sono le più pesanti!;)
Resto del sistema? con quali applicazioni ti succede?
Me lo fa anche col computer appena acceso lasciato spento da ore. Ho provato con Nexuiz e NFS Underground al massimo degli effetti. Prima che comprassi la nuova scheda madre e video non succedeva ma la vecchia scheda video non richiedeva l'alimentazione addizionale.
LUKE_94_94
15-03-2009, 16:32
non c'entra se si surriscalda si surriscalda subito... prova a regolare la velocità della ventola della cpu più forte e vedi come ti va...
Ma io proverei anche a mettere la pasta siliconica tra la CPU e il dissipatore :D
Male non fa.
Colossus
16-03-2009, 20:55
Ma io proverei anche a mettere la pasta siliconica tra la CPU e il dissipatore :D
Male non fa.
Infatti dopo aver messo la famosa pasta, non ho avuto più il problema. Grazie a tutti per le risposte, siete stati molto gentili. Ho evitato di comprare inutilmente un alimentatore più potente.
Infatti dopo aver messo la famosa pasta, non ho avuto più il problema. Grazie a tutti per le risposte, siete stati molto gentili. Ho evitato di comprare inutilmente un alimentatore più potente.
Ah bene meglio così ;)
Anche se è un po' strano, le nuove CPU dovrebbero per auto-proteggersi credo scalare frequenza e tensione di funzionamento, e non spegnersi/riavviarsi o comunque malfunzionare.
O forse la protezione è proprio il riavvio... :confused:
Che CPU è? (tanto per la cronaca :D )
Colossus
17-03-2009, 07:16
Ah bene meglio così ;)
Che CPU è? (tanto per la cronaca :D )
Un pentium 4 630 HT comprato nel 2005. Debbo dire che all'inizio (nel 2005) ero rimasto deluso perchè anche guardando un semplice video su youtube la ventola faceva molto rumore; ma da quando ho cambiato la scheda madre Asus P5ND2-SLI deluxe con una misera Asrock g31m-s con un solo connettore ide, due slot per le memorie e due PCI il processore non scalda più come prima :) e la ventola non gira più così forte. E' proprio vero che le cose semplici sono le migliori!
Un pentium 4 630 HT comprato nel 2005. Debbo dire che all'inizio (nel 2005) ero rimasto deluso perchè anche guardando un semplice video su youtube la ventola faceva molto rumore; ma da quando ho cambiato la scheda madre Asus P5ND2-SLI deluxe con una misera Asrock g31m-s con un solo connettore ide, due slot per le memorie e due PCI il processore non scalda più come prima :) e la ventola non gira più così forte. E' proprio vero che le cose semplici sono le migliori!
oppure basta cambiare dissipatore e ventola con uno migliore ;)
poca spesa molta resa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.