PDA

View Full Version : E5200 vs 5200+


Scorpion6
14-03-2009, 14:08
ho bisogno di un consiglio urgente x favore:

entro fine mese devo preparare il pc nuovo ad un amico. quale dei 2 processori è meglio?

utilizzo: internet, divx, pacchetto office, qualche saltuario utilizzo di photoshop CS3 per lavoretti molto semplici

ho un budget di MAX 250€.

ho già scelto alimentatore (corsair 450) e ram (2x1gb), mi mancano solo procio e MB (preferirei con vga integrata)... il resto ce l'ha già

grazie

al3x_.1992
14-03-2009, 14:17
ho bisogno di un consiglio urgente x favore:

entro fine mese devo preparare il pc nuovo ad un amico. quale dei 2 processori è meglio?

utilizzo: internet, divx, pacchetto office, qualche saltuario utilizzo di photoshop CS3 per lavoretti molto semplici

ho un budget di MAX 250€.

ho già scelto alimentatore (corsair 450) e ram (2x1gb), mi mancano solo procio e MB (preferirei con vga integrata)... il resto ce l'ha già

grazie

quello che non capisco è se nei 250€ c'è pure l'ali e le altre cose
il procio è meglio l'e5200 con asus p5q se e come vga ti consiglio di prendere una nvidia 8400 o una ati 3450 cosi da avere un chipset che lavora meglio rispetto a quelli con vga integrata

Scorpion6
14-03-2009, 14:22
quello che non capisco è se nei 250€ c'è pure l'ali e le altre cose
il procio è meglio l'e5200 con asus p5q se e come vga ti consiglio di prendere una nvidia 8400 o una ati 3450 cosi da avere un chipset che lavora meglio rispetto a quelli con vga integrata

si si nei 250€ devo far star dentro tutto ;)

aggiungo che so già che non farà OC.

il mio dubbio sul E5200 è il socket ormai vecchio :(

Capellone
14-03-2009, 14:44
vecchio non vuol dire che non funziona...
anche se un giorno gli viene lo sfizio di mettere un upgrade ci starà sempre un Q9xxx che è un bel salto rispetto all'E5200.
e poi da un pc budget 250 € non può aspettarsi...un nehalem o cose del genere :D

Scorpion6
14-03-2009, 14:55
vecchio non vuol dire che non funziona...
anche se un giorno gli viene lo sfizio di mettere un upgrade ci starà sempre un Q9xxx che è un bel salto rispetto all'E5200.
e poi da un pc budget 250 € non può aspettarsi...un nehalem o cose del genere :D

si certamente ;)

per questo chiedo consigli... anche perchè vorrei trovare un buon compromesso anche trovando una MB con una scheda video integrata di buon livello (x il suo utilizzo ovviamente)

lishi
14-03-2009, 15:25
non farti comunque ingannare dalle sigle, ormai non indicano più la velocità o la velocità presunta.

Scorpion6
14-03-2009, 17:04
tu cosa consigli? ;)

CaFFeiNe
14-03-2009, 17:21
beh penso che potresti dare un occhiata anche al reparto amd
forse riusciresti a farci entrare un tiple core, che per l'ambito multitasking (immagino: internet+musica+messaging+office etc tutto insieme...) e soprattutto photoshop anche se ci lavora poco, potrebbe avere un certo miglioramento, inoltre le vga integrate amd, sono decisamente meglio di quelle intel...
un phenom x3 lo puoi pagare anche 75 euro nel modello 8450

al3x_.1992
14-03-2009, 20:12
si si nei 250€ devo far star dentro tutto ;)

aggiungo che so già che non farà OC.

il mio dubbio sul E5200 è il socket ormai vecchio :(

non pensare al socket
guarda io ho preso da poco (con nehalem già usciti)un q6600 skt 775 e ne sono contento di quello che preso
cmq io quoto la configurazione che ho messo prima

intel e5200
p5q se

con questi dovresti rientrare nei 250€

smoicol
14-03-2009, 20:16
quoto
e5200@3300 con poco vcore 300x11
p5q se
2x1 gb 667 tanto non sale troppo di fsb

con questi componenti sei a 180 € + o -

Scorpion6
14-03-2009, 20:34
grazie ragazzi ;)

la scheda video integrata nella p5q com'è?

edit: la p5q non ha la vga integrata :(

smoicol
14-03-2009, 21:01
grazie ragazzi ;)

la scheda video integrata nella p5q com'è?

edit: la p5q non ha la vga integrata :(

non cè

isomen
15-03-2009, 07:10
Un 7750 (core kuma) a default è superiore ad un E5200 (vari test on line dimostrano che è equivalente ad un E7300) e costa 70€ (probabilmente adesso anche meno) e abbinato ad una mobo della serie M3A78 (che ha un buon chipset e un'ottima vga integrata) permette anche ottimi aggiornamenti futuri (phenom II).

;) CIAUZ

al3x_.1992
15-03-2009, 08:05
Un 7750 (core kuma) a default è superiore ad un E5200 (vari test on line dimostrano che è equivalente ad un E7300) e costa 70€ (probabilmente adesso anche meno) e abbinato ad una mobo della serie M3A78 (che ha un buon chipset e un'ottima vga integrata) permette anche ottimi aggiornamenti futuri (phenom II).

;) CIAUZ

questo è pure vero :) ottimo processore

Scorpion6
15-03-2009, 08:36
Un 7750 (core kuma) a default è superiore ad un E5200 (vari test on line dimostrano che è equivalente ad un E7300) e costa 70€ (probabilmente adesso anche meno) e abbinato ad una mobo della serie M3A78 (che ha un buon chipset e un'ottima vga integrata) permette anche ottimi aggiornamenti futuri (phenom II).

;) CIAUZ

trovato a 69.90... grazie mille del consiglio ;)

come MB ho trovato tutte queste:

ASUS - Motherboard M3A78 socket AM2+ chipset AMD 770 ATX 75€
ASUS - Motherboard M3A78 PRO socket AM2+ chipset AMD 780 ATX 90€
ASUS - Motherboard M3A78-EM socket AM2+ chipset AMD 780G MATX 80€
ASUS - Motherboard M3A78-CM Socket AM2+ Chipset AMD 780V MATX 73€

quale mi consigli?

isomen
15-03-2009, 12:02
trovato a 69.90... grazie mille del consiglio ;)

come MB ho trovato tutte queste: edit

restando sotto i 100€ quale mi consigli?

Io ho una M3A78-EM (dovresti trovarla sugli 80€) e nn mi trovo male:

http://img12.imageshack.us/img12/1272/7750orthos.th.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=7750orthos.png)

;) CIAUZ

al3x_.1992
15-03-2009, 14:18
trovato a 69.90... grazie mille del consiglio ;)


restando sotto i 100€ quale mi consigli?

camuffa il link

Scorpion6
15-03-2009, 16:31
camuffa il link

fatto

isomen
15-03-2009, 16:56
Al3x cancellalo anche dal quote... altrimenti è inutile che l'abbia camuffato :doh:

;) CIAUZ

Scorpion6
15-03-2009, 18:33
Al3x cancellalo anche dal quote... altrimenti è inutile che l'abbia camuffato :doh:

;) CIAUZ

isomen tu sai se ci sono differenze qualitative tra quelle che ho elencato? ;)

altra cosa: visto che la se non ho visto male la tua configurazione è quella che farei io, come ti trovi?

al3x_.1992
15-03-2009, 20:23
Al3x cancellalo anche dal quote... altrimenti è inutile che l'abbia camuffato :doh:

;) CIAUZ

camuffato e tu camuffa il tuo dal quote :D :p

isomen
15-03-2009, 20:36
isomen tu sai se ci sono differenze qualitative tra quelle che ho elencato? ;)

altra cosa: visto che la se non ho visto male la tua configurazione è quella che farei io, come ti trovi?

Lasia perdere quella con il 770 è il chipset precedente, poi la EM è micro atx... mentre la pro è una atx standard, costa pochi € in più... ma forse è più adatta all'oc, così a memoria altre differenze nn mi vengono.

Al momento l'ho usata solo per fare prove d'oc e... tutto sommato direi che nn è male, 700 mhz d'overclock e prestazioni un po' superiori ad un brisbane/windsor di pari frequenza... direi che è un pc con un ottimo rapporto qualità/prezzo, naturalmente è prestazionalmente inferiore ad un i7... ma costa anche molto meno :sbonk:

;) CIAUZ

JuanCarlos
15-03-2009, 20:52
ASUS - Motherboard M3A78 socket AM2+ chipset AMD 770 ATX 75€
ASUS - Motherboard M3A78 PRO socket AM2+ chipset AMD 780 ATX 90€
ASUS - Motherboard M3A78-EM socket AM2+ chipset AMD 780G MATX 80€
ASUS - Motherboard M3A78-CM Socket AM2+ Chipset AMD 780V MATX 73€

Mi inserisco "egoisticamente" per fare una domanda, perchè la cosa interessa anche me che sono orientato a qualcosa di simile. C'è un motivo in particolare per preferire queste Asus? Perchè ad un prezzo simile (85€) io avrei trovato la Asrock A790GXH/128M, che usa chipset AMD 790GX + SB750, non converrebbe la Asrock? Oppure ci sono motivazioni "qualitative" che fanno escludere il prodotto?

Scorpion6
15-03-2009, 20:52
Lasia perdere quella con il 770 è il chipset precedente, poi la EM è micro atx... mentre la pro è una atx standard, costa pochi € in più... ma forse è più adatta all'oc, così a memoria altre differenze nn mi vengono.

Al momento l'ho usata solo per fare prove d'oc e... tutto sommato direi che nn è male, 700 mhz d'overclock e prestazioni un po' superiori ad un brisbane/windsor di pari frequenza... direi che è un pc con un ottimo rapporto qualità/prezzo, naturalmente è prestazionalmente inferiore ad un i7... ma costa anche molto meno :sbonk:

;) CIAUZ

grazie mille ;)

ultima domanda: tra la EM (quella che stavo considerando) e la pro ci sono solo 10€ di differenza... ma a parte l'OC c'è qualche differenza sostanziale?

mi spiego: vedo che la pro ha un chipset 780 mentre la EM 780G... cosa cambia? :?

oltre al fatto che la EM ha la porta DVI che la pro non ha :(

sono proprio in crisi con sta MB :mc:

isomen
15-03-2009, 21:32
Mi risulta che anche la pro abbia il 780G, credo che sia una dimenticanza nel link... cmq la differenza sostanziale è nel formato del pcb (la pro è atx, la EM micro atx).

;) CIAUZ

Scorpion6
15-03-2009, 21:35
grazie ancora ;)

isomen
15-03-2009, 21:58
grazie ancora ;)

Di niente

;) CIAUZ