View Full Version : La società oggi...
Premettendo che ho trovato questa frase nel thread delle barzellette, però mi ha fatto riflettere e anche inquietare...
"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!"
(citazione vera di Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
Pochi anni dopo nacquero le feste Rave, la musica techno e l'ecstasy
Cosa ne pensate?
gigio2005
13-03-2009, 23:47
cosa ne pensiamo dei rave, della techno, dell'ecstasy...o di pacman?
ConteZero
13-03-2009, 23:47
Premettendo che ho trovato questa frase nel thread delle barzellette, però mi ha fatto riflettere e anche inquietare...
Cosa ne pensate?
Che uno dei capolavori dei VG è Ghost'n'goblins, ma non vedo nessuno girare con l'armatura su un paio di boxer a cuoricini mentre scaraventa giavellotti contro gli zombie.
Cosa ne pensate?
Che l'affermazione è falsa, è una leggenda metropolitana.
Che uno dei capolavori dei VG è Ghost'n'goblins, ma non vedo nessuno girare con l'armatura su un paio di boxer a cuoricini mentre scaraventa giavellotti contro gli zombie.
quello si che era un gioco
first register
14-03-2009, 00:24
Che uno dei capolavori dei VG è Ghost'n'goblins, ma non vedo nessuno girare con l'armatura su un paio di boxer a cuoricini mentre scaraventa giavellotti contro gli zombie.
:)
Kharonte85
14-03-2009, 00:33
Che uno dei capolavori dei VG è Ghost'n'goblins, ma non vedo nessuno girare con l'armatura su un paio di boxer a cuoricini mentre scaraventa giavellotti contro gli zombie.
Gioco infinito :ave:
La frase in se è una divertente forzatura.
ma poi proprio pacman che non ha nulla di tragressivo/violento/autodistruttivo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/19/Pac-Man.svg/150px-Pac-Man.svg.png
Siamo seri su :D
che poi pacman è un gioco dei primissimi anni 80... quindi chi ci ha giocato da bambino è nato negli anni 70 ed ora ha quasi 40 anni.
Io nn sono esperto di rave, musica techno ed ecstasy ma non credo ci siano molti quarantenni tra i partecipanti :fagiano:
pure io ho giocato a pacman, doom, quake.....ecc ecc e mi sembra di essere ancora normale ! :D
Dream_River
14-03-2009, 11:21
Io invece oggi faccio l'investigatore privato, spostandomi con una vecchia macchina scassata infrangendo qualsiasi legge del codice stradale, girando senza scarpe e sempre accompagnato dal mio fedele amico e socio che è un coniglietto dal forte senso del sarcasmo e anche un pò pervertito :O
Comunque il discorso del primo post non ha senso
ConteZero
14-03-2009, 11:23
Io faccio le cirimpolle per strada gridando "aduuken".
MadJackal
14-03-2009, 13:58
Io faccio le cirimpolle per strada gridando "aduuken".
:rotfl:
Io invece sto progettando la mia nanosuit personale :ops:
Seriamente, ritengo che un'influenza dei videogiochi sulla società ci sia. Così come c'è per quadri, libri, ecc... ecc..
Ma da qui a passare a dire videogiochi = satana... :asd:
Premettendo che ho trovato questa frase nel thread delle barzellette, però mi ha fatto riflettere e anche inquietare...
Cosa ne pensate?
anche se fosse?? io avrei dovuto rinunciare ai videogiochi per colpa di qualche imbecille che si fa influenzare??
che sè fosse vero,mi vedresti saltare mentre col pugno cerco di sfondare i mattoni forati,nella speranza che dall'interno esca un fungo che mi faccia crescere fisicamente.
adesso vienimi a dire che dopo super mario bros si è diffusa la moda dei funghi allucinogeni .. :asd:
Wow.. non sto a quotare tutti perchè se no non mi passa più:D ma veramente avete un pò tutti frainteso, non intendevo demonizzare i videogiochi perchè sono il primo a giocare, però da quella frase mi è venuto il dubbio se magari i videogiochi ci influenzassero veramente nelle scelte che compiamo, anche marginalmente... dopotutto il nostro carattere si forma in base alle esperienze no? quindi anche giocare a un videogioco influisce nella formazione del nostro carattere.
Chiaramente la frase che ho riportato è un'esagerazione, la premessa di averla trovata nel thread delle barzellette l'ho messa apposta...:fagiano:
CaFFeiNe
14-03-2009, 15:32
io non sono minimamente influenzato dai videogiochi, infatti l'altro giorno mentre giravo per il carrefour, per comrpare un coltello, chiedevo continuamente al tizio se i coltelli che vendeva erano Perfetti, e se superavano la resistenza /crosta dell'arrosto che avevo fatto....
:asd:
La frase è una bufala! non è mai stata pronunciata da Kristian Wilson!
gabi.2437
14-03-2009, 18:03
Se fosse vero al momento sarei al comando di un esercito della metà del 700 a conquistare il mondo
Che uno dei capolavori dei VG è Ghost'n'goblins, ma non vedo nessuno girare con l'armatura su un paio di boxer a cuoricini mentre scaraventa giavellotti contro gli zombie.
ma volendo estremizzzare , qualche pazzoide cosi lo si trova in discoteca ...
tempo fa al number one , ho visto ragazzi in mutande e rossetto , e non per sottolineare una eventuale omosessualità.
poi volendo estremizzare ancor più ci sono sempre i simpaticoni che danno fuoco ai barboni , una metafora cattiva probabilmente li accomuna agli zombie per certi dementi....
comunque sono d'accordo che in linea di massima non sono questi gli effetti dei videogames
Premettendo che ho trovato questa frase nel thread delle barzellette, però mi ha fatto riflettere e anche inquietare...
"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!"
(citazione vera di Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
Pochi anni dopo nacquero le feste Rave, la musica techno e l'ecstasy
Cosa ne pensate?
Che la frase Pochi anni dopo nacquero le feste Rave, la musica techno e l'ecstasy
è una grossolana inesattezza, in particolare per quel "pochi anni DOPO".
L' ecstasy era nota in ambiente medico dagli anni '30, ed era usata già a scopo ricreativo nei primi anni '80 (c' era anche un gruppo britannico, gli XTC, che aveva rubato l' abbreviazione), la techno nel 1989 riempiva già le colonne dei giornali e i rave, alla fine, non sono altro che una versione "moderna" delle maratone di ballo che in usa si tenevano ai tempi della Grande Depressione, se non già prima.
IMHO la citazione "staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!", ammesso che non sia apocrifa, è stata formulata ad arte per far credere, dicendo il contrario, che la società di fine anni '80 era pesantemente "guidata" dai videogiochi dei primi anni '80.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.