View Full Version : help Epson stylus cx3650.......
alessandro86
13-03-2009, 18:56
Salve ragazzi ho dei dubbi spero possiate aiutarmi....iopossiedo una vecchia Lexmark 3200 non mi ha mai dato problemi soltanto le cartucce un pò costose poi ho comprato il kit di ricarica...xò ora la cartuccia è andata e mio zio ha una Epson stylus CX3650 che non usa da un pò poi ha avuto problemi con le cartucce e me la regalata ed ho notato che le cartucce anche se nuove dopo un paio di tentativi di stampa me le dava vuote senza aver stampato neanche un rigo! girando in internet ho letto che hanno un chip che deve essere resettato... ora mi domando come??? e se quando finsce voglio ricaricarla io ???? voi cosa ne pensate della CX3650?????
Grazie......... :)
alessandro86
14-03-2009, 17:17
Help!!! nessuno mi aiuta????
alessandro86
14-03-2009, 17:18
cosa mi dite?? compro la cartuccia x la mia lexmark o vedo di comprare quelle della epson??? e x il chip che hanno nex sa dirmim nulla???? :help:
Ciao, per la epson vai qui:
http://www.ssclg.com/epsone.shtml
e' un utility che resetta i chip e fa molte altre cose.
alexpiranha
16-03-2009, 14:25
per la lexmark : compra una nuova cartuccia originale e adrà senza problemi.
per la epson : se non stampa nulla, non c'e alcunchè da resettare, semplicemente gli ugelli sono intasati e + insisti nel provare a stampare + li fondi rendendoli irrimedibilmente inutilizzabili.
Al limite potresti resettare il chip delle cartucce, ma non con l'ssc , ci vuole il resetter per epson (questo modello monta il vecchio tipo di chip resettabili).
E comunque, credo proprio che la testina della epson sia proprio andata, quindi non ti consiglio di spendere soldi e tempo inutilmente.
Le lexmark sono ciofeche e le cartucce sono carissime, quindi valuta la convenienza rispetto all'acquisto di una stampante nuova.
alessandro86
16-03-2009, 19:42
vi ringrazio x i consigli la mia lexmark non mi ha mai dato problemi e le cartucce sono sempre durate un bel pò soltanto un pò costose...ora siccome ho fatto un giro e ho trovato la cartuccia nera x la lexmark nera a 17,50 e quella nera x la espon costa 4 euro con 16 euro prendo il set completo x la epson.....cmq alexpiranha quando ti riferisci agli ugelli intasati parli di quelli delle cartucce??? xkè ho notato ke nel carrello che ospita le cartucce ce un pò roba e penso che lo smonterò x dare un' okkiata...
per la epson : se non stampa nulla, non c'e alcunchè da resettare, semplicemente gli ugelli sono intasati e + insisti nel provare a stampare + li fondi rendendoli irrimedibilmente inutilizzabili.
Al limite potresti resettare il chip delle cartucce, ma non con l'ssc , ci vuole il resetter per epson (questo modello monta il vecchio tipo di chip resettabili).
E comunque, credo proprio che la testina della epson sia proprio andata, quindi non ti consiglio di spendere soldi e tempo inutilmente.
Scusa, ma non c'e' un resetter ufficiale EPSON...
Per resettare i chip delle cartucce puoi usare quell'utility oppure
comprare un resetter, che e' venduto col set di cartucce compatibili.
Prova a fare qualche ciclo di pulizia delle testine.
Nelle Epson le cartucce e la testina di stampa sono separate,
quindi non fondi niente, semplicemente l'inchiostro non scende
(ovvio che la cartuccia non deve essere esaurita)
perche' la testina si e' "otturata" e i cicli di pulizia servono
appunto a "disotturarla".
alexpiranha
17-03-2009, 06:48
Scusa, ma non c'e' un resetter ufficiale EPSON...
Per resettare i chip delle cartucce puoi usare quell'utility oppure
comprare un resetter, che e' venduto col set di cartucce compatibili.
Prova a fare qualche ciclo di pulizia delle testine.
Nelle Epson le cartucce e la testina di stampa sono separate,
quindi non fondi niente, semplicemente l'inchiostro non scende
(ovvio che la cartuccia non deve essere esaurita)
perche' la testina si e' "otturata" e i cicli di pulizia servono
appunto a "disotturarla".
e chi ha mai parlato di resetter "ufficiali" ?
io ho detto resettere per epson, e non e' venduto per niente insieme ad alcunchè, io ne h comprati diversi negli anni scorsi e li utilizzo tutt'ora, senza alcuna cartuccia a corredo.
ssc NON resetta i chips di questa serie, e' molto utile invece per azzerare i counter di protezione ed effettuare cicli di pulizia + approfonditi.
Che la testina sia separata dalle cartucce e' arcinoto, ma credo tu non conosca i danni che la mancanza di inchiostro causa agli ugelli quando si insiste a stampare senza il raffreddamento dell'ink, appunto.
I cicli di pulizia della epson, poi, non sono altro che una blandissima aspirazione di ink effettuata da una pompetta minuscola e di potenza irrisoria unita a diversi passaggi del carrello su una linguetta di gomma, quindi non risolvono un bel niente, se non ulteriore inutile consumo di ink.
Per l'utente, cerca sul forum l'argomento "ugelli intasati" o simili, dovresti trovare diverse guide passo passo, ma credo proprio sia tutto inutile, e non per "gufare" :D :D :D
Ciao....anke io ho una epson stylus cx3650 e da 1pò mi stampa delle righe bianche orizzontali ke quindi non permettono di vedere affatto le zone interessate.
Ho letto dell' ssc utiliy ma sia la 4.2 ke la 4.3 sembrano non andare bene per il mio modello....vero?Ho visto anke dell' ink freezer ma non da segni di cambiamento...c'è una procedura particolare per usare st'utility per caso?Come posso fare per risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.