View Full Version : schermata nera all'avvio di XP
Ciao ragazzi, ho un problema: all'avvio di xp, quando dovrebbe visualizzare la pagina di scelta dell'utente, appare una schermata completamente nera e windows non si avvia più!!
ora sono in modalità provvisoria! ...sapete da cosa possa dipendere e come risolvere il problema? ultimamente non ho installato nulla di nuovo... non so se centra, ma l'unica cosa di strano che è successa in qst giorni è che è saltata la corrente 3/4 volte mentre era acceso il pc.
grazie!
EDIT: sto facendo uno ScanDis;, che dite, potrebbe risolvere?
dopo lo scandisk nn mi parte nemmeno in mod provvisoria...
non so se puo servire, cmq durante il processo c'era scritto:
1-verifica dei file in corso...
eliminazione del record attributi danneggiato (120, " ") dal segmento record file 93366.
2-verifica degli indici in corso...
3-verifica dei descrittori di protezione in corso...
inserimento degli attributi dei dati nel file 93366.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
4-verifica dei dati dei file in corso...
5-CHKDSK sta verificando la spazio libero...
:help: :help: :help:
non so se centra, ma l'unica cosa di strano che è successa in qst giorni è che è saltata la corrente 3/4 volte mentre era acceso il pc.
c'entra, c'entra...
sto facendo uno ScanDis;, che dite, potrebbe risolvere?
Visti i risultati direi proprio di no. Evidentemente lo spegnimento improvviso del PC senza effettuare uno shutdown pulito ha corrotto alcuni file necessari all'avvio del sistema (ciò ha causato il blocco con lo schermo nero in modalità normale).
Lo scandisk, nel tentativo di riparare il filesystem ha fatto il resto
eliminazione del record attributi danneggiato (120, " ") dal segmento record file 93366.
eliminando qualche altro file e rendendo impossibile il boot anche in modalità provvisoria.
Cerca di recuperare i dati e reinstalla tutto.
il controllo l'hai fatto finire correttamente?
dove si blocca ora il pc?
il controllo è finito correttamente, certo! ci ha messo piu o meno un'ora.
adesso, quando lo accendo, se scelgo "avvia windows normalmente", dopo il logo di windows, mi appare la pagina azzurra e parte di nuovo lo scandisk, se premo un qualsiasi tasto smette e dovrebbe partire windows, invece rimane la pagina azzurra e si blocca.
se invece scelgo "ultima configurazione sicuramente funzionante", dopo il logo di windows, mi appare la solita pagina azzurra della deframmentazione (questa appariva anche prima che impostassi lo scandisk), dopo pochi secondi appare una pagina nera, e immediatamente dopo dovrebbe partire la pagina di scelta dell'utente, invece rimane la pagina nera con in mezzo il puntatore (che non si muove).
in questo momento sono 9 minuti che c'è sta pagina nera, ora lo spengo...
EDIT: su un altro forum mi hanno detto di premere F8 prima del l boot di win e provare la MODALITA VGA... se sembra funzionare disinstallare e reinstallare i driver video...
a parte che non so neanche cos'è la mod vga, ma dici che centra qualcosa reinstallare i driver video?
il controllo è finito correttamente, certo! ci ha messo piu o meno un'ora.
adesso, quando lo accendo, se scelgo "avvia windows normalmente", dopo il logo di windows, mi appare la pagina azzurra e parte di nuovo lo scandisk, se premo un qualsiasi tasto smette e dovrebbe partire windows, invece rimane la pagina azzurra e si blocca.
se invece scelgo "ultima configurazione sicuramente funzionante", dopo il logo di windows, mi appare la solita pagina azzurra della deframmentazione (questa appariva anche prima che impostassi lo scandisk), dopo pochi secondi appare una pagina nera, e immediatamente dopo dovrebbe partire la pagina di scelta dell'utente, invece rimane la pagina nera con in mezzo il puntatore (che non si muove).
in questo momento sono 9 minuti che c'è sta pagina nera, ora lo spengo...
EDIT: su un altro forum mi hanno detto di premere F8 prima del l boot di win e provare la MODALITA VGA... se sembra funzionare disinstallare e reinstallare i driver video...
a parte che non so neanche cos'è la mod vga, ma dici che centra qualcosa reinstallare i driver video?
*:help:
a questo punto prova a reinstallare/ripristinare l'installazione di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26119912&postcount=57) e successivamente a ripristinare il registro di sistema di Windows XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26120400&postcount=59)
nel caso ti consiglio di valutare l'acquisto di un nuovo HDD e di un UPS.
per l'HDD controlla se hai settori danneggiati. E poi come dice il Saggio WJMAT conviene reinstallare windows.
Grazie dei consigli... un'ultima domanda: se mi limito a ripristinare l'installazione di xp, i programmi installati rimangono?
morris2003
16-03-2009, 11:52
Hai provato a fare un CHKDISK (http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_407/lingua_0/whoisit_1)?
Prova anche un "sfc /scannow" da dos...
Grazie dei consigli... un'ultima domanda: se mi limito a ripristinare l'installazione di xp, i programmi installati rimangono?
con la reinstallazione tentiamo di sovrascrivere file di sistema corrotti e perdi forse il service pack e aggiornamenti di win
se il problema sta nel registro usi il secondo metodo che risolve nel 90% dei casi ma costringe a reistallare i software e ricercare i driver
ah ok, quindi reinstallando perdo solo gli aggiornamenti di windows... bene, allora vedo se riesco a risolvere, vi farò sapere... grazie^^
AMIGASYSTEM
16-03-2009, 12:42
Grazie dei consigli... un'ultima domanda: se mi limito a ripristinare l'installazione di xp, i programmi installati rimangono?
Credo che l'HD sia danneggiato,grazie a qualche sbalzo di tensione,prima di installare fai una formattazione lenta,se si ferma per correggere l'HD,vuol dire che ti sta salutando per un viaggio senza ritorno.
Se hai conferma di quanto dico rimangono tre soluzioni,prima è quella di fare una formattazione a basso livello,seconda usare un programma che ripara gli HD (solo se il danno è magnetico),terza soluzione purtroppo è quella di comprare un'altro HD.
morris2003
16-03-2009, 12:46
Hai provato a fare un CHKDISK (http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_407/lingua_0/whoisit_1)?
Prova anche un "sfc /scannow" da dos...
Mi ero "dimenticato" che il pc non parte...:p
Quindi ste cose nn si possono fare...:mc:
ciao fai partire il pc con il cd di windows (come se dovessi fare una nuova installazione) poi quando te lo chiede seleziona la consolle di ripristino (sembra il DOS) e li scrivi CHKDSK /R poi fai a fare una bella passegiata .. ( ci mette 2 ore)
e poi facci sapere.
allora, grazie a tutti dei consigli.... cmq, io avevo pensato di reinstallare xp. solo che non so bene come fare (non l'ho mai fatto)... quando installo una nuova copia posso installarla sulla stessa partizione dove c'è gia l'altro xp (qll che non parte per intenderci)?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26119912&postcount=57
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26119912&postcount=57
si, infatti... sto reinstallando!:D ...solo che sono circa 10 minuti che mi dice "l'installazione verrà completata tra circa 34 minuti" ....i quadratini verdi lampeggianti continuano a scorrere, quindi non pnso si sia blaoccato....ancora 34.... speriamo in bene!
edit:ho dato un'occhiata sul web e ho letto che il problema potrebbe risolversi aggiornando il bios! ma pe rme è come avermi detto: "mbjerhbghjbhvhgfhbkjv", uguale! XD
che faccio?
finita la reinstallazione??
purtroppo no!:( ho provato a rifarla ma m si blocca sempre a 34 minuti dalla fine... il problema è che ho solo quello di cd di xp, quindi non so che fare...
quando windows da errori nell'installazione potrebbe essere per:
cd rovinato
problema del lettore cd
problema di cavi
problema di ram -> controllo della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)
problema del disco -> non scegliere formattazione rapida eventualmente controllo del disco + quello dell'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22)
problema di alimentatore
problema di scheda madre
l'ho installato con un altro cd! solo che è sp3 e quindi non ho potuto fare il ripristino, ma ho installato una nuova copia. sta volta l'installazione non si è bloccata, solo che mi va tutto a scatti, compreso internet!
non so se puo essere questo il problema, ma io ho installato qst nuova copia d xp sulla stessa partizione dove c'è quello "vecchio"! ho fatto la cazzata?!:(
e poi, volevo sapere un'altra cosa: non c'è modo di utilizzare i programmi installati sul "vecchio xp", su quello nuovo?!:mc: :help:
non avevo installato i driver video:D ...ora non va piu a scatti:rolleyes:
ora, per non fare confusione, posso cancellare la vecchia installazione di xp, in modo da avere solo questo nuovo? (c'è da tener conto che sono entrambi sulla stessa partizione)
risolto con una formattazione e reinstallazione! tutto ok!!:D
grazie a tutti dei consigli!!!:)
cerco di non arrivare subito alla formattazione, ma a volte è la soluzione migliore :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.