View Full Version : esiste chiavetta usb veloce come HD ?
per caso esiste chiavetta usb veloce come HD ?
Magari le chiavette sono più veloci dei dischi... è la porta USB che non lo è ;)
Magari le chiavette sono più veloci dei dischi... è la porta USB che non lo è ;)
facendo la domanda mi era già venuto in mente la risposta....
il fatto è che questa notte ho avuto un'idea: a volte il PC perde un sacco di tempo a swappare mb e mb di info sul disco fisso (memoria virtuale), tanto che i miei due vecchi dischi pata macinano vorticosamente... e allora pensavo quanto sarebbe performate avere un chiavetta veloce per metterci sopra il file di swap.
Capellone
13-03-2009, 15:35
se swappi molto è perchè hai poca ram, non è con la pendrive che risolveresti il problema.
se swappi molto è perchè hai poca ram, non è con la pendrive che risolveresti il problema.
sinceramente non sono ai passi coi tempi... ho un pc 'vecchio': Athlon AMD 2600+ ma quando l'ho assemblato nei mesi successivi continuavo ad aumentare ram ma winXP non ha mai potuto fare a meno del file di swap... c'e' una quantità di ram che il s.o. non richiede memoria virtuale ?
L'area di swap serve sempre a Windows, ma una cosa è se la usa saltuariamente, altra cosa se la usa di continuo
Dipende anche, tante volte, da quanti programmi hai residenti in memoria e quanti di questi oltre ad occupare la RAM lavorano in batch mentre il PC fa qualcos'altro
Tanto per farti un esempio ho notato che programmini tipo Google Desktop, sono simpatici e magari utili, ma impegnano diverse risorse del sistema mentre sono attivi
Un altro fatto è se hai un antivirus invadente che controlla anche le tue impronte digitali :D
Per la RAM? Almeno 1 GB, meglio 2
L'area di swap serve sempre a Windows, ma una cosa è se la usa saltuariamente, altra cosa se la usa di continuo
Dipende anche, tante volte, da quanti programmi hai residenti in memoria e quanti di questi oltre ad occupare la RAM lavorano in batch mentre il PC fa qualcos'altro
Tanto per farti un esempio ho notato che programmini tipo Google Desktop, sono simpatici e magari utili, ma impegnano diverse risorse del sistema mentre sono attivi
Un altro fatto è se hai un antivirus invadente che controlla anche le tue impronte digitali :D
Per la RAM? Almeno 1 GB, meglio 2
a me window con 1GB di ram consiglia almento 1 gb di swap... ed ho notato che è meglio impostarglielo come fisso piuttosto che lasciare automatico perche' altrimenti a volte perde tempo a creare o allargare file...
sono passato a 2 Gb di ram e adesso mi consiglia file di swap di 2.6 gb !!!!!!
Ehilà! Bentornato! Quanto tempo! :D :D
La questione dello swap è una questione antica e apparentemente priva di logica o con logica a rovescio... infatti viene suggerito uno swap in dimensioni variabili tra la RAM installata e la RAM stessa moltiplicata x 1,5
La questione risale ai tempi in cui la RAM sui PC era veramente poca e costava cifre irripetibili
Si lavorava con 4 o 8 MB di RAM e l'espansione era veramente da valutare perché l'investimento era notevole, quindi era automatico che si metteva sul PC la RAM appena necessaria per lavorare
Qualcuno inventò una "formula" che, forse allora, un pochina di logica ce l'aveva: non potendo prevedere cosa sarebbe successo, ma basandosi sulla quantità di RAM installata
Il concetto era: hai installato 16 MB di RAM? Significa che prevedi di usare programmi pesanti (altrimenti non avresti speso quei soldi) e che quindi, quando vanno in swap, avranno bisogno di un notevole spazio per essere parcheggiati, ragion per cui avrai bisogno di uno swap adeguato.
Sempre in questa logica, lo stesso personaggio immaginario (o forse qualcun altro che ha perfezionato la pensata) immaginò che se lo swap era un po' più grande era meglio perché di fatto si aveva la possibilità di scaricare tutta la RAM senza rischi di vedersi rimandare un messaggio di errore (se non erro a quei tempi lo swap non era gestito in modo dinamico).
Questa logica si è trasportata fino ai giorni nostri e non fa riferimento alle probabilità che si abbia bisogno dello swap (RAM e swap dovrebbero a logica essere inversamente proporzionali), quanto al fatto che se devi scaricare la RAM hai bisogno dello spazio adeguato per farlo... se poi si tiene conto della dimensione dei dischi attuali, sacrificare 2 GB non è un grosso problema, quidi perché non mettersi al riparo da qualsiasi evenienza, anche improbabile? ;)
Ehilà! Bentornato! Quanto tempo! :D :D
La questione dello swap è una questione antica e apparentemente priva di logica o con logica a rovescio... infatti viene suggerito uno swap in dimensioni variabili tra la RAM installata e la RAM stessa moltiplicata x 1,5
La questione risale ai tempi in cui la RAM sui PC era veramente poca e costava cifre irripetibili
Si lavorava con 4 o 8 MB di RAM e l'espansione era veramente da valutare perché l'investimento era notevole, quindi era automatico che si metteva sul PC la RAM appena necessaria per lavorare
Qualcuno inventò una "formula" che, forse allora, un pochina di logica ce l'aveva: non potendo prevedere cosa sarebbe successo, ma basandosi sulla quantità di RAM installata
Il concetto era: hai installato 16 MB di RAM? Significa che prevedi di usare programmi pesanti (altrimenti non avresti speso quei soldi) e che quindi, quando vanno in swap, avranno bisogno di un notevole spazio per essere parcheggiati, ragion per cui avrai bisogno di uno swap adeguato.
Sempre in questa logica, lo stesso personaggio immaginario (o forse qualcun altro che ha perfezionato la pensata) immaginò che se lo swap era un po' più grande era meglio perché di fatto si aveva la possibilità di scaricare tutta la RAM senza rischi di vedersi rimandare un messaggio di errore (se non erro a quei tempi lo swap non era gestito in modo dinamico).
Questa logica si è trasportata fino ai giorni nostri e non fa riferimento alle probabilità che si abbia bisogno dello swap (RAM e swap dovrebbero a logica essere inversamente proporzionali), quanto al fatto che se devi scaricare la RAM hai bisogno dello spazio adeguato per farlo... se poi si tiene conto della dimensione dei dischi attuali, sacrificare 2 GB non è un grosso problema, quidi perché non mettersi al riparo da qualsiasi evenienza, anche improbabile? ;)
interessante... a dire il vero io ricordo bene quando la ram era 480 kb o 640 se espansa..... eh eh
tornando ad oggi, il fatto che mi sconcerta è che lo swap mi sembra che sul mio sistema venga usata comunque e non sia li solo di emergenza....
Windows la usa comunque, anche se in piccola parte ;)
Windows la usa comunque, anche se in piccola parte ;)
idea !
pensando nuovamente ai tempi preistorici dell'ms-dos esisteva la possibilità di creare un disco virtuale in ram.... non si puo' piu' ora ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.