mikileroi
12-03-2009, 22:20
fino a poco fa usavo il mio hard disk da 150 gb partizionato come segue:
50% Linux Mint
50% Windows XP home
..accendevo il pc e dopo la schermata della scheda madre mi compariva un elenco in cui io sceglievo che os far partire..
e fino qui tutto a posto..
qualche giorno fa ho deciso di formattare la metà dove era installato windows e reinstallarlo,visto che ultimamente andava un po "a strapponi.."
detto fatto..
il problema è che adesso dopo la schermata della scheda madre parte automaticamente XP e non posso più scegliere..
però linux è ancora installato nell'altra metà dell'hard disk...
mi sono giunte voci possa trattarsi dell'mbr...solo che vorrei qualche dritta da qualcuno che ha già avuto lo stesso problema o perlomeno sa come affrontarlo..
cosa faccio??
devo riformattare tutto??
c'è qualche soluzione meno drastica?
50% Linux Mint
50% Windows XP home
..accendevo il pc e dopo la schermata della scheda madre mi compariva un elenco in cui io sceglievo che os far partire..
e fino qui tutto a posto..
qualche giorno fa ho deciso di formattare la metà dove era installato windows e reinstallarlo,visto che ultimamente andava un po "a strapponi.."
detto fatto..
il problema è che adesso dopo la schermata della scheda madre parte automaticamente XP e non posso più scegliere..
però linux è ancora installato nell'altra metà dell'hard disk...
mi sono giunte voci possa trattarsi dell'mbr...solo che vorrei qualche dritta da qualcuno che ha già avuto lo stesso problema o perlomeno sa come affrontarlo..
cosa faccio??
devo riformattare tutto??
c'è qualche soluzione meno drastica?