PDA

View Full Version : PC con 2 Schede Eth


Kiol
12-03-2009, 20:02
Ciao a Tutti, ho bisogno di un suggerimento, ho 2 Pc :
PC Fisso con Win server 2003,
PC Notebook con Win Xp,

Il pc fisso ha 2 schede di rete una collegata al Router per navigare e l'altra l'ho collegata al portatile con una cavo cross . Ora riesco ad accedere con VNC dal portatile sul pc fisso MA dal portatile non riesco direttamente a navigare !!!

Le configurazioni delle schede del PC Fisso sono le seguenti :

ETH1 : ip: 192.168.1.19 , subnet: 255.255.255.0 , gateway: 192.168.1.1
ETH2 : ip: 192.168.1.254 , subnet: 255.255.255.0 , gateway: vuoto

La configurazione della scheda del portatile :

ETH1 : ip 192.168.1.101 , subnet: 255.255.255.0 , gateway: vuoto

Aggiungo che se metto un gateway alla ETH2 del pc fisso non naviga più , mentre se metto qualunque Ip come Gateway sulla ETH del portatile non ottengo nessun risultato positivo . . . Dal Prompt non pingo in nessun caso il gateway 192.168.1.1 conclusione non navigo dal portatile !!!

Spero che qualcuno mi possa aiutare in questo RompiCapo !!! :mc:

>|HaRRyFocKer|
12-03-2009, 20:18
Devi impostare il fisso come fosse un bridge... E dipende dal sistema operativo che usi... ;)

Marinelli
12-03-2009, 23:50
Spostato nella sezione dedicata al networking :)

Ciao!

OUTATIME
13-03-2009, 08:30
Alla scheda di rete collegata al router assegni un ip fisso appropriato, va bene 192.168.1.19
A quella collegata al portatile assegni un IP in una rete diversa, ad esempio 172.22.1.***
Al portatile assegni un IP della stessa rete 172.22.1.***

Poi vai su:
Start > Programs > Administrative tools > Routing and remote access e configuri routing e accesso remoto.

Se vuoi puoi anche attivare il server DHCP sul 2003

Kiol
15-03-2009, 13:12
Volevo Ringraziare TUTTI come sempre gentilissimi !!!


Devi impostare il fisso come fosse un bridge... E dipende dal sistema operativo che usi... ;)


il sistema operativo è scritto se leggi bene !! ;)

CMQ ho risolto facendo sul pc Fisso un BRIDGE di rete , ovvero selezionando le 2 connessioni alla rete locale LAN , Tasto DX Bridge di Rete poi la procedura guidata fa tutto DA SE !!

Ora si Ottiene una sola Connessione LAN che nelle proprietà ingloba le 2 schede, come una connessione LAN andiamo a impostare nel Tcp/ip Ip e Gateway e il gioco è fatto !!!

Ancora grazie a tutti . . . Posto la soluzione a volte che qualcuno abbia lo stesso problema e non sappia come risolvere....

Ciao a TUTTI .... :sofico:

Kiol
15-03-2009, 13:19
Spostato nella sezione dedicata al networking :)

Ciao!

Ok , Grazie scusa se ho sbagliato Sezione... :doh:

OUTATIME
16-03-2009, 08:14
Volevo Ringraziare TUTTI come sempre gentilissimi !!!





il sistema operativo è scritto se leggi bene !! ;)

CMQ ho risolto facendo sul pc Fisso un BRIDGE di rete , ovvero selezionando le 2 connessioni alla rete locale LAN , Tasto DX Bridge di Rete poi la procedura guidata fa tutto DA SE !!

Ora si Ottiene una sola Connessione LAN che nelle proprietà ingloba le 2 schede, come una connessione LAN andiamo a impostare nel Tcp/ip Ip e Gateway e il gioco è fatto !!!

Ancora grazie a tutti . . . Posto la soluzione a volte che qualcuno abbia lo stesso problema e non sappia come risolvere....

Ciao a TUTTI .... :sofico:
Se permetti la franchezza, fare un bridge su un 2003 è proprio un bello schifo....

Ma se sei contento tu, lo siamo anche noi.... :vicini: