PDA

View Full Version : Annunciato CryEngine 3. È pensato per le console di prossima generazione


Redazione di Hardware Upg
12-03-2009, 14:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/annunciato-cryengine-3-e-pensato-per-le-console-di-prossima-generazione_28340.html

Al Game Developers Conference sarà presentata il motore grafico di nuova generazione di Crytek.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lino P
12-03-2009, 14:19
contaminati anche loro, perfetto, siamo proprio alla frutta...

Pat77
12-03-2009, 14:24
Premesso che il Crytech 2 è superiore alla grafica vista su Xbox360, mi chiedo come possa essere il 3 compatibile, se non a livelli medio bassi di dettaglio, il che vorrebbe dire fare una pura operazione di compatibilità più che di sviluppo console, a meno che non abbiano i kit per le nuove console cosa che non credo.
Alla fine non cambierà nulla, sarà un engine dx9-10 come il precedente, speriamo ottimizzato.

Lukario93
12-03-2009, 14:24
contaminati forse è una parola grossa:asd: mica vanno al pattibolo

sniperspa
12-03-2009, 14:24
contaminati anche loro, perfetto, siamo proprio alla frutta...

Bè l'avevano già annunciato che avrebbero puntato alle console...cosa non si farebbe per soldi?:rolleyes:

Speriamo abbiano fatto qualche miglioramento e non solo taglia e cuci per addattare l'engine su xbox e ps...

Jackal84
12-03-2009, 14:27
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta... abbandonare dopo anni e anni il mondo pc gaming per le console...

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 14:28
Praticamente è un passo indietro, in quanto devono fare un downgrade per adattarlo alla 360.
Comunque è una scelta che condivido, sviluppare solo su pc non conviene più, su console ci sono maggiori margini di guadagno.
Magari gli introiti console possono essere distinati a sviluppi anche sul mondo pc.

ragugo
12-03-2009, 14:29
@ sniperspa

[..cosa non si farebbe per soldi?]

Bhè per esempio se prendi in considerazione che per loro è un lavoro è giusto che lo facciano per soldi! (e massimizzare i profitti).
Tu lavoresti a gratis o magari tagliando eventuali profitti?

...non sono solo giochi ;-)

+Enky+
12-03-2009, 14:29
si, se il precedente faceva fatica ad andare nei pc di ultima generazione ed era peggio, se questo riesce ad essere più leggero e di grafica ancor più realistica, vuol dire che
1- per gli ottimisti hanno fatto il miracolo
2- per i pessimisti è la prova che il 2 è stato programmato col pascal mentre si giocava a briscola

martinez1983
12-03-2009, 14:30
Spero solo che non ci sia una involuzione nelle versioni pc per renderlo compatible con le console!!!


P.S. quelle botole di console non le amerò mai!!!:D

II ARROWS
12-03-2009, 14:34
Ma è ovvio, hanno visto la tatticha di Microsoft di rinominare Vista in 7. Hanno notato che funziona e loro fanno la stessa cosa.

Hanno ragione, se fosse solo DX10 allora avrebbe senso, ma DX9+10 no.

sniperspa
12-03-2009, 14:35
perchè, per quale altro motivo dovrebbero fare le cose, per l'onore e la gloria? :mbe:

No non intendevo questo...intedevo che non si accontentano mai...

Cmq dai mi sta bene a patto che non venga fuori uno schifo :)

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 14:37
si, se il precedente faceva fatica ad andare nei pc di ultima generazione ed era peggio, se questo riesce ad essere più leggero e di grafica ancor più realistica, vuol dire che
1- per gli ottimisti hanno fatto il miracolo
2- per i pessimisti è la prova che il 2 è stato programmato col pascal mentre si giocava a briscola


Nessuno dei due, è impossibile che sia graficamente migliore del 2 e compatibile con le console. ;)
Alla fine il peso del CryEngine 2 è giustificato dalla mole di oggetti che smuove. :)

Il_Baffo
12-03-2009, 14:41
si ma: "È pensato per le console di prossima generazione"
non è che intende le eventuali PS4/XBOX 720 ??

g.luca86x
12-03-2009, 14:41
ok, siamo arrivati alla fine... Belli i tempi dove per testare la potenza dell'hardware, di qualunque grado, si usava un giochino, un certo crysis... Se fanno il motore per quelle carriole siamo fregati, significa che pure i giochi della prossima generazione saranno dei porting da console! come altrimenti si può adattare un motore grafico capace di spremere fino all'ultimo sangue un i7 e una gtx285 con quella bestialità che è al confronto la xbox360 e anche la ps3? boh, speriamo non ci abbandonino del tutto...

martinez1983
12-03-2009, 14:42
Nessuno dei due, è impossibile che sia graficamente migliore del 2 e compatibile con le console. ;)
Alla fine il peso del CryEngine 2 è giustificato dalla mole di oggetti che smuove. :)


Temo che tu abbia ragione!!!:(

Anche se mi auguro che ci sbagliamo!!

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 14:43
si ma: "È pensato per le console di prossima generazione"
non è che intende le eventuali PS4/XBOX 720 ??

C'è scritto che è compatibile anche con le attuali.
Fare un ibrido troppo ibrido non va bene :D

+Enky+
12-03-2009, 14:45
Nessuno dei due, è impossibile che sia graficamente migliore del 2 e compatibile con le console. ;)
Alla fine il peso del CryEngine 2 è giustificato dalla mole di oggetti che smuove. :)

si in effetti non avevo contato quella possibilità:) comunque aggiungo il fatto già citato che farlo anche per le console riduce le sue potenzialità....

Capozz
12-03-2009, 14:46
E come lo fanno andare con le console attuali ? :asd:

viper-the-best
12-03-2009, 14:48
"Come al solito, sarà ceduto in licenza per prodotti di terze parti, oltre che utilizzato per progetti interni"

quali sono le software house che hanno acquistato i primi 2 engine e che giochi hanno sviluppato=?

Pat77
12-03-2009, 14:48
E come lo fanno andare con le console attuali ? :asd:

Tagliandolo di brutto ovviamente.

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 14:50
"Come al solito, sarà ceduto in licenza per prodotti di terze parti, oltre che utilizzato per progetti interni"

quali sono le software house che hanno acquistato i primi 2 engine e che giochi hanno sviluppato=?


Sai che questa frase mi ha dato da riflettere :D
Effettivamente il CryEngine non l'ha cagato nessuno :asd:

stetteo
12-03-2009, 14:53
bueno, spero che così crysis II sia meno pesante....

ghiltanas
12-03-2009, 14:53
avevo già visto sta notizia...

che depressione che m'è venuta :(

un altro baluardo che se ne va :sob:

D4N!3L3
12-03-2009, 14:54
Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori.

Il_Baffo
12-03-2009, 14:56
io aspetto ancora la SandBox di Warhead ....

viper-the-best
12-03-2009, 14:56
e il terzo capitolo di crysis a questo punto sarà sviluppato col secondo motore o con quest'ultimo...secondo me rimarrà il secondo con qualche ottimizzazione eventuale

stetteo
12-03-2009, 14:57
be' è comprensibile che lavorino anche su console.... purtroppo si stanno prendendo il mercato.

Beelzebub
12-03-2009, 14:58
perchè, per quale altro motivo dovrebbero fare le cose, per l'onore e la gloria? :mbe:

Beh, una volta le cose si facevano anche per passione, oltre che per ottenerne un profitto... oggi purtroppo si fanno al 99% per soldi, e i risultati si vedono...

ghiltanas
12-03-2009, 15:00
Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori.

la grafica dovrebbe essere questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312145749_doom1.jpg

molto probabilmente girerà a 30 fps fissi, anche a 960*600 (che sarà la massima risoluzione impostabile). In 4:3 e 16:10 si avranno le bande nere, e come sistema di controllo è supportato solo il pad

ghiltanas
12-03-2009, 15:01
ah ovviamente niente save liberi, ci mancherebbe :rolleyes:

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 15:01
Beh, una volta le cose si facevano anche per passione, oltre che per ottenerne un profitto... oggi purtroppo si fanno al 99% per soldi, e i risultati si vedono...

Una volta era una volta, ora purtroppo non è più così.
Devi ripagare gli ingenti investimenti e devi vendere molto, ecco che allora le console tornano comode.
Per me hanno fatto bene, speriamo che questo non intacchi troppo la qualità dei loro motori.
Anzi potrebbe essere una buona mossa per trarre maggiori profitti da reinvestire in nuove tecnologie ;)

mau.c
12-03-2009, 15:03
a giudicare alcune news si direbbe che MS ha già in mente qualcosa per la prossima console, non mi stupirebbe se avessero già un piano...

già hanno detto che la prossima gen dvrebbe supportare e migliorare i giochi di questa generazione. un minimo di compatibilità in più aggiungerebbe qualcosina in più al gaming su console. certo non sarebbe essenziale...

certo DX9 per giochi che non usciranno se non tra 3 anni mi sembra un po' ridicolo

mircocatta
12-03-2009, 15:04
teoricamente, la notizia farebbe pensare che è un peggioramento del motore grafico per adattarlo alle console

ma siccoem fa riferimento anche per le future console, pare allora un motore grafico nuovo e migliore, per dare supporto ai pc/console futuri, ed essere comunque già utilizzato da ora in maniera "castrata" su pc e console xbox 360/ps3 (cioè senza esprimerne le piene potenzialità)

dotlinux
12-03-2009, 15:05
Il motore sarà adattato alle console attuali ma come si sapeva già sia loro che epic stanno programmando il nuovo motore per la nuova xbox (e probabilmente ps4).
Mancano 2 anni all'uscita della nuova console non credo finiscano un motore grafico nuovo prima di quel periodo.

martinez1983
12-03-2009, 15:07
la grafica dovrebbe essere questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312145749_doom1.jpg

molto probabilmente girerà a 30 fps fissi, anche a 960*600 (che sarà la massima risoluzione impostabile). In 4:3 e 16:10 si avranno le bande nere, e come sistema di controllo è supportato solo il pad

Un autentico incubo!!!

Allora è la volta che smetto di giocare!!!!:cry:

0sc0rpi0n0
12-03-2009, 15:08
Ma ha senso far uscire adesso un nuovo motore grafico non compatibile con le DirectX 11 e di conseguenza con Windows 7 ?

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 15:13
Anche perchè fare un motore compatibile con le future tecnologie, quelle attuali e quelle passate richiede un'investimento doppio o triplo, devono vendere poi 20 milioni di copie :D
Non facevano prima ad adattare Crysis sulle console odierne e poi investire il ricavato per il futuro?

mau.c
12-03-2009, 15:14
avevo già visto sta notizia...

che depressione che m'è venuta :(

un altro baluardo che se ne va :sob:

:asd: baluardo..

per me è stata tutta una trovata commerciale, se avessero fatto n motore grafico ottimizzato e adatto alle console dal'inizio, nessuno avrebbe mai parlato di crysis... il gioco ha fatto comunque scalpore per la qualità grafica e se se ne continua a parlare è per questo, perchè si parla più di questo titolo che di fatto non ha comprato nessuno (come si lamentano loro) che di titoli di cui si vendono molte più copie e sono anche più giocati... pubblicità...

Crysis90
12-03-2009, 15:14
Aboliamo le consolle...

Beelzebub
12-03-2009, 15:15
Una volta era una volta, ora purtroppo non è più così.
Devi ripagare gli ingenti investimenti e devi vendere molto, ecco che allora le console tornano comode.
Per me hanno fatto bene, speriamo che questo non intacchi troppo la qualità dei loro motori.
Anzi potrebbe essere una buona mossa per trarre maggiori profitti da reinvestire in nuove tecnologie ;)

Questo però oltre a tradursi in giochi qualitativamente inferiori (nel complesso), determina anche un freno alle tecnologie e alle effettive potenzialità dei vari motori grafici. Da un lato può essere un bene, perchè si pone un limite all'escalation quasi inarrestabile di requisiti hardware sempre più elevati spesso immotivata dalla resa visiva ma dovuta principalmente all'impossibilità di "ottimizzare" un motore avendo come base configurazioni dalle variabili pressochè infinite. D'altro canto però, sarà quasi inevitabile che per gli utenti PC questa politica si traduca in una sorta di castrazione dei propri sistemi (per chi ha PC più performanti delle console) in favore delle potenzialità limitate di Xbox, PS, ecc... Sul reinvestimento di risorse, ho i miei dubbi che questo possa andare a vantaggio del consumatore... anche qui vedo un rischio, e cioè l'appiattimento della concorrenzialità in favore di una sorta di cartello tra produttori di console, con la complicità (più o meno volontaria) delle software house che si adegueranno alle esigenze di mercato non dettate dai consumatori ma imposte agli stessi da chi produce.

dotlinux
12-03-2009, 15:18
Pc-isti invece di lamentarvi delle console cominciate a smetterla di scaricare i giochi e cacciate i soldi per questi invece che per l'ultima inutile scheda video o cpu o ali o vaccata per allocchi! ;)

ShineOn
12-03-2009, 15:18
contaminati forse è una parola grossa:asd: mica vanno al pattibolo

pattibolo? :D semmai patibolo

Beelzebub
12-03-2009, 15:20
una volta un gioco lo facevano in 3 persone e diventava doom, ora le cose sono un pò diverse.

Una volta giochi come Another World, Monkey Island e Baldur's Gate stabilivano nuovi parametri, e software house come la Psygnosis, Bitmap Bros e la Team17 sfornavano capolavori pur non essendo proprio "in 3 persone"... Oggi si vuole andare sul sicuro, si punta al guadagno e ci si basa principalmente sulle analisi di marketing, si pone l'accento sull'estetica e si tralascia il contenuto,si cavalca la moda e difficilmente ci si butta in progetti sperimentali e quindi economicamente rischiosi. Eppure non credo che case come, chessò, la Blizzard, possano avere problemi economici, pur dovendo mantenere una mole di server pantagruelica... considerando quello che stanno incassando da anni con una singola idea (upgradata finchè si vuole, ma il succo è sempre quello...).

Plyace
12-03-2009, 15:21
Diciamo che oramai il mercato console ha raggiunto proporzioni allucinanti e prevedo con questa mossa un quasi sicuro porting di crysis e seguiti vari anche su 360 e ps3...

Beelzebub
12-03-2009, 15:22
Pc-isti invece di lamentarvi delle console cominciate a smetterla di scaricare i giochi e cacciate i soldi per questi invece che per l'ultima inutile scheda video o cpu o ali o vaccata per allocchi! ;)

Se i giochi non fossero programmati con i piedi, non ci sarebbe bisogno di sistemi sovradimensionati, anche economicamente, per giocare a un fps con un frame rate accettabile...

ghiltanas
12-03-2009, 15:23
:asd: baluardo..

per me è stata tutta una trovata commerciale, se avessero fatto n motore grafico ottimizzato e adatto alle console dal'inizio, nessuno avrebbe mai parlato di crysis... il gioco ha fatto comunque scalpore per la qualità grafica e se se ne continua a parlare è per questo, perchè si parla più di questo titolo che di fatto non ha comprato nessuno (come si lamentano loro) che di titoli di cui si vendono molte più copie e sono anche più giocati... pubblicità...

e io questo voglio da crysis, nn compromessi su compromessi...

e baluardo perchè ormai di giochi esclusive pc ce n'è rimasti pochi

ghiltanas
12-03-2009, 15:25
Pc-isti invece di lamentarvi delle console cominciate a smetterla di scaricare i giochi e cacciate i soldi per questi invece che per l'ultima inutile scheda video o cpu o ali o vaccata per allocchi! ;)

che discorso buttato la :rolleyes: , come se i giocatori console fossero tutti santi...nn esiste la pirateria su console, nono li nn esiste, ma per favore...

inoltre ha venduto + di un milione di copie e a me nn paiono cosi poche visti requisiti e visto che è only pc

Beelzebub
12-03-2009, 15:25
e io questo voglio da crysis, nn compromessi su compromessi...

e baluardo perchè ormai di giochi esclusive pc ce n'è rimasti pochi

Quoto. Tra i pochi mi viene in mente The Witcher, a mio avviso uno dei migliori titoli in assoluto degli ultimi tempi...

Pat77
12-03-2009, 15:28
Che sta per essere convertito per xbox 360..

Beelzebub
12-03-2009, 15:30
Che sta per essere convertito per xbox 360..

Ma è nato su PC. Anche Morrowind è stato portato su Xbox, ma era concepito per PC. Guarda Oblivion invece, che era concepito per essere multipiattaforma, o il più recente Fallout 3, e dimmi se noti delle differenze...

Pikazul
12-03-2009, 15:32
Santo Cthulhu, sono l'unico ad aver mai sentito parlare di scalabilità?

Che un motore di rendering sia multipiattaforma non significa che il suo livello qualitativo sia allineato alla piattaforma meno potente. Con alcuni giochi di oggi si può giocare persino con una integrata intel abbassando tutto al minimo, e questo perchè la pesantezza è data principalmente da COSA si muove non da CHI lo muove.
A doversi incazzare al massimo sono i possessori di console, perchè multipiattaforma significa meno tempo speso per studiare come sfruttare le caratteristiche uniche della console. Ma il PC non ha caratteristiche uniche perchè non ha Hardware fisso, si programma in maniera astratta senza legami con l'hardware e quindi non c'è niente da ottimizzare.
C'è chi scrive codice migliore e chi peggiore, ma se non sai neppure se la tua GPU ha della ram video (o se usa quelal di sistema), su che base ottimizzi?

Engine multipiattaforma come questo stanno invece salvando il videogioco su PC perchè permettono di contenere le spese e quindi continuare a fare profitto su PC (cosa sempre più rara), inoltre da agli sviluppatori la possibilità di testare le funzioni grafiche più avanzate in anticipo, senza dover aspettare la prossima generazione di console, dando un ruolo in ogni caso fondamentale allo sviluppo del PC.

grifis87
12-03-2009, 15:35
We compagni amanti del mouse e della tastiera...nn vi abbattete in questo modo XD!! Il CryEng è un motore grafico che su PC ha fato faville, e essendo il mercato console più prolifico è ovvia la decisione di Crytek di sviluppare un motore grafico multypiattaforma!! E' successo dà diversi anni fa con l'engine di Unreal (di cui continuano ad abusare moltissimi giochi ancora oggi con rese grafiche spettacolari anche su console)! Inoltre il motore grafico, sarà utilizzato anche per le prossime generazioni (che arriveranno sicuramente prima su PC che su console)...quindi siate fiduciosi :)
Inoltre il fatto che il motore sia compatibile con tutti i supporti oggi in comemrcio (console e PC) mi fa pensare a un engine molto dinamico e quindi molto ben realizzato...solido, stabile, bello!
Aspetto con ansia news al riguardo

D4N!3L3
12-03-2009, 15:36
io aspetto ancora la SandBox di Warhead ....

Si anch'io, che fine a fatto? :muro:

D4N!3L3
12-03-2009, 15:37
la grafica dovrebbe essere questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312145749_doom1.jpg

molto probabilmente girerà a 30 fps fissi, anche a 960*600 (che sarà la massima risoluzione impostabile). In 4:3 e 16:10 si avranno le bande nere, e come sistema di controllo è supportato solo il pad

Wow, grafica di ultima generazione. :asd:

bluefrog
12-03-2009, 15:37
Quante sterili e inutili polemiche. Prima di tutto ancora non si è visto nulla e quindi sarebbe meglio aspettare perlomeno una presentazione con tutte le nuove features di questo engine v. 3. E poi come si può pensare che invece di migliorarlo rispetto a Warhead lo rendano PEGGIORE o MENO DETTAGLIATO. Non esiste. Invece io credo che sarà più snello, ancora più spettacolare di Warhead, adattato sulle attuali console - con meno dettaglio certo - e potenzialmente DEVASTANTE sulle future schede per PC e appunto sulle console di prossima generazione. Ormai per noi PCisti penso sia il caso di mettersi l'anima in pace sul fatto di vedere engine sviluppati per una sola piattaforma, Crytek col Cryengine2 ha fatto un semi passo falso e questo lo hanno capito immediatamente. ;)

fek
12-03-2009, 15:38
Speriamo abbiano fatto qualche miglioramento e non solo taglia e cuci per addattare l'engine su xbox e ps...

CE3 e' la successiva iterazione dell'engine, pesantemente migliorato rispetto a CE2, e supporta PC, 360 e PS3 con qualita' del tutto paragonabile e sensibilmente superiore all'iterazione precedente.

ghiltanas
12-03-2009, 15:39
CE3 e' la successiva iterazione dell'engine, pesantemente migliorato rispetto a CE2, e supporta PC, 360 e PS3 con qualita' del tutto paragonabile e sensibilmente superiore all'iterazione precedente.

speriamo tu abbia ragione

gaxel
12-03-2009, 15:40
ah ovviamente niente save liberi, ci mancherebbe :rolleyes:

Questo cosa c'entra col motore?

grifis87
12-03-2009, 15:42
che discorso buttato la :rolleyes: , come se i giocatori console fossero tutti santi...nn esiste la pirateria su console, nono li nn esiste, ma per favore...

inoltre ha venduto + di un milione di copie e a me nn paiono cosi poche visti requisiti e visto che è only pc

MGS4 ha venduto più di 4 milioni di copie in nemmeno 10 mesi :rolleyes:
Inoltre PS3 nn è modificabile in alcun modo (per ora), Xbox è modificabile, ma a condizione di rinunciare al live (follia credo) e Wii è modificabilissima (nn a caso la produzione di giochi per Wii nn è ai livelli di quella delle controparti...che investono parecchio per le proprie esclusive).
E' una triste relatà, ma purtroppo è così! Su PC ci vuole poco a scaricare un gioco, craccarlo e addirittura giocarci su internet senza alcun problema...:eek:

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 15:44
CE3 e' la successiva iterazione dell'engine, pesantemente migliorato rispetto a CE2, e supporta PC, 360 e PS3 con qualita' del tutto paragonabile e sensibilmente superiore all'iterazione precedente.


Su questo sono un pò scettico.

grifis87
12-03-2009, 15:46
Sai che questa frase mi ha dato da riflettere :D
Effettivamente il CryEngine non l'ha cagato nessuno :asd:

Sarà perchè era fatto maluccio?? XD
Solo con Warhead hanno raggiunto un buon livello con l'engine...ma il primo Crysis era una piaga per tutti coloro che avevano preso il PC il mese prima e speso 1000€ per vedere che il gioco scattava O_O!!

gaxel
12-03-2009, 15:48
Su questo sono un pò scettico.

E perché mai?

dantealighieri000
12-03-2009, 15:48
E' una triste relatà, ma purtroppo è così! Su PC ci vuole poco a scaricare un gioco, craccarlo e addirittura giocarci su internet senza alcun problema...:eek:

dimentichi che i giochi per console vengono venduti dagli ambulanti abusivi anche sulle spiagge e sui marciapiedi...:O
..non bisogna nemmeno avere la connessione ad internet (nè le conoscenze )

dantealighieri000
12-03-2009, 15:50
cryengine 3 che requisiti di sistema ha per funzionare a dettaglio "medio alto"?

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 15:51
E perché mai?

Per i limiti della macchina, non credo che la x360 riesca a gestire tutto quel ben di dio.
Preciso subito, per evitare inutili polemiche, che io ho sia pc che console e gioco su entrambi tranquillamente e con felicità. Quindi non sono di parte. :D :D

fek
12-03-2009, 15:51
Su questo sono un pò scettico.

Io no :)

gaxel
12-03-2009, 15:51
cryengine 3 che requisiti di sistema ha per funzionare a dettaglio "medio alto"?

Basta una PS2 :asd:

Helldron
12-03-2009, 15:54
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta... abbandonare dopo anni e anni il mondo pc gaming per le console...Dipende dai punti di vista..se preferisci spendere per l'hardware invece dei giochi che non costano meno di 60 euro, e comunque sarebbe anche limitativi questi bilanci visto che ci sono anche altre spese e direi che alla fine cambia molto poco.

Per quanto riguarda il cryengine3 sono invece contento che abbia fatto un passo indietro. Insomma il mondo intero ha sclerato per far girare Crysis quando uscì e ora che lo vogliono adattare e ottimizzare non vi va bene?? Ricordate che non è un bene che gli engine evolvano in fretta, dovremmo cambiare hardware ogni anno e non mi pare una cosa fattibile.

Una cosa sono gli engine e un'altra il fattore marketing, quello è creare un gioco alla portata di tutti in modo da massimizzare i profitti. Succede pure con le esclusive pc, non vi credete.

gaxel
12-03-2009, 15:54
Per i limiti della macchina, non credo che la x360 riesca a gestire tutto quel ben di dio.
Preciso subito, per evitare inutili polemiche, che io ho sia pc che console e gioco su entrambi tranquillamente e con felicità. Quindi non sono di parte. :D :D

I limiti tra una console nextgen e un PC stanno nella quantità di memoria, volendo forse, ma forse, nella potenza di calcolo (che su PC però non può essere sfruttata interamente).

Se si ottimizza l'engine a dovere si possono riprodurre gli stessi effetti con quasi lo stesso numero di poligoni... semmai, essendo la memoria scarsa, le texture non saranno tutta ad alta risoluzione e i livelli saranno più piccoli (o maggiori saranno i caricamenti).

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 16:01
I limiti tra una console nextgen e un PC stanno nella quantità di memoria, volendo forse, ma forse, nella potenza di calcolo (che su PC però non può essere sfruttata interamente).

Se si ottimizza l'engine a dovere si possono riprodurre gli stessi effetti con quasi lo stesso numero di poligoni... semmai, essendo la memoria scarsa, le texture non saranno tutta ad alta risoluzione e i livelli saranno più piccoli (o maggiori saranno i caricamenti).


Si può ottimizzare, ma fino ad un certo punto. Poi ci si scontra con il limite hardware e bisogna scendere a compromessi.
Quello che sto cercando di dire è che non si può migliorare la grafica attuale e farla girare su 360 o PS3, credo sia impossibile, proprio per i limiti di memoria della macchina e della scheda video.

fek
12-03-2009, 16:05
Si può ottimizzare, ma fino ad un certo punto. Poi ci si scontra con il limite hardware e bisogna scendere a compromessi.
Quello che sto cercando di dire è che non si può migliorare la grafica attuale e farla girare su 360 o PS3, credo sia impossibile, proprio per i limiti di memoria della macchina e della scheda video.

Un'architettura fissa e dedicata come una console alla quale si ha accesso completo, soprattutto alla terza iterazione, offre amplissimi vantaggi rispetto all'architettura aperta di un PC, che permettono di chiudere il gap di forza bruta a livello puramente numerico.

Ne ho parlato piu' approfinditamente su Appunti Digitali:
http://www.appuntidigitali.it/2753/sviluppo-su-pc-e-console-le-differenze-1/

gaxel
12-03-2009, 16:08
Si può ottimizzare, ma fino ad un certo punto. Poi ci si scontra con il limite hardware e bisogna scendere a compromessi.
Quello che sto cercando di dire è che non si può migliorare la grafica attuale e farla girare su 360 o PS3, credo sia impossibile, proprio per i limiti di memoria della macchina e della scheda video.

Mah... non saprei...
Le texture sono difficilmente replicabili, ma gli effetti si (a patto di avere potenza di calcolo sufficiente). Sui poligoni non mi sbilancio perché non so quanti poligoni muova Crysis...

Però, il Cry Engine 1 è stato utilizzato per diversi giochi da Ubisoft anche sulla vecchia Xbox... e tra i PC del 2004/2005 c'era un divario ben più marcato con le vecchie console, rispetto ai PC attuali con Xbox360 e PS3.

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 16:18
Mah... non saprei...
Le texture sono difficilmente replicabili, ma gli effetti si (a patto di avere potenza di calcolo sufficiente). Sui poligoni non mi sbilancio perché non so quanti poligoni muova Crysis...

Però, il Cry Engine 1 è stato utilizzato per diversi giochi da Ubisoft anche sulla vecchia Xbox... e tra i PC del 2004/2005 c'era un divario ben più marcato con le vecchie console, rispetto ai PC attuali con Xbox360 e PS3.


Prendendo come esempio la X360, penso che abbia come limite il quantitativo di memoria e l'architettura della scheda video.
Sulla bontà non ne discuto, in quanto la 360 è un'ottima macchina capace di sfornare titoli estrememante ottimi dal punto di vista grafico, ma non ho ancora visto un titolo del calibro di Crysis o qualcosa che si avvicini.


PS. Per chi ha Opera 9.64? avete problemi voi? a me va continuamente in crash.

gaxel
12-03-2009, 16:20
Prendendo come esempio la X360, penso che abbia come limite il quantitativo di memoria e l'architettura della scheda video.
Sulla bontà non ne discuto, in quanto la 360 è un'ottima macchina capace di sfornare titoli estrememante ottimi dal punto di vista grafico, ma non ho ancora visto un titolo del calibro di Crysis o qualcosa che si avvicini.

Pensa che io devo ancora riuscire a vedere Crysis al livello di un titolo del calibro di... Crysis :asd:

rmarango
12-03-2009, 16:21
ok, siamo arrivati alla fine... Belli i tempi dove per testare la potenza dell'hardware, di qualunque grado, si usava un giochino, un certo crysis... Se fanno il motore per quelle carriole siamo fregati, significa che pure i giochi della prossima generazione saranno dei porting da console! come altrimenti si può adattare un motore grafico capace di spremere fino all'ultimo sangue un i7 e una gtx285 con quella bestialità che è al confronto la xbox360 e anche la ps3?

|
|
|
V
CE3 e' la successiva iterazione dell'engine, pesantemente migliorato rispetto a CE2, e supporta PC, 360 e PS3 con qualita' del tutto paragonabile e sensibilmente superiore all'iterazione precedente.

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 16:22
Pensa che io devo ancora riuscire a vedere Crysis al livello di un titolo del calibro di... Crysis :asd:

E' che si old con il sistema, cioè aggiornati dai, non segui la moda. :O

gaxel
12-03-2009, 16:26
E' che si old con il sistema, cioè aggiornati dai, non segui la moda. :O

Ma mi sono appena aggiornato :asd:

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 16:29
Ma mi sono appena aggiornato :asd:


Quando dici appena sei già obsoleto, la tecnologia corre :D
Come diceva all'epoca su TGM il pastore "Nooooooooon seeeeeeiiiiiiiii professsssssionaleeeeeeeeeeeeeeeeeee" :D :D :D

Scherzi a parte, sono curioso di vedere cosa combinerà Crytek. :)

Vertex
12-03-2009, 16:45
Il Cry Engine 2 è stato un flop commerciale clamoroso visto che a parte Crysis non viene utilizzato da nessun altro gioco non essendo multi-piattaforma.
Detto questo dubito che il CE3 sia molto più evoluto del precedente, avranno aggiunto qualche effetto e la compatibilità con PS3 e X360...tra l'altro non capisco come possa essere pronto per la prossima generazione di console se non si conoscono ancora le specifiche :stordita:

gaxel
12-03-2009, 16:47
Il Cry Engine 2 è stato un flop commerciale clamoroso visto che a parte Crysis non viene utilizzato da nessun altro gioco non essendo multi-piattaforma.
Detto questo dubito che il CE3 sia molto più evoluto del precedente, avranno aggiunto qualche effetto e la compatibilità con PS3 e X360...tra l'altro non capisco come possa essere pronto per la prossima generazione di console se non si conoscono ancora le specifiche :stordita:

Perché le specifiche solitamente te le vengono a dire a te?

Vertex
12-03-2009, 16:51
Perché le specifiche solitamente te le vengono a dire a te?

Si, sono il primo ad essere informato :ciapet:

Parlando seriamente, normalmente qualcosa trapela in questi casi mentre per ora il nulla ;)

dantealighieri000
12-03-2009, 16:54
Il..tra l'altro non capisco come possa essere pronto per la prossima generazione di console se non si conoscono ancora le specifiche :stordita:

il motore potrebbe essere scalabile andando pure all'insù e gli basta aumentare il dettaglio e attivare delle procedure avanzate di render più complesse, che ora non vengono usate per ottenere una resa migliore sulle nuove console...
questo non vuol dire che siano pronti al 100%, ma comunque "pensati" per essere adattati facilmente anche su hardware più prestante.

Tanto una xbox720 non sarà mica un server della NASA, occhio e croce tutti sanno cosa aspettarsi dalla prossima macchina, cioè aspettarsi quello che si trova nei negozi in questa "era informatica"... tanto per buttarla lì, così ad occhio, sono sicuro che una 720 avrà all'incirca 4GB di ram... di sicuro non di più, soprattutto per motivi di costo :stordita:

Shivan man
12-03-2009, 16:56
Ma, non è detto che il fatto di essere compatibile con le vechcie console sia per forza un passo indietro, ma potrebbe anche indicare che il nuovo motore sia molto scalabile, come lo era quello di crysis. E' vero che al massimo dei dettagli era un macigno, ma è anche vero che al minimo ed alla minima risoluzione era "giochicchiabile" anche su una radeon 9700 (testato da me con pentium 4 2.4, il gioco era fluido ma è ovviamente un peccato privarsi di quella grafica!)

gaxel
12-03-2009, 16:58
Si, sono il primo ad essere informato :ciapet:

Parlando seriamente, normalmente qualcosa trapela in questi casi mentre per ora il nulla ;)

Beh, presumo che quando si sviluppa una nuova console ci si consulti con chi fornirà l'hardware (nVida, Intel, ATI, ecc..) e questi nel svilupparlo si consultino con chi sviluppa gli engine più importanti (Epic, ID, Crytek, ecc..) in modo che tutti siano pronti con qualcosa di valido al day-one...

In fondo per sviluppare un gioco ci vogliono un paio d'anni almeno (di più se ci mettiamo anche il motore, vedi Half Life 2, Doom 3, Crysis, ecc..) e le nuove console dovrebbero arrivare non più tardi, per lo meno per quanto riguarda Microsoft, del 2012... mancano 3 anni o poco più, ormai dovrebbero partire ;)

Masamune
12-03-2009, 17:00
il mercato console rende bene in termini di guadagni. da quando, poi, hanno travestito le consoles da pc le cose vanno alla grande.
questi devono pure campare e c'è da dire che se x pc vendi 1000 copie, sta sicuro che ne vendi almeno il doppio sia x ps che xbox.
io nn mi preoccupo del fatto che i progz sviluppino pure per le scatolette malefiche, in quanto alla fine tutto fa cassa e se una softwarehouse ha le saccocce piene ha più soldini da investire. ciò (toricamente) potrebbe significare più titoli decenti sulla piazza.

certo però, mo sti fanboy che li regge? :stordita:

Vertex
12-03-2009, 17:12
il motore potrebbe essere scalabile andando pure all'insù e gli basta aumentare il dettaglio e attivare delle procedure avanzate di render più complesse, che ora non vengono usate per ottenere una resa migliore sulle nuove console...
questo non vuol dire che siano pronti al 100%, ma comunque "pensati" per essere adattati facilmente anche su hardware più prestante.

Tanto una xbox720 non sarà mica un server della NASA, occhio e croce tutti sanno cosa aspettarsi dalla prossima macchina, cioè aspettarsi quello che si trova nei negozi in questa "era informatica"... tanto per buttarla lì, così ad occhio, sono sicuro che una 720 avrà all'incirca 4GB di ram... di sicuro non di più, soprattutto per motivi di costo :stordita:

La prossima XBOX dovendo uscire tra non molto effettivamente non riserverà probabilmente grosse sorprese ma che mi dici della PS4? Considerando che la Ps3 non è nemmeno a metà del suo ciclo vitale (guardando i precedenti), è difficile prevederne lo sviluppo, anche perche a detta della Sony, le loro console vengono appositamente realizzate in modo che siano difficili da programmare :asd:

Ma, non è detto che il fatto di essere compatibile con le vechcie console sia per forza un passo indietro, ma potrebbe anche indicare che il nuovo motore sia molto scalabile, come lo era quello di crysis. E' vero che al massimo dei dettagli era un macigno, ma è anche vero che al minimo ed alla minima risoluzione era "giochicchiabile" anche su una radeon 9700 (testato da me con pentium 4 2.4, il gioco era fluido ma è ovviamente un peccato privarsi di quella grafica!)

Scalabile mica tanto visto che sfrutta pessimamente le cpu multi core. Da questo punto di vista ben venga il supporto alle console, almeno spingerà quelli della Crytek a mettersi sotto...

dantealighieri000
12-03-2009, 17:22
La prossima XBOX dovendo uscire tra non molto effettivamente non riserverà probabilmente grosse sorprese ma che mi dici della PS4?


è uguale, alla fine... non è che possono fare miracoli... l'era informatica in cui viviamo è sempre questa, con i suoi costi e le sue tecnologie.
Le ram costano uguali anche a loro e i proci in quanto potenza, non possono centuplicare di potenza dall'oggi al domani...
cioè voglio dire di sicuro non sarà 100 volte meglio di una concorrente per motivi *economici*... sarà solo leggermente meglio o leggermente peggio...

heavenlysword
12-03-2009, 17:27
Mamma mia non ho mai visto così tanti piagnistei in vita mia... ma secondo voi i CryTek sviluppano un nuovo motore grafico e solo perché è multipiattaforma deve per forza essere uno schifo? Cacchio, non mi ero reso conto che questo fosse un forum di ingegneri informatici specializzati in motori grafici...
Mi sa che è ora che vi diate una svegliata, è finito il mondo del PC come macchina da gioco definitiva, se si vuole sopravvivere è necessario buttarsi sul multipiattaforma senza stare a piagnucolare su "come si stava bene quando non c'erano le console".
E non vi preoccupate che il PC avrà sempre la grafica migliore, ma un motore scalabile darà la possibilità a CryTek di sviluppare giochi su più piattaforme, permettendogli di continuare a sopravvivere e sviluppare nuovi giochi.

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 17:27
Dalla prima Xbox alla 360 il salto è stato notevole...mi aspetto lo stesso anche dalla prossima generazione.

Shivan man
12-03-2009, 17:28
Scalabile mica tanto visto che sfrutta pessimamente le cpu multi core. Da questo punto di vista ben venga il supporto alle console, almeno spingerà quelli della Crytek a mettersi sotto...
Intendevo che è scalabile, verso il basso avrei dovuto aggiungere :D , per quanto riguarda la possibilità di togliere dettagli per guadagnare prestazioni. Non tutti i giochi hanno abbastanza opzioni da configurare per permetterti di impostare il giusto livello di dettaglio per le risorse hardware che hai a disposizione.

MariusWolf
12-03-2009, 17:32
Caspita...ma qualcuno ha pensato che magari sarà un motore grafico talmente versatile che riuscirà a tirare fuori il massimo da ogni sistema?...no?...:fagiano:

Aviatore_Gilles
12-03-2009, 17:38
E' già una grazia che un motore grafico usi il 90% di una piattaforma, figuriamoci il 100% di tante :D :D

rafpigna
12-03-2009, 17:47
Ma Crysis ci girerà a 60fps con tutto a ultra-high??? :ciapet: :D :D

MariusWolf
12-03-2009, 17:48
Pensa che io devo ancora riuscire a vedere Crysis al livello di un titolo del calibro di... Crysis :asd:

:D ahahahaha...un giorno lo vedremo...

SingWolf
12-03-2009, 17:57
SBAV!!!!

Stech1987
12-03-2009, 18:53
mhm... se mantiene la stessa qualità del 2 e sfrutta un pochino l'HW per pc, mi sa che diventa l'engine perfetto.. Il fatto che sia annunciato anche per il mondo console mi lascia speranzoso sul fronte delle richieste HW, ma sicuramente mi sbaglierò... :rolleyes:

Marko91
12-03-2009, 19:44
CE3 e' la successiva iterazione dell'engine, pesantemente migliorato rispetto a CE2, e supporta PC, 360 e PS3 con qualita' del tutto paragonabile e sensibilmente superiore all'iterazione precedente.

Fara' uso delle DirectX11? :)

xgab
12-03-2009, 20:51
su pc sarebbe meglio

fufino
12-03-2009, 22:55
Pc-isti invece di lamentarvi delle console cominciate a smetterla di scaricare i giochi e cacciate i soldi per questi invece che per l'ultima inutile scheda video o cpu o ali o vaccata per allocchi! ;)
Quelli che conosco che hanno le consol solo una è come mamma la fatta
non siate ipocriti consollisti:D (scherzo)

kinotto88
13-03-2009, 00:02
lo spero anch'io...................----...----

grifis87
13-03-2009, 00:57
Si può ottimizzare, ma fino ad un certo punto. Poi ci si scontra con il limite hardware e bisogna scendere a compromessi.
Quello che sto cercando di dire è che non si può migliorare la grafica attuale e farla girare su 360 o PS3, credo sia impossibile, proprio per i limiti di memoria della macchina e della scheda video.

E' normale che una console vada incontro a limiti hardware che sono "facilmente" (basta avere i soldi) baipassabili su PC con aggiornamenti...Ma la struttura di una console è decisamente diversa da quella di un PC...e le console sono studiate per sfruttare al meglio le risorse che hanno...altrimenti nn si spiega come la PS3 con quel poco di ram e quel chip grafico (stravecchio) riesca a far girare giochi come MGS4 o Killzone2 (per citare quelli che graficamente più impressionano).

Mamma mia non ho mai visto così tanti piagnistei in vita mia... ma secondo voi i CryTek sviluppano un nuovo motore grafico e solo perché è multipiattaforma deve per forza essere uno schifo? Cacchio, non mi ero reso conto che questo fosse un forum di ingegneri informatici specializzati in motori grafici...
Mi sa che è ora che vi diate una svegliata, è finito il mondo del PC come macchina da gioco definitiva, se si vuole sopravvivere è necessario buttarsi sul multipiattaforma senza stare a piagnucolare su "come si stava bene quando non c'erano le console".
E non vi preoccupate che il PC avrà sempre la grafica migliore, ma un motore scalabile darà la possibilità a CryTek di sviluppare giochi su più piattaforme, permettendogli di continuare a sopravvivere e sviluppare nuovi giochi.

ovviamente quoto....hai ripreso quello che io volevo dire qualche post dietro!!
I PC per natura consentono di avere un'esperienza videoludica superiore alle console (graficamente parlando). In primis sulle texture e sulle risoluzioni...i sistemi di oggi (SLI a 2 e 3 vie con schede grafiche con capacità di calcolo spropositate, quantità di ram enormi e processori ultra potenti) permettono di avere una resa visiva superiore a qualunque altro supporto! Ma nn vedo perchè Crytek debba restare legata alla produzione di titoli che se tutto va bene il 10% di quelli che ci giocano lo hanno acquistato legalmente?? XD
Da grande appassionato del geming su PC sono rammaricato, ma ci tocca ammettere che sviluppare giochi su PC per le case produttrici è spesso dispendioso e poco remunerativo....

Pat77
13-03-2009, 09:08
E' normale che una console vada incontro a limiti hardware che sono "facilmente" (basta avere i soldi) baipassabili su PC con aggiornamenti...Ma la struttura di una console è decisamente diversa da quella di un PC...e le console sono studiate per sfruttare al meglio le risorse che hanno...altrimenti nn si spiega come la PS3 con quel poco di ram e quel chip grafico (stravecchio) riesca a far girare giochi come MGS4 o Killzone2 (per citare quelli che graficamente più impressionano).



ovviamente quoto....hai ripreso quello che io volevo dire qualche post dietro!!
I PC per natura consentono di avere un'esperienza videoludica superiore alle console (graficamente parlando). In primis sulle texture e sulle risoluzioni...i sistemi di oggi (SLI a 2 e 3 vie con schede grafiche con capacità di calcolo spropositate, quantità di ram enormi e processori ultra potenti) permettono di avere una resa visiva superiore a qualunque altro supporto! Ma nn vedo perchè Crytek debba restare legata alla produzione di titoli che se tutto va bene il 10% di quelli che ci giocano lo hanno acquistato legalmente?? XD
Da grande appassionato del geming su PC sono rammaricato, ma ci tocca ammettere che sviluppare giochi su PC per le case produttrici è spesso dispendioso e poco remunerativo....

Il problema è proprio questo, secondo me, andare incontro al mercato vuol dire, spesso e comunque, banalizzare un prodotto, o come nel caso di Crysis, che punta sull'impatto grafico, limitare pesantemente questo aspetto.
Poi Crysis ha venduto più di un milione di copie, non mi sembra che si possa pianger miseria, e sono quasi sicuro che su console, vuoi per i controlli, vuoi per l'aspetto visivo "standard" non avesse troppe carte da giocare per diventare un successo.

5c4rn4g3
13-03-2009, 09:55
....ora parte la sfida sul mondo console... cryengine 3 o unreal engine 4?
e parte anche la sfida sul mondo pc... porting con i piedi o porting decente?

Beelzebub
13-03-2009, 10:08
Caspita...ma qualcuno ha pensato che magari sarà un motore grafico talmente versatile che riuscirà a tirare fuori il massimo da ogni sistema?...no?...:fagiano:

Ehm... no. :fagiano: :sofico:

MariusWolf
13-03-2009, 10:10
Ragazzi scusate una domanda che nn centra nulla con la discussione: ho fatto l'account gratuito per 10 giorni di Warhammer Online, tutto a posto nel sito mi sono registrato e ho il mio spazio, però quando vado a loggarmi nel gioco mi dice che è fallita l'utentificazione..ma è capitato anche a qualcuno di voi? uffaaa!..:cry:
Chiedo scusa per la domanda fuori luogo ma non sapevo a chi rivolgermi....

Beelzebub
13-03-2009, 10:17
Mamma mia non ho mai visto così tanti piagnistei in vita mia... ma secondo voi i CryTek sviluppano un nuovo motore grafico e solo perché è multipiattaforma deve per forza essere uno schifo? Cacchio, non mi ero reso conto che questo fosse un forum di ingegneri informatici specializzati in motori grafici...
Mi sa che è ora che vi diate una svegliata, è finito il mondo del PC come macchina da gioco definitiva, se si vuole sopravvivere è necessario buttarsi sul multipiattaforma senza stare a piagnucolare su "come si stava bene quando non c'erano le console".
E non vi preoccupate che il PC avrà sempre la grafica migliore, ma un motore scalabile darà la possibilità a CryTek di sviluppare giochi su più piattaforme, permettendogli di continuare a sopravvivere e sviluppare nuovi giochi.

Non bisogna essere ingegneri informatici per capire che se la piattaforma di riferimento per lo sviluppo è una console, avrà potenzialità inferiori a quelle di un PC, dato che il settore dell'informatica ha tempi di innovazione e obsolescenza rapidissimi. Di conseguenza, dopo 6 mesi dall'uscita di queste console "next-next gen" ci saranno PC dotati di hardware superiori, ma che non potranno essere sfruttati in quanto i motori grafici si baseranno sempre sulle possibilità delle console. E dopo 1 anno sarà ancora più evidente, e così dopo 2 anni, e dopo 3... Il lato positivo è che sicuramente (o molto probabilmente) tutti i giochi gireranno su PC di fascia medio alta a frame rate accettabili, quindi niente più casi "alla Crysis", con un vantaggio anche per le tasche dei giocatori. Il rovescio della medaglia è che questo potrebbe comportare un rallentamento a catena nello sviluppo di hardware, e quindi vedremo un miglioramento del comparto visivo in tempi più dilatati rispetto agli ultimi anni. L'unico modo per ovviare ai lati negativi sarebbe sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme a disposizione, ma la storia ci insegna che questo viene fatto molto ma molto raramente, per ovvi motivi commerciali...

gaxel
13-03-2009, 11:02
Non bisogna essere ingegneri informatici per capire che se la piattaforma di riferimento per lo sviluppo è una console, avrà potenzialità inferiori a quelle di un PC, dato che il settore dell'informatica ha tempi di innovazione e obsolescenza rapidissimi. Di conseguenza, dopo 6 mesi dall'uscita di queste console "next-next gen" ci saranno PC dotati di hardware superiori, ma che non potranno essere sfruttati in quanto i motori grafici si baseranno sempre sulle possibilità delle console. E dopo 1 anno sarà ancora più evidente, e così dopo 2 anni, e dopo 3... Il lato positivo è che sicuramente (o molto probabilmente) tutti i giochi gireranno su PC di fascia medio alta a frame rate accettabili, quindi niente più casi "alla Crysis", con un vantaggio anche per le tasche dei giocatori. Il rovescio della medaglia è che questo potrebbe comportare un rallentamento a catena nello sviluppo di hardware, e quindi vedremo un miglioramento del comparto visivo in tempi più dilatati rispetto agli ultimi anni. L'unico modo per ovviare ai lati negativi sarebbe sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme a disposizione, ma la storia ci insegna che questo viene fatto molto ma molto raramente, per ovvi motivi commerciali...

Dovresti dirlo a Rockstar... io ancora non sono riuscito a far girare GTA IV a più di 12fps :asd:
Crysis è mooolto più leggero....

Severnaya
13-03-2009, 12:40
ma il Cryengine si chiama così perché ti fa piangere dato che ti fa andare un gioco a 2 fps?

Masamune
13-03-2009, 13:01
il cryengine 2 ha il difetto di essere nato prematuro. hanno pompato parecchio sulla grafica (che è più che spettacolare) ma nn hanno perso troppo tempo a ottimizzare le performance. con un motore fatte con tutti i crismi crysis avrebbe venduto molto di più.
già su warhead hanno fatto delle modifiche e l'impatto sui fps è stato meno pesante.

se i programmatori hanno fatto tesoro delle cappellate passate, probabilmente tireranno fuori un bel gioiellino.
se invece si faranno ottenebrare la mente dalla possibilità di guadagni facili, allora stiamo messi bene... -_-

PS: attenzione a parlare della superiorità dell'HW del pc davanti ai consollari, che poi vi distruggono i maroni sull'"ottimizzazione" del software. provare x credere! °_°

mau.c
13-03-2009, 13:48
mah secondo me come ho già detto sfrutteranno la nomea che si sono fatti di avere il motore grafico più fico che c'è, creeranno un hype da paura e questo piloterà le vendite molto più dell'effettiva bontà o scarsezza del motore o del gioco...

comunque è un periodo un po' del cavolo, ripeto se lo consegnano ora chiunque inizi adesso a fare un gioco non può metterci meno di 2 o 3 anni... che io sappia i tempi sono questi

grifis87
13-03-2009, 13:52
Il problema è proprio questo, secondo me, andare incontro al mercato vuol dire, spesso e comunque, banalizzare un prodotto, o come nel caso di Crysis, che punta sull'impatto grafico, limitare pesantemente questo aspetto.
Poi Crysis ha venduto più di un milione di copie, non mi sembra che si possa pianger miseria, e sono quasi sicuro che su console, vuoi per i controlli, vuoi per l'aspetto visivo "standard" non avesse troppe carte da giocare per diventare un successo.

su questo hai ragione, però secondo me si sta correndo troppo....il motore nn è ancora stato mostrato e mi pare prematura la disperazione di molti che prevedono un flop esagerato! Io sono fiducioso delle potenzialità del motore di Crytek e sono molto fiducioso anche delle potenzialità delle attuali console in commercio (chi ha giocato MGS4 e/o Killzone2 sa di cosa sto parlando).
Inoltre seppur vero che un milione di copie epr un gioco sono una cifra considerevole...è pur sempre vero che il mercato console offre possibilità di guadagno nettamente superiori! Inoltre il CE2 è rimasto in "casa" e nn ha mai varcato le soglie delle foreste tropicali di Crysis!!! Il che significa chetutto sommato Crysis e il suo motore grafico sono stati un progetto ambizioso ma che è sorto nel momento meno propizio probabilmente. Nvidia, AMD, ATI e a suo modo anche intel dormivano sugli allori in quel periodo e la pirateria dilaga su PC dai tempi immemori ormai!
Io consiglio a tutti di aspettare qualche riscontro prima di disperarsi ;)

ion2
13-03-2009, 13:55
PS: attenzione a parlare della superiorità dell'HW del pc davanti ai consollari, che poi vi distruggono i maroni sull'"ottimizzazione" del software. provare x credere! °_°

La superiorità dell'hw pc rispetto alle consoles è un dato di fatto, ormai le consoles next-gen sono uscite da un bel po', così come è palese che i giochi su console siano ottimizzati meglio che su pc, che poi volendo anche su pc basta farli andare su ris. usuali su console ( nella migliore delle ipotesi 1280x720 ), mettere un 2x di antialiasing ( quando va bene ), texture in bassa definizione e anche su pc almeno a 30 fps il gioco gira.

sniperspa
13-03-2009, 14:32
ma il Cryengine si chiama così perché ti fa piangere dato che ti fa andare un gioco a 2 fps?

Si vede che non hai mai giocato a crysis ;)

Masamune
13-03-2009, 15:10
Si vede che non hai mai giocato a crysis ;)

forse ci ha giocato con una tseng lab et4000...
:D

skerzo, eh!;)

grifis87
13-03-2009, 15:14
Ragazzi scusate una domanda che nn centra nulla con la discussione: ho fatto l'account gratuito per 10 giorni di Warhammer Online, tutto a posto nel sito mi sono registrato e ho il mio spazio, però quando vado a loggarmi nel gioco mi dice che è fallita l'utentificazione..ma è capitato anche a qualcuno di voi? uffaaa!..:cry:
Chiedo scusa per la domanda fuori luogo ma non sapevo a chi rivolgermi....

E' capitato a me....ho rinunciato per qualche ora...poi sono riuscito ad entrare

defacto
13-03-2009, 16:00
Secondo me qui la questione non è quale macchina sia più potente dato che un pc riesce sempre a gestire più calcoli rispetto ad una console...La questione è un'altra...coi tempi che corrono conviene investire solo su pc?Io da possessore di entrambi dico che il gaming su pc è un investimento piuttosto costoso...quindi case come crytek si fanno 4 calcoli e vedono in che modo posso racimolare più soldi..perlopiù molti titoli per pc vengono poi portati su console...Io sono uno di quelli che ha felicemente atteso, giocato e finito crysis ed è titolo grandioso secondo me ma il gioco non vale la candela...un pc da 1000-1200 € per giocare poche esclusive(se pur di grande qualità)non reggono il confrotto con 200-300 o 400 € che può costare una consolle con una vasta varietà di titoli..Ma il fatto che io la pensi così e che giochi su console non vuol dire essermi scordato delle origini...titoli come doom o quake o half life ti da soddisfazioni immense...;)

Beelzebub
13-03-2009, 16:13
Dovresti dirlo a Rockstar... io ancora non sono riuscito a far girare GTA IV a più di 12fps :asd:
Crysis è mooolto più leggero....

La pesantezza di GTAIV non è certo dovuta alla complessità del motore grafico... e poi è un titolo nato già multipiattaforma, quindi non è un esempio ideale... Dal punto di vista del potenziale, i PC per loro stessa natura saranno sempre un passo avanti delle console in quanto upgradabili con l'hardware migliore disponibile, mentre le console sono "statiche" da questo punto di vista. Certo che se le software house programmano con i piedi perchè puntano sul fatto di faticare poco dato che se si vuole si può upgradare un pc con un quad sli e un quad core, allora si ottengono cose stile Crysis quando era uscito... :fagiano:

gaxel
13-03-2009, 16:15
Secondo me qui la questione non è quale macchina sia più potente dato che un pc riesce sempre a gestire più calcoli rispetto ad una console...La questione è un'altra...coi tempi che corrono conviene investire solo su pc?Io da possessore di entrambi dico che il gaming su pc è un investimento piuttosto costoso...quindi case come crytek si fanno 4 calcoli e vedono in che modo posso racimolare più soldi..perlopiù molti titoli per pc vengono poi portati su console...Io sono uno di quelli che ha felicemente atteso, giocato e finito crysis ed è titolo grandioso secondo me ma il gioco non vale la candela...un pc da 1000-1200 € per giocare poche esclusive(se pur di grande qualità)non reggono il confrotto con 200-300 o 400 € che può costare una consolle con una vasta varietà di titoli..Ma il fatto che io la pensi così e che giochi su console non vuol dire essermi scordato delle origini...titoli come doom o quake o half life ti da soddisfazioni immense...;)

Appunto... per fare un grande gioco l'ultima cosa che serve è la potenza di calcolo. Il problema è che, Wii a parte, la potenza di calcolo è il termine di paragone per qualunque gioco di punta di qualunque piattaforma, da Crysis a Gears of War 2 a Killzone 2...

Beelzebub
13-03-2009, 16:37
Secondo me qui la questione non è quale macchina sia più potente dato che un pc riesce sempre a gestire più calcoli rispetto ad una console...La questione è un'altra...coi tempi che corrono conviene investire solo su pc?Io da possessore di entrambi dico che il gaming su pc è un investimento piuttosto costoso...quindi case come crytek si fanno 4 calcoli e vedono in che modo posso racimolare più soldi..perlopiù molti titoli per pc vengono poi portati su console...Io sono uno di quelli che ha felicemente atteso, giocato e finito crysis ed è titolo grandioso secondo me ma il gioco non vale la candela...un pc da 1000-1200 € per giocare poche esclusive(se pur di grande qualità)non reggono il confrotto con 200-300 o 400 € che può costare una consolle con una vasta varietà di titoli..Ma il fatto che io la pensi così e che giochi su console non vuol dire essermi scordato delle origini...titoli come doom o quake o half life ti da soddisfazioni immense...;)

Diciamo che purtroppo siamo umani, e quindi nella maggior parte dei casi quando ci abituiamo a qualcosa di "più", è difficile poi tornare indietro. Il primo Half Life è e resterà un capolavoro, ma quanti oggi lo rigiocherebbero senza storcere un pò il naso di fronte alla grafica obsoleta? Crysis non è neanche paragonabile con HL come gioco nel senso ampio del termine, ma dal punto di vista visivo ha segnato un nuovo standard. Ora, sono d'accordo anch'io che, tolti i patiti del frame rate e dell'overclock, non ha senso psendere 1.000 euro per un pc per vedere 60 fps ad un singolo gioco con tutto a palla filtri compresi, però è anche vero che non si può ragionare all'opposto... Al di là della grafica però, il discorso è applicabile anche al gameplay: nel momento in cui una SH decide di puntare ad un mercato piuttosto che a un altro, automaticamente sa che il gameplay del proprio prodotto dovrà andare a combaciare con le esigenze di quel target. E le esigenze dei videogiocatori PC sono, per sommi capi, diverse da quelle dei giocatori console, ovviamente semplificando molto il discorso... Se, ragionando per assurdo, tutte le SH decidessero di prendere le console come piattaforma principale di sviluppo dei propri titoli, avremo un settore PC che dovà giocoforza adeguarsi alle esigenze del settore console...

gaxel
13-03-2009, 16:46
La pesantezza di GTAIV non è certo dovuta alla complessità del motore grafico... e poi è un titolo nato già multipiattaforma, quindi non è un esempio ideale... Dal punto di vista del potenziale, i PC per loro stessa natura saranno sempre un passo avanti delle console in quanto upgradabili con l'hardware migliore disponibile, mentre le console sono "statiche" da questo punto di vista. Certo che se le software house programmano con i piedi perchè puntano sul fatto di faticare poco dato che se si vuole si può upgradare un pc con un quad sli e un quad core, allora si ottengono cose stile Crysis quando era uscito... :fagiano:

Non sono d'accordo...
Sviluppare un gioco per PC vuol dire scendere a compromessi, per console no.

Mi spiego, essendo la console un hardware chiuso, tutte le console del pianeta, sia quelle vendute al dayone, che quelle vendute 4 anni dopo hanno le stesse caratteristiche e faranno girare alla stessa maniera sia i giochi usciti subito che i giochi usciti dopo 4 anni. Questo porta uno sviluppatore a poter contare non solo sulle eventuali nuove console vendute dal suo "giocone", ma anche su tutti quelli che la console ce l'hanno già. E sia all'inizio che alla fine del ciclo di vita, diciamo 5-6 anni, potrà se ne è in grado, spremere al massimo l'hardware della console senza per questo penalizzare nessun acquirente della console stessa, col vantaggio che chiaramente col passare del tempo riuscirà a produrre giochi tecnicamente sempre più validi.

Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.

A questo punto, uno sviluppatore che punta esclusivamente al PC deve decidere se rendere il gioco appetibile al maggior numero di configurazioni possibili (Valve, Blizzard), e a questo punto si può anche andare su console senza penalizare ulteriormente il gioco (anzi...), o renderlo accessibile solo a "pochi" eletti (Crytek), ma in questo caso o si ha alle spalle Electronic Arts o si sviluppa il gioco del secolo che viene comprato da tutti quelli che hanno un PC per farlo girare, altrimenti si rischia di investire 2-3 anni di lavoro e rischiare di non vendere abbastanza.

Proprio Tim Sweeney (quello che sta dietro agli Unreal Engine) tempo fa disse che il vero problema del gaming su PC è che la maggior parte dei PC (portatili e non) viene venduto con hardware inadeguato (soprattutto dal punto di vista del chip grafico) a far girare i giochi moderni, penalizzando non poco le vendite. Sweeney quindi auspicava che si tornasse ad avere processori multi-purpose (come il Cell o il prossimo Larrabee di Intel) in modo che gli sviluppatori possano "programmare" direttamente il chip volendo, un po' come si faceva una volta, e garantire su qualunque configurazione lo stesso impatto grafico... e ad esempio tirò in ballo proprio Unreal che, sia se fatto girare via software (a patto di avere abbastanza potenza) che con accelerazione hardware, risultava identico.

Chiaro che per fare ciò si deve arrivare a processori multi-purpose potenti abbastanza da garantire via "software" le stesse prestazioni di una scheda grafica dedicata, cosa al momento abbastaza utopica.

Masamune
13-03-2009, 18:13
secondo me è importante ricordare il fatto che la sperimentazione la puoi avere solo su sistemi flessibili e scalabili.
se si fermasse del tutto o sviluppo su pc, ci potremmo sognare tutti i passi avanti che ha avuto la grafica in questi pochi anni.
se avessimo avuto ps3 come baluardo della potenza grafica, giochi come crysis li avremmo visti tra almeno 5 anni, la fisica sarebbe rimasta un'utopia e dell'utilizzo futuro del raytracing se ne sarebbe parlato solo nei libri di fantascienza.

gaxel
13-03-2009, 18:22
secondo me è importante ricordare il fatto che la sperimentazione la puoi avere solo su sistemi flessibili e scalabili.
se si fermasse del tutto o sviluppo su pc, ci potremmo sognare tutti i passi avanti che ha avuto la grafica in questi pochi anni.
se avessimo avuto ps3 come baluardo della potenza grafica, giochi come crysis li avremmo visti tra almeno 5 anni, la fisica sarebbe rimasta un'utopia e dell'utilizzo futuro del raytracing se ne sarebbe parlato solo nei libri di fantascienza.

A parte che io Crysis ancora lo devo vedere :asd:

Ma la componente grafica è solo una (piccola) parte di quello che fa il videogioco... per me la nextgen tanto sbandierata deve ancora iniziare, visto che da Pong in su ogni 6 mesi è uscito un gioco strabellissimotroppofigomaivistaunagraficadelgenere, ma di sfruttarla per il gameplay nisba (a parte l'HDR usato per accecare e rendere più difficile colpire il nemico in The Lost Coast, o la foschia che favorisce lo stealth in Far Cry 2...) , così come di sfruttare in maniera decente la fisica (qui si vedono solo omini volare), migliorare la IA, creare interfacce più evolute, sfruttare meglio i sistemi di controllo, magari studiando di innovativi (riconoscimento vocale o touch screen, dato che Seven li supporterà pienamente), ecc...

Sotto questo punto di vista non c'è bisogno di una scheda video con 13 miliardi di transitor per sperimentare qualcosa di innovativo e/o evoluto...

rmarango
13-03-2009, 19:33
Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.


Parole sante e poi vogliamo parlare delle mille patch e aggiustamenti necessari e crash e imprecazioni varie che riserva il gaming su p.c...anche se poi e' una gran soddisfazione veder girare ad un frame al secondo in piu' il gioco preferito...fino al prossimo crash :)

sniperspa
13-03-2009, 20:38
Secondo me qui la questione non è quale macchina sia più potente dato che un pc riesce sempre a gestire più calcoli rispetto ad una console...La questione è un'altra...coi tempi che corrono conviene investire solo su pc?Io da possessore di entrambi dico che il gaming su pc è un investimento piuttosto costoso...quindi case come crytek si fanno 4 calcoli e vedono in che modo posso racimolare più soldi..perlopiù molti titoli per pc vengono poi portati su console...Io sono uno di quelli che ha felicemente atteso, giocato e finito crysis ed è titolo grandioso secondo me ma il gioco non vale la candela...un pc da 1000-1200 € per giocare poche esclusive(se pur di grande qualità)non reggono il confrotto con 200-300 o 400 € che può costare una consolle con una vasta varietà di titoli..Ma il fatto che io la pensi così e che giochi su console non vuol dire essermi scordato delle origini...titoli come doom o quake o half life ti da soddisfazioni immense...;)

Secondo me l'unico vantaggio che hanno le console come piattaforma di gioco è la comodità,la possibilità di giocare assieme ad amici e la possibilità di scambiarsi giochi con gli amici che forse è il vantaggio maggiore...

Poi per i soldi se uno è un pelo appassionato ai pc con 300 euro all'anno ha sempre un pc parecchio aggiornato(sparo 300 ma possono essere anche meno)

Poi ti dirò io ho un pc parecchio datato (2 anni e mezzo saranno) e infatti non vedo l'ora di cambiare cpu-mobo-ram ma ho avuto modo di vedere crysis da un amico e su un athlon x2 a 2.4 o 2.6ghz e hd3850 devo dire che è sempre un piacere per gli occhi questo gioco...poi dipende sempre da come si è abituati....su console ci si può solo abituare :)

Essendo multipiattaforma cmq dubito che saranno riusciti a fare un lavoro eccellente come per esempio Killzone2...

Parole sante e poi vogliamo parlare delle mille patch e aggiustamenti necessari e crash e imprecazioni varie che riserva il gaming su p.c...anche se poi e' una gran soddisfazione veder girare ad un frame al secondo in piu' il gioco preferito...fino al prossimo crash :)

Dovete essere più tranquilli...eh!
Io le imprecazioni maggiori le tiro giocando in internet a cod4 con l'internet key!:asd:

gaxel
13-03-2009, 20:53
Secondo me l'unico vantaggio che hanno le console come piattaforma di gioco è la comodità,la possibilità di giocare assieme ad amici e la possibilità di scambiarsi giochi con gli amici che forse è il vantaggio maggiore...

Beh... questi sono solo alcuni dei vantaggi per gli utenti, aggiungici che non ci sono protezioni di mezzo, i giochi girano sempre, difficilmente ci sono crash improvvisi, ecc.. di contro il PC ha controlli più completi e i mod dalla sua, ma qui si parlava di vantaggi per gli sviluppatori...


Poi per i soldi se uno è un pelo appassionato ai pc con 300 euro all'anno ha sempre un pc parecchio aggiornato(sparo 300 ma possono essere anche meno)

Questo è vero... oggigiorno con 500€ si fa un PC in grado di far girare qualunque cosa ad alte risoluzioni con filtri attivi... però c'è anche da dire che un PC così a 500€ non lo trovi nei negozi... devi mandare a prendere i pezzi giusti e magari assemblartelo tu... la maggior parte delle persone non è in grado di farlo... altro svantaggio per gli sviluppatori.

Poi ti dirò io ho un pc parecchio datato (2 anni e mezzo saranno) e infatti non vedo l'ora di cambiare cpu-mobo-ram ma ho avuto modo di vedere crysis da un amico e su un athlon x2 a 2.4 o 2.6ghz e hd3850 devo dire che è sempre un piacere per gli occhi questo gioco...poi dipende sempre da come si è abituati....su console ci si può solo abituare :)

Certo.. però Crysis a dettagli medi a 1024x768 senza AA fa un po' schifo, cioè... è bellino da vedere, ma punta troppo sulla qualità grafica e poco su quella diciamo "artistica"... limando sui dettagli certe ambientazioni di Bioshock o anche di Episode Two o Stalker sono comunque piacevoli, mentre Crysis perde parecchio, avendo ambientazioni piuttosto "banali" dal punto di vista artistico.

Essendo multipiattaforma cmq dubito che saranno riusciti a fare un lavoro eccellente come per esempio Killzone2...

Vero, anche se un engine studiato da zero con in testa entrambe le console, dovrebbe renderle al meglio sia su PS3 che su Xbox360 e chiaramente anche su PC.

sniperspa
13-03-2009, 21:49
Certo.. però Crysis a dettagli medi a 1024x768 senza AA fa un po' schifo, cioè... è bellino da vedere, ma punta troppo sulla qualità grafica e poco su quella diciamo "artistica"... limando sui dettagli certe ambientazioni di Bioshock o anche di Episode Two o Stalker sono comunque piacevoli, mentre Crysis perde parecchio, avendo ambientazioni piuttosto "banali" dal punto di vista artistico.


Guarda girava tutto su high a 1440x900 senza aa ovviamente...ma l'assenza del aa in crysis non si sente per niente...poi va bè io lo ho visto all'inizio e sicuramente con l'ultimo livello avrà avuto qualche problema(gli ho ank chiesto e da buon consolaro che è mi ha detto che non ha avuo problemi :asd:) ma nel complesso girava benone e con dettagli che mettono in risalto la sua superiorità nel comparto grafico rispetto agli altri titoli.


Vero, anche se un engine studiato da zero con in testa entrambe le console, dovrebbe renderle al meglio sia su PS3 che su Xbox360 e chiaramente anche su PC.
Su questo non sono molto daccordo perchè l'esperienza insegna che solo nei titoli esclusivi si sono potuti dimostrare le vere potenzialità delle singole console...ben o male la ps3 ha dalla sua il cell dove gli sviluppatori possono cercare di ottimizzare i giochi al meglio per sffruttare il più possibile questo,mentre la xbox magari ha qualche altro "asso nella manica" dalla sua...oltretutto tieni conto che difficilmente questo engine è stato riscritto da capo ma sarà solo un'adattamento quindi a meno che i programmatori della crytek non fanno un capolavoro,dubito nell'ottima riuscita....però si può solo stare a vedere :)

x.vegeth.x
13-03-2009, 22:45
ma da quello che ho capito sarà pensato per le console...che lo chiamano cryengine 3 a fare quando probabilmente sarà inferiore al 2?

e dire che quando ho letto il titolo mi sono ribaltato dalla sedia e la mia scheda video ha cominciato a friggere alla sola idea :rolleyes:

Freisar
13-03-2009, 23:51
Beh essere fatto su console significa che verrà ottimizzato...

Freed
14-03-2009, 08:34
Non ho capito, il motore sarà compatibile con ps3, 360, dx10 e prossima generazione di console..

E' una cosa un po' strana, soprattutto per un motore pompato come questo..le console sono attualment einferiori al pc mentre la prossima generazione sarà come sempre inizialmente superiore anche ai pc di fascia alta..

O questo motore scala in modo fantastico, oppure mi sembra che si prefigga un obiettivo di compatibilità un po' troppo ampio se si vogliono mantenere gli standard attuali.


In altre parole quello che non mi torna è la compatibilità con le attuali console.
Avrei capito PC e prossima generazione di console, questo garantirebbe un motore con standard paragonabili all'attuale.

Pat77
14-03-2009, 10:01
Non ho capito, il motore sarà compatibile con ps3, 360, dx10 e prossima generazione di console..

E' una cosa un po' strana, soprattutto per un motore pompato come questo..le console sono attualment einferiori al pc mentre la prossima generazione sarà come sempre inizialmente superiore anche ai pc di fascia alta..

O questo motore scala in modo fantastico, oppure mi sembra che si prefigga un obiettivo di compatibilità un po' troppo ampio se si vogliono mantenere gli standard attuali.


In altre parole quello che non mi torna è la compatibilità con le attuali console.
Avrei capito PC e prossima generazione di console, questo garantirebbe un motore con standard paragonabili all'attuale.

Bhe ma se già ora sanno indicativamente le caratteristiche delle console nuove, vuol dire che l'hw delle stesse dovrebbe quanto meno già essere presente nei nostri case a grandi linee, quindi penso che semplicemente sarà un motore da Pc di fascia alta attuale che tra 2 anni girerà su console.

Freed
14-03-2009, 19:09
Bhe ma se già ora sanno indicativamente le caratteristiche delle console nuove, vuol dire che l'hw delle stesse dovrebbe quanto meno già essere presente nei nostri case a grandi linee, quindi penso che semplicemente sarà un motore da Pc di fascia alta attuale che tra 2 anni girerà su console.

Si infatti, capisco che il motore possa funzionare bene sulle console di prossima generazione e al contempo sui pc che ci saranno.
Ma leggendo la notizia si capisce che oltre a questo il cryengine3 girerà anche sulle attuali console.

Pat77
16-03-2009, 08:49
Si infatti, capisco che il motore possa funzionare bene sulle console di prossima generazione e al contempo sui pc che ci saranno.
Ma leggendo la notizia si capisce che oltre a questo il cryengine3 girerà anche sulle attuali console.

Non è improbabile che facciano un motore scalabile, dettaglio basso sarà l'impostazione quasi obbligata per xbox360 e ps3 probabilmente, sempre se il motore sarà oltre quanto visto in Crysis.
Io credo che sia solo un'ottimizzazione del 2, poi mi sbaglierò,

D4N!3L3
16-03-2009, 09:02
Non è improbabile che facciano un motore scalabile, dettaglio basso sarà l'impostazione quasi obbligata per xbox360 e ps3 probabilmente, sempre se il motore sarà oltre quanto visto in Crysis.
Io credo che sia solo un ottimizzazione del 2, poi mi sbaglierò,

Io spero sia un'ottimizzazione del 2 con qualche miglioramento a livello tecnico ed estetico che non guasterebbe. :D

Pat77
16-03-2009, 09:10
Io spero sia un'ottimizzazione del 2 con qualche miglioramento a livello tecnico ed estetico che non guasterebbe. :D

E' anche la mia speranza.

Beelzebub
16-03-2009, 10:03
Non sono d'accordo...
Sviluppare un gioco per PC vuol dire scendere a compromessi, per console no.

Mi spiego, essendo la console un hardware chiuso, tutte le console del pianeta, sia quelle vendute al dayone, che quelle vendute 4 anni dopo hanno le stesse caratteristiche e faranno girare alla stessa maniera sia i giochi usciti subito che i giochi usciti dopo 4 anni. Questo porta uno sviluppatore a poter contare non solo sulle eventuali nuove console vendute dal suo "giocone", ma anche su tutti quelli che la console ce l'hanno già. E sia all'inizio che alla fine del ciclo di vita, diciamo 5-6 anni, potrà se ne è in grado, spremere al massimo l'hardware della console senza per questo penalizzare nessun acquirente della console stessa, col vantaggio che chiaramente col passare del tempo riuscirà a produrre giochi tecnicamente sempre più validi.

Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.

A questo punto, uno sviluppatore che punta esclusivamente al PC deve decidere se rendere il gioco appetibile al maggior numero di configurazioni possibili (Valve, Blizzard), e a questo punto si può anche andare su console senza penalizare ulteriormente il gioco (anzi...), o renderlo accessibile solo a "pochi" eletti (Crytek), ma in questo caso o si ha alle spalle Electronic Arts o si sviluppa il gioco del secolo che viene comprato da tutti quelli che hanno un PC per farlo girare, altrimenti si rischia di investire 2-3 anni di lavoro e rischiare di non vendere abbastanza.

Proprio Tim Sweeney (quello che sta dietro agli Unreal Engine) tempo fa disse che il vero problema del gaming su PC è che la maggior parte dei PC (portatili e non) viene venduto con hardware inadeguato (soprattutto dal punto di vista del chip grafico) a far girare i giochi moderni, penalizzando non poco le vendite. Sweeney quindi auspicava che si tornasse ad avere processori multi-purpose (come il Cell o il prossimo Larrabee di Intel) in modo che gli sviluppatori possano "programmare" direttamente il chip volendo, un po' come si faceva una volta, e garantire su qualunque configurazione lo stesso impatto grafico... e ad esempio tirò in ballo proprio Unreal che, sia se fatto girare via software (a patto di avere abbastanza potenza) che con accelerazione hardware, risultava identico.

Chiaro che per fare ciò si deve arrivare a processori multi-purpose potenti abbastanza da garantire via "software" le stesse prestazioni di una scheda grafica dedicata, cosa al momento abbastaza utopica.

I limiti al tuo ragionamento li ho già spiegati nel mio post precedente: la console è statica, mentre i pc sono dinamici. Questo significa che l'hardware di riferimento per lo sviluppo dei giochi sarà "bloccato" per, diciamo, 4-5 anni, mentre su PC è possibile beneficiare delle innovazioni hardware in tempi molto più brevi. Dal punto di vista degli sviluppatori, il potenziale di un PC permette di sviluppare motori grafici con meno limiti rispetto alle console. Il rovescio della medaglia è quello che hai evidenziato tu, e qui dovrerbbe entrare in gioco la capacità dei programmatori di aggirare o minimizzare il problema dell'eterogeneità delle configurazioni su cui girerà il proprio gioco. Spesso però questo non accade, e ci troviamo davanti a titoli ingiocabili, almeno pnelle prime settimane/mesi a meno di non avere un pc high-end. Limare verso il basso i requisiti hardware per una maggior fruibilità da parte di tutti è sicuramente una cosa positiva, ma il fatto che gli utenti pc debbano ritrovarsi "castrati" in base ai tempi di durata media di una console solo perchè si privilegia tale piattaforma per motivi commerciali, non mi fa piacere...

Inoltre, io facevo un discorso anche di gameplay, perchè è evidente che da questo punto di vista le differenze tra un titolo "PC only" e un titolo "Console only" sono palesi nel 99% dei casi. E siccome il mercato console è più grande e redditizio di quello pc, i titoli multipiattaforma tendono a sacrificare aspetti apprezzati o apprezzabili da un utente pc per favorire l'utente console.

gaxel
16-03-2009, 10:14
I limiti al tuo ragionamento li ho già spiegati nel mio post precedente: la console è statica, mentre i pc sono dinamici. Questo significa che l'hardware di riferimento per lo sviluppo dei giochi sarà "bloccato" per, diciamo, 4-5 anni, mentre su PC è possibile beneficiare delle innovazioni hardware in tempi molto più brevi. Dal punto di vista degli sviluppatori, il potenziale di un PC permette di sviluppare motori grafici con meno limiti rispetto alle console. Il rovescio della medaglia è quello che hai evidenziato tu, e qui dovrerbbe entrare in gioco la capacità dei programmatori di aggirare o minimizzare il problema dell'eterogeneità delle configurazioni su cui girerà il proprio gioco. Spesso però questo non accade, e ci troviamo davanti a titoli ingiocabili, almeno pnelle prime settimane/mesi a meno di non avere un pc high-end. Limare verso il basso i requisiti hardware per una maggior fruibilità da parte di tutti è sicuramente una cosa positiva, ma il fatto che gli utenti pc debbano ritrovarsi "castrati" in base ai tempi di durata media di una console solo perchè si privilegia tale piattaforma per motivi commerciali, non mi fa piacere...

Io parlavo dal punto di vista degli sviluppatori, visto che qui è Crytek che ha deciso di passare alle console, e sotto questo punto di vista sviluppare su console crea molti meno problemi.

In ogni caso le console attuali, sia Xbox360 che sta entrando nel suo quarto anni, che PS3 che è al terzo, riescono a fare girare i giochi meglio della stra-grande maggioranza dei PC venduti nell'ultimo anno.

Inoltre, io facevo un discorso anche di gameplay, perchè è evidente che da questo punto di vista le differenze tra un titolo "PC only" e un titolo "Console only" sono palesi nel 99% dei casi. E siccome il mercato console è più grande e redditizio di quello pc, i titoli multipiattaforma tendono a sacrificare aspetti apprezzati o apprezzabili da un utente pc per favore l'utente console.

Questo è un altro discorso però... e io non sono nemmeno totalmente d'accordo. Dipende cosa si intende per gameplay. Da quello che vedo le differenza tra un gioco PC e un gioco console, al di là del fattore "tecnico", stanno "eventualmente" nel sistema di controllo... col pad certi generi sono più difficili da giocare, altri si giocano meglio.

Se invece ti riferisci alle presunte semplificazioni, non è colpa delle console, ma del mercato... la massa, sia che abbia una console che un PC in grado di far girare gli ultimi videogiochi, vuole "giocare" per rilassarsi e distrarsi non "lavorare" fino magari a frustrarsi.

gaxel
16-03-2009, 10:30
Aggiornamento sulla mia situazione Crysis:

Ho provato a re-installarlo su Vista 64 Home Premium, sul PC che ho in firma, che non so quanto sia più potente di una console nextgen, anzi... a parte la ram e la scheda grafica, direi che è pure più scarso... tenendo conto che comunque una console ha hardware dedicato e può essere ottimizzata meglio.

Comunque, ho patchato Crysis alla versione 1.2, ho tolto fraps così non mi facevo condizionare dal numeretto, avviato il gioco in DX10, impostata la risoluzione a 1680x1050 senza AA e tutti i dettagli su Very High... ho giocato un paio di orette buone (sono arrivati fino a liberare la scienziata nella cittadina) e che dire... è giocabile.

Oddio non so quanti fps abbia fatto di media e qualche volta è calato parecchio, mirare non è sempre una cosa semplicissima anche con un G5, però in se in certi frangenti (pochini direi) gli fps calvano, per la maggior parte del gioco avevo un framerate accetabilissimo, anzi...

Ora, non so se sia Vista 64, rispetto a XP 32 (anzi... è sicuramente merito di Vista), ma se il mio PC riesce a rendere quasi-giocabile (basta comunque un po di ghiaccio per far crollare il framerate, come alla fine del primo capitolo) a quella risoluzione tutto su veryhigh, non vedo perché, ottimizzando a dovere la gestione della memoria per adattarlo a quella scarsina delle console, non si possa far un motore anche qualitativamente superiore che gira su quelle console a risoluzione HD (inferiori alla mia), magari sempre senza AA.

grifis87
16-03-2009, 12:06
Aggiornamento sulla mia situazione Crysis:

Ho provato a re-installarlo su Vista 64 Home Premium, sul PC che ho in firma, che non so quanto sia più potente di una console nextgen, anzi... a parte la ram e la scheda grafica, direi che è pure più scarso... tenendo conto che comunque una console ha hardware dedicato e può essere ottimizzata meglio.

Comunque, ho patchato Crysis alla versione 1.2, ho tolto fraps così non mi facevo condizionare dal numeretto, avviato il gioco in DX10, impostata la risoluzione a 1680x1050 senza AA e tutti i dettagli su Very High... ho giocato un paio di orette buone (sono arrivati fino a liberare la scienziata nella cittadina) e che dire... è giocabile.

Oddio non so quanti fps abbia fatto di media e qualche volta è calato parecchio, mirare non è sempre una cosa semplicissima anche con un G5, però in se in certi frangenti (pochini direi) gli fps calvano, per la maggior parte del gioco avevo un framerate accetabilissimo, anzi...

Ora, non so se sia Vista 64, rispetto a XP 32 (anzi... è sicuramente merito di Vista), ma se il mio PC riesce a rendere quasi-giocabile (basta comunque un po di ghiaccio per far crollare il framerate, come alla fine del primo capitolo) a quella risoluzione tutto su veryhigh, non vedo perché, ottimizzando a dovere la gestione della memoria per adattarlo a quella scarsina delle console, non si possa far un motore anche qualitativamente superiore che gira su quelle console a risoluzione HD (inferiori alla mia), magari sempre senza AA.

Io Crysis l'ho giocato col PC che ho in firma e nn ho avuto tanti problemi con risoluzione 1280X1024 e dettagli medio alti! Per questo secondo me Crysis può girare tranquillamente anche su console nextgen (adeguatamente ottimizzato)...

indio68
16-03-2009, 18:10
io sò solo che non comrperò + nessun gioco della banda bassotti yerli...col caxxo...non mi fottono +.

specie dopoa ver provato il demo rilasciato ad arte in cui riuscivo a giocarlo (sfido era il livello + leggero di tutto il gioco)....volete sapere che giochi ussano il motore di yarly e soci?? AION...peccato eprò usi il motore di far Cry....:PP

Beelzebub
16-03-2009, 22:08
Io parlavo dal punto di vista degli sviluppatori, visto che qui è Crytek che ha deciso di passare alle console, e sotto questo punto di vista sviluppare su console crea molti meno problemi.

In ogni caso le console attuali, sia Xbox360 che sta entrando nel suo quarto anni, che PS3 che è al terzo, riescono a fare girare i giochi meglio della stra-grande maggioranza dei PC venduti nell'ultimo anno.

Ma non certo a parità di risultato visivo...


Se invece ti riferisci alle presunte semplificazioni, non è colpa delle console, ma del mercato... la massa, sia che abbia una console che un PC in grado di far girare gli ultimi videogiochi, vuole "giocare" per rilassarsi e distrarsi non "lavorare" fino magari a frustrarsi.
Esatto, mi riferisco proprio a quello... e non le definirei "presunte", ma "acclarate"... Il fatto che alla "massa" piaccia spegnere il cervello davanti al monitor, non significa che debba valere per tutti... e poi a me non risulta che sia così... WoW non è certo un gioco da giocare a cervello spento... eppure conta milioni di utenti... Idem il successo di titoli come The Witcher o Mass Effect...

Aggiornamento sulla mia situazione Crysis:

Ho provato a re-installarlo su Vista 64 Home Premium, sul PC che ho in firma, che non so quanto sia più potente di una console nextgen, anzi... a parte la ram e la scheda grafica, direi che è pure più scarso... tenendo conto che comunque una console ha hardware dedicato e può essere ottimizzata meglio.

Comunque, ho patchato Crysis alla versione 1.2, ho tolto fraps così non mi facevo condizionare dal numeretto, avviato il gioco in DX10, impostata la risoluzione a 1680x1050 senza AA e tutti i dettagli su Very High... ho giocato un paio di orette buone (sono arrivati fino a liberare la scienziata nella cittadina) e che dire... è giocabile.

Oddio non so quanti fps abbia fatto di media e qualche volta è calato parecchio, mirare non è sempre una cosa semplicissima anche con un G5, però in se in certi frangenti (pochini direi) gli fps calvano, per la maggior parte del gioco avevo un framerate accetabilissimo, anzi...

Ora, non so se sia Vista 64, rispetto a XP 32 (anzi... è sicuramente merito di Vista), ma se il mio PC riesce a rendere quasi-giocabile (basta comunque un po di ghiaccio per far crollare il framerate, come alla fine del primo capitolo) a quella risoluzione tutto su veryhigh, non vedo perché, ottimizzando a dovere la gestione della memoria per adattarlo a quella scarsina delle console, non si possa far un motore anche qualitativamente superiore che gira su quelle console a risoluzione HD (inferiori alla mia), magari sempre senza AA.
La questione della "fluidità" è molto soggettiva, per alcuni un gioco è fluido già a 20fps, per altri non lo è fino ai 60... Il fatto che programmando su console sia possibile ottimizzare un motore più facilmente rispetto al PC è assodato, inutile ribadirlo continuamente; il punto è un altro e lo si evince anche dalle tue parole: per passare da PC a console, ciò che è concepito per PC deve essere limitato affinchè la console possa farlo girare, pur con tutte le ipotetiche ottimizzazioni del caso.

Io Crysis l'ho giocato col PC che ho in firma e nn ho avuto tanti problemi con risoluzione 1280X1024 e dettagli medio alti! Per questo secondo me Crysis può girare tranquillamente anche su console nextgen (adeguatamente ottimizzato)...
Giocare a Crysis abbassando i dettagli non ha molto senso... dato che l'unica cosa degna di nota di quel gioco è la grafica...
io sò solo che non comrperò + nessun gioco della banda bassotti yerli...col caxxo...non mi fottono +.

specie dopoa ver provato il demo rilasciato ad arte in cui riuscivo a giocarlo (sfido era il livello + leggero di tutto il gioco)....volete sapere che giochi ussano il motore di yarly e soci?? AION...peccato eprò usi il motore di far Cry....:PP
:mbe:

gaxel
17-03-2009, 00:20
Ma non certo a parità di risultato visivo...

Veramente io intendevo proprio a livello visivo, a meno che tu non credi che la stragrande maggioranza dei pc venduti siano installati con una scheda video in grado di far girare i giochi moderni (2007-2008) meglio che le console.


Esatto, mi riferisco proprio a quello... e non le definirei "presunte", ma "acclarate"... Il fatto che alla "massa" piaccia spegnere il cervello davanti al monitor, non significa che debba valere per tutti... e poi a me non risulta che sia così... WoW non è certo un gioco da giocare a cervello spento... eppure conta milioni di utenti... Idem il successo di titoli come The Witcher o Mass Effect...

A me non piace molto quando uno si eleva sopra la massa, comunque ha citato tre titoli che più di massa non potevano essere...

La questione della "fluidità" è molto soggettiva, per alcuni un gioco è fluido già a 20fps, per altri non lo è fino ai 60... Il fatto che programmando su console sia possibile ottimizzare un motore più facilmente rispetto al PC è assodato, inutile ribadirlo continuamente; il punto è un altro e lo si evince anche dalle tue parole: per passare da PC a console, ciò che è concepito per PC deve essere limitato affinchè la console possa farlo girare, pur con tutte le ipotetiche ottimizzazioni del caso.

Dal tuo PC alla console forse, perché dal mio PC... o se vogliamo dalla maggior parte dei PC mondiali, delle due su console il gioco ci guadagna.

Giocare a Crysis abbassando i dettagli non ha molto senso... dato che l'unica cosa degna di nota di quel gioco è la grafica...

Quello era Far Cry, Crysis un senso come fps ce l'ha...

rmarango
17-03-2009, 10:12
Riporto in questo thread le sagge parole di Tasslehoff postate nella sezione pc gaming che parlano anche di CryEngine per cui non penso di essere OT:


Originariamente inviato da Tasslehoff :
Ragazzi rassegnatevi, non siete originali facendo i paladini della purezza pcista per distinguervi dal vile volgo consolaro... non siete certo i primi dato che fin dai tempi del sorpasso PC sull'Amiga c'è gente che si è incapponita pensando di fare il bastian contrario (mentre sotto sotto i giochi su pc se li godeva... eccome se se li godeva...) Insomma non fa ne "figo" ne dimostra una grande apertura intellettuale, vi fare solo la figura delle vecchie cariatidi che non vogliono vedere l'evidenza dei fatti

Anch'io sono affezionato al pc come piattaforma di gioco (e non ho console... ma poi francamente chissenefrega, chiunque qui dentro può dire quel che gli pare e nessuno potrà mai verificarlo... per cui certe affermazioni lasciano il tempo che trovano...) e continuerò a giocarci finchè esisterà un gioco per pc, però quello che sta succedendo è sotto gli occhi di tutti...

Facciamo gli adulti per una volta e guardiamo in faccia la realtà.
Non guardiamo semplicemente i titoli, quelli sono il prodotto finito e non rappresentano poi un grande metro di paragone, guardiamo gli engine.
Il Cryengine (pur nella sua inutile e controproducente magnificenza ) è stato l'ultimo engine sviluppato esclusivamente per pc.

L'ULTIMO
Tutti gli altri sviluppatori, a cominciare da Id (storico sostenitore del mondo pc, vorrei ricordare che fino a l'altro ieri erano gli ultimi a sviluppare su opengl...) hanno fatto in modo che i loro nuovi progetti nascessero anzitutto per console, poi per pc.

Io penso che sia un segno di declino, almeno dal punto di vista tecnico; per quanto criticabile il fattore upgrade della piattaforma pc ha sempre rappresentato una grande molla all'innovazione tecnica, hw ma anche sw
Ora avremo macro-step corrispondenti alle uscite delle generazioni di console, per cui aspettatevi un drastico rallentamento anche nel campo delle schede video

Masamune
17-03-2009, 23:40
in parte condivido, soprattutto la parte del fanboy pcista. ^^

per quanto riguarda il declino non sono daccordo.
non vi saranno macrostep, in quanto le sperimentazioni su console con HW finito sono assai limitate. e il mercato dei VG è tuttaltro che limitato sulla ricerca di nuovi effetti grafici mozzafiato da proporre al pubblico.
sono abbastanza sicuro che l'egemonia della piattaforma pc per quanto riguarda molti titoli è terminata. (ma x tanti versi è finita pure quella delle singole console)
ora la filosofia è:"per fare un gioco ci vuole il soldo, per fare il soldo ci vuole il mercato, per fare il mercato ci vuole la gente che compra, per fare la gente che compra ci vuole una piattaforma semplice e per fare una piattaforma semplice ci vuole la console". (evitate di cantarla che la metrica lascia a desiderare :stordita: )
ok! non appena i soldi sono entrate nelle saccocce e le panze riempite a sufficienza c'è modo di investire per la ricerca. e la ricerca, lo sappiamo bene, non si accontenta solo del vile danaro: ha bisogno di strumenti, lavoro ed energia. e dove la prendi l'energia? dal un motorino a pile che troviamo dentro una console con l'hw vecchio di 3 o 4 anni? (uff! anche se è un motorino OTTIMIZZATO è pur sempre un fottutissimo e micragnoso mo-to-ri-nooo!) NO! serve un bel reattore nucleare, bello, nuovo, costoso (tenere a mente ç_ç) ma bello gajardo e tosto!
in poche parole: nuovo motore sviluppato x le console ma che spaccherà le natiche a tutti su pc. (dando sempre x scontato che lo programmino bene questa volta :muro: )

PS: azz sono talmente OT che manco il tomtom mi riporta in carreggiata... °_° nessun segnale gps dice...

ghiltanas
16-04-2009, 12:10
che pesata:

http://www.pcgameshardware.com/aid,681562/Stalker-Add-on-Call-of-Pripyat-is-coming-Stalker-2-with-Cryengine-3/News/

ve lo immaginate se avesse la pesantezza di crysis unita a quella di stalker cs ? :D

D4N!3L3
16-04-2009, 12:29
che pesata:

http://www.pcgameshardware.com/aid,681562/Stalker-Add-on-Call-of-Pripyat-is-coming-Stalker-2-with-Cryengine-3/News/

ve lo immaginate se avesse la pesantezza di crysis unita a quella di stalker cs ? :D

Ah si avevo letto sta notizia giorni fa, però secondo me STALKER avrebbe bisogno anche ti tante altre correzioni grafica a parte.

Incredibile che si siano tanto dati da fare per creare un motore grafico che facesse vedere chissà quali spettacolarità per poi usare ora così di punto in bianco il CE, sembra davvero strano, comunque sono curioso di sapere cosa ne verrà fuori.

ghiltanas
16-04-2009, 12:32
Ah si avevo letto sta notizia giorni fa, però secondo me STALKER avrebbe bisogno anche ti tante altre correzioni grafica a parte.

Incredibile che si siano tanto dati da fare per creare un motore grafico che facesse vedere chissà quali spettacolarità per poi usare ora così di punto in bianco il CE, sembra davvero strano, comunque sono curioso di sapere cosa ne verrà fuori.

forse l'x-ray ha talmente tanti problemi che fanno prima ad utilizzarne un altro...il ce3 noi nn sappiamo com'è, loro invece hanno forse avuto la possibilità di valutarlo meglio e pensando magari di sviluppare anche su console, hanno optato per questo (e se cosi fosse un altro baluardo del game only pc se ne va :sob:)

D4N!3L3
16-04-2009, 12:34
forse l'x-ray ha talmente tanti problemi che fanno prima ad utilizzarne un altro...il ce3 noi nn sappiamo com'è, loro invece hanno forse avuto la possibilità di valutarlo meglio e pensando magari di sviluppare anche su console, hanno optato per questo (e se cosi fosse un altro baluardo del game only pc se ne va :sob:)

Tanto c'è poco da fare, contano i soldi. :(