PDA

View Full Version : Chi ha il FSB più alto?


Pagine : 1 2 [3]

birmarco
07-06-2009, 20:22
Dipende da cosa ci deve fare. IMHO è un'ottima MoBo per il DU ma se vuole salire molto (sopra i 640 MHz di FSB) meglio DFI DK P45 (quelle vecchie che si trovano usate) o al più una Gigabyte P45 Extreme (ma costa parecchio).

Con 120€ ti fai una buona scheda (la ud3r) e anche se si ferma a 640MHz è sicuramente meglio della P5Q-E (150€) che oltre i 580 non va... ;)

F1R3BL4D3
07-06-2009, 20:25
:D ah beh, certo. Non ci vuole molto ad essere meglio della P5Q.

Io parlavo di schede serie. :p

giulio_88
07-06-2009, 20:28
:D ah beh, certo. Non ci vuole molto ad essere meglio della P5Q.

Io parlavo di schede serie. :p

guarda che la p5q-e non è 1 mobo di serie... è una di fascia medio-alta:read:

User111
07-06-2009, 20:30
Con 120€ ti fai una buona scheda (la ud3r) e anche se si ferma a 640MHz è sicuramente meglio della P5Q-E (150€) che oltre i 580 non va... ;)
già...:muro:
guarda che la p5q-e non è 1 mobo di serie... è una di fascia medio-alta:read:

fà schifo, la asus dalla P5B Deluxe è caduta proprio in basso:mad:

giulio_88
07-06-2009, 20:32
già...:muro:


fà schifo, la asus dalla P5B Deluxe è caduta proprio in basso:mad:

mi motivi la tua risposta x favore?:D

User111
07-06-2009, 20:35
mi motivi la tua risposta x favore?:D

per avere una mobo decente devi stare almeno su p5q deluxe, le altre sono solo versioni ridotte a compromessi, i bios fanno proprio pena, le utlity asus altrettanto, il layout pure delle mobo, ecc.. insomma non valgono quello che costano:stordita:

Don Peppone
07-06-2009, 20:41
Secondo me si sta esagerando un pò qui...
Cmq non penso che una P5Q-Pro non mi faccia fare 3.4GHz col Q6600.
Imho, le Asus sono OTTIME mobo, anche la mia, nonostante abbia dei difetti ( RMA :confused: ) non mi ha dato problemi.
Questo topic è per il "record" di FSB. Una mobo da 100euro non ti può dare 600MHz di FSB ( anche se alcune P5K ci arrivavano )
Mi sembra un accanimento più che altro. ;)

giulio_88
07-06-2009, 20:43
per avere una mobo decente devi stare almeno su p5q deluxe, le altre sono solo versioni ridotte a compromessi, i bios fanno proprio pena, le utlity asus altrettanto, il layout pure delle mobo, ecc.. insomma non valgono quello che costano:stordita:

mah... io credo ke dalla p5q-e in poi siano ottime, dato che questa ha 2 bios, quindi se ne mandi a putt**ne uno, ne hai 1 altro di riserva..

x quanto riguarda il layout, non trovo nulla da criticare, dissipa bene chipset e NB,


le utility a che ti servono?? se sai fare overclock non credo che vai a utilizzare software x salire di mhz... io tengo il mio fedele q6600 a 3.4 a voltaggi umani, 1.34v con vid 1.3250!

User111
07-06-2009, 20:45
Secondo me si sta esagerando un pò qui...
Cmq non penso che una P5Q-Pro non mi faccia fare 3.4GHz col Q6600.
Imho, le Asus sono OTTIME mobo, anche la mia, nonostante abbia dei difetti ( RMA :confused: ) non mi ha dato problemi.
Questo topic è per il "record" di FSB. Una mobo da 100euro non ti può dare 600MHz di FSB ( anche se alcune P5K ci arrivavano )
Mi sembra un accanimento più che altro. ;)

no in realtà la maggior parte delle P5Q non li fà i 600, quelle che ci arrivavano erano stramodificate (p5k)

User111
07-06-2009, 20:47
mah... io credo ke dalla p5q-e in poi siano ottime, dato che questa ha 2 bios, quindi se ne mandi a putt**ne uno, ne hai 1 altro di riserva..

x quanto riguarda il layout, non trovo nulla da criticare, dissipa bene chipset e NB,


le utility a che ti servono?? se sai fare overclock non credo che vai a utilizzare software x salire di mhz... io tengo il mio fedele q6600 a 3.4 a voltaggi umani, 1.34v con vid 1.3250!

insomma :stordita: con la pro sei al limite forse per quello non sale molto di fsb anche se provando a mettere 1.35 mdia sia al nb che al fsb termination voltage i 520 li prendevo

Don Peppone
07-06-2009, 20:50
no in realtà la maggior parte delle P5Q non li fà i 600, quelle che ci arrivavano erano stramodificate (p5k)

Vabbè, ma se è una cosa che già sapevi, ne prendevi direttamente una più potente, tipo con 12fasi d'alimentazione, più parametri da modificare, ecc.

Se il tuo obiettivo è salire ( salire :sofico: ) molto di FSB, prendi una mobo che ti regge i 600 e bon.

giulio_88
07-06-2009, 20:52
insomma :stordita: con la pro sei al limite forse per quello non sale molto di fsb anche se provando a mettere 1.35 mdia sia al nb che al fsb termination voltage i 520 li prendevo

beh la pro ineffetti ha una dissipazione piu scarsa rispetto la p5q-e, xò nn puoi dire che è una merda :rolleyes:

Don Peppone
07-06-2009, 20:55
beh la pro ineffetti ha una dissipazione piu scarsa rispetto la p5q-e, xò nn puoi dire che è una merda :rolleyes:

Che poi le uniche differenze tra la pro e la E, sono proprio il dual bios e il layout :asd:

giulio_88
07-06-2009, 21:03
Che poi le uniche differenze tra la pro e la E, sono proprio il dual bios e il layout :asd:

quoto!:cool:

User111
07-06-2009, 21:04
beh la pro ineffetti ha una dissipazione piu scarsa rispetto la p5q-e, xò nn puoi dire che è una merda :rolleyes:
non è al livello delle asrock :stordita: quello si, ma io che caxxo ne sapevo :muro: :muro: sembrava buona
Vabbè, ma se è una cosa che già sapevi, ne prendevi direttamente una più potente, tipo con 12fasi d'alimentazione, più parametri da modificare, ecc.

Se il tuo obiettivo è salire ( salire ) molto di FSB, prendi una mobo che ti regge i 600 e bon.

gli davo 100€ e me ne prendevo una nuova:stordita:

Don Peppone
07-06-2009, 21:12
Nono, ma semplicemente non prendevi la P5Q-Pro e ti orientavi su altro. :)
Se poi è una cosa che hai scoperto solo adesso allora ok. ;)

User111
07-06-2009, 21:14
Nono, ma semplicemente non prendevi la P5Q-Pro e ti orientavi su altro. :)
Se poi è una cosa che hai scoperto solo adesso allora ok. ;)

l'ho scoperta appena ho cominciato a tirarla in overclock:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :doh: :doh: :mc: :muro:

Don Peppone
07-06-2009, 21:24
l'ho scoperta appena ho cominciato a tirarla in overclock:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :doh: :doh: :mc: :muro:

L'importante che mi faccia tenere un 450x9 con 1.3v col Q6600 G0, ed è ottima. :asd:

Il resto è fuffa.:read:

giulio_88
07-06-2009, 21:32
L'importante che mi faccia tenere un 450x9 con 1.3v col Q6600 G0, ed è ottima. :asd:

Il resto è fuffa.:read:

450x9 a 1.3v ?? forse neanche a 1.7volt li prende il q6600 :asd:

Don Peppone
07-06-2009, 21:36
450x9 a 1.3v ?? forse neanche a 1.7volt li prende il q6600 :asd:

Allora ha ragione user, è una m3rda. :mad:
:asd:

Cmq vedremo con la nuova MB come si comportano CPU & RAM, che sia P5KC o altro. :)

giulio_88
07-06-2009, 21:40
Allora ha ragione user, è una m3rda. :mad:
:asd:

Cmq vedremo con la nuova MB come si comportano CPU & RAM, che sia P5KC o altro. :)

credo che scherzi eh... frs non sai che 450x9 fa 4050mhz... cosa praticamente impossibili da prendere con il q6600... frs ad azoto ci si può arrivare ma sono sempre bench estremi

Don Peppone
07-06-2009, 21:45
credo che scherzi eh... frs non sai che 450x9 fa 4050mhz... cosa praticamente impossibili da prendere con il q6600... frs ad azoto ci si può arrivare ma sono sempre bench estremi

si, ovviamente scherzavo. ;)
Vedrò i 400x9, anche se secondo me ci vorranno 1.5v
Il massimo per il mio procio ( secondo me ) è 3.4GHz

:stordita:

User111
07-06-2009, 21:45
L'importante che mi faccia tenere un 450x9 con 1.3v col Q6600 G0, ed è ottima. :asd: :ciapet:

Il resto è fuffa.:read:
quello non lo farai nemmeno con una MILF
450x9 a 1.3v ?? forse neanche a 1.7volt li prende il q6600 :asd:
:asd: solo chi come me li prende :O
Allora ha ragione user, è una m3rda. :mad:
:asd:

Cmq vedremo con la nuova MB come si comportano CPU & RAM, che sia P5KC o altro. :)
ci sei arrivato :mad: :O

birmarco
07-06-2009, 22:09
Che poi le uniche differenze tra la pro e la E, sono proprio il dual bios e il layout :asd:

dissipatore più bello e due lan anche ;)

Don Peppone
07-06-2009, 22:25
dissipatore più bello e due lan anche ;)

Col layout intendevo la dissipazione. ;)
ah, adesso che me lo hai ricordato, a che servono le due lan ? :asd:

F1R3BL4D3
08-06-2009, 01:21
guarda che la p5q-e non è 1 mobo di serie... è una di fascia medio-alta:read:

:D Dipende sempre da cosa cerchi. Non ho detto che esplodono a contatto con l'aria. Insomma, se ti accontenti di 500 MHz di FSB in DU e un po' più sopra per bench va anche bene. Per quanto mi riguarda, una cosa del genere è troppo poco.

:D notare il grassettato.

giulio_88
08-06-2009, 01:36
:D Dipende sempre da cosa cerchi. Non ho detto che esplodono a contatto con l'aria. Insomma, se ti accontenti di 500 MHz di FSB in DU e un po' più sopra per bench va anche bene. Per quanto mi riguarda, una cosa del genere è troppo poco.

:D notare il grassettato.

intanto i 500 sono di bus e non di fsb... poi ognuno la pensa come vuole, sinceramente non me ne può fregar de meno fare oltre tanto, in inverno metto 450x8 e in estate 425x8 daily use:D :ciapet:

F1R3BL4D3
08-06-2009, 01:44
intanto i 500 sono di bus e non di fsb...:

E il Front Side Bus (abbreviato FSB) non sarebbe un bus?

:p

Don Peppone
08-06-2009, 07:18
:asd:

giulio_88
08-06-2009, 09:40
E il Front Side Bus (abbreviato FSB) non sarebbe un bus?

:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608103920_3.8ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608103920_3.8ghz.JPG)

quello cerchiato in BLU è il BUS, quello in ROSSO è l'FSB...

F1R3BL4D3
08-06-2009, 10:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608103920_3.8ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608103920_3.8ghz.JPG)

quello cerchiato in BLU è il BUS, quello in ROSSO è l'FSB...

No.

Sono la stessa cosa, con l'unica differenza che Intel usa la tecnologia quadpumped che moltiplica per quattro la frequenza (per esempio 1333 MHz, che è la velocità dell'FSB delle CPU C2D wolfadale, sono 333 MHz*4 circa). Anche perché la parola bus in sé non identifica un bus specifico (il link PCI-E sfrutta un bus, le tecnologie di interconnessione NB -> SB sfruttano bus, etc.). L'FSB è un bus di interconnessione fra la CPU e il NB (parlando di Core2Duo ovviamente).

Link a wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Quad_pumped

Don Peppone
08-06-2009, 11:25
Poi ci sono i proci che non usano l'fsb quad pumped.
anche se non son riuscito ancora a trarre vantaggio da questa "utility" :mad:

F1R3BL4D3
08-06-2009, 11:33
Poi ci sono i proci che non usano l'fsb quad pumped.
anche se non son riuscito ancora a trarre vantaggio da questa "utility" :mad:

Beh, ci sono anche CPU che non usano più l'FSB (dai K8 per AMD fino ai Core i7 per Intel) essendo cambiate le strutture interne.

Don Peppone
08-06-2009, 11:34
Beh, ci sono anche CPU che non usano più l'FSB (dai K8 per AMD fino ai Core i7 per Intel) essendo cambiate le strutture interne.

Infatti, intendevo proprio quei proci.
ma l'utilità del quad pumped non la capisco. :mad:

F1R3BL4D3
08-06-2009, 11:39
ma l'utilità del quad pumped non la capisco. :mad:

Beh, trasmette più dati a parità di clock. Fino ad un certo punto e su una certa tipologia di struttura torna utile. Poi si è arrivati agli estremi come i 1600 MHz (del QX9770) che non hanno portato vantaggi significativi (anzi nulli).

Don Peppone
08-06-2009, 11:42
Beh, trasmette più dati a parità di clock. Fino ad un certo punto e su una certa tipologia di struttura torna utile. Poi si è arrivati agli estremi come i 1600 MHz (del QX9770) che non hanno portato vantaggi significativi (anzi nulli).

Quindi, diciamo che sui livelli del Q6600 ( 1066MHz ) ed E8400 ( 1333MHz ) il quad pumped è utile. :)

F1R3BL4D3
08-06-2009, 11:50
Bisogna considerare un po' tutto, nel senso che se la CPU elabora dati ma poi non ha abbastanza banda per trasmetterli è un bel collo di bottiglia.

Qui c'è una prova con la stessa CPU a 1333 MHz e 1600 MHz:
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-penryn-4ghz-air-cooling,1712-12.html

0,5% di differenza a fronte di un aumento più consistente del bus (su quad core).

Don Peppone
08-06-2009, 13:26
Quindi, data questa elaborazione di dati:
Esempio mode ON\
UN E6750 è più veloce di un E6700 ? ( 1333MHz vs 1066MHz )
Esempio mode OFF/

User111
08-06-2009, 13:41
:D Dipende sempre da cosa cerchi. Non ho detto che esplodono a contatto con l'aria. Insomma, se ti accontenti di 500 MHz di FSB in DU e un po' più sopra per bench va anche bene. Per quanto mi riguarda, una cosa del genere è troppo poco.

:D notare il grassettato.
:sofico:
Quindi, data questa elaborazione di dati:
Esempio mode ON\
UN E6750 è più veloce di un E6700 ? ( 1333MHz vs 1066MHz )
Esempio mode OFF/

imho và uguale forse un pelino meno forse è solo per la carta :stordita:

birmarco
08-06-2009, 14:25
Quindi, data questa elaborazione di dati:
Esempio mode ON\
UN E6750 è più veloce di un E6700 ? ( 1333MHz vs 1066MHz )
Esempio mode OFF/

si ma di poco... cmq quello che è sicuro è che è meglio 2000 di 1066

F1R3BL4D3
08-06-2009, 15:53
Quindi, data questa elaborazione di dati:
Esempio mode ON\
UN E6750 è più veloce di un E6700 ? ( 1333MHz vs 1066MHz )
Esempio mode OFF/

A parità delle altre caratteristiche (cache, struttura interna, capacità di calcolo) potrebbe esserlo. Bisogna però confrontarlo con test perché comunque dipende appunto dalle caratteristiche sovracitate e le differenze difficilmente saranno grandi (praticamente nell'uso quotidiano sarebbe facile non accorgersi della differenza).

windsofchange
08-06-2009, 16:44
:O Sì ma io fire lo lascerei perdere. Ancora ha problemi a distinguere fsb e bus e prova a fare pure occ :O















:asd:

birmarco
08-06-2009, 16:54
A parità delle altre caratteristiche (cache, struttura interna, capacità di calcolo) potrebbe esserlo. Bisogna però confrontarlo con test perché comunque dipende appunto dalle caratteristiche sovracitate e le differenze difficilmente saranno grandi (praticamente nell'uso quotidiano sarebbe facile non accorgersi della differenza).

Qualcosa nel SuperPI e nel nuclearus si sente. Nel caso di incrementi sostanziosi (come quando tenevo l'e8400 a 2000MHz) un pochino si sente ma non sulla CPU. Mettendo uno strap alto (333 1:1) si pompa a sufficienza il NB che la quantità di banda passante aumenta (io la incrementai di circa 1GB, testato con sandra o everest... non ricordo). Cmq il guadagno sulla CPU è forse di un decimo di secondo a fronte di incrementi altissimi... come da 421*9.5 a 533*7,5 per esempio...


:O Sì ma io fire lo lascerei perdere. Ancora ha problemi a distinguere fsb e bus e prova a fare pure occ :O
:asd:

:mad:

windsofchange
08-06-2009, 17:10
:mad:

Ma io fire lo adoro :vicini:










http://gianom.googlepages.com/cono.gif

sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2009, 17:22
posso postare pure l'OC che ho fatto sul notebook? :D

- Compaq F725EL| nForce 430| 250MHz x.xxv | Turion TK53 2125MHZ (250x8,5) |x.xxv| x.xxv|screen (http://img88.imageshack.us/img88/8803/immaginezg2.jpg) - kuru

F1R3BL4D3
08-06-2009, 18:17
Qualcosa nel SuperPI e nel nuclearus si sente. Nel caso di incrementi sostanziosi (come quando tenevo l'e8400 a 2000MHz) un pochino si sente ma non sulla CPU. Mettendo uno strap alto (333 1:1) si pompa a sufficienza il NB che la quantità di banda passante aumenta (io la incrementai di circa 1GB, testato con sandra o everest... non ricordo). Cmq il guadagno sulla CPU è forse di un decimo di secondo a fronte di incrementi altissimi... come da 421*9.5 a 533*7,5 per esempio...

Si parla di condizioni a default. In OC il discorso cambia.

birmarco
08-06-2009, 18:33
posso postare pure l'OC che ho fatto sul notebook? :D

- Compaq F725EL| nForce 430| 250MHz x.xxv | Turion TK53 2125MHZ (250x8,5) |x.xxv| x.xxv|screen (http://img88.imageshack.us/img88/8803/immaginezg2.jpg) - kuru

Certo! Grandissimo! :D

User111
08-06-2009, 19:26
posso postare pure l'OC che ho fatto sul notebook? :D

- Compaq F725EL| nForce 430| 250MHz x.xxv | Turion TK53 2125MHZ (250x8,5) |x.xxv| x.xxv|screen (http://img88.imageshack.us/img88/8803/immaginezg2.jpg) - kuru

come l'hai occato?:mbe:

sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2009, 20:00
come l'hai occato?:mbe:

via software, con i driver nvidia ntune
vedo che è nata pure la categoria notebook :asd:

Don Peppone
08-06-2009, 20:06
via software, con i driver nvidia ntune
vedo che è nata pure la categoria notebook :asd:

Quindi, se tu hai occato un notebook, io potrei occare il mio p4!!! :O
Vojo i 3.2GHz
Dimmi come hai fatto! :D

sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2009, 20:09
Quindi, se tu hai occato un notebook, io potrei occare il mio p4!!! :O
Vojo i 3.2GHz
Dimmi come hai fatto! :D

devi avere un programma che inteviene via software, sui chipset nvidia ci sono gli ntune, su altri... booo

Don Peppone
08-06-2009, 20:25
devi avere un programma che inteviene via software, sui chipset nvidia ci sono gli ntune, su altri... booo

Chipset Intel!! :cry:

birmarco
08-06-2009, 20:25
via software, con i driver nvidia ntune
vedo che è nata pure la categoria notebook :asd:

ovvio... anche se temo resterà mezza vuota :(

User111
09-06-2009, 10:34
Chipset Intel!! :cry:

setfsb?:stordita: :stordita: :stordita:

pgp
09-06-2009, 10:38
setfsb?:stordita: :stordita: :stordita:

Quoto, oppure clockgen (se compatibile).


pgp

User111
09-06-2009, 10:41
Quoto, oppure clockgen (se compatibile).


pgp
ci ho trovato 2 pll che sul sito non erano riportate

Don Peppone
09-06-2009, 10:54
setfsb?:stordita: :stordita: :stordita:

La scheda madre è un Hewlett-Packard 085ch
Ho provato con setFSB ( ma non trovo il PLL compatibile ), con Clockgen lo stesso. :mad:

E poi, dato che è un preassemblato, ha un PSU da 185W, anche se ho solo 1HD e una 9250 che consumano pochissimo. :mad:

User111
09-06-2009, 10:55
La scheda madre è un Hewlett-Packard 085ch
Ho provato con setFSB ( ma non trovo il PLL compatibile ), con Clockgen lo stesso. :mad:

E poi, dato che è un preassemblato, ha un PSU da 185W, anche se ho solo 1HD e una 9250 che consumano pochissimo. :mad:

:stordita: :doh:

Don Peppone
09-06-2009, 11:07
:stordita: :doh:

che c'è ? :stordita:
Non è colpa mia, questo pc 4 anni fa me lo hanno regalato, altrimenti col quartzo lo prendevo. :doh:

pgp
09-06-2009, 11:19
Ho provato con setFSB ( ma non trovo il PLL compatibile ), con Clockgen lo stesso. :mad:

Alcuni funzionano anche se i dati non corrispondono al vero, prova.
D'altra parte su alcuni preassemblati non c'è modo di farli funzionare.


pgp

Don Peppone
09-06-2009, 11:28
Alcuni funzionano anche se i dati non corrispondono al vero, prova.
D'altra parte su alcuni preassemblati non c'è modo di farli funzionare.


pgp

adesso mi sposto sul biNbo, e vi tengo aggiornati con degli screen. :)

Don Peppone
09-06-2009, 11:36
http://img41.imageshack.us/img41/7884/71136403.png
Minchia se scalda. :mad:
Che fare ?

birmarco
09-06-2009, 13:25
http://img41.imageshack.us/img41/7884/71136403.png
Minchia se scalda. :mad:
Che fare ?

E' un 90nm! Che gira solo a 1,31v! Alza quel FSB da 533 a 1066 che lo mettiamo in classifica ;)

giulio_88
09-06-2009, 13:29
e gli 80 gradi sono assicurati:sofico:

birmarco
09-06-2009, 13:31
e gli 80 gradi sono assicurati:sofico:

dovrebbe metterci una cella di peltier con un dissi serio ;)

Don Peppone
09-06-2009, 13:39
uhm, 266x21 ? :asd:
Ma in ogni caso la mobo fa *****, e con SetFSB non ho trovato un PLL compatibile. :mad:

birmarco
09-06-2009, 13:49
uhm, 266x21 ? :asd:
Ma in ogni caso la mobo fa *****, e con SetFSB non ho trovato un PLL compatibile. :mad:

Provali tutti... poi non 5,5GHz... :asd: ma 1,6GHz con molti a x6 ;)

F1R3BL4D3
09-06-2009, 13:53
Provali tutti... poi non 5,5GHz... :asd: ma 1,6GHz con molti a x6 ;)

:p è un pentium4 eh...

birmarco
09-06-2009, 13:55
:p è un pentium4 eh...

bhe dai... :D i 65nm (di norma a 800) venivano venduti anche a 1066 quindi in linea teorica a 1066 un 533 come oc ci dovrebbe arrivare :sofico:

F1R3BL4D3
09-06-2009, 13:59
Il riferimento era al moltiplicatore.

Don Peppone
09-06-2009, 13:59
bhe dai... :D i 65nm (di norma a 800) venivano venduti anche a 1066 quindi in linea teorica a 1066 un 533 come oc ci dovrebbe arrivare :sofico:

è la main che non me lo fa schiodare. :mad:
Avrei trovato anche un nuovo bios, ma è aggiornabile solo da win ( :mad: ) e sinceramente ho paura a farlo.
Non so nemmeno se ci siano feature per l'oc. :confused:

Don Peppone
09-06-2009, 14:00
Il riferimento era al moltiplicatore.

Se non erro il moltiplicatore scende fino a 12x ( o 16x, non ricordo bene ... :mbe: )

F1R3BL4D3
09-06-2009, 14:05
Se non erro il moltiplicatore scende fino a 12x ( o 16x, non ricordo bene ... :mbe: )

Se non ricordo male era 14x grazie al fatto di poter sfruttare una specie di bug per il quale le CPU normalmente utilizzavano quel moltiplicatore quando andavano in thottling, i produttori hanno fatto in modo di poterlo usare come uno Speedstep (anche se molto grezzo).

Don Peppone
09-06-2009, 14:40
Se non ricordo male era 14x grazie al fatto di poter sfruttare una specie di bug per il quale le CPU normalmente utilizzavano quel moltiplicatore quando andavano in thottling, i produttori hanno fatto in modo di poterlo usare come uno Speedstep (anche se molto grezzo).

A me non varia proprio il moltiplicatore. :mad:

F1R3BL4D3
09-06-2009, 14:55
A me non varia proprio il moltiplicatore. :mad:

In che senso? Perché quella di cui parlavo io era un escamotage di alcuni produttori di MoBo (Asus se non ricordo male) e non era previsto da Intel come funzione (per quell'utilizzo specifico).
I Pentium 4 desktop avevano moltiplicatore fisso (non è come per i C2D).

Don Peppone
09-06-2009, 15:00
In che senso? Perché quella di cui parlavo io era un escamotage di alcuni produttori di MoBo (Asus se non ricordo male) e non era previsto da Intel come funzione (per quell'utilizzo specifico).
I Pentium 4 desktop avevano moltiplicatore fisso (non è come per i C2D).

a me non varia perchè ha il molti fisso, e perchè la main non ha feature per l'oc.

F1R3BL4D3
09-06-2009, 15:02
a me non varia perchè ha il molti fisso, e perchè la main non ha feature per l'oc.

:p beh, era quello che dicevo io. Se non è supportato dalla MoBo non ci si può far niente. In teoria i Pentium 4 avevano il molti fisso.

Don Peppone
09-06-2009, 15:05
:p beh, era quello che dicevo io. Se non è supportato dalla MoBo non ci si può far niente. In teoria i Pentium 4 avevano il molti fisso.

Volevo cambiarla per salire un pò in oc, ma avrei dovuto cambiare anche alimentatore, e anche case, e anche dissi, quindi ... :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
09-06-2009, 15:05
In che senso? Perché quella di cui parlavo io era un escamotage di alcuni produttori di MoBo (Asus se non ricordo male) e non era previsto da Intel come funzione (per quell'utilizzo specifico).
I Pentium 4 desktop avevano moltiplicatore fisso (non è come per i C2D).

siiiii il CPU LOCK FREE

ASUS CPU Lock Free
P5LD2 vi offre la caratteristica CPU Lock Free, che permette di regolare il moltiplicatore di frequenza della CPU fino a 14x. La riduzione del fattore di moltiplica offre maggiore flessibilità per l'incremento delle frequenze esterne di FSB aumentando la banda del bus di memoria. CPU Lock Free spinge al massimo le prestazioni complessive del sistema sincronizzando le modifiche in questione. Migliorate le prestazioni del vostro sistema mantenendo la stessa velocità della CPU senza bisogno di overclock!

che però non sono mai riuscito a farlo funzionare quando avevo il celeron core prescot :mad:

Don Peppone
10-08-2009, 10:43
Vediamo di riesumare questo thread visto che è da parecchio che non cerca più di salire di FSB.
Allora, cambiato mobo! :D ( Gigabyte EP45 DS3LR ) però il procio è sempre lo stesso ( Q6600 G0 )
Fino a 450MHz arrivo facile facile, poi, anche a 460MHz, non booto. :muro:
Ho già aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, la F2, visto che con la prima a 450MHz di FSB non c'arrivavo ( il solito bug con i primi bios delle P45 )

Cmq, vi mostro i settaggi, magari voi capite qualcosa. :Prrr:


Robust Graphics Booster: AUTO
CPU Clock Ratio: 9x
************* CPU CHIP CONTROL **************
CPU Host Clock Control: Enabled
CPU Host frequency(MHz) [333]
PCI Express Frequency (MHz) [101]
C.I.A. 2 [DIsabled]
> Advanced clock control:
CPU Clock Drive [ 800mV] max 1000mV
PCI Express Clock drive [ 800mV] max 1000mV
CPU Clock Skev [0ps] max 750ps
MCH Clock Skev[0ps] max 750ps
*************DRAM PERFORMANCE CONTROL************
Performance Enhance [ Standard ]
(G) MCH Frequency Latch [ 333MHz ]
Sistem Memory Multiplier ( SPD ) : ( 2.40B )
DRAM Frequency : 800MHz
Timing 5-5-5-15
Advanced Timing Control ----- > Auto
***************MOTHERBOARD VOLTAGE CONTROL**********
CPU Vcore 1,30625v
CPU Termination 1,2v
CPU PLL Voltage 1,55v
CPU Reference 0,805v
MCH Core 1,10v
MCH Reference 0,760v
ICH I/O 1,55v
DRAM Voltage 1,800v

quelle impostazioni le uso per il mio attale daily ( 3.00GHz )
Cosa devo aggiustare per benino ? :)
Grazie. ;)

User111
11-08-2009, 07:52
alza l'mch core se non sbaglio dovrebbe essere il northbridge

Don Peppone
11-08-2009, 09:06
alza l'mch core se non sbaglio dovrebbe essere il northbridge

ero arrivato a 1,5v. :mad:
c'è qualche settaggio errato, per forza. io non vorrei che fossero i maledeti GTL. :muro:

User111
11-08-2009, 12:26
ero arrivato a 1,5v. :mad:
c'è qualche settaggio errato, per forza. io non vorrei che fossero i maledeti GTL. :muro:

dalla P5KC alla DS3LR ne passa :sofico:

Don Peppone
11-08-2009, 17:58
dalla P5KC alla DS3LR ne passa :sofico:

hai voglia.
l'altra volta per un parametro non bootava a 400MHzdi FSB. :muro:

WarDuck
15-08-2009, 19:33
Pare che nessuno abbia postato con i Pentium Dual Core, per cui ho l'onore di essere il primo:

ASUS P5K Pro | P35 stock cooling| 485mhz | Pentium E2180 M0 485x6 Nirvana | VTT Auto | vPLL Auto | screen - Utente (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815211958_485fsb.jpg)

Edit: ho fatto una nuova prova, tutti i settaggi in automatico ho fatto 485x6 :D, aggiornata la scritta.

User111
05-10-2009, 21:24
Pare che nessuno abbia postato con i Pentium Dual Core, per cui ho l'onore di essere il primo:

ASUS P5K Pro | P35 stock cooling| 485mhz | Pentium E2180 M0 485x6 Nirvana | VTT Auto | vPLL Auto | screen - Utente (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815211958_485fsb.jpg)

Edit: ho fatto una nuova prova, tutti i settaggi in automatico ho fatto 485x6 :D, aggiornata la scritta.

abbastanza culatello :ciapet:

birmarco
05-10-2009, 21:47
Pare che nessuno abbia postato con i Pentium Dual Core, per cui ho l'onore di essere il primo:

ASUS P5K Pro | P35 stock cooling| 485mhz | Pentium E2180 M0 485x6 Nirvana | VTT Auto | vPLL Auto | screen - Utente (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090815211958_485fsb.jpg)

Edit: ho fatto una nuova prova, tutti i settaggi in automatico ho fatto 485x6 :D, aggiornata la scritta.

aggiunto! Ero in vacanza e non ho visto :)

User111
05-10-2009, 21:48
vediamo se valido un 600x6 come avevo detto tempo fà

birmarco
05-10-2009, 22:00
vediamo se valido un 600x6 come avevo detto tempo fà

ben detto! io vedrò di validare un 201*6. Che sto AMD oltre il default (200) fa i capricci!

User111
06-10-2009, 07:11
Gigabyte GA-EP45-UD3R | P45 stock cooling| 606MHz | E8500 4242MHz (x7) Noctua NH-U12F | VTT 1.316 | vPLL 1.69 | screen (http://img44.imageshack.us/img44/4962/cpu4241.png) - Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=751106) User111

devo lavorarci ancora, però sono sulla buona strada :sofico:

birmarco
07-10-2009, 17:01
Gigabyte GA-EP45-UD3R | P45 stock cooling| 606MHz | E8500 4242MHz (x7) Noctua NH-U12F | VTT 1.316 | vPLL 1.69 | screen (http://img44.imageshack.us/img44/4962/cpu4241.png) - Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=751106) User111

devo lavorarci ancora, però sono sulla buona strada :sofico:

dai, punta ai 621 che scali di una posizione... :D

Don Peppone
07-10-2009, 17:43
Io sono fermo a 455/456MHz più o meno. :confused:

User111
09-10-2009, 12:06
Io sono fermo a 455/456MHz più o meno. :confused:

alza il PLL a 1.70v :Prrr:

Don Peppone
09-10-2009, 23:52
alza il PLL a 1.70v :Prrr:

Io aspetto il dissipatore nuovo ... altrimenti rischio di far danni. :p
Cmq dovrei già averlo provato a 1,7v, ma nisba. :boh:

User111
10-10-2009, 06:38
Io aspetto il dissipatore nuovo ... altrimenti rischio di far danni. :p
Cmq dovrei già averlo provato a 1,7v, ma nisba. :boh:

ma 450x6? o 450x7?

Don Peppone
10-10-2009, 14:52
ma 450x6? o 450x7?

x6

User111
11-10-2009, 07:02
x6

prova x7 salgo meglio cosi :stordita:

Don Peppone
11-10-2009, 08:45
prova x7 salgo meglio cosi :stordita:

Ma abbiamo 2 proci completamente diversi, noi...

User111
11-10-2009, 09:10
Ma abbiamo 2 proci completamente diversi, noi...

magari sale meglio, prova ;)

Dj Huzi
12-10-2009, 15:00
ciao, ecco il mio record sul notebook :)

Toshiba Satellite a210-1ay | Nortbridge default | 257.4mhz@Vdefault | 2702.2mhz 1.150v air | VTT default | vPLL default | screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012155942_signature.jpg) Dj Huzi

User111
20-01-2010, 22:06
:sofico: 615x6 :oink: e ne ha ancora :O
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=963510

- Gigabyte EP45 UD3R | P45 + stock cooling | 632 MHz 1.42v | e8500 3792MHz (x6) + Noctua NH-U12F | 1.3v | 1.59v | validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=966391) - User111

Dj Huzi
20-01-2010, 23:23
mamma mia. ..

Dj Huzi
20-01-2010, 23:25
NoteBook/NetBook
( :eek: )

- Compaq F725EL | nForce 430 | 250MHz x.xxv | Turion TK53 2125MHZ (250x8,5) | x.xxv | x.xxv | screen (http://img88.imageshack.us/img88/8803/immaginezg2.jpg) - kuru


birmarco, nella pagina precedente ci sono anche io!:)

User111
21-01-2010, 06:33
birmarco, nella pagina precedente ci sono anche io!:)

pare che si sia scordato :mbe:

User111
21-01-2010, 14:47
birmarco, nella pagina precedente ci sono anche io!:)

gli ho mandato un pm

Dj Huzi
21-01-2010, 14:53
grazie mille :) mica per altro, è che sono primo nella categoria notebook :p :p :sofico: :read:

birmarco
09-02-2010, 11:47
:sofico: 615x6 :oink: e ne ha ancora :O
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=963510

- Gigabyte EP45 UD3R | P45 + stock cooling | 632 MHz 1.42v | e8500 3792MHz (x6) + Noctua NH-U12F | 1.3v | 1.59v | validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=966391) - User111

Compliments! Ti ho aggiunto! :)

birmarco
09-02-2010, 11:49
grazie mille :) mica per altro, è che sono primo nella categoria notebook :p :p :sofico: :read:

Aggiunto!

User111
23-10-2010, 19:23
beh tutti morti? :O

Asrock N68-S3 UCC | Nvidia Geforce 7025 + stock cooling | 287Mhz 1.25v | AMD Athlon II X2 250 4022MHz (x14) + + stock cooling | ? | ? | validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1445116) - User111

birmarco
25-10-2010, 18:13
beh tutti morti? :O

Asrock N68-S3 UCC | Nvidia Geforce 7025 + stock cooling | 287Mhz 1.25v | AMD Athlon II X2 250 4022MHz (x14) + + stock cooling | ? | ? | validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1445116) - User111

mah credo di si! :D

User111
26-10-2010, 08:21
mah credo di si! :D

vedrò di tirarlo in fsb, vediamo

birmarco
26-10-2010, 17:11
vedrò di tirarlo in fsb, vediamo

oramai con le odierne cpu non ha più senso farlare di FSB puro... :cry:

User111
26-10-2010, 18:28
oramai con le odierne cpu non ha più senso farlare di FSB puro... :cry:

infatti :cry:

birmarco
26-10-2010, 21:09
infatti :cry:

per lo meno sono più veloci! :) questo credo sia stato il 3d di OC meno seguito! :asd:

birmarco
26-10-2010, 21:12
staccherò un 600x6 :sofico: :sofico:

temo tu nn sia riuscito! :asd:

User111
26-10-2010, 21:24
temo tu nn sia riuscito! :asd:

632x6?:stordita:

birmarco
26-10-2010, 21:53
632x6?:stordita:

davvero? ma con cosa? :D :eek:

User111
26-10-2010, 22:01
davvero? ma con cosa? :D :eek:

ha bevuto o cosa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30537210&postcount=601 è all'inizio pagina...:Prrr: questa :asd:

birmarco
26-10-2010, 22:05
ha bevuto o cosa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30537210&postcount=601 è all'inizio pagina...:Prrr: questa :asd:

uh! non mi ricordavo! :asd: è passato un anno e mezzo... perdonabile la cosa... :asd:

User111
26-10-2010, 22:10
uh! non mi ricordavo! :asd: è passato un anno e mezzo... perdonabile la cosa... :asd:

grave eh :sofico: