View Full Version : La Massoneria... chi mi spiega qualcosa?
sparklehorse
11-03-2009, 16:46
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 16:49
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
puoi chiedere al nostro attuale pdc che è molto esperto in materia. :)
Window Vista
11-03-2009, 16:53
puoi chiedere al nostro attuale pdc che è molto esperto in materia. :)
In che senso? :stordita:
Berlusconi è tutto, ma anche Massoneria?
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 16:56
In che senso? :stordita:
ha quasi finito di attuare il piano di rinascita democratica, impresa che non era riuscita nemmeno al Venerabile della P2, Licio gelli. :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica
E Ilvio era anche tesserato alla P2 con la tessera n. 1816, codice E. 19.78, gruppo 17, fascicolo 0625. :)
Window Vista
11-03-2009, 17:00
E perchè non è in galera se è stato provato il suo coinvolgimento? :)
LucaTortuga
11-03-2009, 17:01
In che senso? :stordita:
Berlusconi è tutto, ma anche Massoneria?
Anche. ;)
Il numero di tessera della P2 assegnata al Cavalier Berlusconi è: tessera 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978.
http://www.uonna.it/berlusconi-tessera-p2.jpg
yorkeiser
11-03-2009, 17:05
E perchè non è in galera se è stato provato il suo coinvolgimento? :)
Mmmh? http://www.berlusconisilvio.com/tesserap2berlusconi.gif
EDIT: preceduto :)
quelarion
11-03-2009, 17:12
beh, tanto per unire l'utile al dilettevole, leggiti qualcosa sulla Loggia massonica Propaganda 2 (http://it.wikipedia.org/wiki/Propaganda_Due), che volendo potresti abbreviare in maniera classica, P2, o secondo la nuova moda P.D., o in versione EXTENDED P.D.L. :asd:
sparklehorse
11-03-2009, 17:14
ha quasi finito di attuare il piano di rinascita democratica, impresa che non era riuscita nemmeno al Venerabile della P2, Licio gelli. :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica
E Ilvio era anche tesserato alla P2 con la tessera n. 1816, codice E. 19.78, gruppo 17, fascicolo 0625. :)
appunto... cmq vorrei capire... Berlusconi ha mai ammesso di aver mai fatto parte della p2 o di essere comuque massone?anche gil politici massoni invece si dichiarano tali o e' una cosa che cercano di nascondere?
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
Richiesta interessante ma di difficile risposta credo, ti do una mia opinione ovviamente da prendere con le molle perchè ne so più o meno quanto te.
La massoneria è un "movimento" che condivide degli ideali e delle regole di vita, una sorta di "religione", un gruppo di persone che si uniscono in base alla loro etica. Questo ufficialmente.
La massoneria sembra che sia però implicata spesso in affari poco puliti, ad esempio la loggia P2 che conosciamo bene ma probabilmente anche tanti altri, questo può essere dato dal fatto che il fatto di condividere ideali etici sia solo la facciata per coprire un qualcosa di più nascosto oppure dal fatto che essendo un movimento segreto (probabilmente perchè obbligato ad esserlo in passato quando venivano vietati movimenti politici ad esempio dal fascismo ma anche prima) ci si sia infilato dentro di tutto.
Ad esempio quale copertura migliore per un Licio Gelli fare un gruppetto di persone iscritte alla massoneria per nascondere i propri piani di governo?!
Poi ci sono storie e storie, la realtà è che io non so nulla come probabilmente la maggior parte delle persone, forse i magistrati ne sapranno qualcosina di più (per esempio De Magistris magari qualche idea se l'è fatta), ci sono teorie che arrivano ad ipotizzare un movimento che governa il mondo da migliaia di anni decidendo tutto e risalindo ad origini aliene e chi pensa che sia appunto solo una "religione" di persone che condividono un credo.
quelarion
11-03-2009, 17:16
ha quasi finito di attuare il piano di rinascita democratica, impresa che non era riuscita nemmeno al Venerabile della P2, Licio gelli. :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica
E Ilvio era anche tesserato alla P2 con la tessera n. 1816, codice E. 19.78, gruppo 17, fascicolo 0625. :)
non é che non gli era riuscita, semplicemente era un bel piano ambizioso, ci sono voluti anni per riuscirci...
dagli anni 80 in poi il venerabile silvio ne ha fatta di strada... ci vuole tempo per distruggere una democrazia! Abbiate fiducia in lui! :D
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:17
appunto... cmq vorrei capire... Berlusconi ha mai ammesso di aver mai fatto parte della p2 o di essere comuque massone?anche gil politici massoni invece si dichiarano tali o e' una cosa che cercano di nascondere?
no, ha dato testimonianza giurata di non aver mai versato la quota di iscrizione alla p2, e infatti è stato processato per falsa testimonianza, ma si è salvato grazie ad una amnistia.
Nel corso di un processo penale per diffamazione, avviato da una querela di Berlusconi per via di un articolo comparso sulla rivista Epoca nel 1987, il querelante riferì all'Autorità giudiziaria, sotto giuramento, di non aver corrisposto alcunché a Licio Gelli all'atto di iscriversi alla sua Loggia massonica, la P2, nel 1981.[6]
I giornalisti imputati, tutti assolti, a loro volta presentarono un esposto presso la Pretura di Verona contro Berlusconi, affinché nei confronti di quest'ultimo fosse avviato un procedimento penale per falsa testimonianza.
Il 22 luglio del 1989 il pretore Gabriele Nigro firmò una sentenza istruttoria di non doversi procedere perché il fatto non costituisce reato.
Tale decisione veniva impugnata presso la Sezione istruttoria della Corte d'Appello di Venezia la quale nel 1990, essendo stata varata un'amnistia nei primi mesi di quello stesso anno, dichiarava il reato contestato a Berlusconi estinto a causa del suddetto provvedimento parlamentare.[7]
appunto... cmq vorrei capire... Berlusconi ha mai ammesso di aver mai fatto parte della p2 o di essere comuque massone?anche gil politici massoni invece si dichiarano tali o e' una cosa che cercano di nascondere?
Sì questo è già stato detto, non so se direttamente da Berlusconi o se da Licio Gelli comunque non c'è di che dover dubitare sul fatto che vi appartenesse.
Anche persone come Maurizio Costanzo ed altre presenze importanti del nostro paese ne facevano parte, la tendenza essendo una società segreta è quello di nascondere il fatto ma ultimamente si sente parlare spesso come se niente fosse di appartenenti all'ordine massonico.
ma di per se esser iscritti alla p2 era reato?
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:21
ma di per se esser iscritti alla p2 era reato?
dipende.
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:22
Sì questo è già stato detto, non so se direttamente da Berlusconi o se da Licio Gelli comunque non c'è di che dover dubitare sul fatto che vi appartenesse.
Anche persone come Maurizio Costanzo ed altre presenze importanti del nostro paese ne facevano parte, la tendenza essendo una società segreta è quello di nascondere il fatto ma ultimamente si sente parlare spesso come se niente fosse di appartenenti all'ordine massonico.
è sicuro dato che sono stati trovati i documenti che lo provano.
Tra parentesi Costanzo era ad un livello superiore rispetto ad Ilvio se non ricordo male.
ma di per se esser iscritti alla p2 era reato?
Non vorrei dire boiate, correggetemi se sbaglio ma credo che lo fosse in quanto loggia eversiva però bisogna dire che la lista di persone facenti parte a quella loggia che era stata ritrovata era una minima parte di quella completa dunque molte persone sono state scoperte in seguito quando già avevano per le mani il governo.
Comunque la loggia P2 è solo una sottostruttura della massoneria, probabilmente deviata che dunque non c'entra niente con essa, dunque non è utile per capire la massoneria nel complesso (forse).
ps: sottolineo che la massoneria è un ordine mondiale, la p2 è una vicenda italica.
Mordicchio83
11-03-2009, 17:25
dipende.
E da cosa dipenderebbe? Al tempo non era reato.
In ogni caso, una cosa sulla quale non sono mai riuscito ad informarmi è il pagamento delle 100.000 lire (non 10 milioni o 100 milioni che qualcuno riporta in rete) da parte di Berlusconi.
Insomma, la prova è quella specie di iscrizione che avete postato o fu trovato un assegno da lui firmato?
mi pare che fosse apprendista muratore :D
il reato dipendeva da cosa?
Mordicchio83
11-03-2009, 17:27
mi pare che fosse apprendista muratore :D
il reato dipendeva da cosa?
Libero muratore :O
sparklehorse
11-03-2009, 17:28
beh, tanto per unire l'utile al dilettevole, leggiti qualcosa sulla Loggia massonica Propaganda 2 (http://it.wikipedia.org/wiki/Propaganda_Due), che volendo potresti abbreviare in maniera classica, P2, o secondo la nuova moda P.D., o in versione EXTENDED P.D.L. :asd:
visto la corrispondeza del programma di rinascita democratica con il programma effettivamente svolto dal governo... non e' questa gia di se una prova sufficientemente concreta per incriminare il nostro governo?
a in ogni caso quale ok il programma di rinascita democratica ma quale era il fino ultimo della p2?
In ogni caso detto questo lo scopo del topic era rivolto in prevalenza a parlare del funzionamento la diffusione e degli scopi della massoneria a livello globale.
ilguercio
11-03-2009, 17:29
E perchè non è in galera se è stato provato il suo coinvolgimento? :)
Questa è la barzelletta del secolo:sofico:
visto la corrispondeza del programma di rinascita democratica con il programma effettivamente svolto dal governo... non e' questa gia di se una prova sufficientemente concreta per incriminare il nostro governo?
a in ogni caso quale ok il programma di rinascita democratica ma quale era il fino ultimo della p2?
In ogni caso detto questo lo scopo del topic era rivolto in prevalenza a parlare del funzionamento la diffusione e degli scopi della massoneria a livello globale.
Lo scopo della p2 era istituire in Italia una democrazia di facciata che nascondesse una "pseudo dittatura", diciamo una oligarchia dove governassero sempre le stesse persone o meglio visto che le persone passano, le stesse idee.
Già negli anni 80 in Italia questo accadeva e si voleva semplicemente cristallizzare questa situazione che oggi è al suo apice cioè un governo che segue quelle idee e nessuna opposizione.
ilguercio
11-03-2009, 17:37
Lo scopo della p2 era istituire in Italia una democrazia di facciata che nascondesse una "pseudo dittatura", diciamo una oligarchia dove governassero sempre le stesse persone o meglio visto che le persone passano, le stesse idee.
ERA?
Hahahahah,mi sa che sbagli tempo verbale...
ERA?
Hahahahah,mi sa che sbagli tempo verbale...
Vabbè oggi non si chiama più così, si chiama Silvio 4.
Comunque a forza di p2 stiamo portando il 3d fuori dai binari.
ilguercio
11-03-2009, 17:39
Vabbè oggi non si chiama più così, si chiama Silvio 4.
Comunque a forza di p2 stiamo portando il 3d fuori dai binari.
Silvio 4:D
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:43
E da cosa dipenderebbe? Al tempo non era reato.
In ogni caso, una cosa sulla quale non sono mai riuscito ad informarmi è il pagamento delle 100.000 lire (non 10 milioni o 100 milioni che qualcuno riporta in rete) da parte di Berlusconi.
Insomma, la prova è quella specie di iscrizione che avete postato o fu trovato un assegno da lui firmato?
risulta la sua iscrizione sia dai documenti che dalle ricevute sequestrate.
Non me lo sono inventato il numero, il codice, il gruppo e il fascicolo di iscrizione di Ilvio ;)
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:45
quanto al reato o meno:
Il 17 marzo 1981 i giudici istruttori Gherardo Colombo e Giuliano Turone, nell'ambito di una inchiesta sul presunto rapimento dell'avvocato e uomo d'affari siciliano Michele Sindona, fecero perquisire la villa di Gelli ad Arezzo, "Villa Wanda", e la fabbrica di sua proprietà (la "Giole" a Castiglion Fibocchi presso Arezzo – divisione giovane di "Lebole"); l'operazione, eseguita dalla sezione del colonnello Bianchi della Guardia di Finanza, scoprì fra gli archivi della "Giole" una lista di quasi mille iscritti alla loggia P2, fra i quali il comandante generale dello stesso corpo, Orazio Giannini (tessera n. 832). Lo stesso Michele Sindona comparve nella lista degli iscritti alla P2, confermando le intuizioni dei giudici istruttori.
Il colonnello Bianchi resistette a vari tentativi di intimidazione, in quanto erano ancora al potere gran parte delle persone che ivi erano citate, e pubblicò la lista.
Licio Gelli, per il quale la magistratura spiccò un ordine di cattura il 22 maggio 1981 per violazione dell'art. 257 del codice penale (spionaggio politico o militare – si riteneva che Gelli possedesse copie di alcuni dossier riservati del SIFAR e di altri servizi segreti), si rifugiò temporaneamente in Uruguay.
La commissione parlamentare Anselmi, creata il 9 dicembre 1981, ritenne che la P2 fosse strutturata come due piramidi sovrapposte, con i 972 nomi della lista appartenenti alla piramide in basso, Gelli come punto di congiunzione tra le due piramidi e una piramide superiore composta da nomi che figuravano su un'altra lista composta da personaggi che trasmettevano gli ordini alla piramide inferiore. A detta di alcuni giornalisti, tale lista sarebbe stata portata da Gelli a Montevideo.
Secondo il procuratore di Roma del periodo, gli iscritti delle due liste dovevano essere complessivamente 2000 e in un'intervista rilasciata da Gelli al settimanale L'espresso del 10 luglio 1976 questi affermò che gli iscritti alla Loggia P2 erano allora 2400 (secondo la commissione parlamentare che ebbe modo di leggere alcune corrispondenze tra Gelli e i capigruppo della loggia, intorno al 1979 vi fu una revisione generale degli elenchi degli iscritti, per cui le persone iscritte dopo quella data potevano effettivamente essere in numero minore). Comunque sia, una buona metà dei nomi mancherebbe ancora all'appello ed anche diversi appartenenti alla massoneria ascoltati dalla suddetta commissione affermarono che la lista era veritiera ma incompleta.
Fu immediatamente intuito che i documenti sequestrati testimoniavano dell'esistenza di un'organizzazione che mirava a prendere il possesso delle leve del potere in Italia: il "piano di rinascita democratica", un elaborato a mezza via fra un manifesto ed uno studio di fattibilità sequestrato qualche mese dopo alla figlia di Gelli, conteneva una sorta di ruolino di marcia per la penetrazione di esponenti della loggia nei settori chiave dello Stato, indicazioni per l'avvio di opere di selezionato proselitismo e, opportunamente, anche un preventivo dei costi per l'acquisizione delle funzioni vitali del potere: «La disponibilità di cifre non superiori a 30 o 40 miliardi sembra sufficiente a permettere ad uomini di buona fede e ben selezionati di conquistare le posizioni chiave necessarie al loro controllo».
A chiare lettere si indicavano come fini primari (il termine "obiettivi" è usato in quel testo in senso militare, per "bersagli" di blandizie) il riordino dello stato in senso istituzionalistico, il ripristino di un'impostazione selettiva (forse classista) dei percorsi sociali, insomma - secondo molti - una svolta autoritaria.
Ma i dettagli del programma non erano di minor interesse. Se da un lato si propugnava la «abolizione della validità legale dei titoli di studio (per sfollare le università e dare il tempo di elaborare una seria riforma della scuola che attuasse i precetti della Costituzione)», giustificata dalla carenza di tecnici in tempi di disoccupazione intellettuale, dall'altro lato occorreva «ripulire il paese dai teppisti ordinari e pseudo politici e dalle relative centrali direttive», sempre che la magistratura volesse decidersi a condannarli.
Portare il Consiglio Superiore della Magistratura sotto il controllo dell'esecutivo, separare le carriere dei magistrati, rompere l'unità sindacale e abolire il monopolio della Rai erano altri punti del progetto.
Le persone "da reclutare" nei partiti, dal canto loro, dovevano ottenere addirittura il "predominio" (testuale) sulle proprie organizzazioni (nel piano vengono indicati «per il PSI, ad esempio, Mancini, Mariani e Craxi; per il PRI: Visentini e Bandiera; per il PSDI: Orlandi e Amidei; per la DC: Andreotti, Piccoli, Forlani, Gullotti e Bisaglia; per il PLI: Cottone e Quilleri; per la Destra Nazionale (eventualmente): Covelli»), mentre i giornalisti "reclutati" avrebbero dovuto "simpatizzare" per gli uomini segnalati dalla "loggia". Non si sa se questa parte del piano fosse già stata attuata o meno; una parte dei politici indicati ebbero poi ruoli di primo piano nei loro partiti e nel governo. Si deve però rammentare che questi nomi erano considerati solo "da reclutare", quindi non si sa se furono mai contattati a tale scopo da Gelli.
Il programma non era in realtà che una sorta di memorandum che preannunciava una serie di pressioni e di azioni che avrebbero mirato a conquistare il potere per conferirlo a fidati amici della loggia. Alcuni analisti odierni non mancano di rimarcare che molti degli argomenti trattati in quel programma sarebbero stati poi attuati da governi successivi, o perlomeno indicati come riforme prioritarie ed essenziali da parte di alcuni esponenti politici allora appartenenti ai partiti con cui la P2 aveva cercato contatti (o partiti eredi politici di questi).
Nonostante l'Italia fosse da secoli avvezza alla disinvoltura ed alla spregiudicatezza in politica, tanto da vantarne anche celeberrima letteratura specifica, la sensazione generale fu correttamente definita da molti interpreti del tempo come di "attonito sgomento".
Lo scandalo che seguì la scoperta della lista e dei suoi legami con i casi Sindona e Calvi ebbe al tempo un'ampissima copertura mediatica, paragonabile solo a quello che avrà 10 anni dopo Tangentopoli.
ovviamente non era riuscito ai tempi il piano, altrimenti ci sarebbe stato si un reato.
cmq per approfondire vi consiglio di leggere l'apposita pagina di wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/P2
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:47
visto la corrispondeza del programma di rinascita democratica con il programma effettivamente svolto dal governo... non e' questa gia di se una prova sufficientemente concreta per incriminare il nostro governo?
a in ogni caso quale ok il programma di rinascita democratica ma quale era il fino ultimo della p2?
In ogni caso detto questo lo scopo del topic era rivolto in prevalenza a parlare del funzionamento la diffusione e degli scopi della massoneria a livello globale.
Lo stesso di quello di Ilvio. :)
Sovvertire l'ordine democratico e prendere il potere assoluto, mettendo la magistratura sotto l'esecutivo, controllando i mass media e facendo tante altre belle azioni degne delle peggiori dittature. :)
ilguercio
11-03-2009, 17:49
Lo stesso di quello di Ilvio. :)
Sovvertire l'ordine democratico e prendere il potere assoluto, mettendo la magistratura sotto l'esecutivo, controllando i mass media e facendo tante altre belle azioni degne delle peggiori dittature. :)
Insomma far passare gli italiani come fessi(e li ha resi tali in effetti) e comandare come se fosse una democrazia...
quelarion
11-03-2009, 17:50
ma di per se esser iscritti alla p2 era reato?
credo che non si possa considerare reato l'appartenenza ad una qualche associazione, vista appunto la "libertá di associazione".
Quello che conta sono i reati di cui si é responsabili. Io posso frequentare quotidianamente i boss mafiosi di Sicilia senza essere penalmente perseguibile... e direi che é giusto cosí.
visto la corrispondeza del programma di rinascita democratica con il programma effettivamente svolto dal governo... non e' questa gia di se una prova sufficientemente concreta per incriminare il nostro governo?
a in ogni caso quale ok il programma di rinascita democratica ma quale era il fino ultimo della p2?
In ogni caso detto questo lo scopo del topic era rivolto in prevalenza a parlare del funzionamento la diffusione e degli scopi della massoneria a livello globale.
Non é incriminabile di nulla senza delle violazioni delle leggi e della costituzione. Se cambiano leggi e costituzione ecco...
Comunque chiudo qui, che si parli di massoneria in generale ;)
Mordicchio83
11-03-2009, 17:55
risulta la sua iscrizione sia dai documenti che dalle ricevute sequestrate.
Non me lo sono inventato il numero, il codice, il gruppo e il fascicolo di iscrizione di Ilvio ;)
Non ci siamo capiti (non mi pare di averti accusato di nulla). Volevo solo sapere se la prova del versamento è quel documento postato o se magari esiste un altro tipo di prova, tipo un assegno con la firma di Berlusconi.
In ogni caso sono OT. Se sai rispondermi puoi farlo anche con un messaggio privato, così finisco di insozzare la discussione ;)
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:56
credo che non si possa considerare reato l'appartenenza ad una qualche associazione, vista appunto la "libertá di associazione".
Quello che conta sono i reati di cui si é responsabili. Io posso frequentare quotidianamente i boss mafiosi di Sicilia senza essere penalmente perseguibile... e direi che é giusto cosí.
Non é incriminabile di nulla senza delle violazioni delle leggi e della costituzione. Se cambiano leggi e costituzione ecco...
Comunque chiudo qui, che si parli di massoneria in generale ;)
Le logge massoniche segrete sono illegali nel nostro paese.
I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.
Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 17:57
Non ci siamo capiti (non mi pare di averti accusato di nulla). Volevo solo sapere se la prova del versamento è quel documento postato o se magari esiste un altro tipo di prova, tipo un assegno con la firma di Berlusconi.
In ogni caso sono OT. Se sai rispondermi puoi farlo anche con un messaggio privato, così finisco di insozzare la discussione ;)
se sono saltati fuori assegni non ho idea.
Di sicuro ci sono testimonianze, documenti e ricevute che attestano l'iscrizione di Ilvio alla P2.
qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_appartenenti_alla_P2) c'è la lista completa se ti interessa. ;)
Mordicchio83
11-03-2009, 18:02
se sono saltati fuori assegni non ho idea.
Di sicuro ci sono testimonianze, documenti e ricevute che attestano l'iscrizione di Ilvio alla P2.
qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_appartenenti_alla_P2) c'è la lista completa se ti interessa. ;)
Moltissime cose le ho già lette e mi sono fatto un'idea. L'unica cosa che volevo conoscere è proprio la storia dell'assegno o comunque la prova del versamento. Va bene lo stesso ;)
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 18:06
Moltissime cose le ho già lette e mi sono fatto un'idea. L'unica cosa che volevo conoscere è proprio la storia dell'assegno o comunque la prova del versamento. Va bene lo stesso ;)
Ma chi ti dice che non li abbia dati in contanti? :)
abbiamo una ricevuta, cosa ci dovrebbe far pensare che ci sia anche un assegno?
Poi in effetti bisognerebbe essere davvero furbissimi per iscriversi ad una loggia massonica illegale con un assegno. :)
sparklehorse
11-03-2009, 18:34
nessuno sa dirmi di piu sulla massoneria in generale?
in tanto ho appena visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=SJaBasc_0uQ&eurl=http://www.facebook.com/profile.php?id=575701432&ref=profile riguardo la skull and bones,la loggia massonica americana di cui dicono fanno parte tra gli altri jonh kerri e i padre e figlio bush.. ecco forse spiegata la grande amicizia tra bush e berlusconi..
quelarion
11-03-2009, 18:38
Le logge massoniche segrete sono illegali nel nostro paese.
:ave: :ave:
mi era sfuggita la segretezza :D
E da cosa dipenderebbe? Al tempo non era reato.
In ogni caso, una cosa sulla quale non sono mai riuscito ad informarmi è il pagamento delle 100.000 lire (non 10 milioni o 100 milioni che qualcuno riporta in rete) da parte di Berlusconi.
Insomma, la prova è quella specie di iscrizione che avete postato o fu trovato un assegno da lui firmato?
è la menzogna ad essere stata punita .. berlusconi fu ritenuto colpevole di falsa testimonianza , e poi amnistiato .
fino ad allora non era reato , ma furono condannati i vertici per le finalità sovversive della loggia .
in seguito furono presi provvedimenti
nessuno sa dirmi di piu sulla massoneria in generale?
in tanto ho appena visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=SJaBasc_0uQ&eurl=http://www.facebook.com/profile.php?id=575701432&ref=profile riguardo la skull and bones,la loggia massonica americana di cui dicono fanno parte tra gli altri jonh kerri e i padre e figlio bush.. ecco forse spiegata la grande amicizia tra bush e berlusconi..
fatti una ricerca con David Icke ;)
Black Dawn
11-03-2009, 18:57
ps: sottolineo che la massoneria è un ordine mondiale, la p2 è una vicenda italica.
Ocio che da queste parti ti becchi l'etichetta di complottista dietro la schiena e senza preavviso.:rolleyes:
Esploditore_di_piu_pance
11-03-2009, 19:28
Ha origini antiche,la nascita risale ad epoca non ben definita.
L'ideatore si dice sia un certo Hiram amico del Re Davide, in
seguito aiuto' Salomone nella costruzione del Tempio.
Cmq ci sono fiumi di inchiostro che trattano della Massoneria.
uahuahuahuahuahuah Hiram sarebbe stato il fondatore della
Massoneria....robba da pazzi..........:mbe: :mbe:
In italia,invece,la Massoneria ha fatto la fortuna di molti :D
I Massoni sono diventati politici,artisti,attori,vescovi ed anche
Omini vestiti di bianco di istanza in un piccolo principato in Roma.
La Famiglia che detiene,cmq,le redini delle Logge Mondiali e' la
famiglia reale d'inghilterra che come si dice sia diretta implicata
nel segreto del GRAL (si scrive cosi'?)che sembra sia la coppa
dove il cristo abbia bevuto durante l'ultima cena :cool:
Uahahahahahahahah un po' come la storia di hansel e gretel.....
Biancaneve ed i sette nani....ecc.ecc.
Solo che questa Massoneria che poggia sul Nulla e su delle Balle
di inaudita "ballaggine" sforna dei veri e propri criminali!!
Mordicchio83
11-03-2009, 19:48
Ma chi ti dice che non li abbia dati in contanti? :)
abbiamo una ricevuta, cosa ci dovrebbe far pensare che ci sia anche un assegno?
Poi in effetti bisognerebbe essere davvero furbissimi per iscriversi ad una loggia massonica illegale con un assegno. :)
è la menzogna ad essere stata punita .. berlusconi fu ritenuto colpevole di falsa testimonianza , e poi amnistiato .
fino ad allora non era reato , ma furono condannati i vertici per le finalità sovversive della loggia .
in seguito furono presi provvedimenti
Il punto è che una iscrizione di 50.000 lire (e una quota annua dello stesso importo) è una cifra così bassa che poteva avergliela materialmente pagata qualcun altro.
Per questo chiedevo se c'erano prove della contestazione che gli muovevano o se tutto ruota attorno a quella specie di iscrizione che è stata postata.
Insomma, se mi raccontano che la quota era di 100.000.000 di lire (l'ho letto anche qui dentro se non erro), ci credo poco che gliela abbia pagata qualcun altro; se è di 50.000 lire, visto che certamente in una Loggia segreta non si entra come quando ti iscrivi a nuoto, ma ti presenta qualcun altro, diventa un fatto possibilissimo.
In ogni caso la falsa testimonianza riguardava anche la data di iscrizione, quindi il punto non è se è stato condannato giustamente o meno...
Mi interessava solo un chiarimento sulle prove del versamento
claudioborghi
11-03-2009, 19:59
Il punto è che una iscrizione di 50.000 lire (e una quota annua dello stesso importo) è una cifra così bassa che poteva avergliela materialmente pagata qualcun altro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23193206&postcount=1
Punto 2 del post di cui sopra.
Dream_River
11-03-2009, 19:59
fatti una ricerca con David Icke ;)
Però Icke va davvero preso con le pinze, altrimenti si ritroverà chiuso nella sua stanza senza apparecchi elettronici urlando "MALEDETTI ALIENI, NON MI AVRETE MAI!!!" :asd:
Io della massoneria non so molto, però faccio parte dei cavalieri templari, si ti interessa...:O
:sofico:
Mordicchio83
11-03-2009, 20:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23193206&postcount=1
Punto 2 del post di cui sopra.
Quindi su quella particolare presunta balla fa fede la ricevuta di iscrizione che è stata postata? Non c'è nient'altro? Se è così, allora non è una prova di niente.
In ogni caso la falsa testimonianza riguardava anche la data di iscrizione alla loggia (o sbaglio?) ed in quel caso ho pochi dubbi sul fatto che sia stato volontariamente molto vago e impreciso :sofico:
E perchè non è in galera se è stato provato il suo coinvolgimento? :)
Se Silvio finisse in galera anche solo per una delle sue malefatte penso che potrei andare scalzo in pellegrinaggio a Roma, ma visto che è più facile far passare un cammello nella cruna di un ago che Berlusconi nelle patrie galere penso che non mi toccherà mai fare niente di simile.
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
la modestissima definizione che ti potrei dare di una loggia massonica è quella di un gruppo di individui che occupano una qualche posizione influente nella società che si uniscono in segreto per scambi di favori: una sorta di "mutuo soccorso" clandestino fra personaggi influenti.
Poi in effetti bisognerebbe essere davvero furbissimi per iscriversi ad una loggia massonica illegale con un assegno. :)
non ne parliamo di farsi fare la ricevuta poi, con su scritto p2 ecc ecc :D
CarloR1t
11-03-2009, 21:27
Prima di ascoltare tante voyagerate (su alcuni aspetti non hanno torto, sapendoli distinguere però) bisognerebbe leggere dei buoni libri di storia. Wikipedia non sarà il meglio in assoluto ma è un'enciclopedia o almeno si sforza di esserlo.
Per iniziare, partendo da qui si trova tutto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria
http://it.wikipedia.org/wiki/P2
danysamb
11-03-2009, 21:55
scusate... cosa sapete dirmi invece tra i rapporti chiesa-massoneria?
se magari avete qualche documento o link ve ne sarei grato :)
claudioborghi
11-03-2009, 22:15
Quindi su quella particolare presunta balla fa fede la ricevuta di iscrizione che è stata postata? Non c'è nient'altro? Se è così, allora non è una prova di niente.
Infatti... in ogni caso ricordiamo che la sentenza di proscioglimento per intervenuta amnistia dove si fa accenno a questa cosa e' istruttoria, non si e' mai arrivati alla fase dibattimentale e quindi non si e' mai chiesto qualcosa a nessun testimone. Indipendentemente da come siano andate in realta' le cose, sai cosa ci metteva Roberto Gervaso (che mi pare fu quello che invito' Berlusconi) a dire che l'iscrizione l'aveva offerta lui... :rolleyes: e il processo sarebbe finito li'. Peccato che la fase dibattimentale non sia mai nemmeno iniziata... proprio una "condanna" :rolleyes:
In ogni caso la falsa testimonianza riguardava anche la data di iscrizione alla loggia (o sbaglio?) ed in quel caso ho pochi dubbi sul fatto che sia stato volontariamente molto vago e impreciso :sofico:
Si, nell'88 lui ha affermato che la sua iscrizione alla p2 era stata "di poco anteriore allo scoppio dello scandalo" (1981).
La sua iscrizione fu nel 1978 (e lo aveva ricordato fra l'altro lui stesso tempo prima al giudice del tribunale che indagava sulla loggia).
Ora se uno adesso mi fa domande su cose successe dieci anni fa, non credo di poter essere precisissimo e quindi non mi sembra che tanti anni dopo dire che una cosa del '78 era "di poco precedente al 1981" sia 'sto gran delitto.
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 22:35
non ne parliamo di farsi fare la ricevuta poi, con su scritto p2 ecc ecc :D
in effetti :asd:
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 22:42
Infatti... in ogni caso ricordiamo che la sentenza di proscioglimento per intervenuta amnistia dove si fa accenno a questa cosa e' istruttoria, non si e' mai arrivati alla fase dibattimentale e quindi non si e' mai chiesto qualcosa a nessun testimone. Indipendentemente da come siano andate in realta' le cose, sai cosa ci metteva Roberto Gervaso (che mi pare fu quello che invito' Berlusconi) a dire che l'iscrizione l'aveva offerta lui... :rolleyes: e il processo sarebbe finito li'. Peccato che la fase dibattimentale non sia mai nemmeno iniziata... proprio una "condanna" :rolleyes:
Si, nell'88 lui ha affermato che la sua iscrizione alla p2 era stata "di poco anteriore allo scoppio dello scandalo" (1981).
La sua iscrizione fu nel 1978 (e lo aveva ricordato fra l'altro lui stesso tempo prima al giudice del tribunale che indagava sulla loggia).
Ora se uno adesso mi fa domande su cose successe dieci anni fa, non credo di poter essere precisissimo e quindi non mi sembra che tanti anni dopo dire che una cosa del '78 era "di poco precedente al 1981" sia 'sto gran delitto.
Perchè non riporti le frasi precise? :)
Forse hai paura che come al solito i tuoi teoremi caschino come pere mature? :)
"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo
comunque che è di poco anteriore allo scandalo. Non ho mai pagato una
quota di iscrizione, né mi è stata richiesta" (27-9-1988, al
Tribunale
di Verona). Berlusconi s'iscrisse alla P2 nei primi mesi del 1978 e
pagò regolarmente la quota di iscrizione di 100 mila lire. Di qui la
falsa testimonianza. "Basta con questa storia della P2: l'ho già
detto,
ricevetti la tessera per posta e non pagai neppure la quota
d'iscrizione" (10-3-94). Ma, come ha testimoniato anche Licio Gelli,
gran maestro venerabile della loggia P2, "Berlusconi ha fatto la
normale iniziazione alla loggia P2".
OVVIAMENTE, al contrario di come vuoi farci credere, voleva intendere che la sua iscrizione era stata fatta da cosi' poco tempo che non aveva nemmeno pagato la quota d'iscrizione. :)
Infatti poi prosegue nel corso degli anni con le sue mille balle blu dicendo di aver ricevuto la tessera per posta e da pieno valore alla mia interpretazione, basata sulle sue parole reali, e non sulle tue interpretazioni tendenziose.
Peccato che inoltre "il Venerabile" lo smentisca inequivocabilmente affermando che ha fatto la sua iniziazione come tutti gli altri. :)
Però Icke va davvero preso con le pinze, altrimenti si ritroverà chiuso nella sua stanza senza apparecchi elettronici urlando "MALEDETTI ALIENI, NON MI AVRETE MAI!!!" :asd:
Io della massoneria non so molto, però faccio parte dei cavalieri templari, si ti interessa...:O
:sofico:
:D
claudioborghi
11-03-2009, 23:19
OVVIAMENTE, al contrario di come vuoi farci credere, voleva intendere che la sua iscrizione era stata fatta da cosi' poco tempo che non aveva nemmeno pagato la quota d'iscrizione.
grazie per aver riportato la frase corretta che ovviamente coincide in toto con quanto avevo scritto io.
Bello, mi piace quando mi smentiscono confermando :cool:
Per quanto riguarda la tua personale esegesi del pensiero di Berlusconi di cui alla frase in quote e' molto interessante. Infatti mi fa venire in mente un aspetto di cui non si parla. Se veramente lui ha detto una balla e non era un affiliato "occasionale" COME MAI NON CI SONO LE RICEVUTE DEI PAGAMENTI DELLE QUOTE DEGLI ANNI SUCCESSIVI?
Se si e' affiliato nel '78 e lo scandalo e' dell' '81 e il "venerabile" conservava tutto, vedi nota ricevuta (non firmata).
COME MAI NON CI SONO LE RICEVUTE DEL '79 e dell' '80???
Non mi ero mai posto sinceramente il problema perche' era una questione irrilevante, ho sempre discusso sulla questione della condanna si/no senza entrare piu' di tanto nel merito, ma ora che mi ci fai pensare mi sa che Berlusconi aveva detto (stranamente) la verita'.
^TiGeRShArK^
11-03-2009, 23:55
grazie per aver riportato la frase corretta che ovviamente coincide in toto con quanto avevo scritto io.
Bello, mi piace quando mi smentiscono confermando :cool:
Per quanto riguarda la tua personale esegesi del pensiero di Berlusconi di cui alla frase in quote e' molto interessante. Infatti mi fa venire in mente un aspetto di cui non si parla. Se veramente lui ha detto una balla e non era un affiliato "occasionale" COME MAI NON CI SONO LE RICEVUTE DEI PAGAMENTI DELLE QUOTE DEGLI ANNI SUCCESSIVI?
Se si e' affiliato nel '78 e lo scandalo e' dell' '81 e il "venerabile" conservava tutto, vedi nota ricevuta (non firmata).
COME MAI NON CI SONO LE RICEVUTE DEL '79 e dell' '80???
Non mi ero mai posto sinceramente il problema perche' era una questione irrilevante, ho sempre discusso sulla questione della condanna si/no senza entrare piu' di tanto nel merito, ma ora che mi ci fai pensare mi sa che Berlusconi aveva detto (stranamente) la verita'.
l'avevo già postato prima, non stai attento. :)
L’iscrizione di Berlusconi alla loggia massonica P2 avviene il 26 gennaio 1978 nella sede di via Condotti a Roma, all'ultimo piano del palazzo che ospita il gioiellere Bulgari insieme a Roberto Gervaso [86]; la tessera è la n. 1816, codice E. 19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, come risulta dai documenti e dalle ricevute sequestrate ai capi della loggia.
Mi sembra inutile dire che se ne avessero trovato solo una non parlerebbero di ricevutE. :)
Comunque non ho confermato affatto quello che dici, poichè il tuo intento è chiaramente di far passare il messaggio che Ilvio volesse semplicemente dire di non aver pagato una quota, mentre voleva fare intendere chiaramente di non essere parte della P2 se non per l'iscrizione.
Cosa assolutamente FALSA. :)
Cmq sono PIENAMENTE d'accordo con te quando dici che è IRRILEVANTE. :)
Cazz... abbiamo un pdc che vorrebbe eliminare la votazione diretta dei parlamentari, che butta 6,1 miliardi di euro in periodo di crisi per il ponte, che elimina i fondi per le forze dell'ordine che elimina le intercettazioni, impedendo di fatto la scoperta di TANTISSIMI crimini, come quello che ho postato giusto oggi sulla clinica degli orrori e ci stiamo a preoccupare di fatti di 30 anni fa? :)
claudioborghi
12-03-2009, 00:19
Mi sembra inutile dire che se ne avessero trovato solo una non parlerebbero di ricevutE.
HAHAHAHAHA!! :rotfl:
Ma dai... :D
Se ci sono le ricevutE di tutti gli iscritti esse includono la ricevutA di Berlusconi a cui si da' ampio risalto.
FIGURATI se le ricevute degli altri anni fossero esistite se qualcuno non le avrebbe gia' postate SBUGIARDANDO DEFINITIVAMENTE Berlusconi che (a questo punto mi sa correttamente) ha affermato che la sua "affiliazione" fu del tutto occasionale e non ebbe seguito.
Cerca pure, quella affiliazione e' stata passata al setaccio fine, se ci sono evidenze di pagamenti annuali la rete dovrebbe brulicare di info... se le trovi postale qui che le guardero' con interesse!!
Grazie ancora, non avevo mai fatto caso a questo particolare. Un'altra conferma di quanto la propaganda sinistra sia sempre "la piu' migliore"... tonnellate di righe su quella ricevuta e nessuno che ha mai alzato un ditino per far notare che non ce ne sono altre per gli anni successivi e che quindi appare confermata la versione di un'affiliazione "occasionale".
In che senso? :stordita:
Berlusconi è tutto, ma anche Massoneria?
Questo è accertato :read:
E da cosa dipenderebbe? Al tempo non era reato.
In ogni caso, una cosa sulla quale non sono mai riuscito ad informarmi è il pagamento delle 100.000 lire (non 10 milioni o 100 milioni che qualcuno riporta in rete) da parte di Berlusconi.
Insomma, la prova è quella specie di iscrizione che avete postato o fu trovato un assegno da lui firmato?
Non ti basta una ricevuta fiscale :stordita:
Quindi su quella particolare presunta balla fa fede la ricevuta di iscrizione che è stata postata? Non c'è nient'altro? Se è così, allora non è una prova di niente.
In ogni caso la falsa testimonianza riguardava anche la data di iscrizione alla loggia (o sbaglio?) ed in quel caso ho pochi dubbi sul fatto che sia stato volontariamente molto vago e impreciso :sofico:
Ahahaha assurdo... non basta mai niente per inchiodare il vostro dio :asd:
Una ricevuta fiscale non è una prova :asd:
:doh:
^TiGeRShArK^
12-03-2009, 07:56
HAHAHAHAHA!! :rotfl:
Ma dai... :D
Se ci sono le ricevutE di tutti gli iscritti esse includono la ricevutA di Berlusconi a cui si da' ampio risalto.
FIGURATI se le ricevute degli altri anni fossero esistite se qualcuno non le avrebbe gia' postate SBUGIARDANDO DEFINITIVAMENTE Berlusconi che (a questo punto mi sa correttamente) ha affermato che la sua "affiliazione" fu del tutto occasionale e non ebbe seguito.
Cerca pure, quella affiliazione e' stata passata al setaccio fine, se ci sono evidenze di pagamenti annuali la rete dovrebbe brulicare di info... se le trovi postale qui che le guardero' con interesse!!
Grazie ancora, non avevo mai fatto caso a questo particolare. Un'altra conferma di quanto la propaganda sinistra sia sempre "la piu' migliore"... tonnellate di righe su quella ricevuta e nessuno che ha mai alzato un ditino per far notare che non ce ne sono altre per gli anni successivi e che quindi appare confermata la versione di un'affiliazione "occasionale".
Perchè degli altri iscritti si trovano anche tutte le ricevute e non solo quella di iscrizione per caso? :)
E come faceva ad essere ancora iscritto negli elenchi della P2 nel 1981 se ha pagato solo la quota relativa al 1978, come tu e il tuo datore di lavoro volete lasciar credere? :)
Comunque vedo che hai glissato come al solito sui VERI problemi dell'italia che ho enunciato nel mio post precedente e che, casualmente, non ti ho visto mai commentare. :)
Strano, eppure credevo fossimo perfettamente d'accordo nell'affermare che ci sono cose MOLTO + importanti oggi come oggi in periodo di crisi di fatti avvenuti 30 anni fa.
Tanto + che la partecipazione attiva di Ilvio alla P2 è assolutamente comprovata visti gli n favori da parte dei confratelli che gli sono stati fatti dopo quella iscrizione. :)
E a te conviene molto di + tentare di arrampicarti sugli specchi su questo argomento che iniziare a discutere di quelli che ho evidenziato, per i quali potresti solo andare a nasconderti in un angolino per la vergogna di aver votato un simile individuo. :)
dave4mame
12-03-2009, 07:59
Vabbè oggi non si chiama più così, si chiama Silvio 4.
Comunque a forza di p2 stiamo portando il 3d fuori dai binari.
quoto.
la p2 sta alla massoneria come la squadra della uno bianca alla polizia di stato...
^TiGeRShArK^
12-03-2009, 08:00
Ahahaha assurdo... non basta mai niente per inchiodare il vostro dio :asd:
Una ricevuta fiscale non è una prova :asd:
:doh:
Una ricevuta fiscale, la presenza del nome Silvio Berlusconi negli elenchi sequestrati nel 1981, il numero di tessera, di codice, di gruppo e di fascicolo della sua tessera, le varie testimonianze, le parole di licio gelli, gli N favori che gli sono stati fatti dai componenti della loggia, e chi + ne ha + ne metta. :)
Una ricevuta fiscale, la presenza del nome Silvio Berlusconi negli elenchi sequestrati nel 1981, il numero di tessera, di codice, di gruppo e di fascicolo della sua tessera, le varie testimonianze, le parole di licio gelli, gli N favori che gli sono stati fatti dai componenti della loggia, e chi + ne ha + ne metta. :)
e perchè non aggiungere anche la strana conformità di idee e progetti attuati e in cantiere del nostro premier ...
la fotocopia del piano rinascita .
sarà stato un IMPRINTING voluto dal caso forse ?
cometa18
12-03-2009, 09:03
la modestissima definizione che ti potrei dare di una loggia massonica è quella di un gruppo di individui che occupano una qualche posizione influente nella società che si uniscono in segreto per scambi di favori: una sorta di "mutuo soccorso" clandestino fra personaggi influenti.
Concordo, storicamente poi non ha sempre esercitato influenze negative, basti pensare al ruolo della "carboneria" durante il risorgimento, e al fatto che gran parte delle persone che han fatto l'Italia erano appartenenti alla massoneria (Garibaldi, Depretis, Crispi,e pare lo stesso cavour).
Tra potenti ci si è sempre aiutati, il problema è quando per farlo si painifica o esegue un qualcosa di illegale.
claudioborghi
12-03-2009, 09:08
E come faceva ad essere ancora iscritto negli elenchi della P2 nel 1981 se ha pagato solo la quota relativa al 1978, come tu e il tuo datore di lavoro volete lasciar credere? :)
INFATTI NON ERA PIU' ISCRITTO...
Al solito, se pensi che le ricevute ci siano (notare che si parla di quota sociale per l'anno, non di "ricevuta di iscrizione", controlla la "ricevuta") posta e leggiamo tutti, altrimenti e' al solito :blah:
Anche quel "diligente" giudice istruttore di Venezia, quello dell'amnistia, che tu spesso citi e che pure nella sentenza di proscioglimento si era pavoneggiato (inaudita altera parte) nello spaccare il capello in quattro cita solo quella ricevuta. Sai quanto avrebbe goduto nel potergli sbattere sul muso anche le altre? E Travaglio :rotfl: e Tonino? :rotfl: :rotfl:
Dai va', questa volta ci hai fatto scoprire qualcosa. Abbiamo smontato una delle solite balle che girano in rete... :cincin:
INFATTI NON ERA PIU' ISCRITTO...
Al solito, se pensi che le ricevute ci siano (notare che si parla di quota sociale per l'anno, non di "ricevuta di iscrizione", controlla la "ricevuta") posta e leggiamo tutti, altrimenti e' al solito :blah:
Anche quel "diligente" giudice istruttore di Venezia, quello dell'amnistia, che tu spesso citi e che pure nella sentenza di proscioglimento si era pavoneggiato (inaudita altera parte) nello spaccare il capello in quattro cita solo quella ricevuta. Sai quanto avrebbe goduto nel potergli sbattere sul muso anche le altre? E Travaglio :rotfl: e Tonino? :rotfl: :rotfl:
Dai va', questa volta ci hai fatto scoprire qualcosa. Abbiamo smontato una delle solite balle che girano in rete... :cincin:
e cosa avresti provato con questo? non si trovano le ricevute , ma le sue dichiarazioni si ...
Il 26 ottobre 1981, interrogato dal giudice Rivellese, dichiara: "Mi sono iscritto alla P2 nei primi mesi del 1978, su invito di Licio Gelli, che conoscevo da circa sei mesi e che avevo visto solo due volte.[…] Non ho mai versato contributi.[…] Ricevetti una tessera d'iscrizione che non riesco più a trovare.[…] Fu Roberto Gervaso, mio amico, a presentarmi Gelli…".
Il 27 settembre 1988, deponendo a Verona in qualità di querelante, racconta: "Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo.[…] Non ho mai pagato una quota d'iscrizione né mai mi è stata chiesta".
Infine, in numerose interviste degli ultimi anni compresa quella ultima su Telelombardia, ha più volte raccontato: "la tessera me la porta la segretaria dicendo: "C'è scritto che lei, dottore, è apprendista muratore". Ero in riunione con dodici o quattordici collaboratori: tutti scoppiamo a ridere. Ma come, dico io, sono il primo costruttore italiano e mi definiscono apprendista muratore? Questo non lo accetto. La tessera fa il giro del tavolo, raccoglie commenti e risate, e poi io la riconsegno alla segretaria con il mandato di rinviarla in fretta al mittente".
quindi risulta provata la sua iscrizione volontaria dalle sue stesse dichiarazioni ...
e poi dimentichi la sentenza della corte di appello..
ahh già tu sei quello del punteggio calcistico 1 assoluzione in primo grado e una condanna in appello ( anche se è stato riconosciuto colpevole ma amnistiato) è= assoluzione per pareggio
:asd: :asd: :fagiano:
^TiGeRShArK^
12-03-2009, 12:28
INFATTI NON ERA PIU' ISCRITTO...
Al solito, se pensi che le ricevute ci siano (notare che si parla di quota sociale per l'anno, non di "ricevuta di iscrizione", controlla la "ricevuta") posta e leggiamo tutti, altrimenti e' al solito :blah:
Anche quel "diligente" giudice istruttore di Venezia, quello dell'amnistia, che tu spesso citi e che pure nella sentenza di proscioglimento si era pavoneggiato (inaudita altera parte) nello spaccare il capello in quattro cita solo quella ricevuta. Sai quanto avrebbe goduto nel potergli sbattere sul muso anche le altre? E Travaglio :rotfl: e Tonino? :rotfl: :rotfl:
Dai va', questa volta ci hai fatto scoprire qualcosa. Abbiamo smontato una delle solite balle che girano in rete... :cincin:
ah, quindi noi che leggiamo chiaramente "50.000 lire iniziazione" siamo tutti 'ccecati e solo tu vedi bene? :)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/Ricevuta_di_pagamento_per_l%27iscrizione_del_dott._Silvio_Berlusconi_alla_loggia_massonica_P2.gif
hai un link alla sentenza completa del giudice istruttore? :)
Quanto alle balle non hai smontato proprio niente dato che Ilvio era iscritto alla P2, ha fatto l'iniziazione, e ha pagato la quota sociale.
Tutto questo è CERTIFICATO da documenti, dalle testimonianze, dagli elenchi della P2 e in ultimo, non certo per importanza, dalle parole dello stesso "venerabile". :)
Mordicchio83
12-03-2009, 12:31
Non ti basta una ricevuta fiscale :stordita:
Perché quel foglietto ha qualche valore legale? In ogni caso non prova che sia stato lui a versare la cifra
Ahahaha assurdo... non basta mai niente per inchiodare il vostro dio :asd:
Una ricevuta fiscale non è una prova :asd:
:doh:
Sono ateo :fagiano: e tu come al solito sei estremamente prevenuto e sospettoso :p .... il mondo non ce l'ha con te, rilassati ;)
E insisto, non è una prova che sia stato lui a pagare la quota.
Mordicchio83
12-03-2009, 12:37
e cosa avresti provato con questo? non si trovano le ricevute , ma le sue dichiarazioni si ...
Il 26 ottobre 1981, interrogato dal giudice Rivellese, dichiara: "Mi sono iscritto alla P2 nei primi mesi del 1978, su invito di Licio Gelli, che conoscevo da circa sei mesi e che avevo visto solo due volte.[…] Non ho mai versato contributi.[…] Ricevetti una tessera d'iscrizione che non riesco più a trovare.[…] Fu Roberto Gervaso, mio amico, a presentarmi Gelli…".
Il 27 settembre 1988, deponendo a Verona in qualità di querelante, racconta: "Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo.[…] Non ho mai pagato una quota d'iscrizione né mai mi è stata chiesta".
Infine, in numerose interviste degli ultimi anni compresa quella ultima su Telelombardia, ha più volte raccontato: "la tessera me la porta la segretaria dicendo: "C'è scritto che lei, dottore, è apprendista muratore". Ero in riunione con dodici o quattordici collaboratori: tutti scoppiamo a ridere. Ma come, dico io, sono il primo costruttore italiano e mi definiscono apprendista muratore? Questo non lo accetto. La tessera fa il giro del tavolo, raccoglie commenti e risate, e poi io la riconsegno alla segretaria con il mandato di rinviarla in fretta al mittente".
quindi risulta provata la sua iscrizione volontaria dalle sue stesse dichiarazioni ...
e poi dimentichi la sentenza della corte di appello..
ahh già tu sei quello del punteggio calcistico 1 assoluzione in primo grado e una condanna in appello ( anche se è stato riconosciuto colpevole ma amnistiato) è= assoluzione per pareggio
:asd: :asd: :fagiano:
Ma il punto non è se la sua iscrizione sia stata volontaria o meno. Questo non l'ha messo in dubbio nessuno. Si è iscritto con consapevolezza (e imho per accedere a canali finanziari privilegiati).
In ogni caso se è lui stesso ad aver affermato (nel 1981) di essersi iscritto nei primi mesi del 1978 e 7 anni dopo non riesce ad essere altrettanto preciso, possiamo fargliene una colpa, ma io in questo comportamento non ci vedo nulla di logico... insomma avrei qualche dubbio che l'abbia fatto con proposito.
E insisto, non è una prova che sia stato lui a pagare la quota.
sì, sarà stata sicuramente qualche toga rossa...
quoto.
la p2 sta alla massoneria come la squadra della uno bianca alla polizia di stato...
Mi tocca quotarti.
Però resta il fatto che Salvini era ben consapevole di ciò che Gelli stava facendo e anzi,gli diede pure delle tessere in "bianco" da usare per chi voleva lui.
Cmq la massoneria non deviata è un movimento lecito e per alcuni versi anche più tollerante di molti altri,esempio la chiesa cattolica :)
PS: Ho letto le parole di claudioborghi,mi piacerebbe parlarti a 4 occhi e confrontare quello che so io con quello che sai tu,su un forum è facile cavillare sui dettagli ma a voce penso sarebbe tutt'altra storia.
Fai della acrobazie dialettiche che ti permettono di sviare il discorso o non affrontarlo,dal vivo sono sicuro che riuscirei a metterti più che in difficioltà....qua,nemmeno ci perdo tempo;o non rispondi alle domande,oppure viri su altro...i tuoi giochini non attaccano.
Mordicchio83
12-03-2009, 14:46
sì, sarà stata sicuramente qualche toga rossa...
Eccone un altro...
Non mi pare ci sia nulla da ironizzare. Cercavo di capire su cosa si basavano le accuse di falsa testimonianza (che se non fosse stato per l'amnistia a quest'ora starebbe a marcire in galera e si sa che l'han fatta apposta per lui maguardaunpo' :mad: :p :sofico: )
E non mi sembra nemmeno una richiesta così assurda quella di conoscere esattamente quello che è successo senza ricamini, passaparola e supposizioni.
Non è necessario inventarsi nulla.
claudioborghi
12-03-2009, 15:00
Quanto alle balle non hai smontato proprio niente dato che Ilvio era iscritto alla P2, ha fatto l'iniziazione, e ha pagato la quota sociale.
Sempre piu' buffo. :cool:
Tu parlavi di ricevute
E riposti come prova la stessa ricevuta gia' postata all'inizio?
Stiamo aspettando.
Ripeto ultima volta (anche se so che hai capito, ma per motivi che mi sfuggono ti diverti a far finta di non capire :rolleyes: )
1) La ricevuta esiste: (ovvio, e' agli atti) non sappiamo se Berlusconi abbia pagato lui o se la quota sia stata offerta da Gervaso o altri, ma la ricevuta c'e' e Berlusconi non ha mai negato l'affiliazione.
2) Si tratta di una ricevuta che evidentemente viene rilasciata ogni anno: (c'e' scritto: quota sociale anno) quindi non vale la tesi che venga rilasciata solo all'affiliazione e poi basta (al massimo per il primo anno si annota, appunto, la "quota iniziazione" come in questo caso)
3) L'affiliazione e' per l'anno '78 e lo scandalo emerge nell' '81 di cui alla contestazione per l'aver dichiarato che l'affiliazione era stata "di poco anteriore allo scandalo", QUINDI c'erano stati tre anni di insospettabile "vita tranquilla" per i soci della loggia.
4) Non ci sono le ricevute delle quote associative di Berlusconi per gli anni '79 e '80 nonostante quello che tu dici... comunque si, certo che ce l'ho la sentenza di proscioglimento per amnistia del giudice istruttore di Venezia e si trova in rete senza problemi. Non si fa per nulla menzione di altre ricevute.
L'unico indizio menzionato e' la solita ricevuta del '78.
5) La conclusione e' che e' assolutamente plausibile che Berlusconi abbia detto il vero in merito ad una sua affiliazione occasionale, o che sia stato presentato e iscritto da gervaso ma che non abbia mai veramente partecipato o formulazioni simili. E quindi si smentisce l'immagine di un Berlusconi dentro fino al collo nell'attivita' della P2 e mentitore quando afferma della sua "associazione light". Se infatti fosse stato un "socio attivo" ci sarebbero altre evidenze cartacee oltre a quella ricevutina non firmata e, come si diceva, in particolare, le ricevute delle quote degli anni successivi, dato che gli archivi sequestrati della P2 erano piuttosto completi.
Chiaro? (era chiaro anche prima, lo so... ma vabbe' :rolleyes: )
Giusto per concludere, non penso vi sia nulla di male nell'essere massone, io sono cattolico praticante e le due cose non sono compatibili, altrimenti credo non avrei avuto problemi come con qualsiasi altro club, se pur con ritualita' stravaganti.
Penso anche che molte cose del "piano di rinascita democratica" siano largamente condivisibili insieme ad altre cose che invece mi piacciono meno. Non vedo quindi che male vi sia ad attuare qualcosa che stava nel programma della p2 se di per se' si tratta di qualcosa di sensato. Al solito stracciarsi le vesti si tratta di scorciatoie per non entrare nel merito dei provvedimenti.
plancton72
12-03-2009, 15:14
Quoto SER21
I cavilli sui dettagli per sviare rispetto al fulcro delle questioni.
Il non parlare di certi fatti.
Il mettere sullo stesso livello cose di peso differente.
Sono i 3 dettami fondamentali dell' ars retorica berlusconiana.
Ma non ti credere che dal vivo te la caveresti cosi facilmente.
Dal vivo, quando ti potrebbe capitare di non avere gli strumenti o le conoscenze per poter confutare certe affermazioni, applicano il quarto dettame:
Sparare una bella palla per disorientare l'avversario e chiudere l'argomentazione.
:fagiano:
Ma il punto non è se la sua iscrizione sia stata volontaria o meno. Questo non l'ha messo in dubbio nessuno. Si è iscritto con consapevolezza (e imho per accedere a canali finanziari privilegiati).
In ogni caso se è lui stesso ad aver affermato (nel 1981) di essersi iscritto nei primi mesi del 1978 e 7 anni dopo non riesce ad essere altrettanto preciso, possiamo fargliene una colpa, ma io in questo comportamento non ci vedo nulla di logico... insomma avrei qualche dubbio che l'abbia fatto con proposito.
mah drei che logica vuole che nel 1981 abbia una memoria più fresca che nl 1988 dove sta la logica in questo ragionamento?
molto probabilmente durante questi anni avrà perso alcuni particolare e soprattutto voluto ritratattarne altri , in virtu della passata amnistia che non lo vedeva più a rischio.
la dichiarazione cardine è quella del 1981 in cui dice mi sono iscritto nel 1978 dopo aver conosciuto licio gelli questo significa che era consapevole , probabilmente per avvalersi dei canali finanziari , ma questo non possiamo saperlo , è tutto nella scatola nera
John Cage
12-03-2009, 15:28
Sempre piu' buffo. :cool:
Tu parlavi di ricevute
E riposti come prova la stessa ricevuta gia' postata all'inizio?
Stiamo aspettando.
Ripeto ultima volta (anche se so che hai capito, ma per motivi che mi sfuggono ti diverti a far finta di non capire :rolleyes: )
1) La ricevuta esiste: (ovvio, e' agli atti) non sappiamo se Berlusconi abbia pagato lui o se la quota sia stata offerta da Gervaso o altri, ma la ricevuta c'e' e Berlusconi non ha mai negato l'affiliazione.
2) Si tratta di una ricevuta che evidentemente viene rilasciata ogni anno: (c'e' scritto: quota sociale anno) quindi non vale la tesi che venga rilasciata solo all'affiliazione e poi basta (al massimo per il primo anno si annota, appunto, la "quota iniziazione" come in questo caso)
3) L'affiliazione e' per l'anno '78 e lo scandalo emerge nell' '81 di cui alla contestazione per l'aver dichiarato che l'affiliazione era stata "di poco anteriore allo scandalo", QUINDI c'erano stati tre anni di insospettabile "vita tranquilla" per i soci della loggia.
4) Non ci sono le ricevute delle quote associative di Berlusconi per gli anni '79 e '80 nonostante quello che tu dici... comunque si, certo che ce l'ho la sentenza di proscioglimento per amnistia del giudice istruttore di Venezia e si trova in rete senza problemi. Non si fa per nulla menzione di altre ricevute.
L'unico indizio menzionato e' la solita ricevuta del '78.
5) La conclusione e' che e' assolutamente plausibile che Berlusconi abbia detto il vero in merito ad una sua affiliazione occasionale, o che sia stato presentato e iscritto da gervaso ma che non abbia mai veramente partecipato o formulazioni simili. E quindi si smentisce l'immagine di un Berlusconi dentro fino al collo nell'attivita' della P2 e mentitore quando afferma della sua "associazione light". Se infatti fosse stato un "socio attivo" ci sarebbero altre evidenze cartacee oltre a quella ricevutina non firmata e, come si diceva, in particolare, le ricevute delle quote degli anni successivi, dato che gli archivi sequestrati della P2 erano piuttosto completi.
Chiaro? (era chiaro anche prima, lo so... ma vabbe' :rolleyes: )
Giusto per concludere, non penso vi sia nulla di male nell'essere massone, io sono cattolico praticante e le due cose non sono compatibili, altrimenti credo non avrei avuto problemi come con qualsiasi altro club, se pur con ritualita' stravaganti.
Penso anche che molte cose del "piano di rinascita democratica" siano largamente condivisibili insieme ad altre cose che invece mi piacciono meno. Non vedo quindi che male vi sia ad attuare qualcosa che stava nel programma della p2 se di per se' si tratta di qualcosa di sensato. Al solito stracciarsi le vesti si tratta di scorciatoie per non entrare nel merito dei provvedimenti.
sinceramente, mi sembra strano che uno che ha avuto a che fare solo di striscio con la P2 si dedichi così appassionatamente all'attuazione del piano anche se in chiave un po più moderna.
Dici che alcuni punti del piano sono condivisibili? Bah, può essere.
Ma ti pare che sono solo ALCUNI i punti di contatto tra i piano di rinascita e le operazioni effettuate da Berlusconi in questi decenni?
Capisco che sei qui per difenderlo... ma la mia impressione è che Berlusconi quel piano lo conosca molto meglio di tutti noi. E molto probabilmente conosce tante altre cose che noi ignoriamo.
La questione è molto interessante e non andrebbe banalizzata.
E' una questione che riguarda la struttura di una nazione. Ti piacerebbe se Prodi avesse lo stesso potere di Berlusconi e lo usasse per i suoi fini? Io sono convinto di no. Una democrazia seria può permettersi di dare un giochino così potente in poche mani?
Al di la della difesa a prescindere, ti invito a confrontarti con onestà intellettuale.
Inoltre, non si deve fare confusione tra la massoneria, o la storia della massoneria, e la p2 che era una loggia deviata e sovversiva.
Sempre piu' buffo. :cool:
Tu parlavi di ricevute
E riposti come prova la stessa ricevuta gia' postata all'inizio?
Stiamo aspettando.
Ripeto ultima volta (anche se so che hai capito, ma per motivi che mi sfuggono ti diverti a far finta di non capire :rolleyes: )
1) La ricevuta esiste: (ovvio, e' agli atti) non sappiamo se Berlusconi abbia pagato lui o se la quota sia stata offerta da Gervaso o altri, ma la ricevuta c'e' e Berlusconi non ha mai negato l'affiliazione.
2) Si tratta di una ricevuta che evidentemente viene rilasciata ogni anno: (c'e' scritto: quota sociale anno) quindi non vale la tesi che venga rilasciata solo all'affiliazione e poi basta (al massimo per il primo anno si annota, appunto, la "quota iniziazione" come in questo caso)
3) L'affiliazione e' per l'anno '78 e lo scandalo emerge nell' '81 di cui alla contestazione per l'aver dichiarato che l'affiliazione era stata "di poco anteriore allo scandalo", QUINDI c'erano stati tre anni di insospettabile "vita tranquilla" per i soci della loggia.
4) Non ci sono le ricevute delle quote associative di Berlusconi per gli anni '79 e '80 nonostante quello che tu dici... comunque si, certo che ce l'ho la sentenza di proscioglimento per amnistia del giudice istruttore di Venezia e si trova in rete senza problemi. Non si fa per nulla menzione di altre ricevute.
L'unico indizio menzionato e' la solita ricevuta del '78.
5) La conclusione e' che e' assolutamente plausibile che Berlusconi abbia detto il vero in merito ad una sua affiliazione occasionale, o che sia stato presentato e iscritto da gervaso ma che non abbia mai veramente partecipato o formulazioni simili. E quindi si smentisce l'immagine di un Berlusconi dentro fino al collo nell'attivita' della P2 e mentitore quando afferma della sua "associazione light". Se infatti fosse stato un "socio attivo" ci sarebbero altre evidenze cartacee oltre a quella ricevutina non firmata e, come si diceva, in particolare, le ricevute delle quote degli anni successivi, dato che gli archivi sequestrati della P2 erano piuttosto completi.
Chiaro? (era chiaro anche prima, lo so... ma vabbe' :rolleyes: )
Giusto per concludere, non penso vi sia nulla di male nell'essere massone, io sono cattolico praticante e le due cose non sono compatibili, altrimenti credo non avrei avuto problemi come con qualsiasi altro club, se pur con ritualita' stravaganti.
Penso anche che molte cose del "piano di rinascita democratica" siano largamente condivisibili insieme ad altre cose che invece mi piacciono meno. Non vedo quindi che male vi sia ad attuare qualcosa che stava nel programma della p2 se di per se' si tratta di qualcosa di sensato. Al solito stracciarsi le vesti si tratta di scorciatoie per non entrare nel merito dei provvedimenti.
E guarda caso,in quasi tutti gli scandali successivi in cui è coinvolto Mr.B,direttamente o indirettamente saltano fuori personaggi legati e/o orbitanti della sfera P2...
Ma per piacere,ma pensi di essere nel forum de Il Giornale ? Pensi di parlare con persone disinformate e che non si sono letti decine e decine di libri su questi argomenti ? Ma dai....mi sento preso per il culo.
sinceramente, mi sembra strano che uno che ha avuto a che fare solo di striscio con la P2 si dedichi così appassionatamente all'attuazione del piano anche se in chiave un po più moderna.
Dici che alcuni punti del piano sono condivisibili? Bah, può essere.
Ma ti pare che sono solo ALCUNI i punti di contatto tra i piano di rinascita e le operazioni effettuate da Berlusconi in questi decenni?
Capisco che sei qui per difenderlo... ma la mia impressione è che Berlusconi quel piano lo conosca molto meglio di tutti noi. E molto probabilmente conosce tante altre cose che noi ignoriamo.
La questione è molto interessante e non andrebbe banalizzata.
E' una questione che riguarda la struttura di una nazione. Ti piacerebbe se Prodi avesse lo stesso potere di Berlusconi e lo usasse per i suoi fini? Io sono convinto di no. Una democrazia seria può permettersi di dare un giochino così potente in poche mani?
Al di la della difesa a prescindere, ti invito a confrontarti con onestà intellettuale.
lo avevo già fatto presente ma non ho ricevuto risposta , è curioso poi che quest'ultmio commento sia stato scritto come le postille delle assicurazioni ,quelle minuscole righine dove di solito sta la fregatura :fagiano:
fabry1981
12-03-2009, 16:34
Sempre piu' buffo. :cool:
5) La conclusione e' che e' assolutamente plausibile che Berlusconi abbia detto il vero in merito ad una sua affiliazione occasionale, o che sia stato presentato e iscritto da gervaso ma che non abbia mai veramente partecipato o formulazioni simili. E quindi si smentisce l'immagine di un Berlusconi dentro fino al collo nell'attivita' della P2 e mentitore quando afferma della sua "associazione light". Se infatti fosse stato un "socio attivo" ci sarebbero altre evidenze cartacee oltre a quella ricevutina non firmata e, come si diceva, in particolare, le ricevute delle quote degli anni successivi, dato che gli archivi sequestrati della P2 erano piuttosto completi.
Chiaro? (era chiaro anche prima, lo so... ma vabbe' :rolleyes: )
Non scrivo mai su questo forum, o perlomeno lo faccio molto di rado...:rolleyes:
Piuttosto preferisco leggere...
Questo perchè, in linea di principio, se non ho un'idea chiara, precisa, ben definita su una questione, se non ho letto libri e giornali, guardato film o documentari, discusso con persone certamente più preparate o forse solo meno stereotipate di me, se non ho fatto almeno qualcuna di queste cose rischierei seriamente di mettermi in ridicolo, sparando l'ennesima stronzata su una questione di cui non so assolutamente niente...
Un pò come la tanto attuale Carlucci che dispensava lezioni di fisica quantistica ai Nobel... :mc:
A Claudiborghi!!! Tu si che sei uno che sa guadagnarsi una reputazione in rete... secondo me hai quasi finito i nick per girare nei forum...
Poi, dai cerchiamo di essere seri... Quello non ha mai detto la verità in vita sua nemmeno a sua madre... nemmeno a suo fratello, probabilmente nemmeno al suo adorato bassotto Emilio! :D
e ci vuoi venire a raccontare che è tutto un grande bluff proprio l'unica volta che ci sono documenti indiscutibili, oltre che tonnellate di prove testimoniali?!?! ma a che punto siamo, è già il momento di fare del revisionismo storico? :help:
Tu sei o in malafede, o terribilmente confuso....
Naturalmente non era l'unico "Potere Occulto" al lavoro in quegli anni, magari non era nemmeno il più potente, ma era un pericolo che abbiamo dapprima scoperto, poi sottovalutato e infine comunemente accettato...
Del resto molti nomi si sono letti, c'era di tutto là dentro: politica, clero, alta finanza, spettacolo, pochi autentici intellettuali, ma tanti burocrati in posizione di potere...
quello che la gente davvero non comprende, è la portata delle infiltrazioni in ambito militare... Moby Prince, omicidio di Ilaria Alpi... Qualcuno ricorda ancora? delle deviazioni in ambito militare non si parla mai, perchè la divisa non si processa.... ma se certe volte si scavasse un pò....
Mordicchio83
12-03-2009, 17:25
mah drei che logica vuole che nel 1981 abbia una memoria più fresca che nl 1988 dove sta la logica in questo ragionamento?
molto probabilmente durante questi anni avrà perso alcuni particolare e soprattutto voluto ritratattarne altri , in virtu della passata amnistia che non lo vedeva più a rischio.
la dichiarazione cardine è quella del 1981 in cui dice mi sono iscritto nel 1978 dopo aver conosciuto licio gelli questo significa che era consapevole , probabilmente per avvalersi dei canali finanziari , ma questo non possiamo saperlo , è tutto nella scatola nera
Appunto. Interrogato nel 1981, ossia a 3 anni dall'iscrizione, ha fornito una data pressoché esatta della sua affiliazione. Interrogato nel 1988, ossia a 10 anni dall'iscrizione, ha fornito una risposta molto vaga.
Con logico intendo che è strano che uno ritratti dopo aver praticamente confessato di essersi iscritto anni prima, quando certamente è da escludere con certezza anche un vuoto di memoria :sofico: (chiariamoci, non è questo quello che penso :O , ma chi giudica serenamente dovrebbe mettere in conto anche questo).
E ancora, sono perfettamente d'accordo con te che la dichiarazione cardine sia quella del 1981 e non metto in dubbio né che sia stato iscritto nel 1978 alla P2, né che fosse consapevole della sua iscrizione.
Non so se sono io che non mi faccio capire o cosa.
Mi riferisco semplicemente all'accusa di falsa testimonianza che, per quanto mi riguarda, poteva tranquillamente cadere nel vuoto, visto che non ci sono prove di un suo versamento e visto che la data di iscrizione alla P2 l'ha fornita lui nel 1981 senza problemi (prima che mi postassi quelle righe ero convinto che non avesse mai dichiarato la data esatta, pensa un po' :stordita: )
Il resto sono appunto supposizioni e farle passare come prove serve solo a indirizzare i ragionamenti. Per questo chiedevo chiarimenti sulle prove del versamento e null'altro.
La storiella confezionata l'ho già letta in rete (una diversa dall'altra, ma son dettagli :sofico: ) e me l'ha pure raccontata qualche amico a modo suo :rolleyes: .... se me la devo leggere pure qua sopra, posso farne a meno sinceramente
Appunto. Interrogato nel 1981, ossia a 3 anni dall'iscrizione, ha fornito una data pressoché esatta della sua affiliazione. Interrogato nel 1988, ossia a 10 anni dall'iscrizione, ha fornito una risposta molto vaga.
Con logico intendo che è strano che uno ritratti dopo aver praticamente confessato di essersi iscritto anni prima, quando certamente è da escludere con certezza anche un vuoto di memoria :sofico: (chiariamoci, non è questo quello che penso :O , ma chi giudica serenamente dovrebbe mettere in conto anche questo).
E ancora, sono perfettamente d'accordo con te che la dichiarazione cardine sia quella del 1981 e non metto in dubbio né che sia stato iscritto nel 1978 alla P2, né che fosse consapevole della sua iscrizione.
Non so se sono io che non mi faccio capire o cosa.
Mi riferisco semplicemente all'accusa di falsa testimonianza che, per quanto mi riguarda, poteva tranquillamente cadere nel vuoto, visto che non ci sono prove di un suo versamento e visto che la data di iscrizione alla P2 l'ha fornita lui nel 1981 senza problemi (prima che mi postassi quelle righe ero convinto che non avesse mai dichiarato la data esatta, pensa un po' :stordita: )
Il resto sono appunto supposizioni e farle passare come prove serve solo a indirizzare i ragionamenti. Per questo chiedevo chiarimenti sulle prove del versamento e null'altro.
La storiella confezionata l'ho già letta in rete (una diversa dall'altra, ma son dettagli :sofico: ) e me l'ha pure raccontata qualche amico a modo suo :rolleyes: .... se me la devo leggere pure qua sopra, posso farne a meno sinceramente
dice di non aver mai pagato e invece risulta un pagamento , i giudici dicono più pagamenti
evidentemente qualche incongruenza nelle dichiarazioni esiste
claudioborghi
12-03-2009, 17:35
Ma ti pare che sono solo ALCUNI i punti di contatto tra i piano di rinascita e le operazioni effettuate da Berlusconi in questi decenni?
Boh, il piano e' qui
http://www.cedost.it/testi/piano.htm
Se si tralascia il sistema oligarchico per attuarlo che fa un po' ridere (suona un po' come i discorsi del liceo fatti un po' in grande, checcivuole a cambiare l'italia, ci siamo noi, poi chiamiamo quelli della quinta c di roma dove c'e' il figlio del senatore, poi facciamo entrare filippo che suo zio e' generale :D)
e ci si sofferma sulle riforme auspicate secondo me ci sono ALCUNE cose molto condivisibili (come la responsabilita' per colpa dei magistrati), altre indifferenti/inutili (tipo l'abolizione del valore legale del titolo di studio, la riduzione del numero dei parlamentari) e altre boiate (vedi ad esempio le tasse sulle rendite o sui beni di lusso o altre comunistate del genere).
Mi sembra semplicemente un esercizio del tipo "se dovessi riordinare lo stato io farei cosi' cosi' e cosi' come penso si sia sempre fatto in mille altre discussioni. Non mi sembra una cosa cosi' orripilante.
Mordicchio83
12-03-2009, 17:40
dice di non aver mai pagato e invece risulta un pagamento , i giudici dicono più pagamenti
evidentemente qualche incongruenza nelle dichiarazioni esiste
Ecchecavolo :O . Era questo che volevo sapere e tu adesso te ne esci? :mbe:
Siccome questa storia per quanto mi riguarda non è mai stata chiarita, mi faresti il favore di indicarmi dove hai letto queste dichiarazioni?
claudioborghi
12-03-2009, 17:55
Ecchecavolo :O . Era questo che volevo sapere e tu adesso te ne esci? :mbe:
Se ne esce, ma male.
Il pagamento e' solo uno ed e' quello della famosa ricevuta e ti confermo che a parte quella non esiste alcuna prova che il versamento della quota l'abbia fatto proprio lui.
Nessun giudice invece parla di "piu' pagamenti" (quanto meno in atti ufficiali a me noti, se ne parlano davanti a qualche litrozzo di vino con Jan non lo posso sapere :D )
fabry1981
12-03-2009, 17:56
"Su una cosa DeMagistris ha ragione, la massoneria, in Calabria, è penetrativa a tutti i livelli e ci sono infiltrazioni nella magistratura...."
Parole di Licio Gelli...
Lo dice Klaus Davi intervistando DeMagistris, che replica:
"Se lo dice Gelli... beh, mi sembra una fonte qualificata... :D "
min 6:20
http://www.youtube.com/watch?v=HESlB9t8M5o&feature=related
John Cage
12-03-2009, 17:57
Boh, il piano e' qui
http://www.cedost.it/testi/piano.htm
Se si tralascia il sistema oligarchico per attuarlo che fa un po' ridere (suona un po' come i discorsi del liceo fatti un po' in grande, checcivuole a cambiare l'italia, ci siamo noi, poi chiamiamo quelli della quinta c di roma dove c'e' il figlio del senatore, poi facciamo entrare filippo che suo zio e' generale :D)
e ci si sofferma sulle riforme auspicate secondo me ci sono ALCUNE cose molto condivisibili (come la responsabilita' per colpa dei magistrati), altre indifferenti/inutili (tipo l'abolizione del valore legale del titolo di studio, la riduzione del numero dei parlamentari) e altre boiate (vedi ad esempio le tasse sulle rendite o sui beni di lusso o altre comunistate del genere).
Mi sembra semplicemente un esercizio del tipo "se dovessi riordinare lo stato io farei cosi' cosi' e cosi' come penso si sia sempre fatto in mille altre discussioni. Non mi sembra una cosa cosi' orripilante.
che ci sono alcune cose che condividi l'avevi già detto.
Ma nel piano, (che conosco da molto tempo), ci sono solo cose condivisibili, indifferendi/inutili e boiate? Niente altro? Inoltre la mia domanda era un'altra e riguardava gli "eventuali" punti di contatto con l'operato di Berlusconi.
Ma non è che ho voglia di stare qui a raccontare le cose che sappiamo tutti in un post. Lo sai benissimo cosa intendo e l'ho già scritto nella parte che non hai quotato.
Mordicchio83
12-03-2009, 18:05
Se ne esce, ma male.
Il pagamento e' solo uno ed e' quello della famosa ricevuta e ti confermo che a parte quella non esiste alcuna prova che il versamento della quota l'abbia fatto proprio lui.
Nessun giudice invece parla di "piu' pagamenti" (quanto meno in atti ufficiali a me noti, se ne parlano davanti a qualche litrozzo di vino con Jan non lo posso sapere :D )
Aspetto i link anche da te allora :D (sempre se son cose reperibili in rete)
sparklehorse
12-03-2009, 18:05
Va be direi che dopo 5 pagine di berlusconi e della p2 si e' detto abbastanza.. chi mi parla della massoneria? ho letto su qualche sito che in pratica l'unico requisito richiesto per farci parte e' quello di credere in un entita superiore!!
Quindi sembrerebbe che piu o meno chiunque possa entrarne a farne parte....
mi piacerebbe sapere in cosa consiste la cerimonia di iniziazione e capire in che mode esprimono la loro esotericita!
Se ne esce, ma male.
Il pagamento e' solo uno ed e' quello della famosa ricevuta e ti confermo che a parte quella non esiste alcuna prova che il versamento della quota l'abbia fatto proprio lui.
Nessun giudice invece parla di "piu' pagamenti" (quanto meno in atti ufficiali a me noti, se ne parlano davanti a qualche litrozzo di vino con Jan non lo posso sapere :D )
su wikipedia scrivono cosi ,
Appartenenza alla loggia massonica P2
L’iscrizione di Berlusconi alla loggia massonica P2 avviene il 26 gennaio 1978 nella sede di via Condotti a Roma, all'ultimo piano del palazzo che ospita il gioiellere Bulgari insieme a Roberto Gervaso [86]; la tessera è la n. 1816, codice E. 19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, come risulta dai documenti e dalle ricevute sequestrate ai capi della loggia.
si parla di ricevute non ricevuta
claudioborghi
12-03-2009, 18:39
Aspetto i link anche da te allora :D (sempre se son cose reperibili in rete)
E' un po' dura postare i link di una cosa che non c'e' (vale a dire gli ulteriori pagamenti o i "giudici che sostengono che ci siano stati ulteriori pagamenti").
Se vuoi la sentenza istruttoria di Venezia, di quel bel tipo che senza fare il processo, senza sentire testimoni ha deciso che sapeva tutto lui e quindi proscioglie ma ci tiene a far sapere che secondo lui B. era stato cattivo (boh, si sara' forse offeso perche' Berlusconi nemmeno si era degnato di presentarsi)
e' qui. E noterai che di versamenti ulteriori non se ne parla.
http://www.berluscastop.it/pcampoli/sentenza.html
il giudice ha dato parere affermativo in funzione delle sentenze precedenti attraverso le quali berlusconi querelando alcuni giornalisti , nel processo dichiarò il falso e per questo fu riconosciuta la colpa .
i giornalisti furono assolti per aver detto il vero.
Ma il Cavaliere ha querelato chi raccontava queste cose...
«È successo dopo la pubblicazione del libro “Berlusconi inchiesta sul signor Tv” (Kaos edizioni). Denuncia gli autori Giovanni Ruggeri e Mario Guarino e i giornalisti che hanno usato le notizie del volume. Primo quotidiano ad essere preso di mira, l'Unità. Berlusconi se la prende anche con La Notte, ma perde la causa perché il tribunale sentenzia il non doversi procedere. I giornalisti avevano solo raccontato la verità e il Cavaliere viene condannato a liquidare le spese processuali. Ci ripensa, e il 20 novembre 1989 ritira la denuncia contro l’Unità: naturalmente paga. Resta in piedi un altro processo, sempre per querela di Berlusconi per l’intervista di Ruggeri e Guarino al settimanale Epoca. Al Tribunale di Verona, sotto giuramento, il Cavaliere racconta cose false sulla sua iscrizione e partecipazione alla loggia P2. Il caso finisce davanti alla Corte d’Appello di Venezia la quale definitivamente lo sbugiarda: il 23 ottobre ’90 sentenzia che Berlusconi “è riconosciuto colpevole del reato di falsa testimonianza”. Poi interviene un’amnistia... Ruggeri e Guarino vengono assolti con formula piena».
e ancora sulla sua estraneità eo partecipazione alla loggia :
Berlusconi nega di aver partecipato attivamente alla P2. Dice di essersi iscritto solo per dare una mano a Gervaso, amico in difficoltà. È così?
«Non è credibile. Quasi tutti gli iscritti alla P2 negano o tentano di nascondere il loro ruolo nella Loggia, comportamento che deriva dal rispetto per il giuramento alla segretezza di ogni piduista. Berlusconi ha dichiarato davanti al giudice: “Non ho mai versato contributi”, ma la Guardia di Finanza ha sottolineato la piena corrispondenza tra la quota di 100mila lire indicata negli elenchi di Castiglion Fibocchi e il relativo versamento sul conto del Venerabile presso la Banca dell’Etruria. Berlusconi ha anche testimoniato: “Non vi fu cerimonia di iniziazione; non ho avuto alcun rapporto con altri affiliati, né ho partecipato a riunioni”. Ancora bugie. Nell’archivio uruguaiano del Venerabile, un documento ricorda l’affiliazione di Berlusconi con la scritta “Juramento Firmado”, ha firmato il giuramento. Lo stesso Gelli, anni dopo, ammette: “Berlusconi è stato normalmente iniziato a Roma. Credo presentato dal professor Fabrizio Trecca. Assistevano il Gran Maestro Giordano Gamberoni, per il Grande Oriente d’Italia, e il direttore delle Partecipazioni Statali, Giovanni Fanelli”».
^TiGeRShArK^
12-03-2009, 19:55
Sempre piu' buffo. :cool:
Tu parlavi di ricevute
E riposti come prova la stessa ricevuta gia' postata all'inizio?
Stiamo aspettando.
Ripeto ultima volta (anche se so che hai capito, ma per motivi che mi sfuggono ti diverti a far finta di non capire :rolleyes: )
1) La ricevuta esiste: (ovvio, e' agli atti) non sappiamo se Berlusconi abbia pagato lui o se la quota sia stata offerta da Gervaso o altri, ma la ricevuta c'e' e Berlusconi non ha mai negato l'affiliazione.
2) Si tratta di una ricevuta che evidentemente viene rilasciata ogni anno: (c'e' scritto: quota sociale anno) quindi non vale la tesi che venga rilasciata solo all'affiliazione e poi basta (al massimo per il primo anno si annota, appunto, la "quota iniziazione" come in questo caso)
3) L'affiliazione e' per l'anno '78 e lo scandalo emerge nell' '81 di cui alla contestazione per l'aver dichiarato che l'affiliazione era stata "di poco anteriore allo scandalo", QUINDI c'erano stati tre anni di insospettabile "vita tranquilla" per i soci della loggia.
4) Non ci sono le ricevute delle quote associative di Berlusconi per gli anni '79 e '80 nonostante quello che tu dici... comunque si, certo che ce l'ho la sentenza di proscioglimento per amnistia del giudice istruttore di Venezia e si trova in rete senza problemi. Non si fa per nulla menzione di altre ricevute.
L'unico indizio menzionato e' la solita ricevuta del '78.
5) La conclusione e' che e' assolutamente plausibile che Berlusconi abbia detto il vero in merito ad una sua affiliazione occasionale, o che sia stato presentato e iscritto da gervaso ma che non abbia mai veramente partecipato o formulazioni simili. E quindi si smentisce l'immagine di un Berlusconi dentro fino al collo nell'attivita' della P2 e mentitore quando afferma della sua "associazione light". Se infatti fosse stato un "socio attivo" ci sarebbero altre evidenze cartacee oltre a quella ricevutina non firmata e, come si diceva, in particolare, le ricevute delle quote degli anni successivi, dato che gli archivi sequestrati della P2 erano piuttosto completi.
Chiaro? (era chiaro anche prima, lo so... ma vabbe' :rolleyes: )
Giusto per concludere, non penso vi sia nulla di male nell'essere massone, io sono cattolico praticante e le due cose non sono compatibili, altrimenti credo non avrei avuto problemi come con qualsiasi altro club, se pur con ritualita' stravaganti.
Penso anche che molte cose del "piano di rinascita democratica" siano largamente condivisibili insieme ad altre cose che invece mi piacciono meno. Non vedo quindi che male vi sia ad attuare qualcosa che stava nel programma della p2 se di per se' si tratta di qualcosa di sensato. Al solito stracciarsi le vesti si tratta di scorciatoie per non entrare nel merito dei provvedimenti.
In sostanza, infatti, secondo il Berlusconi la sua definita adesione alla P2 avvenne poco prima del 1981 e non si trattò di vera e propria "iscrizione", perchè non accompagnata da pagamenti di quote appunto di iscrizione, peraltro mai richiestegli.
Tali asserzioni sono smentite:
a) dalle risultanze della Commissione Anselmi;
b) dalle stesse dichiarazioni rese dal prevenuto avanti al G.I. di Milano, e mai contestate, secondo le quali la sua iscrizione alla P2 avvenne nei primi mesi del 1978.
Invero, dagli atti della commissione parlamentare ed in particolare dagli elenchi degli affiliati, sequestrati in Castiglion Fobocchi figura il nominativo di Berlusconi (numero di riferimento: 625) e l'annotazione del versamento di L. 100.000 come eseguito in contanti in data 5 maggio 1878, versamento la cui esistenza risulterebbe comprovata anche da un dattiloscritto proveniente dalla macchina da scrivere di proprietà di Gelli.
E a queste dobbiamo aggiungere le parole di Licio Gelli che parlano chiaramente di cerimonia di INIZIAZIONE.
Quindi mi pare che il tuo castello di carte costruito sul "poverino Ilvio non sapeva niente", come per i SUOI soldi con cui Previti ha CORROTTO UN GIUDICE, fa la solita fine. :)
Inoltre aggiungo che ad essere massone non c'è nulla di male.
Ma far parte di una società segreta (e quindi assolutamente ILLEGGITIMA, come sancito dalla nostra costituzione) e che abbia degli scopi eversivi, non mi pare del tutto normale.
Poi quando addirittura arrivato al potere cerca di applicare BUONA PARTE del piano di rinascita democratica (parte che tu condividi in pieno a quanto pare), dovrebbe farci riflettere e capire fino a che punto siamo arrivati e magari anche dovremmo iniziare a pensare quanto manca per arrivare ad una dittatura vera e propria con il pdc che vuole impedire ai propri cittadini di decidere della PROPRIA vita, che vorrebbe impedire ai parlamentari di votare e che ha pensato solo a tutelare i CRIMINALI tagliando i fondi alle forze dell'ordine, eliminando le intercettazioni, e dandoci 6,1 miliardi per il ponte sullo stretto, soldi su cui una buona percentuale si sa già in che mani andrà. :)
D'altronde da un pdc con un braccio sinistro condannato con sentenza definitiva per CORRUZIONE DI UN GIUDICE, con un braccio destro condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, che va MENTENDO in diretta tv davanti a milioni di italiani RIABILITANDO UN PLURI-OMICIDA MAFIOSO, questo è davvero il minimo che ci si può aspettare. :)
La cosa davvero inverosimile è pensare che ci siano persone felici di tutto questo schifo senza averne un tornaconto personale. :)
Io infatti non lo penso affatto. :)
claudioborghi
12-03-2009, 22:58
:blah:
Detto con simpatia eh, ma ci sono talmente tante minchiate nella cosa che hai postato che non comincio nemmeno a smontarle.
(in effetti puo' essere una buona tattica, una minchiata si sbugiarda in fretta, l'overflow delle medesime la passa liscia).
Vuoi un indicatore utile per setacciare le minchiate piu' evidenti in questa storia? Quando trovi un testo come il tuo che dice che "Berlusconi e' stato condannato" giassai che e' una boiata di propaganda.
La prova? C'e' la fotocopia della sentenza integrale (ok, tiger? ;) ) il cui link ho postato prima e il cui dispositivo (ri-ok, tiger? ;) ) non mi pare proprio dica che si condanna alcuno ad alcunche'.
Ciao!
Detto con simpatia eh, ma ci sono talmente tante minchiate nella cosa che hai postato che non comincio nemmeno a smontarle.
(in effetti puo' essere una buona tattica, una minchiata si sbugiarda in fretta, l'overflow delle medesime la passa liscia).
Vuoi un indicatore utile per setacciare le minchiate piu' evidenti in questa storia? Quando trovi un testo come il tuo che dice che "Berlusconi e' stato condannato" giassai che e' una boiata di propaganda.
La prova? C'e' la fotocopia della sentenza integrale (ok, tiger? ;) ) il cui link ho postato prima e il cui dispositivo (ri-ok, tiger? ;) ) non mi pare proprio dica che si condanna alcuno ad alcunche'.
Ciao!
dispensando le minchiate dell'anno però ti sei dimenticato di dirmi dove c'è scritto che berlusconi è stato condannato nel mio ultimo post , se non parlando delle cause che lui aveva intentato ai giornalisti che ha puntualmente PERSO ;)
forse hai finito l'elenco delle minchiate che hai postato e non trovi altri argomenti ? con simpatia ;)
claudioborghi
12-03-2009, 23:22
Inoltre aggiungo che ad essere massone non c'è nulla di male.
Ma far parte di una società segreta (e quindi assolutamente ILLEGGITIMA, come sancito dalla nostra costituzione)
Per amore di discussione va detto che la legge che fisso' le differenze fra un'associazione "riservata" come la massoneria e un'associazione "segreta" e' posteriore ai fatti, e precisamente e' la 17 dell' '82
http://www.associazionedeicostituzionalisti.it/materiali/atti_normativi/XIII/pdf/l1982_00017.pdf
Tanto e' vero che per l'asociazione alla p2 nessuno fu condannato, nemmeno i soci "attivisti".
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/28/la-p2-non-cospiro-contro-lo.html
claudioborghi
12-03-2009, 23:43
dispensando le minchiate dell'anno però ti sei dimenticato di dirmi dove c'è scritto che berlusconi è stato condannato nel mio ultimo post
Qui
Berlusconi “è riconosciuto colpevole del reato di falsa testimonianza”. Poi interviene un’amnistia...
A casa mia se succede come detto sopra e un tribunale "mi dichiara colpevole" e POI interviene un'amnistia sono ufficialmente condannato quanto meno con la specifica del grado di giudizio (anche se l'esecuzione della condanna viene sospesa ma rimangono in ogni caso gli altri effetti penali).
Se invece, come e' successo a Berlusconi, l'amnistia interviene PRIMA della celebrazione del processo che quindi NON SI FA uno NON E' CONDANNATO.
Penso sia chiara la differenza e il perche' quanto quotato equivale ad affermare una condanna e quindi trattasi di balla.
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 00:34
Detto con simpatia eh, ma ci sono talmente tante minchiate nella cosa che hai postato che non comincio nemmeno a smontarle.
(in effetti puo' essere una buona tattica, una minchiata si sbugiarda in fretta, l'overflow delle medesime la passa liscia).
Vuoi un indicatore utile per setacciare le minchiate piu' evidenti in questa storia? Quando trovi un testo come il tuo che dice che "Berlusconi e' stato condannato" giassai che e' una boiata di propaganda.
La prova? C'e' la fotocopia della sentenza integrale (ok, tiger? ;) ) il cui link ho postato prima e il cui dispositivo (ri-ok, tiger? ;) ) non mi pare proprio dica che si condanna alcuno ad alcunche'.
Ciao!
:rotfl::rotfl::rotfl:
Ma almeno la decenza di non nominare in un forum tecnico cose che nemmeno hai idea di cosa siano non ce l'hai? :asd:
detto alla fantozzi:
"dicesi overflow quando il numero di bit a disposizione di un registro (che poteva essere a 16 bit ai vecchi tempi e a 32 o 64 bit al giorno d'oggi se non consideriamo i registri FP e quelli delle GPU) non basta per rappresentare un certo numero e quindi l'operazione matematica utilizzata pone il suo stato in un valore indefinito."
Mi spieghi che miiinghia c'entra in questo contesto? :asd:
O forse mi vorrai dire che jan ha superato il tetto delle 65536 minchiate (considerando i registri a 16 bit :asd: ) ?
Mi sa che tale numero non l'ha superato (anche se si sta impegnando NOTEVOLMENTE) nemmeno il tuo datore di lavoro :asd:
E, giusto per la cronaca, quasi sicuramente ho fatto il mio primo overflow in QuickBasic 4.5 tanti di quegli anni fa che ancora non avevi nemmeno guadagnato il tuo primo milione di euro (o l'equivalente in lire). :asd::asd::asd:
claudioborghi
13-03-2009, 01:08
:rotfl::rotfl::rotfl:
Ma almeno la decenza di non nominare in un forum tecnico cose che nemmeno hai idea di cosa siano non ce l'hai? :asd:
detto alla fantozzi:
"dicesi overflow quando il numero di bit a disposizione di un registro (che poteva essere a 16 bit ai vecchi tempi e a 32 o 64 bit al giorno d'oggi se non consideriamo i registri FP e quelli delle GPU) non basta per rappresentare un certo numero e quindi l'operazione matematica utilizzata pone il suo stato in un valore indefinito."
Mi spieghi che miiinghia c'entra in questo contesto? :asd:
Tiger, il tuo masochismo mi sta cominciando ad creare dubbi...
La parte di quello con il frustino e il latex la lascio volentieri ad altri... :rolleyes:
Comunque questa mi tocca ancora, poi pero' :ronf:
Dal webster:
Main Entry:
over·flow
Pronunciation:
\ˈō-vər-ˌflō\
Function:
noun
Date:
1568
1 : a flowing over : inundation
2 : something that flows over : surplus
3 : an outlet or receptacle for surplus liquid
Sostituisci inondazione ad overflow con i miei piu' cari auguri di felice notte.
(consiglio personale, pensa meno ai bit e alle cose oscure e ragiona piu' semplicemente, eviterai tanti errori)
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 06:39
Tiger, il tuo masochismo mi sta cominciando ad creare dubbi...
La parte di quello con il frustino e il latex la lascio volentieri ad altri... :rolleyes:
Comunque questa mi tocca ancora, poi pero' :ronf:
Dal webster:
Main Entry:
over·flow
Pronunciation:
\ˈō-vər-ˌflō\
Function:
noun
Date:
1568
1 : a flowing over : inundation
2 : something that flows over : surplus
3 : an outlet or receptacle for surplus liquid
Sostituisci inondazione ad overflow con i miei piu' cari auguri di felice notte.
(consiglio personale, pensa meno ai bit e alle cose oscure e ragiona piu' semplicemente, eviterai tanti errori)
di sicuro non ho mai votato per uno che ha fatto le n-mila cose che ho elencato nei post precedenti e che tu ti guardi bene dal commentare preferndo svicolare. :)
quanto all'overflow ecco il primo risultato di google:
Il termine overflow (in italiano: traboccamento) indica che il volume di una sostanza eccede il volume del contenitore. Con accezioni similari viene usato in diversi campi:
nelle telecomunicazioni il termine overflow caratterizza un eccesso di traffico in un determinato sistema di comunicazione.
in campo informatico il termine overflow può indicare diversi tipi di situazioni:
l'arithmetic overflow, dovuto a delle operazioni aritmetiche che danno un risultato troppo grande per essere memorizzato nello spazio che il programmatore aveva messo a disposizione per il risultato stesso;
lo stack overflow, dovuto ad una creazione eccessiva, da parte di un programma, di cosiddetti stack frames (in italiano record di attivazione) che servono per riservare una parte della memoria del sistema portando il sistema stesso all'esaurimento della memoria disponibile.
da un punto di vista di comunicazioni di rete si parla di buffer overflow e di heap overflow quando il flusso di dati in ingresso è maggiore della memoria di sistema che il programmatore ha riservato per quel determinato tipo di dati; questa è anche una tecnica utilizzata da vari tipi di pirati informatici per cercare di ottenere privilegi di accesso ad un sistema (il cosiddetto exploit).
ed ecco cosa scrive il de mauro paravia:
o|ver|flow
s.m.inv.
ES ingl. TS inform., superamento della capacità massima di rappresentazione di dati numerici durante un’elaborazione, che determina uno stato di errore
Quindi io, OVVIAMENTE, su un forum TECNICO ITALIANO, avrei dovuto pensare all'inondazione :asd:
Comunque mi complimento con te. :)
Per l'ennesima volta sei riuscito a parlare di tutt'altro al posto delle evidenti e innumerevoli magagne del tuo datore di lavoro. :)
Qui
A casa mia se succede come detto sopra e un tribunale "mi dichiara colpevole" e POI interviene un'amnistia sono ufficialmente condannato quanto meno con la specifica del grado di giudizio (anche se l'esecuzione della condanna viene sospesa ma rimangono in ogni caso gli altri effetti penali).
Se invece, come e' successo a Berlusconi, l'amnistia interviene PRIMA della celebrazione del processo che quindi NON SI FA uno NON E' CONDANNATO.
Penso sia chiara la differenza e il perche' quanto quotato equivale ad affermare una condanna e quindi trattasi di balla.
Prima di tutto dovresti aver chiaro il significato di condanna e qui il festival delle minchiate continua .....
http://www.etimo.it/gifpic/03/26a218.png
Che quindi berlusconi sia stato condannato lo suggerisci tu , forse in preda a qualche senso di colpa :rolleyes:
la sentenza dice che il fatto contestato è provato , ma che non si può procedere per la sopravvenuta amnistia .
è quindi di un fatto reale che stiamo parlando e non di una balla come tu sostieni spinto da chissà quale strano motivo :mc:
sarà stato un giudice KOMUNISTA anche quello ,che con l'aggravante della VEGGENZA ha previsto il futuro politico di silvio e gli ha messo preventivamente una macchia sul curriculum?
sei passato dal contestare l'operato del giudice al negare che questo sia mai avvenuto , e poi ti prendi gioco di me dicendo che avrei scritto MINCHIATE ?
fare un po mente locale non ti farebbe male caro borghi , mi sa che stai perdendo il controllo della tastiera o della CPU :doh:
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 07:19
Prima di tutto dovresti aver chiaro il significato di condanna e qui il festival delle minchiate continua .....
http://www.etimo.it/gifpic/03/26a218.png
Che quindi berlusconi sia stato condannato lo suggerisci tu , forse in preda a qualche senso di colpa :rolleyes:
la sentenza dice che il fatto contestato è provato , ma che non si può procedere per la sopravvenuta amnistia .
è quindi di un fatto reale che stiamo parlando e non di una balla come tu sostieni spinto da chissà quale strano motivo :mc:
sarà stato un giudice KOMUNISTA anche quello ,che con l'aggravante della VEGGENZA ha previsto il futuro politico di silvio e gli ha messo preventivamente una macchia sul curriculum?
sei passato dal contestare l'operato del giudice al negare che questo sia mai avvenuto , e poi ti prendi gioco di me dicendo che avrei scritto MINCHIATE ?
fare un po mente locale non ti farebbe male caro borghi , mi sa che stai perdendo il controllo della tastiera o della CPU :doh:
http://www.ennebipescia.it/img/scroller/cpu.jpg
giusto per evitare fraintendimenti e conseguenti post relativi al Centro delle pubblicazioni ufficiali (http://www.bk.admin.ch/org/bk/00332/00335/index.html?lang=it). :)
claudioborghi
13-03-2009, 08:28
Che quindi berlusconi sia stato condannato lo suggerisci tu , forse in preda a qualche senso di colpa :rolleyes:
E' molto bello vedere che ti affanni (giustamente) a negare che Berlusconi sia mai stato condannato. Anche smentendo la costruzione di una frase che falsamente suggerisce proprio cio'.
Dato che solo pochi giorni fa invece dicevi, senza giri di parole,
c'è una differenza rilevante considerando che nel processo svoltosi nel 1990 berlusconi fu condannato
Deduco che la discussione nel forum a volte aiuta a capire quale fu la verita'.
E' molto bello vedere che ti affanni (giustamente) a negare che Berlusconi sia mai stato condannato. Anche smentendo la costruzione di una frase che falsamente suggerisce proprio cio'.
Dato che solo pochi giorni fa invece dicevi, senza giri di parole,
Deduco che la discussione nel forum a volte aiuta a capire quale fu la verita'.
e perchè no , si può sempre imparare qualcosa , ma nello stesso contesto tu ti affanni a negare l'evidenza a proposito di quella sentenza ...
com'è , io imparo qualcosa e tu invece neghi l'evidenza contorcendoti in acrobazie incredibili?
ps , sapevo bene anche prima che berlusconi non era stato condannato , per via della amnistia , ma che fu riconosciuto colpevole.
quindi tecnicamente sbagliavo a definirla condanna ,ma con delle buone ragioni , la colpevolezza riconosciuta dalla sentenza e dalle sconfitte subite per la diffamazione a mezzo stampa.
kaysersoze
13-03-2009, 08:34
Ragionamento alla claudioborghi:
Se per assurdo e ripeto per assurdo un giorno venisse fatta una legge per amnistiare tutti coloro che si sono macchiati di una violenza sessuale e il Tizio del caso arrestato dopo indagini, riconosciuto dalla vittima, accertato la sua colpevolezza con la prova del DNA, bhè a questo punto se il processo non inizia a causa dell'amnistia il giudice direbbe:
"Abbiamo accertato la colpevolezza dell'imputato ma in base all'amnistia di tali reati secondo la Legge xxxxx , questo tribunale non può procedere per la condanna, quindi l'imputato risulta prosciolto dalle colpe a lui ascritte!!
Quindi il signor Tizio "stupratore provato non sarebbe condannato, la sua fedina penale sarebbe pulita e per claudioborghi questa persona sarebbe innocente perchè non è stato condannato, poco importa se ci sono prove come macigni, quello che conta è apparire non essere!!!
Complimenti per il revisionismo e per gli artifici dialettali che possono funzionare con persone di basso livello morale!!
Hasta luego
claudioborghi
13-03-2009, 09:46
Se per assurdo e ripeto per assurdo un giorno venisse fatta una legge per amnistiare tutti coloro che si sono macchiati di una violenza sessuale e il Tizio del caso arrestato dopo indagini, riconosciuto dalla vittima, accertato la sua colpevolezza con la prova del DNA, bhè a questo punto se il processo non inizia a causa dell'amnistia il giudice direbbe:
"Abbiamo accertato la colpevolezza dell'imputato ma in base all'amnistia di tali reati secondo la Legge xxxxx , questo tribunale non può procedere per la condanna, quindi l'imputato risulta prosciolto dalle colpe a lui ascritte!!
Innanzitutto ciao Kaiser :)
Ti spiego perche' un esempio del genere non c'entra nulla con il caso in questione.
Il luogo della formazione della prova e' la fase dibattimentale del processo, dove si puo' avere il contraddittorio, l'interrogatorio dei testimoni, la verifica degli indizi raccolti e cosi' via.
Se un'amnistia interviene PRIMA di un processo e quindi senza le cose di cui sopra non vi e' ne' condanna ne' "accertamento", al massimo ci possono essere dei sospetti.
Intendiamoci, tutti noi abbiamo una testa che ragiona, se e' totalmente palese che uno abbia commesso qualcosa chissenefrega dell'amnistia o al limite anche del rinvio a giudizio. Se uno mi supera a trecento all'ora in autostrada mica devo aspettare l'autovelox per sapere che quello stava superando i limiti... in altri casi invece c'e' il dubbio.
In questo caso il dubbio c'e'.
Posto che la questione nel processo era persino piu' sottile, in quanto la frase "incriminata" fu detta da Berlusconi per rispondere ad una domanda che il giudice aveva rifiutato come irrilevante ma lui disse "voglio rispondere lo stesso" (solito sborone), e quindi affermo' la storia di essersi si' iscritto ma di non aver mai pagato la quota. Dopo la denuncia per falsa testimonianza infatti il pretore di primo grado assolse (sempre in fase istruttoria) perche' "indipendentemente dalla verita' o meno del fatto la frase fu detta in un contesto irrilevante per il processo".
Il giudice di appello in istruttoria (ricordiamo che si era nel vecchio ordinamento, quando ancora c'era la fase istruttoria e la fase dibattimentale) invece decise che anche se era irrilevante il reato poteva lo stesso configurarsi e quindi ando' avanti, prese atto che c'erano degli indizi importanti (la ricevuta), si allargo' indebitamente facendo passare nelle motivazioni il fatto come palese, rilevo' che era intervenuta amnistia e prosciolse (secondo me limitatamente a questo punto a ragione) perche' il supposto reato era coperto da amnistia.
Ricordiamo che se per la condanna si deve avere assoluta certezza del reato, al contrario per il proscioglimento con formula piena anche in costanza di amnistia o prescrizione ci deve essere l'assoluta certezza dell'innocenza, cosa che qui non c'era perche' qualche indizio (vedi nota ricevuta) era presente.
Certo, portare la prova di "non aver mai pagato centomilalire" e' un po' difficile :D
E' molto piu' facile provare di non aver mai pagato SEICENTOMILA DOLLARI a qualcuno, ma abbiamo visto che con CERTI GIUDICI non basta nemmeno quello :rolleyes:
Basta una ricevuta non firmata per provare che uno abbia personalmente pagato una quota di iscrizione?
Ripeto, al Rotary e' pratica comune che il socio presentatore offra la quota d'ingresso all'amico presentato e che lui non ne sappia nulla. Il club registra la ricevuta e finisce li.
Bisognerebbe chiederlo al tesoriere, al segretario, domandare a dei testimoni, chiederlo all'imputato stesso... ma dato che NULLA DI CIO' e' stato fatto perche' non si e' mai arrivati alla fase dibattimentale rimarremo con il dubbio e in questo caso non si puo' proprio dire che vi fu "accertamento di colpevolezza" e ovviamente, men che meno condanna.
Certo, portare la prova di "non aver mai pagato centomilalire" e' un po' difficile :D
E' molto piu' facile provare di non aver mai pagato SEICENTOMILA DOLLARI a qualcuno, ma abbiamo visto che con CERTI GIUDICI non basta nemmeno quello :rolleyes:
Basta una ricevuta non firmata per provare che uno abbia personalmente pagato una quota di iscrizione?
Ripeto, al Rotary e' pratica comune che il socio presentatore offra la quota d'ingresso all'amico presentato e che lui non ne sappia nulla. Il club registra la ricevuta e finisce li.
Bisognerebbe chiederlo al tesoriere, al segretario, domandare a dei testimoni, chiederlo all'imputato stesso... ma dato che NULLA DI CIO' e' stato fatto perche' non si e' mai arrivati alla fase dibattimentale rimarremo con il dubbio e in questo caso non si puo' proprio dire che vi fu "accertamento di colpevolezza" e ovviamente, men che meno condanna.
dimentichi sempre qualcosa , per fortuna che ci siamo noi a ricordartela :)
le dichiarazioni di gelli che dice che s.b. ha giurato fedeltà alla loggia :read:
zerothehero
13-03-2009, 11:09
Aspè..però distinguete un attimo, altrimenti fate bordello.
Io ad es. sono sempre stato favorevole ad un sistema bipartitico (o anche ad un sistema bipolare), il che però non significa che io sia stato un massone della P2. :sofico:
Idem sulle provincie..
Aspè..però distinguete un attimo, altrimenti fate bordello.
Io ad es. sono sempre stato favorevole ad un sistema bipartitico (o anche ad un sistema bipolare), il che però non significa che io sia stato un massone della P2. :sofico:
Idem sulle provincie..
beh ci mancherebbe , ma questo perchè qualcuno estrapola due o tre righe di programma condivisibile e tace sulle velleita dittatoriali e militari messe in atto dal disegno del piano di rinascita , che lo ricordiamo prevedeva anche la possibilità di un golpe .
oltre al fatto di imporre nel disegno criminale , la assogettazione della stampa per plagiare le menti , dei sindacati per non avere contestazioni e della magistratura per poter fare un po quello che gli pareva ...
mi sembra il jingle di guzzanti a ottavo nano , siamo la casa delle libertà , facciamo un po quel cazzo ci pare :D
blade9722
13-03-2009, 12:07
E perchè non è in galera se è stato provato il suo coinvolgimento? :)
Perche' la mera appartenenza ad una associazione privata non e' un reato.
claudioborghi
13-03-2009, 13:21
velleita dittatoriali e militari messe in atto dal disegno del piano di rinascita , che lo ricordiamo prevedeva anche la possibilità di un golpe .
:rolleyes:
PREMESSA
1) L'aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema
sparklehorse
13-03-2009, 13:27
Va be direi che dopo 5 pagine di berlusconi e della p2 si e' detto abbastanza.. chi mi parla della massoneria? ho letto su qualche sito che in pratica l'unico requisito richiesto per farci parte e' quello di credere in un entita superiore!!
Quindi sembrerebbe che piu o meno chiunque possa entrarne a farne parte....
mi piacerebbe sapere in cosa consiste la cerimonia di iniziazione e capire in che mode esprimono la loro esotericita!
UP!! :cry:
:rolleyes:
che fose democratico lo asserivano loro , di democratico aveva ben poco
:rolleyes:
strano poi che ti inserisca beccando i particolari che ti fanno comodo e poi glissi miserevolmente su affermazioni e contestazioni fatte da diversi utenti .. come la mia ultima per esempio :
dimentichi sempre qualcosa , per fortuna che ci siamo noi a ricordartela :)
le dichiarazioni di gelli che dice che s.b. ha giurato fedeltà alla loggia :read:
claudioborghi
13-03-2009, 13:52
affermazioni e contestazioni fatte da diversi utenti .. come la mia ultima per esempio :
Forse perche' di quello che dice Gelli poco mi cale (e credo che poco dovrebbe importare a chiunque, vista l'affidabilita' del personaggio)?
Forse perche' nessuno, che io sappia nemmeno Gelli, ha mai parlato di "giuramento di fedelta' alla loggia"?
Forse perche' in ogni caso se abbia o meno fatto l'iniziazione non c'entra nulla con la supposta falsa testimonianza che verteva sul "pagamento della quota"?
Forse perche' se uno dice qualcosa non mi sembra che sia una prova?
ecc. ecc. ecc..
kaysersoze
13-03-2009, 14:09
Innanzitutto ciao Kaiser :)
Ti spiego perche' un esempio del genere non c'entra nulla con il caso in questione.
Il luogo della formazione della prova e' la fase dibattimentale del processo, dove si puo' avere il contraddittorio, l'interrogatorio dei testimoni, la verifica degli indizi raccolti e cosi' via.
Se un'amnistia interviene PRIMA di un processo e quindi senza le cose di cui sopra non vi e' ne' condanna ne' "accertamento", al massimo ci possono essere dei sospetti.
Intendiamoci, tutti noi abbiamo una testa che ragiona, se e' totalmente palese che uno abbia commesso qualcosa chissenefrega dell'amnistia o al limite anche del rinvio a giudizio. Se uno mi supera a trecento all'ora in autostrada mica devo aspettare l'autovelox per sapere che quello stava superando i limiti... in altri casi invece c'e' il dubbio.
In questo caso il dubbio c'e'.
Posto che la questione nel processo era persino piu' sottile, in quanto la frase "incriminata" fu detta da Berlusconi per rispondere ad una domanda che il giudice aveva rifiutato come irrilevante ma lui disse "voglio rispondere lo stesso" (solito sborone), e quindi affermo' la storia di essersi si' iscritto ma di non aver mai pagato la quota. Dopo la denuncia per falsa testimonianza infatti il pretore di primo grado assolse (sempre in fase istruttoria) perche' "indipendentemente dalla verita' o meno del fatto la frase fu detta in un contesto irrilevante per il processo".
Il giudice di appello in istruttoria (ricordiamo che si era nel vecchio ordinamento, quando ancora c'era la fase istruttoria e la fase dibattimentale) invece decise che anche se era irrilevante il reato poteva lo stesso configurarsi e quindi ando' avanti, prese atto che c'erano degli indizi importanti (la ricevuta), si allargo' indebitamente facendo passare nelle motivazioni il fatto come palese, rilevo' che era intervenuta amnistia e prosciolse (secondo me limitatamente a questo punto a ragione) perche' il supposto reato era coperto da amnistia.
Ricordiamo che se per la condanna si deve avere assoluta certezza del reato, al contrario per il proscioglimento con formula piena anche in costanza di amnistia o prescrizione ci deve essere l'assoluta certezza dell'innocenza, cosa che qui non c'era perche' qualche indizio (vedi nota ricevuta) era presente.
Certo, portare la prova di "non aver mai pagato centomilalire" e' un po' difficile :D
E' molto piu' facile provare di non aver mai pagato SEICENTOMILA DOLLARI a qualcuno, ma abbiamo visto che con CERTI GIUDICI non basta nemmeno quello :rolleyes:
Basta una ricevuta non firmata per provare che uno abbia personalmente pagato una quota di iscrizione?
Ripeto, al Rotary e' pratica comune che il socio presentatore offra la quota d'ingresso all'amico presentato e che lui non ne sappia nulla. Il club registra la ricevuta e finisce li.
Bisognerebbe chiederlo al tesoriere, al segretario, domandare a dei testimoni, chiederlo all'imputato stesso... ma dato che NULLA DI CIO' e' stato fatto perche' non si e' mai arrivati alla fase dibattimentale rimarremo con il dubbio e in questo caso non si puo' proprio dire che vi fu "accertamento di colpevolezza" e ovviamente, men che meno condanna.
:blah: :blah: :blah: :blah:
La similitudine "per assurdo" che ho fatto è calzante con il caso dell'amnistia di Berluscao, è la stessa cosa ma con reati diversi, però ovvimanete nel caso del diversamente alto si tende a vaneggiare, mentre nell'altro caso tutti s'indignerebbero perchè la prova o le prove di colpevolezza dell'imputato ci sono...
Non perdo altro tempo, per voi Berluscao è il messia, seguitelo ed adoratelo qualsiasi cosa faccia e dica,, narratene il verbo, a me sembrate + patetici dei cristiani, musulmani e giudei...
claudioborghi
13-03-2009, 14:12
Va be direi che dopo 5 pagine di berlusconi e della p2 si e' detto abbastanza.. chi mi parla della massoneria? ho letto su qualche sito che in pratica l'unico requisito richiesto per farci parte e' quello di credere in un entita superiore!!
Quindi sembrerebbe che piu o meno chiunque possa entrarne a farne parte....
mi piacerebbe sapere in cosa consiste la cerimonia di iniziazione e capire in che mode esprimono la loro esotericita!
Comunque hai ragione... scusa l'intrusione.
Il fatto e' che in internet dovresti trovare di tutto e di piu' sulle tue domande.
Tieni presente che come in ogni "club" devi essere invitato e presentato da qualche "socio", comunque mi risulta che uno possa (almeno in teoria) tranquillamente presentare domanda spontanea di affiliazione.
La cerimonia di iniziazione "standard" dovrebbe essere abbastanza spettacolare con lo scopo di emozionare il socio e creare quindi un legame di affinita' con gli altri soci, quindi via libera a bendaggi e chiusure in stanzette di meditazione. Una fantastica parodia fu fatta da Sordi in un film che mi pare fosse "un borghese piccolo piccolo".
anzi si, e' proprio quella:
http://www.youtube.com/watch?v=G6V_rDUm3rw :D
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 14:16
Forse perche' di quello che dice Gelli poco mi cale (e credo che poco dovrebbe importare a chiunque, vista l'affidabilita' del personaggio)?
Forse perche' nessuno, che io sappia nemmeno Gelli, ha mai parlato di "giuramento di fedelta' alla loggia"?
Forse perche' in ogni caso se abbia o meno fatto l'iniziazione non c'entra nulla con la supposta falsa testimonianza che verteva sul "pagamento della quota"?
Forse perche' se uno dice qualcosa non mi sembra che sia una prova?
ecc. ecc. ecc..
c'è la firma sul giuramento, come si evince dalla sentenza....
claudioborghi
13-03-2009, 15:02
c'è la firma sul giuramento, come si evince dalla sentenza....
Ok, ora e' ufficiale, lo fai apposta, quindi perdonami ma pur standomi simpatico (davvero) smetto di risponderti.
Ti ho postato tutta la sentenza in fotocopia
http://www.berluscastop.it/pcampoli/sentenza.html
e te ne esci inventando la "firma sul giuramento" quando non vi e' traccia di cio'? Che ti devo dire?
Ciao
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 15:14
Ok, ora e' ufficiale, lo fai apposta, quindi perdonami ma pur standomi simpatico (davvero) smetto di risponderti.
Ti ho postato tutta la sentenza in fotocopia
http://www.berluscastop.it/pcampoli/sentenza.html
e te ne esci inventando la "firma sul giuramento" quando non vi e' traccia di cio'? Che ti devo dire?
Ciao
Vero, stavolta hai ragione tu. :)
Non era nella sentenza poichè è stato ritrovato nell'archivio uruguayano di Gelli. :)
Berlusconi nega di aver partecipato attivamente alla P2. Dice di essersi iscritto solo per dare una mano a Gervaso, amico in difficoltà. È così?
«Non è credibile. Quasi tutti gli iscritti alla P2 negano o tentano di nascondere il loro ruolo nella Loggia, comportamento che deriva dal rispetto per il giuramento alla segretezza di ogni piduista. Berlusconi ha dichiarato davanti al giudice: “Non ho mai versato contributi”, ma la Guardia di Finanza ha sottolineato la piena corrispondenza tra la quota di 100mila lire indicata negli elenchi di Castiglion Fibocchi e il relativo versamento sul conto del Venerabile presso la Banca dell’Etruria. Berlusconi ha anche testimoniato: “Non vi fu cerimonia di iniziazione; non ho avuto alcun rapporto con altri affiliati, né ho partecipato a riunioni”. Ancora bugie. Nell’archivio uruguaiano del Venerabile, un documento ricorda l’affiliazione di Berlusconi con la scritta “Juramento Firmado”, ha firmato il giuramento. Lo stesso Gelli, anni dopo, ammette: “Berlusconi è stato normalmente iniziato a Roma. Credo presentato dal professor Fabrizio Trecca. Assistevano il Gran Maestro Giordano Gamberoni, per il Grande Oriente d’Italia, e il direttore delle Partecipazioni Statali, Giovanni Fanelli”».
claudioborghi
13-03-2009, 15:39
Vero, stavolta hai ragione tu. :)
Non era nella sentenza poichè è stato ritrovato nell'archivio uruguayano di Gelli. :)
Ah, ok... sta scritto nell' ARCHIVIO URUGUAYANO... :doh:
Ma su...
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 17:03
Ah, ok... sta scritto nell' ARCHIVIO URUGUAYANO... :doh:
Ma su...
si, questo (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/10/03/torna-in-italia-dall-uruguay-immenso.html).
E come mi pare di capire dalla sentenza hanno considerato, nel processo mai finito, solo il materiale di castiglion fibocchi. :)
sparklehorse
13-03-2009, 17:32
Comunque hai ragione... scusa l'intrusione.
Il fatto e' che in internet dovresti trovare di tutto e di piu' sulle tue domande.
Tieni presente che come in ogni "club" devi essere invitato e presentato da qualche "socio", comunque mi risulta che uno possa (almeno in teoria) tranquillamente presentare domanda spontanea di affiliazione.
La cerimonia di iniziazione "standard" dovrebbe essere abbastanza spettacolare con lo scopo di emozionare il socio e creare quindi un legame di affinita' con gli altri soci, quindi via libera a bendaggi e chiusure in stanzette di meditazione. Una fantastica parodia fu fatta da Sordi in un film che mi pare fosse "un borghese piccolo piccolo".
anzi si, e' proprio quella:
http://www.youtube.com/watch?v=G6V_rDUm3rw :D
Be' in realta il mio interesse cmq non nasce dalla volonta di aderirvi, semplicemente mi sembra di aver capito che la massoneria sia tutt'ora una associazione molto diffusa soprattutto agli alti livelli ma allo stesso tempo nessuno ne parla,quindi la cosa un pochettino insospettisce...anche il fatto di essere un movimento esoterico non e' che mi rassicura molto,vorrei cmq cercare di capire gli scopi reali e il livello di diffusione in Italia e all'estero
Forse perche' di quello che dice Gelli poco mi cale (e credo che poco dovrebbe importare a chiunque, vista l'affidabilita' del personaggio)?
Forse perche' nessuno, che io sappia nemmeno Gelli, ha mai parlato di "giuramento di fedelta' alla loggia"?
Forse perche' in ogni caso se abbia o meno fatto l'iniziazione non c'entra nulla con la supposta falsa testimonianza che verteva sul "pagamento della quota"?
Forse perche' se uno dice qualcosa non mi sembra che sia una prova?
ecc. ecc. ecc..
Ancora bugie. Nell’archivio uruguaiano del Venerabile, un documento ricorda l’affiliazione di Berlusconi con la scritta “Juramento Firmado”, ha firmato il giuramento. Lo stesso Gelli, anni dopo, ammette: “Berlusconi è stato normalmente iniziato a Roma. Credo presentato dal professor Fabrizio Trecca. Assistevano il Gran Maestro Giordano Gamberoni, per il Grande Oriente d’Italia, e il direttore delle Partecipazioni Statali, Giovanni Fanelli”».
forse non conosci il significato di prova e tantomeno non si capisce il motivo per cui licio gelli debba tirare in ballo silvio berlusconi senza motivo...
peraltro molto prima che lui decidesse di entrare in politica.
ricapitolando per te le prove valgono zero , le sentenze di condanna in appello valgono zero se nel primo grado ci sia stata una assoluzione , le motivazioni di una sentenza di assoluzione per amnistia valgono zero .. conta solo la parola del tuo presidente mi pare...
insomma , continua il festival .. venghino signori :D
Mordicchio83
13-03-2009, 19:29
E' un po' dura postare i link di una cosa che non c'e' (vale a dire gli ulteriori pagamenti o i "giudici che sostengono che ci siano stati ulteriori pagamenti").
Se vuoi la sentenza istruttoria di Venezia, di quel bel tipo che senza fare il processo, senza sentire testimoni ha deciso che sapeva tutto lui e quindi proscioglie ma ci tiene a far sapere che secondo lui B. era stato cattivo (boh, si sara' forse offeso perche' Berlusconi nemmeno si era degnato di presentarsi)
e' qui. E noterai che di versamenti ulteriori non se ne parla.
http://www.berluscastop.it/pcampoli/sentenza.html
Ok, grazie ;) ... ho notato, ho notato :O
Mordicchio83
13-03-2009, 19:41
Ancora bugie. Nell’archivio uruguaiano del Venerabile, un documento ricorda l’affiliazione di Berlusconi con la scritta “Juramento Firmado”, ha firmato il giuramento. Lo stesso Gelli, anni dopo, ammette: “Berlusconi è stato normalmente iniziato a Roma. Credo presentato dal professor Fabrizio Trecca. Assistevano il Gran Maestro Giordano Gamberoni, per il Grande Oriente d’Italia, e il direttore delle Partecipazioni Statali, Giovanni Fanelli”».
forse non conosci il significato di prova e tantomeno non si capisce il motivo per cui licio gelli debba tirare in ballo silvio berlusconi senza motivo...
peraltro molto prima che lui decidesse di entrare in politica.
ricapitolando per te le prove valgono zero , le sentenze di condanna in appello valgono zero se nel primo grado ci sia stata una assoluzione , le motivazioni di una sentenza di assoluzione per amnistia valgono zero .. conta solo la parola del tuo presidente mi pare...
insomma , continua il festival .. venghino signori :D
Ma non ha detto che queste "prove" non c'entrano nulla con l'accusa di falsa testimonianza? E allora di cosa continuiamo a discutere? :confused:
Le dichiarazioni di Gelli (impreciso nella dichiarazione e forse nemmeno presente al momento del giuramento) valgono anche meno del documento con su scritto “Juramento Firmado”.
Qui sembra che un documento del genere valga uguale al giuramento con firma di Berlusconi :sofico: ... oddio, non ho difficoltà a credere che abbia partecipato alla cerimonia e firmato il giuramento, ma ti pare possibile che degli indizi, anche se pesanti, possano elevarsi a prova?
Io credo (sono certo) che abbia fatto il giuramento, tu ci credi, ma da sole certe evidenze hanno il valore che hanno :fagiano:
claudioborghi
13-03-2009, 19:56
Ma non ha detto che queste "prove" non c'entrano nulla con l'accusa di falsa testimonianza? E allora di cosa continuiamo a discutere? :confused:
Le dichiarazioni di Gelli (impreciso nella dichiarazione e forse nemmeno presente al momento del giuramento) valgono anche meno del documento con su scritto “Juramento Firmado”.
Qui sembra che un documento del genere valga uguale al giuramento con firma di Berlusconi :sofico: ... oddio, non ho difficoltà a credere che abbia partecipato alla cerimonia e firmato il giuramento, ma ti pare possibile che degli indizi, anche se pesanti, possano elevarsi a prova?
Io credo (sono certo) che abbia fatto il giuramento, tu ci credi, ma da sole certe evidenze hanno il valore che hanno :fagiano:
*
Senza contare che gelli cambia versione ogni volta...
Questa e' l'ultima
"A Berlusconi facemmo trovare in sede una persona del suo stesso settore.
Mi pare fosse Roberto Gervaso, ma non ne sono sicuro. Venne fatta la cerimonia sulla spada. All’iniziazione presenziava il neofita e c’era il Gran Maestro e il tesoriere. Al momento dell’iscrizione vengono consegnati due paia di guanti bianchi. Un paio restano al neofita come simbolo di pulizia. L’altro lo deve regalare alla sua donna del cuore. Solitamente poi si andava tutti a cena insieme, al massimo saremo state sei persone".
Me lo vedo il Berlusca a regalare i guanti alla donna del cuore... :D
Ah, e gia' che ci siamo ricordiamo che per Gelli era iscritto anche quel criminale del Generale Dalla Chiesa
"E la pagina degli elenchi con il nome di Dalla Chiesa venne strappata, come sostiene Francesco Cossiga? “Non è vero niente. C’era la pagina e c’era pure il numero di tessera vicino al nome. Nel brogliaccio si diceva che la domanda era in sospeso, perché quello avevo appuntato inizialmente su quelle carte. Ma Dalla Chiesa è entrato nella loggia a tutti gli effetti. E non poteva essere altrimenti. Visto il suo rango non avrebbe avuto senso lasciarlo fuori due anni in attesa che venissero assunte informazioni sul suo conto. Di quali informazioni potevamo avere bisogno su un uomo come lui?”."
Ma non ha detto che queste "prove" non c'entrano nulla con l'accusa di falsa testimonianza? E allora di cosa continuiamo a discutere? :confused:
Le dichiarazioni di Gelli (impreciso nella dichiarazione e forse nemmeno presente al momento del giuramento) valgono anche meno del documento con su scritto “Juramento Firmado”.
Qui sembra che un documento del genere valga uguale al giuramento con firma di Berlusconi :sofico: ... oddio, non ho difficoltà a credere che abbia partecipato alla cerimonia e firmato il giuramento, ma ti pare possibile che degli indizi, anche se pesanti, possano elevarsi a prova?
Io credo (sono certo) che abbia fatto il giuramento, tu ci credi, ma da sole certe evidenze hanno il valore che hanno :fagiano:
mordicchio nelle discussioni con borghi non si può solo prendere un post e discuterne , perchè questo post è preceduto da un N serie di post a cui non risponde volutamente , dovresti fare il riassunto di tutto per valutare ....
mi chiedo poi che bisogno ci sia di continuare con questa discussione , dal momento che berlusconi stesso ha confermato averne fatto parte
claudioborghi
13-03-2009, 20:47
le sentenze di condanna in appello
Intanto tu insisti...
:rolleyes:
Intanto tu insisti...
:rolleyes:
no , affatto parlavo di altro ........
forse hai la memoria corta e non ricordi il fantastico 3ad dove asserivi molto originalmente ( ed è un eufemismo) che una assoluzione in primo grado e una condanna in appello debbano comportare una pari e patta :ciapet:
che a dire il vero ha un po di piano di rinascita in se :fagiano:
Mordicchio83
13-03-2009, 21:41
mordicchio nelle discussioni con borghi non si può solo prendere un post e discuterne , perchè questo post è preceduto da un N serie di post a cui non risponde volutamente , dovresti fare il riassunto di tutto per valutare ....
mi chiedo poi che bisogno ci sia di continuare con questa discussione , dal momento che berlusconi stesso ha confermato averne fatto parte
Il primo messaggio di Borghi in questa discussione l'ha postato solo per chiarire un dubbio che avevo riguardo l'accusa per falsa testimonianza. Non ha mai scritto che non è provato che Berlusconi sia stato iscritto alla P2 e non credo proprio sia possibile che creda il contrario viste anche le dichiarazioni del diretto interessato.
Su questo punto siamo tutti, ma proprio tutti d'accordo... a meno di smentite di Borghi :D
E' tutto il resto che genera conflitto (dai particolari agli errori di forma e quindi sostanza) :sofico:
Nel caso particolare si è affermato che Berlusconi è stato condannato (così scrivono anche in rete, ovunque :mbe: ), ma che poi il reato contestatogli gli è stato amnistiato (l'ho scritto anch'io usando un termine errato).
Leggendo la sentenza vedo che c'è scritto altro... non l'hanno potuto assolvere con formula più ampia possibile perché mancava la prova evidente dell'innocenza dell'imputato (anche perché non s'è presentato :p ) e che quindi, vista la presenza dell'amnistia, hanno dovuto dichiarare il non doversi procedere.
Da questo punto di vista fare chiarezza può fare solo che bene e imho non toglie assolutamente nulla ai ragionamenti che si son fatti e che si fanno, né all'idea che ci si è fatta e che ci si può fare sul personaggio.
Io il problema sinceramente non ce lo vedo :fagiano:
claudioborghi
13-03-2009, 22:12
no , affatto parlavo di altro ........
ossignur... mille post per disquisire dell'appello in istruttoria sulla p2, figurati se capivo che tu ti riferivi ad un vecchio thread... ok...
John Cage
14-03-2009, 01:25
ossignur... mille post per disquisire dell'appello in istruttoria sulla p2, figurati se capivo che tu ti riferivi ad un vecchio thread... ok...
dovresti essere lusingato dall'attenzione che molti prestano a ciò che scrivi. :O
Quindi alla fine di tutto, massoneria = P2 ?:mc:
Ecco cos'è la massoneria:
Wiki:La massoneria è un ordine iniziatico che ha per scopo il "perfezionamento dell'individuo". Tale definizione viene spesso modificata sostituendo "uomo" (o talvolta "umanità") alla parola "individuo", portando così la finalità della massoneria a una dimensione sociale e collettiva in genere, anziché puramente individuale.
La Massoneria nacque in Inghilterra, e dal 1700 si spostò in tutt'europa e in America.
In Italia:
Limitandoci a quelle con un numero di membri più consistente, le principali obbedienze massoniche in Italia sono il Grande Oriente d'Italia (cosiddetto di Palazzo Giustiniani), la Gran Loggia d'Italia (detta anche di Piazza del Gesù), la Gran Loggia Regolare d'Italia e la Federazione italiana dell'Ordine Massonico Misto "Le Droit Humain". Ve ne sono decine di altre numericamente minori. Tra i personaggi italiani degni di nota che ebbero ruoli importanti nella massoneria, tra gli altri, Giuseppe Garibaldi[10], Giuseppe Zanardelli, Ernesto Nathan, Ettore Ferrari e Paolo Ungari, oltre a crespie e Mazzini
Guarda questa figura, noti niente di strano?
http://www.atasbawah.com/wp-content/uploads/2008/06/800px-united_states_one_dollar_bill_reverse.jpg
yggdrasil
16-03-2009, 19:47
no, è P2 = massoneria. ma non vuol dire che massoneria = P2.
è come dire cane = animale. non è mica vero che animale = cane. esistoni pure gli elefanti tanto per far un esempio.
Quindi alla fine di tutto, massoneria = P2 ?:mc:
Ecco cos'è la massoneria:
Wiki:
La Massoneria nacque in Inghilterra, e dal 1700 si spostò in tutt'europa e in America.
In Italia:
Guarda questa figura, noti niente di strano?
http://www.atasbawah.com/wp-content/uploads/2008/06/800px-united_states_one_dollar_bill_reverse.jpg
beh è chi lo dice questo?
senza ombra di dubbio in italia è stata la loggia massonica più nota , ma la massoneria è un fenomeno molto più esteso
no, è P2 = massoneria. ma non vuol dire che massoneria = P2.
è come dire cane = animale. non è mica vero che animale = cane. esistoni pure gli elefanti tanto per far un esempio.
Per questo dire di chiedere a Silvio è assolutamente sbagliato, inoltre la P2 non è che si avvicinasse neanche molto agli ideali massoni, certo era segreta e usava quei nomi/ruoli, ma basta?
Io non credo.
Se uno chiede cos'è la massoneria parlare della P2 mi sembra assolutamente forviante.
claudioborghi
16-03-2009, 20:24
dovresti essere lusingato dall'attenzione che molti prestano a ciò che scrivi. :O
Non avevo notato la chiosa...
E' verissimo, il fatto che qualcuno legga cio' che scrivo e' per me una sensazione nuova.
beh è chi lo dice questo?
Vuoi i nick o ti basta leggere i riferimenti alla P2 e a berlusconi?
No sai, basterebbe leggerlo per capirlo...
senza ombra di dubbio in italia è stata la loggia massonica più nota , ma la massoneria è un fenomeno molto più esteso
La massoneria non è solo un fenomeno più esteso, è anche di gran lunga più importante e non è enache lontanamente riconducibile alla p2.
Vuoi i nick o ti basta leggere i riferimenti alla P2 e a berlusconi?
No sai, basterebbe leggerlo per capirlo...
La massoneria non è solo un fenomeno più esteso, è anche di gran lunga più importante e non è enache lontanamente riconducibile alla p2.
mi sa che sei tu che dovresti capire .. se si è parlato di P2 in un 3ad che parla di massoneria , non significa che la massoneria sia la P2 e basta , e non credo ci sia nessuno che abbia scritto in questo 3ad la massoneria è la loggia P2 e null'altro ... un po pretestuosa come puntualizzazione ..
a tal proposito , mi sembra che ti abbiano risposto esaudientemente:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
no, è P2 = massoneria. ma non vuol dire che massoneria = P2.
è come dire cane = animale. non è mica vero che animale = cane. esistoni pure gli elefanti tanto per far un esempio.
mi sa che sei tu che dovresti capire .. se si è parlato di P2 in un 3ad che parla di massoneria , non significa che la massoneria sia la P2 e basta , e non credo ci sia nessuno che abbia scritto in questo 3ad la massoneria è la loggia P2 e null'altro ... un po pretestuosa come puntualizzazione ..
L'autore chiedeva di spiegargli cos'è la massoneria.
Il 3d si è incentrato sulla P2 e io dovrei capire?
ma siamo seri.
L'autore chiedeva di spiegargli cos'è la massoneria.
Il 3d si è incentrato sulla P2 e io dovrei capire?
ma siamo seri.
sarebbe un po come a dire parliamo di cani , e si comincia a parlare di cane corso .
Il cane corso è un cane , nessuno si sognerà di dire che non ci sono altri cani perchè non è vero , ma semplicemente la discussione ha pres una piega più che plausibile dato il clima del forum , ma NESSUNO ha scritto mai che la massoneria è la P2 .
ora se hai voglia di approfondire il tema ,farai sicuramente qualcosa di più utile di questa questione
wolfnyght
16-03-2009, 23:33
lol ancora con questa p2?
la p2 era una loggia massonica e stop
una fra le tante
composta da 32 loggie
di cui 24 pubbliche e le altre nascoste.
ogniuna con compiti diversi.
dico solo che vi son loggie in cui si tratta l'esoterismo,la 24 o 27esima se non ricordo male(una delle loggie nascoste)
in italia comunque vi è un notevole movimento massonico.
Contando poi il ricongiungimento in atto con la massoneria americana
Dato notevole è il riposizionamento di alcune sedi,in atto a torino,della massoneria americana.
PS a riguardo qualcosina so ;)
dico solo che di frescacce mostruose,come se ne sentono su internet ,non se ne sentono da nessun'altra parte.
Per sapere la verità basta farsi 5 anni di apprendistato
dove non puoi parlare ma solo ascoltare.
Salvo che il il gran maestro non ti conceda parola.
Si usa una ritualistica molto antica
anche se negli ultimi anni è scemata,vedi templi che non ricalcano la tradizione massonica(addirittura in uno vi era la mancanza delle stelle nel soffitto tra ioachin e boraz!)
dove un venerabilissimo non sarebbe nemmeno entrato!essendo fuori dai canoni massonici.
Vi è comunque un ritorno alla massoneria antica,con il ripristino delle sntiche tradizioni,unendo aggiornamenti attuali con le tradizioni più profonde.
comunque questa non mi sembra una sede adatta per approfondimenti.
nel caso pvt e meglio ;)
ps non son un massone delle 24 loggie
ma qualcosina sò.
è un mondo a se stante molto affascinante,dove si discute in determinati campi(seconda la loggia di appartenenza)con notevoli approfondimenti.
pregievole il rito scozzese,uno dei più antichi tra le loggie moderne.
(a riguardo su internet si dovrebbero trovar tutte le informazioni riguardanti)
anche se non si viene più messi in una bara avvolti in drappo nero ,dove si rinasce massone uscnedone.
bensì adesso si viene rinchiusi dentro una stanza ed uscendo si esce massone.
Praticamente son sedi ove la cultura regna sovrana.
le varie loggie massoniche.
Ma la gente preferisce pensar al complotto,alla cosa pericolosa,alla loggia impazzita della p2,essendo la massoneria in parte nascosta.
che a quello che realmente è
gruppo si persone che seguono rituali antichi dove la conoscienza è la ricerca di ella stessa.
in un mondo fatto di grande fratello,e di urlatori in tv
il silenzio del sapere,l'ascoltare,l'assimilar conoscienza terrorizza a tal punto
da sentirsi obbligati a tramutarla in un a caccia alle streghe.
sparklehorse
19-03-2009, 14:50
Va be' alla fine mi sembra di capire che si sa molto sulla p2 ma poco sulla massoneria in generale... in particolare mi stavo ora chiedendo se e come le varie loggie sono relazionate tra loro.. nel senso c'e' forse una loggio di base di riferimento oppure sono ognuna indipendenti tra loro?
kaysersoze
19-03-2009, 15:50
Va be' alla fine mi sembra di capire che si sa molto sulla p2 ma poco sulla massoneria in generale... in particolare mi stavo ora chiedendo se e come le varie loggie sono relazionate tra loro.. nel senso c'e' forse una loggio di base di riferimento oppure sono ognuna indipendenti tra loro?
In Italia fanno riferimento al Grande Oriente d'Italia, ma mantengono una certa indipendenza.
HenryTheFirst
19-03-2009, 16:15
Va be' alla fine mi sembra di capire che si sa molto sulla p2 ma poco sulla massoneria in generale... in particolare mi stavo ora chiedendo se e come le varie loggie sono relazionate tra loro.. nel senso c'e' forse una loggio di base di riferimento oppure sono ognuna indipendenti tra loro?
Credo che la scarsità di informazioni sia dovuta all'esoterismo di tipo iniziatico che caratterizza la massoneria, per cui solo gli adepti vengono a conoscenza di ciò che la massoneria è, man mano che raggiungono i livelli più alti dell'ordine (che non ricordo se siano 32 o 33).
Ovviamente poi qualcosa trapela, alcuni "si pentono" e parlano, ma la segretezza e l'assenza di ufficialità rende difficile distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è.
Forse leggere "Morals & Dogma" di Albert Pike potrebbe aiutare a capire, ma è un malloppazzo che non so se qualcuno qui dentro avrebbe il coraggio di affrontare.
sparklehorse
10-10-2009, 22:22
Va be' alla fine mi sembra di capire che si sa molto sulla p2 ma poco sulla massoneria in generale... in particolare mi stavo ora chiedendo se e come le varie loggie sono relazionate tra loro.. nel senso c'e' forse una loggio di base di riferimento oppure sono ognuna indipendenti tra loro?
Riuppo e aggiungo..
oltre al nostro utilizzatore finale ci sono altri politici di rilievo al momento che sia o meno riconosciuto siano massoni?
http://www.loggia1051.it/ansa.htm
Lo scopo della p2 era istituire in Italia una democrazia di facciata che nascondesse una "pseudo dittatura", diciamo una oligarchia dove governassero sempre le stesse persone o meglio visto che le persone passano, le stesse idee.
Già negli anni 80 in Italia questo accadeva e si voleva semplicemente cristallizzare questa situazione che oggi è al suo apice cioè un governo che segue quelle idee e nessuna opposizione.
Bello.
Ovviamente erano sufficienti 100.000£ per entrare nel club e quindi passare dalla parte dei potenti...
sparklehorse
10-10-2009, 23:29
http://www.loggia1051.it/ansa.htm
Grazie,interessante.
Ora mi chiedendo ufficialmente la Massoneria non e' piu una societa segreta giusto?
Precisamente cos'e' che e' rimasto di segreto nella massoneria?
Solamente i riti di inzializzazione o sono segreti gli scopi e i metodi per raggiungere i suoi scopi?
sparklehorse
10-10-2009, 23:35
Bello.
Ovviamente erano sufficienti 100.000£ per entrare nel club e quindi passare dalla parte dei potenti...
Ok,solo per favore non vorrei che questa discussione continuasse ad andare avanti a parlare solo di p2 come fatto nelle pagine precedenti..
Vorrei si riuscisse a ottenere maggiori informazioni sulla massoneria in generale del quale sembra si sa poco.. della P2 in fondo mi sembra che si sa quasi tutto ormai
Bello.
Ovviamente erano sufficienti 100.000£ per entrare nel club e quindi passare dalla parte dei potenti...
E certo, erano i cento sacchi a permetterti di entrare nella P2 :rolleyes:
Ma piantala...
LuVi
Esploditore_di_piu_pance
11-10-2009, 05:19
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
Su internet ci sono siti dove ti puoi fare una cultura sulla Massoneria :D
Alcune logge rasentano la spiritualita'....il Divino.
Io penso sia una cosa inventata solo ed esclusivamente dagli Uomini!
Ultimamente se ne parla evocando la P2 :eek: ma in realta' se ne parla perche'
gira da qualche anno Jack The Ripper dei fratelli Hughes.
Spero di esserti stao utile :O :D :) ;)
Come scrivono gli utenti di Yahoo in risposta a delle domande ;)
Come scrivono gli utenti di Yahoo in risposta a delle domande ;)
Mai visto servizio più odioso in rete :asd:
MegaBakunin
11-10-2009, 15:59
Ho praticamente appena scoperto dell'esistenza della massoneria...
be' ricordavo vagamente di averla sentita nominare nei libri di storia ma non credevo fosse un qualcosa potesse esistesse ancora,in ogni caso ho provato a guardare in rete e be' al contrario di quello che pensavo non e' una societa segreta anche se forse segreti sono i loro scopi o i lori ideali.Mi piacerebbe sapere poi cosa si sa riguardo all'aspetto esoterico di questo movimento e quali sono i personaggi pubblici dichiaratamente massoni e se l'esistenza ancora attuale di questo movimento e' nuova solo a me o alla maggior parte della gente...
Allora a quanto ne sò io, non sò se te l'hanno spiegato in post precedenti, cmq deriva dal termine francese franc-maçon, cioè libero muratore si rifà alla leggenda di Hiram, architetto del tempio di salomone, nacquero varie correnti durante il periodo illuministico e durante il periodo medioevale, in linea generale tutte si riferiscono al concetto di un entità suprema che è l'architetto dell'universo, quindi si avvalgono di una certa forma artistica e mistica sulla concezione del mondo, sono dediti al culto occulto e privilegiato della conoscenza (la loro).........in sè per sè le massonerie hanno avuto sempre una matrice umanitaria e globalizzata del mondo anche se nella loro espressione sono decadute nel settarismo, in quanto poi ognuno nella sua interpretazione devia sui concetti base deformandola hai proprio bisogni che di sicuro non sono proprio umanitari....
E' un discorso complesso che si basa su concetti nella maggior parte delle volte mistici e arcaici, ma alla fine ti lascio immaginare come nell'uomo e nella sua natura ciò che ne deriva......e il risultato è sempre uguale......ognuno pensa hai fattacci suoi.......
MegaBakunin
11-10-2009, 16:02
E certo, erano i cento sacchi a permetterti di entrare nella P2 :rolleyes:
Ma piantala...
LuVi
Si si Luvi erano tutti dei gran santi che pensavano al bene della gente, ho spiegato in parole povere, cercando di fare chiarezza all'argomento senza dilungarsi per niente..........
Il Pirata
11-10-2009, 16:36
interessante sto thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.