View Full Version : Apple annuncia il nuovo iPod shuffle
Redazione di Hardware Upg
11-03-2009, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-il-nuovo-ipod-shuffle_28329.html
Il più piccolo dei lettori multimediali Apple cambia forma e viene ora reso disponibile con capienza di 4GB. Introdotta la funzionalità VoiceOver
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un lettore mp3 quasi fuori produzione, da un giga, a soli 45€! Corro a comprarne una decina! :asd:
daywatch85
11-03-2009, 16:25
Non è il mio genere, preferisco l'iphone jailbreakato come il mio...carina la funzione voiceover.
polkaris
11-03-2009, 16:27
Una novità che mi pare nessuno aveva previsto in anticipo, oppure no? L'idea della guida vocale è interessante, bisognerà vedere con che qualità.
io l'ipod shuffle da 1 Gb l'ho acquistato un annetto fa a 38 euro comprensivo di una custodia (non apple) e cuffie di ricambio (non originali)... siamo proprio sicuri della notizia? che sia quello da 2 Gb che intendevano? altrimenti non mi sembra un affarone...
Boh, sta funzione vocale non mi ispira molto. avrei preferito un minidisplay tipo il creative.
In ogni caso lunedì ho passato tutte le fermate del passante di milano (da rogoredo a villapizzone) a cercare un brano nell'ipod shuffle da 512. Niente. Ne in modo shuffle ne in continuo sono riuscito ad ascoltare un brano che cercavo. E' un ipod shuffle da 512 e quindi circa un centinaio di brani. In compenso altri li ho trovati due o tre volte. Algoritmo strano.
PS mi son ricordato che per quel motivo avevo caricato alcuni brani anche nel nokia. Ascoltato da cellulare.
vabbeh.. costo elevato e storage limitato rispetto alla concorrenza.
in ogni caso design sopraffino, come sempre.
che cavolo, quindi per ascoltarlo tocca usare sempre le cuffie della apple... fanno pena!!!
theJanitor
11-03-2009, 16:37
sembra un accendino.... e dalle foto non pare assolutamente delle dimensioni di una pila stilo
“Immagina il tuo riproduttore musicale che ti parla, dicendoti il titolo della canzone, l’artista e il nome della playlist,” afferma Greg Joswiak, il vice presidente del Product Marketing per iPod e iPhone di Apple. “Il nuovo e incredibilmente piccolo iPod shuffle permette un approccio rivoluzionario a come ascolti la musica, parlandoti. Inoltre è il primo iPod shuffle con la funzione playlist.”
avrei preferito un display grazie :asd::asd:
Sempre su Apple Store è ancora possibile acquistare, per coloro i quali fossero interessati, i modelli di iPod shuffle di seconda generazione in taglio da 1GB e al prezzo di 45€.
regalato :asd:
macfanboy
11-03-2009, 16:37
Una novità che mi pare nessuno aveva previsto in anticipo, oppure no? L'idea della guida vocale è interessante, bisognerà vedere con che qualità.
Buona se sincronizzi da Mac. Meno buona se sincronizzi da PC! Ahahah :D
Vedere il video... http://movies.apple.com/media/us/ipoditunes/shuffle/2009/tours/apple-ipodshuffle-guidedtour-us-20090311_r848-9cie.mov
macfanboy
11-03-2009, 16:39
avrei preferito un display grazie :asd::asd:
In molte situazioni (auto, attività sportive, ecc) è assolutamente più pratico un comando che ti permette l'uso SENZA GUARDARE. E stavolta l'implementazione la trovo geniale (i vecchi shuffle mi piacevano molto meno).
Boh, sta funzione vocale non mi ispira molto. avrei preferito un minidisplay tipo il creative.
In ogni caso lunedì ho passato tutte le fermate del passante di milano (da rogoredo a villapizzone) a cercare un brano nell'ipod shuffle da 512. Niente. Ne in modo shuffle ne in continuo sono riuscito ad ascoltare un brano che cercavo. E' un ipod shuffle da 512 e quindi circa un centinaio di brani. In compenso altri li ho trovati due o tre volte. Algoritmo strano.
PS mi son ricordato che per quel motivo avevo caricato alcuni brani anche nel nokia. Ascoltato da cellulare.
io e il mio da 1gb ogni tanto siamo in sintonia perfetta invece...non si sa per quale ragione ma quando sto in un modo mi fa ascoltare proprio la canzone che ci vuole :D :sofico:
cmq secondo me molto inutile la funzione voiceover...cioè spero sia disattivabile perchè uno shuffle da 4gb mi interesserebbe molto, pero mettiamo caso sto ascoltando la prima traccia di un disco che continua nella seconda(esempi i rhapsody in "dawn of victory", i sonata arctica in "silence", gli insomnium in "Since the Day It All Came Down" etc etc) ti finisce la prima e invece di iniziare la seconda figosa figosa senti "insomnium - the Day It All Came Down" magari anche con la voce metallizata da donna della fermata della metrò -.-
cmq siamo proprio sicuri che sia piu piccolo dello shuffle prima edizione???dalle immagini è sì meno largo, ma mi sembra alquanto piu lungo....
edit: ho visto solo ora il video...
Io non lo vorrei nemmeno regalato per questi motivi:
1. la qualità audio non è la stessa degli altri iPod ma è piuttosto scadente, paragonabile ai lettori taiwanesi da meno di 20 euro. (parlo del 2G, magari qui hanno fatto il miracolo)
2. Sei costretto ad utilizzare i suoi auricolari originali.
3. E' praticamente obbligatorio iTunes e se per sbaglio cancelli un brano sul pc quando lo connetti te lo cancella anche dall'iPod...
4. Il prezzo lo posizione assolutamente fuori mercato
...design a parte lo trovo un pessimo prodotto...non saprei cosa farmene nemmeno se me lo regalassero...
In molte situazioni (auto, attività sportive, ecc) è assolutamente più pratico un comando che ti permette l'uso SENZA GUARDARE. E stavolta l'implementazione la trovo geniale (i vecchi shuffle mi piacevano molto meno).
Non è che se c'è il display sei obbligato a fissarlo mentre usi il lettore eh...
macfanboy
11-03-2009, 16:44
cmq secondo me molto inutile la funzione voiceover...cioè spero sia disattivabile perchè uno shuffle da 4gb mi interesserebbe molto, pero mettiamo caso sto ascoltando la prima traccia di un disco che continua nella seconda(esempi i rhapsody in "dawn of victory", i sonata arctica in "silence", gli insomnium in "Since the Day It All Came Down" etc etc) ti finisce la prima e invece di iniziare la seconda figosa figosa senti "insomnium - the Day It All Came Down" magari anche con la voce metallizata da donna della fermata della metrò -.-
Non te la legge sempre. La legge solo se tieni premuto il pulsante per un paio di secondi. Nessuna interruzione nella tua musica. Guarda il video dimostrativo. E' veramente una figata.
macfanboy
11-03-2009, 16:47
Non è che se c'è il display sei obbligato a fissarlo mentre usi il lettore eh...
Comunque già su un nano o sul modello "classico" senza guardare l'oggetto (e/o il display) fai fatica a fare qualsiasi cosa, anche andare al brano successivo.
Questa implementazione "ad occhi chiusi" la trovo davvero innovativa. A questo punto dovrebbero metterla anche sugli altri modelli più costosi.
theJanitor
11-03-2009, 16:47
In molte situazioni (auto, attività sportive, ecc) è assolutamente più pratico un comando che ti permette l'uso SENZA GUARDARE. E stavolta l'implementazione la trovo geniale (i vecchi shuffle mi piacevano molto meno).
se sei in situazioni in cui non devi distrarti sarebbe meglio nemmeno usarlo un lettore mp3.... in auto ad esempio ascoltare la musica in cuffia alla guida credo che non sia nemmeno permesso
Il display poi è infinitamente più pratico, in un secondo vedi subito la canzone corrente mentre con la voce devi aspettare che finisca di leggerlo.... poi non oso nemmeno immaginare cosa possa venire fuori se il file non è taggato (con il display almeno il nome del file lo vedi)
ho scrittto prima di aver visto il video :D
cmq con il fatto che bisogna usare solo quelle cuffie e nient'altro mi sembra una enorme limitazione alla mia libertà....
e strano ma 79 dollari sono 75 euro...gia gia =( ufff
Slevin86
11-03-2009, 16:49
sinceramente preferivo per TANTISSIMI MOTIVI la versione precendente:
- vincolati ad usare SOLO cuffie con tastierino, PROBABILMENTE solo le cuffie apple che fanno pena, pietà e compassione... su 2 ipod mini si sono rotte entrambe, per non parlare poi della qualità sonora...
- a mio avviso il tastierino in quella posizione è di una scomodità incredibile (come tutte le cuffie con tastierino, ma se prima avevi la scelta, ora è obbligatorio il loro uso), Frankie a forza di cercare il brano (confermo che l'algoritmo dello shuffle della maggiorparte degli ipod, non so il touch, fa cagare, sembra di sentire sempre gli stessi brani) gli avrebbe cominciato a far male il gomito per tenere il braccio su... chi non ama invece tenere il lettore con le mani in tasca??
- ostinarsi a fare questi aggeggi ancora più piccini secondo me non ha molto senso (se non dal lato style), secondo voi quanti se ne perderanno in giro per casa??
Mah più che altro la funzione voice Over sarebbe stata utile al contrario: cioè io dico il brano (e meglio ancora Album o artista) e lui me lo riproduce... Così non ha senso anche perché io personalmente conosco la Playlist che metto...Conosco le canzoni...anche se lui me le dice che cambia? Tanto me la sta riproducendo in ogni caso! So What? Mi viene da dire... In ogni caso spero che la qualità audio sia stratosferica come da sempre lo Shuffle ci ha abituati... E lacuna gravissima sei costretto ad usare gli earbuddies della Apple che fanno notoriamente pietà...:asd: No, va sono buono, non fanno pietà, ma non sono allienati con la concorrenza...Un paio di Sennheiser da 14 euro suonano meglio...e di molto...
Spero che mettano tali comandi anche nelle nuove Apple In_ear che, senza eccellere come le varie Shure, Senny, Akg, sono comunque abissalmente distanti da quelle in bundle degli iPod
Saluti
In molte situazioni (auto, attività sportive, ecc) è assolutamente più pratico un comando che ti permette l'uso SENZA GUARDARE. E stavolta l'implementazione la trovo geniale (i vecchi shuffle mi piacevano molto meno).
il nick dice tutto, tu sei contento di NON avere il display a un prezzo furto, siamo al ridicolo proprio, che ti puntano una pistola che lo devi guarda fisso?:doh:
macfanboy
11-03-2009, 16:53
Io non lo vorrei nemmeno regalato per questi motivi:
1. la qualità audio non è la stessa degli altri iPod ma è piuttosto scadente, paragonabile ai lettori taiwanesi da meno di 20 euro. (parlo del 2G, magari qui hanno fatto il miracolo)
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
macfanboy
11-03-2009, 16:54
il nick dice tutto, tu sei contento di NON avere il display a un prezzo furto, siamo al ridicolo proprio, che ti puntano una pistola che lo devi guarda fisso?:doh:
Se per questo io ho il nano. Più che altro per l'auto. Ma per andare in bici questo shuffle sarebbe sicuramente più comodo.
int main ()
11-03-2009, 16:54
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
molto bello il nero
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
Se gli auricolari Apple di default sono ottimi, quando proverai dei cx300 o superiori cosa dirai? :asd:
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
Concordo! Lo Shuffle, dalla maggior parte dei siti stranieri è sempre stato giudicato il miglior iPod dal punto di vista della qualità audio...Io ne ho avuto uno per un paio di settimane e suonava meglio del mio Nano 4G...E' vero, non c'è storia...La qualità dello Shuffle è (o meglio era) al Top....:)
skyline147
11-03-2009, 16:57
sembra un accendino.... e dalle foto non pare assolutamente delle dimensioni di una pila stilo
Dici?
http://www.apple.com/it/ipodshuffle/
;)
Sylvester
11-03-2009, 16:58
Mah......ancora senza display.....
Slevin86
11-03-2009, 17:02
@ macfanboy
a beh se ora le cuffie apple hanno un suono ben definito...... lo dicono TUTTI, anti/apple e mac user non fanatici, che quelle cuffie sono un abominio...
theJanitor
11-03-2009, 17:02
Dici?
http://www.apple.com/it/ipodshuffle/
;)
io continuo a pensare che l'accendino era un paragone migliore.... la pila è più tozza nella sua forma cilindrica.
comunque è senza dubbio molto piccolo
...ma la pausa, l'avanzamento veloce e il riavvolgimento veloce?...e per andare indietro di 6 canzoni devo premere "soltanto" 18 volte il tastino?...l'equalizzatore è previsto? e il livello di batteria come viene monitorato?...non si capisce se sia presente il led diagnostico o se ci sia un tastino di reset...
...ciao...
Doraneko
11-03-2009, 17:04
http://www.businessweek.com/the_thread/techbeat/archives/shuffle_remote.JPG
Praticamente il lettore comunica con l'utente tramite voce e l'utente comunica con il lettore tramite morse :ciapet:
Non mi convince....
Doraneko
11-03-2009, 17:06
...ma la pausa, l'avanzamento veloce e il riavvolgimento veloce?...e per andare indietro di 6 canzoni devo premere "soltanto" 18 volte il tastino?...l'equalizzatore è previsto? e il livello di batteria come viene monitorato?...non si capisce se sia presente il led diagnostico o se ci sia un tastino di reset...
...ciao...
Se premi 18 volte il pulsantino...l'Ipod va indietro di 6 canzoni o va avanti di 9? :asd:
macfanboy
11-03-2009, 17:06
...ma la pausa, l'avanzamento veloce e il riavvolgimento veloce?...e per andare indietro di 6 canzoni devo premere "soltanto" 18 volte il tastino?...l'equalizzatore è previsto? e il livello di batteria come viene monitorato?...non si capisce se sia presente il led diagnostico o se ci sia un tastino di reset...
...ciao...
- Pausa: 1 click
- Avanzamento/riavvolgimento: non è mica un nastro!!
- Per andare indietro 6 canzoni: ok per 18 click (ti verrà mica un crampo al dito?)... ma forse è meglio se ricominci la playlist, fai prima.
- Livello batteria via audio, pare
- Led e reset non sono menzionati, pare
Slevin86
11-03-2009, 17:08
pensa te!! per scorrere i brani in avanti 2click e indietro 3click... MA CHE SCHERZIAMO!????
sinceramente, dopo tantissimi prodotti validissimi, questo sembra essere un grande buco nell'acqua....
- Pausa: 1 click
- Avanzamento/riavvolgimento: non è mica un nastro!!
- Per andare indietro 6 canzoni: ok per 18 click (ti verrà mica un crampo al dito?)... ma forse è meglio se ricominci la playlist, fai prima.
- Livello batteria via audio, pare
- Led e reset non sono menzionati, pare
...ah non avevo visto il play/pause...beh il riavvolgimento lo uso spesso per riascoltarmi gli assolazzi o se qualcuno mi ha disturbato in un momento topico della canzone...18 click per tornare indietro sono una discreta rottura...non posso dimensionare le playlist per venire incontro ai problemi di navigazione...non trovo info sui livelli batteria...
...ciao...
theJanitor
11-03-2009, 17:13
http://www.businessweek.com/the_thread/techbeat/archives/shuffle_remote.JPG
Praticamente il lettore comunica con l'utente tramite voce e l'utente comunica con il lettore tramite morse :ciapet:
Non mi convince....
scomodissimo....
questo lettore ha senso solamente se lo accendi e non stai a preoccuparti di quello che ascolti
@ macfanboy
a beh se ora le cuffie apple hanno un suono ben definito...... lo dicono TUTTI, anti/apple e mac user non fanatici, che quelle cuffie sono un abominio...
Allora, facciamo l'avvocato del diavolo, va:D
Le cuffie della Apple mancano sostanzialmente di bassi, mentre enfatizzano le frequenze medie e alte.... C'è da dire che sono iperanalitiche e questo non glielo toglie nessuno...Le Nuances dei brani che offrono le cuffiette Apple sono davvero mirabili..Quello che non si considera è che in altoparlanti micro e monovia, dove un altoparlnate è deputato alla riproduzione di tutto lo spettro delle frequenze, se "lo tagli" ad un determinato numero di Hz, di conseguenza si trascina nel limbo anche altri strumenti che sono in grado di riprodurre bassi....spesso si fa un ragionamento sbagliato pensando che bassi=batteria, alti=chitarre o violini o quello che si vuole....
Un Sax può scendere di parecchio così come un pianoforte....Così come un particolare tipo di Tamburo può andare molto in alto....
Se togli quello che noi impropriamente chiamiamo "bassi" di conseguenza molti strumenti faranno fatica a riprodurre correttamente l'escursione che possono raggiungere...Il risultato è quello che noi chiamaimo "suono flebile", "moscio", "spento"....Al contrario invece se i tagli sono in alto....diciamo da 1Khz in avanti avremo una voce ben riprodottas e tutto ciò che arriva ai fatidici 16Khz estremamente intelliggibile, e dettagliato...
Ecco, questo è il caso delle Cuffie Apple...:)
Slevin86
11-03-2009, 17:17
scomodissimo....
questo lettore ha senso solamente se lo accendi e non stai a preoccuparti di quello che ascolti
secondo me partirà una mega razzia degli shuffle appena declassati...
Non c'e' niente da fare, alla Apple sono dei veri geni del Marketing, ecco perche':
1) La funzione e' carina ed attirera' un sacco di gente (anche se personalmente non la trovo poi cosi' utile, ma ammetto che mi piace lo stesso).
2) Grazie alla nuova feature possono giustificare forse senza tante proteste dei fan un solo bottone per controllare Play/Pausa/Avanti/Indietro.
3) Ottima idea per costringere l'acquisto di nuove cuffie nel caso si rompano. Ovviamente costeranno un po' di piu'.
4) Sarebbe disonesto non ammettere l'originalita' dell'idea tanto da chiudere un occhio anche alle 75 euro richieste per acquistare un chip nero racchiuso dentro un elegante involucro di PVC.
http://www.appletell.com/apple/comment/new-ipod-shuffle-controls-bad-for-users-great-for-headphone-manufacturers/
Che c'azzecca il PVC?:mbe:
Il PVC è un derivato della gomma, lo Shuffle è di Alluminio anodizzato:D
Slevin86
11-03-2009, 17:24
@ Simon
mah, io parlo per pura esperienza personale, il suono di quelle cuffie non mi è mai piaciuto.. oltre a questo le ritengo scarse anche dal punto di vista costruttivo, si rompono troppo facilmente...
Doraneko
11-03-2009, 17:27
secondo me partirà una mega razzia degli shuffle appena declassati...
mmm...non e' che l'Ipod Shuffle 2G prima costasse tanto eh!
In parecchie offerte l'avevo visto a 49E...che non sono pochi per quel che offre.
Slevin86
11-03-2009, 17:35
mmm...non e' che l'Ipod Shuffle 2G prima costasse tanto eh!
In parecchie offerte l'avevo visto a 49E...che non sono pochi per quel che offre.
no non dicevo mica questo..
mettendomi nei panni di coloro che vogliono/hanno bisogno di uno shuffle, certamente preferirei quello a 45 euro e, secondo me, più funzionale, rispetto a questo nuovo ma scomodo "grillo parlante"..
Non capisco... la apple piu va avanti e piu toglie particolari :/ porte, comandi... Non è che vuole imporre un nuovo standard di ultra minimalismo ? XD
Stech1987
11-03-2009, 17:44
[QUOTE]“Immagina il tuo riproduttore musicale che ti parla, dicendoti il titolo della canzone, l’artista e il nome della playlist,”[QUOTE/]
Immagina il tuo riproduttore musicale con uno schermo, ma sì, quella cosa che hanno tutti gli mp3, perfino quelli da 10€ che ti tirano dietro al Lidl... :rolleyes:
[QUOTE]“Immagina il tuo riproduttore musicale che ti parla, dicendoti il titolo della canzone, l’artista e il nome della playlist,”[QUOTE/]
Immagina il tuo riproduttore musicale con uno schermo, ma sì, quella cosa che hanno tutti gli mp3, perfino quelli da 10€ che ti tirano dietro al Lidl... :rolleyes:
io pero tutta questa necessità dello schermo non la veedo....lo shuffle è pensato per essere portato ovunque tu vada e quindi non contiene troppe canzoni..se conosci il tipo di musica che ascolti sinceramente non ti serve lo schermo perchè dopo due note riconosci subito la canzone, e riconoscendola se ti piace la tieni se non ti piace la cambi...vuoi scegliere un'a precisa canzone????non compravi lo shuffle !! ma se lo hai comprato perchè fa figo e ti piace, cosa ti cambia avere lo schermo?? non credo molto dato che le canzoni appunto le carichi tu, se non sai nemmeno tu cosa ci hai messo sopra ....
ps: il tu è un singolare da interlocutore generale
pss: cmq una volta che conosci le tue canzoni cercare una determinata canzone si fa in 3 secondi grazie alla riproduzione in serie o appunto casuale...
@ Simon
mah, io parlo per pura esperienza personale, il suono di quelle cuffie non mi è mai piaciuto.. oltre a questo le ritengo scarse anche dal punto di vista costruttivo, si rompono troppo facilmente...
Non saprei dirti sull'affidabilità, anche perché le ho subito riposte nella custodia e uso un paio di Senny e un paio di AKG In-Ear:sofico:
MorgaNet
11-03-2009, 17:57
@banaz: ma sei fuori??? MI stai dicendo che se voglio ascoltare una canzone particolare allora non dovrei comprare questo coso??? Ma lo sai che questo coso è un lettore mp3 e pertanto deve fare quello che fanno TUTTI i lettori mp3 del mondo??? Considerato poi il prezzo.....
E come se mi dicessi che se compri un frigo Apple poi non mi devo lamentare se, invece della birra fresca mi devo bere il brodo freddo solo perchè il frigo Apple non mi fa selezionare quello che voglio in maniera semplice ed intuitiva....
Inoltre: cosa cavolo vuol dire che questo aggeggio è fatto per essere portato ovunque e quindi non ci devo mettere tante canzoni????
Capisco siate affezionati ad una marca in particolare, ma evitate di scrivere stupidaggini please ;)
@banaz: ma sei fuori??? MI stai dicendo che se voglio ascoltare una canzone particolare allora non dovrei comprare questo coso??? Ma lo sai che questo coso è un lettore mp3 e pertanto deve fare quello che fanno TUTTI i lettori mp3 del mondo??? Considerato poi il prezzo.....
E come se mi dicessi che se compri un frigo Apple poi non mi devo lamentare se, invece della birra fresca mi devo bere il brodo freddo solo perchè il frigo Apple non mi fa selezionare quello che voglio in maniera semplice ed intuitiva....
Inoltre: cosa cavolo vuol dire che questo aggeggio è fatto per essere portato ovunque e quindi non ci devo mettere tante canzoni????
Capisco siate affezionati ad una marca in particolare, ma evitate di scrivere stupidaggini please ;)
intendevo dire che questo lettore mp3 è fatto per lo shuffle appunto riproduzione a CASO! se vuoi sempre una canzone specifica in ogni istante della tua vita non compri questo lettore, ma compri uno che ti permetta di fare una scelta. questo è pensato per fare musica casuale, quindi pensando ad un utente consapevole di ciòl che mette sui gb disponibili musica di cui sa tutto e non riempe a caso 40gb di hd interno di musica di cui non conosce nulla ne parole ne significato...cosa ti cambia avere un mini display per sapere il titolo della canzone ??? se sei tu che aggiungi le canzoni, dovresti riconoscerle tutte all'istante...
quante canzoni contiene il mio shuffle da 1gb??156 al momento che mi bastano e mi avanzano ma non sono tante, ammetto ankio che dopo un po ritornano le stesse e rispetto ad altri che hanno piu capienza ce ne stanno poche...tu puoi portarti ovunque il tuo ipod tuch senza rovinarlo???con lo shuffle puoi: puoi andare ad arrampicare a correre a fare ogni cosa che vuoi perchè essendo cosi piccolo e con la clip sei sicuro al 98% che non ti si rovini, mentre un mostro di grandezza come gli "altri" ipod anche se hai la cover etc etc hai molte piu probabilità di rovinarlo....era solo una constatazione...
@banaz: ma sei fuori??? MI stai dicendo che se voglio ascoltare una canzone particolare allora non dovrei comprare questo coso??? Ma lo sai che questo coso è un lettore mp3 e pertanto deve fare quello che fanno TUTTI i lettori mp3 del mondo??? Considerato poi il prezzo.....
E come se mi dicessi che se compri un frigo Apple poi non mi devo lamentare se, invece della birra fresca mi devo bere il brodo freddo solo perchè il frigo Apple non mi fa selezionare quello che voglio in maniera semplice ed intuitiva....
Inoltre: cosa cavolo vuol dire che questo aggeggio è fatto per essere portato ovunque e quindi non ci devo mettere tante canzoni????
Capisco siate affezionati ad una marca in particolare, ma evitate di scrivere stupidaggini please ;)
Il punto MorgaNet è che la maggior parte dell'utenza comprime ancora le canzoni in MP3 o aac (non sapendo distinguere neanche tra formato, compressione eccetera) a 128Kbps...Dove effettivamente 4 giga sono più che sufficienti...Io ho un Nano 4G e tutti i mie brani sono compressi in Mp3 o Aac a 320Kbps (quelli che metto sull' iPod naturalmente perché quelli della mia collezione sono LOSSLESS)....Ti garantisco che tra Tag, cover Art su 8 giga riesco a malapena a farcene stare 750.... ;)
Però per uno Shuffle dove già la cover Art non serve, e se rippi a 256 anziché 320 (la differenza al 99% è inesistente) beh...per me c'è spazio a sufficienza:)
macfanboy
11-03-2009, 18:32
Io ho un Nano 4G e tutti i mie brani sono compressi in Mp3 o Aac a 320Kbps (quelli che metto sull' iPod naturalmente perché quelli della mia collezione sono LOSSLESS)....
Come fai a rippare in AAC ad 320kbps? Il massimo sembra essere 256... ;)
(e comunque è VERAMENTE indistinguibile dal lossless. All'inizio anche io tenevo roba in lossless, ma ora praticamente zero).
Bellino !!
I discorsi sulla scelta di una particolare canzone che senso hanno? E' uno shuffle... chi vuole la comodità dello schermo va sul nano o su altri lettori mp3.
4gb iniziano ad essere anche troppi per uno shuffle...
Peccato per le cuffie di tipo "proprietario"... questa è una pecca non da poco per chi ha già cuffie di qualità e non le può riutilizzare..
Rispetto al precedente il prezzo è allineato, era già abbastanza caro...
ciauz
D3stroyer
11-03-2009, 18:36
il voice over è inutile a dire poco imho...chi è che non riconosce una canzone che ha messo nell'ipod?
Doraneko
11-03-2009, 18:38
intendevo dire che questo lettore mp3 è fatto per lo shuffle appunto riproduzione a CASO! se vuoi sempre una canzone specifica in ogni istante della tua vita non compri questo lettore, ma compri uno che ti permetta di fare una scelta. questo è pensato per fare musica casuale, quindi pensando ad un utente consapevole di ciòl che mette sui gb disponibili musica di cui sa tutto e non riempe a caso 40gb di hd interno di musica di cui non conosce nulla ne parole ne significato...cosa ti cambia avere un mini display per sapere il titolo della canzone ??? se sei tu che aggiungi le canzoni, dovresti riconoscerle tutte all'istante...
quante canzoni contiene il mio shuffle da 1gb??156 al momento che mi bastano e mi avanzano ma non sono tante, ammetto ankio che dopo un po ritornano le stesse e rispetto ad altri che hanno piu capienza ce ne stanno poche...tu puoi portarti ovunque il tuo ipod tuch senza rovinarlo???con lo shuffle puoi: puoi andare ad arrampicare a correre a fare ogni cosa che vuoi perchè essendo cosi piccolo e con la clip sei sicuro al 98% che non ti si rovini, mentre un mostro di grandezza come gli "altri" ipod anche se hai la cover etc etc hai molte piu probabilità di rovinarlo....era solo una constatazione...
Son d'accordo sul fatto che comunque l'Ipod Shuffle abbia un suo perche', ad esempio e' utile per chi va a correre perche' e' leggero o per chi non ha bisogno di guardare lo schermo.
Cerchiamo pero' di non dipingerci troppi pregi attorno pero', eh!
Per esempio, mia sorella aveva uno Shuffle 2GB e si e' rotto da solo!!Da un giorno all'altro non veniva piu' visto dal PC e poi ha anche smesso di accendersi.Questo per far capire che proprio perfetto non e'.
Io ho un Touch 2G e mi e' bastato comprargli un silicon case per potermelo portare in giro in tasca senza problemi: sembrera' strano ma si graffia di piu' il retro in acciaio che non il display.I filmati che girano in internet dove si vede che lo schermo resiste ai graffi di chiodi, ecc... sono veri, ho provato anch'io :read:
Concludendo, lo Shuffle ha vantaggi rispetto ai suoi fratelli maggiori ma non e' che sia rugged come pensi tu, e' anch'esso un apparecchio abbastanza delicato.
Come fai a rippare in AAC ad 320kbps? Il massimo sembra essere 256... ;)
(e comunque è VERAMENTE indistinguibile dal lossless. All'inizio anche io tenevo roba in lossless, ma ora praticamente zero).
Veramente il massimo per quanto riguarda iTunes AAC (che da molti viene considerato il miglior encoder Aac) è 320KBPS, e per giunta VBR... I file hanno un range che spazia dai 256 ai quasi 400 Kbps secondo i transienti...:)
Poi esiste il Nero AAC che arriva a 450 Kbps....
Devi andare in iTunes---Importazione---Personalizza....e scegli il bitrate...Che può essere 96Kbps così come può essere 320...;)
Stech1987
11-03-2009, 18:45
[QUOTE=Stech1987;26651838]
io pero tutta questa necessità dello schermo non la veedo....lo shuffle è pensato per essere portato ovunque tu vada e quindi non contiene troppe canzoni..se conosci il tipo di musica che ascolti sinceramente non ti serve lo schermo perchè dopo due note riconosci subito la canzone, e riconoscendola se ti piace la tieni se non ti piace la cambi...vuoi scegliere un'a precisa canzone????non compravi lo shuffle !! ma se lo hai comprato perchè fa figo e ti piace, cosa ti cambia avere lo schermo?? non credo molto dato che le canzoni appunto le carichi tu, se non sai nemmeno tu cosa ci hai messo sopra ....
ps: il tu è un singolare da interlocutore generale
pss: cmq una volta che conosci le tue canzoni cercare una determinata canzone si fa in 3 secondi grazie alla riproduzione in serie o appunto casuale...
Guarda, a me anni fa fu regalato il 512mb (che per inciso ho ancora solo perché utilizzabile anche come chiavetta usb ad alta velocità...), che nonostante la bassissima capienza ho sempre trovato, e trovo, molto scomodo a causa della mancanza di display... Una capienza come quella proposta dal nuovo modello significa una quantità di canzoni pari a 4 volte tanto quelle che ci stavano nel mio... Che peraltro aveva anche un sistema di navigazione decisamente più comodo ed intuitivo... Davvero eccessivo per un cosino senza display... IMHO, naturalmente....
a chi dice che le cuffie apple suonano bene, consiglio di provare cosa lascia in bundle la Samsung: non saranno, ovviamente, delle Bose, ma sicuramente hanno un'escursione, una limpidezza del suono e un livello dei bassi nemmeno lontanamente paragonabile alle schifezzine della mela... Provate entrambe sullo shuffle e sul P2, quindi non è (solo) la qualità del lettore... ;)
Son d'accordo sul fatto che comunque l'Ipod Shuffle abbia un suo perche', ad esempio e' utile per chi va a correre perche' e' leggero o per chi non ha bisogno di guardare lo schermo.
Cerchiamo pero' di non dipingerci troppi pregi attorno pero', eh!
Per esempio, mia sorella aveva uno Shuffle 2GB e si e' rotto da solo!!Da un giorno all'altro non veniva piu' visto dal PC e poi ha anche smesso di accendersi.Questo per far capire che proprio perfetto non e'.
Io ho un Touch 2G e mi e' bastato comprargli un silicon case per potermelo portare in giro in tasca senza problemi: sembrera' strano ma si graffia di piu' il retro in acciaio che non il display.I filmati che girano in internet dove si vede che lo schermo resiste ai graffi di chiodi, ecc... sono veri, ho provato anch'io :read:
Concludendo, lo Shuffle ha vantaggi rispetto ai suoi fratelli maggiori ma non e' che sia rugged come pensi tu, e' anch'esso un apparecchio abbastanza delicato.
il mio da 1gb vinto da mio padre ad un convegno funziona alla perfezione(a parte un incrinatura nella clip ma per il troppo uso :D) da due anni e mezzo...non sto dicendo che è il prodotto perfetto, ma per la mia esperienza personale è un'ottimo prodotto, fatto con cura e precisione, ottima la qualità audio e fantastico per quanto riguarda la mobilità: ho provato altri due ipod(uno da 80gb di quelli enormi e un'altro boh della creative)ma eravamo su due mondi diversi..la possibilità di attaccarti dovunque questo aggeggino che ti tiene compagnia quando vai in bici o appunto ocrri o arrampichi è di gran lunga superiore(per quanto mi riguarda) ad avere 7000 canzoni di cui probabilmente non ricordi il titolo...
per lo shuffle di tua sorella, sono cmq apparecchiature elettroniche create dall'uomo :P
@Stech1987
scusa ma con 512 mb ci staranno 70/max 100 canzoni proprio esagerando....mi vuoi dire che mettendo su TU stesso le canzoni, non riesci a riconoscerle e non riesci a ricordarti il titolo???o per lo meno della stragrande maggioranza??
Lo ribadisco, il Voice Over sarebbe stato perfetto, e una delle più grandi innovazioni in questo campo se fosse stato il contrario: io (trmite microfono incorporato nelle cuffie) gli dico l'album, il brano o l'artista e lui me li fa ascoltare...E la cosa buffa è che si potrebbe fare, con le nuove cuffie con microfono Apple...Basterebbe un ulteriore aggiornamento del Software, ma tecnicamente credo sia fattibile;)
AceGranger
11-03-2009, 18:57
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
le prove le hanno fatte, hanno preso tutti gli ipod, li hanno smontati e hanno visto il DAC che montavano, l'unico buono, a livello di sony e cowon è quello montato montato sugli ipod touch. il resto sono mediocri.
e le cuffie originali..... va bè qui siamo al ridicolo.....
Come fai a rippare in AAC ad 320kbps? Il massimo sembra essere 256... ;)
(e comunque è VERAMENTE indistinguibile dal lossless. All'inizio anche io tenevo roba in lossless, ma ora praticamente zero).
ovvio con DAC scadente e auricolari penosi non la senti la differenza.
Su lettori mp3 seri, la differenza la senti eccome.
ovvio lo shuffle non è certo nato per la musica perfetta ma per la trasportabilita estrema.
gran stupidata il fatto di non poterlo usare con altre cuffie, e bho, non mi convince nemmeno la lettura vocale. Bello, e visto l'alluminio, credo anche molto resistente, ma 75 eruo non le tirerei mai fuori per comprarlo
macfanboy
11-03-2009, 19:04
Veramente il massimo per quanto riguarda iTunes AAC (che da molti viene considerato il miglior encoder Aac) è 320KBPS, e per giunta VBR... I file hanno un range che spazia dai 256 ai quasi 400 Kbps secondo i transienti...:)
L'opzione 320kbps è sempre stata grigia (non selezionabile), almeno sul mio iTunes!! E' vero che di default non imposta il VBR, ma lo faccio sempre io a manina... :D
macfanboy
11-03-2009, 19:12
ovvio con DAC scadente e auricolari penosi non la senti la differenza.
Su lettori mp3 seri, la differenza la senti eccome.
Caro... le prove non le ho fatte sull'iPod ma su uno stereo Yamaha di qualità e delle cuffie AKG da 140 Eur e casse Canton che vendono qui in Italia a 2000 Eur... ;)
Sarò sordo io, ma per me il lossless davvero non vale lo spazio che occupa in più rispetto ad un AAC VBR da 256 kbps (cioè il settaggio di maggiore qualità che mi permette iTunes). Anche se ancora qualche album preferitissimo lo tengo in lossless (ma sempre meno).
ma insistono a non metterci lo schermo? :muro:
In 4GB ci stanno 1000 canzoni, se voglio trovarne una come faccio le devo scorrere tutte?
Più del voice over che ti dice il nome della canzone sarebbe interessante se l'utente potesse dire il nome della canzone e l'mp3 la trovasse, almeno questo sarebbe utile...
AceGranger
11-03-2009, 19:16
Caro... le prove non le ho fatte sull'iPod ma su uno stereo Yamaha di qualità e delle cuffie AKG da 140 Eur e casse Canton che vendono qui in Italia a 2000 Eur... ;)
Sarò sordo io, ma per me il lossless davvero non vale lo spazio che occupa in più rispetto ad un AAC VBR da 256 kbps (cioè il settaggio di maggiore qualità che mi permette iTunes). Anche se ancora qualche album preferitissimo lo tengo in lossless (ma sempre meno).
si peccato che si parla di lettori mp3 non di elettronica home per audiofili capace di trattare la musica in ben altro modo
macfanboy
11-03-2009, 19:18
Lo ribadisco, il Voice Over sarebbe stato perfetto, e una delle più grandi innovazioni in questo campo se fosse stato il contrario: io (trmite microfono incorporato nelle cuffie) gli dico l'album, il brano o l'artista e lui me li fa ascoltare...E la cosa buffa è che si potrebbe fare, con le nuove cuffie con microfono Apple...Basterebbe un ulteriore aggiornamento del Software, ma tecnicamente credo sia fattibile;)
Il riconoscimento vocale non è mai stato semplice. E richiede processori seri, non certo quelli che entrano in uno Shuffle. E ha problemi in ambienti rumorosi (cioè la norma dove si usa un apparecchio portatile) e l'affidabilità dipende dal timbro vocale, se non si vuole tarare l'apparecchio con la propria voce.
Insomma si rischierebbe di avere un shuffle che tira fuori canzoni ancora più random che nella posizione random!! :p
Anche se prima o poi, magari, ci arriveremo...
macfanboy
11-03-2009, 19:19
si peccato che si parla di lettori mp3 non di elettronica home per audiofili capace di trattare la musica in ben altro modo
Appunto. Se non sento differenze sull'impianto di casa, figurati se le sento in un MP3 portatile (qualunque esso sia)...
fate tutti un errore di fondo..pensate a quelloche vorreste e non a quello che vuole essere il suddetto player.
IPOD SHUFFLE
-il display mai verrà implementato è un ipod per situazioni particolari e il suo nome indica che l ascolto è casuale delle tracce...ora avendo 4 giga sapere che cosa si sta ascoltrando è molto utile..soprattutto a chi non ascolta la solita musica.
macfanboy
11-03-2009, 19:21
ma insistono a non metterci lo schermo? :muro:
In 4GB ci stanno 1000 canzoni, se voglio trovarne una come faccio le devo scorrere tutte?
Hanno messo il supporto alle playlist.
Ti puoi fare 10 playlist da 100 canzoni, o 50 playlist da 20 canzoni e passa la paura! :sofico:
esteticamente molto carino,un pò pallosa la funzione voiceover(dopo un pò mi darebbe il nervoso...meglio un mini-micro schermino),tutto sommato buono il prezzo...
assolutamente pessima la scelta di mettere i comandi sulle cuffie...questo vuol dire che sarò per sempre vincolato alle cuffie della apple con i comandi...se voglio prendermene un paio buone non posso xkè poi dovrei cambiare le canzoni con la forza del pensiero...
AceGranger
11-03-2009, 19:24
Appunto. Se non sento differenze sull'impianto di casa, figurati se le sento in un MP3 portatile (qualunque esso sia)...
quello di casa equalizza in modo molto milgiore, e se TU non lo senti bè... è soggettiva.
Ovvio, piu' toglie "hardware" e piu' profitti fa. Il software si fa solo una volta, poi basta trasferirlo in memoria. La prossima frontiera sara' il controllo vocale cosi' togliera' anche quel costoso bottone dalle cuffie! :D ....anzi no! non lo fara' perche' altrimenti va a benedirsi la strategia per far acquistare cuffie Apple! :D
Questo ipod mi ha riportato subito alla mente in video di questo genio :D
http://www.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc
theJanitor
11-03-2009, 19:25
Hanno messo il supporto alle playlist.
Ti puoi fare 10 playlist da 100 canzoni, o 50 playlist da 20 canzoni e passa la paura! :sofico:
ricordando a memoria in quale delle playlist è stata messa la canzone? :asd::asd:
ricordando a memoria in quale delle playlist è stata messa la canzone? :asd::asd:
certo,altrimenti come fai a dire "sono un fanatico con un lettore mp3 inusabile se non per andare a far footing(forse),ma mi atteggio??"
ghghgh:D :D :D
macfanboy
11-03-2009, 19:35
quello di casa equalizza in modo molto milgiore, e se TU non lo senti bè... è soggettiva.
Equalizza?
Niente equalizzazioni, "Pure direct" (pulsantino sull'ampli).
macfanboy
11-03-2009, 19:38
Questo ipod mi ha riportato subito alla mente in video di questo genio :D
http://www.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc
Questo è ancora più geniale:
http://www.youtube.com/watch?v=SBwM2U77F2c
Si stanno avvicinando!!! Ahah
AceGranger
11-03-2009, 19:41
Equalizza?
Niente equalizzazioni, "Pure direct" (pulsantino sull'ampli).
e allora sarai tu che non senti la differenza
lol, guarda un po' costano 74 euro le cuffiette e 1 euro il lettore
Questo ipod mi ha riportato subito alla mente in video di questo genio :D
http://www.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc
bellissimo :sofico:
il principio dello shuffle mi è sempre piaciuto, e il fatto di non sapere dov'è una certa canzone non mi turba più di tanto, anzi è il bello della modalità "shuffle", appunto... ma stavolta lo trovo piuttosto scomodo, sia per le varie combinazioni da ricordare, che per aver tolto la possibilità di usare un altro paio di cuffie :mc: (anche perché il prezzo direi che dipende quasi totalmente dalle cuffie! fossero state almeno in-ear...)
per carità, il design è notevole, ma va a discapito della funzionalità... in ogni caso con tutti questi commenti in poche ore venderà comunque un casino: alla fine bello o brutto, funzionale o no, basta che se ne parli, è marketing allo stato puro!
SwatMaster
11-03-2009, 19:44
Bè, su... 75€ non sono nemmeno tanti, se si pensa che su quella cifra ci si piglia uno Zen. :sofico:
Pingu1084
11-03-2009, 19:44
Se premi 18 volte il pulsantino...l'Ipod va indietro di 6 canzoni o va avanti di 9? :asd:
Sulle prime sono scoppiato a ridere, ma poi ho pensato "e quei poveretti che andranno avanti di 9 canzoni invece che indietro di sei poi dovranno ripremere il pulsantino 45 volte?" E ad essere sincero questo mi fa ridere ancora di più.
:rotfl:
beh c'è da dire che di quei 4 gb hai solo 3.5 gb disponibili, poi altro che 1000 canzoni, a me ci stanno in tutto 450 canzoni da 7 minuti di media con un bitrate che oscilla tra 192 e 320 quindi non diciamo c.....te.inoltre la funzione della voce sarà come al solito tipo sul cellulare che se hai una canzone che si chiama MARCO_ROSSI-LA VITA ti leggerà =m a r c o t r a t t i n o r o s s i t r a t t i n o l a v i t a. e poi uno quando vuole sentire una canzone il voiceover la legge a volume alto? boh mi sembra una cosa abbastanza inutle.
Bè, su... 75€ non sono nemmeno tanti, se si pensa che su quella cifra ci si piglia uno Zen. :sofico:
In effetti, considerando che uno Zen Plus costa la metà...
Non sarà in alluminio, non sarà così piccolo... ma diamine...
macfanboy
11-03-2009, 20:00
beh c'è da dire che di quei 4 gb hai solo 3.5 gb disponibili, poi altro che 1000 canzoni, a me ci stanno in tutto 450 canzoni da 7 minuti di media con un bitrate che oscilla tra 192 e 320 quindi non diciamo c.....te.inoltre la funzione della voce sarà come al solito tipo sul cellulare che se hai una canzone che si chiama MARCO_ROSSI-LA VITA ti leggerà =m a r c o t r a t t i n o r o s s i t r a t t i n o l a v i t a. e poi uno quando vuole sentire una canzone il voiceover la legge a volume alto? boh mi sembra una cosa abbastanza inutle.
Ci sono i Tag con iTunes. Non legge certo il nome dei files_senza_spazio_stile_DOS (ma sui PC ancora non si può mettere?!?! O sono tutti pigri?).
Hanno messo il supporto alle playlist.
Ti puoi fare 10 playlist da 100 canzoni, o 50 playlist da 20 canzoni e passa la paura! :sofico:
è cmq un gran smanezzo, quoto TheJanitor:
ricordando a memoria in quale delle playlist è stata messa la canzone? :asd::asd:
ma insistono a non metterci lo schermo? :muro:
In 4GB ci stanno 1000 canzoni, se voglio trovarne una come faccio le devo scorrere tutte?
Più del voice over che ti dice il nome della canzone sarebbe interessante se l'utente potesse dire il nome della canzone e l'mp3 la trovasse, almeno questo sarebbe utile...
ma noi insistiamo...a cosa ti serve lo schermino se tutte le canzoni sono CASUALI???tanto non le puoi scegliere tu se non con la ripetizione in serie(quindi in ordine alfabetico per autore)!!!
perchè dovresti spendere piu soldi per una tecnologia che NON ti serve in un lettore del genere???esso è pensato per riprodurre canzoni a CASO,(shuffle in inglese cosa significa???) ma sono canzoni che si pressuppone vengano messe sull'ipod dal proprietario, e che quindi, se musica conosciuta(e per conosciuta non significa saper il nome conoscere il gruppo, ma conoscerla da mesi, comprenderne le parole e le melodie, la magia della musica)la si riconosce alla prima nota....
pensa te!! per scorrere i brani in avanti 2click e indietro 3click... MA CHE SCHERZIAMO!????
sinceramente, dopo tantissimi prodotti validissimi, questo sembra essere un grande buco nell'acqua....
heheheh
almeno il mio vecchio walkman distingueva fra click lungo e breve :D
comunque, non bisogna preoccuparsi: hanno già detto che venderanno un adattatore per cuffie non apple...
ovvero, pago ed ho di meno ;)
Ci sono i Tag con iTunes. Non legge certo il nome dei files_senza_spazio_stile_DOS (ma sui PC ancora non si può mettere?!?! O sono tutti pigri?).
ci sono i tag su tutti i formati audio :)
solo che spesso non si mettono perchè gli audiopazzi dicono che i tag rovinano la decodifica :mbe:
jappino147
11-03-2009, 20:16
a quando solo cuffie con ipod incorporato?
ma noi insistiamo...a cosa ti serve lo schermino se tutte le canzoni sono CASUALI???tanto non le puoi scegliere tu se non con la ripetizione in serie(quindi in ordine alfabetico per autore)!!!
perchè dovresti spendere piu soldi per una tecnologia che NON ti serve in un lettore del genere???esso è pensato per riprodurre canzoni a CASO,(shuffle in inglese cosa significa???) ma sono canzoni che si pressuppone vengano messe sull'ipod dal proprietario, e che quindi, se musica conosciuta(e per conosciuta non significa saper il nome conoscere il gruppo, ma conoscerla da mesi, comprenderne le parole e le melodie, la magia della musica)la si riconosce alla prima nota....
Potevano evitare anche il VoiceOver allora, soldi spesi per una tecnologia inutile, visto che chi mette le canzoni sopra dovrebbe riconoscerle dalla prima nota :O
theJanitor
11-03-2009, 20:28
ci sono i tag su tutti i formati audio :)
solo che spesso non si mettono perchè gli audiopazzi dicono che i tag rovinano la decodifica :mbe:
seriamente c'è qualcuno che sostiene sta cosa? :mbe: :mbe:
gianly1985
11-03-2009, 20:57
ci sono i tag su tutti i formati audio :)
solo che spesso non si mettono perchè gli audiopazzi dicono che i tag rovinano la decodifica :mbe:
:mbe:
Non si mettono perchè L'UOMO VERO:
- ha dda puzzà
- deve essere peloso
- deve copiare le canzoni sul lettore mp3 col COPIA E INCOLLA, appena prese chissà dove con nomi tipo "giovanotti_by_Peppozz.mp3", e guai a dirgli di usare una programma di SINCRONIZZAZIONE e tenere i tag in ordine, anzi un programma del genere lo considera uno svantaggio anche se fatto molto bene (e poi ahò...se tutti ci spalano m*rda sopra sarà vero....)
- non usa lyrics e copertine (roba da checche :O ), perchè poi per modificarli sul lettore mp3 dovrebbe ripescare la canzone sul lettore, cancellarla e ricopiarla, perchè l'uomo vero NON SINCRONIZZA, l'uomo vero COPIA E INCOLLA :O
:mbe:
Non si mettono perchè L'UOMO VERO:
- ha dda puzzà
- deve essere peloso
- deve copiare le canzoni sul lettore mp3 col COPIA E INCOLLA, appena prese chissà dove con nomi tipo "giovanotti_by_Peppozz.mp3", e guai a dirgli di usare una programma di SINCRONIZZAZIONE e tenere i tag in ordine, anzi un programma del genere lo considera uno svantaggio anche se fatto molto bene (e poi ahò...se tutti ci spalano m*rda sopra sarà vero....)
- non usa lyrics e copertine (roba da checche :O ), perchè poi per modificarli sul lettore mp3 dovrebbe ripescare la canzone sul lettore, cancellarla e ricopiarla, perchè l'uomo vero NON SINCRONIZZA, l'uomo vero COPIA E INCOLLA :O
bah sinceramente avevo un programma che ti gestiva i file per il lettore mp3 della sony... era davvero un dito al c**o. non è che devo per forza fare copia incolla ma sinceramente a questo punto lo preferisco, anche perchè così posso usare qualsiasi pc, e non devo infarcire il mio di questi programmi oltremodo pesanti, sarà pure comodo che te li archivia ti fa la pre-listen, e le playlist, ma alla fine pure metterli in 4 cartelle non è che mi cambia molto... sinceramente è più un fatto di comodità, se uno ha necessità di avere tutto bello ordinato e impostato se li metterà a posto con un programmino. io che lo uso una volta a settimana se è tanto, ci butto dentro 3 cose non mi va di starci a smanettare più di tanto
Potevano evitare anche il VoiceOver allora, soldi spesi per una tecnologia inutile, visto che chi mette le canzoni sopra dovrebbe riconoscerle dalla prima nota :O
leggi il mio primo post in prima pagina di questo 3d....
gianly1985
11-03-2009, 21:31
3 cose non mi va di starci a smanettare più di tanto
Beh usi diversi ed esigenze diverse, però ammeterai che SE:
- la libreria è abbastanza estesa
- si è iscritti a qualche podcast audio che si vuole ritrovare automaticamente sul lettore man mano che esce la nuova puntata
- si vuole ogni tanto inserire un testo (o cambiare un qualsiasi tag) in una canzone senza toglierla e rimetterla sul lettore
- si vogliono creare facilmente playlist e ancora più facilmente SMARTplaylist (basate sui tag e regole a piacimento, tipo "tutte le canzoni aggiunte negli ultimi 3 mesi di questo genere o quell'altro" o "tutte le canzoni di questi 3 artisti uscite dopo il 1995", ecc., cosa fattibile con iTunes, screenshot esemplificativo (si possono aggiungere regole a piacimento) (http://img.skitch.com/20090311-fhwedwq1dyjq3mgwdy95qybfet.jpg), quindi a quanto pare i tag non sono solo un "piacere estetico" ma possono essere fondamentali per gestire la propria musica, diciamo che è uno "sbattersi all'inizio una sola volta per non sbattersi DOPO")
Dicevo, SE ci sono queste esigenze, allora:
1) è improponibile il tipo di gestione a mano che dici tu
2) diventa un grosso PLUS il fatto di avere un programma che faccia bene quelle cose.
Tutto questo (compreso il post ironico precedente) per dire che, pur rispettando profondamente le esigenze e le abitudini di tutti (quindi ben venga chi vuole usare il copia/incolla o altro), non se ne può più di vedere discussioni (piene di "uomini veri") in cui addirittura iTunes viene annoverato fra gli SVANTAGGI (in assoluto) di usare un iPod :mbe:
))Lexandrus((
11-03-2009, 21:31
Io ho preso il "vecchio Shuffle" 4 mesi fa, solo perchè l'ho trovato nuovo a 30€ e del colore che mi piace.
Per me è utilissimo, 1gb è il quantitativo giusto di memoria per un lettore con un interfaccia e con dei comandi così limitati, e il fatto che sia piccolissimo e "pinzabile" lo rende l'unico lettore veramente portatile, anche d'estate, quando si va in giro praticamente nudi.
In qualsiasi altro ambito è inutile e troppo costoso.
30€ per il vecchio Shuffle (che secondo me è pure più bello) ci potevano anche stare, ma 75€ per questo è veramente una follia pura!
Inoltre 4Gb sono troppi e non fanno che creare casino quando si vuole andare ad un album specifico.
La voce io la odierei subito, mi danno troppo fastidio le vocine in stile operatore registrato.
E non rendono la selezione della traccia più faile, perchè troppo lenta e poco immediata.
Comunque ad ognuno il suo.
Però con 75€ mi compro ben di meglio!
leggi il mio primo post in prima pagina di questo 3d....
Mah, tra i due vedo molto più utile il display comunque :)
(sono sempre io, ho fatto bannare il vecchio nick :fagiano: )
si ma infatti sta cosa è una mezza stronzata, scusate ma il display a me serve per riconoscere e scegliere i brani immediatamente e prima di riprodurli, dopo che è partito che cacchio mi frega se mi dice a voce che pezzo è? mi disturba pure se premo il pulsante e lui parla... giusto se rubo il lettore a qualched'uno e non so che pezzi c'è sopra... comunque non mi pare una funzione importante ma una cosa da moda. in questo caso è prorpio scomodo...
:mbe:
Non si mettono perchè L'UOMO VERO:
- ha dda puzzà
- deve essere peloso
- deve copiare le canzoni sul lettore mp3 col COPIA E INCOLLA, appena prese chissà dove con nomi tipo "giovanotti_by_Peppozz.mp3", e guai a dirgli di usare una programma di SINCRONIZZAZIONE e tenere i tag in ordine, anzi un programma del genere lo considera uno svantaggio anche se fatto molto bene (e poi ahò...se tutti ci spalano m*rda sopra sarà vero....)
- non usa lyrics e copertine (roba da checche :O ), perchè poi per modificarli sul lettore mp3 dovrebbe ripescare la canzone sul lettore, cancellarla e ricopiarla, perchè l'uomo vero NON SINCRONIZZA, l'uomo vero COPIA E INCOLLA :O
Proprio ieri ascoltavo un brano a ripetizione durante la pausa su questo PC.
Prima di partire, ho pensato che avrei finito in bellezza ascoltandolo anche durante il tragitto casa-lavoro. Avevo esattamente una manciata di secondi prima di uscire per non perdere un'appuntamento. Inserisco la pendrive da 4GB, CTRL+C - CTRL+V nella root principale. Esco. Salgo in macchina. Mentre giro la chiave per l'accensione, infilo la pendrive alla porta usb del connect. Neanche il tempo di mettere la retro e il brano era in play. Arrivato al lavoro, alla prima occasione, durante un salvataggio di un PDF, ho eliminato il brano mp3.
Se avessi voluto utilizzare il mio player mp3 (creative), anche se è vietato in macchina, mi sarebbe bastato lo stesso tempo del copia incolla.
Se preferisci sincronizzare, sincronizza. Se a te piace essere costretto (in via ufficiale) ad installare un gestore playlist/tag (di dubbia qualità) anche se magari non ti interessa catalogare la musica come un discografico, fallo pure. Se preferisci infine spendere cifre assurde per un prodotto cinese come gli altri, ma con scocca in alluminio, griffe informatica e disegnato in california (perchè è questo che conta in un prodotto), fallo pure. Però non insultare chi preferisce la semplicità, l'immediatezza, la scelta e soprattutto la libertà di farlo o non farlo (col mio creative ho a disposizione mille sw gestionali se voglio).
Per il resto, non puzzo e oltretutto mi depilo ;)
Chi sincronizza invece com'è? Mi interessa sapere se eventualmente porta un foulard di seta al collo, odora di essenza "per lei" e polemizza sui "rozzi omacci" del copia-incolla :Prrr:
a me la cosa truffaldina sembra il fatto che con i controlli sulle cuffie, si sarà obbligati ad usare solo cuffie apple fatte apposta per lo shuffle...
tralasciando il discorso qualità bisogna ammettere che i prodotti apple non sono proprio economici..se uno rompe quelle originali mi sembra giusto che possa comprare le cuffie che vuole...
mi chiedo se abbiate presente cosa effettivamente sia l'ipod shuffle...
con 512mb,1 o 2gb quante canzoni ci mettete dentro???5000 forse???
NO, ce ne mettete al massimo 80/160/250 al max max max ....
Cosa ti serve un display per riconoscere e scegliere i brani, se effettivamente NON puoi scegliere le canzoni che ti vengono???E' Shuffle proprio perchè NON puoi scegliere i brani che si susseguono, li decide l'apparecchio...quindi il display non serve per scegliere le canzoni è alquanto inutile.. avendo cosi poche canzonivoglio proprio conoscere la persona che non si ricorda quali canzoni siano dentro all'ipod, canzoni che sono state messe dalla persona stessa??
cioè sia il display sia il voice sono cose inutili per questa tipologia di lettore, per questo prodotto ben mirato(imho)...ripeto la domanda, a cui nessuno mi ha ancora risposto, pensando all'utilizzo dell'ipod shuffle(da 1 2 4 gb) a cosa ti serve un mini display per la canzone che sta passando???
@gianly1985
Ok, hai già risposto mentre scrivevo.
Ovviamente anche il mio commento era ironico ;)
gianly1985
11-03-2009, 21:59
Proprio ieri ascoltavo un brano a ripetizione durante la pausa su questo PC.
Prima di partire.....[CUT]
Scusa se riciclo la risposta ma è la stessa per entambi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26655121&postcount=97
EDIT: ah, letto ora il post precedente, ok
Se avessi voluto utilizzare il mio player mp3 (creative), anche se è vietato in macchina, mi sarebbe bastato lo stesso tempo del copia incolla.
Mmh...ricordo almeno 2 creative posseduti (Zen Micro e Zen V mi pare) su cui assolutamente non si poteva usare il copia incolla per mettere le canzoni, ricordo che le mettevo sincronizzando con Windows Media Player. Quindi non sono cose che "si sogna la notte Apple" queste.
Poi devo capire perchè appaia logico sincronizzare i contatti della rubrica, gli account email, i bookmarks con Foxmark, ecc. sincronizzare tutto il possibile e invece per canzoni e podcast appaia così strano....
Se preferisci sincronizzare, sincronizza. Se a te piace essere costretto (in via ufficiale) ad installare un gestore playlist/tag (di dubbia qualità)
Spero non sia (il solito) qualunquismo questo.
In cosa ti appare di dubbia qualità, in particolare?
anche se magari non ti interessa catalogare la musica come un discografico
Non mi pare nulla di così trascendentale o "da discografico" tenere in ordine la musica, cioè se non è taggata come la si "sorta"? Come la si "scorre"? Come la si "searcha"? Mah....ripeto, fermo restando che rispetto le abitudini di tutti...
Per il resto, non puzzo e oltretutto mi depilo ;)
Si scherzava eh ;) E lo scherzo non si basava sul mettere in relazione le 2 cose, ma sul mettere sullo stesso piano dei "pregiudizi" di cui ho letto in tante discussioni come questa....
Chi sincronizza invece com'è? Mi interessa sapere se eventualmente porta un foulard di seta al collo, odora di essenza "per lei" e polemizza sui "rozzi omacci" del copia-incolla :Prrr:
Mi vesto così :sofico:
http://techdigest.tv/halloween-steve-jobs.jpg
Si scherzava eh ;) E lo scherzo non si basava sul mettere in relazione le 2 cose, ma sul mettere sullo stesso piano dei "pregiudizi" di cui ho letto in tante discussioni come questa....
Così :sofico:
http://techdigest.tv/halloween-steve-jobs.jpg
:p
mi chiedo se abbiate presente cosa effettivamente sia l'ipod shuffle...
con 512mb,1 o 2gb quante canzoni ci mettete dentro???5000 forse???
NO, ce ne mettete al massimo 80/160/250 al max max max ....
Cosa ti serve un display per riconoscere e scegliere i brani, se effettivamente NON puoi scegliere le canzoni che ti vengono???E' Shuffle proprio perchè NON puoi scegliere i brani che si susseguono, li decide l'apparecchio...quindi il display non serve per scegliere le canzoni è alquanto inutile.. avendo cosi poche canzonivoglio proprio conoscere la persona che non si ricorda quali canzoni siano dentro all'ipod, canzoni che sono state messe dalla persona stessa??
cioè sia il display sia il voice sono cose inutili per questa tipologia di lettore, per questo prodotto ben mirato(imho)...ripeto la domanda, a cui nessuno mi ha ancora risposto, pensando all'utilizzo dell'ipod shuffle(da 1 2 4 gb) a cosa ti serve un mini display per la canzone che sta passando???
E a questo punto perchè dovrei spendere 80 euro per un lettore mp3 che mette le canzoni in "random" come puo farlo qualsiasi altro prodotto da 20 euro con la stessa quantità di memoria :stordita:
windsofchange
11-03-2009, 22:35
Solo 75 euro? Io lo venderei al doppio almeno :O
Ma che dici? Lo shuffle originale (il 2G non l'ho provato) aveva una qualità sorprendente!
E i suoi auricolari originali sono ottimi benché vada di moda criticarli. Basta che cerchi qualche prova un po' seria per verificarlo.
Il fatto è che sono molto "hifi", cioè non "pompano" gli alti e bassi come usano fare sui lettori cheap, quindi al momento sembrano meno coinvolgenti. Ma alla lunga risultano molto più definiti e dettagliati.
:asd:
E a questo punto perchè dovrei spendere 80 euro per un lettore mp3 che mette le canzoni in "random" come puo farlo qualsiasi altro prodotto da 20 euro con la stessa quantità di memoria :stordita:
bisogna vedere però quanto ti dura la batteria del lettore da 20 euro :D
che poi 75 euro siano uno sproposito su questo mi trovi daccordo :)
Inoltre è il primo iPod shuffle con la funzione playlist.
Le presentazioni Apple sono paragonabili alla presentazione del bidet in terra straniera:
in teoria super innovativo, in pratica chi ha gli occhi un po' piu' aperti sa benissimo che sono cose presentate anni fa e sono novita' solo nei prodotti Apple.
Come al solito paghi il design, ma "paghi" in features. Chi ha orecchie per intedere non compra, gli altri in camper con il "nuovo" ipod shuffle pagato un occhio della testa :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bidet
macfanboy
11-03-2009, 23:05
Come al solito paghi il design, ma "paghi" in features. Chi ha orecchie per intedere non compra, gli altri in camper con il "nuovo" ipod shuffle pagato un occhio della testa :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bidet
Il bidet è :old:
http://www.washlet.com/ :Prrr:
ABCcletta
11-03-2009, 23:05
Rivoluzionario. Io registravo i nomi delle canzoni nel mio vecchissimo pendrive da 128MB, dovevo depositare un brevetto per l'idea della lettura vocale.
france_mala
11-03-2009, 23:39
AHAH VOGLIO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI PERCHè ALLO STESSO PREZZO DOVREI PRENDERMI QUESTO E NON UN SAMSUNG Q1
IlGranTrebeobia
11-03-2009, 23:39
Questa novità della voce è una "figata" piuttosto inutile, di solito conosco la musica che ascolto :stordita:
La genialata è pubblicizzare questo ipod sopratutto per questa feature :D
AHAH VOGLIO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI PERCHè ALLO STESSO PREZZO DOVREI PRENDERMI QUESTO E NON UN SAMSUNG Q1
Perchè questo ti parla :doh:
gianly1985
12-03-2009, 00:10
http://img.skitch.com/20090311-brmu4aw2kra8nkfr8h1t6hs5mq.jpg
http://img.skitch.com/20090311-dh3hiictkj9ym7gqbybrtd37da.jpg
le prove le hanno fatte, hanno preso tutti gli ipod, li hanno smontati e hanno visto il DAC che montavano, l'unico buono, a livello di sony e cowon è quello montato montato sugli ipod touch. il resto sono mediocri.
e le cuffie originali..... va bè qui siamo al ridicolo.....
ovvio con DAC scadente e auricolari penosi non la senti la differenza.
Su lettori mp3 seri, la differenza la senti eccome.
ovvio lo shuffle non è certo nato per la musica perfetta ma per la trasportabilita estrema.
gran stupidata il fatto di non poterlo usare con altre cuffie, e bho, non mi convince nemmeno la lettura vocale. Bello, e visto l'alluminio, credo anche molto resistente, ma 75 eruo non le tirerei mai fuori per comprarlo
Vorrei sapere queste prove dove le hai lette-viste....
L' iPod Touch, così come iPod classic, Shuffle e iPhone montano esattamente lo stesso Dac....Che è un Wolfson...
Apple ha appena scaricato la Wolfson in favore della CIRRUS LOGIC...
Il primo device ad adottare questo nuovo DAC è stato il Nano 4G (quello che ho io) e molto presumibilmente il nuovo Shuffle avrà anche lui lo stesso DAC, e cioè il CIRRUS...
Lo Shuffle suona(va) meglio perché pare montasse 2 Opamps, al posto di uno...
Gli Opamps sono gli amplificatori operazionali, i queli insieme a Caps e Dacs sono la "sacra Trimurti" di qualsiasi riproduttore audio digitale, sia esso Player MP3, CdPlayer, Scheda Audio oppure Dac Standalone....
Spero di essere stato chiaro;)
Saluti
L'opzione 320kbps è sempre stata grigia (non selezionabile), almeno sul mio iTunes!! E' vero che di default non imposta il VBR, ma lo faccio sempre io a manina... :D
'mazza meno male che ti chiami Macfanboy....:p
iTunes, almeno da quando lo utilizzo io e cioè dalla versione 6 ha sempre dato la possibilità di selezionare il bitrate a 320Kbps.... Se tu non lo puoi fare c'è qualcosa che non va nel tuo Player... Vabbè che io uso un Pc e tu un MAC...:Prrr: Si vede che noi Winari siamo più considerati...il che mi pare paradossale....Scherzi a parte controlla davvero il Player perché è possibilissimo farlo e lo faccio da almeno 3 anni...(comprimere a 320 con iTunzzzz)
Ciaoo:D
Il riconoscimento vocale non è mai stato semplice. E richiede processori seri, non certo quelli che entrano in uno Shuffle. E ha problemi in ambienti rumorosi (cioè la norma dove si usa un apparecchio portatile) e l'affidabilità dipende dal timbro vocale, se non si vuole tarare l'apparecchio con la propria voce.
Insomma si rischierebbe di avere un shuffle che tira fuori canzoni ancora più random che nella posizione random!! :p
Anche se prima o poi, magari, ci arriveremo...
Lo fanno i cellulari da almeno 5 anni, può farlo anche un iPod...Fidati...;)
macfanboy
12-03-2009, 00:29
'mazza meno male che ti chiami Macfanboy....:p
iTunes, almeno da quando lo utilizzo io e cioè dalla versione 6 ha sempre dato la possibilità di selezionare il bitrate a 320Kbps.... Se tu non lo puoi fare c'è qualcosa che non va nel tuo Player... Vabbè che io uso un Pc e tu un MAC...:Prrr: Si vede che noi Winari siamo più considerati...il che mi pare paradossale....Scherzi a parte controlla davvero il Player perché è possibilissimo farlo e lo faccio da almeno 3 anni...(comprimere a 320 con iTunzzzz)
E' grigia su iTunes con gli AAC (c'è per gli MP3), anche se XLD (che un freeware che serve per convertire vari formati audio), che presumibilmente si appoggia a QuickTime (come iTunes), in effetti da un po' di tempo può codificare gli AAC fino a 320kbps.
Ma non lo uso per rippare i CD, solo per convertire i FLAC/APE o quant'altro.
macfanboy
12-03-2009, 00:31
Lo fanno i cellulari da almeno 5 anni, può farlo anche un iPod...Fidati...;)
Si anche il mio Nokia. Ci ho giocato la prima settimana, poi ho visto che è più affidabile comporre i numeri a manina (o selezionarli dalla rubrica) ;)
Scusa se riciclo la risposta ma è la stessa per entambi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26655121&postcount=97
EDIT: ah, letto ora il post precedente, ok
Mmh...ricordo almeno 2 creative posseduti (Zen Micro e Zen V mi pare) su cui assolutamente non si poteva usare il copia incolla per mettere le canzoni, ricordo che le mettevo sincronizzando con Windows Media Player. Quindi non sono cose che "si sogna la notte Apple" queste.
Poi devo capire perchè appaia logico sincronizzare i contatti della rubrica, gli account email, i bookmarks con Foxmark, ecc. sincronizzare tutto il possibile e invece per canzoni e podcast appaia così strano....
Spero non sia (il solito) qualunquismo questo.
In cosa ti appare di dubbia qualità, in particolare?
Non mi pare nulla di così trascendentale o "da discografico" tenere in ordine la musica, cioè se non è taggata come la si "sorta"? Come la si "scorre"? Come la si "searcha"? Mah....ripeto, fermo restando che rispetto le abitudini di tutti...
Si scherzava eh ;) E lo scherzo non si basava sul mettere in relazione le 2 cose, ma sul mettere sullo stesso piano dei "pregiudizi" di cui ho letto in tante discussioni come questa....
Mi vesto così :sofico:
http://techdigest.tv/halloween-steve-jobs.jpg
Mhhhhh, Gianly....guarda che LUI c'ha il copyright su questo look...okkio agli strali che partono da Cupertino:Prrr:
gianly1985
12-03-2009, 00:45
Mhhhhh, Gianly....guarda che LUI c'ha il copyright su questo look...okkio agli strali che partono da Cupertino:Prrr:
:D
E' grigia su iTunes con gli AAC (c'è per gli MP3), anche se XLD (che un freeware che serve per convertire vari formati audio), che presumibilmente si appoggia a QuickTime (come iTunes), in effetti da un po' di tempo può codificare gli AAC fino a 320kbps.
Ma non lo uso per rippare i CD, solo per convertire i FLAC/APE o quant'altro.
Cioè mi stai dicendo che iTunes sul Mac è diverso che l' iTunes per PC:mbe:
Interessante sta cosa:cool:
volevo comprarmi il nuovo iMac, ma mi sa che se è così lascio perdere...Ah, questa Apple, banda di cazzari che non fanno mai 31...Tutto solo marketing...brutti fetenti, e anche sporchi e cattivi....
Scherzo ovviamente:Prrr:
Si anche il mio Nokia. Ci ho giocato la prima settimana, poi ho visto che è più affidabile comporre i numeri a manina (o selezionarli dalla rubrica) ;)
boh, io ho smesso di usarlo solo perchè mi da fastidio che tutti quelli che mi stanno accanto sanno chi chiamo :rolleyes:
mi chiedo se abbiate presente cosa effettivamente sia l'ipod shuffle...
con 512mb,1 o 2gb quante canzoni ci mettete dentro???5000 forse???
ripeto la domanda, a cui nessuno mi ha ancora risposto, pensando all'utilizzo dell'ipod shuffle(da 1 2 4 gb) a cosa ti serve un mini display per la canzone che sta passando???
beh, quando avevi un ipod da 1gb (quelli col microdrive), il display ce l'avevi... era inutile anche allora?
Beh usi diversi ed esigenze diverse, però ammeterai che SE:
- la libreria è abbastanza estesa
- si è iscritti a qualche podcast audio che si vuole ritrovare automaticamente sul lettore man mano che esce la nuova puntata
- si vuole ogni tanto inserire un testo (o cambiare un qualsiasi tag) in una canzone senza toglierla e rimetterla sul lettore
- si vogliono creare facilmente playlist e ancora più facilmente SMARTplaylist (basate sui tag e regole a piacimento, tipo "tutte le canzoni aggiunte negli ultimi 3 mesi di questo genere o quell'altro" o "tutte le canzoni di questi 3 artisti uscite dopo il 1995", ecc., cosa fattibile con iTunes, screenshot esemplificativo (si possono aggiungere regole a piacimento) (http://img.skitch.com/20090311-fhwedwq1dyjq3mgwdy95qybfet.jpg), quindi a quanto pare i tag non sono solo un "piacere estetico" ma possono essere fondamentali per gestire la propria musica, diciamo che è uno "sbattersi all'inizio una sola volta per non sbattersi DOPO")
Dicevo, SE ci sono queste esigenze, allora:
1) è improponibile il tipo di gestione a mano che dici tu
2) diventa un grosso PLUS il fatto di avere un programma che faccia bene quelle cose.
Tutto questo (compreso il post ironico precedente) per dire che, pur rispettando profondamente le esigenze e le abitudini di tutti (quindi ben venga chi vuole usare il copia/incolla o altro), non se ne può più di vedere discussioni (piene di "uomini veri") in cui addirittura iTunes viene annoverato fra gli SVANTAGGI (in assoluto) di usare un iPod :mbe:
guarda, il mio vecchio iriver supportava 3 modalità di sincronizzazione (plays4sure, windows media, iriver media manager) più quella drag'n'drop. alla fine usavo mediamonkey free ed il drag'n'drop indifferentemente per le playlist/album art/karaoke/sincronizzazioni/podcast/vcast.. tra l'altro la cosa simpatica è che potevo scegliere se ascoltare per playlist, autore/i, cartella, lettera alfabeto, album, classificazione/i, genere/i, data/e... in pratica per ogni tag o quasi usando quasi tutti i formati audio (mancanza notevole il flac, non mi ricordo di aver sentito necessità di altri formati).
il tutto senza dover avere servizi in background che mi prendono la musica e la sposta da "autore/disco/brano" ad "unknown artist/unknown album/unknown trak001" ed altri servizi in background che scaricano ed installano browser non richiesti :)
ps
i miei file audio hanno tutto embedded: album art, tags e testo... anche se li copio come stanno vengono rilevati automagicamente dal lettore ;)
ps2
quelle opzioni sono presenti su tutti i più importanti generatori di playlist :)
:mbe:
Non si mettono perchè L'UOMO VERO:
- ha dda puzzà
- deve essere peloso
- deve copiare le canzoni sul lettore mp3 col COPIA E INCOLLA, appena prese chissà dove con nomi tipo "giovanotti_by_Peppozz.mp3", e guai a dirgli di usare una programma di SINCRONIZZAZIONE e tenere i tag in ordine, anzi un programma del genere lo considera uno svantaggio anche se fatto molto bene (e poi ahò...se tutti ci spalano m*rda sopra sarà vero....)
- non usa lyrics e copertine (roba da checche :O ), perchè poi per modificarli sul lettore mp3 dovrebbe ripescare la canzone sul lettore, cancellarla e ricopiarla, perchè l'uomo vero NON SINCRONIZZA, l'uomo vero COPIA E INCOLLA :O
lo puoi fare con programmi migliori di itunes e annesso negozio con canzoni a soli 1.29€ ;)
Doraneko
12-03-2009, 01:10
Questo ipod mi ha riportato subito alla mente in video di questo genio :D
http://www.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc
E questo?
http://www.youtube.com/watch?v=9BnLbv6QYcA
boh, io ho smesso di usarlo solo perchè mi da fastidio che tutti quelli che mi stanno accanto sanno chi chiamo :rolleyes:
beh, quando avevi un ipod da 1gb (quelli col microdrive), il display ce l'avevi... era inutile anche allora?
guarda, il mio vecchio iriver supportava 3 modalità di sincronizzazione (plays4sure, windows media, iriver media manager) più quella drag'n'drop. alla fine usavo mediamonkey free ed il drag'n'drop indifferentemente per le playlist/album art/karaoke/sincronizzazioni/podcast/vcast.. tra l'altro la cosa simpatica è che potevo scegliere se ascoltare per playlist, autore/i, cartella, lettera alfabeto, album, classificazione/i, genere/i, data/e... in pratica per ogni tag o quasi usando quasi tutti i formati audio (mancanza notevole il flac, non mi ricordo di aver sentito necessità di altri formati).
il tutto senza dover avere servizi in background che mi prendono la musica e la sposta da "autore/disco/brano" ad "unknown artist/unknown album/unknown trak001" ed altri servizi in background che scaricano ed installano browser non richiesti :)
ps
i miei file audio hanno tutto embedded: album art, tags e testo... anche se li copio come stanno vengono rilevati automagicamente dal lettore ;)
ps2
quelle opzioni sono presenti su tutti i più importanti generatori di playlist :)
lo puoi fare con programmi migliori di itunes e annesso negozio con canzoni a soli 1.29€ ;)
quelle opzioni sono presenti su tutti i più importanti generatori di playlist
...compreso iTunes...:stordita:
PS In Linux ci sono almeno 4 o 6 tra programmi specifici e Player che ti permettono drag'n'drop eccetera eccetera con il tuo iPod...Presumo che qualcosa di simile ci sarà pure in Windows...o no? Chiedo, eh....
gianly1985
12-03-2009, 01:19
il tutto senza dover avere servizi in background che mi prendono la musica e la sposta da "autore/disco/brano" ad "unknown artist/unknown album/unknown trak001"
1) è una opzione che puoi disattivare
2) non è un servizio in background (almeno questo)
3) io la trovo molto comoda, anche perchè questo "incartellamento" nella cartella iTunes (almeno su mac) si aggiorna dinamicamente se modifico i tag, ergo basta sistemarmi i tag e la cartella "autore/disco/brano" la fa LUI (il tempo che hai perso quando la hai fatta tu non lo conti? Non era meglio impiegarlo a cambiare i tag direttamente con itunes e poi la cartella la fa lui? ecc. ecc., inutile, si può parlare di GUSTI ma il sistema di iTunes è ottimo e comodissimo)
ps
i miei file audio hanno tutto embedded: album art, tags e testo... anche se li copio come stanno vengono rilevati automagicamente dal lettore ;)
Anche i miei ;)
Lo ho fatto con iTunes e di questo gli sono grato ;) (perchè l'ho fatto comodamente)
Se li copio su un pennetta, un Symbian o un pc ritrovo tutto, è tutto embedded ;)
lo puoi fare con programmi migliori di itunes
Puoi dirmi PARI, per "migliori" dovresti argomentare.
Ma quello che non cogli è che col COPIA/INCOLLA che usi tu, se vuoi fare una MODIFICA ai tag embedded della canzone (e può capitare per esempio di sistemarsi un po' alla volta le canzoni) la devi:
1) ritrovare
2) tirare fuori
3) modificare
4) ricopiare dentro il lettore
Di questo si parla, non di altro, non ho mai detto che non esistono editor dei tag all'infuori di iTunes. Si parlava di "Sincronizzazione VS Copia/Incolla".
e annesso negozio con canzoni a soli 1.29€ ;)
Non so se "soli 1,29€" è una frecciatina, spero tu sappia che la musica su iTunes (tutta DRM-free) costa da 0,79 a 1,29 a canzone e 9,99euro gli album.
Doraneko
12-03-2009, 01:34
Proprio ieri ascoltavo un brano a ripetizione durante la pausa su questo PC.
Prima di partire, ho pensato che avrei finito in bellezza ascoltandolo anche durante il tragitto casa-lavoro. Avevo esattamente una manciata di secondi prima di uscire per non perdere un'appuntamento. Inserisco la pendrive da 4GB, CTRL+C - CTRL+V nella root principale. Esco. Salgo in macchina. Mentre giro la chiave per l'accensione, infilo la pendrive alla porta usb del connect. Neanche il tempo di mettere la retro e il brano era in play. Arrivato al lavoro, alla prima occasione, durante un salvataggio di un PDF, ho eliminato il brano mp3.
Se avessi voluto utilizzare il mio player mp3 (creative), anche se è vietato in macchina, mi sarebbe bastato lo stesso tempo del copia incolla.
Se preferisci sincronizzare, sincronizza. Se a te piace essere costretto (in via ufficiale) ad installare un gestore playlist/tag (di dubbia qualità) anche se magari non ti interessa catalogare la musica come un discografico, fallo pure. Se preferisci infine spendere cifre assurde per un prodotto cinese come gli altri, ma con scocca in alluminio, griffe informatica e disegnato in california (perchè è questo che conta in un prodotto), fallo pure. Però non insultare chi preferisce la semplicità, l'immediatezza, la scelta e soprattutto la libertà di farlo o non farlo (col mio creative ho a disposizione mille sw gestionali se voglio).
Per il resto, non puzzo e oltretutto mi depilo ;)
Chi sincronizza invece com'è? Mi interessa sapere se eventualmente porta un foulard di seta al collo, odora di essenza "per lei" e polemizza sui "rozzi omacci" del copia-incolla :Prrr:
Quoto tutto.E non per scherzo.
Il copia-incolla e' utilissimo.Si puo' fare qualsiasi cosa al lettore e da qualsiasi PC, ad esempio passare gli mp3 ad un amico o farsi dare i suoi.
Io uso l'Itunes perche' ho un Touch ma potessi farne a meno sarei contentissimo.
Una volta aggiornando il firmware del lettore, l'Itunes mi ha dato un problema e s'e' brickkato il lettore :fagiano: ho dovuto sbricckarlo dal PC di un'altra persona :fagiano:
Tra l'altro non e' che sia tutto sto miracolo della gestione: se io voglio mettere nel lettore i videoclip delle canzoni, non posso dividerli in base all'artista ma li ho tutti buttati la' nella root principale perche' altro non si puo' fare :fagiano:
Dovesse uscire un hack per il copia-incolla...
Doraneko
12-03-2009, 01:40
http://img.skitch.com/20090311-brmu4aw2kra8nkfr8h1t6hs5mq.jpg
http://img.skitch.com/20090311-dh3hiictkj9ym7gqbybrtd37da.jpg
Nuova vita al codice Morse :asd:
Doraneko
12-03-2009, 03:10
- deve copiare le canzoni sul lettore mp3 col COPIA E INCOLLA, appena prese chissà dove con nomi tipo "giovanotti_by_Peppozz.mp3", e guai a dirgli di usare una programma di SINCRONIZZAZIONE e tenere i tag in ordine, anzi un programma del genere lo considera uno svantaggio anche se fatto molto bene (e poi ahò...se tutti ci spalano m*rda sopra sarà vero....)
Se il file mp3 ha un suo nome ed e' inserito in una cartella-album/cartella-playlist, tutto sto bisogno dei tag proprio non ce lo vedo.
Essenzialmente, quando si sa il titolo della canzone e tale canzone e' situata nel lettore in una posizione comoda per l'utente, non vedo di cosa altro sia necessario.A meno che uno non sia un maniaco, avere info su anno, casa discografica, versione della canzone, bitrate, ecc... e' una cosa superflua.Oltre a cio', che ti serve che Itunes taggi certe info nel brano se dopo i lettore non ti permette neanche di vederle? :asd:
Solo per averle in ordine?Si puo' fare con molto meno.
- non usa lyrics e copertine (roba da checche :O )
Abbastanza d'accordo.Non e' che abbia molto senso visualizzare certe cose durante la riproduzione di una canzone quando in quel momento il lettore se ne sta in tasca col display spento...Se poi a uno piace son affari suoi.
gianly1985
12-03-2009, 03:25
Se il file mp3 ha un suo nome ed e' inserito in una cartella-album/cartella-playlist, tutto sto bisogno dei tag proprio non ce lo vedo.
Ho spiegato il perchè, dal sorting alle smart playlist alla universalità e eternità del fatto che i tag sono embeddati nel file.
Ovviamente dipende dalle esigenze eh, ma non c'è bisogno di essere maniaci per desiderare di poter browsare decentemente la propria musica essendosi sbattuti UNA TANTUM per mettere artista/album/titolo/anno, e magari i lyrics in automatico (ci sono vari widget della dashboard che lo fanno in OSX, anche su win credo si possa fare).
.Oltre a cio', che ti serve che Itunes taggi certe info nel brano se dopo i lettore non ti permette neanche di vederle? :asd:
Mica ho detto che taggo tutte le info immaginabili, però almeno artista, album e titolo li trovo irrinunciabili per un gestione "moderna" (playlist, sorting come ti pare, smartplaylist, search rapidi su tutti i tag, ecc.) della propria musica, almeno per i miei gusti.
Solo per averle in ordine?Si puo' fare con molto meno.
Non allo stesso modo....altrimenti dimmi come fai una smartplaylist che si aggiorna dinamicamente...
Abbastanza d'accordo.Non e' che abbia molto senso visualizzare certe cose durante la riproduzione di una canzone quando in quel momento il lettore se ne sta in tasca col display spento
Ecco perchè esiste lo iPod Shuffle e poi Zen Stone :read:
Comunque non è questione di "guardare", è questione di "sortare" le canzoni per artista o per album o per genere, ecc. Cosa che senza tag non si può fare....
...Se poi a uno piace son affari suoi.
Appunto, ma se sono affari suoi ben venga un programma che lo fa molto bene questo. Pure io posso dire "se ad uno basta il copia/incolla sono affari suoi".
Doraneko
12-03-2009, 05:13
Appunto, ma se sono affari suoi ben venga un programma che lo fa molto bene questo. Pure io posso dire "se ad uno basta il copia/incolla sono affari suoi".
Io ho istallato ITunes e per quello che devo fare io lo so anche usare.
Per certe cose mi rendo conto che e' comodo, ad esempio se compro un CD e lo voglio mettere nell'Ipod, Itunes mi scrive tutti i titoli delle canzoni ecc...
Per altre, come ho gia' detto, e' uno sbattimento.
Il rapporto pregi/difetti dei programmi di gestione, piu' che farsi sentire rispetto alle diverse esigenze di una singola persona, si fa sentire rispetto alle esigenze di persone diverse.
Tempo fa un collega mi fa "Vorrei un lettore mp3 semplice e senza tanti fronzoli, qualita' abbastanza buona e che faccia scambiare gli mp3 con gli amici": gli ho preso un modello di Samsung da 1GB di un po' di tempo fa.E' contentissimo.Puo' vedere cosa sta ascoltando, mette/toglie gli mp3 in poco tempo e facilmente e non deve sbattersi con i programmi di gestione (da quel che ricordo, e' abbastanza negato coi computer).Se una canzone si chiamasse "giovanotti_by_Peppozz.mp3" non gliene fregherebbe una mazza, gli basta capire cosa sta ascoltando e dov'e' questa canzone nel lettore.
Ripeto, e' contentissimo cosi'.
E non e' il solo, conosco altra gente con esigenze simili.
Il brutto e' che molte volte e' impossibile poter scegliere se fare copia/incolla o se usare il software di gestione.
Negli Shuffle basta copiare un programmino nel lettore e sei apposto.
Certi Samsung piu' recenti di quello sopra citato, ad esempio, non vengono neanche visti dal PC se uno non ha Windows Media Player 10 o un OS super-aggiornato.Basta flasharli e si risolve tutto, sia il riconoscimento da parte del PC sia la gestione a cartelle.
Ci sono dei Creative che addirittura non si caricano se non sono connessi al PC o ad un caricabatterie originale.
Per un utente che non sa bazzicare in internet o nei forum, ste situazioni sono quasi frustranti.Non vedo perche' uno che voglia solo ascoltare un po' di musica (e che non ci capisce di PC) debba aver la vita cosi' difficile.
Dovrebbero metterla di serie la possibilita' di fare copia/incolla (e specificarlo nella scatola del lettore), se dopo uno vuole di piu', puo' usare i sofware di gestione.
Doraneko quello che dici è giusto, ma ricadiamo sempre negli stessi discorsi annosi... La "pappa pronta" verso la "smanettite".... Sono due vedute concettualmente opposte, due modi di porsi davanti all'informatica diametralmente opposti... Quella del mondo "Wintel" (perdona il termine obsoleto e abusato, ma non me ne vengono altri) e quella di Apple. Ti faccio un esempio. Ho sempre usato iTunes che usavo principalmente come "compressore", in quanto per anni è sempre stato l'unico Player ad avere il codec Aac-Alac incorporato e ben funzionante... Saltuariamente lo usavo come Player per riprodurre file audio, ma il suo limitato supporto a codecs non convenzionali, mi ha sempre fatto preferire Player come Foobar2000, Winamp, eccetera, eccetera...Li avrò usati-provati tutti...
Poi 2 mesi fa mi è stato regalato un iPod, il mio primo (roba da non crederci) iPod.. Lì sono stato obbligato a scaricare l'ultima versione di iTunes e gestire tutto da lì... Per anni ho usato come Player i cellulari, ed anch'io ero abutuato ormai al copia-incolla, al drag'n'drop, così a muzzo all'interno delle SSD dei miei telefoni...Già usare la Nokia Pc Suite per me era una tortura...Non mi è mai piaciuta....
Per la prima volta mi sono trovato di fronte ad iTunes che non potevo permettermi più di usare a casaccio, cliccare play e via, no....
Ho dovuto innanzitutto "costruire" la Library, accertarmi che i Tags (precedentemente creati) fossero compatibili e corretti e già che c'ero ho ritaggato tutta la mia collezione (stiamo parlando di qualche decina di migliaia di canzoni) inserendo la "cover Art"...questo perché il nuovo iPod Nano (ma anche quelli precedenti) quasi mi ha costretto...Troppo bella la funzione "Cover flow"...sarà anche da checche come dice Gianly1985, ma tant'è...Lo trovo fighissimo:D
Confesso a costo di farmi tirare dietro i pomodori dalla community che ci ho messo una settimana per entrare in sintonia col mondo iPod/iTunes...
Non lo capivo...Le cose più banali mi risultavano difficili, scomode, (per me) poco intuitive..... Niente Drag'n'drop, niente copia-incolla....Gestione della Library (e conseguentemente delle Playlist) un po' macchinosa.... Tra l'altro ero preoccupato perché la maggior parte della mia collezione di musica "seria" era in Alac, e cioè Apple Lossless e quindi dovevo come minimo convertirla in Aac prima di trasferirla sull' iPod....Prima piacevole sorpresa...iTunes fa tutto in automatico...Importi l'album in alac, iTunes lo "scannerizza", controlla il livello del volume dei brani, cerca se mancanti le copertine online, ecc, ecc... Poi se clicchi su Covert, lui sempre in automatico ti fa una copia del brano in Aac o MP3, lasciando il brano originale intatto nella tua "library" del Pc (nel mio caso un Hard disk dedicato)...Una volta fatta la library crei le tue playlist e lì SI che con un drag'n'drop all'interno di iTunes trascini i brani della tua Library nella Playlist che avrai chiamato Pippo o Pluto...
Altra cosa Fighissima....Si sa che gli iPod purtroppo in Europa hanno una maledetta ed ingiustificabile "limitazione" del volume voluta dall'UE....
Per anni i poddisti si sono scervellati per aggirarla, spesso usando programmi di terze parti che non nomino....La risposta più semplice invece pare che nessuno l'abbia notata: iTunes....
Vai sulla tua Library o meglio ancora sulle varie Playlist che crei, CTRL+A selezioni tutto, tasto destro del mouse e al che tu dici ad iTunes di portare in una botta sola il volume dei brani al 100%, e non a zero coem di Default, ma non solo....iTunes ti permette di scegliere pure un Preset dell'Equalizzatore a piacimento, persino customizzato, per ogni Playlist (o sa hai pazienza da vendere) per ogni brano, che poi varrà trasferito (in fase di Sync) su iPod esattamente come gli hai detto di fare...Tu dirai: a che pro? Beh, innanzitutto perché l' Eq dell' iPod non è il massimo e secondo perché utilizzandolo consumi la batteria in 10 minuti.... E per giunta l'innalzamento generale del volume al 100% è un toccasana per cuffie a bassa impedenza, e aggiri così la limitazione o del volume dell' UE, oppure quella di cuffie poco sensibili...
Poi ci sarebbero altri piccoli, magari nascosti, ma straordianri dettagli...
Ho comprato una Postepay dedicata ad Apple, in un click sempre da iTunes mentre magari taggo, imposto qualcosa o sincronizzo l' iPod faccio un giro sullo Store, curioso e se qualche giochino, o Cd mi interessa me lo compro con 2 click...
Ecco, ora non potrei più fare a meno di queste comodità....E il Drag'n'Drop (in fase sync) nn mi ricordo che è e soprattutto non mi manca....
Scusa la spatafiata:D
Ciao
lzeppelin
12-03-2009, 08:55
ciao ragazzi, mi hanno regalato un ipod shuffle, quello fatto a molletta per intendeci, lo sto usando da pochissimo ma volevo capire un cosa... è vero che non posso ordinare i file in cartelle e skippare da cartella a cartella? spiegatemi un momento perchè mi hanno detto che usa tutto un altro sistema ma non l'ho ancora trovato...
dotlinux
12-03-2009, 09:07
Scenario A:
inserisco le mie canzoni preferite in questo accrocchio.
Prendo a testate un muro finchè non dimentico il mio nome.
Esco per recarmi da qualche parte (dove non lo ricordo) con il mio nuovo gingillo alle orecchie.
Lui mi dice cosa sto ascoltando.
Conclusione: UTILE
Scenario B:
scarico bendato 5000 mp3 dal mulo.
Sempre bendato ne carico un 200 sullo shuffle.
Esco e lui mi avverte ad ogni canzone cosa ho scaricato.
Conclusione: Utile
Al di la di questi 2 scenari credo sia la più grossa puttanata di funzione mai creata.
Tornando alle cuffie, io non ho mai avuto e mai avrò uno schuffle ma ho 2 mini.
Apple dovrebbe vendere gli ipod SENZA cuffie in quanto non si possono considerare tali.
Poi un audioleso ovviamente non capisce la differenza tra quelle in bundle e una cuffia vera.
ellyon17
12-03-2009, 09:26
Il riconoscimento vocale non è mai stato semplice. E richiede processori seri, non certo quelli che entrano in uno Shuffle. E ha problemi in ambienti rumorosi (cioè la norma dove si usa un apparecchio portatile) e l'affidabilità dipende dal timbro vocale, se non si vuole tarare l'apparecchio con la propria voce.
Insomma si rischierebbe di avere un shuffle che tira fuori canzoni ancora più random che nella posizione random!! :p
Anche se prima o poi, magari, ci arriveremo...
Veramente i telefoni nokia express music lo fanno gia`... e funziona bene...
Scenario A:
inserisco le mie canzoni preferite in questo accrocchio.
Prendo a testate un muro finchè non dimentico il mio nome.
Esco per recarmi da qualche parte (dove non lo ricordo) con il mio nuovo gingillo alle orecchie.
Lui mi dice cosa sto ascoltando.
Conclusione: UTILE
Scenario B:
scarico bendato 5000 mp3 dal mulo.
Sempre bendato ne carico un 200 sullo shuffle.
Esco e lui mi avverte ad ogni canzone cosa ho scaricato.
Conclusione: Utile
Al di la di questi 2 scenari credo sia la più grossa puttanata di funzione mai creata.
Tornando alle cuffie, io non ho mai avuto e mai avrò uno schuffle ma ho 2 mini.
Apple dovrebbe vendere gli ipod SENZA cuffie in quanto non si possono considerare tali.
Poi un audioleso ovviamente non capisce la differenza tra quelle in bundle e una cuffia vera.
:rotfl: :rotfl:
Beh, dai le cuffette dell' iPod non sono il massimo ma non sono neanche le cinesate che compri al mercatino China da 2 euro:D
PS Ho un paio di Sennheiser e un paio di AKG, per fugare ogni dubbio
kaharoth84
12-03-2009, 09:51
bellissimo...
soprattutto per la funzione delle playlist.
poi una cosa fantastica che ho visto nel sito è che legge il formato applelossless. Finalmente.
spero non includa le limitazioni degli altri shuffle che non potevano caricare musica dagli altri pc.
Veramente bello... il player definitivo per chi va spesso a correre!
Delle critiche fatte le pagine dietro più della metà sono frutto della più completa disinformazione, non vale neanche la pena controbbatterle... :)
Doraneko
12-03-2009, 11:02
Scusa la spatafiata:D
Ciao
Tranquillo, capisco benissimo.
Il fatto e' che benche' preferirei il copia-incolla invece del programma di gestione, se devo usare I-Tunes non ho problemi a farlo.Come riesco a comprarmi online i pezzi e ad assemblarmi un PC o a leggermi qualche guida in inglese per fare certe cose con un cellulare/PSP/ecc..., riesco anche ad usare l'ITunes se devo e, visto che lo devo usare, ne sfrutto le features piu' che posso.
IO non ho molti problemi in questo senso.
Mettiti pero' nei panni di chi non capisce una mazza di PC, sa usare pochissimo internet, sa poco l'inglese e non ne capisce di settaggi e impostazioni.
Sta gente vuole solo ascoltarsi qualche mp3, poco gliene frega dei tag e del fatto che una canzone sia un mp3 a 128kbs o un flac.A loro basta poter mettere gli mp3 nel lettore e ascoltarli.
In questo caso gli scenari son 2: uno si compra un lettore che supporti il copia/incolla...o viene da me a scassarmi i maroni perche' non e' capace.
Fino ad un certo punto, aiuto anche volentieri la gente.Se aiuto qualcuno questo poi non avra' problemi e se gli insegno bene magari potra' aiutare qualcuno con lo stesso problema.
Il fatto e' che io non sono ne' un centro assistenza ne' il telefono amico dei tecnofobi (passami il termine :D ) percio' se posso tendo ad eliminare il problema alla radice: se uno che non ne sa niente di ste cose mi chiede un consiglio sul lettore da comprare, io consiglio quelli che supportano il copia-incolla o che tramite hack possono supportarlo.Questo con buona pace di tutti quei produttori che immettono sul mercato i loro gioiellini tecnologici con la speranza che la gente ci sbavi dietro.Non trovo giusto far pagare alla gente fior di quattrini per prodotti pieni di features che non verranno usate e che contribuiscono solo ad incasinare il tutto.
Se un produttore continuera' a vendere lettori mp3 fatti bene e semplici da usare (=copia/incolla utilizzabile), sicuramente continuera' a venderli.
In famiglia siamo in 5 ma di lettori mp3 ne abbiamo piu' di una decina, tra vecchi e nuovi.Tranne uno Shuffle che e' stato regalato a mia sorella, gli altri sono tutti lettori che ho scelto io personalmente per i miei familiari.
Oltre a quelli per i miei familiari, ho aiutato anche amici nella scelta...
Sapendo come la penso, e' facile immaginare in quale direzione sono andate le mie scelte.
Percio' abbiamo una sola persona che ha contribuito a far acquistare una buona quindicina di lettori...Siccome non credo di essere ne' l'unico in questa situazione ne' l'unico ad avere certe preferenze, non e' difficile intuire quanti possibili clienti si son persi e continuano a perdersi tutti quei produttori che continuano sulla loro strada fregandosene di cosa vuole l'utente.
Ah, scusa per la mia, questa volta, spatafiata :D
windsofchange
12-03-2009, 11:04
Le presentazioni Apple sono paragonabili alla presentazione del bidet in terra straniera:
in teoria super innovativo, in pratica chi ha gli occhi un po' piu' aperti sa benissimo che sono cose presentate anni fa e sono novita' solo nei prodotti Apple.
Come al solito paghi il design, ma "paghi" in features. Chi ha orecchie per intedere non compra, gli altri in camper con il "nuovo" ipod shuffle pagato un occhio della testa :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bidet
:D Intanto sto cosetto venderà a bizzeffe, come al solito. Ovviamente è anche superiore a tutti i lettori mp3 sulla piazza,compresi i nuovi samsung stessa fascia prezzo migliore eh :O
:asd: Sono ovviamente ironica.
AHAH VOGLIO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI PERCHè ALLO STESSO PREZZO DOVREI PRENDERMI QUESTO E NON UN SAMSUNG Q1
It's cool baby. :cool:
bellissimo...
soprattutto per la funzione delle playlist.
poi una cosa fantastica che ho visto nel sito è che legge il formato applelossless. Finalmente.
spero non includa le limitazioni degli altri shuffle che non potevano caricare musica dagli altri pc.
Ma che importa? L'importante sia bellissimo :stordita:
Veramente bello... il player definitivo per chi va spesso a correre!
Delle critiche fatte le pagine dietro più della metà sono frutto della più completa disinformazione, non vale neanche la pena controbbatterle... :)
Ma come no, controbatti controbatti: conosci altri modelli per correre a parte questo apple?:D
Doraneko
12-03-2009, 11:07
Veramente bello... il player definitivo per chi va spesso a correre!
Delle critiche fatte le pagine dietro più della metà sono frutto della più completa disinformazione, non vale neanche la pena controbbatterle... :)
Ah beh!Il tuo post invece si che e' un pozzo di informazione :ciapet:
Doraneko
12-03-2009, 11:12
bellissimo...
soprattutto per la funzione delle playlist.
poi una cosa fantastica che ho visto nel sito è che legge il formato applelossless. Finalmente.
spero non includa le limitazioni degli altri shuffle che non potevano caricare musica dagli altri pc.
Volendo, per gli Shuffle esiste un programmino da copiare nel lettore che fa si che tu possa caricare musica da qualsiasi PC...col copia/incolla.Nelle versioni 1G e 2G funzionava, in questa non so.
Ma non capisco tutti questi criticoni dei prodotti Apple...
A soli 75 euro avete un lettore mp3 da 4gb senza dsplay e senza tasti che puo' avere anche la funzione di cavatappi e di fermacravatta!!ma cosa volete di piu' dalla vita??
AHAHAHAHAHAHAHHA...ps...l'unica cosa bella del vecchio shuffle erano i colori...e li hanno aboliti :-P
Doraneko
12-03-2009, 11:18
Ma come no, controbatti controbatti: conosci altri modelli per correre a parte questo apple?:D
Penso che solo un lettore CD portatile sia poco adatto al jogging, con TUTTO il resto si puo' fare qualsiasi cosa.Per tutto il resto intendo dal Walkman Sony del 1979 fino all'ultimo ritrovato della tecnologia :asd:
PPS sono un felicissimo possessore di iPod classic da 160 gb :-P
Quando un prodotto è bello è giusto lodarlo...ma questo shuffle a mio parere è molto poco funzionale ,poi per carità...ad alcuni piacerà...spero...
mi vine in mente quella parodia del pc apple che fa tutto con un solo tasto...
lo premi una volta e scrive A, lo premi 2 volte e scrive B... ecc ecc, genialata...
comunque per quanto ne dicano va molto più di moda andare contro apple che MS. vabbè forse è pure più facile. a me non dispiace che facciano questi prodotti, non smanio per averli
IlGranTrebeobia
12-03-2009, 11:42
PPS sono un felicissimo possessore di iPod classic da 160 gb :-P
Quando un prodotto è bello è giusto lodarlo...ma questo shuffle a mio parere è molto poco funzionale ,poi per carità...ad alcuni piacerà...spero...
Perchè "spero"? :fagiano: Hai appena scritto che non è il massimo.
jokerpunkz
12-03-2009, 11:58
bella cagata....
1)intanto spero che la voce si possa disattivare...sai che balle ad ogni titolo la vocina che ti parla...non puoi neanche prendere sonno in treno se continua a parlare :-)
2)l'oscenità piu grossa i comandi sul cavetto...benissimo, ogni volta che si rompono le cuffie/cavo/attaco (perchè? mai successo? sia sul mio che su molti altri) bisogna ricomprare le sue a chissà quanti euro.....non puoi usare delle cuffie tipo dj...
Ah beh!Il tuo post invece si che e' un pozzo di informazione :ciapet:
Mai preteso che lo fosse... onestamente c'è chi argomenta meglio le proprie tesi (come mi sembra anche tu hai fatto) chi spara una serie di baggianate solo perchè "e Apple". Fatto sta comunque che impelagarsi su questo forum in una discussione del genere porta sempre a zero risultati.
Oltretutto la Apple non mi paga per far cambiare idea agli altri quindi preferisco evitare inutili perdite di tempo.
Giusto per dire:
"E' praticamente obbligatorio iTunes e se per sbaglio cancelli un brano sul pc quando lo connetti te lo cancella anche dall'iPod... "
la qualità audio non è la stessa degli altri iPod ma è piuttosto scadente, paragonabile ai lettori taiwanesi da meno di 20 euro
Ci sono persone che si sono lamentate perchè è troppo piccolo e si rischia di perderlo per casa.... :muro:
Non è un lettore per trasferire tutta la vostra libreria, è un prodotto da usare principalmente quando si fa altro (come correre appunto) e per cui l'uso dello schermo è molto difficile. La critica che si poteva fare agli altri shuffle era la mancanza delle playlist, ora che anche questa mancanza è colmata si tratta davvero di un prodotto ottimo.
Costa abbastanza, questo è indubbio, ma è un Apple con tutto quello che comporta...
bella cagata....
1)intanto spero che la voce si possa disattivare...sai che balle ad ogni titolo la vocina che ti parla...non puoi neanche prendere sonno in treno se continua a parlare :-)
Ma le volete leggere le news... o sparata a caxxo tanto per fare....?!?!?
jokerpunkz
12-03-2009, 12:24
@Rinha:
ok piccolo genio, ho riletto tutto e dice solo che introduce la funzione voiceover......conoscendo la apple degli ultimi tempi (tipo iPhone) non i stupirei se la funzione è bloccata.....
con 4 gb è obbligatorio mettere le funzioni playlist, o prima di trovare la canzone che desideri hai gia finito la tua corsetta campestre....
e ribadisco , spendere 75€ per un robo che poi se si rompono le cuffiette ne devo spendere altri 30 minimo minimo (50% del prodotto, perche non le venderanno a meno di certo).....non mi sembra molto logico
intendiamoci, non critico Apple, anche io ho un macbook e un ipod nano....quando c'è qualità lo riconosco, ma quando si sfornano cagate a prezzi non concorrenziali....quella è un altra storia....
@Rinha:
ok piccolo genio, ho riletto tutto e dice solo che introduce la funzione voiceover......conoscendo la apple degli ultimi tempi (tipo iPhone) non i stupirei se la funzione è bloccata.....
con 4 gb è obbligatorio mettere le funzioni playlist, o prima di trovare la canzone che desideri hai gia finito la tua corsetta campestre....
e ribadisco , spendere 75€ per un robo che poi se si rompono le cuffiette ne devo spendere altri 30 minimo minimo (50% del prodotto, perche non le venderanno a meno di certo).....non mi sembra molto logico
intendiamoci, non critico Apple, anche io ho un macbook e un ipod nano....quando c'è qualità lo riconosco, ma quando si sfornano cagate a prezzi non concorrenziali....quella è un altra storia....
Si ma se avessi letto attentamente sapresti che la voce di base NON funziona. Viene attivata tenendo premuto il tasto centrale delle cuffie.
Si tratta di una funzione di certo non vitale (visto che sono anni che escono lettori senza schermo e senza Voice over e tutti siamo campati felici) ma in alcuni casi assolutamente utile... ad esempio se si sta correndo, facendo palestra o andando in macchina (dove so bene che non si dovrebbero ascoltare le cuffie, ma so altrettanto bene che moltissimi lo fanno....)
P.S. Comunque hai ragione, sono un genio! :cool:
AceGranger
12-03-2009, 12:41
Puoi dirmi PARI, per "migliori" dovresti argomentare.
Ma quello che non cogli è che col COPIA/INCOLLA che usi tu, se vuoi fare una MODIFICA ai tag embedded della canzone (e può capitare per esempio di sistemarsi un po' alla volta le canzoni) la devi:
1) ritrovare
2) tirare fuori
3) modificare
4) ricopiare dentro il lettore
ma cosa stai dicendo!??!!??? io sul mio COWON S9 lo collego, apro il programma e la modifico direttamente dentro il lettore, non devo togliere e rimettere nulla
Vittorio_83
12-03-2009, 12:48
Trovo scomodo mettere i controlli sulle cuffie che in questo modo prendono peso... Praticamente hanno ridotto le dimensioni spostando i comandi e basta! Alla quarta generazione sarà anche piu piccolo però la batteria sarà in un cavo a parte!? Mah... preferisco il mio 2GB seconda generazione!
Trovo scomodo mettere i controlli sulle cuffie che in questo modo prendono peso... Praticamente hanno ridotto le dimensioni spostando i comandi e basta! Alla quarta generazione sarà anche piu piccolo però la batteria sarà in un cavo a parte!? Mah... preferisco il mio 2GB seconda generazione!
Se la cuffia è come similare a quella dell'iphone il peso dei controlli è assolutamente nullo. ;)
Che poi sia scomodo averli SOLO sulla cuffia sono anche d'accordo...
Giusto ad esempio per me, che uso il lettore in macchina con l'ingresso AUX, un prodotto del genere sarebbe assolutamente inutile. Mi sembra strano però che non ci sia altro modo di usarlo in questo caso... :stordita:
windsofchange
12-03-2009, 12:54
..CUT..
Costa abbastanza, questo è indubbio, ma è un Apple con tutto quello che comporta...
Appunto, costa tanto e vale poco :O
ma cosa stai dicendo!??!!??? io sul mio COWON S9 lo collego, apro il programma e la modifico direttamente dentro il lettore, non devo togliere e rimettere nulla
Sai che, nominando il nome di "Cowon" invano in questo thread sulla Apple, rischi l'esplosione dei server? :eek:
:asd:
dantealighieri000
12-03-2009, 12:56
a me piacciono di più le pennette usb tradizionali che hanno anche la funzionalità player (quindi buchino per prese jack per cuffiette)
vantaggi:
-la usi su qualsiasi computer per traferire dati ficcandocele dentro, senza dove usare cavi
-gli mp3 ce li sbatti così dentro con un semplice dragdrop da qualsiasi sistema operativo senza dover passare per programmi proprietari tipo itunes...
-le batterie AAA ministilo si cambiano quando vuoi...
-costano di meno di questo della apple
-hanno generalmente uno schermino che ti dice canzone e titolo...qui manca (ridicolo)
tutte queste cose elecante qui su, nel lettore apple MANCANO, ed è pure più caro...
L'acquisto di un prodotto del genere
IO (personalmente) LO TROVO UN INVESTIMENTO ERRATO :O
gianly1985
12-03-2009, 13:46
ma cosa stai dicendo!??!!??? io sul mio COWON S9 lo collego, apro il programma e la modifico direttamente dentro il lettore, non devo togliere e rimettere nulla
La devi comunque ritrovare nel dedalo di cartelle che hai creato per supplire al non utilizzo di tag. (non parlo di te ma della diatriba di cui si parlava)
Doraneko
12-03-2009, 15:01
La devi comunque ritrovare nel dedalo di cartelle che hai creato per supplire al non utilizzo di tag. (non parlo di te ma della diatriba di cui si parlava)
Guarda che anche senza i Tag ci vuole un attimo.
Nella root del lettore hai tante cartelle quanti sono gli album e in ogni album hai le sue canzoni.E' ordinatissimo anche cosi'.
IlGranTrebeobia
12-03-2009, 15:20
Guarda che anche senza i Tag ci vuole un attimo.
Nella root del lettore hai tante cartelle quanti sono gli album e in ogni album hai le sue canzoni.E' ordinatissimo anche cosi'.
Anche più ordinato, perchè al posto di perdere tempo a pensare a come diamine siano taggate sai subito dove le hai messe (con la tua logica).
Non so te ma io di una canzone mi ricordo sicuramente autore e titolo, e taggandole con autore e titolo non è che ci metto moltissimo a ricordarmi dove sono :asd:
AceGranger
12-03-2009, 16:42
La devi comunque ritrovare nel dedalo di cartelle che hai creato per supplire al non utilizzo di tag. (non parlo di te ma della diatriba di cui si parlava)
-.- ma quale dedalo.... MASSIMO 2 cartelle. non mi sembra difficile organizzarle in modo sensato è...
Artista---->Album. 2 cartelle, addirittura se non ho molte canzoni di un artista 1 cartella, nessun dedalo, nessun problema. E in generale credo che facciano tutti cosi. Certo se uno le butta a caso impieghera qualche secondo in piu ma in generale non esiste nessun dedalo. Copia-Incolla non è sinonimo di copio a caso, viva il disordine
I dispositivi che si appoggiano solo sulla sincronizzazione sono molto piu limitati. Che poi per alcuni il fatto di essere legati a 1 solo PC e a 1 programma non sia un problema ok, ma a mio modo di vedere è una grossa limitazione.
Scusate l' OT, ma leggendo le solite diatribe (e non mi riferisco solo a questo 3D) la mia mente corre a chi spacca ancora il capello in 4 su puntine, bilanceri, bracci e piatti del loro giradischi ancora rigorosamente analogici dissezionando la nuova incisione dei Philarmoniker per cercare di carpire se i violini fossero o meno posizionati in centro al palcoscenico...A chi disquisisce meglio analogico verso digitale....A chi apre 1000 3D su amplificatori a valvole, sulle nuove Sonus Faber costruite con frassino intagliato a mano, oppure sulle Grand Utopia coi loro Tweeter al Berillio....
Ragà, stiamo parlando di "cosini" con i quali ci senti l'emmepittrè, più o meno ben rippato e compresso....Mi riferisco anche ad altri 3D su questo forum dove invece si dissezionano le microcuffiette che però arrivano a costare talvolta anche 400 euro...Però....anche lì... In_ear si, in-ear no...shure vs Sennheiser, vs Bose, vs Emotic, eccc...ecc....
Scusate, ma non capisco il senso.....Stiamo parlando di musica piccola piccola...la Grande Musica la ascolti con un impianto di razza con Diffusori Tower, sorgenti ed amplificatori al di sopra di ogni sospetto...
Ti piace l' iPod esteticamente ? Si? Bene, lo compri...non ti piace per motivi politici, per pregiudizio, perché odi l'alluminio, perché odi le mele e preferisici le pere? Non te lo compri..Punto. Ti compri il tuo bel cowon, samsung, Creative, eccc..ecc...Sapendo però che non è come passare da una Fiat Punto ad una Ferrari come molti tentano disperatamente di far credere....Eddai ragazzi, i componenti sono la stessa merda per ognuno di questi "cosini" appunto atti a tenerci compagnia quando siamo sul tram, fuori o in gita...Cambia poco o niente...Le Cuffie?? Già un paio da 15 euro bastano e avanzano...
vivete e lasciate vivere.....:D
Scusate lo sfogo.....;)
-.- ma quale dedalo.... MASSIMO 2 cartelle. non mi sembra difficile organizzarle in modo sensato è...
Artista---->Album. 2 cartelle, addirittura se non ho molte canzoni di un artista 1 cartella, nessun dedalo, nessun problema. E in generale credo che facciano tutti cosi. Certo se uno le butta a caso impieghera qualche secondo in piu ma in generale non esiste nessun dedalo.
I dispositivi che si appoggiano solo sulla sincronizzazione sono molto piu limitati. Che poi per alcuni il fatto di essere legati a 1 solo PC e a 1 programma non sia un problema ok, ma a mio modo di vedere è una grossa limitazione.
e direi... è limitante si, chiaro poi ognuno ha le sue esigenze, se spazi su 1000 dischi e hai bisogno di ordine è uno strumento potente, ma in generale...
AVRILfan
12-03-2009, 16:57
è bellissimo ma non lo comprerò mai...
-.- ma quale dedalo.... MASSIMO 2 cartelle. non mi sembra difficile organizzarle in modo sensato è...
Artista---->Album. 2 cartelle, addirittura se non ho molte canzoni di un artista 1 cartella, nessun dedalo, nessun problema. E in generale credo che facciano tutti cosi. Certo se uno le butta a caso impieghera qualche secondo in piu ma in generale non esiste nessun dedalo. Copia-Incolla non è sinonimo di copio a caso, viva il disordine
I dispositivi che si appoggiano solo sulla sincronizzazione sono molto piu limitati. Che poi per alcuni il fatto di essere legati a 1 solo PC e a 1 programma non sia un problema ok, ma a mio modo di vedere è una grossa limitazione.
Non ritiriamo fuori la solita vecchia discussione tra cartelle e tag... :rolleyes:
Sono 2 modi diversi di gestire la cosa. A MIO modo di vedere il fatto di avere le cartelle è di una scomodità enorme. Su iTunes ho un elenco ordinato (posso ordinare per anno, per artista secondo anno, per artista secondo alfabetico degli album, per genere e così via) e posso copiarlo sul mio ipod con una facilità disarmante.
(NB. Anche qui chi non usa iTunes crede che l'ipod si sincronizzi automaticamente con tutta la libreria mentre si tratta SOLO di un'opzione. Io faccio un drag&drop solo dei brani o delle playlist che voglio)
Poi come i file sono archiviati è un problema del tutto relativo. Senza contare comunque che si può far organizzare anche l'archivio sempre ad iTunes, sistemando le cartelle esattamente come tu dici, solo in modo completamente automatico.
windsofchange
12-03-2009, 17:08
Scusate l' OT, ma leggendo le solite diatribe (e non mi riferisco solo a questo 3D) la mia mente corre a chi spacca ancora il capello in 4 su puntine, bilanceri, bracci e piatti del loro giradischi ancora rigorosamente analogici dissezionando la nuova incisione dei Philarmoniker per cercare di carpire se i violini fossero o meno posizionati in centro al palcoscenico...A chi disquisisce meglio analogico verso digitale....A chi apre 1000 3D su amplificatori a valvole, sulle nuove Sonus Faber costruite con frassino intagliato a mano, oppure sulle Grand Utopia coi loro Tweeter al Berillio....
Ragà, stiamo parlando di "cosini" con i quali ci senti l'emmepittrè, più o meno ben rippato e compresso....Mi riferisco anche ad altri 3D su questo forum dove invece si dissezionano le microcuffiette che però arrivano a costare talvolta anche 400 euro...Però....anche lì... In_ear si, in-ear no...shure vs Sennheiser, vs Bose, vs Emotic, eccc...ecc....
Scusate, ma non capisco il senso.....Stiamo parlando di musica piccola piccola...la Grande Musica la ascolti con un impianto di razza con Diffusori Tower, sorgenti ed amplificatori al di sopra di ogni sospetto...
Ti piace l' iPod esteticamente ? Si? Bene, lo compri...non ti piace per motivi politici, per pregiudizio, perché odi l'alluminio, perché odi le mele e preferisici le pere? Non te lo compri..Punto. Ti compri il tuo bel cowon, samsung, Creative, eccc..ecc...Sapendo però che non è come passare da una Fiat Punto ad una Ferrari come molti tentano disperatamente di far credere....Eddai ragazzi, i componenti sono la stessa merda per ognuno di questi "cosini" appunto atti a tenerci compagnia quando siamo sul tram, fuori o in gita...Cambia poco o niente...Le Cuffie?? Già un paio da 15 euro bastano e avanzano...
vivete e lasciate vivere.....:D
Scusate lo sfogo.....;)
La frase finale descrive benissimo quel che dici sopra: una tua personalissima idea che non ha nulla di oggettivo.
dantealighieri000
12-03-2009, 17:15
S.A chi disquisisce meglio analogico verso digitale....A chi apre 1000 3D su amplificatori a valvole, sulle nuove Sonus Faber costruite con frassino intagliato a mano, oppure sulle Grand Utopia coi loro Tweeter al Berillio....
è come se in un thread di processori low voltage per midbook, irrompesse uno a dire "ma tutto inutile, non sapete che lo shuttle che è stato appena sparato in orbita mica monta sta robaccia, usa processori custom realizzati apposta con placche in oro massiccio e dissipatore in platino e raffreddamento liquido di starnuti di mucca argentina pressurizzati al sodio, in grado di generare 1000ultrapetamegagigaflop al secondo di calcoli"
:stordita:
La frase finale descrive benissimo quel che dici sopra: una tua personalissima idea che non ha nulla di oggettivo.
Chiaro che non ha nulla di soggettivo ma ricordiamoci che parliamo di un ipod shuffle. Un prodotto nato non certo per ascoltare musica alla massima qualità.
Se non si è degli appassionati la qualità delle cuffie Apple va benissimo, se lo si è questo tipo di lettori viene comprato in abbinamento ad altro, principalmente per fare sport.
windsofchange
12-03-2009, 17:48
Chiaro che non ha nulla di soggettivo ma ricordiamoci che parliamo di un ipod shuffle. Un prodotto nato non certo per ascoltare musica alla massima qualità.
Se non si è degli appassionati la qualità delle cuffie Apple va benissimo, se lo si è questo tipo di lettori viene comprato in abbinamento ad altro, principalmente per fare sport.
Come mai altri lettori pari livello costano meno e sono snobbati solo perché non della mela allora?? :D
Come mai altri lettori pari livello costano meno e sono snobbati solo perché non della mela allora?? :D
Per lo stesso motivo per cui, a parità di prestazioni, un'Audi costa più di un'Alfa... ;)
Ahhh se potessi io mi comprerei un'Audi! :sofico:
windsofchange
12-03-2009, 18:16
Per lo stesso motivo per cui, a parità di prestazioni, un'Audi costa più di un'Alfa... ;)
Ahhh se potessi io mi comprerei un'Audi! :sofico:
In questo caso la cosa bella è che la apple, indietro a molte marche per qualità audio (innegabile), possa vantare prezzi alti solo perché il suo fedele pubblico non si pone mai domande o prova altro :asd:
L'unico commento accettabile in questo thread sarebbe di natura estetica o sulle funzioni innovative del prodotto; questo shuffle insomma costa uno sproposito solo perché è "carino" e "parlante", non di certo perché sia top di questa fascia di lettorini.:D
In questo caso la cosa bella è che la apple, indietro a molte marche per qualità audio (innegabile), possa vantare prezzi alti solo perché il suo fedele pubblico non si pone mai domande o prova altro :asd:
L'unico commento accettabile in questo thread sarebbe di natura estetica o sulle funzioni innovative del prodotto; questo shuffle insomma costa uno sproposito solo perché è "carino" e "parlante", non di certo perché sia top di questa fascia di lettorini.:D
Quoto.
Doraneko
12-03-2009, 18:33
Scusate l' OT, ma leggendo le solite diatribe (e non mi riferisco solo a questo 3D) la mia mente corre a chi spacca ancora il capello in 4 su puntine, bilanceri, bracci e piatti del loro giradischi ancora rigorosamente analogici dissezionando la nuova incisione dei Philarmoniker per cercare di carpire se i violini fossero o meno posizionati in centro al palcoscenico...A chi disquisisce meglio analogico verso digitale....A chi apre 1000 3D su amplificatori a valvole, sulle nuove Sonus Faber costruite con frassino intagliato a mano, oppure sulle Grand Utopia coi loro Tweeter al Berillio....
Ragà, stiamo parlando di "cosini" con i quali ci senti l'emmepittrè, più o meno ben rippato e compresso....Mi riferisco anche ad altri 3D su questo forum dove invece si dissezionano le microcuffiette che però arrivano a costare talvolta anche 400 euro...Però....anche lì... In_ear si, in-ear no...shure vs Sennheiser, vs Bose, vs Emotic, eccc...ecc....
Scusate, ma non capisco il senso.....Stiamo parlando di musica piccola piccola...la Grande Musica la ascolti con un impianto di razza con Diffusori Tower, sorgenti ed amplificatori al di sopra di ogni sospetto...
Ti piace l' iPod esteticamente ? Si? Bene, lo compri...non ti piace per motivi politici, per pregiudizio, perché odi l'alluminio, perché odi le mele e preferisici le pere? Non te lo compri..Punto. Ti compri il tuo bel cowon, samsung, Creative, eccc..ecc...Sapendo però che non è come passare da una Fiat Punto ad una Ferrari come molti tentano disperatamente di far credere....Eddai ragazzi, i componenti sono la stessa merda per ognuno di questi "cosini" appunto atti a tenerci compagnia quando siamo sul tram, fuori o in gita...Cambia poco o niente...Le Cuffie?? Già un paio da 15 euro bastano e avanzano...
vivete e lasciate vivere.....:D
Scusate lo sfogo.....;)
Grazie tante.Qua non si parla di roba per audiofili.
Personalmente, non spenderei troppi soldi per spingere all'estremo la qualita' di un mp3 player e delle sue cuffie: se dovessi ascoltare bene la musica, lo farei a casa, non in treno.
Capisci pero' che un minimo di decenza e' dovuta anche qua.
1) è una opzione che puoi disattivare
2) non è un servizio in background (almeno questo)[
3) io la trovo molto comoda, anche perchè questo "incartellamento" nella cartella iTunes (almeno su mac) si aggiorna dinamicamente se modifico i tag, ergo basta sistemarmi i tag e la cartella "autore/disco/brano" la fa LUI (il tempo che hai perso quando la hai fatta tu non lo conti? Non era meglio impiegarlo a cambiare i tag direttamente con itunes e poi la cartella la fa lui? ecc. ecc., inutile, si può parlare di GUSTI ma il sistema di iTunes è ottimo e comodissimo)
quando rippo audiograpper fra da solo la cartella ;) poi non so in quale occasione si debba cambiare il tag di una canzone :confused:
Anche i miei ;)
Lo ho fatto con iTunes e di questo gli sono grato ;) (perchè l'ho fatto comodamente)
Se li copio su un pennetta, un Symbian o un pc ritrovo tutto, è tutto embedded ;)
ecco, allora capisci che la storia della sincronizzazione per mettere i tag non sta in piedi ;)
Puoi dirmi PARI, per "migliori" dovresti argomentare.
Ma quello che non cogli è che col COPIA/INCOLLA che usi tu, se vuoi fare una MODIFICA ai tag embedded della canzone (e può capitare per esempio di sistemarsi un po' alla volta le canzoni) la devi:
1) ritrovare
2) tirare fuori
3) modificare
4) ricopiare dentro il lettore
quello che non cogli tu è che se voglio posso fare copia incolla e sincronizzazione, una non preclude l'altro :)
Di questo si parla, non di altro, non ho mai detto che non esistono editor dei tag all'infuori di iTunes. Si parlava di "Sincronizzazione VS Copia/Incolla".
posso farle entrambe, sono opzioni che ho a disposizione... non si autoescludono mica...
Non so se "soli 1,29€" è una frecciatina, spero tu sappia che la musica su iTunes (tutta DRM-free) costa da 0,79 a 1,29 a canzone e 9,99euro gli album.
preferisco il cd fisico ;) che spesso costa anche meno :p
.Le Cuffie?? Già un paio da 15 euro bastano e avanzano...
vivete e lasciate vivere.....:D
Scusate lo sfogo.....;)
e come fai a premere "play"? :asd:
gianly1985
12-03-2009, 19:27
posso farle entrambe, sono opzioni che ho a disposizione... non si autoescludono mica...
Ah ma se il punto è questo siamo d'accordo...è chiaro che avere l'alternativa è l'ideale, impossibile sostenere il contrario...
Io difendevo solo l'estrema LICEITA' e OPPORTUNITA' dell'esistenza di un software (molto ben fatto per fare quello che fa) come iTunes....che poi sarebbe meglio avere la libertà di fare in entrambi i modi sono d'accordo...
Ma Apple ha questa strana teoria (che tuttavia, su base statistica, posso anche capire) per la quale determinate attività "di massa" (su ipod, iphone, ecc) debbano essere "su binari" per costringere l'utente comune a farle come sono state pensate da chi ha progettato il dispositivo....alcuni utenti smaliziati ovviamente risultano gravemente penalizzati da questo modo di agire, ma l'utenza comune, statisticamente, secondo me ci guadagna....voglio dire, quanti utonti facevano regolarmente il backup del contentuto del proprio cellulare? Ora con iPhone tutti sono COSTRETTI a farlo con iTunes....e se succede qualsiasi cosa ritrovano tutto...
L'utente comune se lasciato a sè stesso spesso fa le cose nel modo peggiore e meno ottimizzato possibile...Apple ha capito questo e ha sposato (ma non in tutti i campi) la teoria del "padre padrone"....l'utente smaliziato alternativamente può esserne o disgustato oppure, riconoscendo che tutto sommato "l'hanno pensata bene quella tale funzione o quel tal programma", adeguarvisi senza troppe paranoie. Dipende da gusti/esigenze/bilancio_fra_pro_e_contro.
gianly1985
12-03-2009, 20:36
Su engadget il primo hands-on (con video in cui si sente la funzione voice-over) (http://www.engadget.com/2009/03/12/new-ipod-shuffle-first-hands-on/)
http://img.skitch.com/20090312-c2c5g8esqf9th5ni2269k1t8rc.jpghttp://img.skitch.com/20090312-di5x9xck5xp2mk4yj8tjk8g9em.jpg
http://img.skitch.com/20090312-eka82m51wp4fkk2e84wa3qgtm1.jpghttp://img.skitch.com/20090312-qrbkexm86kdfpnp3k3uykgrf7q.jpg
macfanboy
12-03-2009, 21:08
Scusate l' OT, ma leggendo le solite diatribe (e non mi riferisco solo a questo 3D) la mia mente corre a chi spacca ancora il capello in 4 su puntine, bilanceri, bracci e piatti del loro giradischi ancora rigorosamente analogici dissezionando la nuova incisione dei Philarmoniker per cercare di carpire se i violini fossero o meno posizionati in centro al palcoscenico...A chi disquisisce meglio analogico verso digitale....A chi apre 1000 3D su amplificatori a valvole, sulle nuove Sonus Faber costruite con frassino intagliato a mano, oppure sulle Grand Utopia coi loro Tweeter al Berillio....
Ragà, stiamo parlando di "cosini" con i quali ci senti l'emmepittrè, più o meno ben rippato e compresso....Mi riferisco anche ad altri 3D su questo forum dove invece si dissezionano le microcuffiette che però arrivano a costare talvolta anche 400 euro...Però....anche lì... In_ear si, in-ear no...shure vs Sennheiser, vs Bose, vs Emotic, eccc...ecc....
Scusate, ma non capisco il senso.....Stiamo parlando di musica piccola piccola...la Grande Musica la ascolti con un impianto di razza con Diffusori Tower, sorgenti ed amplificatori al di sopra di ogni sospetto...
.:D
...
Scusate lo sfogo.....;)
Non sminuire la qualità audio di questi prodotti (intendo come l'iPod in oggetto o qualitativamente equivalenti).
A parte soggetti anacronistici ancorati ad un passato necessariamente inferiore tecnologicamente al presente, ormai queste SORGENTI hanno ben poco da invidiare ai CD e sono infinitamente più pratiche.
Ormai io ascolto la musica (al 95% AAC o MP3, qualcosa in lossless) a casa con il MacBook in wireless con l'Airport Express collegato all'ampli Yamaha con un cavo digitale ottico (usando quindi il decoder D/A dell'ampli), e in auto con un iPod Nano collegato all'impianto Bose di serie della macchina (per altro pregevole) con un'interfaccia Dension. Ho ancora il caricatore CD in auto, ma a breve lo toglierò. Orami non ha più senso.
Compro i CD ogni tanto, ma poi rimangono immacolati nel cassetto dopo essere stati rippati :P
E non scambierei mai questi setup con un giradischi esoterico collegato ad un ampli a valvole e sono abbastanza certo che in un confronto diretto sarebbero assolutamente superiori (qualcosa ho sentito di quella roba e mi ha lasciato abbastanza indifferente).
windsofchange
12-03-2009, 21:23
Non sminuire la qualità audio di questi prodotti (intendo come l'iPod in oggetto o qualitativamente equivalenti).
A parte soggetti anacronistici ancorati ad un passato necessariamente inferiore tecnologicamente al presente, ormai queste SORGENTI hanno ben poco da invidiare ai CD e sono infinitamente più pratiche.
Ormai io ascolto la musica (al 95% AAC o MP3, qualcosa in lossless) a casa con il MacBook in wireless con l'Airport Express collegato all'ampli Yamaha con un cavo digitale ottico (usando quindi il decoder D/A dell'ampli), e in auto con un iPod Nano collegato all'impianto Bose di serie della macchina (per altro pregevole) con un'interfaccia Dension. Ho ancora il caricatore CD in auto, ma a breve lo toglierò. Orami non ha più senso.
Compro i CD ogni tanto, ma poi rimangono immacolati nel cassetto dopo essere stati rippati :P
E non scambierei mai questi setup con un giradischi esoterico collegato ad un ampli a valvole e sono abbastanza certo che in un confronto diretto sarebbero assolutamente superiori (qualcosa ho sentito di quella roba e mi ha lasciato abbastanza indifferente).
Basta che tra queste sorgenti non ci siano gli "aipod"...
:asd:
Un lettore mp3 quasi fuori produzione, da un giga, a soli 45€! Corro a comprarne una decina! :asd:
dimentichi che un ipod :sofico:
Certo che esteticamente spacca! ;)
Tra gli shuffle, che non mi hanno mai entusiasmato, sicuramente il migliore!
Certo che esteticamente spacca! ;)
Tra gli shuffle, che non mi hanno mai entusiasmato, sicuramente il migliore!
scusa ma esteticamente è un accendino. senza offesa per l'accendino
scusa ma esteticamente è un accendino. senza offesa per l'accendino
Ok, i gusti sono gusti... ;)
P.S. Alcuni accendini possono essere molto belli a livello di design...;)
Doraneko
13-03-2009, 03:37
Su engadget il primo hands-on (con video in cui si sente la funzione voice-over) (http://www.engadget.com/2009/03/12/new-ipod-shuffle-first-hands-on/)
http://img.skitch.com/20090312-di5x9xck5xp2mk4yj8tjk8g9em.jpg
Cazzarola se e' piccolo!!
Doraneko
13-03-2009, 04:12
Basta che tra queste sorgenti non ci siano gli "aipod"...
:asd:
Dal mio punto di vista, una volta che si e' sopra un certo livello di decenza, i lettori mp3 vanno bene tutti.
Stiamo parlando di dispositivi per ascoltare la musica per strada o in treno/autobus/metro,ecc... percio' non in condizioni ottimali.
Anche le cuffie risentono del fatto che non si e' a casa.
Vorrei vedere se capitasse di prendere dentro alla zip del giubbotto il filo di un paio di auricolari Bose da 100 euro :asd:
windsofchange
13-03-2009, 10:25
Dal mio punto di vista, una volta che si e' sopra un certo livello di decenza, i lettori mp3 vanno bene tutti.
Stiamo parlando di dispositivi per ascoltare la musica per strada o in treno/autobus/metro,ecc... percio' non in condizioni ottimali.
Anche le cuffie risentono del fatto che non si e' a casa.
Vorrei vedere se capitasse di prendere dentro alla zip del giubbotto il filo di un paio di auricolari Bose da 100 euro :asd:
Fossero Bose sarebbe una fortuna romperle visto come suonano. :stordita: Per il resto chi possiede cuffiette costose le tratta come figlie, senza contare che sono anche resistenti.:sofico:
Cazzarola se e' piccolo!!
In fondo è una chiavetta usb con un tastino, un led e una clip, volendo potevano farlo anche più piccolo secondo me ;)
Cmq ho visto il video e non mi sembra molto pratico, bisogna premere 1 volta per mettere in pausa, 2 per andare avanti, 3 per tornare indietro, e se tieni premuto parte la vocina che (com'è ovvio che sia) non c'azzecca al 100% a leggere i titoli; avrei preferito un controller magari un pochino più grande ma più pratico...
Doraneko
13-03-2009, 10:38
Fossero Bose sarebbe una fortuna romperle visto come suonano. :stordita: Per il resto chi possiede cuffiette costose le tratta come figlie, senza contare che sono anche resistenti.:sofico:
Beh, 100 euro di auricolari non son pochi eh!
Io non ho mai rotto un paio di cuffie in vita mia e le tengo costantemente pulite.
Quando comprai un lettore CD-MP3 della Philips (2001 forse), dentro c'erano delgli auricolari e cosi' ho usato quelle.
Piu' avanti ho comprato un lettore MP3 della Samsung e anche qua dentro c'erano degli auricolari ma non li usavo perche' avevo quelli del lettore Philips che andavano ancora bene.
Tempo dopo ho comprato un altro lettore della Samsung (l'altro andava ancora perfettamente) e anche qua auricolari inclusi...ma avevo ancora i Philips che andavano bene :D
Adesso per il Touch/PSP/DS/Netbook uso un paio di Philips in-ear comprate separatamente e tutte le cuffie incluse nelle confezioni sono a farsi compagnia in una scatola :D
Doraneko
13-03-2009, 10:43
In fondo è una chiavetta usb con un tastino, un led e una clip, volendo potevano farlo anche più piccolo secondo me ;)
Beh, piu' piccolo di cosi' mi pare eccessivo:
http://s2.guide-images.ifixit.com/igi/jjtvjI4TUeFVeacf.large
Ah, e tutta sta roba costa 75 Euro :asd:
windsofchange
13-03-2009, 10:51
Beh, 100 euro di auricolari non son pochi eh!
Io non ho mai rotto un paio di cuffie in vita mia e le tengo costantemente pulite.
Quando comprai un lettore CD-MP3 della Philips (2001 forse), dentro c'erano delgli auricolari e cosi' ho usato quelle.
Piu' avanti ho comprato un lettore MP3 della Samsung e anche qua dentro c'erano degli auricolari ma non li usavo perche' avevo quelli del lettore Philips che andavano ancora bene.
Tempo dopo ho comprato un altro lettore della Samsung (l'altro andava ancora perfettamente) e anche qua auricolari inclusi...ma avevo ancora i Philips che andavano bene :D
Adesso per il Touch/PSP/DS/Netbook uso un paio di Philips in-ear comprate separatamente e tutte le cuffie incluse nelle confezioni sono a farsi compagnia in una scatola :D
No sono anche molti, ma non per un paio di Bose intendevo :sofico:
Per il resto sono del parere che basta tenere alle cose e, a parte qualche perdita o furto dell'oggetto, anche gli oggetti costosi valgono il loro acquisto.
Ma a mio parere parlando di "apple" questo discorso non si può applicare :stordita:
windsofchange
13-03-2009, 10:52
Beh, 100 euro di auricolari non son pochi eh!
Io non ho mai rotto un paio di cuffie in vita mia e le tengo costantemente pulite.
Quando comprai un lettore CD-MP3 della Philips (2001 forse), dentro c'erano delgli auricolari e cosi' ho usato quelle.
Piu' avanti ho comprato un lettore MP3 della Samsung e anche qua dentro c'erano degli auricolari ma non li usavo perche' avevo quelli del lettore Philips che andavano ancora bene.
Tempo dopo ho comprato un altro lettore della Samsung (l'altro andava ancora perfettamente) e anche qua auricolari inclusi...ma avevo ancora i Philips che andavano bene :D
Adesso per il Touch/PSP/DS/Netbook uso un paio di Philips in-ear comprate separatamente e tutte le cuffie incluse nelle confezioni sono a farsi compagnia in una scatola :D
No sono anche molti, ma non per un paio di Bose intendevo :sofico:
Per il resto sono del parere che basta tenere alle cose e, a parte qualche perdita o furto dell'oggetto, anche gli oggetti costosi valgono il loro acquisto.
Ma a mio parere parlando di "apple" questo discorso non si può applicare :stordita:
Beh, piu' piccolo di cosi' mi pare eccessivo:
Ah, e tutta sta roba costa 75 Euro :asd:
Se togli la moneta e la batteria e ricopri lo shuffle con pannelli fotovoltaici (tipo le vecchie calcolatrici) risparmi la metà dello spazio e anche nel costo :asd:
è come se in un thread di processori low voltage per midbook, irrompesse uno a dire "ma tutto inutile, non sapete che lo shuttle che è stato appena sparato in orbita mica monta sta robaccia, usa processori custom realizzati apposta con placche in oro massiccio e dissipatore in platino e raffreddamento liquido di starnuti di mucca argentina pressurizzati al sodio, in grado di generare 1000ultrapetamegagigaflop al secondo di calcoli"
:stordita:
Dante, il mio Statement è stato volutamente iperbolico , perché appena si apre un 3D su Apple, in particolare sull' iPod si inizia a dissertare sulla qualità, cercando di trasportare la stessa dialettica che si usa in HI-FI (o meglio dire High-End) su prodotti nati con scopi diametralmente opposti... L'alta Fedeltà (indpendentemente dai costi) richiede la staticità....Il silenzio assoluto, richiede un ambiente ed una collocazione spaziale, la "musica in mobilità" no...
Si sta parlando di musica rippata (operazione già delicatissima per la quale esiste da anni una certa letteratura che solo pochissimi seguono), poi compressa (ed anche qui ci si può sbizzarrire coi manuali, forum, siti, blog di psicoacustica), per giunta partendo da una fonte, il Cd, che già di suo è un compromesso notevole, in quanto sono già stati ampiamente dimostrati tutti i suoi limiti fisici, tecnici.... Gli stessi limiti (per rispondere anche a Windsofchange) presenti sulle famose "Earphones", siana esse Canal, semi-canal oppure Buddies, indipendentemente dalla loro qualità....
Un audiofilo ascolterà sempre da sorgenti al di sopra di ogni sospetto, amplificazioni idem e diffusori...grandi diffusori....Già una ristretta cerchia di appassionati sceglierebbe un paio di cuffie al posto di un paio di casse (esistono anche qui querelle che si trascinano dalla notte dei tempi su cosa sia meglio, casse o cuffie), e chi sceglie queste ultime di solito sceglie Cuffie HEADPHONE (esistono già in questo campo diverse tipologie) collegate ad un amplificatore dedicato (ampli cuffia), all'interno sempre e comunque di un impianto di un certo calibro....
Ho conosciuto recentemente un audiofilo, di quelli che hanno impianti audio a diversi zeri, appassionato di Trekking: ebbene, mi ha detto che per fare trekking si porta dietro il suo iPod, ed è felice come una pasqua... Non si pone il problema sulla qualità del prodotto, su quella delle cuffie...Perché tanto lui parte dal presupposto che si sta parlando di uno scrausissimo MP3 riprodotto da un "gingillino" con delle "cuffiette"....
Forse le mie parole sono state travisate: anche un sordo si rende conto che le cuffiette della Apple non sono il massimo e già un paio di Sennheiser da 15 euro (non canal) sono migliori!! Così come anche un sordo si renderebbe conto che un paio di Canal o semi-canal ben progettate (io mi sto trovando decisamente bene con un paio di AKG semi) sono ancora meglio...Certo, vero, ma stiamo parlando di compromessi.....
E' come dire che una 500 abarth con gli interni in pelle, il GPS e il Blue Ray è meglio di una 500 liscia...certo che lo è, ma non sarà mai una BMW....
Ed ecco perché non capisco tutte queste "pippe" riguardo la qualità di un lettorino MP3, i cui componenti sono ormai molto simili.... Basta aprirli, e guardare DAC e Opamps...tutti i Player montano Dac simili, non stiamo qui a prenderci in giro, anche perché se no costertebbero 10 volte tanto...Che poi siano essi AKM, Cirrus, Wolfson non cambia nulla, credimi...Ma niente niente...Si entra solo nei territori del gusto personale....Poi ci sono gli Opamps, ed anche qui è stato ad esempio dimostrato che lo Shuffle era il miglior iPod qualitativamente parlando (lo confermo perché ne ho avuto uno per un paio di settimane)...Questo perché pare montasse 2 Opamps....
Per concludere, l' iPod (mi riferisco in generale) non suona male, no...Suona "flat" il che è diverso...Questo per una scelta precisa di Apple, che evidentemente ha chiesto a qualche ingegnere e audiofilo prima di farlo...
ALTA FEDELTA'=Suono monitor, piatto, o FLAT...questa regola esiste da tempo immemore
Esistono altri lettori al cui interno invece albergano DSP atti a "colorare" il suono, a pasticciarlo (un po' come fa Creative con le sue schede audio) che per effetto Palcebo (specie con file compressi a muzzo) sembra si sentano meglio (la stessa cosa succede anche nell'alta fedeltà tradizionale), perché il suono è manipolato, è eufonico...Ecco, l' Eufonia...che non significa Alta Fedeltà...necessariamente....
Un po' come un Display Glossy verso un Matte...Siamo tutti d'accordo che in determinati ambiti un Glossy (e in determinate condizioni di luce) per pochi minuti ti può anche strabiliare....Usarlo però tutti i giorni per ore e ore è un'altro paio di maniche...Specie nel fotoritocco dove la fedeltà cromatica è essenziale....
Ecco, spero di essermi spiegato...:)
Grazie tante.Qua non si parla di roba per audiofili.
Personalmente, non spenderei troppi soldi per spingere all'estremo la qualita' di un mp3 player e delle sue cuffie: se dovessi ascoltare bene la musica, lo farei a casa, non in treno.
Capisci pero' che un minimo di decenza e' dovuta anche qua.
Esatto Doranenko!!;)
Stiamo dicendo la stessa cosa....
E la decenza in un iPod c'è....Punto. Quel "minimo sindacale" esiste....
PS Proprio oggi ho tirato fuori le sue cuffiette in bundle e ho fatto una Prova incrociata tra le Sennhieser Earphones, le AKG Semi-Canal e loro...
Beh, ci credi se ti dico che---per carità...totale assenza di bassi...Ma le cuffie Apple hanno una "spazialità", una ricostruizione prospettica e (ovviamente PER ME) una riproduzione dei medio.alti che per me le altre 2 si sognano di notte....Guarda, sono francamente allibito anch'io....
Certo, dopo la prova le ho riposte nella confezione...ma....ma...Overall le AKg o le senny sono meglio, ma su alcuni parametri per me le cuffiette Apple le battono!
Mo' linciatemi pure...ho messo il caschetto:D
Non sminuire la qualità audio di questi prodotti (intendo come l'iPod in oggetto o qualitativamente equivalenti).
A parte soggetti anacronistici ancorati ad un passato necessariamente inferiore tecnologicamente al presente, ormai queste SORGENTI hanno ben poco da invidiare ai CD e sono infinitamente più pratiche.
Ormai io ascolto la musica (al 95% AAC o MP3, qualcosa in lossless) a casa con il MacBook in wireless con l'Airport Express collegato all'ampli Yamaha con un cavo digitale ottico (usando quindi il decoder D/A dell'ampli), e in auto con un iPod Nano collegato all'impianto Bose di serie della macchina (per altro pregevole) con un'interfaccia Dension. Ho ancora il caricatore CD in auto, ma a breve lo toglierò. Orami non ha più senso.
Compro i CD ogni tanto, ma poi rimangono immacolati nel cassetto dopo essere stati rippati :P
E non scambierei mai questi setup con un giradischi esoterico collegato ad un ampli a valvole e sono abbastanza certo che in un confronto diretto sarebbero assolutamente superiori (qualcosa ho sentito di quella roba e mi ha lasciato abbastanza indifferente).
Fossi in te sarei un po' più cauto in certe affermazioni;)
Diciamo: meglio un iPod di un Sony Walkman analogico dove registravi il disco già rovinato e scoppiettante su una Basf al ferro da 1500 lire (ai tempi)...questo è incontrovertibilmente vero!
C'è però da dire che anche qui....I Cd hanno iniziato a suonicchiare benino (non tutti) diciamo da una decina d'anni a questa parte....non parliamo poi le Rimasterizzazioni di musica incisa in analogico...Prima era il baratro più assoluto...Ho altresì notato infatti come l' iPod si trovi perfettamente a suo agio con musica "moderna" (parlo di chill-out, ambient, elettronica) e che invece mostra qualche idiosincrasia con musica incisa ai tempi in analogico...al di là della rimasterizzazione..cosa che un CdPlayer e un impianto serio a valle non fa...almeno il mio impianto non faceva....:)
Doraneko
13-03-2009, 11:35
Certo, dopo la prova le ho riposte nella confezione...ma....ma...Overall le AKg o le senny sono meglio, ma su alcuni parametri per me le cuffiette Apple le battono!
mmm...io ho il touch 2g da quando e' uscito (mesi ormai) ma le cuffie incluse non le ho maimaimai provate.
Sono ancora perfettamente plastificate come appena tolte dalla scatola...se mi gira un giorno le provo, visto che dici che non sono male :D
windsofchange
13-03-2009, 11:37
Esatto Doranenko!!;)
Stiamo dicendo la stessa cosa....
E la decenza in un iPod c'è....Punto. Quel "minimo sindacale" esiste....
Minimo sindacale proposto a prezzo top di gamma, qualcosa non riporta?? :stordita:
PS Proprio oggi ho tirato fuori le sue cuffiette in bundle e ho fatto una Prova incrociata tra le Sennhieser Earphones, le AKG Semi-Canal e loro...
Beh, ci credi se ti dico che---per carità...totale assenza di bassi...Ma le cuffie Apple hanno una "spazialità", una ricostruizione prospettica e (ovviamente PER ME) una riproduzione dei medio.alti che per me le altre 2 si sognano di notte....Guarda, sono francamente allibito anch'io....
Certo, dopo la prova le ho riposte nella confezione...ma....ma...Overall le AKg o le senny sono meglio, ma su alcuni parametri per me le cuffiette Apple le battono!
Mo' linciatemi pure...ho messo il caschetto:D
Io le cuffie Apple (parlo del bundle con ipod terza e seconda però) le considero pessime, ma proprio in tutto; magari di recente hanno migliorato qualcosina, ma sempre inascoltabili rimangono secondo me. :stordita:
Cosa che penso anche delle cuffiette in bundle con i prodotti cowon (i due che possiedo): sono pessime allo stesso modo e non c'è verso di trovarci qualcosina di buono.
Doraneko
13-03-2009, 11:43
Fossi in te sarei un po' più cauto in certe affermazioni;)
Diciamo: meglio un iPod di un Sony Walkman analogico dove registravi il disco già rovinato e scoppiettante su una Basf al ferro da 1500 lire (ai tempi)...questo è incontrovertibilmente vero!
C'è però da dire che anche qui....I Cd hanno iniziato a suonicchiare benino (non tutti) diciamo da una decina d'anni a questa parte....non parliamo poi le Rimasterizzazioni di musica incisa in analogico...Prima era il baratro più assoluto...Ho altresì notato infatti come l' iPod si trovi perfettamente a suo agio con musica "moderna" (parlo di chill-out, ambient, elettronica) e che invece mostra qualche idiosincrasia con musica incisa ai tempi in analogico...al di là della rimasterizzazione..cosa che un CdPlayer e un impianto serio a valle non fa...almeno il mio impianto non faceva....:)
Poco piu' di un anno fa ho rispolverato le mie vecchie audiocassette (tutte originali) e ho provato a riascoltarle sul mio lettore portatile Philips, dopo che per anni andavo avanti solo ad mp3 e CD...beh, una figata!
C'e' quel fruscio di sottofondo ogni tanto ma il suono e' stupendo!
E quando si preme play/stop:"CLACK!" :D
Doraneko
13-03-2009, 11:51
Minimo sindacale proposto a prezzo top di gamma, qualcosa non riporta?? :stordita:
Secondo me dipende da che Ipod prendi in considerazione.
Un Ipod Shuffle (vedi foto che ho postato) e un Touch hanno un diverso rapporto hardware/prezzo, ad esempio.
Minimo sindacale proposto a prezzo top di gamma, qualcosa non riporta?? :stordita:
Io le cuffie Apple (parlo del bundle con ipod terza e seconda però) le considero pessime, ma proprio in tutto; magari di recente hanno migliorato qualcosina, ma sempre inascoltabili rimangono secondo me. :stordita:
Cosa che penso anche delle cuffiette in bundle con i prodotti cowon (i due che possiedo): sono pessime allo stesso modo e non c'è verso di trovarci qualcosina di buono.
non so il cowon, anche perché quello che ho ascoltato (devo confessare per poco tempo) aveva delle senny cx300, ma nell' iPod le cuffiette in bundle (parlo delle ultime credo uscite nel 2006) hanno il "dettaglio", ecco, quello per me non glielo leva nessuno...Sono "tagliate" molto in avanti...diciamo dai 900 ai 16 Khz.... La spazialità è mirabile, specie le voci sono assolutamente ben riprodotte (fatto un Test con un cd di DIANA KRALL, riferimenti assoluti nel mondo audio)....Le Senny e le AKG sono molto più "impastate", specie le ultime che coi loro bassi "unz-unz" tendono a sporcare la riproduzione...Il suono delle cuffiette dell' iPod è molto "Bright"...direi "crystal clear", ma quello che mi stupisce è la ricostruzione dello spazio ed il dettaglio..Con alcune incisioni, e particolari tipi di musica sono ottime...Certo non adatte con rock, di qualsiasi natura sia... Sono alla fine però (appunti per questa tendenza all'enfasi sui medio-alti) un po' stancanti...e naturalmente quando il brano scende in basso...beh....non c'è verso di sentire la parte che va dai 20 ai 60 hz... Però ripeto, il dettaglio per me è incredibile e restituiscono spesso delle Nuances bei brani che le altre due non fanno...
Dovresti fare delle prove ....:)
windsofchange
13-03-2009, 11:55
Secondo me dipende da che Ipod prendi in considerazione.
Un Ipod Shuffle (vedi foto che ho postato) e un Touch hanno un diverso rapporto hardware/prezzo, ad esempio.
Infatti questo shuffle è una mezza rapina al prezzo proposto, così come lo era il touch appena uscito (399 per i 16 giga, sbaglio?) :sofico:
Secondo me dipende da che Ipod prendi in considerazione.
Un Ipod Shuffle (vedi foto che ho postato) e un Touch hanno un diverso rapporto hardware/prezzo, ad esempio.
Doraneko la "Sacra Trimurti" della riproduzione audio DIGITALE sono : DACS, OPAMPS, CAPS, e poi viene la circuitazione, e cioè l'implementazione del tutto: condensatori...
Basta vedere quello...Da lì poi si possono fare delle conclusioni...
Su Youtube ad esempio esiste un video (americano) di un utente che dimostra come il NANO 4G (e cioè il mio iPod) suoni meglio...e in modo abbastanza consistente di un iPhone.... Non fa dissertazioni tecniche, ma sostiene questo..
E il NANO 4G è stato il primo iPod dell'intera gamma a montare il nuovo DAC CIRRUS LOGIC al posto del WOLFSON...;)
Che naturalmente tutti hanno bocciato in quanto sulla carta...inferiore al precedente...Tranne che ora invece pare suoni meglio....Mah...misteri dell'alta fedeltà:D
windsofchange
13-03-2009, 11:58
non so il cowon, anche perché quello che ho ascoltato (devo confessare per poco tempo) aveva delle senny cx300, ma nell' iPod le cuffiette in bundle (parlo delle ultime credo uscite nel 2006) hanno il "dettaglio", ecco, quello per me non glielo leva nessuno...Sono "tagliate" molto in avanti...diciamo dai 900 ai 16 Khz.... La spazialità è mirabile, specie le voci sono assolutamente ben riprodotte (fatto un Test con un cd di DIANA KRALL, riferimenti assoluti nel mondo audio)....Le Senny e le AKG sono molto più "impastate", specie le ultime che coi loro bassi "unz-unz" tendono a sporcare la riproduzione...Il suono delle cuffiette dell' iPod è molto "Bright"...direi "crystal clear", ma quello che mi stupisce è la ricostruzione dello spazio ed il dettaglio..Con alcune incisioni, e particolari tipi di musica sono ottime...Certo non adatte con rock, di qualsiasi natura sia... Sono alla fine però (appunti per questa tendenza all'enfasi sui medio-alti) un po' stancanti...e naturalmente quando il brano scende in basso...beh....non c'è verso di sentire la parte che va dai 20 ai 60 hz... Però ripeto, il dettaglio per me è incredibile e restituiscono spesso delle Nuances bei brani che le altre due non fanno...
Dovresti fare delle prove ....:)
Le prove le ho fatte, altro che precise, sono metalliche e fredde; se scambi questo per definizione e chiarezza ti consiglio di incontrare qualcuno con un paio di shure e chiedere una prova. Solo così potrai ridimensionare le cose. :)
Per il resto mi sembra solo che ti accontenti di poco, molto molto poco direi, in campo audio. :D
(Forse per quello sostieni l'aipod?)
Infatti questo shuffle è una mezza rapina al prezzo proposto, così come lo era il touch appena uscito (399 per i 16 giga, sbaglio?) :sofico:
Se mi trovi un Player che ha le stesse caratterstiche del Touch, con un Display da 3.5 pollici, il WIFI e la possibilità di usarlo come console portatile, navigatore, dispositivo Touch (multi) e con OSX all'interno e la miriade di programmi applicazioni giochi che ci puoi installare....beh...Riparleremo di rapina:D
Attendo dei link alle alternative, eh:blah: :Prrr:
Le prove le ho fatte, altro che precise, sono metalliche e fredde; se scambi questo per definizione e chiarezza ti consiglio di incontrare qualcuno con un paio di shure e chiedere una prova. Solo così potrai ridimensionare le cose. :)
Per il resto mi sembra solo che ti accontenti di poco, molto molto poco direi, in campo audio. :D
(Forse per quello sostieni l'aipod?)
In QUESTO ambito audio...forse...Come ho già ampiamente spiegato...
Che NON è e non sarà MAI l' alta Fedeltà Pura....
Quando la nanotecnologia avrà raggiunto la sua maturazione (siamo appena entrati in questa era) allora ne riparleremo, ma temo che per quel periodo sarò già cibo per i vermi:D
Le Shure??? Naaaaaa, ma vuoi mettere un paio du Super FI?? 1000 volte meglio:sofico:
PS Non hai mai pensato Winds che la "riproduzione audio" sia anche molto "soggettiva"??
Altrimenti come mai questo è uno dei pochissimi campi dove non esistono certezze? Dove non esistono Standard?
Dove esitono 3D chilometrici che spesso sconfinano nella filosofia sulle varie periferiche?
Tu puoi anche spergiurarmi che le tue Sonus Faber da 10.000 Euro sono er mejo del mondo infame...Ma se a me fanno cacare, fanno cacare...E magari preferisco delle B&W802D.... Dato che frequenti il 3D sulle "cuffie" dovresti saperlo....Se non fosse così un 3D sull'audio (mi riferisoc anche a quelli sempre su questo forum dedicati alle schede audio, agli amplificatori ed ai diffusori) durerebbero una pagina...Giusto la presentazione del prodotto che naturalmente per chiunque sarebbe lo Standard incontrovertibile ed inequivocabile...
Nella sua categoria..
AceGranger
13-03-2009, 13:26
Se mi trovi un Player che ha le stesse caratterstiche del Touch, con un Display da 3.5 pollici, il WIFI e la possibilità di usarlo come console portatile, navigatore, dispositivo Touch (multi) e con OSX all'interno e la miriade di programmi applicazioni giochi che ci puoi installare....beh...Riparleremo di rapina:D
Attendo dei link alle alternative, eh:blah: :Prrr:
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/s9/index.html
Non ha il Wifi, ma batte il Touch sotto TUTTI gli aspetti Multimediali ( e si parla di LETTORI MUSICALI), è un filo piu piccolo e pesa meno.
Le aplicazioni le stanno facendo, è uscito da poco in vendita
lo batte in qualita audio, formati audio e video supportati, qualita monitor (AMOLED), durata della batteria
E si parla di COWON è, una spanna sopra come qualita audio rispetto a APPLE.
Costano uguali (l'8 GB costa meno quello di apple e il 16 Gb costa meno il cowon )
gianly1985
13-03-2009, 13:56
:rolleyes:
Doraneko
13-03-2009, 14:23
Infatti questo shuffle è una mezza rapina al prezzo proposto, così come lo era il touch appena uscito (399 per i 16 giga, sbaglio?) :sofico:
Guardando cosa c'e' dentro al nuovo Shuffle, direi che come costo della componentistica siamo sotto ai 10 euro.Probabilmente e' l'Ipod che offre ad Apple i guadagni maggiori.Secondo me potrebbe essere venduto benissimo a 40 euro.
Sinceramente non ricordo il prezzo del Touch 1G, comunque aveva veramente dei prezzi assurdi.
Doraneko
13-03-2009, 14:35
Doraneko la "Sacra Trimurti" della riproduzione audio DIGITALE sono : DACS, OPAMPS, CAPS, e poi viene la circuitazione, e cioè l'implementazione del tutto: condensatori...
Basta vedere quello...Da lì poi si possono fare delle conclusioni...
Su Youtube ad esempio esiste un video (americano) di un utente che dimostra come il NANO 4G (e cioè il mio iPod) suoni meglio...e in modo abbastanza consistente di un iPhone.... Non fa dissertazioni tecniche, ma sostiene questo..
E il NANO 4G è stato il primo iPod dell'intera gamma a montare il nuovo DAC CIRRUS LOGIC al posto del WOLFSON...;)
Che naturalmente tutti hanno bocciato in quanto sulla carta...inferiore al precedente...Tranne che ora invece pare suoni meglio....Mah...misteri dell'alta fedeltà:D
Non mi hai capito.Intendevo dire che questo nuovo Shuffle costa uno sproposito in rapporto a quello che costa alla Apple produrlo.
Ho letto che ha una batteria da 73 mAh!!Vuol dire che i componenti consumano pochissimo = sono miniaturizzatissimi = costano pochissimo.
Sul sito da dove ho preso la foto di prima, scrivono:
the electronics and battery weigh only 4 grams, less than the weight of a single sheet of paper.
Doraneko
13-03-2009, 14:41
Se mi trovi un Player che ha le stesse caratterstiche del Touch, con un Display da 3.5 pollici, il WIFI e la possibilità di usarlo come console portatile, navigatore, dispositivo Touch (multi) e con OSX all'interno e la miriade di programmi applicazioni giochi che ci puoi installare....beh...Riparleremo di rapina:D
Attendo dei link alle alternative, eh:blah: :Prrr:
E' quello che dicevo prima.Con un Touch ci puoi fare un macello di cose e il divario tra costo della componentistica/prezzo di vendita e' inferiore a quello del nuovo Shuffle.
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/s9/index.html
Non ha il Wifi, ma batte il Touch sotto TUTTI gli aspetti Multimediali ( e si parla di LETTORI MUSICALI), è un filo piu piccolo e pesa meno.
Le aplicazioni le stanno facendo, è uscito da poco in vendita
lo batte in qualita audio, formati audio e video supportati, qualita monitor (AMOLED), durata della batteria
E si parla di COWON è, una spanna sopra come qualita audio rispetto a APPLE.
Costano uguali (l'8 GB costa meno quello di apple e il 16 Gb costa meno il cowon )
Beh se per te la qualità audio è un DSP (digital sound processor) che manipola il segnale audio per dare degli effetti Placebo, allora si, il cowon è migliore...Ma come Dac, opamps, condensatori come è messo?
Chiedo, eh...visto che non c'è scritto sulo sito:)
PS Poi, non mi vorrai paragonare l' iTunes store con la miriade di applicazioni, l'uso di OSX e lo sviluppo che c'è dietro con un Os Proprietario e....dietro che c'è?
Questa io la chiamo onestà intellettuale...
E' quello che dicevo prima.Con un Touch ci puoi fare un macello di cose e il divario tra costo della componentistica/prezzo di vendita e' inferiore a quello del nuovo Shuffle.
Il punto è che Imho non ha senso paragonare un Touch con uno Shuffle...
E' come paragonare un'automobile ad un aereo....What's the point?
:D
Non mi hai capito.Intendevo dire che questo nuovo Shuffle costa uno sproposito in rapporto a quello che costa alla Apple produrlo.
Ho letto che ha una batteria da 73 mAh!!Vuol dire che i componenti consumano pochissimo = sono miniaturizzatissimi = costano pochissimo.
Sul sito da dove ho preso la foto di prima, scrivono:
E l' iPhone è stato dimostrato che costa uno sproposito rispetto a quello che costa ad Apple produrlo, e il Nokia N96 idem.....E la Nuova 500 idem ancora, e i Jeans Levi's idem con patate (cioè 100 e passa euro per un paio di jeans????)...potrei continuare fino a domani, ma poi ricadremmo sempre negli stessi discorsi....:D ;)
Non mi hai capito.Intendevo dire che questo nuovo Shuffle costa uno sproposito in rapporto a quello che costa alla Apple produrlo.
Ho letto che ha una batteria da 73 mAh!!Vuol dire che i componenti consumano pochissimo = sono miniaturizzatissimi = costano pochissimo.
Sul sito da dove ho preso la foto di prima, scrivono:
È l'esatto contrario...
Guardando cosa c'e' dentro al nuovo Shuffle, direi che come costo della componentistica siamo sotto ai 10 euro.Probabilmente e' l'Ipod che offre ad Apple i guadagni maggiori.Secondo me potrebbe essere venduto benissimo a 40 euro.
Sinceramente non ricordo il prezzo del Touch 1G, comunque aveva veramente dei prezzi assurdi.
Ragazzi, ma nessuno pensa che produrre un case di alluminio per quanto piccolo sia abbia dei costi? Poi se non viene tagliato a muzzo, ma segue un minimo di Design ancora di più...Non esageriamo...10 euro...Tzè....Ne costerà anche 20 o 25....:D
Poco piu' di un anno fa ho rispolverato le mie vecchie audiocassette (tutte originali) e ho provato a riascoltarle sul mio lettore portatile Philips, dopo che per anni andavo avanti solo ad mp3 e CD...beh, una figata!
C'e' quel fruscio di sottofondo ogni tanto ma il suono e' stupendo!
E quando si preme play/stop:"CLACK!" :D
L'ho letto adesso... Beh se erano cassette già edite (specie in ultimo con tutti i vari algortimi di correzione e compensazione della EMI o della Sony) non ne dubito assolutamente...Quello era l'analogico...La dinamica, intesa come micro e macro-dinamica PURA... Le escursioni delle frequenze, la rotondità del suono era mirabile...Peccato che alla lunga il nastro si rovini...un MP3 NO:)
PS Conservo ancora anche io cassette dei Queen, dei Dire Straits e l'ultima volte che le ho fatte suonare su una piastra della Teach a 4 testine il suono era molto molto buono...i Cd però sul mio Cd Player della rotel però suonavano meglio...I Vinili ancora meglio....
windsofchange
13-03-2009, 17:18
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/s9/index.html
Non ha il Wifi, ma batte il Touch sotto TUTTI gli aspetti Multimediali ( e si parla di LETTORI MUSICALI), è un filo piu piccolo e pesa meno.
Le aplicazioni le stanno facendo, è uscito da poco in vendita
lo batte in qualita audio, formati audio e video supportati, qualita monitor (AMOLED), durata della batteria
E si parla di COWON è, una spanna sopra come qualita audio rispetto a APPLE.
Costano uguali (l'8 GB costa meno quello di apple e il 16 Gb costa meno il cowon )
:D Attento che i fans della mela adesso ti dicono che è una cineseria di plasticaccia quel cowonaccio così sconosciuto...
Beh se per te la qualità audio è un DSP (digital sound processor) che manipola il segnale audio per dare degli effetti Placebo, allora si, il cowon è migliore...Ma come Dac, opamps, condensatori come è messo?
Chiedo, eh...visto che non c'è scritto sulo sito:)
..
C.V.D.
Alla fine la qualità scarsa (rispetto ai prezzi di listino) i difensori della mela se la meritano tutta.:D
AceGranger
13-03-2009, 18:12
Beh se per te la qualità audio è un DSP (digital sound processor) che manipola il segnale audio per dare degli effetti Placebo, allora si, il cowon è migliore...Ma come Dac, opamps, condensatori come è messo?
Chiedo, eh...visto che non c'è scritto sulo sito:)
PS Poi, non mi vorrai paragonare l' iTunes store con la miriade di applicazioni, l'uso di OSX e lo sviluppo che c'è dietro con un Os Proprietario e....dietro che c'è?
Questa io la chiamo onestà intellettuale...
Non è per me, prova a scrivere in google Cowon S9 vs iPod e vedrai che tutti i siti e forum danno il Cowon S9 vincitore in qualita audio e video
Telechips TCC7901 + WM8750S (DAC)
Dietro c'è un S.O. che fa perfettamente il suo lavoro, con un'interfaccia perfetta e perfettamente funzionale. non vedo proprio dove il S.O. dell'ipod sia superiore. Il supporto è veloce e gli aggiornamenti firmware mensili. Supporta Flash, quindi tutti i giochi e applicazioni basate su flash, il che mi sembra parco applicazioni immenso. Ok non esiste 1 sito unico che raccoglie tutte le applicazioni e giochi flash, ma vista la sua diffusione non lo vedo un gran problema
Non vedo proprio dove un iPod possa vincere, con il cowon ascolti musica in piu formati, compresi i FLAC, con una qualita audio migliore, con DSP migliore.
Ascolti la radio, guardi la TV ( in america ), e nella riproduzione di video la CPU Dual-Core ti pemette di riprodurre senza problemi i classici xvid rippati da dvd senza rallentamenti o perdite di frame ( gli stessi che si vedono sul pc normale, non vi è nemmeno la necessita di abbassare la risoluzione ). Il tutto lo fai con uno schermo AMOLED ( che non ha bisogno di spiegazioni sul perchè sia migliore di quello dell'iPod ). Ovviamente visualizza le immagini, e ha l'uscita component.
Il tutto con peso minore e una durata della batteria maggiore.
Ecco questa è onesta intellettuale. Se vuoi verificare i dati su flash, video, schermo o quant'altro scarica pure il manuale utente in italiano dal sito Cowon
Ora se vuoi essere l'unico persona sulla faccia della terra a dire che l'iPod è superiore al Cowon S9 fai pure, al mondo evidentemente servono anche i fanboy.
AceGranger
13-03-2009, 18:21
:D Attento che i fans della mela adesso ti dicono che è una cineseria di plasticaccia quel cowonaccio così sconosciuto...
Bè da gente che mi viene a dire che le cuffie date assieme all'iPod siano "tagliate" cosi perchè cosi il suono è migliore, e non perchè fanno schifo e non riescono a riprodurre e tenere le altre frequenze... gia fa capire l'entita degli attacchi al COWON.
skyline147
13-03-2009, 19:00
io continuo a pensare che l'accendino era un paragone migliore.... la pila è più tozza nella sua forma cilindrica.
comunque è senza dubbio molto piccolo
be il paragone con l'accendino sarebbe stato migliore,ma forse non volevano far paragoni con il fumo/malattia/cancro ecc... (la butto li :stordita: )
IlGranTrebeobia
13-03-2009, 19:30
Non è per me, prova a scrivere in google Cowon S9 vs iPod e vedrai che tutti i siti e forum danno il Cowon S9 vincitore in qualita audio e video
Telechips TCC7901 + WM8750S (DAC)
Dietro c'è un S.O. che fa perfettamente il suo lavoro, con un'interfaccia perfetta e perfettamente funzionale. non vedo proprio dove il S.O. dell'ipod sia superiore. Il supporto è veloce e gli aggiornamenti firmware mensili. Supporta Flash, quindi tutti i giochi e applicazioni basate su flash, il che mi sembra parco applicazioni immenso. Ok non esiste 1 sito unico che raccoglie tutte le applicazioni e giochi flash, ma vista la sua diffusione non lo vedo un gran problema
Non vedo proprio dove un iPod possa vincere, con il cowon ascolti musica in piu formati, compresi i FLAC, con una qualita audio migliore, con DSP migliore.
Ascolti la radio, guardi la TV ( in america ), e nella riproduzione di video la CPU Dual-Core ti pemette di riprodurre senza problemi i classici xvid rippati da dvd senza rallentamenti o perdite di frame ( gli stessi che si vedono sul pc normale, non vi è nemmeno la necessita di abbassare la risoluzione ). Il tutto lo fai con uno schermo AMOLED ( che non ha bisogno di spiegazioni sul perchè sia migliore di quello dell'iPod ). Ovviamente visualizza le immagini, e ha l'uscita component.
Il tutto con peso minore e una durata della batteria maggiore.
Ora se vuoi essere l'unico persona sulla faccia della terra a dire che l'iPod è superiore al Cowon S9 fai pure, al mondo evidentemente servono anche i fanboy.
:eekk: Bestemmiatooreee! :asd:
Non è per me, prova a scrivere in google Cowon S9 vs iPod e vedrai che tutti i siti e forum danno il Cowon S9 vincitore in qualita audio e video
Telechips TCC7901 + WM8750S (DAC)
Dietro c'è un S.O. che fa perfettamente il suo lavoro, con un'interfaccia perfetta e perfettamente funzionale. non vedo proprio dove il S.O. dell'ipod sia superiore. Il supporto è veloce e gli aggiornamenti firmware mensili. Supporta Flash, quindi tutti i giochi e applicazioni basate su flash, il che mi sembra parco applicazioni immenso. Ok non esiste 1 sito unico che raccoglie tutte le applicazioni e giochi flash, ma vista la sua diffusione non lo vedo un gran problema
Non vedo proprio dove un iPod possa vincere, con il cowon ascolti musica in piu formati, compresi i FLAC, con una qualita audio migliore, con DSP migliore.
Ascolti la radio, guardi la TV ( in america ), e nella riproduzione di video la CPU Dual-Core ti pemette di riprodurre senza problemi i classici xvid rippati da dvd senza rallentamenti o perdite di frame ( gli stessi che si vedono sul pc normale, non vi è nemmeno la necessita di abbassare la risoluzione ). Il tutto lo fai con uno schermo AMOLED ( che non ha bisogno di spiegazioni sul perchè sia migliore di quello dell'iPod ). Ovviamente visualizza le immagini, e ha l'uscita component.
Il tutto con peso minore e una durata della batteria maggiore.
Ecco questa è onesta intellettuale. Se vuoi verificare i dati su flash, video, schermo o quant'altro scarica pure il manuale utente in italiano dal sito Cowon
Ora se vuoi essere l'unico persona sulla faccia della terra a dire che l'iPod è superiore al Cowon S9 fai pure, al mondo evidentemente servono anche i fanboy.
Ma guarda che io non dico niente...figurati....Beh, il Chip DAC è ottimo, un Dac molto usato e abbastanza rodato, equipaggia anche CDPlayer di classe media e medio-alta...Il display sulla fiducia mi sembra ottimo, visto che è un AMOLED...
Per quanto riguarda il Software qui non ci siamo proprio, mi spiace...
Per quanto buono possa essere non può essere paragonato ad OSX Mobile...E questo è incontrovertibile! E' come paragonare un qualsiasi Sony Ericsson o Motorola ad un HTC che usa Windows Mobile o ad un Nokia che usa Symbian...(per non dire iPhone che è praticamente uguale ad un iPod Touch) Sono altri pianeti...E chi fa uso di detti Sistemi Operativi sa bene che un qualsiasi Softwarino proprietario è solo un bel giocattolino, nulla più...
;) Ciao
Bè da gente che mi viene a dire che le cuffie date assieme all'iPod siano "tagliate" cosi perchè cosi il suono è migliore, e non perchè fanno schifo e non riescono a riprodurre e tenere le altre frequenze... gia fa capire l'entita degli attacchi al COWON.
:rolleyes: Ma almeno sai leggere?
Mi quoti per caso una mia frase dove avrei sostenuto una fesseria del genere?
Ho detto che le cuffie dell' iPod, e ribadisco che uso ed ho un paio di Sennheiser ed un paio di AKG (e sono stufo di ripeterlo.. tanto per dire di non essere di parte) sono tagliate in alto, nel senso che sono ben in evidenza le frequenze medie (che di solito sono intorno ad 1 KHZ) e quelle alte (che sempre di solito arrivano ai fatidici 16KHZ) Ora, credo che anche un diplomato alla scuola radioelettra (con tutto il rispetto, senza scomodare gli ingegneri Otala e Pass) ti possa confermare che le voci mi pare chiaro si sentano in modo più definito...Così come i cimbali, e tutti gli strumenti, i transienti del brano musicale che raggiungono tali frequenze...
Ho poi aggiunto che la totale assenza di basse frequenze le rende inadatte ad un uso quotidiano e generico....Con alcuni brani (e di conseguenza alcuni generi musicali...Ho citato non per niente Diana Krall che fa JAZZ, non proprio musichetta da classifica) possono sorprendere per il dettaglio, la presentazione della voce e di quegli strumenti che scivolano verso la parte alta dello spettro....
Così è chiaro o lo devo ripetere in inglese? Magari sortisco migliore comprensione...:)
Saluti
PS Ok, il Cowon è il miglior Player del mondo...Ne sono felice...Sono contento per voi, che avete raggiunto il Nirvana della riproduzione audio con un lettorino portatile.....Bene....
Ora, scusate ma vado ad ascoltarmi la già citata Krall su un Unison Research Unico ibrido Valvole e Mosfet con un paio di diffusori B&W CM9 e un CDP Marantz....
Saluti:D
:eekk: Bestemmiatooreee! :asd:
ooopppsss mi ero dimenticato....
DSP MIGLIORE?????!!!!!!
L' iPod NON HA UN DSP...aridaie....A me pare di parlare cinese in una stanza popolata da Russi...
DSP= manipolazione del messaggio audio
NO DPS= suono FLAT, ma suono fedele... NEL BENE E NEL MALE!
Ehm....sono stato abbastanza chiaro o devo fare intervenire sul serio chi qui sul forum ogni giorno frequenta i 3D dedicati all'audio? Che so, penso a Mikelezz, SonicGuru, SACD.....I quali sono massimi esperti in questo ambito, molto più di me....Mah.....
Arisaluti:D
AceGranger
13-03-2009, 21:37
Per quanto buono possa essere non può essere paragonato ad OSX Mobile...
:mc:
ridicolo
windsofchange
14-03-2009, 00:51
Bè da gente che mi viene a dire che le cuffie date assieme all'iPod siano "tagliate" cosi perchè cosi il suono è migliore, e non perchè fanno schifo e non riescono a riprodurre e tenere le altre frequenze... gia fa capire l'entita degli attacchi al COWON.
Appunto :asd:
PS Ok, il Cowon è il miglior Player del mondo...Ne sono felice...Sono contento per voi, che avete raggiunto il Nirvana della riproduzione audio con un lettorino portatile.....Bene....
Saluti:D
No dai, il cowon non è il migliore e non l'ho mai detto; però la apple con i suoi ipod può tranquillamente gareggiare tra le marche peggiori per l'audio portatile :asd:
PS: sicuramente gareggia in quanto a costanza di acquirenti e sostenitori. :O
Doraneko
14-03-2009, 00:52
È l'esatto contrario...
Guarda i processori...
Doraneko
14-03-2009, 00:56
Ragazzi, ma nessuno pensa che produrre un case di alluminio per quanto piccolo sia abbia dei costi? Poi se non viene tagliato a muzzo, ma segue un minimo di Design ancora di più...Non esageriamo...10 euro...Tzè....Ne costerà anche 20 o 25....:D
Seeeeeeeeeee :D
Ci sara' un macchinario che ne produce un fantastiliardo al secondo per pressofusione, una macchinetta che li separa, una smussata veloce alle sbavature e via :ciapet:
Doraneko
14-03-2009, 01:12
Alla fine la qualità scarsa (rispetto ai prezzi di listino) i difensori della mela se la meritano tutta.:D
Quando ho preso il Touch 2G c'era anche il Cowon D2 (che costava anche meno).
Alla fine ho preso il Touch perche' e' piu' supportato a livello di software.Ci sono alcuni programmi utilissimi, ad esempio c'e' un ottimo dizionario di giapponese gratuito.Oltre a cio', non sono un audiofilo e che la qualita' audio sia sopraffina poco me ne frega, visto che comunque parliamo di giocattolini elettronici per ascoltarsi le canzoncine per la strada.A parte questo, il lettore ha una qualita' audio sufficientemente buona, per quanto possa essere inferiore a quella di un Cowon.
Questo e' l'unica cosa Apple che ho comprato in vita mia, percio' sono tutto fuorche' un fan della mela.
Doraneko
14-03-2009, 01:29
No dai, il cowon non è il migliore e non l'ho mai detto; però la apple con i suoi ipod può tranquillamente gareggiare tra le marche peggiori per l'audio portatile :asd:
I lettori mp3 portatili stanno al mondo dell'audio come gli scooter dei ragazzini stanno al mondo dei motori.
Superato un limite minimo di decenza, le differenze tra l'uno e l'altro sono trascurabili sul piano qualitativo, visto che son tutti giocattoli.
AceGranger
14-03-2009, 01:40
Ho detto che le cuffie dell' iPod, e ribadisco che uso ed ho un paio di Sennheiser ed un paio di AKG (e sono stufo di ripeterlo.. tanto per dire di non essere di parte) sono tagliate in alto, nel senso che sono ben in evidenza le frequenze medie (che di solito sono intorno ad 1 KHZ) e quelle alte (che sempre di solito arrivano ai fatidici 16KHZ) Ora, credo che anche un diplomato alla scuola radioelettra (con tutto il rispetto, senza scomodare gli ingegneri Otala e Pass) ti possa confermare che le voci mi pare chiaro si sentano in modo più definito...
guarda che non è che mettono in evidenza gli alti.... fanno schifo e non riescono a riprodurre i bassi, e ovviamente non riuscendo a riprodurre i bassi, senti "di piu" gli alti e i medi; sono 2 cose molto differenti; e quando ascolti le canzoni, ti perdi tutte le frequenze basse, il che vuol dire ascoltare una canzone che non è l'originale perchè manca di tutte le frequenze che le tue fanta cuffiette alte non suonano, auna sorta DSP meccanico regolabile buttando via le cuffie, stupendo; che poi a TE personalmente piaccia di piu è un'altro conto, e il fatto che tu abbia anche le sennhiser non cambia la cosa
PS Ok, il Cowon è il miglior Player del mondo...Ne sono felice...Sono contento per voi, che avete raggiunto il Nirvana della riproduzione audio con un lettorino portatile.....Bene....
Non ho mai detto che il cowon è il miglior lettore, ma solo che svolge la sua attivita multimediale in modo migliore all'ipod e allo stesso prezzo. Fra l'altro avevi richiesto tu il link di un lettore che rivaleggiasse l'iPod.
Ora, scusate ma vado ad ascoltarmi la già citata Krall su un Unison Research Unico ibrido Valvole e Mosfet con un paio di diffusori B&W CM9 e un CDP Marantz....
Diffusori dai quali avrai sicuramente strappato via i bassi, cosi da sentire meglio gli alti
Seeeeeeeeeee :D
Ci sara' un macchinario che ne produce un fantastiliardo al secondo per pressofusione, una macchinetta che li separa, una smussata veloce alle sbavature e via :ciapet:
E la leccata sul Dac dove me la metti??? (si dice in giro che la saliva aiuta la definizione della frequenza di 2Khz...Shhhh, segreto)
E il rito propiziatorio sciamanico dove per ogni singolo esemplare si brucia un santino di Jobs e la buccia di una mela Macintosh???
Io non so come non si possano considerare queste delicate fasi della produzione!
:doh:
:sofico:
Appunto :asd:
No dai, il cowon non è il migliore e non l'ho mai detto; però la apple con i suoi ipod può tranquillamente gareggiare tra le marche peggiori per l'audio portatile :asd:
PS: sicuramente gareggia in quanto a costanza di acquirenti e sostenitori. :O
Va bene Winds, ci credo.....
Ora però voglio una disanima tecnica....Prendi un iPod, prendi un Cowon o chi vuoi tu....Li apri....Guardi i componenti che ho elencato ad inizio pagina...
Cioè, della serie...Prove, prove, prove.....Al di là del Dac Wolfson del Cowon e del DSP che nulla ha a che fare con la qualità del suono....
Attendo....:D
:mc:
ridicolo
Se fai un'affermazione del genere mi sa che non ti è ben chiara la differenza tra un OS ed un Software.....Mi sa che non sai che con un Touch hai 20.000 (ventimila) applicazioni a disposizione....:)
Quando ho preso il Touch 2G c'era anche il Cowon D2 (che costava anche meno).
Alla fine ho preso il Touch perche' e' piu' supportato a livello di software.Ci sono alcuni programmi utilissimi, ad esempio c'e' un ottimo dizionario di giapponese gratuito.Oltre a cio', non sono un audiofilo e che la qualita' audio sia sopraffina poco me ne frega, visto che comunque parliamo di giocattolini elettronici per ascoltarsi le canzoncine per la strada.A parte questo, il lettore ha una qualita' audio sufficientemente buona, per quanto possa essere inferiore a quella di un Cowon.
Questo e' l'unica cosa Apple che ho comprato in vita mia, percio' sono tutto fuorche' un fan della mela.
:winner: :cincin:
Oh questo si che si chiama parlare: quello che sto tentando di dire da inizio Topic;)
guarda che non è che mettono in evidenza gli alti.... fanno schifo e non riescono a riprodurre i bassi, e ovviamente non riuscendo a riprodurre i bassi, senti "di piu" gli alti e i medi; sono 2 cose molto differenti; e quando ascolti le canzoni, ti perdi tutte le frequenze basse, il che vuol dire ascoltare una canzone che non è l'originale perchè manca di tutte le frequenze che le tue fanta cuffiette alte non suonano, auna sorta DSP meccanico regolabile buttando via le cuffie, stupendo; che poi a TE personalmente piaccia di piu è un'altro conto, e il fatto che tu abbia anche le sennhiser non cambia la cosa
Non ho mai detto che il cowon è il miglior lettore, ma solo che svolge la sua attivita multimediale in modo migliore all'ipod e allo stesso prezzo. Fra l'altro avevi richiesto tu il link di un lettore che rivaleggiasse l'iPod.
Diffusori dai quali avrai sicuramente strappato via i bassi, cosi da sentire meglio gli alti
Un paio di B&W Tower non hanno di questi Problemi viso che hanno 2 Woofer da 16 un midrange ed un Tweeter...
Quello che conta è l'amalgama, non le frequenze in sè....Si chiama XOVER!;)
Quando ho preso il Touch 2G c'era anche il Cowon D2 (che costava anche meno).
Alla fine ho preso il Touch perche' e' piu' supportato a livello di software.Ci sono alcuni programmi utilissimi, ad esempio c'e' un ottimo dizionario di giapponese gratuito.Oltre a cio', non sono un audiofilo e che la qualita' audio sia sopraffina poco me ne frega, visto che comunque parliamo di giocattolini elettronici per ascoltarsi le canzoncine per la strada.A parte questo, il lettore ha una qualita' audio sufficientemente buona, per quanto possa essere inferiore a quella di un Cowon.
Questo e' l'unica cosa Apple che ho comprato in vita mia, percio' sono tutto fuorche' un fan della mela.
Ma dai? Studi giapponese anche tu?
Su AppStore di valido si trova, oltre a Kotoba! che presumo sia il dizionario a cui ti riferivi, anche Kanji Flip e Japanese Flip (ottimi programmi di flash card per aiutare a memorizzare ideogrammi e parole) e sopratutto ShinKanji un dizionario portatile per Kanji, davvero molto ben fatto!
P.S. Prova un altro prodotto Apple, vedrai che non tornerai più indietro! :sofico:
I lettori mp3 portatili stanno al mondo dell'audio come gli scooter dei ragazzini stanno al mondo dei motori.
Superato un limite minimo di decenza, le differenze tra l'uno e l'altro sono trascurabili sul piano qualitativo, visto che son tutti giocattoli.
Quoto l'affermazione!
Doraneko
14-03-2009, 09:59
:winner: :cincin:
Oh questo si che si chiama parlare: quello che sto tentando di dire da inizio Topic;)
Non e' una questione di "tentare di dire" e' piu' una questione di "riuscire a far ammettere" :asd:
Doraneko
14-03-2009, 10:12
Ma dai? Studi giapponese anche tu?
Su AppStore di valido si trova, oltre a Kotoba! che presumo sia il dizionario a cui ti riferivi, anche Kanji Flip e Japanese Flip (ottimi programmi di flash card per aiutare a memorizzare ideogrammi e parole) e sopratutto ShinKanji un dizionario portatile per Kanji, davvero molto ben fatto!
Il fatto e' che Kotoba! e' gratuito e l'ho istallato subito, quelli acquistabili, per quanto economici, non ci ho ancora pensato.
Di solito comunque uso un Casio.
Vai anche a darti un'occhiata ai Podcast audio e video nella sezione giapponese dell'Apple Store (ci vai mettendo su giapponese la lingua in basso alla pagina)!E' pieno di roba.
P.S. Prova un altro prodotto Apple, vedrai che non tornerai più indietro! :sofico:
In senso generale, l'Apple non fa per me come mentalita', troppo chiusa.
Per farti capire.Quando ho preso il case nuovo per il mio PC, dopo 10 minuti ero in giardino che ci davo dentro di flessibile e cesoie :D
Per il Touch invece faccio volentieri un'eccezione, visto che e' molto versatile e molto ben supportato.
Su certe cose son pigro e non mi piace perderci tempo, un lettore mp3 con un hardware come questo invece cerco di usarlo al massimo delle sue possibilita'.
P.S. se abilitassero il supporto al bluetooth sarebbe una figata!Si potrebbero caricarci le mappe e col bluetooth collegare le antenne GPS!
Non e' una questione di "tentare di dire" e' piu' una questione di "riuscire a far ammettere" :asd:
Già....
Bah nel frattempo sto continuano i listening test tra le Apple Buddies, le Senny e le AKG.... E continuo a preferire la separazione stereo, le voci delle Buddies Apple...
Dopo anni e anni di percorsi audiofili mi sta che sto cominciando a rincoglionirmi...
http://honglong1976.wordpress.com/2008/12/16/preview-apple-in-ear-headphones-and-mic/
Questa è una piccola Review delle nuove Apple In-Ear a doppio Drive...
Per chi fosse interessato al nuovo Shuffle sono compatibili e a sentire il recensore suonano molto bene:)
AceGranger
14-03-2009, 12:32
Un paio di B&W Tower non hanno di questi Problemi viso che hanno 2 Woofer da 16 un midrange ed un Tweeter...
Quello che conta è l'amalgama, non le frequenze in sè....Si chiama XOVER!;)
ah perchè secondo te i woofer cosa suonano....
certo conta l'amalgama..... quando hai le frequenze per farla.....
Tira pure due martellate sui woofer, cosi ascolterai bene bene gli alti della tua Krall.
windsofchange
14-03-2009, 12:50
Va bene Winds, ci credo.....
Ora però voglio una disanima tecnica....Prendi un iPod, prendi un Cowon o chi vuoi tu....Li apri....Guardi i componenti che ho elencato ad inizio pagina...
Cioè, della serie...Prove, prove, prove.....Al di là del Dac Wolfson del Cowon e del DSP che nulla ha a che fare con la qualità del suono....
Attendo....:D
Perché sai già che il tuo aipod suona male e speri ci sia un omino magico dentro a dirti che hai pagato troppo per quel che offre? :sofico:
Ma provarlo tu un buon lettore e finalmente ammettere che la apple i lettori non li sappia proprio fare è troppo eh? :D
Perché sai già che il tuo aipod suona male e speri ci sia un omino magico dentro a dirti che hai pagato troppo per quel che offre? :sofico:
Ma provarlo tu un buon lettore e finalmente ammettere che la apple i lettori non li sappia proprio fare è troppo eh? :D
Winds, sto leggendo molti siti, e molte prove del cowon S9 in relazione all' iPod Touch....
L' S9 dal punto di vista software ho evinto anche dai suoi più accaniti sostenitori che è un Voglio, ma non posso... e cioè è lento, macchinoso e la costruzione è discutibile a dire poco...Ue, relata refero....:D
Venedo al suono già qui le opinioni si spaccano di più, ma non ho letto da nessuna parte (perlomeno i forum e i blog in lingua inglese che ho visto) che il COWON (in generale) sia molto migliore dell' iPod...Anzsi, molti preferiscono l' iPod appunto per l'assenza di un DSP e per una restituzione dell'immagine sonora più ampia (separazione stereo), altri per un maggior dettaglio....
Da quello che ho capito chi sostiene il Cowon, alla fine cade sempre sul suo DSP, sugli equalizzatori che sono una spanna (e questo è indubitabilmente vero) sopra a quelli dell' iPod...Beh, primo perché l' iPod NON ha come ho detto il DSP e secondo perché il suo equalizzatore è penoso....:)
Pur tuttavia non ho letto da nessuna parte (specie in forum più tecnici) che il Cowon sia così abissalmente distante da un iPod, così come non lo sono il sony Walkman, l' iRiver, ecc...ecc...
Detto questo, come ti accennavo ieri l'audio è anche una questione soggettiva (anzi togli pure anche) e che quindi nulla può e deve essere assoluto.... Se ben ti ricordi sul Topic relativo alle cuffie mi lamentavo delle AKG appena acquistate...E di quanto le trovassi urende.....Paragonate a delle Senny da soli 15 euro...Beh, vuoi il rodaggio inevitabile, ma alla fine è il mio orecchio che si è abituato a loro! ;)
Comunque, a ciascuno il suo, come si dice, ma è meglio evitare sparate del tipo: l' iPod è il peggior lettore esistente perché ciò è semplicemente falso...Meglio dire: tra tutti quelli che ho ascoltato con le mie orecchie PER ME l' iPod secondo il mio gusto, il mio apparato uditivo, ecc...ecc... è il peggiore....
Fuor di polemica...ciao:friend:
windsofchange
14-03-2009, 14:13
Winds, sto leggendo molti siti, e molte prove del cowon S9 in relazione all' iPod Touch....
L' S9 dal punto di vista software ho evinto anche dai suoi più accaniti sostenitori che è un Voglio, ma non posso... e cioè è lento, macchinoso e la costruzione è discutibile a dire poco...Ue, relata refero....:D
Venedo al suono già qui le opinioni si spaccano di più, ma non ho letto da nessuna parte (perlomeno i forum e i blog in lingua inglese che ho visto) che il COWON (in generale) sia molto migliore dell' iPod...Anzsi, molti preferiscono l' iPod appunto per l'assenza di un DSP e per una restituzione dell'immagine sonora più ampia (separazione stereo), altri per un maggior dettaglio....
Da quello che ho capito chi sostiene il Cowon, alla fine cade sempre sul suo DSP, sugli equalizzatori che sono una spanna (e questo è indubitabilmente vero) sopra a quelli dell' iPod...Beh, primo perché l' iPod NON ha come ho detto il DSP e secondo perché il suo equalizzatore è penoso....:)
Pur tuttavia non ho letto da nessuna parte (specie in forum più tecnici) che il Cowon sia così abissalmente distante da un iPod, così come non lo sono il sony Walkman, l' iRiver, ecc...ecc...
Detto questo, come ti accennavo ieri l'audio è anche una questione soggettiva (anzi togli pure anche) e che quindi nulla può e deve essere assoluto.... Se ben ti ricordi sul Topic relativo alle cuffie mi lamentavo delle AKG appena acquistate...E di quanto le trovassi urende.....Paragonate a delle Senny da soli 15 euro...Beh, vuoi il rodaggio inevitabile, ma alla fine è il mio orecchio che si è abituato a loro! ;)
Comunque, a ciascuno il suo, come si dice, ma è meglio evitare sparate del tipo: l' iPod è il peggior lettore esistente perché ciò è semplicemente falso...Meglio dire: tra tutti quelli che ho ascoltato con le mie orecchie PER ME l' iPod secondo il mio gusto, il mio apparato uditivo, ecc...ecc... è il peggiore....
Fuor di polemica...ciao:friend:
Hai ragione, per me e per chi possiede un lettore decente (che non sia solo bello) l'aipod è mediocre :O
:mbe: Ma questo da dove è uscito???
windsofchange
14-03-2009, 16:40
:mbe: Ma questo da dove è uscito???
From the land of spammers :O
per mettere le cuffie sullo shuffle ci vuole il chip drm di apple nelle cuffie :asd:
http://www.eff.org/deeplinks/2009/03/apple-adds-still-more-drm-ipod-shuffle
interessante la fine dell'articolo: "siccome lo fa apple, nessuno dice nulla :) "
http://www.eff.org/deeplinks/2009/01/apple-shows-us-drms-true-colors
Doraneko
14-03-2009, 17:19
per mettere le cuffie sullo shuffle ci vuole il chip drm di apple nelle cuffie :asd:
http://www.eff.org/deeplinks/2009/03/apple-adds-still-more-drm-ipod-shuffle
interessante la fine dell'articolo: "siccome lo fa apple, nessuno dice nulla :) "
http://www.eff.org/deeplinks/2009/01/apple-shows-us-drms-true-colors
Sempre piu' bello sto nuovo Shuffle :asd:
Certo che io mi sto proprio rimbambendo:doh:
Deve essere l'età...:rolleyes:
Googlando alla ricerca di articoli iPod Vs Cowon Vs Sony vs vattelapesca, ho scoperto che la funzione VOICE OVER è stata implementata già sul NANO 4G, e cioè il mio poddino:D E' attivabile via iTunes....Sto andando lesto lesto ad attivarla...per vedere l'effetto che fa.....:sofico:
Ciauuu
Fatto! Dopo 10 secondi ti viene voglia di scaraventare l' iPod contro il muro!!!:D
Poi la voce robotica femminile della MS è qualcosa di urendo...anche perché in inglese.....:D PS In più il tutto occupa parecchie decine di megabytes...Naaa, tolto lesto lesto....:p
Il fatto e' che Kotoba! e' gratuito e l'ho istallato subito, quelli acquistabili, per quanto economici, non ci ho ancora pensato.
Di solito comunque uso un Casio.
Vai anche a darti un'occhiata ai Podcast audio e video nella sezione giapponese dell'Apple Store (ci vai mettendo su giapponese la lingua in basso alla pagina)!E' pieno di roba.
Sono abbonato da un annetto a JapanesePod101.com, è davvero grandioso, con qualcosa come 5000 lezione, anche a livelli abbastanza alti.
Chiudo l'ot e lascio i normali flame (:p ) dopo un'ultima domanda! Ma lo stai ancora studiando? Lo fai personalmente per diletto o a livello universitario? E' curioso trovare un "collega" sul forum! :p
Doraneko
15-03-2009, 02:00
Sono abbonato da un annetto a JapanesePod101.com, è davvero grandioso, con qualcosa come 5000 lezione, anche a livelli abbastanza alti.
Chiudo l'ot e lascio i normali flame (:p ) dopo un'ultima domanda! Ma lo stai ancora studiando? Lo fai personalmente per diletto o a livello universitario? E' curioso trovare un "collega" sul forum! :p
OT.
Di "colleghi" ce ne sono altri sul forum eh!
Ho iniziato a studiarlo all'universita' perche' mi piace ma la' non ho piu' finito.
Riprendero' quando posso.
L'ho studiato anche un anno in Giappone.
Ormai mi sa che lavorativamente mi occupero' d'altro e, anche ottenendo la laurea, rimarra' un mio interesse personale.
Chiuso OT e digressione sulle cose mie :O
Doraneko
15-03-2009, 02:08
Certo che io mi sto proprio rimbambendo:doh:
Deve essere l'età...:rolleyes:
Si si!Devi proprio essere rimbambito per comprare roba della Apple!:O :ciapet:
In internet ci sono filmati con prove su questa funzione vocale, da quel che ho sentito, legge abbastanza male.Nel senso che sbaglia la pronuncia in parecchie occasioni.Tieni conto che molte canzoni hanno anche titoli strani, figurarsi come li legge :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.