PDA

View Full Version : Macchina a manichino che stira le camicie...info!!


Bassmo
11-03-2009, 09:04
Ciao a tutti!
So che alcune lavanderie usano queste macchine fatte a manichino che si gonfiano di aira calda e stirano le camicie, lasciando solo i polsini e il colletto da stirare, poi forse ce n'è qualcuna che fa anche il colletto non so come. :cool:
Avete info? qualcuno ce l'ha? qualche professionista che le usa?
Se fanno risparmiare tempo ci faccio un pensierino....(costano un botto lo so, quello entro certi limiti non dovrebbe essere un problema...)

cercando velocemente ho trovato questo modello, il "Mr Dressman" di siemens che viene poco meno di mille neuri [EDIT: lo si trova online a 776 euro spedizione e contrassegno inclusi]. Potrei anche spenderli a patto che poi mi faccia veramente risparmiare tempo...

che ne dite? :ciapet:



http://img14.imageshack.us/img14/3034/dressman10500.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dressman10500.jpg)






EDIT 6/5/2009: riporto info e impressioni d'uso dalla 3a pagina:
Ragazzi è arrivato! E' una bomba, stira le camicie perfettamente, ne ho già provata una! Sforna la camicia pronta da indossare, anche polsini e colletto sono ben stirati :D
Vale tutti i soldi che costa (per me ovviamente, questa è una considerazione personale).

Ecco le foto:

Manichino gonfio
http://img14.imageshack.us/img14/4696/img5664k.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/9207/img5668h.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1677/img5669q.jpg


in posizione rientrata per essere messo via quando non lo si usa:
http://img14.imageshack.us/img14/1526/img5671c.jpg


Pannello dei comandi:
http://img14.imageshack.us/img14/628/img5665x.jpg


Mentre stira una camicia:
http://img14.imageshack.us/img14/96/img5674z.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/2337/img5676b.jpg

La piega in basso è dovuta al fatto che non avevo ancora regolato il sacco con gli appositi laccetti quando ho scattato la foto.

Tempo per indossare la camicia al manichino 1 minuto, massimo 2, poi fa tutto da solo e intanto tu puoi fare altro.
Inoltre la camicia la si mette su appena tirata fuori dalla lavatrice, quindi risparmi anche il tempo che ci si mette a stenderle, e non devi aspettare che si asciughino (che d'estate è un attimo ma d'inverno...)

sider
11-03-2009, 09:15
Oramai stiro una camicia in pochi minuti :D , cmq se la stendi ad asciugare in maniera corretta poi la appendi su una gruccia e vai di vaporella il risultato è garantito..

markus_81
11-03-2009, 09:36
ti costa meno portarale a stirare in lavanderia :asd:

Bassmo
11-03-2009, 09:44
ti costa meno portarale a stirare in lavanderia :asd:

eh si dipende da qunto tempo mi dura l'aggeggio. Se non mi sbaglio, la stiratura in lavanderia costa 2,50 euro a camicia minimo. Questo vuol dire che l'apparecchio costa come camicie stirate in lavanderia per circa due anni.

Ma se l'apparecchio funziona bene, è comodo e ne dura anche solo 6 di anni, il risparmio c'è, e soprattutto lo hai in casa quando vuoi, anche per eventuali camice/camicette della mia morosa, magliette, ecc ecc :sofico:

Sto cercando di vedere bene, pare che abbia anche dei supporti speciali per i polsini e i colletti, in un tempo medio di circa 10 minuti dovrebbe restituire una camicia pronta da indossare. E' interessante...:oink:

Bassmo
11-03-2009, 09:47
PS: io ho trovato questo modello, se ne conoscete altri di altre marche bene vengano! :D

Bassmo
16-03-2009, 09:41
piccolo Up...dai qualcuno avrà esperienza di questi cosi :help:

MM
16-03-2009, 09:56
eh si dipende da qunto tempo mi dura l'aggeggio. Se non mi sbaglio, la stiratura in lavanderia costa 2,50 euro a camicia minimo. Questo vuol dire che l'apparecchio costa come camicie stirate in lavanderia per circa due anni.



Dimentichi la spesa per l'energia elettrica

Froze
16-03-2009, 09:57
eh si dipende da qunto tempo mi dura l'aggeggio. Se non mi sbaglio, la stiratura in lavanderia costa 2,50 euro a camicia minimo. Questo vuol dire che l'apparecchio costa come camicie stirate in lavanderia per circa due anni.

ladri.
qui da me camicia lavata e stirata te la fanno per 1,70 :O

alphacygni
16-03-2009, 10:04
eh si dipende da qunto tempo mi dura l'aggeggio. Se non mi sbaglio, la stiratura in lavanderia costa 2,50 euro a camicia minimo. Questo vuol dire che l'apparecchio costa come camicie stirate in lavanderia per circa due anni.

Ma se l'apparecchio funziona bene, è comodo e ne dura anche solo 6 di anni, il risparmio c'è, e soprattutto lo hai in casa quando vuoi, anche per eventuali camice/camicette della mia morosa, magliette, ecc ecc :sofico:

Si ma non integra anche un nocciolo di Uranio per autoprodursi l'energia elettrica :stordita:

P.S. io la stiratura la pago 1,20 a camicia... 2,20 lavaggio + stiratura

P.P.S. nonostante cio', un po' di camicie me le stiro da me... alla fine non e' cosi' difficile

recoil
16-03-2009, 10:04
con meno di 10 euro di benzina torno da mia madre con una borsa piena di camice e ammortizzo il costo :asd:

a parte gli scherzi quante camice usi a settimana? non riesci proprio a stirarle?
a me pare caro quell'affare...

Fil9998
16-03-2009, 10:04
solo maglie magliette felpe maglioni e jeans...

si puù vivere anceh senza stirare, fidati.

e non ci crederai, si può vivere senza stirare tende, tovaglie, lenzuola, mutande e maglie della salute.

Bassmo
16-03-2009, 10:26
in corrente mi costa 30 euro all'anno quell'affare, ho fatto i miei calcoli :)
consuma 3.300w 8/10 minuti a camicia, 5 camicie a settimana, basta fare i calcoli il costo è quello piu o meno :-)
comunque il costo è la cosa meno importante, se mi fa risparmiare tempo e fatica.


Stirare in qualche modo le devo stirare le camicie per il lavoro, andare in giacca e cravatta con la camicia tutta stropicciata è ridicolo ;)

o con quella macchina o a manina o in lavanderia devono essere stirate. Alla parte economica ci penso io...vorrei capire se la macchina è pratica da usare da qualcuno che ce l'ha o che ha avuto occasione di usarla :cool:

MM
16-03-2009, 10:35
E che contratto Enel hai?
3.300W sono più della portata di un normale contatore casalingo

Bassmo
16-03-2009, 10:39
E che contratto Enel hai?
3.300W sono più della portata di un normale contatore casalingo

porterò sicuramente il contratto a 4,5 o 6kw prima di entrare in casa. Non sono esattamente un "risparmiatore" di energia elettrica :)

Bassmo
16-03-2009, 11:00
E che contratto Enel hai?
3.300W sono più della portata di un normale contatore casalingo

per inciso comunque il contratto enel standard sono 16 Ampere, cioè 3.520w :)
L'aggeggio volendo ha una modalità per funzionare a 2.200w ma in questo modo è piu lento e meno efficace :D (il costo è il medesimo perchè consuma di meno ma resta attaccato piu a lungo)

redsith
16-03-2009, 11:04
solo maglie magliette felpe maglioni e jeans...

si puù vivere anceh senza stirare, fidati.

e non ci crederai, si può vivere senza stirare tende, tovaglie, lenzuola, mutande e maglie della salute.

http://www.sfgate.com/traveler/postcards/haight-hippie.jpg

alphacygni
16-03-2009, 11:07
Cmq, non so se hai considerato questa cosa: e' vero che la stiratura vera e propria la fa lui, ma e' pure vero che, 6-7 minuti a camicia significano che di fatto lo devi assistere... quindi, di fatto, per stirare... 10 camicie? ci vuole un'ora abbondante, nella quale puoi relativamente fare altro, visto che alla fine della fiera devi comunque fare lo swap tra l'una e l'altra con una certa frequenza... insomma non e' che col ferro ci mettersti di piu', ecco :) poi magari vengono meglio, ma non so se il gioco valga la candela...

Bassmo
16-03-2009, 11:16
Cmq, non so se hai considerato questa cosa: e' vero che la stiratura vera e propria la fa lui, ma e' pure vero che, 6-7 minuti a camicia significano che di fatto lo devi assistere... quindi, di fatto, per stirare... 10 camicie? ci vuole un'ora abbondante, nella quale puoi relativamente fare altro, visto che alla fine della fiera devi comunque fare lo swap tra l'una e l'altra con una certa frequenza... insomma non e' che col ferro ci mettersti di piu', ecco :) poi magari vengono meglio, ma non so se il gioco valga la candela...

beh, un conto è stare piegati sull'asse da stiro a rompersi le @@ sulle pieghine, un conto è mettere su la camicia, schiacciare un bottone, e andare a fare altro per i successivi 10 minuti...:)

Oltre al fatto che una camicia a mano meno di 15 minuti comunque non ci si riesce :muro:

Froze
16-03-2009, 12:44
http://www.sfgate.com/traveler/postcards/haight-hippie.jpg

non mi sembra di aver autorizzato la pubblicazione di mie foto :mad:





:D

comunque ha ragione fil.
si puo' vivere benissimo senza stirare. basta scegliere l'abbigliamento giusto e saper stendere bene il bucato per fargli avere meno pieghe possibili :cool:

Guren
16-03-2009, 13:24
si puo' vivere benissimo senza stirare. basta scegliere l'abbigliamento giusto e saper stendere bene il bucato per fargli avere meno pieghe possibili :cool:

e se per lavoro sei obbligato ad indossare giacca e cravatta?
mi pare che il caso sia proprio questo :fagiano:

Detto questo se la quantità di camicie è di una al giorno secondo me non vale la pena, mi pare che la spesa venga ammortizzata in troppo tempo.

L'opzione donna delle pulizie che viene 1 o 2 ore la settimana e ti stira tutto non la hai considerata?

Bassmo
16-03-2009, 13:42
e se per lavoro sei obbligato ad indossare giacca e cravatta?
mi pare che il caso sia proprio questo :fagiano:

Detto questo se la quantità di camicie è di una al giorno secondo me non vale la pena, mi pare che la spesa venga ammortizzata in troppo tempo.

L'opzione donna delle pulizie che viene 1 o 2 ore la settimana e ti stira tutto non la hai considerata?

la donna delle pulizie per il momento non mi va, per vari motivi. Inoltre con la macchina anche la mia ragazza potrebbe stirarsi camicette/magliette ecc quindi ci sarebbe questa ulteriore comodità :)

Guren
16-03-2009, 13:47
ma tu spenderesti veramente quasi 800€ senza avere la certezza che poi la camicia ti viene perfetta?

oltretutto se dopo devi comunque passare polsini e colletto finisci per metterci anche più tempo :fagiano:

Bassmo
16-03-2009, 13:56
ma tu spenderesti veramente quasi 800€ senza avere la certezza che poi la camicia ti viene perfetta?

oltretutto se dopo devi comunque passare polsini e colletto finisci per metterci anche più tempo :fagiano:

infatti ho cercato in rete, non ho trovato nulla e quindi ho postato qui per cercare qualcuno che l'abbia usata e mi sappia dare la sua opinione. :(
spero che qualcuno ci sia...

TEORICAMENTE l'aggeggio stira anche polsini e colletti, bisogna vedere, appunto, il risultato finale.

Comunque si...sono progressista, fra continuare a fare a mano come uno scemo e provare per 800 euro un nuovo apparecchio che promette di lavorare al posto mio, spendo gli 800 euro e faccio da beta tester. :O
le innovazioni qualcuno dove prima o poi provarle, altrimenti saremmo rimasti nel medioevo :O

Guren
16-03-2009, 14:04
stavo cercando su youtube e ho visto una macchina professionale, oltretutto italiana, che sfrutta lo stesso principio ma incorporato ha anche un normale ferro da stiro (che viene usato durante il filmato)... secondo me il risultato sarebbe tuttaltro che perfetto e a quel punto conviene investire quegli 800 € in nuove camicie (facciamo 50€ a camicia e te ne compri altre 16) e poi portarle da una donna che te le stira una volta al mese (se proprio non vuoi che venga lei in casa tua) :fagiano:

Bassmo
16-03-2009, 14:09
stavo cercando su youtube e ho visto una macchina professionale, oltretutto italiana, che sfrutta lo stesso principio ma incorporato ha anche un normale ferro da stiro (che viene usato durante il filmato)... secondo me il risultato sarebbe tuttaltro che perfetto e a quel punto conviene investire quegli 800 € in nuove camicie (facciamo 50€ a camicia e te ne compri altre 16) e poi portarle da una donna che te le stira una volta al mese (se proprio non vuoi che venga lei in casa tua) :fagiano:

non è una soluzione...le camicie nel giro di un anno o due le devo sostituire e li rispenderei, poi c'è da pagare la donna che stira, poi c'è da portarle e prenderle, poi se mi viene in mente di metterne una in particolare non posso perchè non ce l'ho pronta.

Nun me piace! Al limite la lavanderia a quel punto :O

Guren
16-03-2009, 14:18
ok mi arrendo :(

l'ultima cosa che posso consigliarti è di regalare un ferro da stiro alla tua fidanzata così intanto si abitua all'idea di quale sarà il suo futuro :sofico: :sofico:

Bassmo
16-03-2009, 14:27
ok mi arrendo :(

l'ultima cosa che posso consigliarti è di regalare un ferro da stiro alla tua fidanzata così intanto si abitua all'idea di quale sarà il suo futuro :sofico: :sofico:

Già fatto :D
Super ferro madornale con caldaia e tutti gli optional ;) :eek:
(avuto molto scontato)
ROWENTA home pressing DG9540 fa anche il caffè :asd:


http://img7.imageshack.us/img7/9378/dg9540main.gif

Froze
16-03-2009, 15:07
e se per lavoro sei obbligato ad indossare giacca e cravatta?
mi pare che il caso sia proprio questo :fagiano:


Ne avevamo discusso gia' in qualche altro thread. :O
La giacca (e un maglioncino ancor di piu') risolvono gran parte del problema dato che andrai a stirare solo la zona visibile. Nel caso di giacca quindi collo, polsini e zona accanto ai bottoni.
Nel caso di maglioncino (a manica lunga ovviamente :cool: ) basta collo e polsini.
Se poi la camicia viene stesa bene, quando e' asciutta risulta poco spiegazzata per cui anche se poi ci si toglie la giacca, la non stiratura non risulta particolarmente evidente :cool:

Luca69
16-03-2009, 22:41
Molto interessato: anche io cercavo qualcuno che avesse provato il dressman ma non ho trovato nulla :(
Quindi per ora continuo a stirare le camice da me ;)

fermau
17-03-2009, 09:59
noi avevamo una lavanderia ed avevamo una macchina ad omino (con due omini cosi mentre uno era dentro l'altro lo vestivi :D) e, per un uso professionale era comodissima. Chiaramente anche la macchina era professionale e costava ben più di 800 €. Fra le altre cose...3300w di consumi non sono proprio pochi, ma visto che per te questo non è un problema...

poi ricordati che in ogni caso devi ripassare le camicie, sicuramente colletto/polsini, ma anche un colpetto generale visto che succedeva con la macchina professionale suppongo che una rifiniutra la devi dare anche con quella da te postata.

Quindi, al tempo di stiratura con la macchina devi aggiungerci anche (oltre alla corrente) quello di stiratura con la stirella.

Secondo me...è una spesa "inutile".

ciauz

sider
17-03-2009, 10:40
Oramai stiro una camicia in pochi minuti :D , cmq se la stendi ad asciugare in maniera corretta poi la appendi su una gruccia e vai di vaporella il risultato è garantito..

Nessuno ha provato con la vaporella ? Vengono molto bene e tutto in pochi min

Bassmo
17-03-2009, 12:15
noi avevamo una lavanderia ed avevamo una macchina ad omino (con due omini cosi mentre uno era dentro l'altro lo vestivi :D) e, per un uso professionale era comodissima. Chiaramente anche la macchina era professionale e costava ben più di 800 €. Fra le altre cose...3300w di consumi non sono proprio pochi, ma visto che per te questo non è un problema...

poi ricordati che in ogni caso devi ripassare le camicie, sicuramente colletto/polsini, ma anche un colpetto generale visto che succedeva con la macchina professionale suppongo che una rifiniutra la devi dare anche con quella da te postata.

Quindi, al tempo di stiratura con la macchina devi aggiungerci anche (oltre alla corrente) quello di stiratura con la stirella.

Secondo me...è una spesa "inutile".

ciauz

Grazie della testimonianza :)

Però non ho capito una cosa, se hai detto che "era comodissimo" evidentemente comunque agevolava molto il lavoro, nonostante la necessità di una seconda passatina al ferro (cosa che magari io non farei, mi accontento di un risultato "buono" anche se non è eccellente). Perchè allora alla fine dici che è inutile?
O è comodissimo o è inutile :mc:

Froze
17-03-2009, 14:42
Grazie della testimonianza :)

Però non ho capito una cosa, se hai detto che "era comodissimo" evidentemente comunque agevolava molto il lavoro, nonostante la necessità di una seconda passatina al ferro (cosa che magari io non farei, mi accontento di un risultato "buono" anche se non è eccellente). Perchè allora alla fine dici che è inutile?
O è comodissimo o è inutile :mc:

ha detto che era comodissima per l'uso professionale e ha detto che e' inutile per un uso casalingo :fagiano:

Bassmo
17-03-2009, 15:04
ha detto che era comodissima per l'uso professionale e ha detto che e' inutile per un uso casalingo :fagiano:

se io mi devo mettere li a stirare 10 camicie non vedo la differenza fra essere in una stireria o a casa...se è comodo e agevola serve, se non agevola è inutile. Lasciate stare i costi! A quelli ci penso io. Fate conto che la macchin a sia gratis. E' comoda o no? Da quel che ho letto mi pare di si!

neo76
17-03-2009, 15:43
se io mi devo mettere li a stirare 10 camicie non vedo la differenza fra essere in una stireria o a casa...se è comodo e agevola serve, se non agevola è inutile. Lasciate stare i costi! A quelli ci penso io. Fate conto che la macchin a sia gratis. E' comoda o no? Da quel che ho letto mi pare di si!

A me sembra che tu voglia solo sentirti dire che la soluzione da te postata va bene punto e basta.. non prendi minimamente in considerazione le opinioni degli altri, poi potrò sbagliarmi..

Bassmo
17-03-2009, 15:50
A me sembra che tu voglia solo sentirti dire che la soluzione da te postata va bene punto e basta.. non prendi minimamente in considerazione le opinioni degli altri, poi potrò sbagliarmi..

no, non è questo, il fatto è che uno mi scrive "è utilissimo" e subito sotto mi dice "è inutile".

Mi dispiace ma stirare è una camicia è stirare una camicia, o è utile oppure no.

La cosa è molto semplice, io ho chiesto:

"Come funziona la macchina siemens DRESSMAN, è comoda"? dal punto di vista strettamente TECNICO

Ma qui si sta rispondendo alla domanda

"Vale la pena per 800 euro + bolletta corrente?".........ma non è quello che o chiesto io :muro:

io sono spendaccione, se una cosa mi aiuta e mi fa comodo ci spendo anche 3.000 euro e non me ne frega NULLA.
Vorrei sapere se l'oggetto in questione è utile e funziona bene. A questo proposito, l'unica persona che ha realmente provato un oggetto simile mi ha detto che è molto comodo, che in lavanderia lo usava ed era utile. E subito dopo ha sostenuto l'esatto contrario, ma secondo me a quel punto stava pensando "ne vale la pena per 800 euro?"

ognuno da il proprio valore al denaro, c'è chi si svena per l'automobile, chi per i viaggi, chi per altro, chi è super risparmiatore. Io per dire, se posso scegliere fra aprirmi la basculante del box a mano, e aprirla seduto sulla macchina pigiando il telecomando, scelgo la seconda opzione anche se mi costasse 2000 euro. So che è un punto di vista non condiviso da tutti, ma per me sono le piccole cose quotidiane che fanno la qualità di vita.

Bassmo
17-03-2009, 15:58
A me sembra che tu voglia solo sentirti dire che la soluzione da te postata va bene punto e basta.. non prendi minimamente in considerazione le opinioni degli altri, poi potrò sbagliarmi..

in sostanza io vorrei un' opinione tecnica sulla macchina, non una opinione sul "ne vale la pena?" perchè quello è soggettivo.

Se io ti propongo un lettore CD di qualità eccelsa a 8.000 euro ne vale la pena? per te no, per me no, per un audiofilo si...

Froze
17-03-2009, 16:07
in sostanza io vorrei un' opinione tecnica sulla macchina, non una opinione sul "ne vale la pena?" perchè quello è soggettivo.
mi sembra ti sia stata data :boh:

poi ricordati che in ogni caso devi ripassare le camicie, sicuramente colletto/polsini, ma anche un colpetto generale visto che succedeva con la macchina professionale suppongo che una rifiniutra la devi dare anche con quella da te postata.

Quindi, al tempo di stiratura con la macchina devi aggiungerci anche (oltre alla corrente) quello di stiratura con la stirella.

markus_81
17-03-2009, 16:17
in sostanza io vorrei un' opinione tecnica sulla macchina, non una opinione sul "ne vale la pena?" perchè quello è soggettivo.

Se io ti propongo un lettore CD di qualità eccelsa a 8.000 euro ne vale la pena? per te no, per me no, per un audiofilo si...

si ma se vuoi opinioni tecniche su una cosa del genere ti conviene andare in giro per le lavanderie della tua zona, chiedi se ce l'hanno, quanto l'hanno pagata, se ti fanno vedere come funziona...:stordita:




e mi pare evidente anche la differenza uso professionale/casalingo...anche a usare e lavare una camicia al giorno (cosa improbabile) avrai quanto?? 5 camicie la settimana da stirare...ora chi lo usa in modo professionale magari quelle 5-6 camicie ce l'ha da fare ogni mezza-giornata, oltre a dover fare altre tante cose dentro una lavanderia; chiaro che una macchina che ti permetta di poter riparmiare un pò di tempo su un operazione può avere senso su grandi quantitivi, metti che tra tutto con quella macchina si risparmi effettivamente un 5-6 minuti a camicia, se una lavanderia ne deve stirare una 15ina al giorno, può risparmiare anche un'ora...su 5 camicie la settimana, considerato che comunque la macchina non è autonoma nel senso che non è che gli lasci le camicie davanti e fa tutto lei...ha bisogno che le metti al posto giusto, la ripassatina finale...inizia ad essere piuttosto inutile, almeno IMHO

Bassmo
17-03-2009, 16:25
si ma se vuoi opinioni tecniche su una cosa del genere ti conviene andare in giro per le lavanderie della tua zona, chiedi se ce l'hanno, quanto l'hanno pagata, se ti fanno vedere come funziona...:stordita:

le lavanderie ovviamente usano macchine molto professionali, sono andato a vedere per curiosità....bestioni che vano a 380v trifase, 250/300 kg di peso e diverse migliaia di euro. Chiaramente, devono resistere ad un uso molto intensivo. Io volevo un opinione su questa macchina casalinga possibilmente. Ho trovato delle opinioni sul sito di pixmania, chi l'ha comprata sembra contento :)

Soprattutto, vorrei capire (anche se è difficile dato che è moto soggettivo) il particolare dei polsini/colletti. La macchina sembra stirare pure quelli dalle caratteristiche, anche se come mi aspettavo, non in modo ottimale :fagiano:

Per il risultato "perfetto come in lavanderia" ovviamente una bottarella a mano a polsini e colletti giova. Ma se mi accontento, cosi come esce dalla macchina è accettabile?
del tipo...fanno schifo o è una stiratura decente ma non perfetta? Tanto la stiratura perfetta a mio parere è inutile, quando ce l'ho su da un ora ciao ciao perfezione...

Luca69
18-03-2009, 10:07
Io ho la stessa opinione:
- vale la pena? Questo é "soggettivo" (per qualcuno si per altri no)
- funzione? Questo é "oggettivo"!
Prima di spendere 800 euro, vorrei sapere anche io il risultato finale.

PS: due anni fa l'avevo trovato in offerta in un negozio a 600 euro (era quello che avevano in vetrina) ma non mi sono fidato a comprarlo perché non avevo trovato nessun commento :( Orbene, dopo neppure una settimana era andato :cry:

Bassmo
18-03-2009, 10:13
Io ho la stessa opinione:
- vale la pena? Questo é "soggettivo" (per qualcuno si per altri no)
- funzione? Questo é "oggettivo"!
Prima di spendere 800 euro, vorrei sapere anche io il risultato finale.

PS: due anni fa l'avevo trovato in offerta in un negozio a 600 euro (era quello che avevano in vetrina) ma non mi sono fidato a comprarlo perché non avevo trovato nessun commento :( Orbene, dopo neppure una settimana era andato :cry:

adesso circolano due modelli, quello attuale tj10500 a circa 750 euro, e quello precedente a 550 euro, il tj10100.
Quello che tu hai visto due anni fa a 600 euro era sicuramente il TJ10100, se non addirittura il TJ10000. Adesso si riesce a portarlo via ad un prezzo ancora più basso :)
Non capisco bene se ci sono differenze sostanziali o meno. il TJ10500 ha più programmi (12 mi pare, contro gli 8 dell'altro) ma a parte questo?

Bassmo
18-03-2009, 10:27
Opinione su ciao.de del TJ10500:

Die Leistung entspricht der Beschreibung, also volle Punktzahl. Ob es für dich das Richtige ist, musst du wissen. Das Hemdenbügeln wird dadurch nicht schneller, aber "anders", und ich meine: komfortabler. Wenn man vorhat, während des Bügelvorgangs danebenzusitzen und aufs Piepsen zu warten, ist man mit dem guten alten Bügeleisen besser bedient (ist nicht so langweilig). Aber wenn man den Dressman in der Nähe des Wohnzimmers stehen hat und während des Bügelvorgangs andere Dinge zu erledigen hat, erlebt man das Gerät als Entlastung. Ein gutes Buch und ein Glas Wein, und alle 10-15 Minuten ein perfekt geglättetes Hemd in den Schrank hängen; dann hat man beim Bügeln nicht mehr das Gefühl, seine Zeit mit stumpfsinniger Hausarbeit zu verplempern.

Ehm...:stordita: ...qualcuno sa il tedesco? :help:

Traduzione automatica oscena:
Le prestazioni corrisponde alla descrizione, così pieno di punti. Sia che si tratti di per voi è giusto, quello che dovete sapere. La camicia da stiro non è più veloce, ma "diversa" e credo che più confortevole. Se si intende, nel corso del processo di stiratura danebenzusitzen e attendere fino al segnale acustico, si sta con il buon vecchio ferro meglio (non è così noioso). Ma se il modello maschile, in prossimità del soggiorno e stand durante il processo di stiratura, altre cose da fare è, potrai sperimentare il dispositivo come un sollievo. Un buon libro e un bicchiere di vino, e ogni 10-15 minuti perfettamente liscia camicia appeso in un armadio, poi hai il ferro non è più la sensazione che il suo tempo con il sordo-witted di frittella domestici.

mi pare di capire che:

-ne esce una camicia ben stirata
-se stai li a guardala mentre stira piu o meno il tempo è lo stesso che farla a mano
-in realtà però fa tutto da sola e quindi intanto che "lavora" quei 10-15 minuti tu puoi fare altro (il tipo dice di leggersi un buon libro con un bel bicchiere di vino :asd: )

demonbl@ck
18-03-2009, 10:37
per inciso comunque il contratto enel standard sono 16 Ampere, cioè 3.520w :)
L'aggeggio volendo ha una modalità per funzionare a 2.200w ma in questo modo è piu lento e meno efficace :D (il costo è il medesimo perchè consuma di meno ma resta attaccato piu a lungo)

Ehm... No. :stordita:

Il contratto ENEL standard è di 3kW, con i contatori vecchi potevi sgarrare fino ai 3.3kW a tempo indefinito ma oltre saltava, con quelli nuovi fino a 3.3kW a tempo indefinito e fino a 4kW e qualcosa per diversi minuti. :fagiano:

Bassmo
18-03-2009, 10:41
Altra traduzione:

La prestazione corrisponde alla descrizione, dunque punteggio pieno. Devi sapere se è il giusto per te. Il Hemdenbügeln non diventa più veloce, ma 'diverso' attraverso lui, e ritengo: confortevole. Se si ha in mente accanto-sedere durante il corso di stampella ed aspettare lo squittio, si è servito meglio col buon vecchio ferro da stiro, non è così noioso.Ma se si ha stato il Dressman nella vicinanza del soggiorno ed altre cose eseguire durante il corso di stampella ha, si passa l'attrezzo di alleggerimento. Un buon libro ed un bicchiere di vino, e tutti e 10-15 i minuti una camicia spianata perfettamente nell'armadio appendono; non si ha più poi il sentimento stirando sprecare il suo tempo con compito a casa ottuso.

il senso sembra quello :)

Bassmo
18-03-2009, 10:45
Ehm... No. :stordita:

Il contratto ENEL standard è di 3kW, con i contatori vecchi potevi sgarrare fino ai 3.3kW a tempo indefinito ma oltre saltava, con quelli nuovi fino a 3.3kW a tempo indefinito e fino a 4kW e qualcosa per diversi minuti. :fagiano:

si vedrà...tanto farò comunque il contratto da almeno 4,5 Kw entro breve, con o senza dressman :D
Non ho nessuna intenzione di rinunciare all'aria condizionata perchè la lavastoviglie sta andando o viceversa :O

Fra l'altro col vecchio contatore si riusciva a prendere anche più di 4kw tranquillamente :)
il controllo era il classico magneto-termico, una bella ventolina da pc a raffreddare il contatore e guadagnavi un buon kw, anche uno e mezzo :asd: bei tempi!

fermau
18-03-2009, 15:56
rieccomi...ma 10 camice...al giorno o ogni quanto ?

io dico che è inutile visti i volumi. in lavanderia è comoda ma 10 camice...le facevo in "10 minuti" :D

poi se i costi non sono un problema, porta tutto in lavanderia.

Non conosco la macchina da te proposta, ma sicuramente non sarà minimamente a livello di quella che avevo io, anche perchè la mia era una vera e propria cabina con tanto di vapore e aria calda, non una cosa "semplice" come quella da te proposta.

Io cosi a occhio...eviterei...se poi i soldi non sono un problema :D

ciauz

markus_81
18-03-2009, 17:43
rieccomi...ma 10 camice...al giorno o ogni quanto ?

io dico che è inutile visti i volumi. in lavanderia è comoda ma 10 camice...le facevo in "10 minuti" :D

poi se i costi non sono un problema, porta tutto in lavanderia.

Non conosco la macchina da te proposta, ma sicuramente non sarà minimamente a livello di quella che avevo io, anche perchè la mia era una vera e propria cabina con tanto di vapore e aria calda, non una cosa "semplice" come quella da te proposta.

Io cosi a occhio...eviterei...se poi i soldi non sono un problema :D

ciauz

mi sembra si parli di 5 camice a settimana :D :read:

Luca69
07-04-2009, 12:54
Any news?

Bassmo
07-04-2009, 13:28
Any news?

per il momento no, nada...
trovate solo opinioni online tedesche dei pochi (ma soddisfatti apparentemente) possessori. Alla fine lo comprerò, e posterò le mie impressioni d'uso. Inizio uso previsto a giugno, stay tuned! :D

CaFFeiNe
07-04-2009, 14:23
fidanzati
sposati

vedrai che magicamente le tue camicie si stireranno da sole....

Bassmo
07-04-2009, 14:48
fidanzati
sposati

vedrai che magicamente le tue camicie si stireranno da sole....

è proprio perchè stiamo andando a convivere io e la morosa che volgiamo provare la macchina. Fino ad ora stirava mammà! :D

il nostro motto è "non fare a mano ciò che una macchina può fare per te" ci sono modi più intelligenti di occupare il tempo :)

Luca69
07-04-2009, 18:07
fidanzati
sposati

vedrai che magicamente le tue camicie si stireranno da sole....

Alla penultima morosa stiravo io la roba .... con l'ultima e attuale ...stira la una signora o si porta dai cinesi :)

Ma tu dove le trovi ste donne che ancora stirano e magari ti portano pure la colazione a letto?

w-shark
11-04-2009, 18:42
Prima di tutto se sei interessato ad una stiratura decente e non perfetta una camicia la stiri al max in 10 minuti, quindi con questo elettrodomestico perderesti più tempo.

Se proprio vuoi prenderlo io ti consiglio di contattare siemens italia e chiedere il manuale così ti fai un'idea di come funziona e del tempo che perdi o risparmi e soprattutto chiedi se in italia è presente la rete di assitenza per eventuali riparazioni in garanzia.
Purtroppo sul sito di siemens italia dedicato agli elettrodomestici http://www.siemens-elettrodomestici.it/ non vi è traccia di questo robo, o meglio la parola Dressman compare solo in 4 pagine: 3 pagine nella sezione news/rassegna stampa una pagina contente la brochure dei ferri da stiro.

Ultimo suggerimento: hai mai valutato le camicie "no stiro"?

Bassmo
12-04-2009, 20:23
Prima di tutto se sei interessato ad una stiratura decente e non perfetta una camicia la stiri al max in 10 minuti, quindi con questo elettrodomestico perderesti più tempo.

Se proprio vuoi prenderlo io ti consiglio di contattare siemens italia e chiedere il manuale così ti fai un'idea di come funziona e del tempo che perdi o risparmi e soprattutto chiedi se in italia è presente la rete di assitenza per eventuali riparazioni in garanzia.
Purtroppo sul sito di siemens italia dedicato agli elettrodomestici http://www.siemens-elettrodomestici.it/ non vi è traccia di questo robo, o meglio la parola Dressman compare solo in 4 pagine: 3 pagine nella sezione news/rassegna stampa una pagina contente la brochure dei ferri da stiro.

Ultimo suggerimento: hai mai valutato le camicie "no stiro"?

non direi che non c'è traccia, anzi ;) :
http://www.siemens-elettrodomestici.it/it/highlights/highlights_popup.aspx?popupid=6

Luca69
14-04-2009, 10:23
A me sembra che l'unica controindicazione del Dressman sia .... il prezzo :cry:
Ma é un prodotto siemens ... provate a prendere una lavatrice o un frigo e vedrete che i prezzi sono allineati ;)

Bassmo
27-04-2009, 11:08
Ragazzuoli, l'ho ordinato a 780 euro spedizione assicurata in contrassegno inclusa :D
Inizierò a usarlo fra un mesetto, vi farò sapere :)

Luca69
27-04-2009, 16:05
Ragazzuoli, l'ho ordinato a 780 euro spedizione assicurata in contrassegno inclusa :D
Inizierò a usarlo fra un mesetto, vi farò sapere :)

Bene!!! Facci sapere ;)

Bassmo
05-05-2009, 23:03
Ragazzi è arrivato! E' una bomba, stira le camicie perfettamente, ne ho già provata una! Sforna la camicia pronta da indossare, anche polsini e colletto sono ben stirati :D
Vale tutti i soldi che costa (per me ovviamente, questa è una considerazione personale).

Ecco le foto:

Manichino gonfio
http://img14.imageshack.us/img14/4696/img5664k.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/9207/img5668h.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1677/img5669q.jpg


in posizione rientrata per essere messo via quando non lo si usa:
http://img14.imageshack.us/img14/1526/img5671c.jpg


Pannello dei comandi:
http://img14.imageshack.us/img14/628/img5665x.jpg


Mentre stira una camicia:
http://img14.imageshack.us/img14/96/img5674z.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/2337/img5676b.jpg

La piega in basso è dovuta al fatto che non avevo ancora regolato il sacco con gli appositi laccetti quando ho scattato la foto.

Tempo per indossare la camicia al manichino 1 minuto, massimo 2, poi fa tutto da solo e intanto tu puoi fare altro.
Inoltre la camicia la si mette su appena tirata fuori dalla lavatrice, quindi risparmi anche il tempo che ci si mette a stenderle, e non devi aspettare che si asciughino (che d'estate è un attimo ma d'inverno...)

Bassmo
06-05-2009, 14:05
stasera stirerò 4 o 5 camicie, vi darò dettagli e impressioni d'uso più precise :D

MattSpeen
21-07-2009, 21:32
Mi inserisco nel 3D solo per dire che mi è arrivato (grazie amour :D :D :D ) il Dressman, testato stasera con due camicie, devo regolare un pochino la taglia ma sembra funzionare a dovere, fa poco rumore per cui si può usare anche la sera, ovviamente riscalda parecchio...:) :) :)

Luca69
21-07-2009, 21:34
Mi inserisco nel 3D solo per dire che mi è arrivato (grazie amour :D :D :D ) il Dressman, testato stasera con due camicie, devo regolare un pochino la taglia ma sembra funzionare a dovere, fa poco rumore per cui si può usare anche la sera, ovviamente riscalda parecchio...:) :) :)
Ottimo!
Io ci sto facendo ancora un pensierino ... peró ho messo in lista anche il Roomba per fare le pulizie :D

MattSpeen
21-07-2009, 21:40
Ottimo!
Io ci sto facendo ancora un pensierino ... peró ho messo in lista anche il Roomba per fare le pulizie :D

Quello per adesso è finito nella casa della suocera...:D :D :D

Bassmo
22-07-2009, 08:48
Io ho preso sia Roomba che Dressman :D
e vi dirò che ho un mezzo pensiero per lo SCOOBA 385 :sofico:

Chè il fratello del roomba che lava il pavimento :ciapet:

a proposito, ora uso regolarmente il dressman e mi trovo molto bene ;)

Guren
22-07-2009, 08:53
notato un aumento nella bolletta enel?

Luca69
22-07-2009, 09:17
Io ho preso sia Roomba che Dressman :D
e vi dirò che ho un mezzo pensiero per lo SCOOBA 385 :sofico:

Chè il fratello del roomba che lava il pavimento :ciapet:

a proposito, ora uso regolarmente il dressman e mi trovo molto bene ;)

[INVIDIA MODE ON]

Beato te, io invece ancora tutto a mano :cry: :cry: :cry: :cry:

[INVIDIA MODE OFF]

Hai notato differenze nelle bollette?

Bassmo
22-07-2009, 10:26
Devo ancora pagare le prime bollette, percui non esiste un "prima" con cui confrontare. Comunque si perde nel nulla, io sono un grosso utilizzatore di corrente specialmente d'estate, con 30.000 Btu di climatizzatori installati...:D

Rei & Asuka
22-07-2009, 11:33
Interessante il fatto che non si debba far asciugare la camicia, se riscalda d'inverno può essere un surplus a volte :D
Per ora non mi serve, aspetto il riscontro energetico e vedrò un domani :) non credo che per pochi minuti consumi parecchio cmq.

Bassmo
22-07-2009, 11:45
Interessante il fatto che non si debba far asciugare la camicia, se riscalda d'inverno può essere un surplus a volte :D
Per ora non mi serve, aspetto il riscontro energetico e vedrò un domani :) non credo che per pochi minuti consumi parecchio cmq.

ragazzi basta fare un po' di conti e si vede...
l'aggeggio consuma 3300 w per 10 minuti (piu uno di raffreddamento in cui non scalda, percui in quel minuto consuma poco).


quindi il consumo a camicia è di 0,55 Kwh a camicia.

Il ferro da stiro tipicamente consuma 2000w, e stacca/attacca per mantenere la temperatura. Diciamo che resta attaccato il 60% del tempo, e che per stirare una camicia ci si impiega 15 minuti.
consumo: 0,3 Kwh a camicia.


DIFFERENZA: 0,25 Kwh a camicia.
Supponiamo 210 camicie all'anno (uso tipico della classica camicia al giorno per lavoro).

Sono 210*0,25 = 52,5 Kwh all'anno.

Quindi 8,75 Kwh a bolletta bimestrale.

Al costo medio di 30 centesimi al kwh, sono 8,75*0,30 = 2,65 Euro in più a bolletta!

non c'è bisogno di aspettare stime a occhio dalle bollette, basta fare i conti ragassuoli :)
ALmeno si ha una stima precisa :O

Il costo piu importante da valutare è l'acquisto del dressman, perchè effettivamente 750 Neuri non sono bruscolini...la differenza di consumo è trascurabile ;-)

Rei & Asuka
22-07-2009, 14:11
Si ma non avevo voglia di fare conti :asd:
Per il costo, se uno dice imparo a stirare e via, discorso chiuso, se uno pensa devo portarla a stirare o il tempo che spreco e le camicie che brucio non sono conveniente, lo si prende :D

Bassmo
22-07-2009, 14:30
Si ma non avevo voglia di fare conti :asd:
Per il costo, se uno dice imparo a stirare e via, discorso chiuso, se uno pensa devo portarla a stirare o il tempo che spreco e le camicie che brucio non sono conveniente, lo si prende :D

la parte bella è che:

a) non resti piegato sull'asse da stiro a smadonnare sulle pieghine per un ora e passa

b)intanto che il dressman stira una camicia c'è tempo di fare altro (portar fuori la spazzatura, dare una passata al pavimento, stendere il bucato, ecc)
Percui sempre un ora e qualcosina ci metti, sia col dressman che col ferro, ma in quell'ora col dressman fai anche tante altre cose :ciapet:

Luca69
22-07-2009, 15:59
la parte bella è che:

a) non resti piegato sull'asse da stiro a smadonnare sulle pieghine per un ora e passa

b)intanto che il dressman stira una camicia c'è tempo di fare altro (portar fuori la spazzatura, dare una passata al pavimento, stendere il bucato, ecc)
Percui sempre un ora e qualcosina ci metti, sia col dressman che col ferro, ma in quell'ora col dressman fai anche tante altre cose :ciapet:

---> il livello di invidia cresce <---

Si riescono a stirare anche le polo e/o le magliette?

Bassmo
22-07-2009, 16:08
---> il livello di invidia cresce <---

Si riescono a stirare anche le polo e/o le magliette?

no, solo cose che si aprono completamente sul davanti, quindi niente polo e magliette :cry:

blackskop
05-09-2009, 00:22
no, solo cose che si aprono completamente sul davanti, quindi niente polo e magliette :cry:

Quindi anche le donne? Ma vibra? :sofico:

ale85xp
05-09-2009, 07:58
perchè non fai un video? :fagiano:

MattSpeen
15-09-2009, 21:08
Arriva la stagione autunnale e ricomincierò a mettere le camicie (dopo tutta l'estate con le polo). Stasera ne sto stirando diverse, sono alla 4a adesso, ho abbassato l'amperaggio a 10 per evitare picchi di consumo (la volta scorsa mi si era bruciata anche una presa). Tempo di asciugatura e stiratura : 15 minuti. Tempo di montaggio e smontaggio dall'apparecchio : meno di due minuti. La cosa migliore è poter fare altro nel frattempo, anche se fa abb rumore e scalda parecchio, per cui conviene averlo in una stanza separata