PDA

View Full Version : Domanda sulla vista umana...


CYRANO
10-03-2009, 12:03
... stamani mi chiedevo : ma come mai la vista umana non è dotata di zoom ?
Cioè sarebbe utile ! Non dico un supertele astronomico, penso che nella quotidianità basterebbe un 10x ( dicono che la vista umana è equiparabile ad un 50mm , quindi si potrebbe avere un 50-500mm ).
Insomma , pensate che possa essere un prossimo step evolutivo ??

ps ma nel mondo animale c'è qualche esmplare dotato di zoom ??


Cm,a,z,lòa

alphacygni
10-03-2009, 12:17
http://kotaku.com/assets/resources/2007/10/wtf.JPG

Froze
10-03-2009, 12:31
Insomma , pensate che possa essere un prossimo step evolutivo ??

la vedo dura.
dovrebbe crearsi nell'occhio un secondo cristallino :fagiano:

Wizard10
10-03-2009, 12:34
se non erro le aquile hanno un notevole "zoom"

da qui l'espressione tipica:cool:

nemodark
10-03-2009, 12:39
.

yggdrasil
10-03-2009, 12:52
perchè non ci serve ad un fico secco avere lo zoom :D
e poi molti di noi(non tutti) sviluppato un notevole cervello che ci ha permesso di crearci da soli uno zoom artificiale.

l'intelligenza è la cosa più potente di cui siamo mai stati dotati, nel bene e nel male :O

recoil
10-03-2009, 14:35
trovo più utile uno step evolutivo che ci permetta di guardare attraverso i vestiti fino a riconoscere i più minuziosi dettagli :oink:

Fil9998
10-03-2009, 14:41
lo zoom al pistillo non sarebbe male.

Mucchina Volante
10-03-2009, 15:00
al giorno d'oggi non avviene sull'uomo nessun tipo di selezione naturale, neanche su soggetti gravemente menomati, ma per estensione neanche su soggetti con piccoli difetti che in natura li renderebbero inadatti, aumentando la probabilità di morte e diminuendo quella di riproduzione. parlo di piccole cose con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: miopia, allergie, piccoli difetti congeniti come soffio al cuore.
come si può dunque parlare di uno step evolutivo nella razza umana, quando in realtà stiamo arretrando, permettendo a tutti di vivere, a forme fisiologiche meno convenienti?

noel83
10-03-2009, 15:20
Mi domando che utilità possa portare avere lo zoom agli occhi? non siamo predatori come potrebbe essere un falco/aquila, potrebbe essere giusto utile per potere spiare la vicina di casa bona che si cambia :oink:, ma per il resto credo che ci siano altre abilità molto più "utili" che potrebbero portare l'uomo verso un nuovo stadio evolutivo. :)

Ad esempio rimarginare le ferite molto velocemente e potere fare rigenerare parti del corpo che fin ad oggi non è possibile "riparare"... teoricamente questo porterebbe alla lunga all'immortalità. :sofico:

salviamo la Cherleader :asd:

Hai visto troppe puntate di Heroes

AlexGatti
10-03-2009, 15:24
al giorno d'oggi non avviene sull'uomo nessun tipo di selezione naturale, neanche su soggetti gravemente menomati, ma per estensione neanche su soggetti con piccoli difetti che in natura li renderebbero inadatti, aumentando la probabilità di morte e diminuendo quella di riproduzione. parlo di piccole cose con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: miopia, allergie, piccoli difetti congeniti come soffio al cuore.
come si può dunque parlare di uno step evolutivo nella razza umana, quando in realtà stiamo arretrando, permettendo a tutti di vivere, a forme fisiologiche meno convenienti?

non tutti sono d'accordo con quello che hai detto.
Alcuni pensano che l'evoluzione dell'uomo stia clamorosamente accelerando

http://www.msnbc.msn.com/id/29123062/

Mucchina Volante
10-03-2009, 15:34
non tutti sono d'accordo con quello che hai detto.
Alcuni pensano che l'evoluzione dell'uomo stia clamorosamente accelerando

http://www.msnbc.msn.com/id/29123062/

mah guarda, se parliamo della scienza e di tutte quelle cose che possono essere tramandate alle generazioni, ovvio che si sta andando verso il miglioramento...ma fisicamente non penso proprio. poi sono opinioni...
il fatto è anche che non c'è piu' un ambiente di riferimento che stabilisca quali siano le caratteristiche che facilitano la vita, anche perchè qualsiasi difetto viene compensato dalla scienza, tecnica, medicina and co. quindi non è piu' possibile calcolare la fitness di un soggetto al suo ambiente, perchè l'ambiente è modellato direttamente sul soggetto.

SilverLian
10-03-2009, 15:55
si accorcerà il pistolino e crescerà un dito in più alla mano sinistra per fraggare meglio :sofico:

Giant Lizard
10-03-2009, 16:19
io voglio avere la coda :O per fortuna mi ricrescerà presto.

gabi.2437
10-03-2009, 16:25
al giorno d'oggi non avviene sull'uomo nessun tipo di selezione naturale, neanche su soggetti gravemente menomati, ma per estensione neanche su soggetti con piccoli difetti che in natura li renderebbero inadatti, aumentando la probabilità di morte e diminuendo quella di riproduzione. parlo di piccole cose con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: miopia, allergie, piccoli difetti congeniti come soffio al cuore.
come si può dunque parlare di uno step evolutivo nella razza umana, quando in realtà stiamo arretrando, permettendo a tutti di vivere, a forme fisiologiche meno convenienti?

Eh dimentichi che comunque l'evoluzione agisce su periodi di milioni di anni :D Quindi non c'è di che preoccuparsi, non è che in 500 anni ci potrebbe sbucare lo zoom

Comunque per lo zoom ci vorrebbe un secondo cristallino, cosa che 1)aumenterebbe a dismisura la complessità del tutto (e se già ora ci sono un sacco di difetti...) 2)nessun animale lo ha-->aspetta e spera... cioè, i vertebrati sono tutti più o meno simili alla base, le caratteristiche sempre quelle sono, e nessuno ha il secondo cristallino :D

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:29
Eh dimentichi che comunque l'evoluzione agisce su periodi di milioni di anni :D Quindi non c'è di che preoccuparsi, non è che in 500 anni ci potrebbe sbucare lo zoom

Comunque per lo zoom ci vorrebbe un secondo cristallino, cosa che 1)aumenterebbe a dismisura la complessità del tutto (e se già ora ci sono un sacco di difetti...) 2)nessun animale lo ha-->aspetta e spera... cioè, i vertebrati sono tutti più o meno simili alla base, le caratteristiche sempre quelle sono, e nessuno ha il secondo cristallino :D

al massimo può essere inventato qualcosa di cibernetico installato all'interno della testa che permetta ingrandimenti a comando :asd:
il discorso che facevo io era ovviamente generico, e non temo sicuramente mutazioni nei prossimi anni :asd: (tra l'altro, se nel 2012 il mondo deve finire.. muahahahha), però per farti un esempio...in un ambiente non modificato dall'uomo, in cui dovessimo avere dei predatori, essere miopi sarebbe molto debilitante. è noto che la miopia si trasmette anche come carattere ereditario. ergo: se fossimo in un ambiente selettivo, la maggior parte dei miopi morirebbero giovani perchè sbranati da qualcosa che non riescono a vedere in tempo, da lontano, e non potrebbero riprodursi. il risultato sarebbero molti meno miopi nella popolazione attuale.

non centra molto forse, comunque ho visto proprio qualche giorno fa un documentario e facevano vedere che l'acquila ha nell'occhio due punti di fuoco, uno per mettere a fuoco a distanza e uno per la tridimensionalità...troppo avanti :asd:

StateCity
10-03-2009, 16:33
al giorno d'oggi non avviene sull'uomo nessun tipo di selezione naturale, neanche su soggetti gravemente menomati, ma per estensione neanche su soggetti con piccoli difetti che in natura li renderebbero inadatti, aumentando la probabilità di morte e diminuendo quella di riproduzione. parlo di piccole cose con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: miopia, allergie, piccoli difetti congeniti come soffio al cuore.
come si può dunque parlare di uno step evolutivo nella razza umana, quando in realtà stiamo arretrando, permettendo a tutti di vivere, a forme fisiologiche meno convenienti?
nn sono d'accordo.. :D

Ad esempio, la gente che tende ad ingrassare sono futto della selezione naturale,
perche' quello che oggi e' considerato un difetto, in un mondo primitivo sarebbe invece un vantaggio.
Un "ciccione" avrebbe piu' probabilita' di sopravvivenza di un magro, durante la stagione invernale.

L'essere umano ha una qualita' che gli altri mammiferi nn hanno, il suo cervello, la sua intelligenza...
(ok imho' nn esageraimo.. :Prrr: :asd: )

Inutile stare ancora a pensare alla selezione naturale, e' robba vecchia destinata alle bestie,
Noi passiamo allo step successivo, cioe' all' ingegneria genetica.. :sborone:
che in brevissimo tempo potrebbe portare a risultati stupefacenti..
molto meglio della lenta e vecchia "selezione naturale" :sofico:

Kars
10-03-2009, 16:33
non tutti sono d'accordo con quello che hai detto.
Alcuni pensano che l'evoluzione dell'uomo stia clamorosamente accelerando

http://www.msnbc.msn.com/id/29123062/


l'unica cosa che stà clamorosamente accelerando è l'involuzione. Se ci pensi un attimo ti sembrarà anche ovvio.

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:37
nn sono d'accordo.. :D

Ad esempio, la gente che tende ad ingrassare sono futto della selezione naturale,
perche' quello che oggi e' considerato un difetto, in un mondo primitivo sarebbe invece un vantaggio.
Un "ciccione" avrebbe piu' probabilita' di sopravvivenza di un magro, durante la stagione invernale.

L'essere umano ha una qualita' che gli altri mammiferi nn hanno, il suo cervello, la sua intelligenza...
(ok imho' nn esageraimo.. :Prrr: :asd: )

Inutile stare ancora a pensare alla selezione naturale, e' robba vecchia destinata alle bestie,
Noi passiamo allo step successivo, cioe' all' ingegneria genetica.. :sborone:
che in brevissimo tempo potrebbe portare a risultati stupefacenti..
molto meglio della lenta e vecchia "selezione naturale" :sofico:

essere obeso in natura sarebbe un vantaggio? se sei una gazzella obesa che deve scappare da un leone voglio vedere che bel vantaggio che è :asd:
o in alternativa un leone obeso che non riesce a cacciare, e neppure a lottare con gli altri maschi in quanto lento ed impacciato nei movimenti, e quindi non riuscirebbe a riprodursi.
un po' di grasso corporeo di scorta è considerato sano anche oggi. appunto però un po'.
appunto, la selezione naturale è roba vecchia...e allora spiegami come sarebbe possibile una ulteriore evoluzione verso uno zoom ottico integrato? :asd:
se si parla di ingegneria genetica non si può certo parlare di "prossimo step evolutivo", ti pare?

Kars
10-03-2009, 16:37
nn sono d'accordo.. :D

Ad esempio, la gente che tende ad ingrassare sono futto della selezione naturale,
perche' quello che oggi e' considerato un difetto, in un mondo primitivo sarebbe invece un vantaggio.
Un "ciccione" avrebbe piu' probabilita' di sopravvivenza di un magro, durante la stagione invernale.
Secondo te nel mondo primitivo quante possibilità avrebbe potuto avere un ciccione di cacciare con successo?

L'essere umano ha una qualita' che gli altri mammiferi nn hanno, il suo cervello, la sua intelligenza...
(ok imho' nn esageraimo.. :Prrr: :asd: )

Inutile stare ancora a pensare alla selezione naturale, e' robba vecchia destinata alle bestie,
Noi passiamo allo step successivo, cioe' all' ingegneria genetica.. :sborone:
che in brevissimo tempo potrebbe portare a risultati stupefacenti..
molto meglio della lenta e vecchia "selezione naturale" :sofico:

quali sarebbero questi risultati stupefacenti? :stordita:

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:38
Secondo te nel mondo primitivo quante possibilità avrebbe potuto avere un ciccione di cacciare con successo?


o di scappare dal cacciatore...o di riprodursi... :asd:

Kars
10-03-2009, 16:40
o di scappare dal cacciatore...o di riprodursi... :asd:

già :asd: mi viene in mente il ciccione che vende giornaletti nei simpson che prova a scappare da un leone con il panino nella mano sinistra e la cocacola nella mano destra :asd:

StateCity
10-03-2009, 16:41
Secondo te nel mondo primitivo quante possibilità avrebbe potuto avere un ciccione di cacciare con successo?
mai visto un orso a caccia ? :asd:

quali sarebbero questi risultati stupefacenti? :stordita:
qui, nn credo che li trovi :asd:

StateCity
10-03-2009, 16:43
http://farm4.static.flickr.com/3084/2692913174_d16cbd6ba1.jpg
un cacciatore cicciotto.. :sofico:
che sarebbe in grado di spezzare in 2 anche bruce lee.. :asd:

in ogni caso la forza fisica unita alla massa danno maggiore stabilita' nel maneggiare un .50BMG :asd:

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:43
mai visto un orso a caccia ? :asd:



la fitness di un individuo all'interno della specie si calcola OVVIAMENTE a seconda del suo ruolo nell'ecosistema e dalle caratteristiche dell'ambiente.
l'orso DEVE essere come è. per il ruolo dell'uomo nel suo ecosistema, la forma dell'orso sarebbe quantomeno inadatta.
certo che però sentire l'odore di una foca monaca a trenta chilometri di distanza non sarebbe male :asd:

yggdrasil
10-03-2009, 16:43
essere obeso in natura sarebbe un vantaggio? se sei una gazzella obesa che deve scappare da un leone voglio vedere che bel vantaggio che è :asd:
o in alternativa un leone obeso che non riesce a cacciare, e neppure a lottare con gli altri maschi in quanto lento ed impacciato nei movimenti, e quindi non riuscirebbe a riprodursi.
un po' di grasso corporeo di scorta è considerato sano anche oggi. appunto però un po'.
appunto, la selezione naturale è roba vecchia...e allora spiegami come sarebbe possibile una ulteriore evoluzione verso uno zoom ottico integrato? :asd:
se si parla di ingegneria genetica non si può certo parlare di "prossimo step evolutivo", ti pare?
essere obeso in natura è un vantaggio enorme. naturalmente solo nei posti dove d'inverno fa freddo. cioè dalle nostre latitudini in su.
secondo te perchè i leoni marini, le balene, gli orsi polari, i pinguini, le foche, eccecc sono tutti provvisti di una bella massa di grasso?
per avere lo zoom ottico integrato basterebbe che l'uomo avesse bisogno di uno zoom per sopravvivere. l'aquila ne ha avuto bisogno e gli è cresciuto. delle "mucche" si sono messe a vivere sempre più tempo nell'acqua ed ecco che ti è uscita la balena, il delfino, l'orca.
la volpe se vive nel deserto è di color sabbia, se vive nella tundra è bianca.
eccetera eccetera. si chiama selezione naturale. e se ti sembra roba vecchia non so che farci, tu vai in giro su due zampe perchè così vedi più lontano di tua sorella lucy che vede più lontano della tua cugina bertuccia o del prozio orango.

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:46
essere obeso in natura è un vantaggio enorme. naturalmente solo nei posti dove d'inverno fa freddo. cioè dalle nostre latitudini in su.
secondo te perchè i leoni marini, le balene, gli orsi polari, i pinguini, le foche, eccecc sono tutti provvisti di una bella massa di grasso?
per avere lo zoom ottico integrato basterebbe che l'uomo avesse bisogno di uno zoom per sopravvivere. l'aquila ne ha avuto bisogno e gli è cresciuto. delle "mucche" si sono messe a vivere sempre più tempo nell'acqua ed ecco che ti è uscita la balena, il delfino, l'orca.
la volpe se vive nel deserto è di color sabbia, se vive nella tundra è bianca.
eccetera eccetera. si chiama selezione naturale. e se ti sembra roba vecchia non so che farci, tu vai in giro su due zampe perchè così vedi più lontano di tua sorella lucy che vede più lontano della tua cugina bertuccia o del prozio orango.

continuate a non capire il mio discorso...
che è: non essendoci piu' selezione naturale nell'uomo, è impossibile un ulteriore step evolutivo verso la visione a zoom.
il discorso del grasso l'ha tirata fuori statecity, ed in ogni caso nell'ecosistema in cui viviamo il grasso è un difetto e quindi i soggetti grassi sono meno adatti. ma non avviene comunque selezione neanche su quelli, perchè continuano a vivere e riprodursi tutti. anche quelli cecati come me. per questo secondo me è impossibile uno step evolutivo verso la super visione.
compris?

Duke.N.4ever
10-03-2009, 16:48
tanto ci pensera l'ingenieria genetica tra qualche decina di anni :D

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:48
tanto ci pensera l'ingenieria genetica tra qualche decina di anni :D

tanto fra tre anni MORIREMO TUTTIIIIIIIIIIIIIII :eek:

:stordita:

StateCity
10-03-2009, 16:48
continuate a non capire il mio discorso...
che è: non essendoci piu' selezione naturale nell'uomo, è impossibile un ulteriore step evolutivo verso la visione a zoom.
il discorso del grasso l'ha tirata fuori statecity, ed in ogni caso nell'ecosistema in cui viviamo il grasso è un difetto e quindi i soggetti grassi sono meno adatti. ma non avviene comunque selezione neanche su quelli, perchè continuano a vivere e riprodursi tutti. anche quelli cecati come me. per questo secondo me è impossibile uno step evolutivo verso la super visione.
compris?
Ingegneria genetica ti dice nulla ? :stordita:

altro che selezione naturale :sofico:

Duke.N.4ever
10-03-2009, 16:49
tanto fra tre anni MORIREMO TUTTIIIIIIIIIIIIIII :eek:

:stordita:

io no :O :asd:

Mucchina Volante
10-03-2009, 16:51
Ingegneria genetica ti dice nulla ? :stordita:

altro che selezione naturale :sofico:

ma fai finta o ci sei proprio? :asd:
se si raggiunge qualcosa di superiore tramite ingegneria genetica, non si può a parere mio parlare di step evolutivo, perchè sarebbe guidato dalle nostre mani e non dalla natura. lo trovo aberrante...

Duke.N.4ever
10-03-2009, 16:55
io neanche un po se ci sono delle regole nel farlo ovviamente altrimenti ...

tanto per la fine del secolo includeremo anche il sintetico quindi :O

AlexGatti
10-03-2009, 17:07
l'unica cosa che stà clamorosamente accelerando è l'involuzione. Se ci pensi un attimo ti sembrarà anche ovvio.

L'articolo dice che l'evoluzione sta ancora selezionando il genere umano.
In particolare l'articolo che ho linkato mette in evidenza come la selezione naturale non smetta di lavorare sull'uomo anche dopo l'età della riproduzione.
Precedentemente si pensava che una volta trasmessi i geni alla prole la selezione fosse fondamentalmente inutile, l'articolo dice che vivere più a lungo, diciamo fino a 80 anni e oltre facilita la trasmissione alle generazioni future dei geni, questo non perchè ci si riproduce a 80 anni, ma perchè si ha l'occasione di educare e aiutarei nipoti (che portano i nostri geni nel futuro) dunque, in maniera indiretta l'evoluzione seleziona chi vive più a lungo.

Dunque no, non sono d'accordo che l'involuzione stia accelerando e non vedo le ragioni per cui dovrebbe essere ovvio.

Poi certo, "evolvere" uno zoom per i nostri occhi mi sembra impossibile.

Mucchina Volante
10-03-2009, 17:14
L'articolo dice che l'evoluzione sta ancora selezionando il genere umano.
In particolare l'articolo che ho linkato mette in evidenza come la selezione naturale non smetta di lavorare sull'uomo anche dopo l'età della riproduzione.
Precedentemente si pensava che una volta trasmessi i geni alla prole la selezione fosse fondamentalmente inutile, l'articolo dice che vivere più a lungo, diciamo fino a 80 anni e oltre facilita la trasmissione alle generazioni future dei geni, questo non perchè ci si riproduce a 80 anni, ma perchè si ha l'occasione di educare e aiutarei nipoti (che portano i nostri geni nel futuro) dunque, in maniera indiretta l'evoluzione seleziona chi vive più a lungo.

Dunque no, non sono d'accordo che l'involuzione stia accelerando e non vedo le ragioni per cui dovrebbe essere ovvio.

Poi certo, "evolvere" uno zoom per i nostri occhi mi sembra impossibile.

le conoscenze e caratteristiche acquisite durante la vita non fanno parte dell'eredità genetica...altrimenti si torna alle idee di lamark, per cui i figli del palestrato saranno tutti muscolosi :asd:

StateCity
10-03-2009, 17:17
ma fai finta o ci sei proprio? :asd:
se si raggiunge qualcosa di superiore tramite ingegneria genetica, non si può a parere mio parlare di step evolutivo, perchè sarebbe guidato dalle nostre mani e non dalla natura. lo trovo aberrante...
pure le medicine sono fatte dalle nostre "mani",
se aspettavamo i rimedi naturali... addio.. :asd:

Mucchina Volante
10-03-2009, 17:20
pure le medicine sono fatte dalle nostre "mani",
se aspettavamo i rimedi naturali... addio.. :asd:

hai frainteso...non sono contraria in assoluto all'ingegneria genetica. ad esempio lo studio per risolvere malattie come tumori, o per evitare il manifestarsi di geni malati...
ma il pensiero di usarla per creare dei nuovi superuomini, con la supervista, sei braccia, peni di un metro...beh...la cosa mi inquieta parecchio.

nemodark
10-03-2009, 17:41
.

Mucchina Volante
10-03-2009, 17:45
Io sopravviverò insieme ad altre 100 donne ed insieme nel giro di pochi anni ripopoleremo il mondo. :O

però poi i tuoi figli, per proseguire la specie, dovranno accoppiarsi fra di loro...dando origine a soggetti con alta probabilita' di malattie dovute ai geni in comune :asd:

StateCity
10-03-2009, 17:46
hai frainteso...non sono contraria in assoluto all'ingegneria genetica. ad esempio lo studio per risolvere malattie come tumori, o per evitare il manifestarsi di geni malati...
ma il pensiero di usarla per creare dei nuovi superuomini, con la supervista, sei braccia, peni di un metro...beh...la cosa mi inquieta parecchio.

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:sofico:

AlexGatti
10-03-2009, 17:46
le conoscenze e caratteristiche acquisite durante la vita non fanno parte dell'eredità genetica...altrimenti si torna alle idee di lamark, per cui i figli del palestrato saranno tutti muscolosi :asd:
E io non l'ho mai detto.

forse non hai capito, cerco di spiegarmi meglio.
prendi 2 bambini di 5 anni, uno ha i genitori e i nonni e l'altro solo i genitori perchè i nonni sono morti
Il bambino che ha anche i nonni potrebbe essere più avvantaggiato rispetto a quello che non li ha e arrivare più facilmente all'età riproduttiva, a trovare una compagna e a riprodursi.
Il bambino che non ha i nonni avrà più difficoltà e meno occasioni in quanto la famiglia composta dai soli genitori farà più fatica a far fronte all'impegno di allevare ed educare un figlio.

Ora ribaltiamo la questione e vediamo che chi riesce ad arrivare ad essere nonno (ed accudire i propri nipotini) sta lavorando per aumentare le possibilità che parte del suo patrimonio genetico (la parte trasmessa ai nipotini) venga trasmesso alle generazioni future. Dunque in qualche modo la selezione naturale premia chi riesce a vivere fino a 80 in discrete condizioni dopo aver procreato.

Mucchina Volante
10-03-2009, 17:53
E io non l'ho mai detto.

forse non hai capito, cerco di spiegarmi meglio.
prendi 2 bambini di 5 anni, uno ha i genitori e i nonni e l'altro solo i genitori perchè i nonni sono morti
Il bambino che ha anche i nonni potrebbe essere più avvantaggiato rispetto a quello che non li ha e arrivare più facilmente all'età riproduttiva, a trovare una compagna e a riprodursi.
Il bambino che non ha i nonni avrà più difficoltà e meno occasioni in quanto la famiglia composta dai soli genitori farà più fatica a far fronte all'impegno di allevare ed educare un figlio.


questo però è altamente opinabile...
ho molti amici che non hanno piu' ne nonni ne genitori, ma non hanno avuto difficolta' di alcun tipo a trovarsi un compagno, riprodursi, crescere la prole.
conosco altri invece, fra cui forse posso mettere anche me e mio fratello, coi genitori benestanti ed in salute, che si accomodano come i famosi "mammoni", e a farsi una nuova famiglia lasciando il nido non ci pensano proprio.
anzi dalla mia esperienza diretta, è piu' facile che abbia figli presto proprio chi vuole assolutamente lasciare la casa familiare perchè ci si trova male o perchè ha perso i parenti...

nemodark
10-03-2009, 18:02
.

Mucchina Volante
10-03-2009, 18:15
Non posso pensare a tutto io, già mi sacrifico a dover dare il pescIe a 100 donne diverse, che si arrangino loro su come fare proseguire la specie. :asd:

e se ti rimangono solo cento racchione? :asd:

NepTuna
10-03-2009, 19:29
qualcuno ti ha informato sulla presenza del terzo occhio e sei rimasto basito?

Duke.N.4ever
10-03-2009, 20:34
però poi i tuoi figli, per proseguire la specie, dovranno accoppiarsi fra di loro...dando origine a soggetti con alta probabilita' di malattie dovute ai geni in comune :asd:

cè sempre la clonazine eh :O

Mucchina Volante
10-03-2009, 20:39
cè sempre la clonazine eh :O
non se sono morti tutti i medici che erano in grado di farla :O
:asd:
siamo nel campo dell'assurdo :asd:

Duke.N.4ever
10-03-2009, 21:22
non è detto se una delle 100 mogli potrebbe essere laureata in ingenieria genetica il problema nn si pone :O

Wolfhwk
10-03-2009, 22:11
Ingegneria genetica??:confused:
Qualcuno ha detto Bioshock?:stordita:

AlexGatti
10-03-2009, 22:16
questo però è altamente opinabile...
ho molti amici che non hanno piu' ne nonni ne genitori, ma non hanno avuto difficolta' di alcun tipo a trovarsi un compagno, riprodursi, crescere la prole.
conosco altri invece, fra cui forse posso mettere anche me e mio fratello, coi genitori benestanti ed in salute, che si accomodano come i famosi "mammoni", e a farsi una nuova famiglia lasciando il nido non ci pensano proprio.
anzi dalla mia esperienza diretta, è piu' facile che abbia figli presto proprio chi vuole assolutamente lasciare la casa familiare perchè ci si trova male o perchè ha perso i parenti...
Ovviamente la selezione naturale agisce sui grandi numeri, e in tempi molto lunghi rispetto alla lunghezza della vita umana.
I ricercatori hanno notato dei cambiamenti, degli adattamenti genetici anche significativi che si sono maniati nelle ultime migliaia di anni, hanno ipotizzato alcuni meccanismi che potrebbero spiegare questa accelerazione dell'evoluzione e io ti ho riportato, a titolo di esempio uno di questi meccanismi.
Non ho detto che tutti quelli che hanno i nonni, in tutte le culture di tutto il mondo si riproducono e gli altri no.

Il tempo ci dirà in quale misura agiscono questi meccanismi. Quel che volevo dire è l'ipotesi che l'evoluzione non agisca più sull'umanità, e anzi che agisca una involuzione, non è un'ipotesi universalmente accettata, anzi, una parte della comunità scientifica la pensa esattamente all'opposto.

Johnn
10-03-2009, 22:55
Secondo me l'evoluzione continua ad agire sull'uomo anche nel mondo moderno. Si deve pensare solo a quali sono le condizioni ambientali attuali e capire che sono diverse dall'andare a caccia o resistere a infezioni banali. Per esempio chi è meno resistente al fumo tenderà ad essere soppiantato da chi magari ha resistenze natuarli contro i danni della sigaretta. Stessa cosa per la dieta più ricca di zuccheri/grassi rispetto ad un tempo: chi si adatterà meglio sarà premiato evolutivamente (non avrà diabete, malattie cardiovascolari, ecc.). L'individuo svantaggiato di prima non lo è più grazie alla scienza, alla tecnologia, ecc, ma non è che ora ci sono solo uomini perfettamente adatti all'ambiente attuale!

El_Camino
10-03-2009, 23:09
... stamani mi chiedevo : ma come mai la vista umana non è dotata di zoom ?
Cioè sarebbe utile ! Non dico un supertele astronomico, penso che nella quotidianità basterebbe un 10x ( dicono che la vista umana è equiparabile ad un 50mm , quindi si potrebbe avere un 50-500mm ).
Insomma , pensate che possa essere un prossimo step evolutivo ??

ps ma nel mondo animale c'è qualche esmplare dotato di zoom ??


Cm,a,z,lòaper caso vuoi essere come quello di Sentinel? :asd:

Apix_1024
10-03-2009, 23:14
tanto fra tre anni MORIREMO TUTTIIIIIIIIIIIIIII :eek:

:stordita:

morire no ma servire si... servire altri... Corrado Malanga: arriveranno e ci faranno fare ciò che vorranno...
cmq l'evoluzione se così si può definire della società e verso l'essere umano l'obeso e ignorante.
il cervello le nuove generazioni lo usano sempre meno, come anche i muscoli. vedo sempre più bambini (ho corsi di arti marziali e centro estivo) attaccati ai videogiochi, con cellulite anche in tenera età e che non hanno più un minimo di fantasia, creatività, voglia di muoversi.
per millenni siamo stati forse la specie dominante sulla terra ma l'evoluzione e non certo naturale (per me è stata forzata) ci ha portati ad essere delle belle riserve di cibo per altri, con un cervello pronto per immagazzinare dati di altri (visto che noi non lo usiamo).
l'esempio classico è l'uomo definito medio: tifoso di calcio/F1/moto sport in generale (insomma attaccato alla amata tv), fisico non certo atletico (ti cerdo tra lavoro sempre meno manuale e tv vien dura stare in forma...), lavoratore sfruttato (ora chi non è sfruttato?), istruzione direi se va bene da liceo ma a livello elementare (pochi vocaboli, grammatica si e no approssimativa, lingue se va bene due incluso il dialetto locale).
che prospettive ci si aspetta da una specie con 1,2kg di massa grigia su 70/80kg di massa corporea? i dati sembrerebbero a nostro favore se solo la massa grigia fosse sfruttata a dovere...:(

Mucchina Volante
10-03-2009, 23:22
morire no ma servire si... servire altri... Corrado Malanga: arriveranno e ci faranno fare ciò che vorranno...
cmq l'evoluzione se così si può definire della società e verso l'essere umano l'obeso e ignorante.
il cervello le nuove generazioni lo usano sempre meno, come anche i muscoli. vedo sempre più bambini (ho corsi di arti marziali e centro estivo) attaccati ai videogiochi, con cellulite anche in tenera età e che non hanno più un minimo di fantasia, creatività, voglia di muoversi.
per millenni siamo stati forse la specie dominante sulla terra ma l'evoluzione e non certo naturale (per me è stata forzata) ci ha portati ad essere delle belle riserve di cibo per altri, con un cervello pronto per immagazzinare dati di altri (visto che noi non lo usiamo).
l'esempio classico è l'uomo definito medio: tifoso di calcio/F1/moto sport in generale (insomma attaccato alla amata tv), fisico non certo atletico (ti cerdo tra lavoro sempre meno manuale e tv vien dura stare in forma...), lavoratore sfruttato (ora chi non è sfruttato?), istruzione direi se va bene da liceo ma a livello elementare (pochi vocaboli, grammatica si e no approssimativa, lingue se va bene due incluso il dialetto locale).
che prospettive ci si aspetta da una specie con 1,2kg di massa grigia su 70/80kg di massa corporea? i dati sembrerebbero a nostro favore se solo la massa grigia fosse sfruttata a dovere...:(

non sono d'accordo con la parte sugli alieni :asd:
mentre invece purtroppo quello che dici sui ragazzini secondo me è almeno in buona percentuale vero...
quando d'estate vado in giro in bici mi sorprendo sempre piu' di non vedere i bambini che giocano nei parchi e nei campetti, mi ricordo quando ero bambina io d'estate ero fuori tipo dalle tre fino a quando era buio pesto, e in giro c'erano bambini ovunque. DOVE SONO FINITI TUTTI I BAMBINI? RIDATECELI! :asd:
tu insegni arti marziali, io davo ripetizioni...ora...i somari ci sono sempre stati, e devo supporre che chi viene a lezione siano sempre i casi peggiori (o quelli i cui genitori sono piu' apprensivi?), in ogni quello che ho notato è una capacità di pensare per proprio conto quasi azzerata. lavaggio del cervello.

ma stiamo andando ot...in attesa della possibilità di impiantarsi uno zoom, fra qualche anno penso potrò operarmi col laser per avere una vista di 9/10 :asd:

Apix_1024
10-03-2009, 23:35
non sono d'accordo con la parte sugli alieni :asd:
mentre invece purtroppo quello che dici sui ragazzini secondo me è almeno in buona percentuale vero...
quando d'estate vado in giro in bici mi sorprendo sempre piu' di non vedere i bambini che giocano nei parchi e nei campetti, mi ricordo quando ero bambina io d'estate ero fuori tipo dalle tre fino a quando era buio pesto, e in giro c'erano bambini ovunque. DOVE SONO FINITI TUTTI I BAMBINI? RIDATECELI! :asd:
tu insegni arti marziali, io davo ripetizioni...ora...i somari ci sono sempre stati, e devo supporre che chi viene a lezione siano sempre i casi peggiori (o quelli i cui genitori sono piu' apprensivi?), in ogni quello che ho notato è una capacità di pensare per proprio conto quasi azzerata. lavaggio del cervello.

ma stiamo andando ot...in attesa della possibilità di impiantarsi uno zoom, fra qualche anno penso potrò operarmi col laser per avere una vista di 9/10 :asd:


sugli alieni è giusto avere ognuno le proprie idee. in fin dei conti le prove ci sono ma il lavaggio della società su questo argomento è pesantissimo!
per il resto i bambini sono diventati veramente quasi tutti come i ritardati di 20anni fa. quando io facevo le elementari (20anni fa per la precisione) c'era già quelli definiti "duri di comprendonio", io stesso ero bravissimo in materire matematico-fisico-chimico ma una schiappa in italiano scritto. credo che questo dipenda dal lobo cerebrale più sviluppato o maggiormente sfruttato e credo pure che sia naturale. ora però vedo sempre più "scolari" che non ce la fanno a stare al passo...
i miei pomeriggi delle elementari erano dedicati per 4 ore (si 4 ore con mia mamma che mi stava a far fare i compiti) ai compiti per la scuola poi ero libero di giocare. e non avevo nessun apperecchio elettronico ma solo il mio cane, i miei lego e la mia fantasia.
ora i genitori sono spesso al lavoro tutto il giorno, c'è la play1-2-3-4..., c'è la xbox, c'è la tv via cavo, c'è il pc... insomma i compiti si fanno sempre meno e sempre con meno voglia. io stesso con il pc sono più invogliato al cazzeggio che a studiare (mi mancano due stramaledetti esami per la specialistica:muro:)
con questo non voglio dire che lo sviluppo dell'elettronica sia un male anzi in molti casi salva vite. credo che sia l'impronta della società ad essere cambiata troppo e troppo in peggio!
l'evoluzione poi da cosa è causata? darwin disse dalla selezione naturale. bene ora che selezione c'è? tutto è corretto, tutto e aiutato da qualcosa, tutto è semplificato.
per me l'evoluzione come la intendeva darwin, per l'essere umano è bella che finita da un pezzo...:muro:

Mucchina Volante
10-03-2009, 23:44
sugli alieni è giusto avere ognuno le proprie idee. in fin dei conti le prove ci sono ma il lavaggio della società su questo argomento è pesantissimo!
per il resto i bambini sono diventati veramente quasi tutti come i ritardati di 20anni fa. quando io facevo le elementari (20anni fa per la precisione) c'era già quelli definiti "duri di comprendonio", io stesso ero bravissimo in materire matematico-fisico-chimico ma una schiappa in italiano scritto. credo che questo dipenda dal lobo cerebrale più sviluppato o maggiormente sfruttato e credo pure che sia naturale. ora però vedo sempre più "scolari" che non ce la fanno a stare al passo...
i miei pomeriggi delle elementari erano dedicati per 4 ore (si 4 ore con mia mamma che mi stava a far fare i compiti) ai compiti per la scuola poi ero libero di giocare. e non avevo nessun apperecchio elettronico ma solo il mio cane, i miei lego e la mia fantasia.
ora i genitori sono spesso al lavoro tutto il giorno, c'è la play1-2-3-4..., c'è la xbox, c'è la tv via cavo, c'è il pc... insomma i compiti si fanno sempre meno e sempre con meno voglia. io stesso con il pc sono più invogliato al cazzeggio che a studiare (mi mancano due stramaledetti esami per la specialistica:muro:)
con questo non voglio dire che lo sviluppo dell'elettronica sia un male anzi in molti casi salva vite. credo che sia l'impronta della società ad essere cambiata troppo e troppo in peggio!
l'evoluzione poi da cosa è causata? darwin disse dalla selezione naturale. bene ora che selezione c'è? tutto è corretto, tutto e aiutato da qualcosa, tutto è semplificato.
per me l'evoluzione come la intendeva darwin, per l'essere umano è bella che finita da un pezzo...:muro:

mah guarda, non è che escludo a priori che possa esistere qualche altra forma di vita nell'universo. diciamo che su questo fatto sono agnostica: dal momento che non è possibile sapere con certezza, semplicemente me ne disinteresso.
sul fatto della scuola, un mio parente professore ha detto che negli istituti tecnici industriali oramai è stata tolta tutta la parte di dimostrazioni di geometria e trigonometria, perchè non ce la fanno proprio a seguire. voglio vedere poi quando arrivano all'università come faranno...rallenterà pure quella suppongo.
sul fatto degli aiuti, ammetto che io stessa non potrei fare a meno del pc. scrivere la tesi della specialistica senza il pc sarebbe stato diecimilavolte piu' complicato. ho trovato tutto il materiale sulle riviste on line, ho reperito il materiale, i libri li ho trovati su internet o ordinati tramite internet...sono stata in facoltà tre volte in totale a parlare col relatore, perchè comunicavamo tramite mail. anche la stesura sul pc è molto piu' facile rispetto al battere a macchina.
in bocca al lupo per i due esami che ti mancano ;)

Apix_1024
10-03-2009, 23:49
mah guarda, non è che escludo a priori che possa esistere qualche altra forma di vita nell'universo. diciamo che su questo fatto sono agnostica: dal momento che non è possibile sapere con certezza, semplicemente me ne disinteresso.
sul fatto della scuola, un mio parente professore ha detto che negli istituti tecnici industriali oramai è stata tolta tutta la parte di dimostrazioni di geometria e trigonometria, perchè non ce la fanno proprio a seguire. voglio vedere poi quando arrivano all'università come faranno...rallenterà pure quella suppongo.
sul fatto degli aiuti, ammetto che io stessa non potrei fare a meno del pc. scrivere la tesi della specialistica senza il pc sarebbe stato diecimilavolte piu' complicato. ho trovato tutto il materiale sulle riviste on line, ho reperito il materiale, i libri li ho trovati su internet o ordinati tramite internet...sono stata in facoltà tre volte in totale a parlare col relatore, perchè comunicavamo tramite mail. anche la stesura sul pc è molto piu' facile rispetto al battere a macchina.
in bocca al lupo per i due esami che ti mancano ;)


intanto crepi e :tie: che male non fa ;)
cmq anche io sono pro pc perchè semplifica molti compiti ma il rovescio della medaglia è la distrazione da altri.
cmq sto dando lezioni pure io nei ritagli di tempo e noto che il livello è veramente preoccupante già al liceo....:muro:

CYRANO
11-03-2009, 06:21
A me lo zoom sarebbe utilissimo. tipo in moto. potrei vedere ostacoli o scemi al volante a distanza e prevenire quindi incidenti o cadute...


Cmlamlzmla

yggdrasil
11-03-2009, 19:50
A me lo zoom sarebbe utilissimo. tipo in moto. potrei vedere ostacoli o scemi al volante a distanza e prevenire quindi incidenti o cadute...


Cmlamlzmla

sì ma la moto esiste da meno di 100 anni :asd: e non è una cosa "naturale"...
se corressimo ai 150 all'ora da 50000 anni forse forse potevano iniziarci a crescere i riflessi ad esempio...