PDA

View Full Version : Pendrive: quanto tempo collegata?


dantefoxfox
10-03-2009, 09:11
Io avrei intenzione di visualizzare un po' di filmati dalla pendrive, senza doverli scaricare sul computer, la mia domanda è:
quanto tempo posso tenerla collegata, senza che sorga qualche problema? O che possa sorgere?

grazie

Capellone
10-03-2009, 11:08
puoi lasciarla collegata anche per sempre, dov'è il problema?
la pendrive non è allergica al computer.

dantefoxfox
10-03-2009, 13:01
grazie per la risposta.
Bene. Allora non mi preoccupo.:D
Me lo domandavo, nel caso sviluppasse troppo calore, che si potesse bruciare.

Comumque grazie.

MM
11-03-2009, 15:01
No, l'unico problema delle pen drive è che magari dopo un periodo di tempo non precisato (da mesi ad anni) smettono di funzionare oppure perdono tutto il loro contenuto...

havanalocobandicoot
11-03-2009, 15:28
No, l'unico problema delle pen drive è che magari dopo un periodo di tempo non precisato (da mesi ad anni) smettono di funzionare oppure perdono tutto il loro contenuto...
Ah, "solo" questo? ...Confortante. :asd:
Com'è possibile una cosa del genere? :eek:
C'entra qualcosa il numero limitato di cicli di scrittura?
Sono portato a pensare che lo stesso problema possono averlo gli SSD. Sono quindi meno affidabili degli hard disk magnetici?

MM
11-03-2009, 15:40
Come letto su un articolo specifico del Bordin (sul portale di questo forum) di dischi SSD si parla un po' a sproposito, visto che esistono varie tipologie di questi dischie quelle più affidabili, gli SSD veri, costano cifre che al momento non è il caso nemmeno di riferire

Per quanto riguarda le penne, sono piuttosto delicate e non è raro che perdano la formattazione ed il contenuto
Io che le uso pochissimo, quasi niente, ne ho già due defunte e una che ho dovuto formattare da zero per due volte, dopo che mi aveva informato che il supporto non era formattato
C'entrano i cicli di lettura, ma c'entra anche il fatt che sono memorie pure e come tali delicate e suscettibili di interferenze esterne (a volte pure un cellulare tenuto nella stessa tasca può creare problemi)

havanalocobandicoot
11-03-2009, 17:23
C'entrano i cicli di lettura, ma c'entra anche il fatt che sono memorie pure e come tali delicate e suscettibili di interferenze esterne (a volte pure un cellulare tenuto nella stessa tasca può creare problemi)
Mi spiegheresti il concetto di memorie pure e perché esse siano più suscettibili di altre periferiche di memorizzazione alle interferenze esterne?

MM
11-03-2009, 21:12
Il disco è una memoria magnetica, registra tramite l'orientamento dei cristalli di materiale magnetico presenti sul piatto
Le pennine sono memorie di tipo flash o simili, sono paragonabili al bios di una scheda madre (come concetto)

havanalocobandicoot
11-03-2009, 23:17
Le pennine sono memorie di tipo flash o simili, sono paragonabili al bios di una scheda madre (come concetto)
Quindi in pratica con "memoria pura" si intenda semplicemente una "memoria flash"...
Però questo non mi pare spieghi perché esse siano più suscettibili di altre periferiche di memorizzazione alle interferenze esterne. :wtf: