PDA

View Full Version : [HELP!] Parigi in auto (per lavoro)


Lorekon
09-03-2009, 16:43
domenica andrò a Parigi (Orsay per la precisione) in auto per lavoro.

starò lì un mese.

urgono consigli di QUALUNQUE natura su TUTTO :sofico:

riguardo al viaggio
1) partendo da Milano, passerò per la Svizzera (of course) ma per dove?
passo da Berna, giusto?
dove lo compro il tagliandino della autostrade sFizzere? :stordita:
2) una volta arrivato nei pressi di PARIS è difficile raggingere Orsay? dovrebbe essere più o meno nei pressi dell'aeroporto di Orly
3) come sono le autostrade francesi? costose? saranno incasinate di domenica? di Autogrill ce ne sono o devo portarmi il pranzo? :eek:

riguardo alla permanenza
vado in auto perchè dove starò è molto ma molto tagliato fuori dal resto (sembra sia un pò sperduto!).
penso che almen un paio di volte mi avventurerò in auto a Parigi
1) esistono parcheggi di interscambio auto-metro?
2) mi hanno detto che è tutto fottutamente costoso... confermate? :fagiano: :fagiano:
3) che mi devo portare di particolare? a parte vestiti ovviamente :asd:


chiunque abbia consigli suggerimenti indicazioni si qualsivogli anatura è benvenuto :yeah:

Fritz!
09-03-2009, 16:54
Ma sei sicuro che ti convenga passare dalla svizzera e non dal monte bianco?

quanto al resto... onestamente Orsay non neanche dove cazzo sta :asd:

ho dovuto guardare su google maps...

per entrare in parigi ti conviene lasciare la macchina li ad orsay e prendere l' RER B, in mezz'oretta sei a Chatelet
http://www.ratp.info/

ziozetti
09-03-2009, 17:14
Ma sei sicuro che ti convenga passare dalla svizzera e non dal monte bianco?

Da Como direi che la Svizzera è un tantino più comoda, da Pavia/Milano non saprei.
Dipende da dove il buon Lorekon decide di partire... :D

Il bollino per le autostrade Svizzere lo trovi alla frontiera (se c'è ancora...), in ogni caso vicino al confine si trova.

Lorekon
09-03-2009, 17:23
Ma sei sicuro che ti convenga passare dalla svizzera e non dal monte bianco?

quanto al resto... onestamente Orsay non neanche dove cazzo sta :asd:

ho dovuto guardare su google maps...



mabbafff :asd:
bell'aiuto :asd:


per entrare in parigi ti conviene lasciare la macchina li ad orsay e prendere l' RER B, in mezz'oretta sei a Chatelet
http://www.ratp.info/

infatti vado in auto per arrivare dal lavoro alla fermata dei mezzi :stordita:

Lorekon
09-03-2009, 17:27
Da Como direi che la Svizzera è un tantino più comoda, da Pavia/Milano non saprei.
Dipende da dove il buon Lorekon decide di partire... :D

Il bollino per le autostrade Svizzere lo trovi alla frontiera (se c'è ancora...), in ogni caso vicino al confine si trova.

Como :O

si trova anche di domenica?
ma dove, tipo nei tabacchini?

@ziozetti
perchè è più comoda la Svizzera da COmo?
alla fine sempre a nord-ovest bisogna andare, no? :stordita:
in realtà vorrei evitare la dogana svizzera, avrò l'auto stra-carica (devo portare della roba e anche del materiale scientifico per il quale potrebbero farmi storie (sono batteri, ho idea che la guardia elvetica non mastichi molto di biologia :asd: )

ziozetti
09-03-2009, 17:33
Como :O

si trova anche di domenica?
ma dove, tipo nei tabacchini?

@ziozetti
perchè è più comoda la Svizzera da COmo?
alla fine sempre a nord-ovest bisogna andare, no? :stordita:
in realtà vorrei evitare la dogana svizzera, avrò l'auto stra-carica (devo portare della roba e anche del materiale scientifico per il quale potrebbero farmi storie (sono batteri, ho idea che la guardia elvetica non mastichi molto di biologia :asd: )

Magari ricordo male, ma Como non confina con la Svizzera? :D

Via Lucerna, Basilea, Mulhouse sono 100 km in meno che via Modane.
Il Monte Bianco inoltre costa un bel po', penso che A/R venga come il bollino svizzero...

PS: no, l'ebola non puoi portarla in Svizzera! :asd:

ziozetti
09-03-2009, 17:49
http://www.ezv.admin.ch/zollinfo_privat/informationen/00421/01659/index.html?lang=it

Al confine i finanzieri guardano se hai il bollino e, se ne sei sprovvisto, ti mandano a farlo direttamente in dogana.
O almeno così succedeva nel 2003... ora non saprei... :fagiano:

plutus
09-03-2009, 18:47
scusa ma cosa devi fare ad Orsay? c'e' un polo universitario molto grosso per cui a mio modesto parere...l'auto proprio non serve (non dico sia ben servito ma la tratta parigi-orsay la fanno centinaia di studenti e ricercatori ogni giorno...e ne conosco diversi), senza contare che se conti di muoverti à Paris con l'auto...bon courage!!


2) una volta arrivato nei pressi di PARIS è difficile raggingere Orsay? dovrebbe essere più o meno nei pressi dell'aeroporto di Orly
3) come sono le autostrade francesi? costose? saranno incasinate di domenica? di Autogrill ce ne sono o devo portarmi il pranzo? :eek:


la cosa miglior edelle autostrade francesi sono le aree di sosta...ottime, gratuite e attrezzate.



1) esistono parcheggi di interscambio auto-metro?
*
la gente lascia in genere l'auto a Massy Palaiseau..ma come vedi nn é troppo lontano da Orsay (RER B) Cmq se lasci l'auto anche a Laplace nn hai troppi problemi


2) mi hanno detto che è tutto fottutamente costoso... confermate? :fagiano: :fagiano:


dipende. Quando ci vivi capisci come spendere meno...certo che fai shopping sui campi elisi e cerchi casa nel 16o..


3) che mi devo portare di particolare? a parte vestiti ovviamente :asd:

considera che nell'arco di una stessa giornata puo' fare bello-nuvoloso-pioggia-ancora sole...le temperature di oggi erano sui 10°, mattina sole, tardo pomeriggio pioggia stasera...boh :p (ma son andato a correre per cui..)

Lorekon
09-03-2009, 18:54
scusa ma cosa devi fare ad Orsay? c'e' un polo universitario molto grosso per cui a mio modesto parere...l'auto proprio non serve (non dico sia ben servito ma la tratta parigi-orsay la fanno centinaia di studenti e ricercatori ogni giorno...e ne conosco diversi), senza contare che se conti di muoverti à Paris con l'auto...bon courage!!

a dopo per le altre info ;)

devo lavorare al "polo universitario molto grosso"? :stordita:

è che a parigi c'è una mia amica/collega che lavora al Pasteur e quindi... prevedevo di andare a trovarla e uscire coi suoi amisci... so per certo che dalla fermata dei mezzi a dove dormirò c'è un bel pò, quindi l'idea era di andare in auto :)

inoltre devo portare del materiale e anche se viaggiassi leggero ormai non troverei più nè treni nè aerei per domenica :cry:

plutus
09-03-2009, 18:56
inoltre devo portare del materiale e anche se viaggiassi leggero ormai non troverei più nè treni nè aerei per domenica :cry:

in tal caso ti conviene decisamente lasciarla ad orsay o al più a laplace se vuoi risparmiare qualche euro di rer

Lorekon
09-03-2009, 19:07
la metro quanto costa?
(per fare Laplace-Parigi intendo)

volevano spedirmi a dormire a Paris ma era decisamente SPRUPURZIUNATO l'affitto.
per foruna c'è una foresteria e me la cavo con pochi soldi.

senza contare il fatto che, lavorando spesso la sera, avrei rischiato certamente di perdere l'ultimo treno e dormire all'addiaccio come un pirla :doh: :rolleyes:

ho svuotato i pvt cmq, sorry :fagiano:

plutus
09-03-2009, 19:11
la metro quanto costa?
(per fare Laplace-Parigi intendo)


non ricordo ma credo meno di 2 euro (ma puoi fare un carnet da 10 oppure la carta per girare tutto il giorno)


volevano spedirmi a dormire a Paris ma era decisamente SPRUPURZIUNATO l'affitto.
per foruna c'è una foresteria e me la cavo con pochi soldi.

senza contare il fatto che, lavorando spesso la sera, avrei rischiato certamente di perdere l'ultimo treno e dormire all'addiaccio come un pirla :doh: :rolleyes:


quanto ti chiedevano?

cmq gli RER girano fino a mezzanotte/30...l'unica seccatura é questa: il venerdi e sabato la metro chiude alle 2, l'RER sempre alla stessa ora

Lorekon
09-03-2009, 19:16
ma per quale motivo Parigi è impraticabile in auto?

avendo guidato a Milano penso di essere abbastanza scafato...:sofico:



mi chiedevano sui 600 € per una stanza in un residence studentesco
nella foresteria pago proprio pochino pochino (sui 200, pare).

stando solo un mese nonmi sono messo a cercare appartamenti ;)

plutus
09-03-2009, 19:19
ma per quale motivo Parigi è impraticabile in auto?

avendo guidato a Milano penso di essere abbastanza scafato...:sofico:



mi chiedevano sui 600 € per una stanza in un residence studentesco
nella foresteria pago proprio pochino pochino (sui 200, pare).

stando solo un mese nonmi sono messo a cercare appartamenti ;)

600 é una cifra più che normale qui...
il problema non é solo il traffico, sono i parcheggi che costano una follia. Poi la sera per una passeggiata puoi anche rischiartela ma se vuoi passare tutta la giornata in città ti conviene decisamente il metro

Lorekon
09-03-2009, 19:22
pure a Milano sarebbe più che normale, solo che non posso permettermela :asd:

mi sa che ripiegherò sulla metro allora :stordita:

plutus
09-03-2009, 19:28
milano nn la conosco :fagiano:

ma i mezzi pubblici funzionano senza nessun problema

-dieguz-
09-03-2009, 20:30
una cosa sola:

portati tanti cd di musica perche ti annoierai a morte.
io l'ho fatta in treno da padova a parigi. è stata tragica. durante la traversata francese, non c'erano altro che campi, campi e campi.

spero che nelle autostrade qualcosa migliori, ma preparati a vedere solo campi per km e km.

dopotutto in francia ci sono 50 milioni di abitanti, di cui 10 solo a parigi :asd::doh:

plutus
09-03-2009, 20:33
una cosa sola:

portati tanti cd di musica perche ti annoierai a morte.
io l'ho fatta in treno da padova a parigi. è stata tragica. durante la traversata francese, non c'erano altro che campi, campi e campi.



saggerato...in auto il viaggio é veloce..la palla a mio parere é la svizzera per i limiti.

quanto al treno il padova-parigi l'ho fatto per anni :p

Lorekon
09-03-2009, 20:41
una cosa sola:

portati tanti cd di musica perche ti annoierai a morte.
io l'ho fatta in treno da padova a parigi. è stata tragica. durante la traversata francese, non c'erano altro che campi, campi e campi.

spero che nelle autostrade qualcosa migliori, ma preparati a vedere solo campi per km e km.

dopotutto in francia ci sono 50 milioni di abitanti, di cui 10 solo a parigi :asd::doh:

ci credi se ti dico che NON ho l'autoradio e NON mi serve? :sofico:

è capitato che facessi anche 300 km (Ferrara :yeah:) solo coi miei pensieri ;)
(sono un tipo cerebrale :O :D )

plutus
09-03-2009, 20:46
si ma son un po' più di 300 qua..cmq meglio cosi i banlieusards non te la fregano :D

ricevuto il PM?

Lorekon
09-03-2009, 20:48
si grazie, ho apprezzato molto il PM ;) :)

domani contraccambio, ora sono un pò incasinato :( :D

ziozetti
09-03-2009, 21:32
una cosa sola:

portati tanti cd di musica perche ti annoierai a morte.
io l'ho fatta in treno da padova a parigi. è stata tragica. durante la traversata francese, non c'erano altro che campi, campi e campi.

spero che nelle autostrade qualcosa migliori, ma preparati a vedere solo campi per km e km.

dopotutto in francia ci sono 50 milioni di abitanti, di cui 10 solo a parigi :asd::doh:
Se è come l'autostrada in Costa Azzurra ogni 20 km troverà un casello... :D

Fritz!
09-03-2009, 22:07
ma per quale motivo Parigi è impraticabile in auto?

avendo guidato a Milano penso di essere abbastanza scafato...:sofico:



Ci metti senza alcun dubbio piu tempo in auto che in RER. E parlo solo di tragitto effettivo.

Poi tieni conto che a Parigi i parcheggi sono ovunque a pagamento, tutta paris intra muros é "zona blu".

quanto ai costi dei biglietti, io ho l'abbonamento zona 1-2 Orsay ho visto che é zona 5.
La scorsa settimana ho preso un biglietto nanterre-Paris che é zona 3 e ho pagato due euro tondi. Per Orsay sarà sicuramente piu caro.

pegasoalatp
09-03-2009, 22:08
Fino a poco tempo fa, la guardia svizzera di confine se ti vedeva senza bollino ti faceva accostare in una fila a parte, dove una gentile venditrice te lo vendeva (accettando euro e franchi svizzeri, eventuale resto in franchi).
Siccome la Svizzera sta aderendo (o l'ha fatto ma non ne sono sicuro) al trattato di Schengen, le ultime volte che ho attraversato la frontiera non mi ha controllato nessuno.

Fritz!
09-03-2009, 22:45
in tal caso ti conviene decisamente lasciarla ad orsay o al più a laplace se vuoi risparmiare qualche euro di rer

Perchè Laplace?:what:

Non é meglio Issy Les Moulineaux a sto punto? cosi c'é direttamente la metro che é aperta fino alle 2.

plutus
09-03-2009, 22:52
Perchè Laplace?:what:

Non é meglio Issy Les Moulineaux a sto punto? cosi c'é direttamente la metro che é aperta fino alle 2.

si anche meglio in effetti. M'e' venuto Laplace visto che é sulla B ma a quel punto meglio puntare su montrouge issy o vanves...

ziozetti
09-03-2009, 23:01
si anche meglio in effetti. M'e' venuto Laplace visto che é sulla B ma a quel punto meglio puntare su montrouge issy o vanves...

E' inutile che fate i precisini sulle fermate della RER, tanto Lorekon è ancora bloccato alla dogana di Chiasso con le sue provette... :D

Fritz!
10-03-2009, 11:50
E' inutile che fate i precisini sulle fermate della RER, tanto Lorekon è ancora bloccato alla dogana di Chiasso con le sue provette... :D
dici che l'hanno arrestato? :asd:

Fradetti
10-03-2009, 12:15
ci credi se ti dico che NON ho l'autoradio e NON mi serve? :sofico:

è capitato che facessi anche 300 km (Ferrara :yeah:) solo coi miei pensieri ;)
(sono un tipo cerebrale :O :D )

Sticazzi... io non farei 10 metri senza ipod collegato all'autoradio

Se è come l'autostrada in Costa Azzurra ogni 20 km troverà un casello... :D

Più in su migliora.... però in costa azzura son tante barriere ma non ci sono i caselli alle uscite. :)

ziozetti
10-03-2009, 12:31
Più in su migliora.... però in costa azzura son tante barriere ma non ci sono i caselli alle uscite. :)
Stica... per fare Cannes-Italia ci ho messo 1 ora: 15 minuti di autostrada e 45 di pagamenti ai caselli! :D

Lorekon
15-03-2009, 21:16
E' inutile che fate i precisini sulle fermate della RER, tanto Lorekon è ancora bloccato alla dogana di Chiasso con le sue provette... :D

menagramo! :cry: :sofico:

Lorekon
15-03-2009, 21:20
ok ragazzi, tutto è pronto :yeah:

partenza alle 2 (tra 4 ore).
arrivo previsto, entro le 12 di domattina.

pregate per me :O

adieou!! :D

Fritz!
18-03-2009, 21:26
ok ragazzi, tutto è pronto :yeah:

partenza alle 2 (tra 4 ore).
arrivo previsto, entro le 12 di domattina.

pregate per me :O

adieou!! :D

arrivato?

o ti hanno arrestato gli sfizzeri?

ziozetti
18-03-2009, 21:33
arrivato?

o ti hanno arrestato gli sfizzeri?

Ho sentito su Isoradio di lunghe code a Chiasso perché un pazzo minacciava i doganieri con una fialetta.
Sembra chiedesse un bollino per le autostrade in cambio del rilascio degli ostaggi... :asd:

Lorekon
22-03-2009, 23:07
UPPP

brutti sCronzi sono a Parigi e mi sto innamorando di questa dannatissima città :cry:

appena ho un pò di tempo scrivo con calma un bel raccontino tragicomico del viaggio:sofico:

abbiate fede!! :D

Lorekon
25-03-2009, 20:18
OOOOOOOOOOOOOOOOOOH eccoci qua :sofico:
scusate il ritardo :stordita:

ecco un breve resoconto:

partenza la notte tra il 15 e il 16, ore 3.00 :yeah:
obiettivi:
1) scavallare il traffico
2) scavallare i doganieri
3) arrivare a Parigi in tempo utile per prendere possesso dell'alloggio (orario di lavoro, entro le 17 diciamo)

strumenti
A) Seat Arosa grigia 1.4 TIDDIAI vecchia ma sempre valida per qualunque scopo; traslochi compresi
B) Trolley rigido COLOSSALE (50 x 40 x 30 per circa 25 kg) colore verdino chiaro preso coi punti alla COOP (giuro!) con vestiti libri beauty lenzuola 2 paia di scarpe e cianfrusaglie elettroniche
C) borsa 24 ore con notebook e materiale di studio
D) piccolo (30 x 40 x 30) scatolone contenente il necessario per i primissimi giorni qualora la situazione volgesse al peggio: pentola per la pasta con scolapasta embedded, pentola del sugo e tegame; 2 confezioni di passata, 1 di pesto, 1 kg di spaghi, 0.5 l d'olio, 2 cipolle 3 dadi + mezza testa d'aglio; biscotti caffè caffettiera; tazza, tazzina, 1 piatto 1 fondina 2 forchette 2 coltelli 2 cucchiaini + tovaglietta celeste IKEA antibriciola;
E) minuscola ma AGGHIACCIANTE scatola (da scarpe) alloggiata sotto il sedile passeggero contenente materiale scientifico con ANNESSA dichiarazione in carta intestata del Dipartimento firmata in calce dal prof che attesta l'assenza di rischio chimico-fisico-biologico e il nullo valore commerciale del materiale
F) thermos col caffè caldo + cioccolato + 1 panino

tragitto
* ore 3.05 partenza da "quasi Como"
* ore 3.15 transito a Chiasso; temporaneo smarrimento dettato dal fatto che la dogana era TOTALMENTE DESERTA fatta eccezione per un tipo con tuta arancione fosforescente di non_si_sa_bene_quale corpo svizzero al quale domando (temendo di essermi incanalato nella corsia sbagliata):
- "scusi ma è per di qua?"
- "dipende doue deue 'ndare!" (si esprime emettendo suoni gutturali che ho imparato a decifrare solo da qualche anno pur vivendo da sempre a 10 km dalla Svizzera)
- "A Parigi!"
- miguarda un attimino stralunato - "Alura ze!!" :asd:
ERGO, passo indenne nonostante i vari menagrami del forum che mi vedevano già ai ceppi sulla pubblica piazza a Mendrisio :Prrr: :ciapet: :ciapet:

* vado via tranquillo per qualche ora (strade desertissime ovviamente), dopo Locarno l'asfalto diventa bagnato; viaggio sempre tra le montagne, con un gran senso d'oppressione; realizzo che le dannate autostrade svizzere per il 98 % hanno il limite a 80 km/h :asd:
* arrivo su al Gottardo (dove c'è ancora la NEVE!!), pure qui DESERTICO, mi fiondo nel tunnel e appena dentro BAM mi si appannano tutti i vetri :confused: :confused: dopo 3 km si spannano da soli e comincia a fare un caldo BESTIALE (a un certo punto apro il finestrino e ci saranno stati 25 gradi fuori! :doh: );
dopo la metà del tunnel il caldo diminuisce e sbuco dall'altra parte che ci sono 5 °C :D
* vado avanti ancora, mi fermo 5 minuti dopo Lucerna temendo di aver toppato qualcosa (avevo passato 40 minuti costeggiando un lago non ben identificato prima da un lato poi dall'altro)
* Alle 6.30 sono a Basilea, tutto regolare, fin troppo liscio, non ci speravo :cool:

qui comincia il bello :asd:

a Basilea attraverso la città (bellissima tra l'altro!) e vado verso la dogana spavaldamente: anche qui non c'è un GHEZZ di nessuno ma, per evitare di essere inseguito dagli svizzeri in territorio francese, rallento molto e accosto verso la guardiola (metti che c'era un gendarme in letargo)
dietro di me, un signore francese baffuto e simpatico (si vede che con quella targa quell'auto e quei bagagli gli ho fatto tenerezza :asd:) su un'audi color verde metallizzato mi fa segno di passare; mi sa che non c'è mai un cazzo di nessuno neanche a quella dogana :asd:

fine parte 1

Lorekon
25-03-2009, 20:25
parte 2

* procedo verso MULHAUS; la supero,
* svolto per BELFORT, che supero in scioltezza, ma poi colto da eccessiva stanchezza (guidavo da piu di 5 ore, erano le 8 ormai) entro nel primo autogrill, chiudo l'auto, reclino il sedile, giacca in testa e crollo addormentato sul sedile, puntando il cellulare alle 9.30 ("solo un riposino"... sessè :asd: )
* alle 11.30 mi sveglio in soprassalto :D :D CAZZO è tardissimo e mancano 450 km a Parigi :asd:
* nella foga mi ripiglio troppo in fretta, riprendo l'autostrada e TOPPO CLAMOROSAMENTE l'uscita consigliata da viamichelin, ovvero uscire subito dopo Belfort e farsi 100 km di campagne fino a Troyes; l'Alsazia comunque è un paesaggio veramente triste e monotono...
mi rendo conto dell'errore solo giunto in località "Baume-le-Dames", 30-50 km troppo a sud :muro:
* le bestemmie volano disinvolte e vengo colto dall'insana tentazione di continuare in autostrada e passare pe Dijon MA il mio orgoglio di globe-trotter non lo potrebbe reggere QUINDI ESCO e mi dirigo mappa alla mano verso nord, direzione Vesoul;
* questa è stata la parte piu bella del viaggio, il paesaggio è splendido, bucolico, collinare, si passa in mezzo alle fattorie, ci sono staccionate coi cavalli e le vacche che costeggiano la strada, tutto un saliscendi dalle colline (i francesi di tunnel non ne fanno) e si viaggia sereni sugli 80 all'ora;
ogni tanto si attraversa un centro abitato, molto pittoresco, con chiesette, case tipiche, etc etc... insomma proprio bello; peccato essere da solo e peccato avere una fretta fottuta :asd:
* supero Vesoul, poi Langres, poi un po prima di Troyes ricomincia l'autostrada (che sul mio roboante Atlante Stradale Touring Centro Europa del 1985 non era segnata :asd: ) e salto dentro;
* il resto è noia; la campagna diventa monotonissima, peggio dell'Alsazia;
* mi fermo verso le 3 per un panino e per fare 20 e di gasolio non_so_bene_dove e mi scontro con lo sciovinismo francese; dico alla cassiera "je ne comprend pas le Français, can you speak english?" e lei abbozza, mugugna due parole mal pronunciate e mi chiede che panino voglio (parentesi, ladri di merda 4.80 € per un fottuto panino pomodoro mozzarella... mabbafff), gli do' 10 e e mi fa "CATR EURO' E CATR VENT CENT" :muro: ma porcozzio ti ho detto che non capisco il francese, cazzo mi parli in francese??
vabbè, piglio il resto e vado a mangiare nel parcheggio;
* tutto prosegue noiosamente finchè arrivo a Parigi e - OVVIAMENTE - sbaglio a prendere la "tangenziale" diciamo; mi fermo da un benzinaio - ovviamente non capisce l'inglese - e gli chiedo a gesti dov'è l'aeroporto (io sono li vicino); risposta "la primiere a droit, e continuè" :asd:
finisco nei sobborghi ma miracolosamente incrocio per puro caso la N118 che è la strada che mi serve;
* esco, certo il Batiment giusto (è in mezzo ai campi :asd: ), nel mentre mi chiama la capoccia francese, che non conoscevo ancora, chiedendomi DOVE CAZZO ERO :asd:
sapeva che sarei partito all 3 di notte e iniziava a domandarsi dove fossi finito :asd:
* arrivo, posteggio, handshaking, convenevoli, mi porta all'alloggio, mi dà la chiave, mettiamo giu le valigie e andiamo in laboratorio; quando tiro fuori le piastre non ci vorrebbe credere :asd:

e questo, per ora, è tutto ;)

17-3 = 14 ore di viaggio, di cui pero' 4 a dormire in autogrill, altre 3 ore a 80 all'ora causa autostrade svizzere :eek: piu pause orinaggio e mangiamento, piu le pause per orientarmi... non è andata malaccio dai! :p :sofico:

spero che ziozetti sia soddisfatto, ha fatto fortissime pressioni perchè stilassi un resoconto della tragicomica spedizione :asd:

ziozetti
26-03-2009, 00:34
Maro'!
Nemmeno le basi basilari del viaggiatore in Francia: non capiscono (vogliono capire) nulla che non sia francese!!! :D
Meglio francoitaliano che inglese, potresti trovare qualcuno disposto ad ascoltarti. ;)

plutus
26-03-2009, 09:04
Meglio francoitaliano che inglese, potresti trovare qualcuno disposto ad ascoltarti. ;)

ti dico solo che quando son capitato qua parlavo solo inglese..e loro mi rispondevano in francese. 6 mesi passati in una sorta di limbo...

Fritz!
26-03-2009, 16:35
minchia 14 ore di viaggio :asd: :asd:

ziozetti
26-03-2009, 19:37
ti dico solo che quando son capitato qua parlavo solo inglese..e loro mi rispondevano in francese. 6 mesi passati in una sorta di limbo...

Dannati, quando non vogliono capire non capiscono!!!
Ci ho messo 5 minuti a spiegare che volevo andare a Rouen... lo pronunciano veramente malissimo! :D

Lorekon
26-03-2009, 19:44
minchia 14 ore di viaggio :asd: :asd:

se conti 3 ore di sonno e 1 ora per mangiare fanno 850 km in 10 ore :O

sfido chiunque a fare lo stesso rispettando i limiti (sopratutto sulle dannate mulattiere svizzere :asd: )

plutus
26-03-2009, 22:55
Dannati, quando non vogliono capire non capiscono!!!


no capiscono, infatti rispondevno in modo "coerente"..ma in franzese! mangiarane a tradimento...

gd350turbo
31-03-2009, 14:55
se conti 3 ore di sonno e 1 ora per mangiare fanno 850 km in 10 ore :O
sfido chiunque a fare lo stesso rispettando i limiti (sopratutto sulle dannate mulattiere svizzere :asd: )
Si vedrà per pasqua, quando farò Ravenna -> Essen, in Germania del nord, vicino a Berlino...
1200 km...
Però a differenza tua...
1) Navigatore Becker, ( che mi porta per manina fino la ogni tanto fa delle strade non proprio azzeccate al 100% però ci arrivi )
2) Honda Civic 2.2 Cdti, che non appena arrivo sulle autostrade tedesche, condizioni stradali permettendo, metto a 200 è li il tempo ti passa molto meglio che rispetto le mulattiere svizzere.
3) Quattro trolley cinesi modello "emigrazione" veramente giganti e pesanti, occupano da soli tutta la parte posteriore dell'auto.

ziozetti
31-03-2009, 16:11
Si vedrà per pasqua, quando farò Ravenna -> Essen, in Germania del nord, vicino a Berlino...
1200 km...
Però a differenza tua...
1) Navigatore Becker, ( che mi porta per manina fino la ogni tanto fa delle strade non proprio azzeccate al 100% però ci arrivi )
2) Honda Civic 2.2 Cdti, che non appena arrivo sulle autostrade tedesche, condizioni stradali permettendo, metto a 200 è li il tempo ti passa molto meglio che rispetto le mulattiere svizzere.
3) Quattro trolley cinesi modello "emigrazione" veramente giganti e pesanti, occupano da soli tutta la parte posteriore dell'auto.
Ocio che non tutta la Germania è no limits. ;)

ziozetti
31-03-2009, 16:12
no capiscono, infatti rispondevno in modo "coerente"..ma in franzese! mangiarane a tradimento...

Leggi bene: ho scritto quando non vogliono capire... Carlàbrunì de sta cippa! :D

plutus
31-03-2009, 16:32
Leggi bene: ho scritto quando non vogliono capire... Carlàbrunì de sta cippa! :D

oh scusa, quando sento "francesi" e "non capiscono" li mi fermo... e credimi so di che parlo :sofico:

ziozetti
31-03-2009, 17:16
oh scusa, quando sento "francesi" e "non capiscono" li mi fermo... e credimi so di che parlo :sofico:

Chesché tuadì? Sgenepà comprì... :asd:

Fritz!
01-04-2009, 17:16
se conti 3 ore di sonno e 1 ora per mangiare fanno 850 km in 10 ore :O

sfido chiunque a fare lo stesso rispettando i limiti (sopratutto sulle dannate mulattiere svizzere :asd: )

Io avevo fatto Berlino-Torino in 11 ore:O

danello
05-04-2009, 23:36
Milano-Alicante in 18 ore con 1 ora di coda dopo Ventimiglia, a ridosso della dogana. :O

EDIT...Lorekon, te se turnà indrè?

Per il ritorno hai aperto un thread in un forum francese?

Bilancio del mese?

Lorekon
06-04-2009, 11:06
Milano-Alicante in 18 ore con 1 ora di coda dopo Ventimiglia, a ridosso della dogana. :O

EDIT...Lorekon, te se turnà indrè?

Per il ritorno hai aperto un thread in un forum francese?

Bilancio del mese?

no, torno il 14
non ho un cazzo voglia sinceramente :cry:

forse torno prima dell'estate un altro mesetto

bilancio professionale positivo, umano positivo, come esperienza di vita positivo.
la cosa negativa sarà l'atterraggio a Pavia :muro: :rolleyes: :eek: :help: :help: :doh: :doh: :mad: :mad: :( :( :cry: :cry: