PDA

View Full Version : ... ma gli standard sono anche brevetti?!


Matrixbob
09-03-2009, 14:43
Standard come l'Atom, l'Rss opure il Jpeg e l'Mp3 ... oltre ad essere standard sono anche dei brevetti (patent)?

Come cacchio funziona in questo settore?

FixFixFix
09-03-2009, 15:21
non credo sia condizione necessaria...se no tutti i linguaggi di markup verrebero citati dallo standard XML... però non ci giurerei

cionci
09-03-2009, 15:35
No...se c'è una standard internazionale che li codifica non è detto che siano coperti da brevetti, anzi, generalmente è contrario.
Il brevetto serve per rendere esclusivo, o comunque controllato, l'uso di una tecnologia, uno standard serve invece a diffondere il più possibile l'uso di una tecnologia.

L'MP3 ad esempio non mi risulta che sia una standard. O meglio è uno standard l'MPEG 1 e 2 per la codifica dei video. MP3 è il formato designato dallo standard per i flussi audio.
L'encoding tra l'altro, se non sbaglio, è coperto da brevetti detenuti da Fraunhofer.

Matrixbob
09-03-2009, 15:42
No...se c'è una standard internazionale che li codifica non è detto che siano coperti da brevetti, anzi, generalmente è contrario.
Il brevetto serve per rendere esclusivo, o comunque controllato, l'uso di una tecnologia, uno standard serve invece a diffondere il più possibile l'uso di una tecnologia.

L'MP3 ad esempio non mi risulta che sia una standard. O meglio è uno standard l'MPEG 1 e 2 per la codifica dei video. MP3 è il formato designato dallo standard per i flussi audio.
L'encoding tra l'altro, se non sbaglio, è coperto da brevetti detenuti da Fraunhofer.
MPEG Audio Layer 3 ... si è l'audio dei filmati MPEG1 e 2 ... quindi de facto cos'è?
Per esempio uno dei formati RSS + famosi non è di proprietà di una famosa università di legge americana?

Ma queste "entità" degli standard di qualcosa dovranno pur campare no? :mbe:

Qualcosa mi sfugge ...

cionci
09-03-2009, 15:50
Lo standard è l'MPEG 1 e 2. MP3 è un formato audio proprietario utilizzato negli standard MPEG 1 e 2.

Esistono delle entità internazionali che definiscono gli standard....tanto per citare le più famose ISO/IEC, IEEE e molte altre.
Sono solitamente delle organizzazioni finanziate dalle aziende o parastatali che raccolgono esperti di tutto il mondo per promuovere l'utilizzo e la condivisione di una tecnologia. Promuovere l'utilizzo di standard è anche nell'interesse delle aziende stesse che li hanno creati.
Però questo non necessariamente implica che uno standard non debba essere coperto da brevetti. Potrebbe anche essere coperto da brevetti, ma ad esempio con una licenza gratuita

Matrixbob
09-03-2009, 15:50
ISO (http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_Internazionale_per_le_Standardizzazioni)
IETF (http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Engineering_Task_Force)

di che campano se non d'introiti su brevetti e licenze?

Matrixbob
09-03-2009, 15:53
Però questo non necessariamente implica che uno standard non debba essere coperto da brevetti. Potrebbe anche essere coperto da brevetti, ma ad esempio con una licenza gratuita.


RSS1.0 e ATOM1.0 per esempio?
Dovrebbero essere due tipi di codifiche rese possibili dal XML di W3C giusto?
Quindi hanno brevetto (patent) o cosa?

[EDIT]
... e i formati video PAL/NTSC hanno brevetto o essendo standard possono usarli tutti senza pagare?

Isomma, il TARGET di questo 3D sarebbe chiarire le differenze tra codeste strade e il come faccio ad identificare se una "cosa" è brevettata o meno.

cionci
09-03-2009, 15:54
ISO (http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_Internazionale_per_le_Standardizzazioni)
IETF (http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Engineering_Task_Force)

di che campano se non d'introiti su brevetti e licenze?
Alcune campano dei finanziamenti delle aziende. Altre, come l'ISO, sono organi parastatali.

cionci
09-03-2009, 15:55
RSS1.0 e ATOM1.0 per esempio?
Dovrebbero essere due tipi di codifiche rese possibili dal XML di W3C giusto?
Quindi hanno brevetto (patent) o cosa?
Posto che non ne ho idea, ma chi ti ha detto che siano standard ? Non è che dietro a qualsiasi sigla ci debba essere per forza uno standard.
Edit: ad esempio RSS non è uno standard, Atom è uno standard IETF.

Matrixbob
09-03-2009, 15:58
Sinceramente esco da questo 3D malissimo:
Copyright, licence e patent (brevetto?): che differenza c'è? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940062)
, perchè è non partecipato.

Mi farebbe piacere se la discussione si spostasse qui tra noi "tecnici/smanettoni/professionisti" del settore. Voi e tu Cionci che ne dite?

cionci
09-03-2009, 16:03
Ti sei risposto nel primo post....quale altra discussione ci potrebbe essere ?

In Italiano copyright è il diritto di paternità/possesso dell'opera. La licenza regola come parti di questi diritti (utilizzo, modifica, rivendita, etc) vangano ceduti a terzi.
Patent è il brevetto che non c'entra niente con i precedenti :boh: E' una certificazione che indica che un determinato processo creativo è stato messo in pratica per la prima volta da una data persona.

Matrixbob
20-03-2009, 09:55
Ti sei risposto nel primo post....quale altra discussione ci potrebbe essere ?

In Italiano copyright è il diritto di paternità/possesso dell'opera.
La licenza regola come parti di questi diritti (utilizzo, modifica, rivendita, etc) vangano ceduti a terzi.
Patent è il brevetto, che non c'entra niente con i precedenti. :boh: E' una certificazione che indica che un determinato processo creativo è stato messo in pratica per la prima volta da una data persona.

E' che non capisco cosa comportino legalmente ed economicamente (sono Internazionali o ogni paese al suo?) e se/come interagiscono tra loro queste "cose", il loro dominio e campo d'esistenza in sostanza.

Quando leggo pubblicità di questo tipo mi vengono i brividi: Adobe eSeminary (http://clientsection.contactlab.it/service/display/index.php?d=Zz0yMDAwNDQ3JnE9NDAwNjM4NiZlPW1hdHJpeGJvYkB0aW4uaXQ%3D%0A)

"PDF: Non puoi più farne a meno!"