PDA

View Full Version : [ALIMENTAZIONE] Cosa mangiare prima di andare a correre o prima di studiare


tom03
09-03-2009, 09:21
Ciao ragazzi... Ho l'eterno dilemma su quale sia la migliore alimentazione per preparasi a un esame o a una giornata di studi particolarmente intensa... di cosa abbiamo bisogno? C'è qualcosa che si digerisce subito e fornisce energia immediata e ci permetta di non addormentarci sui libri per digerire?
Il caffè può aiutare?


Secondariamente il quesito riguarda la corsa... Cosa mangiare prima di andare a correre e comunque restare leggeri e avere una riserva di energie?

Grazie mille...

:D

balint
09-03-2009, 09:28
Io so che per facilitare la digestione e allo stesso tempo avere energia subito disponibile è preferibile mangiare carboidrati semplici (es. miele e frutta) ed in generale evitare cibi complessi, grassi cotti, fritti...

Io un'ora prima di giocare a calcetto di solito faccio uno spuntino con un frutto e una fetta di pane e miele e vado benissimo :D

Il caffè aiuta (per l'attività fisica di sicuro, tant'è che nelle competizioni è considerato dopante, per lo studio anche ma a volte è solo per l'effetto placebo) ma prenderne più di un paio al giorno non credo sia salutare

carcaroff
09-03-2009, 09:29
Il caffè aiuta di sicuro.......3 al giorno.

tom03
09-03-2009, 09:32
Io so che per facilitare la digestione e allo stesso tempo avere energia subito disponibile è preferibile mangiare carboidrati semplici (es. miele e frutta) ed in generale evitare cibi complessi, grassi cotti, fritti...

Io un'ora prima di giocare a calcetto di solito faccio uno spuntino con un frutto e una fetta di pane e miele e vado benissimo :D

Il caffè aiuta di sicuro.......3 al giorno.

grazie ragazzi... la mela sarebbe fattibile all'uni se me la porto da casa...
il cioccolato può servire e sostituire magari il pranzo? (ad esempio se mangio 100g di cioccolato invece del pranzo ogni tanto e poi continuo a studiare?)

anche perchè se vado in mensa a mangiare mangio una bel piatto di pasta o la pizza e poi sono steso per 2 ore per digerire :cry: :cry: e produco poco


per il caffè 3 al giorno sarebbe il limite che non faccia male?

_Magellano_
09-03-2009, 09:42
grazie ragazzi... la mela sarebbe fattibile all'uni se me la porto da casa...
il cioccolato può servire e sostituire magari il pranzo? (ad esempio se mangio 100g di cioccolato invece del pranzo ogni tanto e poi continuo a studiare?)

anche perchè se vado in mensa a mangiare mangio una bel piatto di pasta o la pizza e poi sono steso per 2 ore per digerire :cry: :cry: e produco poco


per il caffè 3 al giorno sarebbe il limite che non faccia male?100g di cioccolato al posto del pranzo?? se ti sente un dietologo ti fa arrestare. :asd:

apahualca
09-03-2009, 11:14
Ciao ragazzi... Ho l'eterno dilemma su quale sia la migliore alimentazione per preparasi a un esame o a una giornata di studi particolarmente intensa... di cosa abbiamo bisogno? C'è qualcosa che si digerisce subito e fornisce energia immediata e ci permetta di non addormentarci sui libri per digerire?
Il caffè può aiutare?


Secondariamente il quesito riguarda la corsa... Cosa mangiare prima di andare a correre e comunque restare leggeri e avere una riserva di energie?

Grazie mille...

:D

Polenta, salsiccia e una bella bottiglia di Barbera.

plut0ne
09-03-2009, 11:15
la pasta a me faaddormentare di brutto...quando devo studiare parecchio non la mangio mai....

carne e verdure, e un po' di pane...

Mucchina Volante
09-03-2009, 11:21
io quando preparavo gli esami mi bevevo litri e litri di caffelatte (col latte scremato perchè sono intollerante ahahah), come ti hanno già detto evita cibi pesanti che ti farebbero venire sonno, come cibi molto grassi e fritti. però tipo secondo me non è che devi evitare la pasta come la peste, solo invece di prendertene giu' un etto e mezzo fai settanta grammi :P e poi ti mangi qualcos'altro, tipo una fettina di pollo al limone.

Gufo 2
09-03-2009, 11:48
Cioé, sei intollerante ai GRASSI del latte, non al lattosio ? Quindi niente formaggi ma solo yogurt e poko altro di latticini, da quel ke ho capito :confused:
Cmq confermo X - pasta e pollo al limone, al quale aggiungerei volentieri una bella insalatina :cool: X spuntini direi ottime le mele,(sfamano e sono carbo a basso i.g), magari unite a frutta secca; il sottoscritto va matto cmq X le pere col parmigiano :oink:(X ora non so dire su ALTRI tipi di pere, non da assumere X via orale ma endovenosa :eek: ) . X il BUON cioccolato tieni conto di qst considerazioni
-Molto calorico e di non facile digestione, può causare , in grosse qtà, infiammazione, ma
-possiede grassi di buona qualità (a - ke non vi siano troiai idrogenati)
-Credo faciliti il rilascio di endorfine
Di fatto un pochino può dare una certa "carica" ed energia "a lento rilascio", ma tanto infiamma e resta sullo stomaco (anke il feganto non gode, però)
-In particolare prima di correre cmq carbo a medio/basso indice glicemico (mele, pane di segale,pane integrale) + magari una fonte proteica magra (tacchino, tonno, bresaola, prosciutto crudo sgrassato...)...a volte mi trovo bene con mele e yogurt magro + frutta secca, ma sono un po' tarato...



P.S. : tutte qst considerazioni sono fatte da uno studente in Ing Civile appassionato di elettronica e motori a scoppio, non mi assumo alcuna responsabilità in eventuali effetti collateali riguardo a cosa sopra scritto :read:

tom03
09-03-2009, 21:02
up