iosonogio
08-03-2009, 19:46
ciao,
volevo chiedere come preferite o consigliate comportarvi per i BACKUP.
Su Windows,visto che oramai abbiamo gigabyte di dati (foto, video, etc etc :D) ) che serve salvaguardare.
Pensando a una buona strategia di backup, mi ero fissato questi punti:
1) Usare un programma "non proprietario" per poter leggere il file di backup dappertutto: ho optato per winrar (rar) e xcopy.
2) Non sono sicuro se è meglio creare un mega-zippone di tutto (rar) e salvarlo oppure usare xcopy copiando i file e cartelle così come sono in origine, cioè "espansi".
Nel primo caso temo problemi con file .rar enormi. Beh è vero potrei spezzare l'archivio, ma se lo spezzo non posso più godere delle funzioni di backup incrementale :doh:
Nel secondo caso (xcopy), avrei un enorme numero di files e non vorrei anche questo fosse problematico (es: copia su un dvd)
Voi come fate? :)
volevo chiedere come preferite o consigliate comportarvi per i BACKUP.
Su Windows,visto che oramai abbiamo gigabyte di dati (foto, video, etc etc :D) ) che serve salvaguardare.
Pensando a una buona strategia di backup, mi ero fissato questi punti:
1) Usare un programma "non proprietario" per poter leggere il file di backup dappertutto: ho optato per winrar (rar) e xcopy.
2) Non sono sicuro se è meglio creare un mega-zippone di tutto (rar) e salvarlo oppure usare xcopy copiando i file e cartelle così come sono in origine, cioè "espansi".
Nel primo caso temo problemi con file .rar enormi. Beh è vero potrei spezzare l'archivio, ma se lo spezzo non posso più godere delle funzioni di backup incrementale :doh:
Nel secondo caso (xcopy), avrei un enorme numero di files e non vorrei anche questo fosse problematico (es: copia su un dvd)
Voi come fate? :)