Entra

View Full Version : sony vs olympus


emanuv
06-03-2009, 11:36
ciao a tutti,
stavo cercando una fotocamera per sostituite la mia vecchia da 7MP....
ero propenso per un modello da 10MP.... e cercando in rete una compatta mi sono imbattuto in una ultra compatta:

http://a.img-dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/images/sonydsct700/intro-001.jpg
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/images/sonydsct700/intro.jpg
DSC-T700

mi sono innamorato a prima vista....poi appena ho scoperto del display touch posteriore....ho perso la testa! è troppo fica.....
confrontando le rese con altre compatte ho visto che per quelle dimensioni a qlc bisogna pur rinunciare ma soprattutto ho potuto leggere che le ultracompatte di ultima generazione hanno fatto un bel passo in avanti......
data la somma da sborsare mi sono chiesto se era meglio non prendere qlc di + professionale con un zoom maggiore degli scarsi 4x della sony...

che ne dite...di 20x..troppi?!
http://a.img-dpreview.com/reviews/q109superzoomgroup/images/olysp565uz/intro-001.jpg
http://a.img-dpreview.com/reviews/q109superzoomgroup/images/olysp565uz/intro.jpg
SP-565UZ

cercando un confronto sulla qualità reale dell'immagine....sono rimasto piuttosto indeciso.:mc: pur se hanno gli stessi oggetti....sono scattate in momenti differenti..quindi variano a priori per luce e quindi resa dei colori, specie quelle esterne.....


sotto vi riporto dei links....le immagini sono un tantino pesanti....

Base ISO studio comparison:
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q4...T700_ISO80.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/q1...P565_ISO64.JPG
ISO 400 studio :
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q4...700_ISO400.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/q1...565_ISO400.jpg
Base ISO Landscape comparison:
http://a.img-dpreview.com/reviews/q1...65_ISO64_2.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q4...T700_ISO80.JPG
Telephoto (long end of zoom):
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q4...00_ISO80-5.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/q1...65_ISO64_8.JPG
Night Shot comparison (ISO 1600):
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q4..._ISO1600-6.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/q1...ISO1600_25.JPG

P.S.: spero di aver indovinato sezione stavolta.....:doh:

empireofthesun
09-03-2009, 09:42
In questo caso dipende, sono 2 categorie diverse, se spesso usi lo zoom o ne hai bisogno, prenderei una bridge, devo dire che l'olympus la scarterei, c'é di meglio in giro, pero' devi essere coscente che le foto con molto zoom perdono molta qualità, (io ho un 18x) quindi sarebbe meglio comprarsi una compatta con un 10x tipo la tz5 , che costa meno di quella sony, anche se devo dire che é un ottima compatta, ma non farti fregare dallo schermo touchscreen, :doh:
sarà figo, ma non credo che sia la parte più essenziale in una macchina fotografica...

vallese
09-03-2009, 13:21
In questo caso dipende, sono 2 categorie diverse, se spesso usi lo zoom o ne hai bisogno, prenderei una bridge, devo dire che l'olympus la scarterei, c'é di meglio in giro, pero' devi essere coscente che le foto con molto zoom perdono molta qualità, (io ho un 18x) quindi sarebbe meglio comprarsi una compatta con un 10x tipo la tz5 , che costa meno di quella sony, anche se devo dire che é un ottima compatta, ma non farti fregare dallo schermo touchscreen, :doh:
sarà figo, ma non credo che sia la parte più essenziale in una macchina fotografica...

+ chincaglierie ci sono è peggio è(te le fanno pagare care),rimani sul classico, alla fine che contano sono le lenti di qualità,e la costruzione della macchina.
Però dici di avere già una compatta da 7 mp, allora potresti stare sulle bridge o sulle reflex entrylevel, non so se ti conviene avere dei doppioni ( 2 compatte).ciao

emanuv
09-03-2009, 13:59
ero andato sulla olympus poichè ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
altre....saranno sicuramente migliori come qualità.....:read:

dalle foto scattate..cmq....come potevate vedere dai link sopra...la differenza, zoom a parte, non è molta!
dal test di cnet sulla sony....nel giudizio finale è stato detto che è una fotocamera adatta a chi piace fare foto almeno quanto gli piace mostrarle!
questa penso sia l'acquirente-tipo della t700.


a questo punto....poichè per una reflex devo raddoppiare il budget...penso andrò per una compatta...magari le bridge nel tempo si avvicineranno alla qualità di una reflex....ma ora per me non vale la pena.....:banned: :D
perderò forse della qualità con la ultracompatta....ma mi sembra buono il livello, tranne con alti iso....che dite???altre compatte???
mi piace anche la IXUS 870 IS....ma mi sembra troppo classica....mi ricorda la mia vecchia,ormai inutilizzabile!:doh:

vallese
09-03-2009, 14:15
ero andato sulla olympus poichè ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
altre....saranno sicuramente migliori come qualità.....:read:
dalle foto scattate..cmq....come potevate vedere dai link sopra...la differenza, zoom a parte, non è molta!:
i link non vanno
del test di cnet
Hanno detto tutto e niente, a chi non piace mostrare i propri scatti?
Le bridge costano quasi come questa sony.
Tu sai cmq cosa cerchi in una macchina fotografica.
Se ti è piaciuta questa a prima vista, al cuor non si comanda:D
ciao

emanuv
09-03-2009, 14:27
scusate...hai ragione.ora non vanno +.....:muro:

sul test cnet...intendevano dire che avendo la possibilità di comprimere e rispedire nella memoria della fotocamera in formato vga puoi mantenere migliaia di foto.....fino a 40000! ;)
senza dimenticare l'uscita HD....

non ho affatto deciso....che altro mi consigliate??
sulla cifra....dal listino di quasi 400 si trova a meno di 300€!:p

vallese
09-03-2009, 14:37
vedo che punti molto su optional e estetica, le uniche concorrenti a questo punto sono le casio e le olimpus.
Ripeto se ti piace non devi far altro che prenderla, anche se a me con quel budget comprerei ad occhi chiusi la panasonic lx3.
ciao

emanuv
09-03-2009, 14:46
estetica in primis....direi, ma non giudico solo quella.voglio una buona resa..nelle foto....;)

scusa....dimenticavo :doh: ....la vorrei senza l'alimentazione a batterie....nonostante la maggior durata rispetto a qualsiasi altra soluzione....

...qlche modello in particolare?!

emanuv
10-03-2009, 11:29
sempre sul genere della t700 c'è anche questa nikon.....
http://a.img-dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/images/nikoncps60/intro-001.jpg
S60

ho letto alcune comparative...e da alcune sembra aver un miglior punteggio della sony in quanto a qualità, in altre non è neanche citata nei giudizi finali della scheda comparativa delle supercompatte.....:rolleyes:
facilità apparte....punto forte della t700...che ne dite?!
qlc1 l'ha provata???:read:
c'è altro di questo genere che ancora non ho visto?!:confused:

vallese
10-03-2009, 13:09
Visto che guardi molto l'estetica (ed è già un buon punto di partenza x fare una scelta,vuol dire che hai un'idea ben precisa), sono belle anche le olimpus.
Per sapere la qualità delle foto occorrerebbe provarle tutte....
ciao

empireofthesun
10-03-2009, 13:20
Visto che guardi molto l'estetica (ed è già un buon punto di partenza x fare una scelta,vuol dire che hai un'idea ben precisa), sono belle anche le olimpus.
Per sapere la qualità delle foto occorrerebbe provarle tutte....
ciao

beh...provarle tutte non é facile, magari é più semplice guardare degli scatti di ognuna, anche se sarebbe molto meglio provarle!

vallese
10-03-2009, 13:37
infatti guardo spesso su flickr, per vedere le foto degli iscritti, così riesco ad immaginare in parte come vada la macchina.