View Full Version : Mobile Internet Device con architettura ARM
Donbabbeo
05-03-2009, 13:50
Mobile Internet Device ARM
INTRODUZIONE
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/02/arm-handstop-001.jpg
L'obiettivo di questo topic è quello di raccogliere tutti i device portatili basati su architettura ARM e destinati principalmente alla navigazione Internet, alla messaggistica e alla scrittura testi (cioè il 90% dell'utilizzo del pc).
L'architettura ARM indica una famiglia di microprocessori RISC (http://it.wikipedia.org/wiki/Reduced_instruction_set_computer) che grazie alle sue caratteristiche di basso consumo (rapportato alle prestazioni) domina il settore dei dispositivi mobili dove il risparmio energetico delle batterie è fondamentale.
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/02/haier-mwc-top001.jpg
Con il termine Mobile Internet Device (spesso abbreviato in MID) vengono indicati alcuni particolari computer ultra portatili di dimensioni e funzionalità a metà strada tra quelle di un palmare e di un tradizionale Notebook. Lo schermo è touchscreen tra i 4 e i 10 pollici e possono avere pure la tastiera, rendendolo di fatto molto affine ai classici Netbook.
TABLET
Nokia 770 Internet Tablet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26966002&postcount=25)
Nokia N800 Internet Tablet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26966230&postcount=26)
Nokia N810 Internet Tablet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26966333&postcount=27)
NETBOOK
TouchBook (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26591550&postcount=7)
Donbabbeo
05-03-2009, 13:51
News
Questo post sarà dedicato a news riguardanti i dispositivi, con rumors e protipi. Nel momento in cui il device è ufficiale lo "promuoverò" nel primo post.
OpenPandora
http://openpandora.org/pandoranewkeys.png
E' una consolle OpenSource basata su Cortex A8 e stando alla roadmap dovrebbero cominciare le prime consegne entro un paio di mesi.
SmartDevices SmartQ 5
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/smartq5ubuntu-1.jpg
Ciò che colpisce di questo device con display 4,3" 800x480 è, a parte il sistema operativo - Ubuntu ARM, il prezzo di 199 $. Probabilmente non uscirà mai dai confini cinesi :(
Samsung SWD-M100 Mondi
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/02/2-18-09-samsung-mid.jpg
Presentato recentemente un device molto simile al Nokia N810 Internet Tablet da Samsung. Anch'esso supporta il Wi-Max, il display è leggermente più grande (4,3" contro i 4,1" del Nokia), ma ha una fotocamera migliore da 3 MP e un'uscita TV. Al contrario di Nokia questo si basa su Windows Mobile. Nessun prezzo né data di uscita.
Archos Internet Tablet
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/02/2-09-09fandroid.jpg
Sembra che Archos sia interessata a produrre un tablet pc basato su sistema operativo Android, con 7 ore di autonomia, processore OMAP 3 (Cortex A8), display 5" e 500 GB di memoria il tutto in 10 mm di spessore.
Wistron PurseBook
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/04/wistron-pursebook-ctia-01-sm.jpg
Mostrato in questi giorni il Wistron PurseBook, simile al Vaio P, ma equipaggiato con un Qualcomm Snapdragon (Cortex A8) e touchscreen, basato su sistema operativo Linux. Il prezzo previsto si aggira tra i 249 e 499 $, probabilmente per la presenza di più modelli.
Tegra HP Mini 1000
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/04/nvidia-tegra-hp-mini-01-sm.jpg
Mostrata una versione dell'HP Mini 1000 in cui tutta la circuiteria Intel era stata sostituita con un Nvidia Tegra (non si sa quale versione). Molto probabilmente questo netbook non entrerà mai in produzione, ma soluzioni simili sembrano previste per prezzi che si aggirano intorno ai 99$ (troppo ottimistico IMHO)
Nuova versione Nokia Internet Tablet
Secondo la release Alpha di Maemo 5 (il sistema operativo Debian GNU/Linux based che equipaggia gli internet tablet Nokia), è prevista una nuova versione di questo dispositivo. Le caratteristiche trovate spulciando il kernel sono:
2 slot MMC interni
Stessa risoluzione dei Tablet precedenti
2 telecamere: frontale VGA e posteriore 5 MP con flash e autofocus
trasmettitore FM
ricevitore FM con RDS
Bluetooth 2.0 con EDR
Accelerometro 3d
Processore OMAP 3 (Cortex A8) con frequenza variabile tra 125 Mhz e 600 Mhz
Ram incerta (probabilmente 256 MB)
TV-out
Wi-Fi b/g
Tastiera come l'N810 con 5 tasti in più
Modulo telefonico
Sensore di luce ambientale per il display
Donbabbeo
05-03-2009, 13:52
Sistemi Operativi
Questo post avrà lo scopo di elencare news ed informazioni riguardanti i vari sistemi operativi per processori ARM.
In Lavorazione
Donbabbeo
05-03-2009, 18:56
post di servizio
vaio-man
05-03-2009, 21:49
questo si che è interessante cavoloooooo, cioè alla fine tanto sui netbook si deve navigare, un pò di office e qualche video in SD, quindi alla fine gli atom sono troppo come potenza e come consumo, solo perchè ci si ostina ad usare OS standard, questo touch book è quello che devono essere i netbook, sono nati con questa filosofia solo che il successo ed i soldi gli hanno fatto cambiare direzione strada facendo....
Donbabbeo
06-03-2009, 12:33
questo si che è interessante cavoloooooo, cioè alla fine tanto sui netbook si deve navigare, un pò di office e qualche video in SD, quindi alla fine gli atom sono troppo come potenza e come consumo, solo perchè ci si ostina ad usare OS standard, questo touch book è quello che devono essere i netbook, sono nati con questa filosofia solo che il successo ed i soldi gli hanno fatto cambiare direzione strada facendo....
tecnicamente parlando, il Cortex ha praticamente la stessa potenza di un atom.
Il rapporto prestazioni/consumo però devasta completamente l'atom, questo processore consuma si e no 1 watt a pieno carico.
Donbabbeo
07-03-2009, 11:36
Touch Book (http://www.alwaysinnovating.com/touchbook)
http://www.alwaysinnovating.com/images/animation5.png
Specifiche
23.9 × 17.8 × 3.6 cm 0.9 Kg, tastiera compresa
ARM Texas Instruments OMAP3 chip (Cortex A8 + PoverVR SGX)
1024 x 600 8.9'' TouchScreen
SDHC slot (SD 8 GB inclusa)
Wifi 802.11b/g/n e Bluetooth
Accelerometro 3D
Speakers, microfono e cuffie
6 USB 2.0 (3 interne, 2 esterne, 1 mini)
Da 10 a 15 ore di autonomia
Compatibile con ogni S.O. ARM compatibile
Monitor ruotabile e sganciabile per essere usato come tablet
2 batterie, una nel monitor ed una nella tastiera
Circuiteria sotto GPL: qui (http://www.alwaysinnovating.com/download/Schematics-v1-AlwaysInnovating.pdf)
Prezzo
299$ per la versione solo tablet
399$ per il tablet + la tastiera
the_bestest
08-03-2009, 10:28
Mi aggiungo! Sono due giorni che cerco video e quant'altro ma a quanto pare devo aspettare. Vediamo come saranno le prime recensioni fra qualche mese, altrimenti potrebbe proprio essere il mio primo netbook (se magari mettessero l'A9)
Donbabbeo
08-03-2009, 11:51
Magari... purtroppo l'A9 ancora non si trova da nessuna parte, da quel che so prima del 2010 non dovrebbero uscire terminali con quel processore.
mmm pensandoci bene mancherebbero una e-sata, magari nello stesso posto delle usb interne, in modo da avere la possibilità di utilizzare un hd "vero" che non sia esterno, e magari una webcam che può far sempre comodo...
Magari gli mando una mail... :D
Damage92
10-03-2009, 16:47
L'hardware è interessante, ma i sistemi operativi e relativi programmi per arm quali sono? Solo perché mi piace smanettarci, altrimenti sarebbe perfetto così! ;)
Donbabbeo
10-03-2009, 19:20
I sistemi operativi compatibili sono tutti quelli che girano su hardware ARM come Debian, Android, Windows CE, Windows Mobile, OpenMoko, Angstrom (distro su cui si basa il sistema operativo preinstallato), prossimamente Ubuntu.
Probabilmente anche altri, questi sono quelli che conosco io :D
qualcosa di veramente stupendo....altro che eeeeeeeeeepc (XD)
i soldi per questo li spenderei più che volentieri...si sa quando esce???
oltre all'esata a quanto ho capito manca anche un video-out però....
Donbabbeo
12-03-2009, 12:42
Leggendo le faqs si diche che daranno l'annuncio prossimamente, visto che ancora non hanno deciso. Mi riprometto di inviargli una mail per approfondire il discorso, vi farò sapere.
Cambiando discorso, rimango un pò basito dal fatto che sembra non filarselo nessuno questo netbook e davvero non riesco a capire il perchè, l'unica pecca attuale è l'assenza di un hard disk interno e dell'uscita video, il resto è oltre ogni più rosea previsione. Boh.
Donbabbeo
13-03-2009, 12:55
Ricevuto la risposta! :D
La domanda poteva essere riassunta in 3 punti:
Perchè non mettete una webcam nel monitor?
Perchè al posto di una delle USB mettete una eSATA/USB?
Perchè non mettete un'uscita video (DisplayPort)?
La risposta è stata:
Thank you for your interest in the Touch Book.
The answer to all of your questions is "space". You bring up a number of valid points, and indeed a webcam, eSATA port, and video output would all be useful features. However, there is a finite amount of space within the Touch Book, and all of those things would take up additional space (not to mention cost and power consumption). At some point, we needed to weigh the benefits of extra gizmos versus the increase in size they would require.
Please remember that our design isn't finalized yet. We may still add a webcam or external video port, for example. If we don't find a way to fit those into the first generation Touch Book, they'll definitely be on our roadmap for a future version.
Best,
David S.
Always Innovating Customer Service
Per i non anglofoni riassumo:
"Effettivamente le tue idee sono ottime, il problema però è lo spazio, aggiungere quelle cose richiederebbe di modificare le dimensioni esterne ed aumenterebbe costi e consumo.
Da considerare che il design non è ancora definitivo, quindi prima dell'uscita potremmo aggiungere un'uscita video ed una webcam o, se non disponibili immediatamente, sarebbero aggiunti in una versione successiva"
Come era logico aspettarsi non avevano certo bisogno del mio commento perchè non c'avevano pensato, ma almeno ora sappiamo come stanno le cose. Secondo me per la versione in commercio salteranno fuori sia l'uscita video che la webcam, come suggerisce il punto riguardo al design non definitivo...
Speriamo :D
Damage92
13-03-2009, 13:57
A proposito della marca, e della qualità, cosa si sa?
Ma servono anche programmi compilati per quel processore oppure utilizza la i386?
Mi aggiungo alla lista degli interessati! Secondo me se lavorano bene possono cambiare molto il concetto stesso di netbook spostando lo standard.
Appena sarà in commercio valuterò seriamente l'acquisto.
Donbabbeo
13-03-2009, 18:56
A proposito della marca, e della qualità, cosa si sa?
Ma servono anche programmi compilati per quel processore oppure utilizza la i386?
La marca è nuova, primo prodotto. Per ciò che riguarda la qualità sembrerebbe tutto in alluminio e come dicono sul sito è disegnato da Fred Bould http://www.bould.com/ quindi dovrebbe essere di buona qualità.
Ovviamente i programmi devono espressamente essere compilati per ARM, non puoi certo usare i programmi x86... Sinceramente, usando una distro tipo Debian, non vedo dove sia il problema visto che il suo repository esiste anche in versione ARM.
Ho mandato una mail per sapere cosa hanno intenzione di fare riguardo al flash player:
Questa la mail che ho mandato:
Hi, i\'m very interested in this beautiful piece of hardware. I\'ve got a
simple question: this device should bring a full web experience, so
flash plugin (for example to watch youtube videos) will be
fundamental. Will you bring the free software alternatives (gnash or
swfdec) or you have arrangements with adobe for an ARM official port?
I think that if you choose the free way (the best way in my opinion)
you should put some men power on these projects.
Sorry for my bad english.
Best Regards
Emanuele Rampichini
Questa la risposta:
Dear Emanuele,
Thank you for your interest in the Touch Book.
We definitely want to include Flash on the Touch Book. We're still deciding between the two options you presented, and so at this time I can't say which flash plugin we'll be including.
Best,
David S.
Always Innovating Customer Service
In pratica per chi non fosse anglofono ho scritto che intenzioni hanno per quanto riguarda il flashplayer (cruciale per un netbook ,che non dovrebbe esistere per architettura ARM nella versione ufficiale Adobe). Gli ho chiesto se hanno intenzione di utilizzare le alternative free tipo gnash o swfdec oppure se cercheranno accordi con la Adobe.
Infine gli ho consigliato di mettere un po di forza lavoro sui progetti liberi se hanno intenzione di far uscire il prodotto con uno di quelli.
Da parte loro la risposta è che ancora non è stato deciso niente di preciso ma le opzioni sono quelle che ho detto io.
Bisognerà aspettare un altro po' per sapere quale sarà la scelta!
Donbabbeo
14-03-2009, 11:10
Probabilmente sarà come in una qualsiasi distro, libera scelta se usare il plug-in ufficiale oppure quello open.
Ricordo che il porting verso ARM del flash player è annunciato per la fine dell'anno, nessun rumor, sia chiaro, dichiarazione ufficiale di Adobe.
Interessatissimo e interessantissimo progetto, sono in cerca di un netbook e un paio di giorni fa seguendo link che portano ad altri link ero arrivato al sito dove si parla di quel netbook, ma essendo io l'anti-anglofono ero rimasto così :eek: e il traduttore di google aveva chiarito qualcosa ma non tutto, ora ho le idee chiare.
Interessanti anche le possibilità prospettate nelle risposte alle vostre mail, della webcam non me ne faccio nulla, personalmente la odio e mai l'avrei inventata, però capisco che in un netbook sia quasi fondamentale più di un hd, mi tornerebbe utile e-sata, per quanto riguarda flash io mi trovo bene anche con swfdec, visto che uso firefox con flashblock e noscript, swfdec farebbe il loro lavoro senza bisogno di estensioni in FF e poi nei siti in cui attivo flash non ho mai avuto problemi anche con swfdec.
Mi raccomando Donbabbeo tienici informati.
mi aggiungo anch'io all'elenco degli interessati. appena ho visto la notizia ho pensato che era la soluzione che fa per me. non vedo l'ora che esca (e speriamo non costi una paralisi :) )
Donbabbeo
16-03-2009, 20:11
Il prezzo annunciato è di 299 $ solo il monitor, 399 $ monitor e tastiera...
Speriamo che mantengano la promessa :D
mi aggiungo agli interessatissimi... ;)
Donbabbeo
04-04-2009, 11:18
Vista la mancanza di news sul gioiellino ed il crescente interesse verso un device pseudo-netbook con processore ARM, sto valutando tutte le possibili alternative; ho pensato perciò di convertire il topic da "discussione sul TouchBook e basta" a "discussione su netbook/mid/internet tablet arm based", casomai, quando e se uscirà io o chi vorrà potrà aprire il topic dedicato.
Ora vedo di risistemare l'intero topic, prossimamente mi preoccuperò di contattare i moderatori per cambiare titolo al topic.
Spero siate tutti (quei pochi a cui interessava il touchbook) d'accordo. :D
Donbabbeo
04-04-2009, 12:59
Nokia 770 Internet Tablet (http://www.nokia.it/A4190135)
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/immagini/770_nok.jpg
Specifiche
14,1 × 7,9 × 1,9 cm 0,23 Kg
ARM Texas Instruments OMAP 1710 con 64 MB ram
800 x 480 TouchScreen
RS-MMC fino a 1 GB (64 mb inclusa)
Wifi 802.11b/g e Bluetooth 1.2
Speakers e cuffie
Batteria da 1500 mAh
Porta USB 2.0
Sistema operativo Debian GNU/Linux Based
Prezzo
Fuori produzione da anni
Donbabbeo
04-04-2009, 13:13
Nokia N800 Internet Tablet (http://www.nokia.it/A4307146)
http://guidagadget.com/wp-content/uploads/2007/01/nokia-n800.jpg
Specifiche
14,4 × 7,5 × 1,3 cm 0,20 Kg
ARM Texas Instruments OMAP 2420 con 128 MB ram
800 x 480 4,1" TouchScreen
2 SD fino a 8 GB l'una
Fotocamera VGA
Wifi 802.11b/g e Bluetooth 2.0
Speakers, microfono e cuffie
Ricevitore FM
Batteria da 1500 mAh
Porta USB 2.0
Jack 3,5 mm
Sistema operativo Debian GNU/Linux Based
Prezzo
Fuori produzione da anni
Donbabbeo
04-04-2009, 13:19
Nokia N810 Internet Tablet (http://www.nokia.it/A4307146)
http://cellulari360.it/file/cellulari360/blog_nokia-n810-wimax-edition-2g-cellulari.jpg
Specifiche
12,8 × 7,2 × 1,4 cm 0,23 Kg
ARM Texas Instruments OMAP 2420 con 128 MB ram
2 GB e 256 MB di memoria flash interna
800 x 480 4,1" TouchScreen Transreflective
GPS
miniSDHC fino a 8 GB
Fotocamera VGA
Wifi 802.11b/g e Bluetooth 2.0
Speakers, microfono e cuffie
Tastiera Slide
Batteria da 1500 mAh
Porta microUSB 2.0
Jack 3,5 mm
Sistema operativo Debian GNU/Linux Based
Wi-Max (esistono due versioni dell'810 che differiscono per questa funzione)
Prezzo
299 €
Bull's eye
06-04-2009, 12:26
Nokia N810 Internet Tablet (http://www.nokia.it/A4307146)
http://cellulari360.it/file/cellulari360/blog_nokia-n810-wimax-edition-2g-cellulari.jpg
[/LIST]
Prezzo
299 €
sai se per caso ha la funzione telefono?
a me servirebbe uno di questi mid con schermo da almeno 4" e la funzione telefono, naturalmente da usare con l'auricolare bluetooth
Donbabbeo
06-04-2009, 13:35
No, purtroppo non ha il modulo GSM, nè dati, nè telefonico.
Entro l'estate dovrebbe uscire l'N900 (o N8X0, sostituisci la X con un numero maggiore di 1), che integrerà anche un modulo GSM/UMTS, processore nuovo blah blah blah. Secondo post di questo topic ci sono le informazioni finora conosciute sul device :D
Bull's eye
06-04-2009, 18:11
No, purtroppo non ha il modulo GSM, nè dati, nè telefonico.
Entro l'estate dovrebbe uscire l'N900 (o N8X0, sostituisci la X con un numero maggiore di 1), che integrerà anche un modulo GSM/UMTS, processore nuovo blah blah blah. Secondo post di questo topic ci sono le informazioni finora conosciute sul device :D
grazie, se e' veramente cosi' completo sara' mio^^
grazie ancora:D
Donbabbeo
09-04-2009, 19:38
Novità riguardo il successore dell'N810: il display sarà 4,2" e l'uscita è prevista prima di Natale.
Inoltre SEMBRA che Nokia rivoluzionerà completamente la sua linea di prodotti: a Settembre in Germania sarà presentata un'evoluzione del Maemo che verrà adottata dai terminali High-end della casa per la fine dell'anno, mentre la piattaforma Symbian verrà "retrocessa" ai device mid-range.
Per chi non lo sapesse Maemo è una distribuzione Linux basata su Debian che è equipaggiata negli Internet Tablet. Stando quindi alla news Maemo e prodotti derivati andranno a formare i futuri device high-end.
Discussione veramente interessante.
Mi piacerebbe un oggettino del genere con schermo da 7" da usare anche in macchina.
Vediamo cosa ci proporrà il mercato:)
Donbabbeo
12-04-2009, 14:53
Esattamente, ciò che sto cercando anche io è un tabletpc con schermo 7" e tastiera, il più possibile sottile e con processore ARM Cortex.
Per ora, a parte i Nokia che hanno schermo da 4" circa (orientati più alla mobilità che all'usabilità) esiste solo il TouchBook...
Dovrebbe uscire entro quest'anno pure il CrunchPad, tablet pc creato dall'autore del sito CrunchGear: estetica da paura e dimensioni esatte, purtroppo equipaggerà un Atom e quindi evito.
Continuerò a rilasciare informazioni anche su nuovi devices appena disponibili. :D
Donbabbeo
15-04-2009, 12:29
Innanzitutto vi annuncio che Toshiba entro la fine del 2010 ha in progetto di mettere in vendita un paio di devices.
Il primo, TG02, sarà l'erede del TG01, il palmare quello da 4,1" di schermo, il nuovo device sarà praticamente identico, con l'aggiunta di speaker stereo e poco altro, stesso identico form-factor. (se qualcuno posta un'immagine e delle specs del TG01 mi fa un piacere che non c'ho voglia di cercarle :) )
Quello importante è invece la versione definitiva di quello presentato mesi fa, una specie di tablet 7" con tastiera wireless.
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/toshiba-iv-005.jpg
Considerando l'uscita per la prossima primavera si dice che molto probabilmente avrà Windows Mobile 7.
Donbabbeo
15-04-2009, 12:34
Altra piccola novità: il sito dell'always innovating (i creatori del touchbook) è stato aggiornato.
Link alla presentazione del prodotto con video:
http://www.demo.com/demonstrators/demo2009/165388.html
Viene confermato il prezzo della sola docking station con tastiera che sarà di 99$, mentre il tablet stesso 299$.
Bull's eye
20-04-2009, 12:31
per quanto riguarda le date di uscita del touchbook si sa qualcosa?
Donbabbeo
20-04-2009, 19:10
Non si sa ancora nulla purtroppo :(
dovrebbe essere in vendita da oggi
the_bestest
26-06-2009, 16:49
Perlomeno adesso si sa bene cosa c'è dentro...
c'è una beagleboard più altre cosucce :D
Salve a tutti so che questa discussione riguarda dispositivi con architettura arm ma volevo sapere se sapevate darmi qualche informazione riguardo a questo: http://benq.it/products/MobileInternetDevice/?product=1048 dopo aver visionato un paio di video sul funzionamento non sembra affatto male e il prezzo si dovrebbe attestare sui 180€ almeno dal mio solito rivenditore..
molto interessato a questo touch book! ;)
come velocità, qualche riferimento? per esempio rispetto agli eeepc? (magari in confronto al 701)
ci si può fare "di tutto" o è piuttosto limitato?
aggiungete poi collegamenti a recensioni, quando ce ne saranno...
up...
a cosa può essere paraganato come velocità/prestazioni?
a un eeepc...? quale?
oppure nettamente più veloce/lento?
Come prestazioni può essere paragonato agli attuali netbook con Atom, però... Niente windows! E' ARM! Per me questo non è assolutamente un problema ma dalle domande che fai david82 mi sembra di intuire che per te lo è...
Come prestazioni può essere paragonato agli attuali netbook con Atom, però... Niente windows! E' ARM! Per me questo non è assolutamente un problema ma dalle domande che fai david82 mi sembra di intuire che per te lo è...
mmm... no.
attualmente ho un 701 (per questo chiedevo se era possibile un paragone con questo) con ubuntu/kde.
da quello che ho capito, ubuntu va su arm, ma non ho capito se è abbastanza "potente" per poterci installare kde o meno.
Ah allora fa per te! E' tranquillamente in grado di far girerare KDE...(come dicevo le prestazioni della CPU ARM sono equivalenti a un Atom) Anche se uscirà con preinstallata una distribuzione debian ottimizzata e con XFCE 4.4. Se fosse effettivamente compatibile con i pacchetti debian potrei anche decidere di tenermi quella.
Cmq mi auguro che il mercato non snobberà questi gioiellini solo perchè non ci gira windows... (e anche se fosse l'importante è che possiamo comprarcelo)
Preso proprio oggi lo SmartQ 5. Appena arriva piccola recensione!
Ciao!!!
Preso proprio oggi lo SmartQ 5. Appena arriva piccola recensione!
Ciao!!!
Interessatissimo alla recensione... Quanto l'hai pagato?
Interessatissimo alla recensione... Quanto l'hai pagato?
Pagato 118 euro con spedizione inclusa standard...quindi penso ci vorranno almeno 2 settimane.
Se si può ti indico il sito.
Ma è pochissimo!! :o Mi tenta molto... Aspetto un tuo feedback
piccoloprincipe
18-07-2009, 11:00
salve a tutti...interessantissima questa discussione, forse ho trovato quello che fa per me, il vuoto tra lo smartphone e notebook. i netbook intel non mi convincono tanto sopratutto per l'autonomia/prestazioni. Non che siano scarsi, l'uso che vorrei farne è internet, word, excell e divx, insomma l'uso per cui sono predisposti questi dispositivi, quindi gli smartbook (non so come chiamarli) non essendo x86 quindi è obbligo l'uso di linux per quelle funzioni va più che bene anzi è un motivo in piu per usarlo (ho un dual boot sul notebook linux windows ma uso quasi sempre windows). Ho un dubbio sulla versione del sistema operativo e non so se ho capito bene, la versione di linux per arm è diversa dalla versione linux x86? piu che altro mi interessa per i programmi, anche i programmi saranno per x86 e arm...non so se mi sono spiegato bene...che confusione che ho!!!!
riguardo i dispositivi stavo tenendo d'occhio oltre al touchbook il mobinnova elan, con nvidea tegra da quello che ho letto dovrebbe essere piu performante e sopratutto con una durata maggiore della batteria.
saluti
piccoloprincipe
20-07-2009, 09:31
il touch book mi sbaglio o non ha l'ethernet?
piccoloprincipe
21-07-2009, 09:29
per chi fosse interessato al touch book...come pensavo non ha ethernet, ma si puo usare un adattatore, non ha il modulo 3g integrato ma ci sono penne usb compatibili...
l'unica perplessità è che la batteria non è sostituibile...nello specifico non so come sia integrata, magari come l'ipod che non la cambi come su un cellalare ma fattibile.
saluti
pensavo al touch book, ma mi sto orientando verso altre cose... ho scoperto che ci sono altri mid anche più interessanti...
ho scoperto che ci sono anche mid da 5'' e 7'' a 1024x600, e questo mi piace! :)
ma possibile che siano tutti "in uscita"? (chissà quando!)
il mio mid ideale (chissà se uscirà mai):
- linux;
- display tra 5'' e 7'', 1024x768;
- hw abbastanza "potente" da farci girare kde;
- connettività;
- magari gps, accelerometri, ...
ps ma su linux esistono tastiere virtuali da poter usare con il touchscreen...?
piccoloprincipe
21-07-2009, 11:40
http://peloritano.files.wordpress.com/2009/04/schermata1.png?w=500&h=265
come tastiera viertuale per linux ho trovato questa... si chiama kvdb.
1024x768 la vedo troppo alta per un 5-6 pollici... ho provato il sony p che ha una risoluzione alta... è frustrante
sinceramente sono rimasto stupito anch'io, e non ho idea di che effetto abbia.
proprio su questo sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2246/viliv-s5-umpc-con-intel-atom-z520_index.html) ho visto poco tempo fa il viliv s5, con touchscreen da 4,8" 1024x600pixel (anche se è definito "umpc").
io ho l'eeepc 701 da un anno, e l'altezza di 480 pixel a volte è frustrante, con alcune finestre di dialogo o delle opzioni che non ci stanno.
anche il viliv x70 sembra interessante... (prezzo a parte!)
piccoloprincipe
25-07-2009, 12:42
l'unica cosa dei viliv s5 e x70 che non mi piace che non hanno la tastiera fisica...
va bè che dipende dall'uso che uno deve fare
drpucico
28-09-2009, 14:04
Preso proprio oggi lo SmartQ 5. Appena arriva piccola recensione!
Ciao!!!
ehm... io starei aspettando la recensione :p
mi puoi almeno dire come ti ci trovi?
Pagato 118 euro con spedizione inclusa standard...quindi penso ci vorranno almeno 2 settimane.
Se si può ti indico il sito.
sono comunque interessato, me lo puoi mandare in pvt?
grazie
ehm... io starei aspettando la recensione :p
mi puoi almeno dire come ti ci trovi?
sono comunque interessato, me lo puoi mandare in pvt?
grazie
Ehhhmmm,... io starei ancora aspettando il gioiellino!!!!:mc: :mc:
E' fermo in dogana dal 22 agosto! Vi rendete conto!???:muro:
Mi hanno detto che arriverà sicuramente entro il 15 Ottobre!
Ma che schifo..... vabbè appena arriva ti saprò dire!
drpucico
01-10-2009, 09:49
Ehhhmmm,... io starei ancora aspettando il gioiellino!!!!:mc: :mc:
E' fermo in dogana dal 22 agosto! Vi rendete conto!???:muro:
Mi hanno detto che arriverà sicuramente entro il 15 Ottobre!
Ma che schifo..... vabbè appena arriva ti saprò dire!
:eek: ops... mi dispiace davvero, purtroppo anch'io so bene che vuol dire :cry:
il fatto e' che son molto tentato anch'io di prenderlo, l'unico dubbio che ho e' sulla autonomia delle batterie...
:eek: ops... mi dispiace davvero, purtroppo anch'io so bene che vuol dire :cry:
il fatto e' che son molto tentato anch'io di prenderlo, l'unico dubbio che ho e' sulla autonomia delle batterie...
Ehhh in effetti è una trafila non da poco! Oggi ho saputo che forse tra 10 gg sarà finalmente mio!!! :)
Cmq...per l'autonomia ne parlano bene: circa 3/4 ore di uso intensivo: film,wifi, mp3 e pdf reading.
Sono + che sufficienti penso.....
A presto!
pensavo di averlo già scritto, comunque....
http://www.tecnocino.it/articolo/sharp-netwalker-pc-z1-mid/16077/
A tokyo ho visto questo mid e mi sono innamorato....quel pulsantino in alto a destra della tastiera è una mini trackball molto comoda anche se non immediata come un trackpad.
Ne aspetto l'uscita, ma se fosse con atom (cioè con la possibilità di installare windows che mi serve per lavoro....)
quali alternative offre il mercato con soluzioni x86? (ok sono OT e lo so, ma non trovo un thread come questo per x86..)
Ci sono novità? Novità in arrivo?
Modelli nuovi?
Soprattutto... modelli acquistabili in Italia?
P.S. Esiste qualche altra disciussione "ufficiale"?
calpy quello che ci si avvicina di più ma con atom è questo
http://notebookitalia.it/umid-mbook-m1-vendita-5571.html
bello ma la tastiera(e leggermente lo schermo) è più piccola dello sharp PC-Z1 quindi potrebbe risultare scomoda. Io che per fortuna per lavoro NON ho bisogno di windows preferisco godermi le oltre 10 ore di autonomia di un ARM. Infatti presto uno di questi cosi sarà mio...
Ci sono novità? Novità in arrivo?
Modelli nuovi?
Soprattutto... modelli acquistabili in Italia?
P.S. Esiste qualche altra disciussione "ufficiale"?
up...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.