PDA

View Full Version : giessica vuole fare la velina, riciard il calciatore...


dave4mame
05-03-2009, 08:06
mentre questo qui...

http://www.vendosuocera.com/?view=showad&adid=19590


vorrei completamente cambiare lavoro


Inserito il: Venerdì, 20 Febbraio, 2009 14:33
Aggiornato il: Giovedì, 05 Marzo, 2009 09:04
Scade il: Domenica, 31 Maggio, 2009 15:33
Rispondi a: (Utilizza il form contatti sotto)

vorrei completamente cambiare lavoro
cerco lavoro in campagna o in una coopertiva agricola
sono solo non ho problemi a trasferirmi anche in tutt'Italia
posso fornire referenze




forse c'è ancora speranza :*)

Fil9998
05-03-2009, 08:21
non tutto il male vien per nuocere,

si chiude una porta si apre un portone...

spero che almeno la merda che ancora dobbiamo veramente vedere a livello sociale servirà a rasare a zero gli eccessi e i sogni di silicone di questa società grassa, spocchiosa, viziata, arrgante, malata e vecchia ...

e spero che servirà epr ripartire in modo migliore e più unesto e a "misura d'uomo" ...



come sempre il lavoro duro e le sofferenze le patiranno per primi e di più quelli che han goduto meno fin qui (aka cornuti e mazziati) ...

pare una costante questa nella storia ... e poi mi si venga a parlare di giustizia ...

:muro: :muro: :muro:

ferste
05-03-2009, 08:31
mentre questo qui...

http://www.vendosuocera.com/?view=showad&adid=19590

forse c'è ancora speranza :*)

non capisco, mette un annuncio su un sito sconosciuto quando basterebbe telefonare a qualsiasi sede provinciale di CIA o Coldiretti del nord per essere chiamati il giorno dopo...........

dave4mame
05-03-2009, 08:44
beh, sconosciuto relativamente; è il sito di annunci di bastardi dentro. (e gli annunci vengono veicolati sulla mail quotidiana)
probabilmente sta usando quello oltre alle vie più tradizionali...

_Magellano_
05-03-2009, 10:27
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

gugoXX
05-03-2009, 10:29
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

quoto

entanglement
05-03-2009, 10:30
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

eh ma ogni scarrafone è bello a mamma sua

ed esistono anche i genitori deficienti a sto mondo

dave4mame
05-03-2009, 10:31
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

nooooo!
i lavori dal manager in giù non vanno bene!
quelli li fanno gli immigrati!

MARCA
05-03-2009, 10:33
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

Non sapevo che un pezzo di carta desse le capacità.
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.
Nel mondo del lavoro queste conoscenze possono servire direttamente o indirettamente, le grandi aziende assumono solo laureati e di questi 1/15 fa carriera, ti sei mai chiesto il perchè?;)
Quanti imprenditori hanno la laurea? Ti sei mai chiesto perchè spesos un laureato oltre che consulenza non fa?
La laurea è importante, ma nel mondo del lavoro può non esser essenziale per diventare dirigente.

gugoXX
05-03-2009, 10:44
Non sapevo che un pezzo di carta desse le capacità.
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.


Non solo. Certifica anche che sei riuscito a sopravvivere in un micromondo difficile, che sei riuscito a superare ostacoli piu' duri che iscriversi a Monster o Adecco e aspettare.
Certifica che sei stato in grado di imparare anche cose che non ti interessano direttamente, che sei stato in grado di buttare giu' tanti rospi, che sei passato attraverso e hai superato frustrazioni non indifferenti.
Che sei riuscito a non abbatterti e guardare solo il tuo orticello e girare con la panda del babbo mentre alcuni dei tuoi vecchi amici giravano gia' con la Simca perche' sono andati subito a lavorare.
Oppure che magari sei un bel paraculo e figlio di amici di professori che contano.

Tutte cose che per essere manager servono.

Insomma, non e' una garanzia, non e' necessaria, ma oggi (non ieri) e' un buon metro e le aziende lo sanno.
PS: Imprenditore e' diverso da dirigente.

dave4mame
05-03-2009, 10:48
guarda... adesso voglio il nome e il cognome degli amici che andavano in giro con la simca.... :D

gugoXX
05-03-2009, 10:52
guarda... adesso voglio il nome e il cognome degli amici che andavano in giro con la simca.... :D

Non sarebbe corretto, dato che sono rimasti con la Simca o quasi.
Di per contro hanno gia' un paio di figli, mentre io sono un po' in ritardo anche per colpa degli studi (ma mi sto dando da fare attivamente, almeno con le prove tecniche).
Ci sono tante faccie della medaglia.

MARCA
05-03-2009, 10:52
Non solo. Certifica anche che sei riuscito a sopravvivere in un micromondo difficile, che sei riuscito a superare ostacoli piu' duri che iscriversi a Monster o Adecco e aspettare.
Certifica che sei stato in grado di imparare anche cose che non ti interessano direttamente, che sei stato in grado di buttare giu' tanti rospi, che sei passato attraverso e hai superato frustrazioni non indifferenti.
Che sei riuscito a non abbatterti e guardare solo il tuo orticello e girare con la panda del babbo mentre alcuni dei tuoi vecchi amici giravano gia' con la Simca perche' sono andati subito a lavorare.
Oppure che magari sei un bel paraculo e figlio di amici di professori che contano.

Tutte cose che per essere manager servono.

Insomma, non e' una garanzia, non e' necessaria, ma oggi (non ieri) e' un buon metro e le aziende lo sanno.

Non concordo, è un metro ma non è universale, tant'è che la laurea presso alcune università vale 0.
Io non sono manager, ma sono stato a stretto contatto con alcuni di questi.
Da quello che dicono di loro informalmente l'università serve, ma poi nel mondo del lavoro conta solamente cosa e come lo sai fare, il tuo carattere e la tua propensione al lavoro.
Uno si può anche laureare con 110 e lode in economia ma forse non ha le capacità per dirigere degli uomoni...cosa che magari un diplomato con 10 anni di vendite alla folletto sa fare perfettamente.

PS: Imprenditore e' diverso da dirigente.Eggià, l'imprenditore non dirige l'azienda...:rolleyes:

dave4mame
05-03-2009, 10:54
Non sarebbe corretto, dato che sono rimasti con la Simca o quasi.
Di per contro hanno gia' un paio di figli, mentre io sono un po' in ritardo anche per colpa degli studi (ma mi sto dando da fare attivamente, almeno con le prove tecniche).
Ci sono tante faccie della medaglia.

no, nome cognome per modo di dire :)

ma se per simca intendiamo la mille... molto meglio la panda :D

gugoXX
05-03-2009, 11:00
no, nome cognome per modo di dire :)

ma se per simca intendiamo la mille... molto meglio la panda :D

Si', ma la panda 30... quella raffreddata ad aria...

Non concordo, è un metro ma non è universale, tant'è che la laurea presso alcune università vale 0.
Io non sono manager, ma sono stato a stretto contatto con alcuni di questi.
Da quello che dicono di loro informalmente l'università serve, ma poi nel mondo del lavoro conta solamente cosa e come lo sai fare, il tuo carattere e la tua propensione al lavoro.

Non ho voglia di entrare in sterili e inutili polemiche.
Quello che mi era stato detto prima era questo, e quanto ho trovato dopo nelle grandi aziende e' stato confermato.
L'Italia e' anche piena di piccole aziende, dove non c'e' bisogno di dirigenti, e l'azienda e' gestita direttamente dall'imprenditore.
Ma nelle medie-grandi aziende, dove sono stato, tra i giovani non ho trovato un dirigente che non fosse laureato, tranne quelli della vecchia guardia in Fiat.
Lo so bene che non e' condizione necessaria, ma quando un'azienda deve assumere un nuovo dirigente, piuttosto che brancolare nel buio, si affida anche a parametri statistici.

Fritz!
05-03-2009, 11:00
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

vabbeh... ormai c'é l'inflazione dei manager.

Quella che fa il caffe oggi si chiama office manager

chi risponde al centralino si chiama customer manager

La segretaria diventa personal manager.

Se proprio va di sfiga, si chiama "assistant".

Insomma ormai si é manager, con tanto di carte da visita anche a 1000€ al mese (o meno)

ConteZero
05-03-2009, 11:04
vabbeh... ormai c'é l'inflazione dei manager.

Quella che fa il caffe oggi si chiama office manager

chi risponde al centralino si chiama customer manager

La segretaria diventa personal manager.

Se proprio va di sfiga, si chiama "assistant".

Insomma ormai si é manager, con tanto di carte da visita anche a 1000€ al mese (o meno)

Oh, siamo pronti per chiamarli Ecology manager quelli che la mattina raccolgono l'immondizia ?

MARCA
05-03-2009, 11:05
Non ho voglia di entrare in sterili e inutili polemiche.
Quello che mi era stato detto prima era questo, e quanto ho trovato dopo nelle grandi aziende e' stato confermato.
L'Italia e' anche piena di piccole aziende, dove non c'e' bisogno di dirigenti, e l'azienda e' gestita direttamente dall'imprenditore.
Ma nelle medie-grandi aziende, dove sono stato, tra i giovani non ho trovato un dirigente che non fosse laureato, tranne quelli della vecchia guardia in Fiat.
Lo so bene che non e' condizione necessaria, ma quando un'azienda deve assumere un nuovo dirigente, piuttosto che brancolare nel buio, si affida anche a parametri statistici.

IMHo non ne ne una polemica ne è sterile :)
Come anch'io ho detto, le grandi aziende giustamente se devono assumere dal mercato assumono laureati.
Se devono assumure invece una persona capace per quel ruolo ad hoc...non guardano il titolo di studio ma a ciò che la persona ha fatot negli anni, agli obiettivi che ha raggiunto.

Fritz!
05-03-2009, 11:08
IMHo non ne ne una polemica ne è sterile :)
Come anch'io ho detto, le grandi aziende giustamente se devono assumere dal mercato assumono laureati.
Se devono assumure invece una persona capace per quel ruolo ad hoc...non guardano il titolo di studio ma a ciò che la persona ha fatot negli anni, agli obiettivi che ha raggiunto.

quale ruolo ad hoc?

se si parla di ruoli tecnici é un conto.

ma per ruoli amministrativi la laurea é d fatto sempre richiesta.

dave4mame
05-03-2009, 11:11
vabbeh... ormai c'é l'inflazione dei manager.

Quella che fa il caffe oggi si chiama office manager

chi risponde al centralino si chiama customer manager

La segretaria diventa personal manager.

Se proprio va di sfiga, si chiama "assistant".

Insomma ormai si é manager, con tanto di carte da visita anche a 1000€ al mese (o meno)


mi ricorda quella del tipo che, alla domanda "casa fai ?"
risponde:
sono assistant junior logistical manager.

oh.... fico! ma.. ehn.. che vuol dire?

"vice aiuto magazziniere in prova" :D

ferste
05-03-2009, 11:12
beh, sconosciuto relativamente; è il sito di annunci di bastardi dentro. (e gli annunci vengono veicolati sulla mail quotidiana)
probabilmente sta usando quello oltre alle vie più tradizionali...

Mi immagino il viticoltore alessandrino che entra in casa alla sera e grida alla moglie "Mariaaaaa, speita a bitè si l'eua, ca a vagh an sil sito d'bastard andrenta a vighi se uiè chicadein da piè" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MARCA
05-03-2009, 11:13
quale ruolo ad hoc?

se si parla di ruoli tecnici é un conto.

ma per ruoli amministrativi la laurea é d fatto sempre richiesta.

Mi viene in mente un responsabile commerciale ad esempio.
Mi viene in mente una mnl italiana che ha assunto un dirigente solo perchè questo lavorando in banca li ha seguiti da 15 anni bene, pur non avendo titoli di laurea.

Ripeto, non si parla di assumere persone che mandano il cv, si trata di collaborare/conoscere/(opporsi perchè no) con delle persone e poi assumerle indipendentemente dal loro titolo, ma in base alle capacità che nel corso degli anni hanno dimostrato.

Fritz!
05-03-2009, 11:15
mi ricorda quella del tipo che, alla domanda "casa fai ?"
risponde:
sono assistant junior logistical manager.

oh.... fico! ma.. ehn.. che vuol dire?

"vice aiuto magazziniere in prova" :D
:rotfl: :rotfl:


solo che non é una battuta...

dire "voglio fare almeno il manager" non significa puntare molto in alto

Fritz!
05-03-2009, 11:16
Mi viene in mente un responsabile commerciale ad esempio.
Mi viene in mente una mnl italiana che ha assunto un dirigente solo perchè questo lavorando in banca li ha seguiti da 15 anni bene, pur non avendo titoli di laurea.

Ripeto, non si parla di assumere persone che mandano il cv, si trata di collaborare/conoscere/(opporsi perchè no) con delle persone e poi assumerle indipendentemente dal loro titolo, ma in base alle capacità che nel corso degli anni hanno dimostrato.

se si parla di chi ha 20anni di esperienza si é in un altra ottica generazionale.

C'é anche chi diventa AD con il diploma. Ma sono al massimo eccezzioni che confermano la regola.

blade9722
05-03-2009, 12:21
A proposito di giessica,riciard e chevin o maicol non vi fa' strano sapere che c'è gente senza qualifiche alcune se non un pezzo di carta da un liceo(e manco a pieni voti) che ormai hanno tutti e che dicono apertamente che non si accontentano di fare nulla dal "manager" in giù.
Voglio dire anche a me piacerebbe fare il ministro delle politiche agricole ma sapendo di non esserne qualificato capace mi regolo,questi cosa pensano che sia fare il "manager" andare alle cene o firmare fogli che gli portano i "segretari"?
Ancora più strano il commento dei genitori: "mio figlio è ambizioso vuole arrivare in alto,avrà diritto anche lui alla sua opportunità o no",eppure un genitori lo dovrebbe conoscere bene il figlio.

Comunque non e' che sia cosi' diffuso. Avro' tenuto una cinquantina di colloqui di assunzione per la mia azienda, e ho trovato un solo candidato che ha espresso una richiesta "verticale". Non l'ho giudicato idoneo, anche per questo motivo.

Lorekon
05-03-2009, 12:31
Non solo. Certifica anche che sei riuscito a sopravvivere in un micromondo difficile, che sei riuscito a superare ostacoli piu' duri che iscriversi a Monster o Adecco e aspettare.
Certifica che sei stato in grado di imparare anche cose che non ti interessano direttamente, che sei stato in grado di buttare giu' tanti rospi, che sei passato attraverso e hai superato frustrazioni non indifferenti.
Che sei riuscito a non abbatterti e guardare solo il tuo orticello e girare con la panda del babbo mentre alcuni dei tuoi vecchi amici giravano gia' con la Simca perche' sono andati subito a lavorare.
Oppure che magari sei un bel paraculo e figlio di amici di professori che contano.

Tutte cose che per essere manager servono.

Insomma, non e' una garanzia, non e' necessaria, ma oggi (non ieri) e' un buon metro e le aziende lo sanno.
PS: Imprenditore e' diverso da dirigente.

quoto ma faccio presente che purtroppo non sempre è così, nel senso che (e lo dico in modo SNOBISTICO E RAZZISTA e orgoglioso di ciò) dipende da ateneo e ateneo.

in particolar modo sto parlando male di certi atenei privati, se non si fosse capito.

Lorekon
05-03-2009, 12:32
Non sarebbe corretto, dato che sono rimasti con la Simca o quasi.
Di per contro hanno gia' un paio di figli, mentre io sono un po' in ritardo anche per colpa degli studi (ma mi sto dando da fare attivamente, almeno con le prove tecniche).
Ci sono tante faccie della medaglia.

ti quoto pure questo.

io cmq non mi pento di nulla.

Lorekon
05-03-2009, 12:36
Non concordo, è un metro ma non è universale, tant'è che la laurea presso alcune università vale 0.
Io non sono manager, ma sono stato a stretto contatto con alcuni di questi.
Da quello che dicono di loro informalmente l'università serve, ma poi nel mondo del lavoro conta solamente cosa e come lo sai fare, il tuo carattere e la tua propensione al lavoro.

fidati che uscire da alcuni atenei è la prova che hai carattere, perseveranza, abilità a districarti in un microcosmo che è un sottoinsieme di quello "lavorativo" in generale e quindi ne riflette limiti, opportunità e difficoltà.
Oltre a una certa capacità di stringere i denti dal punto di vista psicologico.

Dream_River
05-03-2009, 12:52
Ma sono l'unico a non capire di che cosa si dovrebbe discutere?:stordita:

Mandare avanti il luogo comune "Oggi tutti i giovani non sono disposti a fare i lavori umili"?
A me non sembra, sarò stato io ad aver conosciuto per di più gente con i piedi per terra

blade9722
05-03-2009, 12:56
Ma sono l'unico a non capire di che cosa si dovrebbe discutere?:stordita:

Mandare avanti il luogo comune "Oggi tutti i giovani non sono disposti a fare i lavori umili"?
A me non sembra, sarò stato io ad aver conosciuto per di più gente con i piedi per terra

Si, il succo e' la frase in neretto

Fritz!
05-03-2009, 12:57
Ma sono l'unico a non capire di che cosa si dovrebbe discutere?:stordita:

Mandare avanti il luogo comune "Oggi tutti i giovani non sono disposti a fare i lavori umili"?
A me non sembra, sarò stato io ad aver conosciuto per di più gente con i piedi per terra

nessuno vuole piu lavorare la terra:O

matrizoo
05-03-2009, 12:57
mi ricorda quella del tipo che, alla domanda "casa fai ?"
risponde:
sono assistant junior logistical manager.

oh.... fico! ma.. ehn.. che vuol dire?

"vice aiuto magazziniere in prova" :D


da accenture?:asd:

Fabiaccio
05-03-2009, 13:00
Fernandello voleva fare l'usciere :O

entanglement
05-03-2009, 13:03
fidati che uscire da alcuni atenei è la prova che hai carattere, perseveranza, abilità a districarti in un microcosmo che è un sottoinsieme di quello "lavorativo" in generale e quindi ne riflette limiti, opportunità e difficoltà.
Oltre a una certa capacità di stringere i denti dal punto di vista psicologico.

quoto

non penso tu ti riferisca a economia e commercio, lingue e scienza della comunicazione :D

Lorekon
05-03-2009, 13:10
le ultime due sicuramente no, la prima (Economia e Commercio) dipende dall'ateneo, anche se non ho testimonianze specifiche ne in un senso ne nell'altro (troppo dofficile o troppo lassista).

anche per Lingue, dipende sempre dall'ateneo, immagino.

per Scienze delle Comunicazioni invece non ho molti dubbi :D

entanglement
05-03-2009, 15:16
le ultime due sicuramente no, la prima (Economia e Commercio) dipende dall'ateneo, anche se non ho testimonianze specifiche ne in un senso ne nell'altro (troppo dofficile o troppo lassista).

anche per Lingue, dipende sempre dall'ateneo, immagino.

per Scienze delle Comunicazioni invece non ho molti dubbi :D

diciamo che escluderesti dalla lista chimica teorica, ingegneria strutturale e master in fluidodinamica.

così per intenderci

OT: che specializzazione sei ? io scienza dei materiali specializzato in semiconduttori

scorpionkkk
05-03-2009, 15:39
Non sapevo che un pezzo di carta desse le capacità.
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.
Nel mondo del lavoro queste conoscenze possono servire direttamente o indirettamente, le grandi aziende assumono solo laureati e di questi 1/15 fa carriera, ti sei mai chiesto il perchè?;)
Quanti imprenditori hanno la laurea? Ti sei mai chiesto perchè spesos un laureato oltre che consulenza non fa?
La laurea è importante, ma nel mondo del lavoro può non esser essenziale per diventare dirigente.

Parlo da laureato in Ingegneria (e quindi non voglio espandere il discorso a tutte le facoltà di tutte le università): l'Università mi ha dato ANCHE le conoscenze ma soprattutto mi ha dato le mazzte, sonore mazzate a cui sono sopravvissuto e da cui è nata una forma mentis e dun metodo che io considero vincenti se conditi con un pò di apertura mentale e buon senso. ottimi strumenti da utilizzare insomma.
Non metto in dubbio che nel mondo esistano persone di gran lunga più intelligenti di me.
Sfido però chiunque a diventare dirigente senza avere strumenti simili e/o equivalenti utilizzando il savoir fare e la cravatta buona.

Inoltre la qualifica dirigenziale, seppur lo sia economicamente, non sempre rappresenta il metro di una carriera. Esistono co.co.pro che gestiscono progetti interi a livello nazionale, spostano somme ingenti ed hanno più capacità della maggior parte dei dirigenti i quali, però, prendono il triplo di loro.

ConteZero
05-03-2009, 16:36
(...se la laurea attesta le conoscenze) Allora Wikipedia ha una cinquantina di lauree...

A sapere a memoria le poesie siam bravi tutti, il problema è quando, dopo aver enunciato la formula o la definizione devi anche essere in grado di spiegarla organicamente.

ferste
05-03-2009, 16:59
(...se la laurea attesta le conoscenze) Allora Wikipedia ha una cinquantina di lauree...

A sapere a memoria le poesie siam bravi tutti, il problema è quando, dopo aver enunciato la formula o la definizione devi anche essere in grado di spiegarla organicamente.

La tua affermazione dimostra che non sei laureato e nemmeno sai come la si prende.........


:asd: a memoria:


ps: chiedi a qualsiasi laureato in qualsiasi materia se gli è mai bastato sapere una formuletta a memoria per passare un esame

Lorekon
05-03-2009, 17:05
diciamo che escluderesti dalla lista chimica teorica, ingegneria strutturale e master in fluidodinamica.

così per intenderci

OT: che specializzazione sei ? io scienza dei materiali specializzato in semiconduttori

OT
se hai studiato a Milano hai probabilmente avuto il prof Pacchioni
è così?
/OT

Lorekon
05-03-2009, 17:13
OT: che specializzazione sei ? io scienza dei materiali specializzato in semiconduttori

eh? :stordita:
chi ti ha detto che sono un chimico? :stordita:


laurea in scienze agrarie (vietato ridere :O ) dottorato in genetica (qua rido io :asd: )

entanglement
05-03-2009, 17:23
OT
se hai studiato a Milano hai probabilmente avuto il prof Pacchioni
è così?
/OT

28 e 29 col Pacchioni ! :D :D :D :D

Lorekon
05-03-2009, 18:14
ahahaha
mittico il pacchioni :asd:
CARRAMBA CHE SORPRESA :asd:

prima di "realizzarsi" lì alla Bicocca, faceva CHIMICA I a noi "agrari"
esame del primissimo anno
minchia lo facevano impazzire, eravamo (gli altri, non io :O ) dei caproni allucinanti


soprattutto l'aula sghignazzava rumorosamente quando spiegava acidi e basi con la sua ERRE arrotata e si incartava nel dire BRONSTE :asd:

"XYZ è un acido di BRGRRZZZNTNTRRESTE" :asd: :sofico: :sofico:

aaaaaaaah, quanti ricordi :) :)

io avevo preso 25 ma mi mise 18 (maledetto bastardo! :mad: ) perchè avevo scritto NOME E COGNOME anzichè COGNOME E NOME (come da lui preteso) sul compito :rolleyes: :rolleyes:
alla registrazione litigammo anche davanti a tutti.

vabbè, fine della carrambata ;)
/OT

gugoXX
05-03-2009, 18:32
ahahaha
mittico il pacchioni :asd:
CARRAMBA CHE SORPRESA :asd:

prima di "realizzarsi" lì alla Bicocca, faceva CHIMICA I a noi "agrari"
esame del primissimo anno
minchia lo facevano impazzire, eravamo (gli altri, non io :O ) dei caproni allucinanti


soprattutto l'aula sghignazzava rumorosamente quando spiegava acidi e basi con la sua ERRE arrotata e si incartava nel dire BRONSTE :asd:

"XYZ è un acido di BRGRRZZZNTNTRRESTE" :asd: :sofico: :sofico:

aaaaaaaah, quanti ricordi :) :)

io avevo preso 25 ma mi mise 18 (maledetto bastardo! :mad: ) perchè avevo scritto NOME E COGNOME anzichè COGNOME E NOME (come da lui preteso) sul compito :rolleyes: :rolleyes:
alla registrazione litigammo anche davanti a tutti.

vabbè, fine della carrambata ;)
/OT


Ti batto. All'esame orale di Elettronica I, studio tutto sui transistor, tutto sugli operazionali, etc.etc.
il professore, notoriamente FdP, appena mi sedetti mi diede in mano con mia grande sorpresa una lampadina... e mi chiese
"Quanto consuma?"
E io... tremando la girai, la guardai, lessi la scritta "50W".
"Se ne vada, e' spenta, non consuma"

Tutto li'. 10 secondi. Finito, al prossimo appello.

AntonioBO
05-03-2009, 18:33
Non sapevo che un pezzo di carta desse le capacità.
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.
Nel mondo del lavoro queste conoscenze possono servire direttamente o indirettamente, le grandi aziende assumono solo laureati e di questi 1/15 fa carriera, ti sei mai chiesto il perchè?;)
Quanti imprenditori hanno la laurea? Ti sei mai chiesto perchè spesos un laureato oltre che consulenza non fa?
La laurea è importante, ma nel mondo del lavoro può non esser essenziale per diventare dirigente.

Quindi chi si laurea è una gran testa di cazzo.... il primo sono io che poi ho anche preso l'abilitazione di avvocato...

Ricapitolando:la laurea non serve ad un cazzo di nulla, non fai carriera e in più entri nel mondo del lavoro più tardi con relative conseguenze sulla pensione.

Ti assicuro che questo, purtroppo, vale solo in questo paese che ormai è una fogna a cielo aperto. Non per niente, oggi, chi prende una laurea va a lavorare all'estero dove prenderà una stipendio consono. Se mi faccio il culo sui libri per specializzarmi, permettimi di dire che ho diritto a quel quid pluris in più rispetto ad un diplomato perché posso mettere a disposizione della società le mie maggiori competenze. Ma si sa che l'Itaglia è un paese che gira al rovescio.....

MARCA
05-03-2009, 18:40
Quindi chi si laurea è una gran testa di cazzo....* il primo sono io che poi ho anche preso l'abilitazione di avvocato...Questo lo dici tu.:cool:

Ricapitolando:la laurea non serve ad un cazzo di nulla, non fai carriera e in più entri nel mondo del lavoro più tardi con relative conseguenze sulla pensione. Mai parlato dei tempi d'ingresso nel lavoro ne dei contributi, basta vaneggiamenti.

Ti assicuro che questo, purtroppo, vale solo in questo paese che ormai è una fogna a cielo aperto. Non per niente, oggi, chi prende una laurea va a lavorare all'estero dove prenderà una stipendio consono. Se mi faccio il culo sui libri per specializzarmi, permettimi di dire che ho diritto a quel quid pluris in più rispetto ad un diplomato perché posso mettere a disposizione della società le mie maggiori competenze. Ma si sa che l'Itaglia è un paese che gira al rovescio.....Finito? bene.
ora rileggi:
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.
Nel mondo del lavoro queste conoscenze possono servire direttamente o indirettamente, le grandi aziende assumono solo laureati
La laurea è importante
E' scritto in italiano corretto, se non lo comprendi...vuol dire che hai ragione*:D

AntonioBO
05-03-2009, 18:49
Questo lo dici tu.:cool:

Mai parlato dei tempi d'ingresso nel lavoro ne dei contributi, basta vaneggiamenti.

Finito? bene.
ora rileggi:

E' scritto in italiano corretto, se non lo comprendi...vuol dire che hai ragione*:D

Respinte al mittente, ma hai anche detto che fanno solo consulenze... che non fanno carriera.. allora perché laurearsi??????

Edit:io l'italiano lo capisco bene........

MARCA
05-03-2009, 19:13
Respinte al mittente, ma hai anche detto che fanno solo consulenze... che non fanno carriera.. allora perché laurearsi??????
vedi che non leggi bene?
Quanti imprenditori hanno la laurea? Ti sei mai chiesto perchè spesos un laureato oltre che consulenza non fa?
Lo spiego una sola volta, stavo parlando degli imprenditori e ho aggiunto che i laureati per fare gli imprenditori lo fanno come consulenti(studi di consulenza).
Parlavo ovviamente in senso statistico e non assoluto.
Speriamo bene.

blade9722
05-03-2009, 19:14
Ti batto. All'esame orale di Elettronica I, studio tutto sui transistor, tutto sugli operazionali, etc.etc.
il professore, notoriamente FdP, appena mi sedetti mi diede in mano con mia grande sorpresa una lampadina... e mi chiese
"Quanto consuma?"
E io... tremando la girai, la guardai, lessi la scritta "50W".
"Se ne vada, e' spenta, non consuma"

Tutto li'. 10 secondi. Finito, al prossimo appello.

Va beh, fa parte delle leggende metropolitane sulle bocciature degli esami, come quella di "Addio Troia fumante"....

blade9722
05-03-2009, 19:21
Non sapevo che un pezzo di carta desse le capacità.
La laura certifica che tu hai delle conoscenze, punto.
Nel mondo del lavoro queste conoscenze possono servire direttamente o indirettamente, le grandi aziende assumono solo laureati e di questi 1/15 fa carriera, ti sei mai chiesto il perchè?;)
Quanti imprenditori hanno la laurea? Ti sei mai chiesto perchè spesos un laureato oltre che consulenza non fa?
La laurea è importante, ma nel mondo del lavoro può non esser essenziale per diventare dirigente.

Dunque, se la percentuale di laureati che fa carriera è 1/15, quant'è la percentuale di non laureati?
E la percentuale di imprenditori non laureati che giungono al successo è superiore a quella dei laureati? Il fatto che ci siano più imprenditori non laureati di successo di per sè non significa nulla. Se in un paese ci fossero:
1000 imprenditori non laureati, di cui 100 di successo
10 imprenditori laureati, tutti e 10 di successo

quali conclusioni si potrebbero trarre?

ConteZero
05-03-2009, 19:22
Va beh, fa parte delle leggende metropolitane sulle bocciature degli esami, come quella di "Addio Troia fumante"....

La migliore fù quella del professore:
"Mi disegni una retta alla lavagna"

E la ragazza disegna la retta e si scorda le frecce/i puntini alle estremità.

Il professore:
"E la retta finisce lì ?"

E la ragazza (caos mode):
"No, continua..."

Il professore:
"E allora continui a tracciarla"

E la ragazza (caos++ mode) continua a tracciarla fino al bordo della lavagna.

Il professore:
"Finisce lì ?"

La ragazza:
"No, continua..."

Il professore guarda il bordo della lavagna, affianco alla porta dell'aula, e dice:
"E allora continui a disegnarla, poi... quando trova dov'è che finisce, torni qui e continuiamo l'esame"

matrizoo
05-03-2009, 19:52
Dunque, se la percentuale di laureati che fa carriera è 1/15, quant'è la percentuale di non laureati?
E la percentuale di imprenditori non laureati che giungono al successo è superiore a quella dei laureati? Il fatto che ci siano più imprenditori non laureati di successo di per sè non significa nulla. Se in un paese ci fossero:
1000 imprenditori non laureati, di cui 100 di successo
10 imprenditori laureati, tutti e 10 di successo

quali conclusioni si potrebbero trarre?

una laurea ha un senso se sfruttata, ma se ti laurei in sociologia e vai in fabbrica, non vedo motivi per dire che farai carriera più facilmente di un perito.
per fare carriera ci vogliono una serie di predisposizioni, non le allegano ad una laurea, fatevene una ragione:O

blade9722
05-03-2009, 20:08
una laurea ha un senso se sfruttata, ma se ti laurei in sociologia e vai in fabbrica, non vedo motivi per dire che farai carriera più facilmente di un perito.
per fare carriera ci vogliono una serie di predisposizioni, non le allegano ad una laurea, fatevene una ragione:O

Forse non hai compreso il nocciolo della questione: Marca stava cercando di lasciare intendere che le statistiche dicono che la laurea sia addirittura uno svantaggio. Poi dipende dalle situazioni: dove lavoro io non è detto che la laurea in ingegneria o in fisica sia sufficiente a far carriera, tutt'altro. Però se non la possiedi non hai nemmeno accesso al colloquio di selezione per quelle posizioni che permettono una crescita professionale. In altri termini, non è una condizione sufficiente, ma necessaria.

dave4mame
05-03-2009, 20:18
beh... se io avessi fatto quello che volevo io (un bell'istituto tecnico), con ogni probabilità sarei messo meglio dal punto di vista economico e avrei raggiunto l'età della pensione un bel tocco prima....

hakermatik
05-03-2009, 20:31
in tutto questo, oggi leggevo gli annunci di lavoro nella mia facoltà (ingegneria)

Quasi tutti erano di questo tipo:

Cercasi neolaureati con esperienza consolidata in: ORACLE, SQL, WINDOWS SERVER 2003, UNIX/LINUX, UML, JAVA.


Inglese ottimo e buona conoscenza di spagnolo e francese.

ma è normale secondo voi?

Lorekon
05-03-2009, 21:01
beh... se io avessi fatto quello che volevo io (un bell'istituto tecnico), con ogni probabilità sarei messo meglio dal punto di vista economico e avrei raggiunto l'età della pensione un bel tocco prima....

quoto :O

Lorekon
05-03-2009, 21:02
in tutto questo, oggi leggevo gli annunci di lavoro nella mia facoltà (ingegneria)

Quasi tutti erano di questo tipo:

Cercasi neolaureati con esperienza consolidata in: ORACLE, SQL, WINDOWS SERVER 2003, UNIX/LINUX, UML, JAVA.


Inglese ottimo e buona conoscenza di spagnolo e francese.

ma è normale secondo voi?

si ;)

delineare un "candidato ideale" inarrivabile serve all'operatore HR per far sentire inadeguato il "candidato reale" e quindi pagarlo meno e/o assegnargli delle mansioni meno importanti.

quindi vai tranquillo :D

CYRANO
05-03-2009, 21:15
eh? :stordita:
chi ti ha detto che sono un chimico? :stordita:


laurea in scienze agrarie (vietato ridere :O ) dottorato in genetica (qua rido io :asd: )

ah ecco la scusa che tiri fuori con le ragazze per fare zinzin!

:asd:


C;,a;,z;,a

Killian
05-03-2009, 22:00
si ;)

delineare un "candidato ideale" inarrivabile serve all'operatore HR per far sentire inadeguato il "candidato reale" e quindi pagarlo meno e/o assegnargli delle mansioni meno importanti.

quindi vai tranquillo :D
a me sembra solo un sistema per far sapere che l'azienda non sa di preciso cosa vuole ed allora chiede tutte le qualifiche che gli vengono in mente.

Se un'azienda ha bisogno di un programmatore Java che parli francese, richiede un programmatore Java che parli francese, non è che per sicurezza chiede anche che conosca lo spagnolo e windows server 2003.

Poi tra l'altro un neolaureato con esperienza che parli 3 lingue ed abbia vaste conoscenze con anni di esperienza non so nemmeno se esiste, e se esiste non credo si accontenti di un contratto precario con uno stipendio base.

hakermatik
05-03-2009, 23:02
Poi tra l'altro un neolaureato con esperienza che parli 3 lingue ed abbia vaste conoscenze con anni di esperienza non so nemmeno se esiste, e se esiste non credo si accontenti di un contratto precario con uno stipendio base.


è questo il problema. Al 99.9% non esiste!!!

gugoXX
06-03-2009, 00:13
Va beh, fa parte delle leggende metropolitane sulle bocciature degli esami, come quella di "Addio Troia fumante"....

Leggende o no, sono capitate davvero.
Come il professore di sistemi energetici che disse di essersi fatto fare una pompa da un cavallo...

entanglement
06-03-2009, 07:03
Ti batto. All'esame orale di Elettronica I, studio tutto sui transistor, tutto sugli operazionali, etc.etc.
il professore, notoriamente FdP, appena mi sedetti mi diede in mano con mia grande sorpresa una lampadina... e mi chiese
"Quanto consuma?"
E io... tremando la girai, la guardai, lessi la scritta "50W".
"Se ne vada, e' spenta, non consuma"

Tutto li'. 10 secondi. Finito, al prossimo appello.

ultimo OT:

prof (non dico chi spero gli fischino le orecchie): mi disegni lo schema energetico degli orbitali di legame della molecola xy. senza conti per ora
esaminando: (disegna, guarda un po' il foglio, corregge una linea e da il foglio al prof)
prof: bene bene... bene... uhmm (occhiata interrogativa) lei è proprio assolutamente sicuro che sia fatto così ? provi a riguardarlo...
esaminando: oddìo che ho scritto... (corregge qualcosa, riguarda e ridà il foglio al prof). ecco adesso è giusto
prof: ... invece era esatto prima. lei non è sicuro, si ripresenti...

blade9722
06-03-2009, 09:35
Leggende o no, sono capitate davvero.
Come il professore di sistemi energetici che disse di essersi fatto fare una pompa da un cavallo...

Come le lamette sugli scivoli acquatici: capitano sempre per davvero....

Quella che tu hai raccontato girava per la facolta' di Ingegneria di Pavia nella prima meta' degli anni 90.

gugoXX
06-03-2009, 11:08
Come le lamette sugli scivoli acquatici: capitano sempre per davvero....

Quella che tu hai raccontato girava per la facolta' di Ingegneria di Pavia nella prima meta' degli anni 90.


Prima meta' anni 90? Uau. Quanti anni mi dai?
Questo professore e' gia' morto (Giordana, Polito) , e non era la prima volta che lo faceva, e io non lo sapevo.

blade9722
06-03-2009, 11:23
Prima meta' anni 90? Uau. Quanti anni mi dai?
Questo professore e' gia' morto (Giordana, Polito) , e non era la prima volta che lo faceva, e io non lo sapevo.

Non sto scommettendo sulla tua eta'. Ti ho solo raccontato come , ai tempi in cui io frequentavo l'universita' di Pavia, girasse la stessa voce per un altro professore....