View Full Version : Ati 4830 o nvidia 9600?
dunmaster
04-03-2009, 15:06
Sono indeciso tra queste due schede, hanno prezzi simili, ma vorrei sapere se in termini di prestazioni sono diverse. Inoltre qual'è il costruttore da preferire? Asus, Sapphire o altri?
Grazie a tutti :D
PS. ho uno slot pci-e 1.0. Andrebbero bene lo stesso penso, giusto? :)
EDIT: Siccome alcuni, non leggendo l'intera discussione, mi consigliavano cosa scegliere tra una 9600gt e una hd4830, ho deciso di cambiare titolo così da non creare confusione. Comunque se leggete l'ultimo post la scelta l'ho già fatta :) Grazie a tutti dell'aiuto.
alexis1979
04-03-2009, 15:09
Sono indeciso tra queste due schede, hanno prezzi simili, ma vorrei sapere se in termini di prestazioni sono diverse. Inoltre qual'è il costruttore da preferire? Asus, Sapphire o altri?
Grazie a tutti :D
PS. ho uno slot pci-e 1.0. Andrebbero bene lo stesso penso, giusto? :)
si va bene l'1.0!!! riguardo le prestazioni la 4830 è paragonabile alla 9800gt!!! la 9600gt invece è paragonabile alla 4670 anche se quest'ultima è inferiore in prestazioni!!!
se prendi le reference sono tutte uguali, cambia a seconda della marca il brundle a corredo ossia eventuali giochi a corredo o cavi aggiuntivi in +!!!
4830 senza un velo di dubbio.. poco tempo fa hwup ha fatto anche un bell'articolo che ti potrebbe essere utile.. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_8.html
Mister Tarpone
04-03-2009, 15:14
meglio la 830 ;)
alexis1979
04-03-2009, 15:14
4830 senza un velo di dubbio.. poco tempo fa hwup ha fatto anche un bell'articolo che ti potrebbe essere utile.. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_8.html
quoto!!! come detto sopra sono due vga molto differenti in prestazioni che non si possono mettere sulla stessa fascia!!! 4830=9800gt!! 9600 inferiore quindi alla 4830
dunmaster
06-03-2009, 23:48
allora sicuramente prenderò la 4830, anche perchè ho notato chela 9800 costa di più. A meno che non ci sia un buon motivo per scegliere la 9800 anzichè la 4830. Voi che dite?
Inoltre me la consigliate anche se non ho comunque la PCI-e 2.0? Lo so che non la sfrutterò appieno ma la scheda che ho ora fa proprio schifo e comunque la 4830 non costa neanche tanto.
Ero indeciso sul costruttore, se sapphire o asus, ma vedo che in giro ci sono molte più schede sapphire che asus, quindi penso prorpio che sceglierò quella. Vorrei chiedervi un'ultima cosa, scelgo quella da 512gb o 1gb? Le differenze in termini di prestazioni sono buone? La differenza è di 20-30€, ne vale la pena? Grazie delle risposte :D
Kharonte85
07-03-2009, 10:36
allora sicuramente prenderò la 4830, anche perchè ho notato chela 9800 costa di più. A meno che non ci sia un buon motivo per scegliere la 9800 anzichè la 4830. Voi che dite?
Veramente a me risulta costino + o - uguale, l'unica ragione per "preferire" nvidia è per il supporto alla fisica per il resto sono pressochè identiche come prestazioni.
Inoltre me la consigliate anche se non ho comunque la PCI-e 2.0? Lo so che non la sfrutterò appieno ma la scheda che ho ora fa proprio schifo e comunque la 4830 non costa neanche tanto.
Basta il pci-e 1 16x per sfruttarla.
Ero indeciso sul costruttore, se sapphire o asus, ma vedo che in giro ci sono molte più schede sapphire che asus, quindi penso prorpio che sceglierò quella. Vorrei chiedervi un'ultima cosa, scelgo quella da 512gb o 1gb? Le differenze in termini di prestazioni sono buone? La differenza è di 20-30€, ne vale la pena? Grazie delle risposte :D
512mb, poiche' con 20-30e in piu' cambieresti fascia di prezzo e troveresti piu' conveniente passare a schede superiori tipo la hd4850 ;)
Veramente a me risulta costino + o - uguale, l'unica ragione per "preferire" nvidia è per il supporto alla fisica per il resto sono pressochè identiche come prestazioni.
scusa l'ignoranza ma.. "supporto alla fisica", sarebbe?
512mb, poiche' con 20-30e in piu' cambieresti fascia di prezzo e troveresti piu' conveniente passare a schede superiori tipo la hd4850 ;)
quoto, anche perchè per le caratteristiche che ha .. non avrebbe quasi senso prendere il modello da 1gb
Kharonte85
07-03-2009, 11:38
scusa l'ignoranza ma.. "supporto alla fisica", sarebbe?
Sarebbe il supporto a NVIDIA PhysX che viene sfruttato in alcuni giochi per i calcoli fisici:
http://www.nvidia.it/object/physx_faq_it.html
ahhh i physx giusto.. si ma mi sembra che siano veramente pochissimi i giochi che li supportino.. (( http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html ))
che poi.. possibile che ati nn faccia nulla di simile ? (parlo sempre da ignorante in materia)
Kharonte85
07-03-2009, 12:05
ahhh i physx giusto.. si ma mi sembra che siano veramente pochissimi i giochi che li supportino.. (( http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html ))
che poi.. possibile che ati nn faccia nulla di simile ? (parlo sempre da ignorante in materia)
Si' sono pochi, infatti non lo considero un parametro così decisivo...
Al momento ATI non ha una alternativa vera e propria...cioè si appoggia ad havok ma il quale al momento sfrutta la CPU
Si' sono pochi, infatti non lo considero un parametro così decisivo...
Al momento ATI non ha una alternativa vera e propria...cioè si appoggia ad havok ma il quale al momento sfrutta la CPU
ok, ma diciamo che anche se questo "havok" sfrutta solamente la cpu.. i risultati sono pressochè simili? ("fisicamente" parlando :stordita:)
lo chiedo perchè dopotutto, il motore grafico di hl usato per 19274843273 giochi.. è ottimizzato per ati, e devo dire che la fisica "ce sà!!" :D
alexis1979
07-03-2009, 14:35
ok, ma diciamo che anche se questo "havok" sfrutta solamente la cpu.. i risultati sono pressochè simili? ("fisicamente" parlando :stordita:)
lo chiedo perchè dopotutto, il motore grafico di hl usato per 19274843273 giochi.. è ottimizzato per ati, e devo dire che la fisica "ce sà!!" :D
attualmente per vedere le differenze tra havok e physx ci vuole il binocolo!!! le differenze che vedi tra un esplosione in un gioco che sfrutta havoc e uno che sfrutta physx, ripeto neanche si notano!!! sono purtroppo tutte tecnologie che devono essere ancora sfruttate a dovere nei giochi!!! se si pensa che è dal 2004 che si sta cercando di sfruttare meglo la tecnologia sli e crossfire, e che a oggi ancora fare un multi gpu non da i suoi frutti, figuriamoci la fisica!!!!
attualmente per vedere le differenze tra havok e physx ci vuole il binocolo!!! le differenze che vedi tra un esplosione in un gioco che sfrutta havoc e uno che sfrutta physx, ripeto neanche si notano!!! sono purtroppo tutte tecnologie che devono essere ancora sfruttate a dovere nei giochi!!! se si pensa che è dal 2004 che si sta cercando di sfruttare meglo la tecnologia sli e crossfire, e che a oggi ancora fare un multi gpu non da i suoi frutti, figuriamoci la fisica!!!!
peccato però.. :doh:
alexis1979
07-03-2009, 14:42
peccato però.. :doh:
beh comunque dal 2004 è migliorata anche se di poco la situazione dello sli e crossfire, speriamo che queste tecnologie vengano sfruttate meglio da chi programma i giochi!!! il problema è che la maggior parte dei titoli sono conversioni da consolle!!!
il problema è che la maggior parte dei titoli sono conversioni da consolle!!!
maledettamente.. quando invece dovrebbe essere il contrario :muro: :muro: :muro:
dunmaster
09-03-2009, 20:47
ragazzi si pone un nuovo dilemma. Su ebay sto partecipando ad un'asta per una asus 9800GT hybrid power (dissipatore glaciator) da 1gb di memoria. Non so però fino a che punto mi conviene rilanciare, perchè se devo spendere più che in un negozio a quel punto lascio perdere (dato che la scheda in questione ha anche un mesetto di vita).
Comunque diciamo che rispetto all'ultima volta ho deciso di aumentare un pò il budget (:sofico:) e vorrei arrivare al livello dell 4850 della ati (133€ su un sito dal quale devo ordinare anche altro, quindi ammortizzerei pure le spese di spedizione). Purtroppo questa (sempre della asus, mi oriento lì, dato che poi dovrò anche comprare una mobo asus) non ha il dissipatore glaciator, ma mi sembra comunque un'ottima scheda. Ha 512mb di memoria.
Vorrei sapere su quale delle 2 mi conviene puntare e, nel caso della 9800/1G e nel caso perdessi l'asta, quale mi conviene acquistare tra un 9800 e una 4850, entrambe a 512mb.
Grazie ancora dei consigli :)
ragazzi si pone un nuovo dilemma. Su ebay sto partecipando ad un'asta per una asus 9800GT hybrid power (dissipatore glaciator) da 1gb di memoria. Non so però fino a che punto mi conviene rilanciare, perchè se devo spendere più che in un negozio a quel punto lascio perdere (dato che la scheda in questione ha anche un mesetto di vita).
Comunque diciamo che rispetto all'ultima volta ho deciso di aumentare un pò il budget (:sofico:) e vorrei arrivare al livello dell 4850 della ati (133€ su un sito dal quale devo ordinare anche altro, quindi ammortizzerei pure le spese di spedizione). Purtroppo questa (sempre della asus, mi oriento lì, dato che poi dovrò anche comprare una mobo asus) non ha il dissipatore glaciator, ma mi sembra comunque un'ottima scheda. Ha 512mb di memoria.
Vorrei sapere su quale delle 2 mi conviene puntare e, nel caso della 9800/1G e nel caso perdessi l'asta, quale mi conviene acquistare tra un 9800 e una 4850, entrambe a 512mb.
Grazie ancora dei consigli :)
l'asta è per la 9800gt??
se hai 130€, buttati sulla 4850 senza problemi.
dunmaster
09-03-2009, 22:05
l'asta è per la 9800gt??
se hai 130€, buttati sulla 4850 senza problemi.
sì, il mio budget è di circa 130€, poco più o poco meno. La mia domanda, in 2 parole, era se conveniva di più la 9800GT/1Giga o la 4850 che sarebbe però da 512.
Quanto varrebbe la 9800GT/1g? Fino a quanto dovrei offrire? O mi butto subito sulla 4850? A voi i consigli :D
ma a che risoluzione la devi usare?
dunmaster
09-03-2009, 22:20
dovrei prendere un samsung t220, quindi a 1680*1080. non di più, spero però neanche di meno :p
dovrei prendere un samsung t220, quindi a 1680*1080. non di più, spero però neanche di meno :p
bene, quindi una 9800gt da 1gb nn avrebbe assolutamente senso .. una 4850 da 512 liscia va decisamente meglio (a quella risoluzione.. ma credo anche con risoluzioni più alte dato che la 9800gt è più lenta di una 4850).. opta per l'ati ;)
dunmaster
09-03-2009, 22:37
dici che sarebbe più "impacciata" della ati con solo 512? E allora perchè ci mettono così tanta memoria?
Io comunque volevo anche sapere se conveniva continuare con l'asta. Ora sto a 105 + 10€ di spedizione. Sono comunque 15€ in meno della ati. Se sono praticamente identiche vado di nvidia.. se no via con la ati :D
allora.. una 4850 liscia.. va come una 9800gtx+ a volte, anche meglio.. ora te vuoi prendere una 9800gt .. che per quanto possa avere un 1gb di memoria.. nn sarà mai, prestazionalmente parlando, uguale ne ad una 9800gtx+ ne tantomeno ad una 4850..
nn è la quantità di ram che rende una scheda video migliore di un'altra.. sono altre le qualità da tener conto.. certo poi a parità di prestazioni più memoria ti permetterà di giocare a risoluzioni più alte.. ma nn è assolutamente il tuo caso.. se hai 130€ e li vuoi spendere nel migliore dei modi.. prendi una 4850
alexis1979
10-03-2009, 10:42
allora.. una 4850 liscia.. va come una 9800gtx+ a volte, anche meglio.. ora te vuoi prendere una 9800gt .. che per quanto possa avere un 1gb di memoria.. nn sarà mai, prestazionalmente parlando, uguale ne ad una 9800gtx+ ne tantomeno ad una 4850..
nn è la quantità di ram che rende una scheda video migliore di un'altra.. sono altre le qualità da tener conto.. certo poi a parità di prestazioni più memoria ti permetterà di giocare a risoluzioni più alte.. ma nn è assolutamente il tuo caso.. se hai 130€ e li vuoi spendere nel migliore dei modi.. prendi una 4850
una 4850 liscia è alla pari con una 9800gtx+ mentre con i filtri la 4850 ha un 10% in + di rpestazioni a suo favore!!!
1gb su schede come la 9800gt è sprecato anche perchè 1gb è comodo a certe risoluzioni tipo 1920x1200 e in full hd!!! e la 9800gt non è una scheda adatta a questo tipo di risoluzione!!!
mentre se deve prendere una 9800gt allora risparmia e si prende una 4830 che è uguale in prestazioni alla 9800gt, ma costa meno!!!!
aggiungo che a 1680x1050 molto meglio optare per altre vga tipo 4870 o gtx260!! budget permettendo ovviamente!!! altrimenti se rimane su una 4850 allora sarebbe meglio optare per una gainward 4850 golden sample che sta sui 140-150€ a seconda degli store, ma è decisamente un altra vga rispetto alla liscia!!!
dunmaster
10-03-2009, 14:38
una 4850 liscia è alla pari con una 9800gtx+ mentre con i filtri la 4850 ha un 10% in + di rpestazioni a suo favore!!!
1gb su schede come la 9800gt è sprecato anche perchè 1gb è comodo a certe risoluzioni tipo 1920x1200 e in full hd!!! e la 9800gt non è una scheda adatta a questo tipo di risoluzione!!!
mentre se deve prendere una 9800gt allora risparmia e si prende una 4830 che è uguale in prestazioni alla 9800gt, ma costa meno!!!!
aggiungo che a 1680x1050 molto meglio optare per altre vga tipo 4870 o gtx260!! budget permettendo ovviamente!!! altrimenti se rimane su una 4850 allora sarebbe meglio optare per una gainward 4850 golden sample che sta sui 140-150€ a seconda degli store, ma è decisamente un altra vga rispetto alla liscia!!!
si però io ho già deciso di lievitare un pò il budget con la 4850, arrivando a 130€, ma per una gainward GS dovrei aggiungere altri 20-30€ (fonte = trovaprezzi). Poi tra una 4830 e 4850 penso sia comunque meglio una 4850, liscia o overclokkata che sia, o no? :)
Questa (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=EAH4850/512MB) con un 1680*1050, fa proprio pena? Consigli :(
alexis1979
10-03-2009, 15:13
si però io ho già deciso di lievitare un pò il budget con la 4850, arrivando a 130€, ma per una gainward GS dovrei aggiungere altri 20-30€ (fonte = trovaprezzi). Poi tra una 4830 e 4850 penso sia comunque meglio una 4850, liscia o overclokkata che sia, o no? :)
Questa (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=EAH4850/512MB) con un 1680*1050, fa proprio pena? Consigli :(
certo che una 4850 liscia è decisamente migliore della 4830 senza dubbio!!!
soltanto che a 1680x1050 sono + indicate vga di livello superiore della 4850, quindi 4870 o gtx260!!! io ti consigliavo la 4850 gs perchè è oc dalla casa e comunque ti verrebbe non molto di + e sarebbe + longeva di una 4850 liscia, oltre che migliore comunque a 1680x1050!!!
se il tuo budget è fermo li, allora prendi la 4850 liscia!!!
dunmaster
10-03-2009, 17:30
lo so, però io non ho troppe pretese alla fine, sono un videogiocatore non "professionista", al computer faccio anche altro e considerando che ho una scheda passiva che fa proprio schifo la 4850 è comunque un buon salto di qualità. Inoltre se non posso giocare proprio a 1680*1050 non fa nulla, pazienza, vuol dire che abbasserò la risoluzione, considera che sono abituato a giocare a 1024*786, con pochissimi effetti video...
alexis1979
10-03-2009, 19:51
lo so, però io non ho troppe pretese alla fine, sono un videogiocatore non "professionista", al computer faccio anche altro e considerando che ho una scheda passiva che fa proprio schifo la 4850 è comunque un buon salto di qualità. Inoltre se non posso giocare proprio a 1680*1050 non fa nulla, pazienza, vuol dire che abbasserò la risoluzione, considera che sono abituato a giocare a 1024*786, con pochissimi effetti video...
no va beh dai!!! la 4850 è un ottima vga!!! tranquillo
dunmaster
10-03-2009, 20:29
leggendo su internet ho comunque letto che la scheda di asus è uguale alla reference board di ati, e si scalda davvero parecchio perciò penso che opterò per la soluzione di sapphire, quella con la ventolina più grande, in modo da evitare surriscaldamenti e magari fare un pò di o.c., così da non dover essere troppo lontano dalla gainward. Comunque il mio prezzo è quello e penso che sarò soddisfatto anche di una sapphire base. :)
kinotto88
11-03-2009, 23:45
HD 4830
HD4830 sembra ombra di dubbio
unnilennium
12-03-2009, 09:44
HD4830 sembra ombra di dubbio
sembra dubbio :)
dunmaster
12-03-2009, 14:16
grazie a tutti dell'aiuto, alla fine ho deciso di optare per una via di mezzo, dopo aver alzato il budget e dopo che mi è stato consigliato di non prendere la versione base (che non mi piaceva comunque, a causa della ventolina abbastanza scarsa) ho deciso di prendere la versione della sapphire, hd4850 toxic, con dissipatore zalman e frequenze overcloccate di fabbrica (675 proc, 2000 memoria, mi pare :p), in modo da poter sfruttare al meglio questa scheda, anche se con un pò di € in + di investimento.
Ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato, spero che questa discussione torni d'aiuto a qualcuno :D
grazie a tutti dell'aiuto, alla fine ho deciso di optare per una via di mezzo, dopo aver alzato il budget e dopo che mi è stato consigliato di non prendere la versione base (che non mi piaceva comunque, a causa della ventolina abbastanza scarsa) ho deciso di prendere la versione della sapphire, hd4850 toxic, con dissipatore zalman e frequenze overcloccate di fabbrica (675 proc, 2000 memoria, mi pare :p), in modo da poter sfruttare al meglio questa scheda, anche se con un pò di € in + di investimento.
Ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato, spero che questa discussione torni d'aiuto a qualcuno :D
Ok, ottima scelta anche per quanto riguarda il monitor, buon acquisto! ;)
alexis1979
12-03-2009, 14:36
grazie a tutti dell'aiuto, alla fine ho deciso di optare per una via di mezzo, dopo aver alzato il budget e dopo che mi è stato consigliato di non prendere la versione base (che non mi piaceva comunque, a causa della ventolina abbastanza scarsa) ho deciso di prendere la versione della sapphire, hd4850 toxic, con dissipatore zalman e frequenze overcloccate di fabbrica (675 proc, 2000 memoria, mi pare :p), in modo da poter sfruttare al meglio questa scheda, anche se con un pò di € in + di investimento.
Ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato, spero che questa discussione torni d'aiuto a qualcuno :D
ti avevo consigliato la gs comunque che rispetto alla toxic costa uguale anzi anche qualche euro di meno, è superiore come frequenze(700-1100), ha un ottimo dissi che permette un ottimi margine di oc ed è meno rumorosa della toxic!!! comunque ormai l'hai presa!!!!
dunmaster
12-03-2009, 16:42
ti avevo consigliato la gs comunque che rispetto alla toxic costa uguale anzi anche qualche euro di meno, è superiore come frequenze(700-1100), ha un ottimo dissi che permette un ottimi margine di oc ed è meno rumorosa della toxic!!! comunque ormai l'hai presa!!!!
vabbè, come frequenze siamo lì, non saranno una cinquantina di mhz a cambiarmi la vita, comunque non l'ho ancora presa ma mi sono orientato su quella perchè la posso ordinare insieme ad altre cose e risparmiare sulla spedizione :) poi, almeno all'inizio, non ho intenzione di overclockare, in seguito si vedrà, ma da quel che ho capito le due schede non sono così tanto diverse, poi comunque stasera m'informerò un pò di più per vedere se ci sarà qualcosa che mi farà cambiare idea :D
dunmaster
15-03-2009, 18:27
ragazzi, mi spiace scocciarvi ma è sorto un ulteriore problema, riguarda sempre la scheda che ho scelto (4850 toxic). Controllando sul sito della sapphire infatti, noto che tra i requisiti c'è scritto che un alimentatore da 450W è raccomandato. Io ho controllato il mio pc e scopro con estremo dispiacere che il mio alimentatore eroga complessivamente al max 350W. Secondo voi è possibile installare la scheda sul mio computer? O l'ali non ce la farebbe?!?
Per aiutarvi vi scrivo la mia configurazione: è un fujitsu siemens, con un solo masterizzatore, un solo hard disk (con a fianco una ventolina piccola piccola), una intel core 2 duo E6400 (2.13 Ghz) con su una bella ventola (quindi siamo a 2 ventoline complessive, non ce ne sono altre nel sistema) e poi niente, 4gb ram, una scheda audio pci e un card reader sul davanti. Qualche led e lucina, ma per il resto non c'è null'altro :)
Se avete bisogno di altro chiedete pure :D
Secondo voi ce la pò fà? :p
alexis1979
15-03-2009, 20:13
ragazzi, mi spiace scocciarvi ma è sorto un ulteriore problema, riguarda sempre la scheda che ho scelto (4850 toxic). Controllando sul sito della sapphire infatti, noto che tra i requisiti c'è scritto che un alimentatore da 450W è raccomandato. Io ho controllato il mio pc e scopro con estremo dispiacere che il mio alimentatore eroga complessivamente al max 350W. Secondo voi è possibile installare la scheda sul mio computer? O l'ali non ce la farebbe?!?
Per aiutarvi vi scrivo la mia configurazione: è un fujitsu siemens, con un solo masterizzatore, un solo hard disk (con a fianco una ventolina piccola piccola), una intel core 2 duo E6400 (2.13 Ghz) con su una bella ventola (quindi siamo a 2 ventoline complessive, non ce ne sono altre nel sistema) e poi niente, 4gb ram, una scheda audio pci e un card reader sul davanti. Qualche led e lucina, ma per il resto non c'è null'altro :)
Se avete bisogno di altro chiedete pure :D
Secondo voi ce la pò fà? :p
gli ali montati sui preassemblati purtroppo sono scarsissimi quindi i 350W dichiarati non sono assolutamente reali e i valori di targa sono senza dubbio fasulli!!! il mio consiglio è cambiarlo!!! un corsair da 450-500W, visti i prezzi, è perfetto!!!
gli ali montati sui preassemblati purtroppo sono scarsissimi quindi i 350W dichiarati non sono assolutamente reali e i valori di targa sono senza dubbio fasulli!!! il mio consiglio è cambiarlo!!! un corsair da 450-500W, visti i prezzi, è perfetto!!!
Quoto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.