PDA

View Full Version : Computer intel core duo 7300


sergiodan
02-03-2009, 20:46
Salve, ho un computer con un intel core duo 7300+ 2 giga di ram 2x 160gb in raid, tale computer lo utilizzo per calcoli strutturali degli edifici, mi sono reso conto che è troppo lento, ma leggendo il task manager ho notato che durante il processo di calcolo mi lavora al max 50 % e l'altro 50% è colpa percaso di windows xp?? Oggi ho lanciato un render e il processore lavora al max al 50%!!!! Cosa devo fare???
Grazie a tutti

Frenky-90
02-03-2009, 21:16
Salve, ho un computer con un intel core duo 7300+ 2 giga di ram 2x 160gb in raid, tale computer lo utilizzo per calcoli strutturali degli edifici, mi sono reso conto che è troppo lento, ma leggendo il task manager ho notato che durante il processo di calcolo mi lavora al max 50 % e l'altro 50% è colpa percaso di windows xp?? Oggi ho lanciato un render e il processore lavora al max al 50%!!!! Cosa devo fare???
Grazie a tutti

x rendering 3d...è importante la cpu, possibilmente quad core...e la scheda video..che scheda video hai?
se è possibile prendi un Q8300 o meglio ancora Q9400....

!fazz
03-03-2009, 08:34
Salve, ho un computer con un intel core duo 7300+ 2 giga di ram 2x 160gb in raid, tale computer lo utilizzo per calcoli strutturali degli edifici, mi sono reso conto che è troppo lento, ma leggendo il task manager ho notato che durante il processo di calcolo mi lavora al max 50 % e l'altro 50% è colpa percaso di windows xp?? Oggi ho lanciato un render e il processore lavora al max al 50%!!!! Cosa devo fare???
Grazie a tutti

probabilmente è colpa del tuo software che è single core quindi sfrutta al 100% un core mentre l'altro è inutilizzato,

per velocizzare dovresti cambiare un processore con un e8400 o un e8500, dual core ma a maggior velocità

x rendering 3d...è importante la cpu, possibilmente quad core...e la scheda video..che scheda video hai?
se è possibile prendi un Q8300 o meglio ancora Q9400....

calcolando che non fà rendering e il suo software è single core un q9400 e una vga potente non hanno molto senso imho

Frenky-90
03-03-2009, 13:23
si parla di calcolo strutturale degli edifici..e tu non lo definisci calcolo??!!!:confused:

!fazz
03-03-2009, 13:34
si parla di calcolo strutturale degli edifici..e tu non lo definisci calcolo??!!!:confused:

non lo definisco rendering, è un bel po diverso, e poi che senso ha fargli prendere un quad quando si vede chiaramente che ha un software single thread? sei tu che hai dato consigli per come se fosse un grafico occhio

Frenky-90
03-03-2009, 16:12
non lo definisco rendering, è un bel po diverso, e poi che senso ha fargli prendere un quad quando si vede chiaramente che ha un software single thread? sei tu che hai dato consigli per come se fosse un grafico occhio

ma xke tra un quad normale e un dual che differenza enorme di prezzo c'è????
mica tu avresti il coraggio di consigliarli un cpu singol core?

!fazz
03-03-2009, 16:21
ma xke tra un quad normale e un dual che differenza enorme di prezzo c'è????
mica tu avresti il coraggio di consigliarli un cpu singol core?

non è solo questione di prezzo, è che per quello che serve a lui un quad è sprecato, userebbe il 25% del processore,

tu hai consigliato un q9400 che viene 196€ e viaggia a 2.6Ghz
io ho consigliato un e8400 che viene 143€ e viaggia a 3Ghz

in definitiva tu gli hai consigliato una soluzione che costa 53€ in più (il 37% in più ) che non solo non gli fornisce vantaggi ma anzi va nettamente meno della soluzione dual core

in definitiva non solo gli fai spendere di più ma per di più senza vantaggi ma anzi con una netta perdita di prestazioni..

e no, a parte la tua ironia un single core non sarebbe indicato in quanto windows ha decine di thread suoi aperti che sottrarrebbero tempo di calcolo all'applicazione mentre con il dual core vengono tranquillamente gestiti dal core scarico.

DukeIT
03-03-2009, 16:26
Ovviamente quoto tutto ^^

emb
03-03-2009, 16:35
Quoto quanto ha detto !fazz ma aggiungo una piccola considerazione.

L'E7300 ha un rapporto fsb-moltiplicatore abbastanza adatto all'overclock. Si può portare l'FSB da 1066 a 1333 (ovviamente variando il rapporto ram fsb congruamente proprio facendo finta di avere una cpu con fsb 1333) e ottenere circa 3,4Ghz con la sua cpu. Il bello di questa soluzione (oltre che ad essere a costo 0) è che non servono probabilmente overvolt (certo un E7200 era meglio) e che tutti i bus, le ram e quant'altro ci sta attorno continuerebbero a lavorare perfettamente in specifica (quindi rischio 0)!!!