PDA

View Full Version : Consiglio: toner rigenerati per laser Brother DCP 7010L


vaka_85
02-03-2009, 17:44
Secondo voi come vanno? Bene come quelle originali? E' meglio farmelo ricaricare nel negozio oppure meglio prendere quelle rigenerate? Il negoziante ha sconsigliato di farmelo ricaricare in quanto poi dentro ci sarebbe il toner vecchio che uscirebbe (insomma ha fatto un sacco di problemi). :help:

alexpiranha
03-03-2009, 10:01
questa macchina monta la tn2000, se non erro.
Ovvero, un semplicissimo tubo di toner mentre il drum e' separato (dr 2000).

Ne deriva che il negoziante ha detto una panzanata immensa, il toner di scarto va nel comparto del drum apposito, non rientra certo nella cartuccia toner.

In quanto a se sia meglio rigenerare il tuo vuoto o acquistarne uno giaà rigenerato, e' una mera scelta economica.

alexpiranha
03-03-2009, 10:02
aggiungo che un rigeneratore serio, poi, comunque smonta e svuota e pulisce a fondo ogni qualsivoglia cartuccia che sta lavorando.:)

vaka_85
03-03-2009, 12:21
scusa, forse non mi sono spiegato bene...
il negoziante ha detto che nel caso di questi toner qui, ricaricandoli si fa un salto nel vuoto. Nel senso che la vaschetta dove finisce il toner usato, o di scarto, non si riesce a svuotare... Quindi può succedere che quando si fanno certi tipi di stampe il serbatoio si riempia e il toner esce...
Quindi ha consigliato il toner rigenerato.

Una cosa che non ho capito: che differenza c'è tra un toner rigenerato e uno ricaricato? :confused:

grazie

alexpiranha
03-03-2009, 14:40
scusa, forse non mi sono spiegato bene...
il negoziante ha detto che nel caso di questi toner qui, ricaricandoli si fa un salto nel vuoto. Nel senso che la vaschetta dove finisce il toner usato, o di scarto, non si riesce a svuotare... Quindi può succedere che quando si fanno certi tipi di stampe il serbatoio si riempia e il toner esce...
Quindi ha consigliato il toner rigenerato.

Una cosa che non ho capito: che differenza c'è tra un toner rigenerato e uno ricaricato? :confused:

grazie

ok, allora tu stai parlando di refillare toner rispetto a rigenerare un toner.

In generale il discorso e' molto semplice : rigenerare significa smontare tutta la cartuccia, svuotare e pulire tutto, cambiare lame di pulizia , drum, magnetico e doctor blade (sono tutte parti essenziali, a seconda del tipo di cartuccia ) ingrassare e lubrificare con prodotti specifici, e chiaramente immettere il toner SPECIFICO per quell'esatto tipo di cartuccia. infine rimontare il tutto dopo aver regolato la posizione esatta della/e lama/e di pulizia.
Chiaramente, nulla a che vedere con "buca col trapano, infilaci quel barattolino di polvere nonsisacosasia e vai ..." che molti chiamano refill o ricarica.:D :D :D :D

vaka_85
03-03-2009, 15:03
adesso ho capito, ti ringrazio molto.

Già che ci siamo, e visto che sei molto afferrato in materia, piuttosto che comprarlo per 47 euro al negozio, pensavo di prendere questo:

http://cgi.ebay.it/TONER-Compatibile-DCP-7010L-TN2000-BROTHER-DCP-7010L_W0QQitemZ360134846057QQcmdZViewItemQQptZToner?hash=item360134846057&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

oppure qui: (che mi sembra sia più sicuro)
http://www.lamiastampante.it/subprod.php?marca_selezionata=BROTHER
che ne dici?
grazie

alexpiranha
03-03-2009, 16:53
io ti direi di far rigenerare il tuo vuoto, il prezzo va intorno ai 25/30 euro massimo.:)

vaka_85
03-03-2009, 17:49
no il venditore ha detto che loro lo ricaricano e basta, e vogliono 30 euro. Non ha parlato di rigenerare... li vende rigenerati ma costano quasi 50 euro...

alexpiranha
03-03-2009, 18:18
eh, ma che esiste solo questo tipo ?


cerca un centro di rigenerazione nella tua zona, vedrai che con 30 euro risolvi prima e meglio ascolta me.

vaka_85
03-03-2009, 18:44
nel secondo link che ti ho dato avevo intenzione di prendere 3 toner rigenerati che pagherei solo 24 euro ciascuno (con spedizione gratuita)