View Full Version : Pulitori sicuri
w.tommasi
01-03-2009, 21:55
Ciao a tutti.
Ho appena finito di riprstinare il mio nuovo notebook aziendale, dopo aver proceduto ad una disinstallazione di Office tramite Revo, e poi ho fatto un po' di pulizia con Free Registry Cleaner, e RegSeeker, il tutto su Vista Business originale.
Una volta fatto questo non c'è più stato modo di loggarsi nel sistema operativo se non in modalità provvisoria, causa mancanza di file C_xxxxxDll e robe simili.
Ora mi chiedo, quali sono i software "buoni" che si possono utilizzare senza fare danni e dover procedere ad un ripristino ?
Io per ora mi fido solo di Crap Cleaner.
Cosa mi consigliate ?
DENGHIU !
la cosa migliore è non usare nessun software di quel genere ma evitare di continuare ad installare e disinstallare programmi in modo da non riempire il registro di chiavi inutili.
Se proprio non ne puoi fare a meno CCleaner dovrebbe essere il "migliore"
CiAo
w.tommasi
02-03-2009, 20:57
la cosa migliore è non usare nessun software di quel genere ma evitare di continuare ad installare e disinstallare programmi in modo da non riempire il registro di chiavi inutili.
Se proprio non ne puoi fare a meno CCleaner dovrebbe essere il "migliore"
CiAo
Purtroppo io pagherei per avere un pc pulito, nudo, in modo da poterci installer sopra SOLO quello ch evoglio io, compreso il s.o. che personalizzerei senza installare miriadi di puttanate varie.
Ma purtroppo come ben si sa, oggi ti forniscono un pacchetto già preinstallato, che io personalmente detesto e perciò, mi sono incaponito e ho fatto i danni cercando di fare pulizia.
Mi è servito da lezione, ma spero che esista un qualcosa che mi possa aiutare.
DENGHIU !
;)
infatti, a mio modo di vedere quando si compra un pc se non serve all'istante per lavoro lo si formatta e si fa un backup del SO pulito in modo che la volta dopo non devi neppure formattare ma ti basta ripristinare il backup:)
CiAO
Allora, sono ANNI che uso, sia su XP che su Vista, CCleaner, WinXP/VIsta Manager e jv16 Powertools.
Usati insieme mantengono il sistema reattivo e pulito senza, relativamente, nessun rischio.
Ho detto relativamente perché, soprattutto jv16, se vengono usati in maniera impropria possono tranquillamente costringerti a formattare.
Senza scendere nei dettagli, basta che, di tutti e tre i programmi, usi con le impostazioni di default SOLO gli strumenti per pulire file temporanei e di registro.
Se inizi a utilizzare gli strumenti per correggere i problemi di estensione dei file e cose simili oppure a fare scansioni aggressive del registro (soprattutto con WinXP/Vista manager e jv16) crei sicuramente casini.
Per cui se usi questi tre programmi come ti ho detto, sicuramente sei a posto al 100%.
Chiaramente evita di installare/disinstallare spazzatura come un pazzo altrimenti questi programmi poco posono fare :)
w.tommasi
10-03-2009, 09:51
Allora, sono ANNI che uso, sia su XP che su Vista, CCleaner, WinXP/VIsta Manager e jv16 Powertools.
Usati insieme mantengono il sistema reattivo e pulito senza, relativamente, nessun rischio.
Ho detto relativamente perché, soprattutto jv16, se vengono usati in maniera impropria possono tranquillamente costringerti a formattare.
Senza scendere nei dettagli, basta che, di tutti e tre i programmi, usi con le impostazioni di default SOLO gli strumenti per pulire file temporanei e di registro.
Se inizi a utilizzare gli strumenti per correggere i problemi di estensione dei file e cose simili oppure a fare scansioni aggressive del registro (soprattutto con WinXP/Vista manager e jv16) crei sicuramente casini.
Per cui se usi questi tre programmi come ti ho detto, sicuramente sei a posto al 100%.
Chiaramente evita di installare/disinstallare spazzatura come un pazzo altrimenti questi programmi poco posono fare :)
Li conosco tutti e tre, ma per ora sto cercando di utilizzare solo CCleaner, che mi sembra il più affidabile.
DENGHIU !
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.