View Full Version : HD che funziona solo in slave?
ciao ho un vecchio hd eide che monta win xp.L'ho collegato alla scheda madre ma in master non parte, mentre se lo leggo in slave su un altro pc funziona.Può essere possibile?
Danilo Cecconi
01-03-2009, 19:27
La sk madre alla quale l'hai collegato come master è la stessa con cui è stata effettuata l'installazione di XP o un'altra?
La domanda è inerente al fatto che se si cambia la sk poi bisogna reinstallare il SO.
si è diversa....speravo di non doverlo fare ma evidentemente..grazie della risp
allora dopo varie prove ho scoperto che l'hard disk aveva i settori boot corrotti.Ho colto l'occasione per passare all'interfaccia sata.Dopo tutti i collegamenti con il nuovo HD e DVD sata tuttto ok,e anche il bios riconosce le componenti.Procedo con l'installazione windows e, dopo la prima parte(cioè kernel e varie),al momento di caricare la schermata si impalla.Può essere la scheda video 9500 gt che blocca l'istallazione?premetto che il bios si apre e la schermata di accensione con i vari test la vedo.
Consigli?
Una scheda video che blocca l'installazione non si è mai sentito
Il problema risiede in qualche altra componente
quindi ?può essere l'hard disk SATA nuovo di pacca che ho appena comprato?
dirklive
16-03-2009, 14:55
può essere, per aiutarti ci devi dire un pò di piu, che mobo monti etc
la config è questa:
Asus p5gd2
seagate 160 7200.10
lg dvdr dl
zotac 9500gt
geil black dragon 2 gb 800 mhz
Danilo Cecconi
16-03-2009, 18:25
quindi ?può essere l'hard disk SATA nuovo di pacca che ho appena comprato?
Durante l'installazione li hai inseriti i driver sata della mobo?
Xp non ha questi driver nativi te li chiede quando appare la scritta "Premere F6 per inserire driver di terze parti" in basso, nella finestra di installazione.
Per inserirli li devi prima copiare su un floppy disk e quando lo chiede devi selezionare l'unità "A" con il floppy inserito.
ma se non ho il floppy?e poi non dovrebbe riconoscerli come IDE(per poi installare i sata da w stesso?)
Danilo Cecconi
17-03-2009, 17:14
ma se non ho il floppy?e poi non dovrebbe riconoscerli come IDE(per poi installare i sata da w stesso?)
Se hai un notebook guarda se nel bios è abilitato il boot da USB nel caso puoi usare una pendrive.
Se è un PC fisso per farli riconoscere come IDE dovresti impostare il bios in modo tale che il controller degli hdd sia su IDE MODE, ammesso che sia presente questa opzione.
Oppure ti crei un CD di installazione di XP con i driver sata inseriti vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165.
Sempre più confusa la questione...
Il disco non parte sul tuo PC come master, ma non parte nel senso che non lo vede o non parte il sistema?
Che c'entra il fatto che slave su altro PC parte?
E' un disco PATA, mi pare, quindi da dove è saltata fuori la storia del floppy e dei driver?
:wtf:
Si può avere un riepilogo chiarificatore?
Danilo Cecconi
17-03-2009, 22:03
Sempre più confusa la questione...
Il disco non parte sul tuo PC come master, ma non parte nel senso che non lo vede o non parte il sistema?
Che c'entra il fatto che slave su altro PC parte?
E' un disco PATA, mi pare, quindi da dove è saltata fuori la storia del floppy e dei driver?
Da qui:
quindi ?può essere l'hard disk SATA nuovo di pacca che ho appena comprato?
il riepilogo è:
il primo HD(vecchio IDE) veniva riconosciuto solo come slave da altri computer e non come master su quello fisso le cui componenti ho elencato.
ho dunque comprato un seagate 720.10 SATA, che viene riconosciuto dalla mobo come IDE(ho impostato le preferenze nel bios della mobo)
L'istallazione di windows parte ma non si completa,si blocca al momento di far comparire la schermata con il logo,dopo aver caricato drivers, kernel e salam....
non avendo floppy tento la procedura descritta nel link sopra per un boot con drivers da cd
La storia del master/slave ha dell'assurdo ed ancora non ho capito se non parte o non viene rilevato
Se non parte win è normale provenendo da altra scheda madre con altri driver del chipset
Che lo legga come slave su altri PC non mi dice niente, infatti se il disco non è guasto verrà letto tranquillamente
Una cosa è l'avvio del sistema, altra cosa è il poter leggere o meno un disco
Per la questione driver e floppy, credo che non serva a niente
Se il problema fossero i driver il disco non verrebbe rilevato e quindi non si potrebbe nemmeno avviare l'installazione del SO
Piuttosto il disco è SATA2 e la MB per caso supporta solo SATA1?
non è specifitcato se sata 1 o 2, ma il problema è che l'HD viene riconosciuto e il SO blocca l'installazione....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.