View Full Version : criptare un disco esterno
blackskop
01-03-2009, 14:29
Salve, vorrei poter criptare un disco usb esterno in modo che solo gli utenti che conoscono una password di accesso possono utilizzare il disco su qualsiasi sistema operativo. Esiste qualcosa del genere?
mccarver
01-03-2009, 14:31
Salve, vorrei poter criptare un disco usb esterno in modo che solo gli utenti che conoscono una password di accesso possono utilizzare il disco su qualsiasi sistema operativo. Esiste qualcosa del genere?
C'è senz'altro TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/).
È multipiattaforma ed estremamente portabile.
pabloski
01-03-2009, 14:48
C'è senz'altro TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/).
È multipiattaforma ed estremamente portabile.
ti consiglio inoltre di usare un keyfile invece di una semplice password
e impostare Serpent e Whirlpool rispettivamente come algoritmo di codifica e hashing
blackskop
01-03-2009, 15:15
Quindi in teoria se io creo un disco criptato sotto windows e poi collego il disco sia su linux che su mac dovrei essere in grado di utilizzarlo in modo assolutamente trasparente?
pabloski
01-03-2009, 15:17
Quindi in teoria se io creo un disco criptato sotto windows e poi collego il disco sia su linux che su mac dovrei essere in grado di utilizzarlo in modo assolutamente trasparente?
truecrypt esiste per mac, windows e linux, quindi puoi leggere e scrivere i dischi criptati con truecrypt su tutti e 3 i sistemi
blackskop
01-03-2009, 15:27
Si ma dico, se io installo truecrypt su windows e creo un disco criptato, poi posso leggerlo in modo trasparente (come farei con un qualsiasi disco usb semplicemente collegandolo alla porta usb) sia su linux che su osx senza dover installare truecrypt sul sistema?
pabloski
01-03-2009, 15:32
Si ma dico, se io installo truecrypt su windows e creo un disco criptato, poi posso leggerlo in modo trasparente (come farei con un qualsiasi disco usb semplicemente collegandolo alla porta usb) sia su linux che su osx senza dover installare truecrypt sul sistema?
scusa se non installi su linux e mac truecrypt come pretendi che l'OS da solo possa decriptarlo?
è sempre necessario installare truecrypt per poter decriptare il disco
blackskop
01-03-2009, 15:34
Magari truecrypt poteva fare da filtro con il sistema operativo installandosi direttamente sul disco. Se mi porto dietro un disco per lavoro, non è che dove vado vado devo installare un programma sulla macchina target. Se poi mi trovo impossibilitato?
pabloski
01-03-2009, 15:41
Magari truecrypt poteva fare da filtro con il sistema operativo installandosi direttamente sul disco. Se mi porto dietro un disco per lavoro, non è che dove vado vado devo installare un programma sulla macchina target. Se poi mi trovo impossibilitato?
c'è la possibilità di installare truecrypt sulla stessa pendrive, ma in questo caso devono esserci almeno due partizioni, una in chiaro con truecrypt dentro ( ovviamente devono esserci tutt'e tre le versioni se hai intenzione di usarlo su più os ) e una criptata con i dati dentro
blackskop
01-03-2009, 15:46
c'è la possibilità di installare truecrypt sulla stessa pendrive, ma in questo caso devono esserci almeno due partizioni, una in chiaro con truecrypt dentro ( ovviamente devono esserci tutt'e tre le versioni se hai intenzione di usarlo su più os ) e una criptata con i dati dentro
Così facendo, configurando opportunamente il programma, posso usare il disco su un qualsiasi sistema operativo senza dover installare altro software nel sistema operativo stesso?
pabloski
01-03-2009, 16:02
Così facendo, configurando opportunamente il programma, posso usare il disco su un qualsiasi sistema operativo senza dover installare altro software nel sistema operativo stesso?
si, il procedimento è descritto qui http://www.truecrypt.org/docs/?s=truecrypt-portable
mccarver
01-03-2009, 17:04
c'è la possibilità di installare truecrypt sulla stessa pendrive, ma in questo caso devono esserci almeno due partizioni, una in chiaro con truecrypt dentro ( ovviamente devono esserci tutt'e tre le versioni se hai intenzione di usarlo su più os ) e una criptata con i dati dentro
L'idea più semplice sarebbe comunque avere una sola partizione FAT32 (quindi leggibile su qualunque sistema), nella quale tenere i binari di truecrypt per tutte le piattaforme desiderate e un file con il volume crittato. Più partizioni non sono necessarie...
pabloski
01-03-2009, 17:11
L'idea più semplice sarebbe comunque avere una sola partizione FAT32 (quindi leggibile su qualunque sistema), nella quale tenere i binari di truecrypt per tutte le piattaforme desiderate e un file con il volume crittato. Più partizioni non sono necessarie...
vero
in genere tendo a pensare, per deformazione, alle partizioni per via della plausible deniability
ma giustamente l'utilizzo di un file container è forse preferibile, ovviamente fino a quando le dimensioni del container sono inferiori ai 4 GB, perchè un file di dimensioni maggiori non è gestibile con FAT32
si potrebbe usare NTFS, ma poi nasce il problema di come farlo leggere ai Mac
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.