View Full Version : Aiuto per format!
Salve, vorrei formattare il mio pc...Ho capito tutti i procedimenti da fare grazie ad una guida, però ad un certo punto si parla di driver sata da installare tramite floppy...Io non ho i floppy e nemmeno i driver sata...come devo fare?
Sono forse inclusi col cd della scheda madre? Ho un ASUS P5GV-MX...
Grazie :)
dirklive
01-03-2009, 14:06
non devi inserire alcun drive con f6 in quanto la tua mobo supporta sata nativamente.
non devi inserire alcun drive con f6 in quanto la tua mobo supporta sata nativamente.
Menomale dai :D Quindi se devo formattare con una P5QL-E è lo stesso?
dirklive
01-03-2009, 15:37
certo che sì
havanalocobandicoot
01-03-2009, 16:42
non devi inserire alcun drive con f6 in quanto la tua mobo supporta sata nativamente.
Mi spiegheresti meglio perché non occorrono i driver SATA? :confused:
Io so che un disco SATA per funzionare in modalità AHCI (cioè la modalità specifica dei SATA, con how swap ed NCQ) ha bisogno dei driver opportuni, che Windows XP non ha mentre Vista sì. In modalità compatibile IDE non occorrono altri driver rispetto a quelli di XP.
dirklive
01-03-2009, 17:19
Mi spiegheresti meglio perché non occorrono i driver SATA? :confused:
Io so che un disco SATA per funzionare in modalità AHCI (cioè la modalità specifica dei SATA, con how swap ed NCQ) ha bisogno dei driver opportuni, che Windows XP non ha mentre Vista sì. In modalità compatibile IDE non occorrono altri driver rispetto a quelli di XP.
per funzionare in modalità ahci......
Mi spiegheresti meglio perché non occorrono i driver SATA? :confused:
Io so che un disco SATA per funzionare in modalità AHCI (cioè la modalità specifica dei SATA, con how swap ed NCQ) ha bisogno dei driver opportuni, che Windows XP non ha mentre Vista sì. In modalità compatibile IDE non occorrono altri driver rispetto a quelli di XP.
Di nuovo dubbi, mi fate sapere con sicurezza? Grazie.
dirklive
01-03-2009, 17:29
una parte della risposta al tuo quesito la puoi trovare nel post di havanalocobandiccot a seconda del sistema operativo che vai ad installare , se poi vuoi abilitare i dischi sata ahci, allora, con xp, devi installare i driver con f6.
havanalocobandicoot
01-03-2009, 17:37
per funzionare in modalità ahci......
Beh, per il funzionamento del disco non è necessaria. Comunque il punto è un altro: cosa intendi quando dici "la tua mobo supporta sata nativamente"? Per funzionare in AHCI (che è modalità nativa del SATA), in Windows XP occorrono i driver... c'è poco da fare.
La tua è un po' ambigua come frase.
Di nuovo dubbi, mi fate sapere con sicurezza? Grazie.
Se non ti interessa la funzionalità di hot swap delle porte SATA/eSATA (cioè plug and play, tipo periferica USB rimuovibile a sistema operativo aperto), e non sai neanche cosa sia l'NCQ (che sarebbe una modalità che dovrebbe almeno in teoria gestire meglio l'indirizzamento dei file in dischi SATA), puoi benissimo (e anzi ti consiglio) impostare nel bios il controller come "IDE compatibile" (se non lo è già), e di procedere normalmente all'installazione del sistema.
Se invece sei interessato alle modalità su citate, ed hai Windows XP, ti servono i driver SATA. Se hai Vista dovrebbe averli già di suo, e puoi scegliere se usare quelle funzioni o meno, sempre agendo da bios (settando il controller come "AHCI" oppure come "IDE compatibile").
Ho letto una guida su questo forum dove dice come integrare i driver SATA della propria scheda madre nel cd di Windows...In pratica, io scarico i driver sata dell'asus p5gv-mx e della p5ql-e e li integro nel sistema, cosi in pratica tutto funzionerebbe senza premere l'f6 giusto?
Metto i driver delle 2 schede madri perchè martedì vado a ritirare il pc nuovo con la p5ql-e e quando devo installare il sistema operativo devo in pratica fare la stessa cosa...
Se invece metto IDE compatible cosa vado a perdere? Non ho capito bene il fatto della periferica usb rimovibile a sistema operativo aperto O_O
dirklive
01-03-2009, 17:48
probabilmente trovi la mia risposta ambigua (come la definisci tu ) per il semplice fatto che per me un hd sata non deve per forza essere configurato ahci, Questa è una mia personale opinione suffragata dal fatto che con con vecchio pc tipo soket478, se volevo impostare gli hd sata dovevo per forza dargli i driver con f6 mentre con le mobo che sono citate nei post precedenti,windows vede i dischi sata comunque. Se poi vogliamo parlare dei vantaggi di settare tali dischi in ahci allora questo è tutto un altro paio di maniche.
Sono andato nel BIOS e poi in IDE Configuration, c'è scritto Enhanced Mode... .-.
C'entra qualcosa con IDE Compatible? Se no, dove lo attivo ide compatible?
havanalocobandicoot
01-03-2009, 18:08
probabilmente trovi la mia risposta ambigua (come la definisci tu ) per il semplice fatto che per me un hd sata non deve per forza essere configurato ahci
Mi riferivo alla frase del post #2 (di cui continuo ad ignorare la tua interpretazione); infatti, anche per me, come per chiunque, penso, un hard disk SATA non deve per forza essere configurato in AHCI, ma può anche essere fatto in RAID o IDE.
Questa è una mia personale opinione suffragata dal fatto che con con vecchio pc tipo soket478, se volevo impostare gli hd sata dovevo per forza dargli i driver con f6 mentre con le mobo che sono citate nei post precedenti,windows vede i dischi sata comunque.
In pratica non c'era modo di impostarli in modalità IDE compatibile, giusto? Eppure ho letto che il SATA I, a differenza del SATA II, non supporta l'AHCI (vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26497341&postcount=11)).
Se poi vogliamo parlare dei vantaggi di settare tali dischi in ahci allora questo è tutto un altro paio di maniche.
Beh, perché non accennarli...?
Io conosco solo l'hot swap e l'NCQ (che comunque non ha un risultato tangibile nell'utilizzo pratico).
Sono andato nel BIOS e poi in IDE Configuration, c'è scritto Enhanced Mode... .-.
Le altre opzioni quali sono?
OnBoard IDE Operation Mode: Enhanced Mode
Enhanced Mode Support on: S-ATA
IDE Detect Time Out (sec): 35
havanalocobandicoot
01-03-2009, 19:17
OnBoard IDE Operation Mode: Enhanced Mode
Enhanced Mode Support on: S-ATA
IDE Detect Time Out (sec): 35
No, scusa, ti avevo chiesto le altre opzioni di quel settaggio, non altri settaggi. Occorre premere Invio, controllare le voci, e poi premere Esc per NON confermare; a volte vengono anche indicate a parte ad esempio sulla destra.
Enhanced Mode
Compatibile Mode
Disabled
:stordita: Compatibile mode :stordita:
Okkey, quindi metto IDE Compatible poi faccio in modo che legge prima il cd e poi formatto :D Perfetto, vi ringrazio :)
Metto IDE Compatible poi vado in Boot > Boot Device Priority e metto come primo DVDROM, secondo Floppy Drive e terzo l'hd...Riavvio il pc e mi carica windows normalmente. Provo a premere la barra spaziatrice sempre, anche se non visualizzo il messaggio per far partire da cd e mi da un errore tipo che Windows non ha caricato correttamente i profili e mi fa selezionare il Profilo 1 per continuare...
Cosa devo fare? Se metto il cd nel pc acceso lo legge normalmente, quindi non è un problema di cd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.