PDA

View Full Version : condivisione file e stampanti tra Vista e Mac


Slevin86
01-03-2009, 11:06
salve a tutti,
premesso che tra XP e Mac avevo una rete perfettamente funzionante eseguendo semplicissime operazioni.... :muro:
ho un desktop vista a cui è collegato il router e la stampante. il mio obiettivo e poter vedere sul macbook pro i file messi in condivisione su Vista e la stampante.
ho seguito alla lettera queste guide:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb727037.aspx#
in particolare l'ultima parte riguardante i servizi TCP/UDP, questi ultimi li ho attivati TUTTI sul router netgear (windows firewall è disabilitato avendo quello di Avira, il quale, durante queste operazioni, non ha mai chiesto autorizzazioni)

Ho modificato Computer - HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEM - CurrentControlSet - Control - Lsa - "LmCompatibilityLevel" da 3 a 1

fatto anche questo: http://pcaxsolutions.blogspot.com/2007/03/windows-vista-e-mac-os-x-tiger.html

in "centro connessioni di rete e condivisione" ho attivato tutto, individuazione rete, condivisione file, stampanti, e ho disattivato la condivisione protetta da password...

ho condiviso una semplice cartella nel mio account Vista, impostando come autorizzato l'account Everyone con la qualità di comproprietario...

con il seguente risultato:
- su Vista vedo il mac tra i computer di rete, ma non riesco ad accedervi... il nome utente e password che fornisco (quelli che utilizzo come amministratore nel mac) non li accetta.. ma questo problema non m'importa.
- dal Mac sono riuscito a vedere UNA VOLTA SOLA (portate a termine queste operazioni) il desktop Vista tra i dispositivi nella colonna sinistra del Finder e sono riuscito ad accedervi... una volta avviata una nuova sessione dal mac, il nulla, nessun computer di rete viene visualizzato nel finder...
- lato stampante peggio ancora, condivisa e autorizzata senza problemi in Vista, non viene assolutamente trovata nel mac..

Slevin86
01-03-2009, 11:29
PS
da un portatile con XP riesco a vedere i file condivisi da Vista

sirus
01-03-2009, 13:00
Se premi Command + K ed inserisci: smb://<nome del PC con Windows Vista> (senza le parentesi angolati ovviamente) e premi Invio riesci ad accedere al PC con Windows Vista da Mac OS X?
Se si credo che il tuo problema sia molto diffuso, molto spesso Mac OS X non si accorge della presenza di alcuni PC in rete.

PS: probabilmente per connetterti al PC con Windows Vista ti verranno richiesti nome utente e password (metti quelli dell'utente di Windows Vista e soprattutto ricordati che la password non deve essere vuota).

Slevin86
01-03-2009, 13:07
si cavolo funziona!!! :)
funziona anche lasciando la password vuota... (l'account di Vista non ha password)


riguardo la stampante cosa posso fare??

erikka69
01-03-2009, 13:19
vai nelle stampanti di osx

aggiungi stampante

(credo devi mettere avanzate)

windows

metti lo stesso indirizzo //nome_pc/nome_stampante

comunque ci sono molte guide su internet............

sirus
01-03-2009, 13:28
si cavolo funziona!!! :)
funziona anche lasciando la password vuota... (l'account di Vista non ha password)
Non è che hai abilitato anche la condivisione senza password da Windows Vista?
Ad ogni modo non c'è problema. ;)

riguardo la stampante cosa posso fare??
Per prima cosa controlla che la tua stampante sia utilizzabile con Mac OS X se condivisa da Windows (non è sempre possibile); per la configurazione segui quello che ti ha detto erikka69.

Slevin86
01-03-2009, 13:39
Non è che hai abilitato anche la condivisione senza password da Windows Vista?
esatto.. :)

Per prima cosa controlla che la tua stampante sia utilizzabile con Mac OS X se condivisa da Windows (non è sempre possibile); per la configurazione segui quello che ti ha detto erikka69.
allora, la stampante è utilizzabile, nella rete precedente con XP funzionava perfettamente e i suoi driver erano contenuti in Leopard..
ora, aggiungendo la stampante, non posso fare nulla sotto la tendina "windows" perchè non mi trova proprio il gruppo di lavoro, quindi non posso fissare la posizione...
posso fare la stessa cosa nella tendina IP, inserendo il nome host?

sirus
01-03-2009, 13:59
esatto.. :)

allora, la stampante è utilizzabile, nella rete precedente con XP funzionava perfettamente e i suoi driver erano contenuti in Leopard..
ora, aggiungendo la stampante, non posso fare nulla sotto la tendina "windows" perchè non mi trova proprio il gruppo di lavoro, quindi non posso fissare la posizione...
posso fare la stessa cosa nella tendina IP, inserendo il nome host?
Puoi provare ma qui non ti posso aiutare perché io ho la fortuna di avere una stampante Ethernet quindi non ho mai avuto necessità di districarmi in condivisioni non sempre funzionanti tra sistemi operativi differenti. :boh: