PDA

View Full Version : adsl: pennette, chiavi, keys, etc. Come vanno?


speleopippo
26-02-2009, 17:50
Ciao

Sicuramente è un argomento trattatissimo, ma mi mancano proprio le basi per capire come funzionano, come vanno, quali sono le varie possibilità di scelta, le tariffe, etc.

Vi sarei grato se mi postaste un link per raccapezzarmi.

grazie 1000

utopics87
26-02-2009, 18:34
Per quanto riguarda le tariffe guarda quì (http://connectedlife.tk/)

speleopippo
26-02-2009, 18:45
grazie, mi era giusto caduto l'occhio sulla tua firma mentre ti rispondevo nell'altro 3d!

...io qualche domande te le faccio comunque:

-c'è un meglio o un peggio (come provider) a priori?
-c'è un meglio o un peggio a seconda del luogo in cui verrebbe utilizzata?
-come si fa a scegliere in base alla propria esigenza d'utilizzo che nel mio caso
è "casa in città-casa al mare"?
-sarebbe utilizzabile dovunque, dove c'è copertura wi-fi, dove ...?
-le tariffazioni a tempo avvengono a scatti di 15/20/etc minuti (tipo fastweb a consumo)?
-le tariffazioni a volume hanno senso?

e quindi:

per un signore anziano che la userebbe(moderatamente credo) per navigare, per la posta, per giocare con google earth, etc, in città e al mare, quali potrebbero essere le soluzioni più furbe?

:)

utopics87
26-02-2009, 18:58
In generale il provider che funziona meglio in questo senso è 3 perchè ha la copertura UMTS, HSDPA e HSUPA più estesa e perchè la sua rete è interamente UMTS.
Prima di attivare qualsiasi offerta controlla bene che nella città in cui vuoi usare la connessione mobile sia presente copertura UMTS e HSDPA e ovviamente è preferibile scegliere l'operatore che ha questo tipo di copertura.

Per quanto riguarda le offerte a tempo sono quasi tutte calcolate a scatti anticipati di 15 minuti
Nel caso dell'utilizzo del signore anziano gli converrebbe un'offerta a volume

Per moderatamente cosa intendi? Vorresti un'offerta ricaricabile o in abbonamento?

speleopippo
26-02-2009, 19:14
grazie per le risposte.

ho controllato, e 3, le due città in cui verrebbe usata sta chiave, non le copre...peccato, perchè la storia della tariffazione al secondo mi piaceva assai...

è giusto dire che non le copre come umts e hsdpa, ma con il roaming gsm si, però a costi molto alti?

cosa rimane di valido?

per tutti i provider, 3 escluso, sia per le tariffe a tempo sia per quelle a volume, la tariffazione è a scatto anticipato ogni 15'?

è previsto un contatore che da con precisione la situazione della fattura (minuti/MB a disposizione > finiti?

utopics87
26-02-2009, 19:26
Hai la copertura umts di Tim (http://04aab8f4.ubucks.net), Vodafone (http://ad33af50.ubucks.net) o Wind (http://f063510e.ubucks.net)?

speleopippo
26-02-2009, 19:37
molto gentile ;)

per la città di residenza

tim e vodafone non mi danno umts, wind riporta:
Copertura GPRS disponibile
Copertura UMTS parzialmente disponibile
Copertura HSDPA parzialmente disponibile

per la città di villeggiatura

tim mi da umts (no umts hi speed)
vodafone no
wind da solo gprs


nel mentre, anche un'altra domanda: il cell non centra nulla vero in questa storia?

speleopippo
27-02-2009, 16:10
mi permetto un uppino!

speleopippo
02-03-2009, 16:21
chi ha voglia di continuare a darmi indicazioni?

SeThCoHeN
02-03-2009, 17:21
su cosa in particolare vuoi spiegazioni?

Su quale provider usare credo ci sia ben poco da dire, l'unica prova certa è quella di "provare sul campo". Prendi un cell UMTS (meglio se HSDPA) e provi la ricezione con i vari gestori, non serve sottoscrivere nulla basta già avere una idea del tipo di segnale che riesci a raggiungere nel posto in cui poi ti andresti a collegare. Per quanto riguarda il dispositivo di connessione io mi indirizzerei più su una chiavetta anzichè un cell, poi dipende dalle esigenze.

speleopippo
02-03-2009, 17:27
ciao :)

si, intendevo quale provider scegliere, alla luce dei dati, che ho riporttao qualche messaggio più indietro, circa la copertura dei vari segnali.

anche perchè non dispongo, e nemmeno il signore in questione, un cellulare umts/hsdpa.

mi piacerebbe sapere anche come vanno, nel senso: più il segnale è buono più vanno veloce/meglio e cose del genere

SeThCoHeN
03-03-2009, 09:50
Guardando quanto hai postato sopra non trovo una soluzione decente, che ci sia copertura, anche se parziale, di wind e non di tim e vodafone, nella prima abitazione mi sembra strano, solitamente è il contrario. Più normale quella riscontrata nella seconda abitazione. L'unica certezza è quella della prova sul campo, visto che non possiede un cell UMTS, credo sia proprenso all'acquisto di una key per il collegamento. A questo punto ne prenderei una della wind o tim, che non hanno il software bloccato e quindi consentono di usare le sim di tutti gli operatori e per testare il servizio prenderei una sim della wind ed una della tim sulle quali attivare due opzioni, le meno care, per testare il tutto.

speleopippo
03-03-2009, 12:08
Guardando quanto hai postato sopra non trovo una soluzione decente, che ci sia copertura, anche se parziale, di wind e non di tim e vodafone, nella prima abitazione mi sembra strano, solitamente è il contrario. Più normale quella riscontrata nella seconda abitazione. L'unica certezza è quella della prova sul campo, visto che non possiede un cell UMTS, credo sia proprenso all'acquisto di una key per il collegamento. A questo punto ne prenderei una della wind o tim, che non hanno il software bloccato e quindi consentono di usare le sim di tutti gli operatori e per testare il servizio prenderei una sim della wind ed una della tim sulle quali attivare due opzioni, le meno care, per testare il tutto.

Allora, ho rifatto le verifiche:
I abitazione

tim: GSM (GPRS e EDGE): si
UMTS: no
DVB-H: no
UMTS HI Speed: no

vodafone scrive: "Nella località selezionata non sono ancora disponibili
i servizi Super UMTS broadband e UMTS di Vodafone.
La copertura Vodafone Broadband e UMTS comprende anche la rete GPRS e GSM.
In caso di indisponibilità della rete Vodafone Broadband si passerà automaticamente all'uso delle reti UMTS, GPRS e GSM ove disponibili"

si può tradurre così niente hdspa nè umts, ma gprs e gsm, che però fanno lievitare esponenzialmente i costi e non vanno propprio bene?

wind:
Copertura GPRS disponibile
Copertura UMTS parzialmente disponibile
Copertura HSDPA parzialmente disponibile

Sembra proprio che non ci sia niente da fare; però tu dici di comprare comunque due chiavi tim e wind per provare: significa che ciò che dicono sui loro siti non è attendibile al 100%?


ciao :)
mi piacerebbe sapere anche come vanno, nel senso: più il segnale è buono più vanno veloce/meglio e cose del genere

questo è vero?

SeThCoHeN
03-03-2009, 13:44
Allora, se c'è solo gsm/gprs l'offerta la puoi attivare ma navigherai a velocità abbastanza ridotte, tieni conto che in solo UMTS (non hi-speed quindi) al max scarichi a 44-48 KB/s in gprs molto meno, ovvio. Con la wind stento a capire cosa stia ad indicare "parzialmente disponibile", forse non tutte le zone del territorio a cui si riferisce la copertura sono sotto segnale UMTS? boh....

Di chiavetta ovviamente ne andrai ad acquistare solo una delle due, o della wind o quella della tim, che potrai usare con tutte le sim degli altri gestori, di sim ne dovresti acquistare due, anzi una sola visto che nel pacco della key l'operatore ne fornisce solitamente già una. Non dico che quello che dice il sito non è attenbile ma a volte non è corretto perchè l'area a cui si riferisce la copertura è vasta ed in un punto si può beccare il segnale 3g ed in un altro no.

Per quanto riguarda le tacche in rapporto alla velocità di connessione ti posso dire che talvolta si riesce a scaricare al massimo anche non una sola tacca, dipende tutto dalla qualità della linea e dalla saturazione della rete, talvolta con 5 tacche scarichi a velocità ridotte ad esempio.

speleopippo
03-03-2009, 13:58
grazie :)

hai un link dove leggere le velocità a seconda del tipo di copertura?

intanto, se non dico eresie:

utms è come avere una 640 Kb/s anzi meno
allora gsm/grps a quanto va? come un isdn?

hi-speed utms è uguale a hpdsa, come velocità?
di quanti Kb/s si parla?

SeThCoHeN
03-03-2009, 16:17
grazie :)

hai un link dove leggere le velocità a seconda del tipo di copertura?

Purtroppo no

intanto, se non dico eresie:

utms è come avere una 640 Kb/s anzi meno
allora gsm/grps a quanto va? come un isdn?

hi-speed utms è uguale a hpdsa, come velocità?
di quanti Kb/s si parla?

L'umts va poco più della metà di una 640 (che scarica sulgi 80 KB/s circa), il gprsse non sbaglio poco più del 10 KB/s, già se becchi l'EDGE dei sui 20-25-30)

Hi-speed è l' HSDPA io scarico al massimo a 160-170 KB/s il massimo teorico è 7.2mb, vale a dire sugli 800 KB/s ma non li raggiunge al momento nessuno, c'è però qualcuno che ci viaggia abbastanza bene scaricando anche a 400-500 KB/s (pochi fortunati).

speleopippo
03-03-2009, 16:25
ultima cosa: che ci sia copertura gprs o hpdsa le tariffe non cambiano vero?

SeThCoHeN
03-03-2009, 23:10
ultima cosa: che ci sia copertura gprs o hpdsa le tariffe non cambiano vero?

La tim raggruppa tutto in una unica offerta e non fa distinzione gli altri operatori non so con certezza

speleopippo
03-03-2009, 23:14
sei stato molto gentile.

grazie e ciao :)

SeThCoHeN
04-03-2009, 13:30
sei stato molto gentile.

grazie e ciao :)

di nulla :)

speleopippo
06-03-2009, 12:24
...ritorno con un carico di domande :D
-quando decido per una chiave di un dato che si fa?
vado in centro tim/vodafone/wind/tre e devo firmare un contratto, qualcosa?

-la chiave la si paga o, diciamo, è "omaggio"?

-ce ne sono di diverso tipo, più o meno buone?

-dentro la chiave c'è una sim esattamente come quelle che c'è nell cell?
sono intercambiabili?

-se io prendo la chiave di un operatore, posso poi usarla con un altro?

-ci sono dei tempi minimi di "contratto"?
- per disdire?

-bisogna installare qualche soft sulla macchina, per farla funzionare?
si può utilizzare la chiave su un qualsivoglia pc?

-compatibilità con mac?


-esistono, negli eventuali softaware degli operatori, dei contatore di traffico per tempo o volume?

grazie, come sempre

orsogrigioita
06-03-2009, 15:01
-quando decido per una chiave di un dato che si fa?
vado in centro tim/vodafone/wind/tre e devo firmare un contratto, qualcosa?

La chiavetta la puoi comprare sia legata ad un operatore (e quindi vai in un centro tim/vodafone/wind/tre) oppure nobrand nei negozi specializzati o su internet. Se vai in un centro (la cosa più veloce) firmi un contratto per la sim dati che ti viene data con la chiavetta. A proposito...se la chiavetta la compri a parte (internet o altro) hai comunque bisogno di una sim dati.

-la chiave la si paga o, diciamo, è "omaggio"?

Dipende. Essitono abbonamenti tipo quello della tre che per dieci euro al mese ti danno la chiavetta e 30 ore di navigazione. Oppure puoi comprare la chiavetta e utilizzare una sim dati ricaricabile.

-ce ne sono di diverso tipo, più o meno buone?

Si. Per questo però ti conviene prima individuare l'operatore con il quale vuoi navigare

-dentro la chiave c'è una sim esattamente come quelle che c'è nell cell?
sono intercambiabili?

C'è una sim solo dati e no telefonia. Per questo non sono intercambiabili. La sim dati ad esempio non paga (in caso di abbonamento) la tassa di concessione governativa

-se io prendo la chiave di un operatore, posso poi usarla con un altro?

In genere si.

-ci sono dei tempi minimi di "contratto"?
- per disdire?

Se opti per un abbonamento di solito il tempo minimo è 24 mesi

-bisogna installare qualche soft sulla macchina, per farla funzionare?
si può utilizzare la chiave su un qualsivoglia pc?

Il software è di solito inserito nella chiave e si autoistalla la prima volta che colelghi la chiave al pc.

-compatibilità con mac?

Non sono esperto


-esistono, negli eventuali softaware degli operatori, dei contatore di traffico per tempo o volume?

Si ma non in tutti i software

speleopippo
06-03-2009, 15:18
ciao :)

ancora un paio di domande :D

-scelta chiavetta >> c'è un link che aiuti a capire cosa è meglio e cosa è peggio, in base all'operatore?

-è meglio con brand, per via del fatto che c'è già la sim oppure conviene una no-brand con l'acquisto di una sim a parte

-ma la sim si paga?
-quanto costano le chiavi indicativamente?


-circa i tempi del contratto, se io non faccio un abbonamento, quindi vado a consumo (orario o a volume) , com'è la faccenda?

-contatori tempo/volume se ne trovano anche al di fuori del software fornito con la chiave?

ah, nel mentre, grazie!

speleopippo
20-03-2009, 12:50
mi piacerebbe avere una risposta anche per le ultime domande.
grazie! :)