PDA

View Full Version : Vaio TT: downgrade a XP e drivers


fedebro
26-02-2009, 17:03
Non avendo trovato, nonostante svariate ricerche tramite l’apposita funzione “cerca” (talvolta mi domando a che serve se trova troppo o nulla??), le informazioni di cui necessito, apro una discussione su questo tema. Nel caso tale argomento sia gia` stato trattato altrove invito i moderatori a chiudere e ad indirizzarmi nella giusta discussione.

Venendo al punto, necessitando di un laptop piccolo e leggero e dopo essere stato deluso da un HP TX1000 (monitor lcd tragico e praticamente inutilizzabile all’esterno, durata delle batterie di 30 minuti e utilizzo di Vista di una lentezza esasperante nonostante avessi scelto il modello piu` performante) sono in procinto di acquistare un Sony Vaio TT modello VGN-TT290 (Intel Core 2 Duo Processor SU9400 - 1.40GHz, 3MB L2 Cache - 3GB RAM, 160GB HDD.

Vista la possibilita` di scegliere tra l’opzione con Vista Home Premium 64-bit e quella con Vista Business 32-bit + XP Professional downgrade disc ero orientato a scegliere quest’ultima opzione facendo il downgrade a causa dei problemi e dell’esasperante lentezza patita in precedenza con Vista. Senonche` mi sono imbattuto in una discussione vecchia di qualche mese su un forum in cui si affermava che non esistono, o che la Sony non gli ha rilasciati, tutti i drivers necessari per far funzionare correttamente il TT con XP. In particolare, diverse funzioni (non ricordo quali) non funzionerebbero dopo aver effettuato il downgrade.
Sapete se cio` corrisponde al vero?
Se si`, sapete se durante questi mesi i drivers mancanti sono stati rilasciati da Sony e tutte le funzioni del TT operano ora correttamente dopo il downgrade?
Nel caso contrario, cioe` che il TT lavori privo di queste funzioni, cosa mi consigliate? Effettuare lo stesso il downgrade per far funzionare piu` velocemente il TT e salvare spazio in memoria rinunciando alle funzioni inabilitate o lasciare Vista Business 32-bit? Oppure scegliere l’opzione Vista Home Premium 64-bit?
In definitiva: downgrade, Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit???

Ciao e grazie delle eventuali risposte.

el ruvido
26-02-2009, 22:37
il mio consiglio deriva strettamente da un pregiudizio sui vaio...

con la meta' della spesa ci sono nb piu' performanti, da 12 pollici e con pieno supporto per xp.
ti piace proprio tanto tanto? :p

fedebro
26-02-2009, 23:05
il mio consiglio deriva strettamente da un pregiudizio sui vaio...

con la meta' della spesa ci sono nb piu' performanti, da 12 pollici e con pieno supporto per xp.
ti piace proprio tanto tanto? :p

Si`, mi piace. Perche` e ` piccolo, leggero e con un ottimo LCD. Il prezzo e` alto ma vivo negli States e mi costerebbe molto meno di quanto lo pagherei in Italia.

Puoi piuttosto consigliarmi circa i miei dubbi? Te ne sarei grato.
Ciao

bulgaro81
27-02-2009, 02:05
tempo fa avevo fatto un downgrade su un vaio..non ricordo il modello preciso..e ricordo che gli unici due drivers che non riuscivo a trovare (e non erano neanche tra le periferiche non installate) erano quello per far funzionare i tasti "fn" ( in pratica non si poteva alzare e abbassare la luminosità manualmente dalla tastiera..e cose così) ..e poi la scroll bar del touchpad...MI PARE fosse così...cmq per il resto non ho proprio avuto problemi nel trovare i drivers..

fedebro
27-02-2009, 16:21
Grazie bulgaro81.

Non c'e` qualche esperto di Vaio che ne sa` qualcosa di piu` riguardo al dowgrade sul Vaio TT e a questi drivers mancanti??
E in definitiva se devo scegliere tra Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit quale e` meglio e perche`??
Grazie

ribaja
27-02-2009, 16:58
Non posso risponderti direttamente, ma per riflesso mi sentirei di affermare che difficilmente troverai i tutti i drivers per xp.
Nel mio caso con il vaio aw11z/b ho optato per un dual boot xp pro- vista ultimate 64!

Per vista 64, benchè non supportato ufficilamente da Sony ho trova tutto, poichè sono riuscito ad adattare drivers di altre serie. Per xp, manco ancora di alcuni dei tasti funzione Fn.

Se disponi di più di 3 GB di ram ti consiglio vivamente vista 64! Per la verità l'ho installato anche su di una macchina fissa con soli 2GB, e non ho riscontrato problemi tangibili...

La mia verità è che vista 32 home è veramente pessimo, mentra vista 64 ti cambia veramente la macchina a patto di avere i drivers, poi per il resto le applicazioni più comuni girano molto bene. Qualche problema con i CAD, ma con quelle dimensioni non credo che tu abbia intenzione di fare CAD.

Ciao

fedebro
27-02-2009, 18:15
Non posso risponderti direttamente, ma per riflesso mi sentirei di affermare che difficilmente troverai i tutti i drivers per xp.
Nel mio caso con il vaio aw11z/b ho optato per un dual boot xp pro- vista ultimate 64!

Per vista 64, benchè non supportato ufficilamente da Sony ho trova tutto, poichè sono riuscito ad adattare drivers di altre serie. Per xp, manco ancora di alcuni dei tasti funzione Fn.

Se disponi di più di 3 GB di ram ti consiglio vivamente vista 64! Per la verità l'ho installato anche su di una macchina fissa con soli 2GB, e non ho riscontrato problemi tangibili...

La mia verità è che vista 32 home è veramente pessimo, mentra vista 64 ti cambia veramente la macchina a patto di avere i drivers, poi per il resto le applicazioni più comuni girano molto bene. Qualche problema con i CAD, ma con quelle dimensioni non credo che tu abbia intenzione di fare CAD.

Ciao

Grazie della tua risposta, ribaja. Per essere precisi il Vista a 32 bit offerto sarebbe la versione Business e non quella Home, non so se cambi qualcosa dal tuo punto di vista...
E comunque il Vaio a cui sono interessato ha "solo" 3giga di RAM e ho appreso da un sito straniero quali sono le funzioni inabilitate dal downgrade a XP. Ve ne sono alcune a cui terrei parecchio e quindi non so ancora se opterei per il downgrade (che comunque dovrei farmi fare da qualcuno un po` piu` esperto di me).
Quindi il quesito sarebbe semplicemente quale trai due Vista girerebbe meglio sul Vaio con le mie specifiche?

ribaja
27-02-2009, 19:46
Tra le varie versioni di vista, la velocità dipende esclusivamente se l'engine è a 32 o a 64 bit. Poi le differenze a parità di bit, stanno nei servizi...

Se devi installare vista sia a 32 che a 64 ti consiglio la ultimate e sempre utilizzando una installazione pulita del Sistema operativo, in maniera da eliminare le molte "schifezze", associate alle versioni bundle dei software ed utility nei notebook...


Io, dico che anche con 3GB, vai molto meglio con vista 64, tuttavia puoi provare ad installarli entrambi e fare una prova specifica. In un ora di utilizzo verifichi il tutto. Dopo elimini il vista che non ti serve o reinstalli solo quello che hai scelto, se vuoi eliminare le partizioni... Crea partizioni multiple sul disco di avvio ed in ciascuna puoi installare un Sistema Operativo, differente.

Perderai una giornata, ma ne sarà valsa la pena.

Ciao