fedebro
26-02-2009, 17:03
Non avendo trovato, nonostante svariate ricerche tramite l’apposita funzione “cerca” (talvolta mi domando a che serve se trova troppo o nulla??), le informazioni di cui necessito, apro una discussione su questo tema. Nel caso tale argomento sia gia` stato trattato altrove invito i moderatori a chiudere e ad indirizzarmi nella giusta discussione.
Venendo al punto, necessitando di un laptop piccolo e leggero e dopo essere stato deluso da un HP TX1000 (monitor lcd tragico e praticamente inutilizzabile all’esterno, durata delle batterie di 30 minuti e utilizzo di Vista di una lentezza esasperante nonostante avessi scelto il modello piu` performante) sono in procinto di acquistare un Sony Vaio TT modello VGN-TT290 (Intel Core 2 Duo Processor SU9400 - 1.40GHz, 3MB L2 Cache - 3GB RAM, 160GB HDD.
Vista la possibilita` di scegliere tra l’opzione con Vista Home Premium 64-bit e quella con Vista Business 32-bit + XP Professional downgrade disc ero orientato a scegliere quest’ultima opzione facendo il downgrade a causa dei problemi e dell’esasperante lentezza patita in precedenza con Vista. Senonche` mi sono imbattuto in una discussione vecchia di qualche mese su un forum in cui si affermava che non esistono, o che la Sony non gli ha rilasciati, tutti i drivers necessari per far funzionare correttamente il TT con XP. In particolare, diverse funzioni (non ricordo quali) non funzionerebbero dopo aver effettuato il downgrade.
Sapete se cio` corrisponde al vero?
Se si`, sapete se durante questi mesi i drivers mancanti sono stati rilasciati da Sony e tutte le funzioni del TT operano ora correttamente dopo il downgrade?
Nel caso contrario, cioe` che il TT lavori privo di queste funzioni, cosa mi consigliate? Effettuare lo stesso il downgrade per far funzionare piu` velocemente il TT e salvare spazio in memoria rinunciando alle funzioni inabilitate o lasciare Vista Business 32-bit? Oppure scegliere l’opzione Vista Home Premium 64-bit?
In definitiva: downgrade, Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit???
Ciao e grazie delle eventuali risposte.
Venendo al punto, necessitando di un laptop piccolo e leggero e dopo essere stato deluso da un HP TX1000 (monitor lcd tragico e praticamente inutilizzabile all’esterno, durata delle batterie di 30 minuti e utilizzo di Vista di una lentezza esasperante nonostante avessi scelto il modello piu` performante) sono in procinto di acquistare un Sony Vaio TT modello VGN-TT290 (Intel Core 2 Duo Processor SU9400 - 1.40GHz, 3MB L2 Cache - 3GB RAM, 160GB HDD.
Vista la possibilita` di scegliere tra l’opzione con Vista Home Premium 64-bit e quella con Vista Business 32-bit + XP Professional downgrade disc ero orientato a scegliere quest’ultima opzione facendo il downgrade a causa dei problemi e dell’esasperante lentezza patita in precedenza con Vista. Senonche` mi sono imbattuto in una discussione vecchia di qualche mese su un forum in cui si affermava che non esistono, o che la Sony non gli ha rilasciati, tutti i drivers necessari per far funzionare correttamente il TT con XP. In particolare, diverse funzioni (non ricordo quali) non funzionerebbero dopo aver effettuato il downgrade.
Sapete se cio` corrisponde al vero?
Se si`, sapete se durante questi mesi i drivers mancanti sono stati rilasciati da Sony e tutte le funzioni del TT operano ora correttamente dopo il downgrade?
Nel caso contrario, cioe` che il TT lavori privo di queste funzioni, cosa mi consigliate? Effettuare lo stesso il downgrade per far funzionare piu` velocemente il TT e salvare spazio in memoria rinunciando alle funzioni inabilitate o lasciare Vista Business 32-bit? Oppure scegliere l’opzione Vista Home Premium 64-bit?
In definitiva: downgrade, Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit???
Ciao e grazie delle eventuali risposte.