View Full Version : Come spegnere le ventole del pc?
Rubenlaino
25-02-2009, 10:35
:D Come da titolo vorrei sapere se si possono spegnere le ventole del pc...cosi che possano girare dei programmi base tipo emule o altri la notte senza che il pc faccia rumore!:cool:
Grazie dell'aiuto!:D
marco_1984
25-02-2009, 11:16
:D Come da titolo vorrei sapere se si possono spegnere le ventole del pc...cosi che possano girare dei programmi base tipo emule o altri la notte senza che il pc faccia rumore!:cool:
Grazie dell'aiuto!:D
apri il case e staccale :mbe:
Rubenlaino
25-02-2009, 13:47
apri il case e staccale :mbe:
mmmm.......sicuro? Questo è il metodo? Pensavo ci fosse un software.Perchè questa soluzione la conosco pure io..ma non mi garba come idea!
Ok grazie della risposta :cool:
marco_1984
25-02-2009, 15:11
mmmm.......sicuro? Questo è il metodo? Pensavo ci fosse un software.Perchè questa soluzione la conosco pure io..ma non mi garba come idea!
Ok grazie della risposta :cool:
quelle attaccate sulla scheda madre le puoi disabilitare anche da bios oppure monitorarle e regolarle da software (speedfan (http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html) e simili), quelle attaccate dirette all'alimentazione (molex) non le puoi controllare, o stanno accese o stanno spente...
Rubenlaino
25-02-2009, 18:22
quelle attaccate sulla scheda madre le puoi disabilitare anche da bios oppure monitorarle e regolarle da software (speedfan (http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html) e simili), quelle attaccate dirette all'alimentazione (molex) non le puoi controllare, o stanno accese o stanno spente...
Ecco bravo io mi riferisco alla ventola del processore!!!:cool: :D
Bugs Bunny
25-02-2009, 18:25
Ecco bravo io mi riferisco alla ventola del processore!!!:cool: :D
E' il caso che tu controlli se il dissipatore è in grado di reggere senza ventola prima di trasformare la cpu in un fermacarte :D
esatto, non fare scherzi con la ventola della cpu, ti consiglio i tappi per le orecchie :D
Rubenlaino
26-02-2009, 08:55
esatto, non fare scherzi con la ventola della cpu, ti consiglio i tappi per le orecchie :D
Si i tappi l uso:D ....e il mio pc è abbastanza silenzioso;) ...e che ho letto che si poteva fare questa cosa...e quindi io come tutte le cose le devo provare e ho voluto un pò dei vostri consigli:) ............vi ringraziomolto:sofico: !!
spegnere le ventole completamente è il modo migliore di mandare tutto a p*****e...consiglio di trovare un compromesso con qualche programma tra rumore e calore o sostituire le ventole con modelli a basso rumore o spostare il pc da un'altra parte per non sentirlo
spegnere le ventole completamente è il modo migliore di mandare tutto a p*****e...
Io ti sto scrivendo da un pentium 3 che ho overclockato per un certo tempo, e lo uso senza ventola con il dissi standard...poi l'ho riportato a frequenze normali per la stabilità :sofico:
Solo con 800mhz di processore ci si può permettere certe cose :read:
Scusate se mi intrometto. Non guardo neanche che scheda madre ho, per darvi l'ordine di grandezza monta un socket 370... sono sicuro di non poter controllare la velocità delle ventole...qualcuno di voi sa se sia possibile spegnerle e accenderle da software (non bios)?
[non cominciate a sparare nomi di programmini per windows che non mi servono a niente...mi interessa sapere se sia fisicamente possibile su un computer del genere]
Dumah Brazorf
13-02-2011, 12:11
Direi di no, ma il socket370 è compatibile meccanicamente col socketA. Se trovi un dissipatore con ventola 8x8 al massimo dovrai farla girare @5V che è praticamente inudibile.
wizard1993
13-02-2011, 12:15
se vuoi mettere in passivo anche il dissipatore della cpu, ti serve un dissipatore di ottima qualità e pensato per quello scopo, tipo il thermalright hr-02
Grazie Dumah era la risposta che cercavo! Anche senza cambiare dissipatore per mettere una ventola da 8 penso che metterò la ventola a 5v, o al limite a 7 facendo il 12-5 sperando che l'alimentatore sia daccordo.
se vuoi mettere in passivo anche il dissipatore della cpu, ti serve un dissipatore di ottima qualità e pensato per quello scopo, tipo il thermalright hr-02
Forse mi sono spiegato male...è proprio la cpu a cui ho tolto la ventola perchè mi dava fastidio! Adesso sto valutando se rimetterla o no
wizard1993
13-02-2011, 18:00
Grazie Dumah era la risposta che cercavo! Anche senza cambiare dissipatore per mettere una ventola da 8 penso che metterò la ventola a 5v, o al limite a 7 facendo il 12-5 sperando che l'alimentatore sia daccordo.
con pochi € si trovano dei regolatori di tensione per ventole da installare in un slot pci, tipo questo http://www.xigmatek.com/product.php?productid=94
che costa meno di 10€ e ti evita di dover scuoiare un molex
Grazie wizard1993, ma non ho nessuna intenzione di spendere 10 euro su un pentium 3...inoltre sei sicuro che sia da installare su uno slot pci? dalla foto sembra troppo corto per arrivare al pci, e sulle specifiche c'è scritto che funziona con un molex da 4 pin...
Inoltre, quando è possibile, preferisco mettere io le mani in modo da sapere cosa infilo negli elettrodomestici...e preferisco "scuoiare un molex" e saldarci un potenziometro piuttosto che comprare un integrato che fa lo stesso lavoro ;)
...inoltre sei sicuro che sia da installare su uno slot pci? dalla foto sembra troppo corto per arrivare al pci, e sulle specifiche c'è scritto che funziona con un molex da 4 pin...
Si installa su uno slot pci nel senso che occupa una delle staffe pci sul retro del pc, ma immagino che non si deve collegare alla scheda madre.
Sulla schedina che si intravede nella foto, ci sarà il connettore per collegare la corrente in ingresso (dall'ali) e in uscita (per la ventola).
Si installa su uno slot pci nel senso che occupa una delle staffe pci sul retro del pc.
Non fare confusione! Gli alloggiamenti del case non sono degli slot pci, e nemmeno ci assomigliano! E sono uguali per pci, pci-ex, agp, cnr, isa e chi più ne ha più ne metta...non chiamarli slot pci o staffe pci.
La confusione è stata risolta leggendo le specifiche del prodotto, infatti inizialmente dalla descrizione di wizard avevo capito che l'integrato si alimentasse tramite lo slot pci, invece che direttamente dal molex.
... immagino che non si deve ...
debba
RISOLTA la discussione, ciao e grazie a tutti! ;)
Sulla schedina che si intravede nella foto, ci sarà il connettore per collegare la corrente in ingresso (dall'ali) e in uscita (per la ventola).
Anche perchè se oltre a non avere l'attacco pci non avesse neanche quelli.......servirebbe a poco! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.