PDA

View Full Version : [NEWS] Safari 4 incontra il grande pubblico


c.m.g
25-02-2009, 08:29
mercoledì 25 febbraio 2009

Roma - Sono trascorsi otto mesi da quando Apple rilasciò agli sviluppatori la prima versione di test del suo nuovo browser, ed oggi Safari 4 è finalmente pronto per essere provato dalle masse. L'occasione è data dal rilascio della prima beta del browser, che Apple non ha esitato a schiaffare nella home page di Safari (http://www.apple.com/it/safari/) invitando tutti gli interessati a scaricarla e testarne con mano le migliorie e le novità.

http://www.punto-informatico.it/punto/20090225/safari4_1.jpg

La casa della Mela definisce il suo pargolo "il browser più veloce e innovativo del mondo", spiegando poi che i "cavalli" di Safari 4 sono erogati dal suo nuovo motore JavaScript Nitro (ex Squirrelfish), a suo dire capace di fornire performance 30 volte superiori a Internet Explorer 7 e 3 volte superiori a Firefox 3. Per i test, Apple si è avvalsa dei due benchmark standard iBench e SunSpider, già da tempo usati dai laboratori indipendenti per confrontare le performance dei principali motori JavaScript presenti e futuri.

Safari 4 abbraccia le più recenti tecnologie standard del Web, come HTML5 e CSS3, ed apre dunque la strada ad applicazioni web più complesse e sempre più vicine al look and feel di quelle desktop. Il browser di Apple è stato tra i primi a superare il test Acid3, principale indice del livello di conformità di un browser a standard quali CSS, JavaScript, e XML, ed è ancora uno dei primi, insieme all'imminente Firefox 3.1, a supportare le applicazioni web in modalità offline.

L'interfaccia grafica non ha subito grossi stravolgimenti, sebbene balzino subito all'occhio almeno due novità: la prima è il posizionamento delle tab in cima alla finestra, in stile Google Chrome, e non più sotto la barra dei preferiti come nelle precedenti release di Safari; la seconda è il raggruppamento di tutti i menù in due soli punti di accesso, in stile Internet Explorer 8. È ora presente anche un tasto "+" per creare istantaneamente una nuova tab: queste possono essere scambiate di posizione come già avveniva nella precedente versione, ma adesso per trascinare una scheda è necessario cliccare sull'apposita linguetta zigrinata in alto a destra. Per creare una nuova finestra è invece sufficiente trascinare una tab sopra al desktop.

http://www.punto-informatico.it/punto/20090225/safari4_2.jpg

L'altra importante novità dell'interfaccia di Safari 4 è la capacità di adattarsi al look di Windows XP e Vista, utilizzandone anche i font nativi: finalmente il testo delle pagine web apparirà dunque identico a quello di tutti gli altri browser per Windows, senza più i tanto criticati font con effetto "grassetto".

A Safari 4 piacciono un mondo le anteprime delle pagine web: sotto forma di una matrice di anteprime 2D vengono proposti i 24 siti più visitati dall'utente, richiamabili attraverso la funzione Top Sites; e sotto forma di anteprime 3D è invece possibile scorrere e cercare i siti web contenuti nella cronologia e nei bookmark. Quest'ultima funzionalità, chiamata Cover Flow, è già ben nota agli utenti di iPod e iTunes, dove è utilizzabile per sfogliare le cover degli album di musica.

http://www.punto-informatico.it/punto/20090225/safari4_3.jpg

Integrata con Cover Flow è poi la funzione Full History Search, che permette di ricercare parole chiave tra i contenuti e gli URL delle pagine visitate di recente e di visualizzarle all'interno della sopraccitata interfaccia 3D.

Da citare, infine, la funzione Full-Page Zoom, capace di ingrandire i contenuti di una pagina web senza degradazione della qualità e mantenendo inalterato il layout della pagina, e le funzioni di autocompletamento intelligente implementate sia nella barra degli indirizzi che in quella delle ricerche.

Secondo Apple, Safari 4 non farà felici soltanto gli utenti consumer, ma anche gli sviluppatori, che potranno servirsi di numerosi tool per effettuare il debugging del codice, ottimizzare le performance e la compatibilità di pagine e web application, ed esaminare i database offline.

Tutte le funzionalità contenute in Safari 4, che Apple afferma essere oltre 150, sono descritte in questa pagina (http://www.apple.com/it/safari/features.html) del sito della Mela.

In redazione si è riusciti ad installare con successo Safari 4 Beta anche sotto Windows 7, dove il browser di Apple non ha mostrato incertezze né apparenti incompatibilità.




Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2559414/PI/News/safari-incontra-grande-pubblico.aspx)

c.m.g
25-02-2009, 08:53
Arriva Safari 4, l'amico degli standard (http://www.webnews.it/news/leggi/10219/arriva-safari-4-lamico-degli-standard/) su webnews

Rilasciato Safari 4 beta (http://www.downloadblog.it/post/9043/rilasciato-safari-4-beta) su downloadblog

Safari 4, il più veloce per il web (http://www.visionpost.it/dlife/safari-4-il-piu-veloce-per-il-web.htm) su visionpost