View Full Version : Consumi ridotti per le prime cpu Intel a 32 nanometri
Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/consumi-ridotti-per-le-prime-cpu-intel-a-32-nanometri_28146.html
Intel mostra con un video i livelli di consumo di una futura piattaforma a 32 nanometri dotata di video integrato: 65 Watt per l'intero sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che consumino poco!
ThePunisher
24-02-2009, 10:07
Non capisco la scelta di tenere il sottosistema video a 45... forse ne hanno un botto da smerciare.
speriamo che consumino poco!
Consumino, pare di si. Semmai il discorso è "quanto costano"? :O
Stech1987
24-02-2009, 10:16
A quando i 32nm anche su skt1366? Io aspetto giusto quelli per fare una bella rivoluzioncina nel mio case...!
Mi sembrano eccessivi 6 core per l'utente comune. Se non la vori con particolari programmi, non immagino proprio come possano venire sfruttati... preferirei che aumentassero la frequenza dei core, piuttosto (o meglio, mi sembrerebbe piu' sensato. In realta', per cio' che ci faccio con il pc, godo al pensiero di avere 12 core logici, se tengono l'HT).
Fabio985
24-02-2009, 10:21
ma sono appena usciti i corei7 e gia si pensa ai successori???? mah....e poi si dice c'è crisi
Io non vedo questi processori come successori, visto che integrano una vga, ma come un'espansione della serie Core i7
A quando i 32nm anche su skt1366? Io aspetto giusto quelli per fare una bella rivoluzioncina nel mio case...!Gulftown sarà il successore @32nm degli attuali Core i7 su s1366 ;)
Ma credo se ne parli tra un annetto
Spellsword
24-02-2009, 10:23
mamma mia che accento francese vergognoso.. non si capisce na cippa!
jack"the ripper"
24-02-2009, 10:25
Che dissi piccolino:asd:
Mr_Paulus
24-02-2009, 10:40
Non capisco la scelta di tenere il sottosistema video a 45... forse ne hanno un botto da smerciare.
può anche essere un problema di interconnessioni, a 32 nm un chip così diventerebbe troppo piccolo e non ci sarebbe spazio per le interconnessioni verso pci-express e memory controller.
e poi un chip così poco performante anche a 45nm dovrebbe consumare una cippa...
Severnaya
24-02-2009, 10:45
ma io nn voglio il sottosistema video integrato :V
Mr_Paulus
24-02-2009, 10:56
ma io nn voglio il sottosistema video integrato :V
comprati una cpu senza :O
comprati una cpu senza :O
Geniale! :asd:
dtpancio
24-02-2009, 11:04
È normale che chip "accessori" alla cpu siano costruiti con un processo produttivo maggiore. gli attuali chipset intel credo siano a 90/65nm a seconda dei modelli.
riguardo al sottosistema video integrato, anche io sono un po' scettico, ma credo diverrà una norma, un po' come abbiamo accettato che le mobo avessero integrate la scheda audio e la scheda di rete.
l'importante è che non pregiudichi per nulla le prestazioni e l'overcloccabilità. inoltre potrebbe essere un vantaggio sul fronte consumi se, giochi a parte, significasse spegnere totalmente la gpu dedicata. un po' come succede ora con l'HybridSLI.
Davide_845
24-02-2009, 11:15
Ma con questa GPU integrata, in caso di aggiunta di una scheda video verrà disattivata o contribuirà a semplificare il lavoro della scheda e di conseguenza ottenere un valore di fps superiore?
ekerazha
24-02-2009, 11:18
Quindi con Westemere ci saranno solo cpu esa-core e dual-core, niente quad-core :confused:
Magari i quad-core Core i7 a 45 nm rimarranno in commercio come fascia intermedia tra i dual-core e l'esa-core, boh...
Mr_Paulus
24-02-2009, 11:21
Ma con questa GPU integrata, in caso di aggiunta di una scheda video verrà disattivata o contribuirà a semplificare il lavoro della scheda e di conseguenza ottenere un valore di fps superiore?
quel che si spera è che la sv integrata rimanga attiva quando si sta sul desktop e quando si lancia un gioco si commuti sulla sv discreta (la sv integrata viene spenta in quanto ha prestazioni così basse nei confronti della scheda discreta che non si noterebbe la differenza..anzi magari causa un degrado prestazionale)..sarebbe l'ideale per il consumo.
MiKeLezZ
24-02-2009, 11:30
Non capisco la scelta di tenere il sottosistema video a 45... forse ne hanno un botto da smerciare.I chipset Intel vengono costruiti con un node-1 in modo da ottimizzare la produzione utilizzando le fabbriche non ancora convertite al più recente processo produttivo, nonchè dalle alte rese.
Al momento il G45 è a 65nm, quindi è naturale il passaggio a 45nm piuttosto che 32nm.speriamo che consumino poco!C'è scritto l'intero sistema consuma 65W: mi sembra molto poco. Anche se poi, in realtà, contando anche alimentatore e sua inefficienza, siamo sui 95W, come si intravede nel video, e 56W per la sola CPU (che però ha il sottosistema video integrato).A quando i 32nm anche su skt1366? Io aspetto giusto quelli per fare una bella rivoluzioncina nel mio case...!32nm su socket 1156.
Io non vedo questi processori come successori, visto che integrano una vga, ma come un'espansione della serie Core i7
Gulftown sarà il successore @32nm degli attuali Core i7 su s1366 ;)
Ma credo se ne parli tra un annettoAlla fine della fiera non è che cambi poi molto avere la GPU integrata in questo modo nella CPU (cioè die distinto)... si ha un po' meno latenza (quanto sarà l'aumento prestazionale? 3%?), un package più piccolo, stop...
StateCity
24-02-2009, 12:02
Ma con questa GPU integrata, in caso di aggiunta di una scheda video verrà disattivata o contribuirà a semplificare il lavoro della scheda e di conseguenza ottenere un valore di fps superiore?
La Gpu Integrata serve per velocizzare i calcoli,
ma soprattutto per proteggere il D.R.M. dai piirati informatici. :sofico:
Severnaya
24-02-2009, 12:41
ma più che altro per il prezzo, Paulus vai tu da Intel a dirgli di fare Gulftown senza GPU integrata? :V
Consiglio
24-02-2009, 12:58
Consumino, pare di si. Semmai il discorso è "quanto costano"? :O
infatti...
SwatMaster
24-02-2009, 13:10
Gulftown: mio al lancio. :sbav:
Opteranium
24-02-2009, 13:32
meno di 65W alla presa un dual core con grafica integrata li fa già ;-)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090206&page=atom-330-dual-core-09
poi c'è sicuramente il fatto che il g31 è uno sputo di gpu, ma non penso che un g35/g45 consumi tanto di più
MiKeLezZ
24-02-2009, 13:41
meno di 65W alla presa un dual core con grafica integrata li fa già ;-)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090206&page=atom-330-dual-core-09
poi c'è sicuramente il fatto che il g31 è uno sputo di gpu, ma non penso che un g35/g45 consumi tanto di piùun sistema core 2 duo con g45 consuma sui 55W
http://www.silentpcreview.com/article889-page5.html
Paulus vai tu da Intel a dirgli di fare Gulftown senza GPU integrata?
Gulftown è l'unico dei tre privo di GPU integrata ;)
Severnaya
24-02-2009, 14:12
ah ottimo
Opteranium
24-02-2009, 14:25
un sistema core 2 duo con g45 consuma sui 55W
http://www.silentpcreview.com/article889-page5.html
in riproduzione video, oppure downcloccato... a pieno sono 76 (capirai..) ;)
la gf9300 fà un pelino meglio http://www.silentpcreview.com/article892-page5.html
cmq il succo è quello: i dual core a 45 sono eccezionali.
Mr_Paulus
24-02-2009, 14:28
ma più che altro per il prezzo, Paulus vai tu da Intel a dirgli di fare Gulftown senza GPU integrata? :V
Gulftown è l'unico dei tre privo di GPU integrata ;)
ah ottimo
informarsi prima di lamentarsi no eh?
Severnaya
24-02-2009, 14:43
no
c'è possibilta di vedere i 32nm anche x sck775?magari un nuovo4core!!
MiKeLezZ
24-02-2009, 14:58
in riproduzione video, oppure downcloccato... a pieno sono 76 (capirai..) ;)
la gf9300 fà un pelino meglio http://www.silentpcreview.com/article892-page5.html
cmq il succo è quello: i dual core a 45 sono eccezionali.sì: abbiamo già fra le mani dei sistemi eccezionali (molto è merito del high-k), e probabilmente molti non se ne sono ancora accorti
scusate, non è il mio caso, ma se si volessero usare 2 canali 16x ? il controller pci xpress del processore puo' essere disabilitato in sostituzione di quello del North bridge?
JohnPetrucci
24-02-2009, 15:25
A quando i 32nm anche su skt1366? Io aspetto giusto quelli per fare una bella rivoluzioncina nel mio case...!
Non sei l'unico.
Ad ogni modo più dei consumi ridotti mi interessano le capacità in overclock e le temperature dei nuovi Nehalem a 32nm.
SingWolf
24-02-2009, 16:29
Che bei banchetti! :eek:
bollicina31
24-02-2009, 18:41
Che bruttini, mi si stravolge tutti l'overclok
Notturnia
24-02-2009, 19:12
qualche info sui gulftown ?
http://xtreview.com/addcomment-id-7791-view-Clarkdale-and-Gulftown-first-32-nm-Intel-processors.html
"the six-core processors gulftown LGA 1366 will appear in the second quarter 2010"
quell'articolo è datato di soli 20 giorni... eppure lo scarto è di un anno :omg:
Notturnia
25-02-2009, 08:47
ups... metà 2010 .. ok.. credo che sia un pelino più in la come tempistica..
vabbè :-D vista la crisi magari aspettiamo pure.. hehe..
tnx NSM
ma sono appena usciti i corei7 e gia si pensa ai successori???? mah....e poi si dice c'è crisi
In effetti lo pensavo pure io... Anche se la crisi non capisco cosa c'entri :)
Non capisco la scelta di tenere il sottosistema video a 45... forse ne hanno un botto da smerciare.
I chipset Intel vengono costruiti con un node-1 in modo da ottimizzare la produzione utilizzando le fabbriche non ancora convertite al più recente processo produttivo, nonchè dalle alte rese.
Al momento il G45 è a 65nm, quindi è naturale il passaggio a 45nm piuttosto che 32nm.C'è scritto l'intero sistema consuma 65W: mi sembra molto poco. Anche se poi, in realtà, contando anche alimentatore e sua inefficienza, siamo sui 95W, come si intravede nel video, e 56W per la sola CPU (che però ha il sottosistema video integrato).32nm su socket 1156.
Alla fine della fiera non è che cambi poi molto avere la GPU integrata in questo modo nella CPU (cioè die distinto)... si ha un po' meno latenza (quanto sarà l'aumento prestazionale? 3%?), un package più piccolo, stop...
Immagino che sia anche meno costoso per loro e per noi la gpu a 45nm piuttosto che a 32... E avranno modo di fare la 32 piu' tardi ;)
scusate, non è il mio caso, ma se si volessero usare 2 canali 16x ? il controller pci xpress del processore puo' essere disabilitato in sostituzione di quello del North bridge?
Senza memory controller e gpu, il northbridge sparisce automaticamente...
Rimane il southbridge che controlla il resto (sata, ide, pci, usb, ecc).
.... e quindi ci saranno diverse versioni di proci per il controller grafico?? cioè l'i7 per definizione non potrà gestire 2 canali 16 x ma si limita a 2 8x ( o 1 da 16x) ?? continuo a nn capire..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.