PDA

View Full Version : Le cassiere conoscono la matimatica?


Platonis
24-02-2009, 09:51
Mi sorge il dubbio. Forse sono io ad essere stupido. Ieri ad esempio dovevo pagare al supermercato 4.12 euro. Do alla cassiera 10 euro ed una monetina da due centesimi. Cosi' facendo al posto di darmi 5.88 mi doveva dare un resto piu' "semplice" di 5.90. No! Troppo complesso! E mi ha pure fatto passare per idiota.

Dopo scendo nuovamente a fare spesa e la pago tutto in monetine da 1 cent :cool:

afterburner
24-02-2009, 09:58
Le cassiere conoscono la matimatica?

matimatica .. mumble mumble
matimatica .. mah
matimatica .. ma e' una materia che si studia alle elementari alle medie alle superiori o all'universita'? Io ho una laurea ma di matimatica non ne ho mai sentito parlare :boh:

In un qualche vangelo c'era un qualcuno che parlava di pagliuzza e trave nell'occhio :rolleyes:

apahualca
24-02-2009, 09:59
Mi sorge il dubbio. Forse sono io ad essere stupido. Ieri ad esempio dovevo pagare al supermercato 4.12 euro. Do alla cassiera 10 euro ed una monetina da due centesimi. Cosi' facendo al posto di darmi 5.88 mi doveva dare un resto piu' "semplice" di 5.90. No! Troppo complesso! E mi ha pure fatto passare per idiota.

Dopo scendo nuovamente a fare spesa e la pago tutto in monetine da 1 cent :cool:

Magari doveva solo sbarazzarsi di troppa monetina.

Wizard10
24-02-2009, 10:00
Mi sorge il dubbio. Forse sono io ad essere stupido. Ieri ad esempio dovevo pagare al supermercato 4.12 euro. Do alla cassiera 10 euro ed una monetina da due centesimi. Cosi' facendo al posto di darmi 5.88 mi doveva dare un resto piu' "semplice" di 5.90. No! Troppo complesso! E mi ha pure fatto passare per idiota.

Dopo scendo nuovamente a fare spesa e la pago tutto in monetine da 1 cent :cool:

loro avranno problemi con la matImatica ma se leggessero questo post potrebbero prenderti altrettanto in giro per l'italiano :stordita:

the_joe
24-02-2009, 10:02
Magari doveva solo sbarazzarsi di troppa monetina.

O magari era stanca e a forza di fare di conto, le era pił semplice arrivare al resto senza aggiunte piuttosto che a quello con l'aggiunta dei 2 cent.....


Ma la matimatica si studia a scuila?

deggungombo
24-02-2009, 10:05
se ne parla qui
edit

FreeMan
24-02-2009, 10:14
Dopo scendo nuovamente a fare spesa e la pago tutto in monetine da 1 cent :cool:

http://www.freezone.netsons.org/tnx4theinfo/albums/Gallery002/buddylire2zm.jpg

CLOSED!!

>bYeZ<