PDA

View Full Version : problemi pc nuovo (post lungo)


sausan
23-02-2009, 09:24
ciao a tutti. sono nuovo, e vorrei chiedervi qualche informazioni su di un pc che ho appena assemblato. vi do i dati:

*Asus P5Q-EM DO Intel Q45 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 Video
Dvi/Vga +Audio+Lan RETAIL
*Intel Core 2 DUO E8500 3.16Ghz LGA775 FSB1333 6Mb. L2 cache BOX
*Ocz Vanquisher Dissipatore per Cpu con HeatPipe- Lga 775 / Amd Am2
& 939 in alluminio
*TEAM GROUP ELITE DDR2 800 PC6400 2Gb. TEDD2048M800HC5 x 2
*Club3D CGNX-G982DDC Geforce 9800 GT 512Mb Arctic Cooling
Edition. PCI-E DDR3 RETAIL Rif.5107
*EZCOOL NEW 600W - Ver. 2.2 - 24p(4+4) 4xSata - 2 Pci-e 6p 8p - 14cm
Fan Silent Energy-Efficient

ho fatto montare il tutto da un amico esperto in queste cose. ma appena montato e fatto partire sono cominciati i problemi.
installato windows xp 32 sp3, tutti i driver e programmini della scheda madre e poi ho installato i driver della scheda video.

all'inizio dava un errore sul file nv4_disp.dll che entrava in un loop infinito. allora ho provato con i driver nuovi scaricati dal sito nvidia. niente da fare!

ho provato a disabilitare il servizio acpi della scheda madre (avevo letto che poteva dare dei problemi simili a quelli riscontrati sul mio pc) ma il pc non voleva nemmeno saperne di partire.

ho poi provato con xp 64 bit. ma stessi problemi. appena installati i driver della scheda video il pc si impallava.

ho rimesso xp 32. senza installare i driver della scheda video ho sistemato tutti gli hd che avevo, copiando da quelli vecchi a quelli nuovi. nessun problema.

ieri sera ho acceso il pc per stampare una cosa ma il pc mi ha dato un errore sulla ventola del pc che non funziona.

a questo punto non so + cosa fare. :muro: :muro: :muro: ho speso anche diversi soldini per farmi un pc + o - decente e alla fine non va.
che devo fare? secondo voi è un problema mio, di come ho assemblato i vari pezzi, o è un pezzo difettoso?!

aiutatemi!!!

grazie a tutti

stetteo
23-02-2009, 11:41
può darsi che la mobo sia difettosa, o qualche impostazione del bios non vada bene, prova con un reset del bios.

sausan
23-02-2009, 13:26
ho gia fatto un reset staccando la batteria tampone per qualche tempo. il bios si è resettato sulla configurazione iniziale ed è partito, ma la seguente riavvio stesso problema. la ventola della cpu per lui non funziona.

stetteo
23-02-2009, 13:38
prova a collegare un'altra ventola al connettore della cpu fan, almeno si capisce se è la mobo che non va.

sausan
23-02-2009, 14:57
ok provo con quella venduta in dotazione con il processore. appena so qualcosa vi scrivo.

grazie

sausan
23-02-2009, 17:46
per il problema della scheda video nessuno sa cosa potrebbe essere che fa inchiodare il pc appena installo i suoi driver?

Dumah Brazorf
23-02-2009, 18:14
Testa la ram prima.

stetteo
23-02-2009, 18:26
ok provo con quella venduta in dotazione con il processore. appena so qualcosa vi scrivo.

grazie

io non dicevo di cambiare dissipatore, solo di collegare un'altra ventola del case al connettore cpu fan.

sausan
24-02-2009, 07:28
ho provato ad usare un'altra ventola. il pc parte e dice che è tutto a posto. poi ho rimesso quella appoggiata sul processore e... tutto ok!
nessun problema.
ora non mi resta che capire perchè quando installo i driver della scheda madre si inceppa tutto.

dite che devo cmq provare la ram? a qualche riferimento con la scheda video?

grazie delle risposte che mi state dando!

stetteo
24-02-2009, 08:21
io aggiornerei il bios della scheda madre.

sausan
24-02-2009, 08:35
ci avevo pensato ma non ho idea di come fare. devo chiedere a quello che me l'ha assemblato come fare. in effetti ci avevo pensato di aggiornare il bios. vedo di organizzarmi con lui per l'aggiornamento, poi vi farò sapere.

stetteo
24-02-2009, 08:58
io ho sempre usato il programmino asus updater, senza probemi, in ogni caso sul manuale della mobo trovi la spiegazione passo passo.
qui hai tutti i download per xp 32 bit, driver e nuovi bios.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q-EM%20DO

sausan
24-02-2009, 09:51
ho scaricato i driver del cipset. ma dentro ho un eseguibile che si avvia sotto windows. possibile che possa fare l'aggiornamento via windows?

devo aggiornare anche il bios?

grazie

stetteo
24-02-2009, 10:13
allora per aggiornare il bios con asus update, devi scaricare l'ultima versione del programma che trovi sotto (utilities) sulla pagina dei download della tua scheda madre, poi devi scaricare l'ultima versione di bios disponibile, estrarla sul desktop, installare asus update dire di aggiornare da file, selezionare il file con il bios e dare l'avvio tenendo tutti gli altri programmi chiusi ed evitando che salti la corrente in casa, a meno che tu non abbia un ups.
in 10 minuti hai aggiornato il bios.

sausan
25-02-2009, 07:29
allora... ieri sera ho aggiornato bios e cipset. poi ho installato la scheda video. poi ho giocato ad un gioco che avevo installato per circa 40 minuti senza problemi.
sembra che tutto sia risolto, anche se dopo aver finito di giocare ho spento e riavviato il pc e questo si è bloccato.
ma stamattina ho riprovato e il pc si è acceso senza problemi.
possibile che se riavvio il pc troppo velocemente mi dia qualche problema? oppure non ho risolto del tutto il problema. però a sto punto non so + cosa potrebbe essere.
ho tutto aggiornato agli ultimi driver.
aspetto qualche altro consiglio.

grazie

sausan
26-02-2009, 07:39
ieri sera su consiglio di un amico ho provato a installare un banco solo sulla scheda madre e il pc si avvia senza problemi.
provo l'altro nello stesso slot (ho 2 banchi da 2 giga) e il pc si blocca. rifaccio una prova con il primo banco e il pc si accende senza problemi!
problema risolto?! banco di ram difettoso!? speriamo bene :ciapet:

sausan
02-03-2009, 10:45
alla fine credo di aver risolto. ho provato tutti i pezzi del mio pc tranne la scheda madre, su di un altro pc. io e un tecnico abbiamo pensato che fosse un problema della scheda audio integrata, ed in effetti era proprio quello. ho dovuto disabilitare l'uscita hdmi audio della scheda audio integrata. in questo modo il pc è stabile e posso usarlo con tranquillità (per ora... :mbe: ).
posso cmq rivalermi su quello che mi ha venduto la scheda madre perchè è difettosa?
inoltre vi faccio un'altra domanda. nel fare le prove ho usato una scheda audio esterna, e il pc dava in automatico lo stesso irq a questa scheda e alla scheda video senza darmi segnalazioni di errore nella gestione hardware, ma solo facendo bloccare il pc. ma è una cosa normale che si comporti così?

grazie

sausan
09-03-2009, 14:28
SONO ANCORA PUNTO E A CAPO!!!! :mc: :muro: :help:
quando uso il pc per giocare, dopo qualche minuto si blocca tutto e devo riavviare. nessuna schermata blu. nessun messaggio di errore. senza la scheda il pc va benissimo.
ho fatto il test della ram senza problemi.
ho provato ad usare 3dmark per fare un test della scheda video, e ho gli stessi problemi di blocco.
credevo fosse colpa di temperatura ma usando everest ho visto che la temperatura della gpu non va mai oltre i 50 gradi.
i driver della scheda video sono gli ultimi. chipset e bios della mobo aggiornato.
la scheda video su un altro pc funziona.
vi prego aiutatemi, non so + che fare.

l'unica cosa strana che ho notato è che l'irq della scheda video cambia in continuazione. se è 10 il pc nemmeno si avvia. se va sul 16 funziona per un po poi si blocca. altra cosa strana. se il pc è stato spento per molto tempo, i giochi o test durano parecchio di + prima di bloccarsi. dopo qualche riavvio il pc si blocca dopo pochi secondi di stress della scheda video.

da qualche parte ho letto che potrebbe essere addirittura un problema di compatibilità con la mobo, ma in questo caso il venditore non mi cambia la scheda ma la riprende indietro offrendomi meno di quello che l'ho pagata...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :cry:

per ora sto usando win xp sp3. secondo voi con vista o windows 7 lo risolvo il problema?
grazie

stetteo
09-03-2009, 15:31
qui il problema non mi sembra di software... comunque freeze del genere spesso sono dovuti a problemi di alimentatore.

sausan
09-03-2009, 15:43
l'ali è nuovo naturalmente. 600w. ho fatto anche un'altra prova: ho notato che ha 2 uscite per il pci con 2 amperaggi diversi. ho collegato entrambe i cavi alla scheda video (non sapendo qualche dei 2 ha l'amperaggio che serve per la 9800gt) e con entrambi gli stessi problemi.
la cosa che mi lascia + basito sono gli irq che cambiano di continuo (e che non posso cambiare dal bios come qualcuno aveva scritto su altri forum) e che se il pc rimane spento per molto tempo la scheda va per molto + tempo, ecco perchè avevo pensato anche ad un problema di surriscaldamento. ma ho fatto anche questa prova: appena il pc si blocca metto una mano sulla scheda ed è calda ma non rovente.
solo 1 volta in questi freeze mi ha dato un errore con schermata blu imputando il problema al file nv4_disp.dll, ma i driver sono usciti nuovi a marzo 2009 e li ho cambiati immediatamente.

stetteo
09-03-2009, 15:46
hai un'altra scheda per provare? comunque un ali nuovo non è necessariamente funzionante.

sausan
09-03-2009, 16:01
purtroppo non riesco a trovare un'altra scheda video... volevo comprarla da mediaworld e poi magari ridargliela indietro sfruttando il diritto di recesso, ma preferiscono dare un buono che ridarti i soldi indietro.

faccio un'altra piccola annotazione: il pc ha un monitor crt (che mi hanno detto consuma + di uno lcd) ed inoltre il mio impianto elettrico è vecchiotto e senza presa a terra:rolleyes: , potrebbe influire anche quello? quando la scheda vuol di + non ha potenza e si blocca. l'unico problema è che a volte il pc si blocca alla schermata di caricamento di windows.

potrei risolvere con un gruppo di continuità?

stetteo
09-03-2009, 16:12
potrei risolvere con un gruppo di continuità?

no, direi proprio di no.

sausan
09-03-2009, 16:16
mi sono ricordato di una cosa. il pc l'avevo provato anche su un altro impianto elettrico e dava gli stessi problemi... quindi non è nemmeno quello.

stetteo
09-03-2009, 16:20
infatti, i candidati rimangono Alimentatore e VGA

sausan
09-03-2009, 16:25
ma non ho modo di provare altro hw sopra al pc. come posso risolvere? o mando tutto il pc in assistenza per far fare le prove a loro ed accertare qual'è il problema o trovo dei pezzi da poterci provare sopra...:muro: :muro: :muro:

stetteo
09-03-2009, 16:28
ma non ho modo di provare altro hw sopra al pc. come posso risolvere? o mando tutto il pc in assistenza per far fare le prove a loro ed accertare qual'è il problema o trovo dei pezzi da poterci provare sopra...:muro: :muro: :muro:

non hai amici, parenti o conoscenti che ti possano prestare qualcosa?

sausan
09-03-2009, 16:34
tutti i miei amici hanno portatili... ora devo vedere con un mio ex collega di lavoro se riesci a procurami qualcosa. altrimenti posso provare ad un negozio dove conosco il proprietario se magari ha una scheda video da battaglia da poter provare. ma se anche un'altra scheda video avesse gli stessi problemi, potrebbe essere lo slot pci della mobo?

karonte87
09-03-2009, 16:41
se cercavi bene, c'e un topic per la sezione 9800 gt...il problema è della scheda video, te lo dico per esperienza personale e a nome di tantissimi utenti che hanno lo stesso problema tuo...i driver entrano in loop dando errore al nv driver...in realtà ancora non si è capito bene a cosa sia dovuto questo errore, molti però suppongono sia perchè la scheda non supporta la frequenza di default...ti posso dire se ti interessa che non è il sistema operativo( ho 3 sistemi operativi diversi su questo pc e da sempre gli stessi problemi) i driver neanche visto le svariate versioni provate...c'è da dire però che molte volte la scheda per un certo periodo funziona perfettamente, e altre che si inchioda immediatamente...c'e anche da precisare che con alcuni giochi puo funzionare perfettamente (vedi criostasys o far cry o gta4)
soluzione? o tenti di fartela cambiare esponendo i problemi dove l'hai comprata oppure ne compri un'altra....ah un'altra cosa, ho appurato che se setti tutti i dettagli di un gioco al massimo facendo cosi lavorare la scheda video ai massimi valori, questa si inchioda prima rispetto a quando setti i valori al minimo sforzandola di meno...ecco perchè molti dicono che sia problema delle frequenze troppo alte...

sausan
09-03-2009, 16:46
di post ne ho letti a tonnellate... anche stranieri :)

avevo letto anche io questa cosa. e con rivatuner si può settare il clock della scheda molto basso. sinceramente non ricordo se poi avevo provato anche perchè secondo me rivatuner deve sempre essere attivo per cambiare da solo i parametri. sbaglio?
giocando con riva ho visto che questo valore da abbassare è gia molto basso (è a 300 se non ricordo male e il massimo è 950).
vorrei provarlo a mettere a 100 ma poi non so come settare riva perchè parta in automatico all'avvio del pc.
inoltre come spieghi i freeze che fa al caricamento di windows e il cambio continuo di irq?

karonte87
09-03-2009, 16:50
di post ne ho letti a tonnellate... anche stranieri :)

avevo letto anche io questa cosa. e con rivatuner si può settare il clock della scheda molto basso. sinceramente non ricordo se poi avevo provato anche perchè secondo me rivatuner deve sempre essere attivo per cambiare da solo i parametri. sbaglio?
giocando con riva ho visto che questo valore da abbassare è gia molto basso (è a 300 se non ricordo male e il massimo è 950).
vorrei provarlo a mettere a 100 ma poi non so come settare riva perchè parta in automatico all'avvio del pc.
inoltre come spieghi i freeze che fa al caricamento di windows e il cambio continuo di irq?

300?ti segna che sta lavorando a 300mhz?troppo basse son cosi le frequenze, così non ha accelerazione il core...per quanto riguarda i freeze al caricamento non ti so dire...si blocca la schermata o ti da corruzioni video tipo linee dovunque o quadrettoni...non usare rivatuner se non sai sattarlo senno rischi di compromettere tutto...

sausan
09-03-2009, 16:53
mi sembra sia 300 ma non vorrei dire una cavolata. magari stasera ricontrollo i parametri e poi ve li posto anche se devo rimontare la scheda, l'avevo già preparata da mandare via :D
il pc si blocca. non fa + niente. se gioco sento l'audio che continua ad andare per un po e poi si blocca. nessuna schermata blu. nessun riavvio automatico. non fa nulla. inchiodato.

invece quando carica mi si blocca dopo una specie di refresh video. si blocca la barra e sta fermo li. altrimenti se va fa il refresh, la barra si ferma un attimo e poi parte. ho notato che se si blocca al caricamento e faccio partire in modalità provvisoria la scheda ha irq 10. quando invece parte ha irq 16. in alcuni forum dicevano di disabilitare acpi (cosa che ho fatto senza risultati) oppure installare windows per pc standard (premendo f7 quando chiede di premere f6) ma facendo prove di installazione questo trucchetto non va. premendo f7 non fa niente e carica in automatico i driver acpi.

karonte87
09-03-2009, 16:56
se è ancora in garanzia riportagliela e fai prima senza stare a cercare il problema che tanto si è gia capito cosa è..
se anche la testeranno avranno anche loro problemi e te la cambieranno...

sausan
09-03-2009, 16:58
il problema è che l'ho provata su un'altro pc e funziona la scheda... anche se non l'abbiamo provata a fondo.

sausan
09-03-2009, 18:05
mi sono scordato di inserire un altro particolare. il pc si blocca anche quando non gioco. di solito lo fa quasi subito quando comincio a far lavorare gli hd, magari facendo qualche copia tra uno e l'altro. se invece lo lascio senza fare niente rimane stabile per molto + tempo.

sausan
09-03-2009, 20:26
ho provato con rivatuner ad abbassare il clock della gpu fino al minimo possibile. a 600 mhz con 3dmark era rimasto stabile per un bel po, poi al secondo tentativo il pc si è bloccato. dopo aver riavviato e messo a 450 mhz il test è durato 1 minuto e il pc bloccato, con scheda fredda ma il dissipatore vicino alla scheda madre (quello azzurro con la scritta asus) era abbastanza caldo.

con il programma gpu-z ho visto che la ventola della scheda gira al 35%. è normale?

Dumah Brazorf
09-03-2009, 22:09
Per quanto tempo hai testato la ram?
Hai un'altro cavo dati per il disco fisso da provare? Se è SATA non fascettarlo, lascialo libero, essendo piuttosto rigido tende a fare leva sui contatti e col tempo può dar rogne.

sausan
10-03-2009, 07:52
ho testato la ram per 30 minuti tutti e due i banchi insieme su solo 2 slot con memtest.

cavi per il disco fisso non ne ho e i cavi che sono stati installati non sono fascettati

sausan
10-03-2009, 09:38
chi mi ha venduto la scheda è disposta a prenderla indietro e provarla. se per caso dovesse scoprire che è un problema di incompatibilità e da lui funziona, è disposto a prendersela indietro, valutarmela e darmi una scheda nuova.
che cosa mi consigliate? naturalmente non nvidia... :D

karonte87
10-03-2009, 11:54
4850

stetteo
10-03-2009, 13:10
4850
già, la hd 4850 è un'ottima vga.

sausan
10-03-2009, 13:37
ok... ora devo solo trovare un'anima pia che mi presta la sua scheda video per fare delle prove incrociate... :sperem:

dove ho preso la geforce hanno questa:
Club3D CGAX-46724DD ATI HD4670 PCI-E 1024Mb 128Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL a 86 euro

oppure:
Club3D CGAX-4852DDC ATI HD4850 PCI-E 512Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL a 154 euro

karonte87
10-03-2009, 14:09
ok... ora devo solo trovare un'anima pia che mi presta la sua scheda video per fare delle prove incrociate... :sperem:

dove ho preso la geforce hanno questa:
Club3D CGAX-46724DD ATI HD4670 PCI-E 1024Mb 128Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL a 86 euro

oppure:
Club3D CGAX-4852DDC ATI HD4850 PCI-E 512Mb 256Bit GDDR-3 CrossFire Ready DUAL DVI RETAIL a 154 euro

è un negozio online? se è online riesci a risparmiare qualcosina di piu sulla 4850...
secondo me ti conviene puntare sulla 4850 anche se ha solo mezzo giga di ram va bene nella maggior parte dei casi... ;)

sausan
10-03-2009, 14:41
ma non ce l'ha quel modello...
mi correggo... ce l'ha... 157 euro...

stetteo
10-03-2009, 15:04
ma non ce l'ha quel modello...
mi correggo... ce l'ha... 157 euro...

be' per 155€ puoi prenderti anche la 4870.

sausan
10-03-2009, 15:24
poi ci penso... intanto forse ho trovato una scheda da provare sul mio pc

sausan
11-03-2009, 13:46
oggi ho alla fine comprato una scheda per provare il pc.
girando per le schede video però ho visto una nvidia 9800 gt originale (la mia è una club 3d) e guardando le caratteristiche ho visto che chiede un'alimentazione esterna a 12v e 26A...

ma il mio alimentatore spara fuori queste alimentazioni:

+ 5V --> 32A
+12V1 --> 21A
+12V2 --> 22A
-12V --> 0.6A
+3.3V --> 24A
+5Vsb --> 2A

che sia questo il problema!?

stetteo
11-03-2009, 14:01
come dicevo diversi post fa, il probabile problema è l'alimentatore scarso, qualora lo volessi sostituire ti consiglierei un corsair vx 450w, o un enermax pro 82+ 425w o un enermax modu 82+ 425w.

sausan
11-03-2009, 14:11
ora devo vedere sulla scatola della scheda cosa richiede. ma io ho un 600w perchè devo usare un 450w?

sausan
11-03-2009, 15:12
MA PORC....:muro: vuole 26A!!!! ma perchè non me ne sono accorto prima!?!?!? per sul sito del venditore non è specificato quanto vuole in ingresso... secondo voi me lo posso far cambiare gratis?!:mc:

ho visto questo:
EZCOOL 750W
Alimentazioni:
+ 5V --> 30A
+12V1 --> 20A
+12V2 --> 20A
+12V3 --> 20A
+12V4 --> 33A
+12V5 --> 33A
+12V6 --> 20A

dite che basta?

stetteo
11-03-2009, 15:16
ora devo vedere sulla scatola della scheda cosa richiede. ma io ho un 600w perchè devo usare un 450w?

non devi badare al wattaggio nominale.... il tuo ali erogherà si e no 300w sulla linea dei 12v, il vx450w, alimentatore coi controcoglioni ne fornisce non ricordo se 396 o 400w con 33A

stetteo
11-03-2009, 15:17
ti devi prendere un ali serio, non una cacata da 750w finti, ripeto molto meglio il corsair puoi chiedere conferma nella sezione dedicata agli alimentatori.

sausan
11-03-2009, 15:41
il problema che questi che me l'hanno venduto, il primo ali a + di 26a è quello appena postato... ora gli telefono e gli faccio brutto. poi vediamo cosa mi dicono.

sausan
11-03-2009, 16:15
praticamente il negozio me lo prende dentro come "usato" e me lo valuta una sessantina di euro (cioè il prezzo originale senz'iva) e con 70 euro in + mi arriva a casa un alimentatore da 1050w... considerando che quello che mi avete consigliato si trova a meno di 70 euro, mi sta venendo una gastrite atomica!!!!

quasi quasi lo provo a rivendere per conto mio anche su sto sito e mi compro quello che mi avete consigliato... almeno potrei spendere qualcosa di meno...

stetteo
11-03-2009, 18:51
sì, ti conviene, 1kwatt non ti servge, ti basta un alimentatore di qualità.
p.s. riportalo al negozio come usato, ti conviene.... qui sul forum prenderesti anche meno.

karonte87
11-03-2009, 19:27
esaggerato..un kw:mbe: neanche avessi un server....io ne ho uno di 400w con 26A e va piu che bene! cercane uno a 30A al massimo e stai perfetto...non ascoltare quelli che dicono: 30A è il minimo perchè tra vga e cpu sei già al limite...cavolate, 26-28A avanzano pure per un 8400 e 9800gtx! per fare un esempio

sausan
12-03-2009, 06:25
mi hanno consigliato di prendere un cavetto che ha 2 entrate molex e un'uscita pci e collegarlo alla mia scheda video. il cavo esiste. ma funzionerà? almeno così non butto l'ali.
dove l'ho comprato vogliono darmi quello da 1 kw al posto del mio.
dite che non riesco a venderlo 50/60 euro?

karonte87
12-03-2009, 10:32
mi hanno consigliato di prendere un cavetto che ha 2 entrate molex e un'uscita pci e collegarlo alla mia scheda video. il cavo esiste. ma funzionerà? almeno così non butto l'ali.
dove l'ho comprato vogliono darmi quello da 1 kw al posto del mio.
dite che non riesco a venderlo 50/60 euro?
lascialo perdere questo benedetto kw! comprane uno buono da 400 max 500w...te lo compri buono e ti dura per sempre!

sausan
12-03-2009, 13:35
ok ok lo lascio perdere non vi preoccupate. per ora ho preso il cavetto che con 2 entrate molex mi va in un pci. ora vediamo se così posso salvare l'ali. se no mi sono gia messo d'accordo con un altro negoziante per farmi dare un corsair a 550w. se per caso il cavetto non funziona vendo il mio e compro quello...

stetteo
12-03-2009, 14:00
ok ok lo lascio perdere non vi preoccupate. per ora ho preso il cavetto che con 2 entrate molex mi va in un pci. ora vediamo se così posso salvare l'ali. se no mi sono gia messo d'accordo con un altro negoziante per farmi dare un corsair a 550w. se per caso il cavetto non funziona vendo il mio e compro quello...

ok, il corsair vx 550w, quello nella mia firma, è un ottimo alimentatore, eccessivo per la tua configurazione, ma qualora volessi aggiungere un'altra vga andrebbe bene.

sausan
12-03-2009, 14:13
il mio problema è che sono un inesperto... allora voi mi di che basta un 450. alcuni mi dicono che ci vuole quello da 1050. un altro mi dice che 450 forse è un po piccolo ed è meglio optare per un 550.
dopo le idee si accavallano e non si sa + cosa fare :rolleyes:

per adesso vediamo se con un cavo riusciamo a risolvere il problema, altrimenti metto le 2 uscite pci insieme in un unico cavo e lo sparo dentro alla scheda video ...

karonte87
12-03-2009, 14:26
:mbe: che vuol dire le due uscite insieme....2 molex insieme per farne uno solo?:mbe: bruci tutte cose così....
ti spiego bene...
in genere gli alimentatori (buoni) piu w hanno più ampere riescono a fornire sulle linee 12v...più amper ha meglio è, non importa quanti watt abbia, ci son alimentatori (di discreta qualità) da 400 w che forniscono 26A e alimentatori da 750w (di scarsa qualità) che non arrivano neanche a fornire 28A...questo perchè, perchè l'alimentatore eroga quei watt ma non riesce a dare quell'amperaggio...capito? a questo punto è palese optare per un'alimentatore di discrete qualità che però fornisca un amperaggio alto! costicchiano un pò ma quelli buoni fai conto che quando prendi un 500w ti forniscono sicuramente piu di 30A...e 30A ci puoi fare un sli:D

sausan
12-03-2009, 14:49
il cavetto che va da 2 molex a 1 pci esiste... non credo che brucio tutto...

stetteo
12-03-2009, 16:19
costicchiano un pò ma quelli buoni fai conto che quando prendi un 500w ti forniscono sicuramente piu di 30A...e 30A ci puoi fare un sli:D

ad esempio il vx550w dà 41A sulla 12v.

sausan
13-03-2009, 10:00
ma avere + ampere di quelli che chiede non si rischia di bruciare tutto?!

sausan
13-03-2009, 10:11
il negozio a cui mi ero rivolta per un corsair mi ha detto che sarebbe meglio prendermi quello da 1050w... io non ci sto capendo + niente! lo stesso negozio (un'altra persona) mi ha detto che il corsair 550 andava gia bene per il mio pc... ma cosa diavolo devo fare?!:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

karonte87
13-03-2009, 10:29
il negozio a cui mi ero rivolta per un corsair mi ha detto che sarebbe meglio prendermi quello da 1050w... io non ci sto capendo + niente! lo stesso negozio (un'altra persona) mi ha detto che il corsair 550 andava gia bene per il mio pc... ma cosa diavolo devo fare?!:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

ma dove cacchio vai a comprare senza offesa:p scommetto che quello da 1050w costa di piu:D te lo dicono per guadagnarci solamente...il corsair è un signor alimentatore...fatti qualche giro per i topic e guarda gli utenti che alimentatori hanno (lo trovi scritto nella loro firma) e che configurazione hanno, cosi ti fai un'idea di quanti w servano realmente per un pc..

sausan
13-03-2009, 10:34
io so solo che non ci sto capendo + niente! il negozio dove ho chiesto informazioni, la prima volta mi ha detto che un 450w forse era un po stretto, e per sicurezza mi avevano proposto un 550 per stare sul sicuri (20 euro di differenza).
ora lo stesso negozio, persona diversa, mi ha detto che minimo ci vuole un 650w. poi quando gli ho spiegato la situazione mi ha detto: meglio che dai dentro il tuo e prendi quello da 1050w!!! ma porca miseria! ogni giorno che passa mi dicono una cosa diversa. io quasi quasi lo rivendo e mi prendo un portatile e mando a fare in :ciapet: tutti!!! sono stra incazzato!!!!!!

karonte87
13-03-2009, 10:45
se vuoi ne parliamo su msn, mi dai il tuo contatto per mp e ti aggiungo

sausan
13-03-2009, 13:33
alla fine è stato deciso di prende l'alimentatore da 1050w.
appena l'avrò montato vi farò sapere.

grazie mille a tutti
specialmente a karonte

stetteo
13-03-2009, 17:18
alla fine è stato deciso di prende l'alimentatore da 1050w.
appena l'avrò montato vi farò sapere.


contento tu.... in bocca al lupo.

sausan
13-03-2009, 17:33
oggi ho parlato per 1 ora con karonte, e alla fine abbiamo visto che gli alimentatori che consigliavate o non erano sufficienti o erano troppo costosi. quello da 1050 l'ho per 70 euro dando dentro il mio. anche karonte ha capito il tutto e mi ha consigliato quell'alimentatore...

stetteo
13-03-2009, 19:03
sì sì, ripeto, contento tu.. ma che alimentatore è?

karonte87
14-03-2009, 09:53
EZCOOL 1050W

sausan
14-03-2009, 11:16
forse ho trovato qualcosa di + economico:

EZCOOL 750W NEW REV. 6x12v Ver. 2.92 24p 4/8p 5xSata - 2x2Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent Blue Led 80+ Energy-Efficient -PROMO-

Alimentazioni:
+ 5V --> 30A
+12V1 --> 20A
+12V2 --> 20A
+12V3 --> 20A
+12V4 --> 33A
+12V5 --> 33A
+12V6 --> 20A

dovrei essere a posto che ne dite?
e invece di 70 euro magari ne spendo solo 30 in +

stetteo
14-03-2009, 12:18
:rolleyes: ma non hanno alimentatori degni di questo nome in quel negozio??

sausan
14-03-2009, 18:05
purtroppo hanno quelli e mi devo appoggiare a loro
la prossima volta vengo su sto sito e chiedo a voi cosa e dove comprare!