View Full Version : Photoshop e fotografia digitale
Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato due libri per iniziare a studiare un po' di tecniche di fotografia.
Il l'autore del libro fa larghissimo uso di consigli basati sull'utilizzo di Photoshop, molto spesso si ritrova a dire cose tipo "niente paura, potete farlo poi in photoshop".
Ora, premesso che personalmente non ho niente contro tutto ciò, volevo solo un riscontro da fotografi più esperti di me riguardo questa cosa. Voi lo usate tanto? Anche se non sono prevenuto verso niente, mi fa solo storcere un po' il naso il fatto di migliorare una foto al computer. Ma non sapendo niente, questa potrebbe anche essere la norma accettata da tutti, insomma vorrei solo saperlo.
Grazie!
St1ll_4liv3
22-02-2009, 11:09
Ciao, copio-incollo una mia risposta ad un topic proprio sull'argomento.
"Ovviamente Post-produzione SI; anche perchè pure se la mettiamo sul piano etico-filosofico il discorso "scatto senza usare photoshop perchè voglio rappresentare la realtà" secondo me non ha senso.
Realtà.
Cos'è la realtà? Kant parlava di aspetto fenomenico e noumenico della natura e quella che fa è una distinzione che condivido pienamente. Noi, chiunque di noi, non abbiamo altro che una NOSTRA rappresentazione di quello che ci circonda e che vediamo con gli occhi. La realtà potrebbe essere molto diversa. Figurarsi se, non essendo noi con i nostri stessi sensi in grado a cogliere l'essenza delle cose, ci riesce una macchina fotografica.
Ponendola su un piano più pratico, basta pensare al tempo d'esposizione. Se applico un filtro ND e fotografo l'acqua, questa assumerà un determinato aspetto, che sarà molto diverso rispetto a quello proposto da uno scatto con tempi corti. Eppure, dov'è la realtà?
La risposta è, secondo me, ovviamente collegata al discorso di cui sopra.
Poi, alle volte si tende a sminuire il lavoro del grafico a vantaggio di quello del fotografo. E perchè mai?
In conclusione: post produzione assolutamente si...quello che conta è far sì che lo spettatore provi qualcosa alla visione di un proprio scatto. Non importa come.
Mille volte meglio una foto elaborata che sia comunicativa, profonda e ineffabile, che una grigia e piatta, ma "immacolata"."
Questo è il mio pensiero, in merito! Ad ogni modo di solito faccio modifiche solo relativamente al contrasto, oppure volte a dare un taglio d'inquadratura più forte, e via dicendo...
Bella questa risposta :-)
Grazie!
mi piace molto la risposta di still alive...
ma faccio un esempio interessante che ho notato quando cominciai a scattare in RAW (il primo periodo dedicato all'imparare le tecniche fotografiche è sempre meglio scattare in jpg così da imparare i rudimenti)
cmq dicevo, quando scatti in RAW soprattutto quando scatti sia in RAW che in JPG (se la macchina te lo permette) quando apri la foto (RAW) con CameraRaw e beneomale la aggiusti a tuo piacimento cercando di tirare fuori la foto che avevi visto nel mirino, e la ultimi... quando poi la affianchi al JPG della macchina... ti rendi conto fondamentalmente di due cose.
1) la foto molto spesso è molto diversa sia come profondità che come colori etc
2) che la .jpg uscita dalla macchina era una LIBERA INTERPRETAZIONE DEL SOGGETTO DA PARTE DEL PROCESSORE DELLA MACCHINA!
a questo punto onestamente se io prendo la macchina, scelgo il soggetto, effettuo la composizione, stabilisco i parametri di scatto, scatto l'immagine...
perchè mai devo lasciare che il risultato finale lo stabilisca la CPU della mia Reflex?
se fai questo ragionamento e ti renderai conto (prova un file RAW) che è così vedrai che la post produzione NON ESAGERATA cioè non mirata a sconvolgere la foto è più che lecita anzi... io la interpreto come lo sviluppo digitale, solo che al posto di acidi e camera oscura si usano mouse e photoshop!
poi ti garantisco di non aver ancora incontrato qualcuno professionista e non che non passi per PS le sue foto migliori dopo essere uscite dalla macchina!
poi sono d'accordo con chi dice che l'importante è quello che la foto ti suscita.. come è ancora di secondaria importanza!
tra foto e post io cerco di trasmetterti quello che vedo e forse un po quello che voglio vedere!
poi si impara a scattare anche con un occhio al POST e a quello che ci si può fare dopo!
poi ti posso garantire... che non c'è post che tenga, se la foto è fatta male, esposta pensata e composta male... non c'è Photoshop che regga :-)
tutto questo discorso certamente anche come elogio a chi era capace di farne un'arte nel campo analogico senza questi sussidi digitali!
Spero di aver reso il mio pensiero :-)
alla fine essendo un grandissimo amante di PhotoShop io dico PostProduction : SI
"niente paura, potete farlo poi in photoshop".
non mi piace come proprio, sopratutto se si trova scritta su di un manuale, se qualcosa può essere fatta in fase di scatto deve essere fatta [ se c'è un modo più facile per farlo successivamente non è la fine del mondo ma le basi vanno imparate e poi si decide se usarle o meno...un po' come fare la patente con una macchina col cambio automatico insomma ]
poi per tutto il resto basterebbe fare distinzione tra sviluppo in camera chiara e fotoritocco, cosa purtroppo impossibile
non mi piace come proprio, sopratutto se si trova scritta su di un manuale, se qualcosa può essere fatta in fase di scatto deve essere fatta [ se c'è un modo più facile per farlo successivamente non è la fine del mondo ma le basi vanno imparate e poi si decide se usarle o meno...un po' come fare la patente con una macchina col cambio automatico insomma ]
poi per tutto il resto basterebbe fare distinzione tra sviluppo in camera chiara e fotoritocco, cosa purtroppo impossibile
sono assolutamente d'accordo... sottrarti in fase di scatto pensando al post mi sembra veramente assurdo... però scattare pensando eventualmente ad alcune idee da attuare in post... secondo me ben venga...
come d'altra parte avviene per il B&N la cui elaborazione avviene INTEGRALMENTE in post... però l'immagine va immaginata e pensata in bianco e nero, poi realizzata in post!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910397
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834896
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1747356
Non chiediamoci poi perchè le discussioni vengano chiuse ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.