PDA

View Full Version : Fumo e sclerosi multipla,triplo il rischio per i giovani fumatori


_Magellano_
22-02-2009, 00:31
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_901049131.html
GIOVANI CHE FUMANO PRIMA DEI 17 ANNI: RISCHIO QUASI TRIPLO DI SCLEROSI MULTIPLA
ROMA - I giovanissimi che iniziano a fumare prima dei 17 anni potrebbero quasi triplicare il proprio rischio di ammalarsi di sclerosi multipla. Lo rivela uno studio che sarà presentato al 61/imo Meeting Annuale della American Academy of Neurology che si terrà a Seattle, da Joseph Finkelstein della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora. Gli esperti hanno considerato un gruppo di pazienti con sclerosi multipla, malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso, e visto innanzitutto che ben il 32% di questi malati fumava da adolescente e aveva iniziato prima dei 17 anni, mentre in media solo il 19% delle persone sane inizia a fumare prima dei 17 anni. Già queste percentuali suggeriscono un'associazione tra fumo precoce e sclerosi multipla. Poi gli esperti hanno diviso il loro gruppo di studio in tre sottogruppi costituiti da fumatori precoci (che hanno iniziato prima dei 17 anni), fumatori tardivi (dopo i 17 anni), non fumatori. Facendo i dovuti calcoli è emerso che i fumatori precoci hanno un rischio quasi triplo (2,7 volte in più) di ammalarsi di sclerosi multipla, segno che il fumo in tenera età è un fattore ambientale di notevole peso nel favorire la comparsa di questa grave patologia.
Sarebbe da Darwin award ma ho troppo rispetto per chi ha questa patologia senza essersela cercata per fare dello spirito di patata.
Ad ogni modo non sarebbe il caso di fare una campagna di informazione seria nelle scuole? e per seria intendo foto e filmati che mostrano malati di cancro ai polmoni ad esempio anzichè un qualche pseudo vip che fra una battuta e l'altra dice di non fumare ma che in fin dei conti c'è di peggio.

Fratello Cadfael
22-02-2009, 08:23
Da dove viene fuori questo "3 volte"? Dal rapporto fra 19 e 32?
Non voglio sostenere la tesi che il fumo non sia dannoso, ma gli studiosi dovrebbero smettere di fare ricerche stiracchiando i numeri e piegando le statistiche alle loro tesi.
Il 19% comincia a fumare prima dei 17 anni? In che mondo? No, perché a me paiono molti di più. Ah, specificano "persone sane". Cosa vuol dire? Fra le persone sane sono compresi quelli che hanno raffreddori, allergie, psoriasi e tutte le patologie di lieve entità? No, perché se escludiamo tutte queste caegorie mi sa che di persone sane ce ne sono veramente poche...

Scalor
22-02-2009, 09:00
la % mi sembra bassa, quando ero alle superiori su 20 della mia classe eravamo solo in 5 che non fumavamo ! a distanza di anni quando rincontri ogni tanto i vecchi compagni... fumano peggio di prima e sono tutti li che tossiscono ! e ingrassano le casse dei monopoli.

Imp
22-02-2009, 09:40
Da dove viene fuori questo "3 volte"? Dal rapporto fra 19 e 32?
Non voglio sostenere la tesi che il fumo non sia dannoso, ma gli studiosi dovrebbero smettere di fare ricerche stiracchiando i numeri e piegando le statistiche alle loro tesi.O forse l'ANSA di riportare male le notizie?
Riporto un altro articolo
http://www.readinghospital.org/NewsLetters.asp?PageID=P28963
Because smoking has been linked to MS, he added, he and his colleagues decided to look at whether starting to smoke early in life could boost MS risk. In collaboration with the Veterans Affairs MS Center for Excellence in Baltimore, Finkelstein and his team looked at a nationally representative sample of 30,092 people participating in the 2002 National Health Interview Survey. The research team matched 87 patients with MS to 435 healthy individuals without the disease.

In the general population, the researchers found, 19.3 percent of people had started smoking before age 17, but 32.6 percent of the MS patients had started smoking early. After they accounted for gender, education and other factors that might influence both smoking and MS risk, they found that the early smokers were 2.7 times more likely than never-smokers to develop MS. But for people who started smoking at 17 or older, there was no increased MS risk.

For the many other known health effects of smoking, such as heart disease and chronic obstructive pulmonary disease, Finkelstein noted, both early and late smokers were equally at risk. But for MS, he added, the study "confirms this theory of early exposure."

Smoking is known to damage tissue, promote inflammation and injure the immune system, and this is likely how early smoking might predispose some people to developing MS, the researcher said.

The findings provide yet another reason for people to stay away from cigarettes, he added. "It's very important to continue public health campaigns or any other avenues to ensure that smoking eventually is eradicated."

SOURCE: American Academy of Neurology
La buona notizia per chi ha iniziato a fumare dopo i 17 anni: il rischio di ritrovarsi con la sclerosi multipla è lo stesso di un non fumatore. Rischia comunque di più di un non fumatore per quanto riguarda malattie polmonari e cardiache.
La cattiva notizia è per chi ha iniziato a fumare prima dei 17 anni: per i fumatori precoci la probabilità di sviluppare sclerosi multipla è tre volte (2.7) maggiore rispetto a quella normale.

SaettaC
22-02-2009, 09:55
Si sa che il fumo fa malissimo, oltre al fatto che poi la gente sta male, e grava sulla sanità pubblica... :fagiano: E' anche giusto, quindi, che un pacchetto costi molto, al fine di tassare chi vuole farsi del male, e raccogliere fondi anche perchè un po' di persone poi avranno problemi, e dovranno appoggiarsi al servizio sanitario nazionale...

Mio padre purtroppo fuma, e ancora non l'ha capito, che fa malissimo... :muro: :mc:

gianly1985
22-02-2009, 10:01
Non voglio sostenere la tesi che il fumo non sia dannoso, ma gli studiosi dovrebbero smettere di fare ricerche stiracchiando i numeri e piegando le statistiche alle loro tesi.

1) Riportandoli bene (----> colpa dei giornalisti)

2) Interprentandoli bene (------> colpa dei lettori)

....di solito non c'è nulla di così "stiracchiato"...
E comunque non c'è bisogno certo di tirare in ballo la sclerosi multipla...questo è solo un "dippiù".....quasi una curiosità....

Epidemiologicamente sono molto più preoccupanti:
- Malattie cardiovascolari (taaaaaaaaaaaaaaac)
- malattie neoplastiche varie (taaaaaaaaaaaaaaaaac)
- "quella cosa che non posso dire" (taaaaaaaaaaaaaaaaaaac)
- ecc.

(e qui non c'è NULLA di stiracchiato, è fin troppo tangibile la cosa)

Fabryce
22-02-2009, 10:54
la % mi sembra bassa, quando ero alle superiori su 20 della mia classe eravamo solo in 5 che non fumavamo ! a distanza di anni quando rincontri ogni tanto i vecchi compagni... fumano peggio di prima e sono tutti li che tossiscono ! e ingrassano le casse dei monopoli.

E' proprio questo che non si fa in scienza.. generalizzare in base all'esperienza personale..

Ti posso dire che in classe mia alle superiori erano in pochi a fumare... cioè tipo 4 su 20.. e quindi io potrei generalizzare al contrario..



Detto questo.. meno male che ho smesso da quasi 2 anni!! Da quel momento sono rinato fisicamente :)

seb87
22-02-2009, 11:02
io ho 22 anni , nella mia compagnia ( circa 20 - 30 persone ) in due non fumiamo...


:stordita:

fabio80
22-02-2009, 11:09
parto da qualche semplice osservazione

che il fumo faccia male lo sanno tutti
informazione se ne fa
ci sono pure ridicole scritte sui pacchetti

detto questo

finocchietto/zoccoletta 14/15enne, vuoi fare il figo e iniziare a fumare per poi cadere nella dipendenza e amplificare i pericoli ? ma son cazzi tuoi, anzi, fuma di più che almeno mi alleggerisci le tasse

possibimente crepa prima della prima rata pensionistica

Raven
22-02-2009, 12:17
io ho 22 anni , nella mia compagnia ( circa 20 - 30 persone ) in due non fumiamo...



Sei un nerd sfigato! :O

:asd:

parto da qualche semplice osservazione

che il fumo faccia male lo sanno tutti
informazione se ne fa
ci sono pure ridicole scritte sui pacchetti

detto questo

finocchietto/zoccoletta 14/15enne, vuoi fare il figo e iniziare a fumare per poi cadere nella dipendenza e amplificare i pericoli ? ma son cazzi tuoi, anzi, fuma di più che almeno mi alleggerisci le tasse

possibimente crepa prima della prima rata pensionistica

Quotone! :O

_Magellano_
22-02-2009, 13:30
parto da qualche semplice osservazione

che il fumo faccia male lo sanno tutti
informazione se ne fa
ci sono pure ridicole scritte sui pacchetti

detto questo

finocchietto/zoccoletta 14/15enne, vuoi fare il figo e iniziare a fumare per poi cadere nella dipendenza e amplificare i pericoli ? ma son cazzi tuoi, anzi, fuma di più che almeno mi alleggerisci le tasse

possibimente crepa prima della prima rata pensionisticaQuello che lo stato risparmia in pensione lo consuma in sanità e ne avanza pure.
Purtroppo muoiono troppo lentamente quelli che se la cercano(tossici,speriscolati sulle strade ecc),quelli che muoiono velocemente sono i poveretti che hanno un tumore altrove e del quale non sono responsabili.

Black Dawn
22-02-2009, 15:00
parto da qualche semplice osservazione

che il fumo faccia male lo sanno tutti
informazione se ne fa
ci sono pure ridicole scritte sui pacchetti

detto questo

finocchietto/zoccoletta 14/15enne, vuoi fare il figo e iniziare a fumare per poi cadere nella dipendenza e amplificare i pericoli ? ma son cazzi tuoi, anzi, fuma di più che almeno mi alleggerisci le tasse

possibimente crepa prima della prima rata pensionistica




Questo è il fabio80 che voglio sentire...:cool:

Marco!
22-02-2009, 17:05
ci sono droghe legali che ne aumentano il rischio e droghe illegali che salvano i malati

http://www.youtube.com/watch?v=6VXC8SFQjYo


viva questo mondo di ipocrisia

bjt2
23-02-2009, 08:57
1) Riportandoli bene (----> colpa dei giornalisti)

2) Interprentandoli bene (------> colpa dei lettori)

....di solito non c'è nulla di così "stiracchiato"...
E comunque non c'è bisogno certo di tirare in ballo la sclerosi multipla...questo è solo un "dippiù".....quasi una curiosità....

Epidemiologicamente sono molto più preoccupanti:
- Malattie cardiovascolari (taaaaaaaaaaaaaaac)
- malattie neoplastiche varie (taaaaaaaaaaaaaaaaac)
- "quella cosa che non posso dire" (taaaaaaaaaaaaaaaaaaac)
- ecc.

(e qui non c'è NULLA di stiracchiato, è fin troppo tangibile la cosa)

Qualsiasi correlazione può aiutare a comprendere questa malattia. Io ci lavoro e ti assicuro che anche se trovassimo una correlazione tra SM e alluce valgo, varrebbe la pena farci un articolo. Questo perchè le cause della malattia sono ancora sconosciute. E sconosciuta è la cura.

gianly1985
23-02-2009, 09:03
Qualsiasi correlazione può aiutare a comprendere questa malattia. Io ci lavoro e ti assicuro che anche se trovassimo una correlazione tra SM e alluce valgo, varrebbe la pena farci un articolo. Questo perchè le cause della malattia sono ancora sconosciute. E sconosciuta è la cura.

Sì, non stavo dicendo che non è importante a livello SCIENTIFICO-ACCADEMICO.

Dicevo che è meno rilevante, a livelllo di DIVULGAZIONE/Sensibilizzazione_al_fine_di_PREVENZIONE_PRIMARIA, di altre patologie con una prevalenza di qualche ordine di grandezza superiore.

Questo perchè qualcuno tentava di usare la presunta inconsistenza di questo studio per inanellare i soliti discorsi sul "sì ma ci raccontano fregnacce, piegano gli studi a loro comodo, ecc.". Io ho risposto: "Fosse anche inconsistente questo studio, c'è tanto altro di concreto che non permette di fare questo tipo di affermazioni".