PDA

View Full Version : problema con maxtor 500gb


simo.csp
22-02-2009, 00:39
salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum e spero di no darvi troppo peso pero sono gia disperatissimo con il mio pc.. non ne vuole propio sapere di andare..qiundi vi spiego ho due hard disk,il primo un samsung da 160G unica patizione in ntsf dove c'e il sistema operativo e tutto il resto e quello sembra di non avere problemi a quanto pare..l altro e un maxtor da 500g circa 300 quelli liberi attualmente sempre unica partizione il quale ho installato emule e quando provo ad avviare il mulo mi compare sulla barra delle applicazioni un punto esclamativo e una finestra che dice che e impossibile salvare i dati errore $mft oppure $bitmap il compiuter incomincia a diventare instabile si blocca e devo riavviare:( ..dopo il riavvio su risorse del compiuter non mi da piu il D: che sarebbe il maxtor,se spengo invece e riaccendo lo ritrova..ho fatto la scansione col nod32 spyware doctor ho copiato i file della cartella temp in un'altra e non e cambiato niente..ho fatto lo scandisk con windows e si blocca alla fase4 :muro: o fatto pure la scansione con sea tools e il test generico completo fallisce appena arriva circa a meta' che facio??formatto??..sono disperato..!! aiutatemi!!

mcalex2
22-02-2009, 03:00
Invece dello scandisk, prima di usare in qualunque modo quel disco, prova da una prompt (start->esegui->cmd) ad eseguire il comando

(supponiamo che l'unitā da 500GB sia "e")
chkdsk e: /f

Se trova errori te li corregge.

Cito da Microsoft:
-------
Danneggiamento del file system NTFS
In casi molto rari i metafile NTFS $MFT o $BITMAP possono essere danneggiati e causare una perdita di spazio su disco. Per individuare e risolvere questo problema, eseguire il comando chkdsk /F sul volume in questione. Verso la fine del processo di chkdsk, qualora fosse necessario correggere il metafile $BITMAP, verrā visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Correzione degli errori nell'attributo BITMAP della Tabella file master (MFT). CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap del volume. Correzioni apportate al file system.
-------

Speriamo sia solo questo.... Il punto esclamativo di solito appare per "scrittura rimandata..." che se va bene č dovuto a problemi di cavi.
Il disco sarā SATA2, hai controllato se il controller č SATA2? Se non lo č, basta fare un ponticello sul disco per metterlo in modalitā SATA. Controlliamo tutto....

simo.csp
22-02-2009, 18:20
si il disco e sata ora provo a fare quell operazione da dos......grazie..:)

simo.csp
22-02-2009, 18:27
ho provato e da dos quando gli do invio x iniziare mi dice che e impossibile accedere al disco per accesso diretto che vuol dire?? sbaglio io? o c'e un'altro problema??

MM
23-02-2009, 00:47
Se il test Seatools fallisce il disco ha dei problemi, quindi copiare tutto quello che serve e provare a spianarlo con la cosiddetta formattazione a basso livello
Un disco di quella grandezza ci metterā del tempo
Se questo non serve allora devi chiederne la sostituzione in garanzia

simo.csp
23-02-2009, 23:53
ok.. saranno problemi per trovare dove mettere tutti quei file...ma dopo che avro formattato il disco devo installare di nuovo i driver e tutto? spero proprio di no non ho neanche il cd del disco..

MM
24-02-2009, 15:29
I dischi non hanno driver ;)

simo.csp
24-02-2009, 21:35
ah ok.. scusa la mia completa ignoranza sul campo..ok allora formatto a basso livello e poi posso direttamente usare il disco appena finisce..windows lo riconosce da subito per quanto ho capito..

MM
24-02-2009, 21:51
Il bios lo deve riconoscere, per Windows devi partizionare altrimenti non compare nelle risorse del computer
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656886

simo.csp
28-02-2009, 01:07
ok ho formattato e installato nuovamente il mulo peccato per titti i fil eche ho perso pero a quanto pare ora funziona..grazie di tutto..:D