PDA

View Full Version : tenere in 2G un cellulare 3G?


andreasperelli
21-02-2009, 17:04
Ciao,
è ormai da una decina di mesi che possiedo cellulari UMTS, prima un N78 ed ora un E66.

La prima cosa che ho notato usando cellulari UMTS è l'autonomia ridotta rispetto ai modelli GSM. Leggendo le schede tecniche ho notato che l'autonomia quasi raddoppia se s'impostano i cellulari in GMS invece che in UMTS, per esempio l'E66 passa da 3h30m a 7h30m, si tratta di autonomie fittizie... ma il rapporto è cmq 1 a 2 :eek:

A questo punto mi chiedo... non conviene tenere il cellulare sempre in 2G ed usare l'UMTS solo in quei rari momenti in cui serve? voi come vi regolate con il vostro cellulare UMTS, lo tenete in 3G o in 2G? oppure alternate secondo la situazione? Vi risulta nella pratica questa enorme differenza di durata tra le due modalità?

Lukez
21-02-2009, 18:41
Se hai problemi di rete conviene lasciare attiva la modalità UMTS.
Se abiti in città conviene bloccare solo in gsm.

andreasperelli
21-02-2009, 18:44
Se hai problemi di rete conviene lasciare attiva la modalità UMTS.
Se abiti in città conviene bloccare solo in gsm.

ma perché solo in città? non penso che la copertura UMTS sia più diffusa di quella GSM fuori città.
Cmq vivo a Roma è il mio operatore è TIM.

gbhu
21-02-2009, 19:44
Secondo me consuma di più quando è in dual-mode se ci si sposta, in quanto il software del cellulare cerca sempre di aganciarsi al tipo di rete con segnale migliore e magari senza che uno se ne accorga il cellulare salta di continuo tra 3G e 2G.
Io comunque il mio N73 lo tengo in UMTS fisso quando lo uso come modem e poi in GSM fisso negli altri casi, anche perché dove lavoro da un pò di tempo il 3G non prende bene. Tanto se mi va di fare una navigatina dal cell uso opera mini che va benissimo anche con GPRS-EDGE.

l'arcangelo
22-02-2009, 12:41
Tempo fa avevo aperto un 3d simile.Io ho di recente preso un Vodafone 720 e lo uso con una scheda 3.Ho notato che la batteriaa dura meno degli altri cellulari gprs-edge.Mi rendo conto che possa dipendere da tanti altri fattori,anche un firmware non proprio ottimale.Sopratutto il fine settimana,quando torno in paese e la copertura diretta tre è scarsa,e così obbligando il cellulare a ricercare la rete spesso,la batteria cala sensibilmente.Vorrei impostare il 2G nella mia scheda ma se non erro la 3 non ce l'ha.Io al momento ho "gente di tre" attivo gratuitamente per una anno e chiamo i cellulari 3 gratis senza avere neanche un centesimo sul cell.Purtroppo funziona solo sotto copertura diretta 3 e quindi non potrei forzare il 2G.Ho saputo invece che per le chiamate e gli sms anche in roaming la 3 non applica un sovraprezzo.Quindi quando mi scadrà questo servizio potrei impostare il 2G,perlomeno in città dove la copertura è capillare.Discorso diverso per le videochiamate e gli mms,quindi i servizi che implicano il 3G,dove in roaming si paga di più.

Lukez
22-02-2009, 20:02
ma perché solo in città? non penso che la copertura UMTS sia più diffusa di quella GSM fuori città.
Cmq vivo a Roma è il mio operatore è TIM.

Non mi hai capito.
Se vive in città, vuole risparmiare batteria e non ha esigenze/tariffe/operatori che lo obbligano ad usare UMTS conviene che il cellulare lo blocca in modalità GSM.
Conviene perchè in città la diffusione del GSM è maggiore di UMTS.

l'arcangelo
24-02-2009, 23:27
concordo